MovieBlog- 905: Recensione Beau Ha Paura

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 26 кві 2023
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI █ ▇ ▆
    Un film clamoroso, che però dividerà molto e a ragione: i difetti ci ono, come un brusco cambio di ritmo a metà della pellicola che può disorientare, ma è anche fortemente simbolico, con un Joaquin Phoenix incredibile. Un'opera controversa, totalmente immersa nell'irrealismo più grottesco, che non può non creare sensazioni forti nel bene o nel male.
    link alla live completa di Dario: / 1797292419
    Canale di Federico Frusciante: / @federicofrusciante
    Guarda la prima puntata di Due Uominini è un TikTok: • Due Uomini e un TikTok...
    Canale Due Uomini e un TikTok:
    / @dueuominieuntiktok
    Sul sito di pampling per questa settimana ci sono le spedizioni gratis per gli ordini sopra ai 35 euro! Trovate magliette e un sacco di altri prodotti con stampe a tema nerd, se all'acquisto di uno o più prodotti aggiungete un paio di calze e usate il codice VLASZLO le calze non le pagate: www.pampling.com/tienda/catal...
    Maglietta Romani Ite Domum: www.pampling.com/productos/12...
    Maglietta Chaos in the City: www.pampling.com/productos/13...
    Maglietta The Rhapsody: www.pampling.com/productos/60...
    Costumi da bagno: www.pampling.com/tienda/catal...
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 469

  • @micheladellanoce2847
    @micheladellanoce2847 Рік тому +227

    A quanto pare ad Ari Aster piacciono molto le soffitte, i colpi in testa e gli sfracellamenti su roccia

    • @michelerusso9745
      @michelerusso9745 Рік тому +49

      E ha chiari problemi genitoriali

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 Рік тому +8

      sono tutti simboli onirici e psicologici umani. La casa è la famiglia, la sicurezza, la soffitta è la memoria, il ricordo. E' un film decisamente simbolico, non si può guardare con occhio realista, o almeno si può ma si perde molto del film

    • @federicogatto2635
      @federicogatto2635 Рік тому +1

      Sì, ha nettamente un problema con le teste

    • @FravmavolendoanchesoloFra
      @FravmavolendoanchesoloFra Рік тому +12

      E i nudi totali dei 50enni

    • @martinmarsano3960
      @martinmarsano3960 Рік тому +3

      E i finali non lieti.

  • @kratos2505
    @kratos2505 Рік тому +52

    Il mio cervello, dopo aver visto il film ieri sera, non esiste più.
    Arrivato a metà spettacolo era al pari di un uovo in padella, ora c’è linea piatta.
    Un film tremendamente folle, caotico, incontrollabile… eppure così geniale.

  • @mattonegiulio
    @mattonegiulio Рік тому +36

    Io onestamente ho visto una somiglianza tra questo film e il film the Wall dei Pink Floyd.
    Una madre possessiva e ossessionata, la mancanza del padre fin dalla tenera età, una vita amorosa distrutta, un uomo che si isola nella sua mente per paura del mondo esterno...
    E anche la scena del "processo" finale me lo ricorda molto

  • @PeziosYT
    @PeziosYT Рік тому +41

    Appena visto stasera, per me la chiave di lettura è che la madre opprime Beau fin da piccolo, da sempre. Lui ha praticamente paura solo di lei. Nella prima scena lo psichiatra chiede a Beau se desidera "uccidere" la madre. Poi ci sono una sorta di messaggi che arrivano da sotto la porta e quelli sono messaggi nella sua testa, una parte di Beau che vorrebbe svegliarlo dalla sua paura per la madre, solo che lui ogni volta si rimette a dormire. Lui ha paura di deludere sua madre, basta anche che lui non vada a trovarla e allora lei ne rimarrebbe troppo delusa. Lui ha il terrore di non arrivare da lei perché lei lo opprime da sempre. Però quella statuetta è la statuetta di una madre che tiene in braccio un bambino, dunque lui vorrebbe solo l'affetto dalla madre (diciamo vorrebbe una madre affettiva). Tutte le volte che la delude nel suo cervello inizia quasi un processo alle sue intenzioni, come la scena in cui c'è quella specie di tribunale. La madre è quella specie di maschera del teatro che gli dice che non deve piangere e lo ha castrato nel senso che lui non può avere altre donne nella sua vita, solo lei. Alla fine quando lui riesce a liberarsi di lei, uccidendola metaforicamente (e gli ci vuole uno sforzo incredibile, perché prima deve vedere la verità, cioè il fatto che lui è stato castrato da lei) alla fine si sente la voce della madre che dice: dove è il mio bambino? Perché non è più il suo bambino che corre da lei appena lei lo chiama...in pratica lui si è liberato della figura opprimente.
    Tra l'altro ora che ci penso all'inizio tutte quelle persone da cui lui scappa sono persone che lui vede come strane, vede quello con i tatuaggi, quello morto in mezzo alla strada e gli sembrano tutti pazzi che vogliono entrare in casa sua, perché sono persone ribelli che sicuramente hanno un certo distacco dai genitori e che vogliono venire a prenderlo...

