You know chords and scales, but you can't improvise. Why? The most common mistake in jazz sax study
Вставка
- Опубліковано 5 лют 2025
- Conosci le scale, conosci gli accordi, ma non riesci a fare delle frasi che suonano bene nell'improvvisazione. Perchè?
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lessons, discography, bio & more - www.fabriziodalisera.com
Contattami/ contact me - music@fabriziodalisera.com
SHORT BIO ITA
FABRIZIO D’ALISERA vince una borsa di studio presso il Berklee College of music di Boston nel 2004.Nello stesso anno si esibisce ad Umbria Jazz Winter '04 come gruppo di apertura per Cedar Walton. Si diploma in Conservatorio e si laurea con 110 e lode/110 nel biennio specialistico in indirizzo "jazz" nel 2007.Nel 2012 incide "Mr.Johopper" (2012 Alfamusic) con Tiziano Ruggeri, Karim Blal, Martino Onorato, Giulio Scarpato ed Alessandro Marzi il suo primo album da leader con l'etichetta Alfa Music. Il disco viene premiato dalla rivista Jazz it con il riconoscimento "jazz it likes it", riservato ai progetti discografici piu' meritevoli. L'anno successivo registra il suo secondo album da leader "Crossthing"(2013 Alfamusic) insieme a Max Ionata, Enrico Bracco, Maurizio Perrone e Mario Lineri. Emanuele Cisi scrive: "Apprezzo molto la serietà con cui approccia lo strumento ed il suo evidente amore per la tradizione del jazz. Crossthing è un gran bel lavoro, belle composizioni e sezione ritmica eccellente". Dal 2023 è docente di "saxofono jazz" presso il Conservatorio Nicolò Paganini di Genova.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ascolta i miei dischi:
"Trisonic" (2019 Filibusta records) con Pietro Ciancaglini ed Andrea Nunzi open.spotify.c...
"Crossthing" (2013 Alfa Music) con Max Ionata, Enrico Bracco, Maurizio Perrone, Mario Lineri
open.spotify.c...
"Mr Jobhopper" (2012 Alfa Music) con Tiziano Ruggeri, Karim Blal, Martino Onorato, Giulio Scarpato, Alessandro Marzi
open.spotify.c...
Subscribe - Iscriviti al mio canale bit.ly/2uHXe87
Facebook / fabriziodaliseramusic
Lezione gigantesca: a livello didattico e, insieme, per la qualità artistica e la sensibilità che dimostri.
Ti ringrazio, continua a seguire il canale, tra poco, se tutto va per il verso giusto ci saranno importanti novità su questo canale.
Grazie Maestro 🤞
Oltre ad essere un buon divulgatore pure un motivatore grazie per l'entusiasmo che ci trasmetti
Grazie Oreste. Ti lascio un link se vuoi ascoltare un mio album open.spotify.com/track/3P9bns01t4eCUgge9ldF2W?si=MvpyIf9XQCmxu1Pz2zD7_A&context=spotify%3Atrack%3A3P9bns01t4eCUgge9ldF2W
Grazie per la chiarezza dei concetti.
Grazie Davide. Ti lascio un link per ascoltare un mio album open.spotify.com/artist/3HRDgYDqWlu3B7TnrbvIAH?si=QxVRviXmSEKBmCAysuY0Mw
Grazie mille sei molto chiaro ed ispirante! Quello che sto cercando di imparare queste frasi
Grazie.
Ciao maestro, è proprio così, io da chitarrista ho assimilato il fraseggio di George Benson che veniva da Wes Montgomery, cercando di portarlo dentro, per poi tirarlo fuori alla mia umile maniera, grazie per la tua gentilezza chiarezza e competenza tutto interessantissimo.
Grazie Lamberto.
Grazie per aver riportato l'attenzione sul concetto di linguaggio musicale del jazz...ed in generale ovviamente. Complimenti per il suono pazzesco e per questa lezione importante
Grazie Massimiliano. Ti lascio un link per ascoltare Trisonic, il mio ultimo album con Pietro Ciancaglini ed Andrea Nunzi ua-cam.com/video/HCAogUF7DQs/v-deo.htmlsi=pDhNUQiw3ufJpqJ3
@@fabriziodalisera grazie lo ascolto volentieri
Utilissima lezione, grazie Maestro!!!
Grazie Marco.
I love these lessons.
Thanks ever so much, share the video with your friends if you want.
Bella lezione ...grande!!!
Grazie.
Complimenti.
Grazie Luigi.
Bella questa Fabry, l'avevo persa!
Grazie Filippo.
Sei un grande Maestro
Grazie Antonio.
Dexter Gordon mitico❤❤
Ciao Fabrizio.Mi sto esercitando con improvvisazione solo con la batteria senza basso e pianoforte.Sto avendo un po' di difficoltà potresti fare un video per favore.
Ciao, leggendo quello che hai scritto non posso capire molto.
Ti stai esercitando su cosa? Perché lo stai facendo solo con la batteria? Hai un obiettivo specifico? Tieni sempre presente che nessun video può sostituire un insegnante che può ascoltarti e correggerti.
@@fabriziodalisera ciao.Attualmente mi sto esercitando sugli standard Blue bossa con la base alternando batteria piano batteria basso oppure solo solo basso o solo piano.La. Vera difficoltà la ho quando suono solo con la batteria non voglio essere dipendente da il basso è il piano.grazie di aver scritto
Non è vero che la frase di Dexter era migliore della tua. L' ho trovata molto interessante. Yeah!
Grazie, Dexter Gordon è uno dei musicisti che ho ascoltato e studiato di più.
il baritono ha un suono bellissimo
Grazie, il sax baritono è uno strumento molto sottovalutato a mio parere.
in pratica ha un infinità di proprietà è ottimo in accompagnamento ma anche agile e potente come solista @@fabriziodalisera
I definitely hear Dexter Gordon in you playing.
Thanks Paddy, Dexter is surely one of my biggest inspiration both in phrasing and timing.
al minuti 1:36/1:40 sento un po di ornithology
Assolutamente sì, Dexter Gordon citava molto spesso altri temi nei suoi soli.