Non c'è niente che tenga, c'è chi può avere più di 30000 iscritti, ma la professionalità, la sapienza e anche la simpatia che hai tu, fanno si che questo sia il più bel canale orologiero italiano, bravo Davide spero un giorno di conoscerti di persona
Come manifattura più antica si considera la produzione ininterrotta oppure l'anno di fondazione? In tal caso a me risulta Blancpain -anno 1735. Per il primero grande rispetto ma un pensierino di circostanza al Daytona con movimento Zenith era troppo banale? Per il resto grandissimo video come sempre. Peccato non averla incrociata a Parma per il mercante in fiera sig. Cecchini. Spero vorrà replicare l'anno prossimo. Cordialità
Un piccolo errore,la casa più antica del mondo è favre-leuba 1733,ma il loro sito riporta che è la seconda,perchè registrata poco dopo Blanc pain ,ma esistente da prima,ovviamente si parla di case svizzere
ok prendo per buona la tua considerazione. probabilmente chi da come piu antica vacheron è perchè quest'ultima non ha mai cessato di esistere. se non erro favre ha smesso di produrre per un certo periodo
@@albertorezzonico8724 si certo, poi si potrebbe andare avanti all'infinito perchè se dico la più vecchia è forse sbagliato, mentre se avessi detto la più longeva avrei avuto ragione... ma insomma siamo li
Bellissimo video, come sempre, anzi sempre meglio. Originalità e classe non mancano mai. Trovo che bisogna essere diretti e anche giustamente provocatori (nei limiti) esattamente come fai te, come si suol dire "buchi lo schermo". Gli orologi sono pregiati e bellissimi, concordo in pieno nelle scelte e anche nel non considerare la barriera dei 1000 euro un fattore di giudizio. L'esposizione di questa serie di orologi dimostra che per avere buon gusto e saper scegliere non servono centinaia di migliaia di euro. Ho apprezzato anche la tua considerazione per il buon Orient che fa quel che può nel suo piccolo.
Ciao Davide sono Max dall’Argentina, da poco che te seguo, adesso sono diventato il tuo fan ! Perché parli con sincerità e chiarita e sei onesto! Mi piacerebbe vedere un video di orologi italiani Uboat panerai Giuliano mazzuoli ed altri Un forte abbraccio!
Davide si evince che sei attratto da estetiche lineari non elaborate,da disegni semplici insomma,che poi sono quelli che preferisco anche io le robe troppo carnevalose non le digerisco.
Da possessore di Ray II e Monarch (uno dei pochissimi Orient a carica manuale) la penso come te su questo splendido marchio... Hai più o meno tutto quello che ti serve, compreso calibro in-house, per cifre più che abbordabili. Mi sento anch'io di dire che l'allievo ha più volte superato il maestro Seiko. La mancata certificazione Diver credo che serva proprio a non pestare i piedi ai principali colossi giapponesi. Per quanto riguarda Vacheron, è il sogno proibito di quasi tutti noi 😅😅😅
Ciao Davide !, bel video sicuramente molto più interessante di quelli orripilanti e brutti orologi supersfarzocostosi per danarosi arricchiti di uno degli ultimi tuoi video che ho visto . Una curiosità che orologio indossavi in questo video ? Sembrava minimalist e molto bello . Un saluto marco
A chi controlla spesso il prezzo degli orologi (o altri prodotti su Amazon) consiglio l'app Reprice, gratuita per android che monitora costantemente il prezzo in automatico.
Su amazon puoi comprare solo orologi economici, entro i 1000 euro, ma ad esempio uno speed moon lo compri in gioielleria a 3600/3700 mentre su amazon lo trovi sempre e solo a listino 4400
Credo sia dovuto agli interessi più alti che si pagano ad Amazon sulle vendite; ma entro i 1000 euro si trovano comunque molti orologi e, sopratutto, per gli iscritti Prime la restituzione è gratuita entro 30 giorni dalla ricezione. Su Chrono 24 invece, quelli dell'assistenza arrivano a fingersi morti prima di concederti un reso
Ciao Davide. Riguardo l' Omega Costellation, di rado indosso quello con cassa in oro anni '60 di mio padre e devo dire che è davvero magnifico. Sul modello attuale nutro seri dubbi e ritengo che per molte ragioni abbia perso gran parte del suo fascino. Mio modesto parere.
Oggi ero ad una fiera del disco, e ahimé mi son lasciato trasportare dagli acquisti..."ma la passione, è irrazionale" ed è subito consolazione dal buon Davide
Ciao ho stando vedendo i tuoi video e mi piacerebbe sapere si hai un video di orologi che se veda i suoi meccanismi, come il TISSOT CHEMIN DES TOURELLES SQUELETTE MECHANICAL
Finalmente qualcosa che non odi 😅 A parte tutto quali sono quei pochi orologi stravaganti che ti piacciono? I Tradition e i Reine di Breguet, gli fp journe ti piacciono?
Grande Davidone condivido le tue preferenze, sono rimasto stupito del Ward , è stato sul mio polso per diversi mesi.....poi ha fatto la fine degli altri 😱😄
I miei preferiti in assoluto sono il rolex submariner ghiera e quadrante neri e l’omega speedmaster professional moonwatch. Due orologi iconici che non tramonteranno mai. Altri che non smetteró mai di adorare sono il tag heuer monaco, il grand seiko e il cartier santos con cinturino in alligatore. Tuttora sono uno studente ma spero di poter possedere un giorno almeno uno di questi capolavori per il polso 🤞🤞🤞
Ciao Davide, ero indeciso se condividere la mia recentissima prima esperienza con CW, proprio con il modello del video. Mi è arrivato lunedì scorso, bella confezione, bellissimo orologio ... ma con un difetto talmente plateale da ritenerlo impossibile che possa capitare, roba da non crederci, motivo della mia indecisione. L'orologio era senza la scritta a ore 9 "Christopher Ward", non si era staccata, non c'era proprio. Di primo acchito ho pensato che avessero cambiato design ma l'indice corto ad ore 9 era troppo strano ... ancora non mi capacito di come nessuno della catena produttiva non se ne sia accorto. Nonostante la grande delusione ne ho chiesto la sostituzione invece del rimborso, confidente della qualità di cui ho letto da svariate fonti competenti, ma per quanto concerne il controllo qualità il mio voto purtroppo è zero ... speriamo bene nel cambio.
Ciao Davide, dopo due settimane la faccenda non si è ancora conclusa e purtroppo mi tocca dire che per il momento risulta essere la peggior esperienza che ho avuto in un acquisto online. Dal giorno che ricevetti l'orologio difettoso ci hanno impiegato 3 giorni per inviarmi il corriere per il reso. La settimana seguente, non ricevendo notizie, ho chiesto quando mi avrebbero spedito il nuovo orologio e la risposta è stata che nel frattempo era andato fuori stock e che si sarebbero riforniti per metà febbraio ... nessuno evidentemente aveva pensato di mettere da parte un nuovo orologio quando ancora era disponibile, cosa aspicabile nella gestione di un caso del genere. Venerdì scorso, vedendo tornato disponibile il 40mm, che come misura mi andrebbe bene comunque (avevo acquistato il 38mm), nella fretta di averlo ho chiesto se ero in tempo per cambiare la mia scelta e spedirmi il 40mm. Ieri pomeriggio mi arriva la mail automatica di spedizione avvenuta e stamattina mi scrive il customer service dicendo che hanno spedito il 38mm e che hanno letto solo oggi la mia richiesta di cambio misura. Va be, poco male, però anche questo denota che non hanno molta attenzione al cliente. In conclusione, se per il controllo qualità avevo dato un bel zero, per il customer service do un 3 solo perchè nelle risposte sono stati sempre gentili e apparentemente disponibili. Domani dovrebbe arrivare il nuovo orologio e spero vivamente di non dover aggiungere altro di spiacevole.