    • @simo90cix
      @simo90cix Рік тому +4

      Penso come te ma per la fine..lui non riesce a liberarsi davvero perché la sua mente ormai é plagiata e affoga

  • @toyok0
    @toyok0 Рік тому +56

    Contento che Ari Aster stia uscendo via via sempre più fuori, dopo un meraviglioso Hereditary e un a dir poco ipnotico Midsommar sono molto contento di questa recensione così entusiasta di Beau is Afraid ❤

  • @gioiafrancescoo
    @gioiafrancescoo Рік тому +30

    Aster, Eggers e Peele la mia trinità 🫶🏻

    • @Axel-lp9is
      @Axel-lp9is Рік тому +1

      Concordo. Trovo cmq Eggers superiore.

    • @federicogatto2635
      @federicogatto2635 Рік тому +1

      Refn al posto di Peele a mani basse

    • @Axel-lp9is
      @Axel-lp9is Рік тому +1

      @@federicogatto2635 Lanthimos, ....ce n'è.....basta intendersene un po...😉😉😉

  • @camilloa.infurna4844
    @camilloa.infurna4844 Рік тому +62

    L ho appena visto. In effetti per apprezzarlo completamente è necessaria una chiave di lettura (sociale, psicoanalitica) ma è godibile anche così. La paura non è sangue, è impotenza .

  • @Luca0326
    @Luca0326 Рік тому +2

    Ottima recensione come sempre!😉
    Mi hai messo molta curiosità, andrò sicuramente a vederlo nel weekend!

  • @Saretta_tortorina
    @Saretta_tortorina Рік тому +47

    E' bello vedere quanto questo film ti abbia appassionato! La tua interpretazione mi ha interessato, io l'avevo interpretato diversamente:
    SPOILER
    io ho pensato che in realtà Beau non abbia veramente vissuto. O meglio, all'inizio del film nasce, ma poi muore quasi subito. Infatti viene detto che il bambino non respira la madre è in panico e urla. Alla fine, Beau muore annegato (soffocato), e secondo me il motore della sua barca che prima va a singhiozzo, poi si incendia e infine si ferma è in realtà il suo cuore. In questa mia interpretazione quindi, tutta la vita che vediamo è una possibilità di ciò che sarebbe potuto essere, ma non è stato, e forse è stato meglio così. E' una visione ancora più triste, a pensarci bene. Sembra che il regista voglia dire "a che serve mettere al mondo un figlio per gettarlo in pasto a un mondo orribile e farlo soffrire in quel modo? Qual è il senso di tutto questo?" siamo fondamentalmente soli, incapaci di amare, incapaci di comunicare, immersi in un mondo violento e incomprensibile. Mi ha rattristato moltissimo.

    • @mattemilo
      @mattemilo Рік тому +1

      Bella interpretazione

    • @carmineoliva
      @carmineoliva 2 місяці тому +2

      @@mattemilo l'ho recuperato oggi, ottima idea. Io avevo notato quanto l'acqua sia sempre importante (neanche fosse Zodiac) che avvalora la tua tesi: manca nel palazzo, gli serve per le pasticche, la piscina dove è morto il tizio in vacanza, la vasca con il tizio che chiede aiuto ma anche nel suo sogno, la pittura (che tra l'altro uccide la ragazza), il finale al lago, ecc

