Saronno (VA). Chiesa di Sant'Antonio Abate

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • La piccola chiesetta dedicata a S. Antonio Abate era collocata un tempo fuori l’abitato di Saronno. La sua costruzione si fa risalire alla volontà di un componente della famiglia Zerbi alla metà del XV secolo; il patronato della famiglia viene ribadito dagli eredi Zerbi che, nel 1506, posero una lapide su cui è incisa un’iscrizione che avvalora l’interessamento della famiglia per la cura della chiesetta. Durante l’epidemia di peste del 1576 e quella successiva del 1630, di manzoniana memoria, S. Antonio assunse la funzione di lazzaretto e cimitero per le sepolture delle vittime della peste. Nel 1583, stante il pessimo stato di conservazione, S. Carlo impose dei lavori di sistemazione per rendere più consono lo stato della chiesetta per il suo utilizzo. Nel 1740 furono realizzati altri lavori di restauro e sistemazione per abbellire ulteriormente l’edificio per conservando l’antica semplicità del piccolo tempietto. Una cifra settecentesca si mostra nelle linee di matrice barocca dei marmi che formano l’altare maggiore e la soprastante edicola entro cui è collocata la statua del santo titolare. Anche per il campanile, collocato nella parte absidale dell’edificio, si ricordano, nel corso dei secoli lavori di consolidamento e abbellimento in sintonia con il resto del piccolo tempio.

КОМЕНТАРІ • 1