Ciao Davide, tutto è bene ciò che finisce bene :). Il nuovo orologio è nelle mie mani da una decina di giorni e per fortuna ha tutte le cosine al suo posto. Lo sto finalmente apprezzando, la qualità c'è in ogni sua parte. Mi piace molto la sua cassa sinuosa, con i suoi giochi di luce grazie alle parti satinate che si alternano a quelle lucide e la notevole leggibilità con i suoi indici bianchi su sfondo nero, tutto questo mi ha già fatto dimenticare le noie iniziali. Essendo il mio primo automatico mi dovrò abituare alla sua scarsa precisione rapportata ad un quarzo ma ovviamente me lo aspettavo, ad oggi ho calcolato +11 al giorno (il mio ultimo Citizen faceva +4 al mese). Grazie ancora per avermelo fatto conoscere.
Come sempre ho passato qualche minuto in ottima compagnia. Esteticamente non mi trovo molto con le proposte di oggi e questo è anche bello, così ci si confronta. L’Oris non mi di spiace, adoro gli Omega, però quelli da te scelti non li conoscevo e li ho trovati esteticamente decisamente poco attraenti, per il resto non ho trovato alcun segnatempo che abbia catturato il mio interesse. Poi è apparso un delizioso Vacheron Constantin e li ho capito che percorriamo strade parallele che arrivano alla stesa meta (che io non raggiungerò mai...). Bravo Davide
Mi interessa molto sapere quale diametro di cassa preferisci per El Primero: il 38 o il 42 mm.? In genere prediligi l’eleganza delle forme contenute; ma per un cronografo e per chi ha un polso grande, può andar bene il 38 mm.? Grazie Davide per la cortesia di una tua risposta e per la piacevolezza con cui si segue il tuo canale interessante.
Allora Davide intanto Wao per il Vacheron Costantin, un orologio semplicemente bellissimo. E grazie per avermi fatto scoprire Christopher Ward, cercavo proprio un orologio simile, di qualità e ad un prezzo che posso permettermi. Sei il numero uno
Tutti stupendi con menzione particolare per lo Zenith El primero che è il mio Chrono preferito non nella versione che hai messo tu ma io prediligo il 1969 original che ricalca il primo modello in chiave moderna.
Davide grazie per avermi fatto scoprire quest'orologiaio vicino qui da me, il prezzo in euro è sbilanciato ma ti posso assicurare che in pound è fattibile, sopratutto perchè qua un omega al negozio costa un occhio della testa meno di quanto lo pagheresti in italia
Ciao Davide, lista interessante! Anche io ho messo gli occhi su un CW C60 Trident, il Bronze Pro 600 da 43mm (su un diver ci sta): poco tempo fa ne avevo quasi preso uno usato come nuovo su eBay a circa 560€, poi però me lo hanno fregato all’ultimo! Il bronzo e la particolarità della lancetta secondi col tridente mi fanno impazzire, cercherò di rifarmi alla prossima occasione. Rock&Love!! 🤘🏻
Vedo un sacco di commenti e mi ci metto anch'io, perché la passione ci tira dentro tutti quanti. Ad ognuno i suoi modelli, referenze e sogni, dal "primero" fino all'ultimo. Saluti.
Ciao Davide. Mi chiamo Matteo e sono di Salerno. Ho acquistato un Montecristo Diver della LOCMAN. Puoi darmi un giudizio sulla qualità di questo orologio? Forse è “troppo bello “ e troppo poco orologio??? Spero proprio di no... Per cortesia fammi sapere qualcosa. Grazie
Ciao Davide! Belle scelte per la tua wishing list!👍 Ma non ti piace il Breitling navitimer nuovo con il calibro di manifattura??... Io lo trovo bellissimo, quadrante blu soprattutto✌
Ciao Davide anzitutto complimenti per il canale e complimenti perché oltre che appassionato conosci bene la materia un consiglio vorrei acquistare o il trident di Cris Ward oppure anche se costa un po' di più la"Hidroconquest di Longines ultima referenza ciao e grazie
Davide di nuovo complimenti per il video..una domanda , cosa ne pensi del c5 malvern 595 di Christopher Ward? Sono molto tentato dal comprlarlo, in collezione di simile o solo un orient star con riserva di carica, però un ultrapiatto mi piacerebbe averlo e in commercio su quella cifra credo che non ci sia niente. Grazie in atipico.
@@DavideCecchini anche io la preferisco, digerisco pure i piccoli secondi però scenderei a compromessi per poter avere una cassa abbastanza sottile...che consigli avresti a riguardo? Un carica Manuale riduce lo spessore di parecchio secondo te ? Prendo in considerazione anche i vintage. Grazie in anticipo Davide. 🤟
Davide Buonasera, sono anche io un grande appassionato di orologeria, ma ti correggo sulla maison più antica citata da te (Vacheron) poichè è Blancpain 1735. Cordiali Saluti Davide sei un grande
Si infatti qui andrebbe fatta una precisazione già discussa ampiamente dai collezionisti e dagli appassionati, Vacheron viene considerata la più antica che sia giunta ad oggi con attività manifatturiere mai interrotte,cioè senza intervalli,chiusure provvisorie...
Grande Davide, questo video e le tue preferenze a mio avviso dimostrano la tua grande competenza e passione in tema di orologi. Omega resta la mia maison preferita, Kamasu miglior diver entry level. EL primero bellissimo e dalla grande storia, peccato che nella prova al polso mi abbia deluso profondamente. E per finire Vacheron Constantin, chapeau
Ciao, complimenti per il canale, sono giunto al punto di prendere un orologio serio, che marchio mi consigli? Ho il polso grande Il top è il tuo Rolex con datario 😁. Il badget è sui 1000 euro come dici nel video 😂. Importante che abbia carattere.
Grande Davide vedo che non parli spesso di Patek, che ne pensi? Un saluto e sempre ottimi video il mio Grail é il 5164A ma date le liste di attesa centennali il VC os mi sta salendo molto!
Una correzione: la più antica marca di orologi al mondo è Blancpain (1735). Ma...un TAG Heuer Monaco Gulf...e un Audemars Piguet Royal Oak non ce li metti? Concordo con te su El Primero...fantastico!
Ciao Davide grazie a te ho comprato un Longines HydroConquest 41mm,un anno fa mi piacevano i43mm ,adesso mi sono reso conto che per i miei un gusti attuali un orologio non deve superare i 40mm,il prossimo che comprero' sono indeciso fra 'un Longines Avigation BigEye e un hamilton Intra-Matic Auto Chrono ..Ps lo Zenith El Primero è il mio sogno nel cassetto.