    • @FrancescoFiadone
      @FrancescoFiadone День тому

      Interpretazione interessantissima

  • @eraclitus06
    @eraclitus06 Рік тому +12

    Non vedo l'ora di vederlo, ma il cortometraggio "The strange thing about the Johnsons" lo trovai addirittura più inquietante di hereditary e midsommar messi insieme

  • @rossellainglese5734
    @rossellainglese5734 Рік тому +8

    L’ho appena visto e sono estremamente d’accordo con te, faccio fatica a definirlo, a parlarne e ad evitare di analizzare TUTTO!
    Pazzesco quanto questa pellicola sia stata per me una durissima risposta ed una miriade di domande a cui per mesi cercherò di dare una risposta.
    Ho amato tutti i meravigliosi rimandi alla cultura classica, greca soprattutto, e credo che farò fatica a dormire perché tutte queste emozioni, sensazioni mi terranno di sicuro sveglia! Credo che potrei parlarne e scambiare pareri per millenni!!!!

  • @barnabhy
    @barnabhy Рік тому +7

    Adoro Ari Aster, mi sono piaciuti tantissimo i primi due film, e ringrazio te Vic che mi fai venir voglia di andare a vedere il suo terzo prodotto così invogliato, andrò a vederlo questo fine settimana in sala, non vedo l’ora!

  • @DottAnselmoZoccali
    @DottAnselmoZoccali Рік тому +12

    Un film D E V A S T A N T E. Difficile dire di cosa volesse davvero parlare Aster, ma a mio avviso si tratta di un film sulla psicosi, una psicosi nella quale il protagonista precipita a causa di una serie di concause, prima tra tutte una madre tossica e persecutoria.
    Phoenix fuori scala, la sua recitazione esaltata dalla regia di Aster ti fa empatizzare in un modo a volte quasi insopportabile, soffri con lui, ti inquieti con lui, cadi nel baratro assieme a lui. A fine proiezione nella sala non volava una mosca, siamo usciti tutti in silenzio con un senso di vuoto e angoscia che solo delle grandi esperienze cinematografiche sanno lasciarti.
    Aster sta rapidamente scalando la classifica dei miei registi preferiti.

  • @sharknado623
    @sharknado623 Рік тому +9

    Aspettavo questa recensione come l'aria: il mio regista preferito, il mio attore preferito e Victor. Non vedo l'ora di vedere il film.

  • @raffaelepizz
    @raffaelepizz Рік тому

    Ho visto il tuo shorts e aspettavo con ansia io video!

  • @TheLastPicture
    @TheLastPicture Рік тому +9

    Modestissimo parere: ritengo che sia troppo lungo di un'oretta buona, che la parte nel bosco non sia essenziale per la storia e che in generale la pellicola apra troppe parentesi per poi focalizzarsi sul tema che ha presentato dall'inizio della storia (la colpa). La prima parte è quella che mi ha convinto di più, poi sono rimasto perplesso. Alla prima visione devo dire che non ho riscontrato i livelli di hereditary e midsummer, poi magari cambierò idea.

  • @akuuka9792
    @akuuka9792 Рік тому +16

    L'ho appena visto. Un film clamoroso. Le tre ore non le ho sentite per niente ed è stato quasi ipnotico

  • @raffaele4785
    @raffaele4785 Рік тому +5

    A me è piaciuto molto...ma quel cazzo gigante parlante stona proprio. Potevano evitarlo e mi sarebbe risultato ancora più bello alla fine.

  • @dextertortuga9578
    @dextertortuga9578 Рік тому +9

    Ad un passo dall'attacco di panico in sala. Opera clamorosa. Davvero, si utilizzano continuamente superlativi per incensare qualsiasi cosa e finalmente ne è arrivato uno che se lo merita.

