ciao complimenti per il video, io ho una 75 verde inglese comprata nel 2008, e non mi sono ancora stufato e mi emoziona ancora per la sua linea, per me è un gioiello . A parte il prezzo non la cambierei neanche con una ferrari , per me è unica e non ho 70 anni. Cmq l hanno fatta fallire e la jaguar gli ha copiato i disegni , infatti il disegnatore è stato Richard Woolley e ha disegnato un salotto raffinato. Sicuramente magari dovevano montare un 2500 o 3000, cmq per la mia guida tranquilla è più che sufficente. I consumi sono improponibile a benzina si arriva a 8km al litro, bisogna metterla a gpl .
UHHHHH ti sei collegato con Bruce che ha già postato alcune cose su quella che sta salvando , bravissimo. Gli interni erano veramente favolosi. Almeno all' apparenza , quante dettaglio vabbè....ma la plancia è bella. Come dici tu l' utenza era quella chesi orientava verso modelli tipo la Mercedes 190, ma la qualità costruttiva di questa era ben altra cosa. Allora si guidavano berline elegantissime , adesso c'è la suvmania.
A dir la verità sarebbe stato più interessante il test della prima Lexus IS200, davvero un auto straordinariamente raffinata a livello meccanico (4 sospensioni a doppi triangoli, trazione posteriore e differenziale a slittamento limitato) e molto, molto affascinante nonché bella. Se non erro il test apparve su un numero precedente o antecedente a quello della Rover 75.
Buongiorno Salvatore! La Rover che vuole dare a prezzo concorrenziale una Jaguar S TYPE per quelli che non potevano permetterla... il risultato: motore troppo piccolo e soluzioni tecniche come la trazione da utilitaria, ma comfort e linea di classe superiore. Troppo costosa per essere un'utilitaria, troppo scadente per essere una vera premium, in fondo il cliente che se la comprava doveva entrare nella mission di Rover che l'ha sviluppata, senza dover per forza trovare una nicchia comune con altre vetture, ne esce comunque maluccio se si attua tali confronti... Saluti
La 75 è nata sotto proprietà BMW che non voleva un prodotto che andasse direttamente in concorrenza con serie 3 e serie 5 quindi... dove si può sinergia e collocamento intermedio tra la 3 e la 5, per il resto soluzioni Rover. E qui casca l'asino
Quei brividi diventerebbero urla di terrore, se sapessi quanto è costata la Lybra: ti dico solo che sapevano che sarebbe andata in perdita prima ancora di iniziare a venderla
Certo che a rileggere articoli di QR così datati risulta palese la sudditanza , che da sempre ha contraddistinto la testata, al cospetto delle auto tedesche.
Auto stupenda ancora oggi....
ciao complimenti per il video, io ho una 75 verde inglese comprata nel 2008, e non mi sono ancora stufato e mi emoziona ancora per la sua linea, per me è un gioiello . A parte il prezzo non la cambierei neanche con una ferrari , per me è unica e non ho 70 anni. Cmq l hanno fatta fallire e la jaguar gli ha copiato i disegni , infatti il disegnatore è stato Richard Woolley e ha disegnato un salotto raffinato. Sicuramente magari dovevano montare un 2500 o 3000, cmq per la mia guida tranquilla è più che sufficente. I consumi sono improponibile a benzina si arriva a 8km al litro, bisogna metterla a gpl .
UHHHHH ti sei collegato con Bruce che ha già postato alcune cose su quella che sta salvando , bravissimo. Gli interni erano veramente favolosi. Almeno all' apparenza , quante dettaglio vabbè....ma la plancia è bella. Come dici tu l' utenza era quella chesi orientava verso modelli tipo la Mercedes 190, ma la qualità costruttiva di questa era ben altra cosa. Allora si guidavano berline elegantissime , adesso c'è la suvmania.
Ahahha stavo per scrivere io
Vettura interessante. Grazie Salvatore
A dir la verità sarebbe stato più interessante il test della prima Lexus IS200, davvero un auto straordinariamente raffinata a livello meccanico (4 sospensioni a doppi triangoli, trazione posteriore e differenziale a slittamento limitato) e molto, molto affascinante nonché bella. Se non erro il test apparve su un numero precedente o antecedente a quello della Rover 75.
Sempre al top le tue video letture....BRAVISSIMO AMICO MIO HAI UNA MARCIA IN PIU'!!!!
Grande Gianluu
Canale originale!
Motore di che provenienza è?
KV6 progettazione Rover
Buongiorno Salvatore! La Rover che vuole dare a prezzo concorrenziale una Jaguar S TYPE per quelli che non potevano permetterla... il risultato: motore troppo piccolo e soluzioni tecniche come la trazione da utilitaria, ma comfort e linea di classe superiore. Troppo costosa per essere un'utilitaria, troppo scadente per essere una vera premium, in fondo il cliente che se la comprava doveva entrare nella mission di Rover che l'ha sviluppata, senza dover per forza trovare una nicchia comune con altre vetture, ne esce comunque maluccio se si attua tali confronti... Saluti
La 75 è nata sotto proprietà BMW che non voleva un prodotto che andasse direttamente in concorrenza con serie 3 e serie 5 quindi... dove si può sinergia e collocamento intermedio tra la 3 e la 5, per il resto soluzioni Rover.
E qui casca l'asino
Il 2000 in 4 (catastrofiche) mosse. Quella pagina sul gruppo Fiat, col sennó di poi, mette i brividi...
Quei brividi diventerebbero urla di terrore, se sapessi quanto è costata la Lybra: ti dico solo che sapevano che sarebbe andata in perdita prima ancora di iniziare a venderla
Auto che potrebbe essere salvata da Bruce 👍👍
Vedremo 🤔🤔
Vedo anche un interessante golf IV sw😜😎
Lo avevo questo numero di quattro ruote
Bella automobile, poco affidabile ma bella....
Certo che a rileggere articoli di QR così datati risulta palese la sudditanza , che da sempre ha contraddistinto la testata, al cospetto delle auto tedesche.