Eh niente, come li fai tu i video di questo campo, nessuno al mondo!! Se l'orient fosse stato un GMT, l'avrei preso al volo... Ma il diver ce l'ho, il crono meccanico pure, un triple date anche, mi serve un GMT e un fasi lunari e sto a posto per un po'... Certo, la mia "collezione" non vale un cacchio, ma sì sa, il valore lo dà più il cuore che il portafoglio (se vabbè) 🤣💜🔝👊Love
@@CarloDevisuu ciao Franky. Grazie per i consigli ma ho tre bambini e il mio budget si rivolge principalmente a vintage su eBay. Il triple date che ho è un Lusina Geneve meccanico a carica manuale degli anni 50 con finestre separate per giorno della settimana e mese e quarta lancetta per numero del giorno del mese.
già, pare di si e seconda favre leuba. ma secondo me si deve contare solo chi non ha mai cessato l'attività. per questo vacheron fa parte della holy trinity, le case piu antiche sempre in attività senza mai stop
@@DavideCecchini grande Davide. Però è discutibile... Blancpain durante l era del quarzo preferì cessare del tutto l attività piuttosto che produrre quarzi. In quel periodo anche Rolex passò ai quarzi. Non dimentichiamoci che allora anche Zenith cambiò tutta la produzione ( addirittura gettò via i progetti originali del calibro 400 a 36.000 vhp ) e poi Tag Heuer è solo un lontano parente della Heuer che produsse il Monaco. Hamilton era americana non svizzera. PANERAI italiana e montava Unitas... Insomma non si può più dire chi è ancora la veramente più antica. Comunque anche Blancpain è molto scaduta. La prova? Dentro casse da 41 mm incassa calibri bellissimi ma da 32 mm. E che dire di Eberhard che modificava un Eta per mettere 4 contatori in linea così da mettere attriti e rinvii che lo rendevano inutile come cronografo. E perché il Vacheron Overseas montava un calibro cronografo progettato da JLC. Diciamo piuttosto che uno sceglie quello che più gli aggrada. Che poi è la filosofia della vita. Ain' t ? Ciao e Rock. Ti do un argomento di discussione ? Perché gli orologi si portano al polso sinistro ? E perché le lancette girano da sinistra a destra ? Love ciao a tutti
@@DavideCecchini ciao Davide mi dispiace contraddirti ma secondo te, non vale! perché quello che conta è l'anno di fondazione non quello di fine o cessata/interrotta attività e poi anche volendo seguire il tuo ragionamento la Blancpain nasce 20anni prima della Vacheron, quindi bisognerebbe aspettare che la Vacheron dalla sua fondazione del 1755 andando avanti, diventi la casa con più anni di attività, ma non sarebbe comunque la prima ad essere stata "fondata". P.S. Io non sono un neofita!.
In questi giorni sono molto indeciso, Seiko SKX o Orient Kamasu? Davide tu cosa prenderesti?? Da premettere che non ho un Diver in collezione e per questo è una scelta ardua! Grazie mille!
LOVE! Davide: allora Globemaster stupendo e stuzzicante. Vacheron parla da solo. El Primero beh... 🤩🤩🤩 ti dico: appoggialo sul comodino affianco al letto insieme ad un altro qualsiasi capolavoro di segna tempo, poi, nel silenzio della notte, avvicina l'orecchio e ascoltali........... subito, immediatamente, dopo il suono dell'amore con una donna, e indubbiamente il suono che amo di più. LOVE! 😉🤩
Grande David El primero è il Chrono preferito assieme allo Speedmaster Sul Globemaster la penso come te , peccato che non c’è un modello da 36mm che riprende quello anni 60 :( Per me invece l’orologio definitivo (per modo di dire) è il Patek Philippe Calatrava :D
Complimenti per i tuoi gusti, tra l'altro anche nella mia interminabile wish list, ci sono l'omega Globemaster e lo Zenith El primero, mi trovo in disaccordo sul Ward e sull'Oris, non per l'estetica ma sul movimento sellita che pur essendo un clone di Eta a mio avviso è leggermente inferiore pertanto gli preferisco il nuovo Longines Hydroconquest o il Legend. Bello e importante il Vacheron, ma tengo a precisare che il primato per la più antica azienda di orologi nata nel 1735 è di Blancpain, che possiede molti prodotti della mia lista dei desideri. Ciao e grazie per il video.
allora prima di blancpain c'è favre leube del 1733. ma credo che venga conteggiata vacheron perchè a differenza delle altre non hai smesso la produzione
Se si parla di longevità allora potrei essere d’accordo, ma se si usa il termine “più antica” allora Blancpain vince su tutte, ecco le prime 5: 1 Blancpain - 1735. 2 Favre-Leuba - 1737. ... 3 Jaquet Droz - 1738. ... 4 Ferdinand Berthoud - 1753. ... 5 Vacheron Constantin - 1755.
Sono senza parole....il "costantino" lo trovo inarrivabile in tutti i sensi ...grande Davide!.. M a perche ' nessuno parla (mai viste recensioni o altro) di Ulysse Nardin ? ......Love!!!!
Grazie per i complimenti. >L'elenco delle case di cui si parla poco è lungo. Probabilmente c'è poco interesse attorno a certe maison che sono di pregio e costose, ma che in pochi acquistano.
Il tuo e un gusto classico aristocratico, mi fa sollievo che esistono in Italia ancora persone con questi gusti , il constantin vacheron , con qualche dimantino blu con un lieve grigio sul quadrante diventerebbe di un profonda e immensa bellezza e valore! Mi e piaciuto molto il video di oggi, grazie Davide , Love 👍☺️
Hai detto bene sia come orologio top (mi piace tantissimo il Vacheron) sia per il fatto che anche quando pensi di avere orologi piu che a sufficienza vedi sempre qualcuno che ti piace ti invoglia all'acquisto. Nella carrellata che hai fatto mi trovi concorde sulla bellezza dei modelli presentati ma la mia wish list è diversa, piu umile come le mie possibilità. Non pretendo un Submariner ma mi piace il Tudor BB58 e non solo per il prezzo, non amo particolarmente i cronografi e ad esempio anche se non è un vero GMT il Glycine piace anche se migliorabile. Diver da mettere in estate se non sudo, field o da battaglia ma sempre che mi dicono qualcosa e senza doverci dare troppo peso.
Ottime recensione Davide , ma avrei preferito delle delucidazioni singole ai segnatempo .Ovviamente per delle osservazioni in merito piu' approfondite. Un tocco di classe e' stato lasciare per ultimo il pezzo da 90. Complimenti
Zenith el Primero per i miei gusti sul gradino del podio più alto. Magari un giorno se ci puoi dire cosa ne pensi della casa Paul Picot molto snobbata ma da me molto amata soprattutto la serie gentleman. Sei un grande Davide.
Accidenti Davide! A parte l'Oris abbiamo la stessa Wishlist! Non so se lo stesso portafoglio... Il mio il Vacheron Constantin overseas non ce la fa proprio a permetterselo (per ora)
Stupendo il Vacheron, bellissimo il Globemaster. Avessi soldi da spendere forse punterei un pilot IWC mark XVIII Le Petit Prince; mi ipnotizza. Mi aspettavo in wishlist un IWC o comunque un pilot\flieger... E invece nulla. Continua così, ottimi contenuti👊
Ciao Davide, complimenti prima di tutto! Ti seguo con stima 🤜🏼 Se può interessare, da appassionato di CW io di solito acquisto quando ricevo scontistiche via mail dalla casa e scelgo come pagamento le sterline £. In questa maniera riesco ad abbattere di qualche svariato euro il prezzo! Ciao grande
Ti adoro 🤣, l'ultimo orologio da 20k è una meraviglia, decisamente troppo per me, oris spettacolo(il prezzo altino 1600 sarebbe stato più giusto) un abbraccio 🤗 ciao Davide 🤜
Al primo posto senza dubbio metto Omega per il fascino delle sue forme, una bellezza senza tempo, una casa veramente seria, speriamo continui a sfornare capolavori. I Cristopher Ward li trovo assai interessanti ed eleganti, linee pulite che non somigliano affatto a tanti modaioli orribili e costosi di oggi che non valgono nulla. Di Orient ne possiedo tre da alcuni anni e mi piacciono sempre di più, solo non riesco a capire perchè sono così sottovalutati in Italia...un encomio ai giapponesi. Complimenti Davide, sia per i tuoi gusti raffinati che per la competenza.
Davide, una piccolezza: non è inesatto dire che "Vacheron Constantin è la più antica casa orologiera del mondo"? In realtà è Blancpain, dato che è stata fondata 20 anni prima. Vacheron, invece, è l'azienda orologiera che è in attività in maniera continuativa da più tempo.