  • @martymitch8375
    @martymitch8375 Рік тому +2

    Vic, complimenti per i tuoi 300k iscritti! Strameritati. Ieri sera ho visto il film e sono uscita frastornata... Alcuni janno commentato anche con un fortissimo "porca putt**" durante la visione 😅

  • @Cruzdicecazzate
    @Cruzdicecazzate Рік тому +19

    Visto ieri e sono rimasto senza parole. Questo film mi ha comunicato una serie di emozioni che mi hanno colpito nel profondo. Ho amato tutto di Beau e ho empatizzato moltissimo con lui. Finita la ripresa sono rimasto 5 minuti abbondanti in sala senza parole per ciò che avevo appena visto e oggi, un giorno dopo, sono scoppiato in lacrime ripensando a Beau e alla sua vicenda. Questo è un film per pochi nel bene e nel male, non tutti lo potranno comprendere e non tutti potranno empatizzare con Beau (in sala mentre io soffrivo per ogni cosa che capitava a Beau il resto del pubblico rideva) ma coloro che ci riusciranno rimarranno sconvolti da questo film. Personalmente è divenuto il mio film preferito in assoluto sorpassando i vari Pasolini, Fellini, Tarantino, Myazaki, Kurosawa,… Non dico che sotto il lato tecnico o sotto il lato simbolico sia migliore degli autori sopracitati, assolutamente, ma questo film mi ha fatto provare qualcosa che mai avevo provato prima con nessun’altra opera artistica.
    L’unica cosa che voglio ora è poterlo rivedere in sala il prima possibile e poter dire a Beau che “non deve più avere paura” e che non è colpa sua.

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 Рік тому +7

      che bellissimo commento il tuo! Mi hai emozionata :)
      anch'io ho apprezzato tantissimo il film, l'ho visto ieri e non riesco a smettere di pensarci. Sono d'accordo con te, non è un film per tutti!

    • @vajolet1
      @vajolet1 Рік тому +2

      Grazie 💗 questa tua lucida, tenera e profonda capacità empatica fa bene al cuore

  • @derekblade7501
    @derekblade7501 Рік тому +19

    Durante la visione di questo film mi sentivo soffocare, era come se qualcuno mi riempisse la testa di ansie su ansie e vi giuro, un film MAI mi ha dato certe sensazioni. Ad una certa volevo scappare dalla sala perché mi stavo sentendo male, giuro.

    • @annapumpkin
      @annapumpkin Рік тому +7

      Mmm, stessa sensazione. È stato come guardare un film fatto di soli pensieri intrusivi. Malessere totale

    • @utuber8xx
      @utuber8xx Рік тому +1

      E perché pagare per sentirsi così??

    • @noahdacco4353
      @noahdacco4353 Рік тому +5

      ​@@utuber8xx la meraviglia nasce dal trauma

    • @manueladeldrago9288
      @manueladeldrago9288 Рік тому +2

      @@utuber8xx per non diventare Beau 🙂

    • @utuber8xx
      @utuber8xx Рік тому +1

      @@manueladeldrago9288 mi sembra una giusta risposta 😊

  • @alessandroscarsetto_
    @alessandroscarsetto_ Рік тому +11

    L’ho visto sabato.Non so se è un capolavoro,ma è sicuramente un film interessante e che mi ha impressionato.Questo film parla di tutto,e ogni volta che lo si guarderà si potranno trovare nuovi significati.Mi erano piaciuti i due precedenti,ma qua Ari Aster si è superato.

  • @howlmo2605
    @howlmo2605 Рік тому +17

    Appena uscito dalla sala ed ho sentimenti contrastanti, aspetterò qualche giorno per rivederlo al cinema. È un film che mi ha messo così tanta angoscia e tristezza da non sopportare la parte comica, magari qualche sorrisetto nel pensare a quello stronzetto di Aster e della libertà che ha avuto, ma non della scena in sé. Ci sono alcune scene meravigliose che meritano da sole il prezzo del biglietto, tante citazioni o momenti che fa no venire in mente altro, però 3 ore... Non voglio lamentarmene, soprattutto in un periodo dove anche l'ennesimo remake di Batman e un qualsiasi film Marvel dura quasi 3 ore, però non posso dire siano del tutto volate (rimani comunque attaccato allo schermo). Film da vedere assolutamente

    • @danie3787
      @danie3787 Рік тому +2

      Sono d'accordo con te. Sono appena uscito anche io dalla sala e penso proprio sia necessaria una seconda visione. Al momento sono molto confuso e non capisco se mi sia effettivamente piaciuto oppure no, mi sono fatto una mia idea riguardante il messaggio e il senso del film ma penso sia un po' troppo caotico e confusionario per i miei gusti.