Ciao, forse non lo sai ma prima di partire il tuo video fa vedere una pubblicità in cui si scrive: " il clone che non ha i mai visto prima e video di un rolex falso" lo dico perchè visto quanto ti incazzi contro i falsi, immagino che questo ti farà incazzare.
Lo Zenith el primero ce l’ho, proprio quello che hai evidenziato con quadrante blu da 38mm e contatori non sovrapposti. Beh... il top sotto i 10.000€, il retro è uno spettacolo. Eh.. si..., il VC è un sogno inarrivabile anche per me ma è bellissimo anche se sarebbe perfetto da 38/39mm.
Anche io ne vorrei alcuni....certi fanno parte di quelli che presenti. Molti li ho trovati. Ma per altri andrò nella gioielleria da te presentata. Da quelle parti ho lavorato. Qui da me diciamo si trova qualcosa ma la scelta per ora si è chiusa. Molte cose le devi ordinare....un mese. Farò una passeggiata e 2 giorni in albergo che li è un bel posto
ciao Davide sono rimasto molto colpito dalla scelta dell’overseas come orologio dei sogni. Io ho la fortuna di averne uno , lo comprai nel 1997 con quadrante bianco e diametro 37 mm. A quei tempi era la misura più grande.... nel tempo ho comprato tanti altri orologi anche di marchi molto prestigiosi ma la bellezza delle finiture dell’acciaio e la precisione non hanno eguali. Oggi mi sembra solo un pó piccolo, ma se lo indosso con l’abito è perfetto!!! Ero al mercante in fiera ma non ti ho visto.... sarà per un altra volta 👍
He He ciò mister Davide el Vacheron averlo tra le mani , e come possedere l’anello della trilogia del signore degli anelli,caspita che orologi che ti piacciono a dire il vero , non desidererei null’altro al mondo al di fuori di questi capolavori da te presentati .
Volevo un parere di un esperto per convincermi a comprare Omega Globemaster.... Anche se rimango indeciso tra quello ed il DateJust che avevi al polso.
Davide, secondo te è possibile sostituire il bracciale dell’Omega Globemaster con uno diverso (per esempio quello di Aqua Terra)? Voglio il bracciale in acciaio, ma non m8 piace esteticamente quello originale, ed inoltre i commenti sul comfort di chi lo possiede non sono positivi. Grazie!
Ciao Davide, Blancpain e' il marchio piu' antico del mondo. Ha iniziato nel 1735. il mio santo graal e' il Lange 1815 cronografo versione boutique , quadrante chiaro ed indici azzurri. Quando ti capita vai a vederlo :-)
Vacheron è di fatto la più antica maison con continuità storica, nel senso che non è mai stata chiusa, mentre Blancpain è stata "riportata in vita" in quanto aveva cessato l'attività nel 1932.
Al Mercanteinfiera ho visto un Datografh. Era vicino ad un paio di Patek crono, mi sarebbe piaciuto vederlo da dietro, dalla parte del il fondello ma il negoziante era indaffarato...immgino a dare i prezzi dei soliti Rolex:-)
@@fm01it75 comunque hai ragione tu, nel senso che avrei dovuto utilizzare il termine più longeva (e mi è sfuggito), se invece dico la prima allora hai ragione tu non è stata la prima. insomma è un casino
Offerta Orient Kamasu qui: amzn.to/2Owbv3k
Sinceramente nn me ne piace neanche uno.
Non c'è niente che tenga, c'è chi può avere più di 30000 iscritti, ma la professionalità, la sapienza e anche la simpatia che hai tu, fanno si che questo sia il più bel canale orologiero italiano, bravo Davide spero un giorno di conoscerti di persona
🙏🙂Grazie mille, troppo buono. Non pensare poi di incontrare qualcuno di particolarmente interessante eh... 👊Love !
Come manifattura più antica si considera la produzione ininterrotta oppure l'anno di fondazione? In tal caso a me risulta Blancpain -anno 1735. Per il primero grande rispetto ma un pensierino di circostanza al Daytona con movimento Zenith era troppo banale? Per il resto grandissimo video come sempre. Peccato non averla incrociata a Parma per il mercante in fiera sig. Cecchini. Spero vorrà replicare l'anno prossimo. Cordialità
🙂🙏Grazie, intendo la casa che non ha mai smesso di produrre 👊love
Un piccolo errore,la casa più antica del mondo è favre-leuba 1733,ma il loro sito riporta che è la seconda,perchè registrata poco dopo Blanc pain ,ma esistente da prima,ovviamente si parla di case svizzere
ok prendo per buona la tua considerazione. probabilmente chi da come piu antica vacheron è perchè quest'ultima non ha mai cessato di esistere. se non erro favre ha smesso di produrre per un certo periodo
@@albertorezzonico8724 si certo, poi si potrebbe andare avanti all'infinito perchè se dico la più vecchia è forse sbagliato, mentre se avessi detto la più longeva avrei avuto ragione... ma insomma siamo li
Beh che dire....hai buon gusto oltre che passione per gli orologi...sempre love.
Grazie >Luca Love
Grande Davide! Ti ho scoperto da poco! Sarai la mia nuova Bibbia orologesca
Bellissimo video, come sempre, anzi sempre meglio. Originalità e classe non mancano mai. Trovo che bisogna essere diretti e anche giustamente provocatori (nei limiti) esattamente come fai te, come si suol dire "buchi lo schermo". Gli orologi sono pregiati e bellissimi, concordo in pieno nelle scelte e anche nel non considerare la barriera dei 1000 euro un fattore di giudizio. L'esposizione di questa serie di orologi dimostra che per avere buon gusto e saper scegliere non servono centinaia di migliaia di euro. Ho apprezzato anche la tua considerazione per il buon Orient che fa quel che può nel suo piccolo.
🙂🙏Grazie 👊love
Ciao Davide sono Max dall’Argentina, da poco che te seguo, adesso sono diventato il tuo fan ! Perché parli con sincerità e chiarita e sei onesto!
Mi piacerebbe vedere un video di orologi italiani
Uboat panerai Giuliano mazzuoli ed altri
Un forte abbraccio!
grazie mille appena riesco provvedo
Davide si evince che sei attratto da estetiche lineari non elaborate,da disegni semplici insomma,che poi sono quelli che preferisco anche io le robe troppo carnevalose non le digerisco.
Vacheron, prima o poi da appassionati con i sogni si va sempre a finire li...stupenda maison, la mia preferita della "holy trinty"
El Primero è uno spettacolo! Grande Davide.. e gran gusto!
Grazie mille.massimo
Da possessore di Ray II e Monarch (uno dei pochissimi Orient a carica manuale) la penso come te su questo splendido marchio... Hai più o meno tutto quello che ti serve, compreso calibro in-house, per cifre più che abbordabili. Mi sento anch'io di dire che l'allievo ha più volte superato il maestro Seiko. La mancata certificazione Diver credo che serva proprio a non pestare i piedi ai principali colossi giapponesi. Per quanto riguarda Vacheron, è il sogno proibito di quasi tutti noi 😅😅😅
Ciao Davide !, bel video sicuramente molto più interessante di quelli orripilanti e brutti orologi supersfarzocostosi per danarosi arricchiti di uno degli ultimi tuoi video che ho visto . Una curiosità che orologio indossavi in questo video ? Sembrava minimalist e molto bello . Un saluto marco
ciao non ricordo sorry
A chi controlla spesso il prezzo degli orologi (o altri prodotti su Amazon) consiglio l'app Reprice, gratuita per android che monitora costantemente il prezzo in automatico.
Su amazon puoi comprare solo orologi economici, entro i 1000 euro, ma ad esempio uno speed moon lo compri in gioielleria a 3600/3700 mentre su amazon lo trovi sempre e solo a listino 4400
Credo sia dovuto agli interessi più alti che si pagano ad Amazon sulle vendite; ma entro i 1000 euro si trovano comunque molti orologi e, sopratutto, per gli iscritti Prime la restituzione è gratuita entro 30 giorni dalla ricezione. Su Chrono 24 invece, quelli dell'assistenza arrivano a fingersi morti prima di concederti un reso
@@UgoTartar morti esatto, così mi ha risposto la società Wimpex per riparare un orient in garanzia, ora, dopo 6 mesi li ho inchiodati , ma che fatica
@@UgoTartar : è la forza di Amazon, perchè in quanto a prezzi difficilmente si fa un affare.
Ciao Davide ;
Vorrei chiederti un'opinione: cosa ne pensi come misura per un polso di 17.5cm il seamaster midsize?
Ciao Davide. Riguardo l' Omega Costellation, di rado indosso quello con cassa in oro anni '60 di mio padre e devo dire che è davvero magnifico. Sul modello attuale nutro seri dubbi e ritengo che per molte ragioni abbia perso gran parte del suo fascino. Mio modesto parere.
Oggi ero ad una fiera del disco, e ahimé mi son lasciato trasportare dagli acquisti..."ma la passione, è irrazionale" ed è subito consolazione dal buon Davide
Ciao carlo, grazie
Ciao ho stando vedendo i tuoi video e mi piacerebbe sapere si hai un video di orologi che se veda i suoi meccanismi, come il TISSOT CHEMIN DES TOURELLES SQUELETTE MECHANICAL
Bello il globemaster, non lo avevo mai considerato per ignoranza. Affascinante!
Finalmente qualcosa che non odi 😅
A parte tutto quali sono quei pochi orologi stravaganti che ti piacciono? I Tradition e i Reine di Breguet, gli fp journe ti piacciono?
Semplicemente fantastico!!!! Sono curioso di visionare il tuo prossimo video riguardo i tuoi segnatempo che non sono di tuo gradimento.
Sempre Love 👊
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
Sono una persona semplice, Davide carica un video, io lo guardo e clicco mi piace.🔝👊
🙏🙂Grazie mille Simone👊Love
Grande Davidone condivido le tue preferenze, sono rimasto stupito del Ward , è stato sul mio polso per diversi mesi.....poi ha fatto la fine degli altri 😱😄
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
I miei preferiti in assoluto sono il rolex submariner ghiera e quadrante neri e l’omega speedmaster professional moonwatch. Due orologi iconici che non tramonteranno mai. Altri che non smetteró mai di adorare sono il tag heuer monaco, il grand seiko e il cartier santos con cinturino in alligatore. Tuttora sono uno studente ma spero di poter possedere un giorno almeno uno di questi capolavori per il polso 🤞🤞🤞
Ciao Davide, ero indeciso se condividere la mia recentissima prima esperienza con CW, proprio con il modello del video.
Mi è arrivato lunedì scorso, bella confezione, bellissimo orologio ... ma con un difetto talmente plateale da ritenerlo impossibile che possa capitare, roba da non crederci, motivo della mia indecisione. L'orologio era senza la scritta a ore 9 "Christopher Ward", non si era staccata, non c'era proprio.
Di primo acchito ho pensato che avessero cambiato design ma l'indice corto ad ore 9 era troppo strano ... ancora non mi capacito di come nessuno della catena produttiva non se ne sia accorto.
Nonostante la grande delusione ne ho chiesto la sostituzione invece del rimborso, confidente della qualità di cui ho letto da svariate fonti competenti, ma per quanto concerne il controllo qualità il mio voto purtroppo è zero ... speriamo bene nel cambio.
Curioso problema, spero sostituiscano l'orologio come deve essere
Ciao Davide, dopo due settimane la faccenda non si è ancora conclusa e purtroppo mi tocca dire che per il momento risulta essere la peggior esperienza che ho avuto in un acquisto online. Dal giorno che ricevetti l'orologio difettoso ci hanno impiegato 3 giorni per inviarmi il corriere per il reso. La settimana seguente, non ricevendo notizie, ho chiesto quando mi avrebbero spedito il nuovo orologio e la risposta è stata che nel frattempo era andato fuori stock e che si sarebbero riforniti per metà febbraio ... nessuno evidentemente aveva pensato di mettere da parte un nuovo orologio quando ancora era disponibile, cosa aspicabile nella gestione di un caso del genere.
Venerdì scorso, vedendo tornato disponibile il 40mm, che come misura mi andrebbe bene comunque (avevo acquistato il 38mm), nella fretta di averlo ho chiesto se ero in tempo per cambiare la mia scelta e spedirmi il 40mm. Ieri pomeriggio mi arriva la mail automatica di spedizione avvenuta e stamattina mi scrive il customer service dicendo che hanno spedito il 38mm e che hanno letto solo oggi la mia richiesta di cambio misura. Va be, poco male, però anche questo denota che non hanno molta attenzione al cliente.
In conclusione, se per il controllo qualità avevo dato un bel zero, per il customer service do un 3 solo perchè nelle risposte sono stati sempre gentili e apparentemente disponibili.
Domani dovrebbe arrivare il nuovo orologio e spero vivamente di non dover aggiungere altro di spiacevole.
Ciao Davide, tutto è bene ciò che finisce bene :). Il nuovo orologio è nelle mie mani da una decina di giorni e per fortuna ha tutte le cosine al suo posto. Lo sto finalmente apprezzando, la qualità c'è in ogni sua parte. Mi piace molto la sua cassa sinuosa, con i suoi giochi di luce grazie alle parti satinate che si alternano a quelle lucide e la notevole leggibilità con i suoi indici bianchi su sfondo nero, tutto questo mi ha già fatto dimenticare le noie iniziali. Essendo il mio primo automatico mi dovrò abituare alla sua scarsa precisione rapportata ad un quarzo ma ovviamente me lo aspettavo, ad oggi ho calcolato +11 al giorno (il mio ultimo Citizen faceva +4 al mese). Grazie ancora per avermelo fatto conoscere.
Grandioso il Vacheron, un solo difetto “il prezzo”.
È uno dei più economici pensa...comprare un Vacheron è come acquistare un opera d'arte
Come sempre ho passato qualche minuto in ottima compagnia. Esteticamente non mi trovo molto con le proposte di oggi e questo è anche bello, così ci si confronta. L’Oris non mi di spiace, adoro gli Omega, però quelli da te scelti non li conoscevo e li ho trovati esteticamente decisamente poco attraenti, per il resto non ho trovato alcun segnatempo che abbia catturato il mio interesse. Poi è apparso un delizioso Vacheron Constantin e li ho capito che percorriamo strade parallele che arrivano alla stesa meta (che io non raggiungerò mai...). Bravo Davide
grazie
Mi interessa molto sapere quale diametro di cassa preferisci per El Primero: il 38 o il 42 mm.? In genere prediligi l’eleganza delle forme contenute; ma per un cronografo e per chi ha un polso grande, può andar bene il 38 mm.? Grazie Davide per la cortesia di una tua risposta e per la piacevolezza con cui si segue il tuo canale interessante.
non so sono indeciso
Allora Davide intanto Wao per il Vacheron Costantin, un orologio semplicemente bellissimo. E grazie per avermi fatto scoprire Christopher Ward, cercavo proprio un orologio simile, di qualità e ad un prezzo che posso permettermi. Sei il numero uno
Tutti stupendi con menzione particolare per lo Zenith El primero che è il mio Chrono preferito non nella versione che hai messo tu ma io prediligo il 1969 original che ricalca il primo modello in chiave moderna.