  • @PietroBiavati
    @PietroBiavati Рік тому +2

    bella recensione vic, solo una cosa non trovo giusta, cioè il collegamento con Hereditary. In entrambi i film infatti il tema della madre e soprattutto del controllo dei figli da parte della madre, è centrale. Poi il riferimento più palese secondo me è la soffitta con quella scala pieghevole che è letteralmente la stessa di Hereditary. Io ci ho visto molto in comune tra i due film ma ovviamente è un opinione personale

  • @p.g.6564
    @p.g.6564 Рік тому +44

    Ho adorato sto film, è stato un viaggio psichico, ipnotico, coinvolgente, devastante, sconvolgente, metaforico, particolarissimo. Voglio altri film così

  • @carlozampa96
    @carlozampa96 Рік тому +9

    Ciao Vic, provo a darti la mia - lunga - chiave di lettura, naturalmente opinione personale (con *SPOILER*): già dall’inizio si può capire come Beau non sia un bambino come gli altri. Nella scena iniziale si vede che i medici hanno bisogno di ossigenare il neonato: una carenza di ossigeno potrebbe danneggiare le cellule cerebrali e causare vari danni (paralisi cerebrale, convulsioni); per cui Beau ha un qualche tipo di “ritardo”, mai approfondito ma sottinteso. Questa situazione può aver indotto la madre a creare una casa farmaceutica (la MW) per trovare una possibile cura (Beau nasce a metà degli anni ‘70 e sulla parete con le varie tappe della MW mi pare si parta proprio da quegli anni), anche perché ad un certo punto si vede che Beau prende delle pasticche con la sigla ADHD (spero di ricordarmi bene), sigla del disturbo del deficit di attenzione e ipereccitabilità. Questo può spiegare come Beau, assuefatto dai farmaci presi durante tutta la sua vita, sia estraneo alla realtà e le situazioni che vive per me sono un riflesso “malato” della sua mente, quindi si gioca sempre su un fondo di verità mascherato però dall’annebbiamento che c’è nella mente di Beau stesso.
    Mona, vedendo il potenziale dei prodotti farmaceutici per curare problematiche come quelle di Beau e attratta dalla pecunia, ha cominciato a sperimentare altre pasticche sul figlio stesso, facendo buon viso a cattivo gioco (testimonial della campagne pubblicitarie ma in segreto anche consumatore) segnando in modo irreversibile lo spirito ed il corpo di Beau.
    Per cui le peripezie che lui vive (forse) sono vere ma edulcorate mentre il fondo di verità è quello che Aster prova a farci percepire nel tête-à-tête tra i due familiari, un rapporto di amore-odio madre-figlio dove è impossibile scoprire la verità (ma va bene così o, come direbbe Lundini, va bene lo stessoooOOO!).
    La soffitta la vedo come tutte le paure di Beau relegate in un angolo ormai dimenticato della sua mente con cui lui non vuole far “pace” per non avere una disgregazione totale della sua psiche, cosa che avrà e si concluderà poi nella sequenza finale.
    Film che, come hai detto tu, è divisivo, come ho potuto sentire anche in sala, deve essere lasciato fermentare e già molti dettagli non me li ricordo più nonostante abbia visto il film ieri sera.
    Sicuramente merita e necessita di una seconda visione, ma lo promuovo, nonostante molte cose ancora non me le spiego e mi continuano a ronzare in testa varie teorie:
    -quando fa l’amore con Elaine lei muore perché lui ha accumulato così tanto sperma da causarle qualche emorragia interna, anche perché Beau, diciamo, ha una mongolfiera al posto dei maroni, come dice anche il chirurgo (“Hai i testicoli cadenti, li farei controllare”, quindi quelli che si vedono all’inizio quando fa il bagno non sono i suoi veri testicoli Vic ma bensì delle protesi 😁 a meno che non si rivedano in un'altra scena che ora mi sfugge
    -Beau è un soggetto che se ne frega degli altri che soffrono, come è possibile vedere quando ignora l’uomo che chiede aiuto o come si vede bei flashback con la madre
    -la soffitta è in realtà un sogno partorito da Beau stesso o c'è veramente qualcosa ma quello che noi vediamo è diverso da ciò che Mona ci ha messo per così dire (?)
    -la coppia che li aiuta è parte del personale medico di una struttura ospedaliera in un reparto di malati di mente, dove sono presenti altri soggetti come Toni o Jeeves (?)
    Concordo infine con una parte della recensione su MyMovies.it dove viene detto: “Beau ha paura può in sostanza essere fruito, ma pure rifiutato, solo come un puzzle simbolico. Tenta di portare all'estremo il rapporto con figure genitoriali castranti - in questo ricorda anche quello tra Tony Soprano e sua madre Livia, evocato pure dal casting di Michael Gandolfini - però risulta troppo autoindulgente.”
    PS: Mi piace che in ogni film di Aster la testa di qualcuno debba fare una brutta fine, su pali, pietre o lampadari che sia 😅