Davide grazie per avermi fatto scoprire quest'orologiaio vicino qui da me, il prezzo in euro è sbilanciato ma ti posso assicurare che in pound è fattibile, sopratutto perchè qua un omega al negozio costa un occhio della testa meno di quanto lo pagheresti in italia
Ciao Davide, lista interessante! Anche io ho messo gli occhi su un CW C60 Trident, il Bronze Pro 600 da 43mm (su un diver ci sta): poco tempo fa ne avevo quasi preso uno usato come nuovo su eBay a circa 560€, poi però me lo hanno fregato all’ultimo! Il bronzo e la particolarità della lancetta secondi col tridente mi fanno impazzire, cercherò di rifarmi alla prossima occasione. Rock&Love!! 🤘🏻
Grazie Jacopo
Vedo un sacco di commenti e mi ci metto anch'io, perché la passione ci tira dentro tutti quanti. Ad ognuno i suoi modelli, referenze e sogni, dal "primero" fino all'ultimo. Saluti.
🙏🙂Grazie mille 👊Love
Ciao Davide. Mi chiamo Matteo e sono di Salerno. Ho acquistato un Montecristo Diver della LOCMAN. Puoi darmi un giudizio sulla qualità di questo orologio? Forse è “troppo bello “ e troppo poco orologio??? Spero proprio di no... Per cortesia fammi sapere qualcosa. Grazie
Ciao Davide! Belle scelte per la tua wishing list!👍
Ma non ti piace il Breitling navitimer nuovo con il calibro di manifattura??... Io lo trovo bellissimo, quadrante blu soprattutto✌
Ciao Davide anzitutto complimenti per il canale e complimenti perché oltre che appassionato conosci bene la materia un consiglio vorrei acquistare o il trident di Cris Ward oppure anche se costa un po' di più la"Hidroconquest di Longines ultima referenza ciao e grazie
Davide di nuovo complimenti per il video..una domanda , cosa ne pensi del c5 malvern 595 di Christopher Ward? Sono molto tentato dal comprlarlo, in collezione di simile o solo un orient star con riserva di carica, però un ultrapiatto mi piacerebbe averlo e in commercio su quella cifra credo che non ci sia niente. Grazie in atipico.
se non sbaglio è quello senza la lancetta dei secondi giusto? non posso sopportarne la mancanza
@@DavideCecchini anche io la preferisco, digerisco pure i piccoli secondi però scenderei a compromessi per poter avere una cassa abbastanza sottile...che consigli avresti a riguardo? Un carica Manuale riduce lo spessore di parecchio secondo te ? Prendo in considerazione anche i vintage. Grazie in anticipo Davide. 🤟
Davide Buonasera, sono anche io un grande appassionato di orologeria, ma ti correggo sulla maison più antica citata da te (Vacheron) poichè è Blancpain 1735. Cordiali Saluti Davide sei un grande
Si infatti qui andrebbe fatta una precisazione già discussa ampiamente dai collezionisti e dagli appassionati, Vacheron viene considerata la più antica che sia giunta ad oggi con attività manifatturiere mai interrotte,cioè senza intervalli,chiusure provvisorie...
Davide io non te lo vorrei di'.... ma quando indossi il Datejust sembri anche bello!!! 😂😂😂👍
Grande Davide, questo video e le tue preferenze a mio avviso dimostrano la tua grande competenza e passione in tema di orologi. Omega resta la mia maison preferita, Kamasu miglior diver entry level. EL primero bellissimo e dalla grande storia, peccato che nella prova al polso mi abbia deluso profondamente. E per finire Vacheron Constantin, chapeau
🙏🙂Grazie mille 👊Love
Finalmente l' El Primero! Tanta roba!
...ma i Baume & Mercier li hai mai recensiti o presi in considerazione...?
no, finchè non trovo qualcosa di attraente
Un altro gran bel video!! Tutti belli ma Omega Globemaster e Vacheron Constantin sono davvero stupendi!!
Grazie mille Alan
Ciao, complimenti per il canale, sono giunto al punto di prendere un orologio serio, che marchio mi consigli? Ho il polso grande Il top è il tuo Rolex con datario 😁. Il badget è sui 1000 euro come dici nel video 😂. Importante che abbia carattere.
un longines
cosa ne pensi del Lange & Sohne Odysseus? Potrebbe essere un'alternativa al Vacheron Overseas...però è addirittura più caro ahahah
Ciao Davide, bellissima “wishlist”... personalmente mi affascinano molto lo Zenith El Primero ed il Christopher Ward C60 Trident 😁
Ormai metto like “a scatola chiusa” prima ancora di vedere il video! 😂 Anche questa volta ineccepibile. E concordo sul Vacheron.... stupendo!
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
Ciao Davide.... L'Overseas piace molto anche a me! Se potessi me lo comprerei e se potessi ne comprerei uno anche a te.... 😂😂😂😂 See you on the road...
grazie mille
Complimenti grazie ai tuoi video mi sto appassionando a qst mondo ! Continua così!
Grazie mille Alfredo
Grande Davide vedo che non parli spesso di Patek, che ne pensi? Un saluto e sempre ottimi video il mio Grail é il 5164A ma date le liste di attesa centennali il VC os mi sta salendo molto!
e che ne penso.... che non me li posso permettere? ovvio che sono al top
Una correzione: la più antica marca di orologi al mondo è Blancpain (1735).
Ma...un TAG Heuer Monaco Gulf...e un Audemars Piguet Royal Oak non ce li metti? Concordo con te su El Primero...fantastico!
Mannaghia a te e a Vacheron Constantin 😂😂😂,,, guarda che quel modello che hai fatto vedere non costa 20.000 ma bensì 40.000… 👍🔝bellissimo!!!
Ciao Davide grazie a te ho comprato un Longines HydroConquest 41mm,un anno fa mi piacevano i43mm ,adesso mi sono reso conto che per i miei un gusti attuali un orologio non deve superare i 40mm,il prossimo che comprero' sono indeciso fra 'un Longines Avigation BigEye e un hamilton Intra-Matic Auto Chrono ..Ps lo Zenith El Primero è il mio sogno nel cassetto.
Eh niente, come li fai tu i video di questo campo, nessuno al mondo!! Se l'orient fosse stato un GMT, l'avrei preso al volo... Ma il diver ce l'ho, il crono meccanico pure, un triple date anche, mi serve un GMT e un fasi lunari e sto a posto per un po'... Certo, la mia "collezione" non vale un cacchio, ma sì sa, il valore lo dà più il cuore che il portafoglio (se vabbè) 🤣💜🔝👊Love
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
@@CarloDevisuu ciao Franky. Grazie per i consigli ma ho tre bambini e il mio budget si rivolge principalmente a vintage su eBay. Il triple date che ho è un Lusina Geneve meccanico a carica manuale degli anni 50 con finestre separate per giorno della settimana e mese e quarta lancetta per numero del giorno del mese.
@@CarloDevisuu ci puoi scommettere ;)
Bellissimo l'El Primero, soprattutto con cinturino in pelle! Ma la casa orologiera più antica non è Blancpain?
già, pare di si e seconda favre leuba. ma secondo me si deve contare solo chi non ha mai cessato l'attività. per questo vacheron fa parte della holy trinity, le case piu antiche sempre in attività senza mai stop
Davide Cecchini Non conoscevo Favre Leuba... Come al solito dai tuoi video (e commenti) si ha sempre qualcosa da imparare! :)
@@DavideCecchini grande Davide. Però è discutibile... Blancpain durante l era del quarzo preferì cessare del tutto l attività piuttosto che produrre quarzi. In quel periodo anche Rolex passò ai quarzi. Non dimentichiamoci che allora anche Zenith cambiò tutta la produzione ( addirittura gettò via i progetti originali del calibro 400 a 36.000 vhp ) e poi Tag Heuer è solo un lontano parente della Heuer che produsse il Monaco. Hamilton era americana non svizzera. PANERAI italiana e montava Unitas... Insomma non si può più dire chi è ancora la veramente più antica. Comunque anche Blancpain è molto scaduta. La prova? Dentro casse da 41 mm incassa calibri bellissimi ma da 32 mm. E che dire di Eberhard che modificava un Eta per mettere 4 contatori in linea così da mettere attriti e rinvii che lo rendevano inutile come cronografo. E perché il Vacheron Overseas montava un calibro cronografo progettato da JLC. Diciamo piuttosto che uno sceglie quello che più gli aggrada. Che poi è la filosofia della vita. Ain' t ? Ciao e Rock. Ti do un argomento di discussione ? Perché gli orologi si portano al polso sinistro ? E perché le lancette girano da sinistra a destra ? Love ciao a tutti
@@mauronegro7725 le domande sono interessanti!
@@DavideCecchini ciao Davide mi dispiace contraddirti ma secondo te, non vale! perché quello che conta è l'anno di fondazione non quello di fine o cessata/interrotta attività e poi anche volendo seguire il tuo ragionamento la Blancpain nasce 20anni prima della Vacheron, quindi bisognerebbe aspettare che la Vacheron dalla sua fondazione del 1755 andando avanti, diventi la casa con più anni di attività, ma non sarebbe comunque la prima ad essere stata "fondata". P.S. Io non sono un neofita!.
Eeeell primero stupendo!
Chi non lo vorrebbe.
In questi giorni sono molto indeciso, Seiko SKX o Orient Kamasu? Davide tu cosa prenderesti?? Da premettere che non ho un Diver in collezione e per questo è una scelta ardua! Grazie mille!
scegli in base a rapporto qualità prezzo + il fattore x (che è personale e se una cosa ti piace, ti piace. punto)
Sei molto bravo in quello che fai,apprezzo la tua passione per gli orologi☺
Grazie Christian
LOVE! Davide: allora Globemaster stupendo e stuzzicante. Vacheron parla da solo. El Primero beh... 🤩🤩🤩 ti dico: appoggialo sul comodino affianco al letto insieme ad un altro qualsiasi capolavoro di segna tempo, poi, nel silenzio della notte, avvicina l'orecchio e ascoltali........... subito, immediatamente, dopo il suono dell'amore con una donna, e indubbiamente il suono che amo di più. LOVE! 😉🤩
Stavo per scrivere un commento ma hai detto tutto te..... Quoto in pieno
@@massimorasa 😜 grazie 👍
Tutti belli gli orologi che avevi scelto per questa puntata. L'orologio Christopher Ward non l'avevo mai sentito prima d'ora. Complimenti.
grazie mille
Bei pezzi tutti da acqualina in bocca, grande Davide per me se il meglio su you tube 🔝💪
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
Grande David
El primero è il Chrono preferito assieme allo Speedmaster
Sul Globemaster la penso come te , peccato che non c’è un modello da 36mm che riprende quello anni 60 :(
Per me invece l’orologio definitivo (per modo di dire) è il Patek Philippe Calatrava :D
ah bravo, gusti semplici
Complimenti per i tuoi gusti, tra l'altro anche nella mia interminabile wish list, ci sono l'omega Globemaster e lo Zenith El primero, mi trovo in disaccordo sul Ward e sull'Oris, non per l'estetica ma sul movimento sellita che pur essendo un clone di Eta a mio avviso è leggermente inferiore pertanto gli preferisco il nuovo Longines Hydroconquest o il Legend. Bello e importante il Vacheron, ma tengo a precisare che il primato per la più antica azienda di orologi nata nel 1735 è di Blancpain, che possiede molti prodotti della mia lista dei desideri. Ciao e grazie per il video.
allora prima di blancpain c'è favre leube del 1733. ma credo che venga conteggiata vacheron perchè a differenza delle altre non hai smesso la produzione
Se si parla di longevità allora potrei essere d’accordo, ma se si usa il termine “più antica” allora Blancpain vince su tutte, ecco le prime 5:
1 Blancpain - 1735.
2 Favre-Leuba - 1737. ...
3 Jaquet Droz - 1738. ...
4 Ferdinand Berthoud - 1753. ...
5 Vacheron Constantin - 1755.
Ciao Davide, complimenti per il video, il mio modello preferito di Christopher Ward é il trident in bronzo
Sono senza parole....il "costantino" lo trovo inarrivabile in tutti i sensi ...grande Davide!.. M a perche ' nessuno parla (mai viste recensioni o altro) di Ulysse Nardin ? ......Love!!!!
Grazie per i complimenti. >L'elenco delle case di cui si parla poco è lungo. Probabilmente c'è poco interesse attorno a certe maison che sono di pregio e costose, ma che in pochi acquistano.
Il tuo e un gusto classico aristocratico, mi fa sollievo che esistono in Italia ancora persone con questi gusti , il constantin vacheron , con qualche dimantino blu con un lieve grigio sul quadrante diventerebbe di un profonda e immensa bellezza e valore! Mi e piaciuto molto il video di oggi, grazie Davide , Love 👍☺️
🙏🙂Grazie mille Alessandro 👊Love !
Hai detto bene sia come orologio top (mi piace tantissimo il Vacheron) sia per il fatto che anche quando pensi di avere orologi piu che a sufficienza vedi sempre qualcuno che ti piace ti invoglia all'acquisto.
Nella carrellata che hai fatto mi trovi concorde sulla bellezza dei modelli presentati ma la mia wish list è diversa, piu umile come le mie possibilità.
Non pretendo un Submariner ma mi piace il Tudor BB58 e non solo per il prezzo, non amo particolarmente i cronografi e ad esempio anche se non è un vero GMT il Glycine piace anche se migliorabile.
Diver da mettere in estate se non sudo, field o da battaglia ma sempre che mi dicono qualcosa e senza doverci dare troppo peso.
Ottime recensione Davide , ma avrei preferito delle delucidazioni singole ai segnatempo .Ovviamente per delle osservazioni in merito piu' approfondite. Un tocco di classe e' stato lasciare per ultimo il pezzo da 90. Complimenti
🙏🙂Grazie mille, ma siccome non s tratta di recensioni ho preferito elencare i miei scimmioni 👊Love !
Ciao, Davide, mi chiamo Francesco, volevo sapere,, cosa ne pensi del, festina automatico, corona a vite, vetro zaffiro, ecc, ciao
mandami una video domanda
@@DavideCecchini ciao Davide, sono Francesco, o messo una clips dell orologio così, mi dai il tuo parere, grazie
Ciao Davide sono, Francesco, o messo una clips dell festina
@@DavideCecchini ciao Davide, o messo una clips dell 'orologio festina, vorrei un tuo parere, grazie
Bellissima lista, trovo bellissimo il christopher ward ma ci sono negozi in italia che li vendono? Oppure si può farlo solo online?
solo online
@@DavideCecchini grazie mille per la risposta Davide gentilissimo
Zenith el Primero per i miei gusti sul gradino del podio più alto. Magari un giorno se ci puoi dire cosa ne pensi della casa Paul Picot molto snobbata ma da me molto amata soprattutto la serie gentleman. Sei un grande Davide.
🙏🙂Grazie mille, una volta lo stavo per acquistare anche io un gentleman da 38mm su ebay. però era col cinturino e mi ha sempre un po' frenato 👊Love !
Accidenti Davide! A parte l'Oris abbiamo la stessa Wishlist! Non so se lo stesso portafoglio... Il mio il Vacheron Constantin overseas non ce la fa proprio a permetterselo (per ora)
🙏🙂Grazie mille stesso portafoglio si 👊Love
ma che bello è il vacheron ?!
Stupendo il Vacheron, bellissimo il Globemaster. Avessi soldi da spendere forse punterei un pilot IWC mark XVIII Le Petit Prince; mi ipnotizza. Mi aspettavo in wishlist un IWC o comunque un pilot\flieger... E invece nulla. Continua così, ottimi contenuti👊
grazie davide
Eccezion fatta per il Constellation, tutto corrispondente ai miei gusti e desideri!
Ciao Davide, complimenti prima di tutto! Ti seguo con stima 🤜🏼
Se può interessare, da appassionato di CW io di solito acquisto quando ricevo scontistiche via mail dalla casa e scelgo come pagamento le sterline £.
In questa maniera riesco ad abbattere di qualche svariato euro il prezzo!
Ciao grande
Grande Davide appassionato come me di Rock ed orologi
Grazie Pasquale
Ti adoro 🤣, l'ultimo orologio da 20k è una meraviglia, decisamente troppo per me, oris spettacolo(il prezzo altino 1600 sarebbe stato più giusto) un abbraccio 🤗 ciao Davide 🤜
ma infatti il presso scontato è attorno ai 1600
Davide ma lo speedmaster non ti piace? Troppo commerciale?
eheheheh, quando ho avuto i soldi in mano ho scelto il seamaster 300. farò un video dove spiego perchè. mi beccherò delle critiche ma vabbè...
Beh ognuno coi suoi soldi fa quello che gli pare, e comunque il tuo seamaster è stupendo. Love👊😂
Davide Cecchini eheheh tu la sai lunga caro Davide 😉
Zenith e Vacheron Constantin sono un must dell'orologeria, orologi che definire bellissimi è dir poco
Al primo posto senza dubbio metto Omega per il fascino delle sue forme, una bellezza senza tempo, una casa veramente seria, speriamo continui a sfornare capolavori. I Cristopher Ward li trovo assai interessanti ed eleganti, linee pulite che non somigliano affatto a tanti modaioli orribili e costosi di oggi che non valgono nulla. Di Orient ne possiedo tre da alcuni anni e mi piacciono sempre di più, solo non riesco a capire perchè sono così sottovalutati in Italia...un encomio ai giapponesi. Complimenti Davide, sia per i tuoi gusti raffinati che per la competenza.
🙏🙂Grazie mille Maurizio 👊Love
Ma lo speed master mark 2 ti fa schifo , cosa ne pensi de calibro . Grazie ciao
Davide, una piccolezza: non è inesatto dire che "Vacheron Constantin è la più antica casa orologiera del mondo"?
In realtà è Blancpain, dato che è stata fondata 20 anni prima. Vacheron, invece, è l'azienda orologiera che è in attività in maniera continuativa da più tempo.
Non aspetto altro che esca un tuo video Davide è impressionante! Bravissimo come sempre. A quando un raduno con gli iscritti al canale? :D
è un idea... vediamo come fare
Grande che ne pensi del SEADWELLER 16600? E’ uno dei TOP
Ciao, forse non lo sai ma prima di partire il tuo video fa vedere una pubblicità in cui si scrive: " il clone che non ha i mai visto prima e video di un rolex falso" lo dico perchè visto quanto ti incazzi contro i falsi, immagino che questo ti farà incazzare.
Lo Zenith el primero ce l’ho, proprio quello che hai evidenziato con quadrante blu da 38mm e contatori non sovrapposti. Beh... il top sotto i 10.000€, il retro è uno spettacolo. Eh.. si..., il VC è un sogno inarrivabile anche per me ma è bellissimo anche se sarebbe perfetto da 38/39mm.
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
Anche io ne vorrei alcuni....certi fanno parte di quelli che presenti. Molti li ho trovati. Ma per altri andrò nella gioielleria da te presentata. Da quelle parti ho lavorato. Qui da me diciamo si trova qualcosa ma la scelta per ora si è chiusa. Molte cose le devi ordinare....un mese. Farò una passeggiata e 2 giorni in albergo che li è un bel posto
Davide vacheron è un sogno anche per me. Impazzisco per questa marca. Omega anche la adoro.
Omega = casse in ceramica, lunette in carburo di tungsteno. Ehhh ma l’acciaio 904l 🤦🏻♂️ Ottimo video amico, il Constellation è favoloso
grazie mille
Lo zentih el primero anni 70 è qualcosa di unico!!!
Se non sbaglio dovrebbe essere uscito un modello ispirato proprio a quello di quel periodo.
si c'è una versione anniversary
ciao Davide sono rimasto molto colpito dalla scelta dell’overseas come orologio dei sogni. Io ho la fortuna di averne uno , lo comprai nel 1997 con quadrante bianco e diametro 37 mm. A quei tempi era la misura più grande.... nel tempo ho comprato tanti altri orologi anche di marchi molto prestigiosi ma la bellezza delle finiture dell’acciaio e la precisione non hanno eguali. Oggi mi sembra solo un pó piccolo, ma se lo indosso con l’abito è perfetto!!! Ero al mercante in fiera ma non ti ho visto.... sarà per un altra volta 👍
mah, non so se è piccolo 37mm. dovrei vedere come sta
Ciao Davide teoricamente il bronzo può essere riportato lucido come all'acquisto con dremel e sidol o sbaglio? Ciao grande
basta il limone e olio di gomito
He He ciò mister Davide el Vacheron averlo tra le mani , e come possedere l’anello della trilogia del signore degli anelli,caspita che orologi che ti piacciono a dire il vero , non desidererei null’altro al mondo al di fuori di questi capolavori da te presentati .
Molto bello l’omega tutto acciaio con quadrante blu. Eleganza e stile
🙏🙂Grazie mille 👊Love !
Orologi che passione bel video simpatico grazie
Non ne capisco un caz ma i tuoi video sono cmq sempre interessanti
Grazie mille
Volevo un parere di un esperto per convincermi a comprare Omega Globemaster.... Anche se rimango indeciso tra quello ed il DateJust che avevi al polso.
eh... scegli tu. non mi prendo la responsabilità
Davide, secondo te è possibile sostituire il bracciale dell’Omega Globemaster con uno diverso (per esempio quello di Aqua Terra)? Voglio il bracciale in acciaio, ma non m8 piace esteticamente quello originale, ed inoltre i commenti sul comfort di chi lo possiede non sono positivi. Grazie!
Ordinato oggi l'Orient Kamasu, da qualche parte dovevo pur iniziare 😁
Grazie Davide
Ciao
Grazie a te
Ciao Davide,
Blancpain e' il marchio piu' antico del mondo. Ha iniziato nel 1735.
il mio santo graal e' il Lange 1815 cronografo versione boutique , quadrante chiaro ed indici azzurri.
Quando ti capita vai a vederlo :-)
Superlativi gli A. Lange & Söhne. Ti auguro di arrivare ad averlo!
Vacheron è di fatto la più antica maison con continuità storica, nel senso che non è mai stata chiusa, mentre Blancpain è stata "riportata in vita" in quanto aveva cessato l'attività nel 1932.
Al Mercanteinfiera ho visto un Datografh. Era vicino ad un paio di Patek
crono, mi sarebbe piaciuto vederlo da dietro, dalla parte del il fondello
ma il negoziante era indaffarato...immgino a dare i prezzi dei soliti Rolex:-)
@@DavideCecchini Allora vada per Vacheron ... :-)
@@fm01it75 comunque hai ragione tu, nel senso che avrei dovuto utilizzare il termine più longeva (e mi è sfuggito), se invece dico la prima allora hai ragione tu non è stata la prima. insomma è un casino