  • @ilmartellodestro3682
    @ilmartellodestro3682 Рік тому +3

    Il film che sto attendendo maggiormente in questo periodo. Spero di recuperarlo al più presto possibile

  • @manueladeldrago9288
    @manueladeldrago9288 Рік тому +3

    Sono felicissima di essere andata a vedere il film preparata, dopo aver visto la tua recensione no spoiler (ovviamente ieri, tornata dal cinema, ho visto la parte spoiler!).
    Grazie per avermi dato gli strumenti per approcciarmici nel modo giusto, è stato essenziale. Mi piacciono i film impegnativi, ma qui si raggiungono livelli più unici che rari, c'è della genialità talmente folle e intima che secondo me và visto con la giusta predisposizione, bisogna arrivarci in un certo senso pronti. Perchè penso sia impossibile non diventare compagni di Beau, non empatizzare con lui, non diventare Beau in un certo senso. Un film che ti fa riflettere, e più ci rifletti più cose ti vengono in mente, poche pellicole riescono a fare questo.
    In alcuni momenti ho perfino pensato che Beau non esiste, che fosse solo tutto una grande metafora, un modello di inconscio che può essere quello di chiunque, cambiando il contesto o il tipo di personaggi. Ma non è comunque importante che Beau sia o non sia, in questo film si esplora l'abisso umano ad un livello talmente profondo che sono shoccata dalla bravura del regista nel metterlo in scena in un modo così vero, tecnicamente perfetto, con una cura pazzesca per ogni minimo dettaglio, totalmente primo di scene a caso o tanto per, tutto ha un senso.
    Vorrei vedere più film così ispirati, così sinceri, così intimi. Phoenix vabbè, pazzesco come sempre, ci sono dei momenti in particolare in cui solo le sue espressioni mi hanno profondamente commossa. Ari Aster è un vero artista, non lo trovo per nulla pretestuoso anzi, si dona completamente al pubblico con profonda schiettezza e fiducia, lo ammiro per questo. Per rappresentare certe cose devi averle provate, devi aver fatto un percorso interiore, e lui ci offre il suo con molta umiltà.
    Il finale l'ho trovato stupendo, perfetto per il film, con i titoli che vanno su quell'immagine dell'acqua nera, silenziosa, lo stadio ormai vuoto. Vivi la "morte" insieme a lui e, finalmente, dopo un ritmo incalzante in cui sia Beau che lo spettatore non hanno mai il tempo di metabolizzare, ti lascia prendere il tuo tempo. Non c'è uno stacco brutale con i titoli a nero, devi digerire quel momento, quelle emozioni, devi essere pronto ad andare.
    Stupendo, da vedere con la giusta predisposizione secondo me.
    Grazie per il tuo lavoro, davvero.

  • @Vita-a-stelle-e-strisce
    @Vita-a-stelle-e-strisce 5 місяців тому +1

    Hai detto una frase che dico spesso anche io e che secondo me non tanti dicono. Un film deve dare emozioni, ma non solo emozioni positive, anche ansia, anche rabbia. Lo dico spesso anche agli amici che hanno visto il primo Funny Games. Il regista e il film vi hanno fatto provare rabbia? È pur sempre una emozione.

  • @allin3808
    @allin3808 Рік тому +6

    SPOILER..........
    Io ho notato anche diversi richiami all'organo riproduttivo femminile: varchi, forme cave, oltre alla stessa grotta finale in cui entra con la barca.
    Ma anche il rosa e l'azzurro che ritornano in diverse occasioni, prima su tutte la vernice bevuta dalla ragazzina, che richiamano l'infanzia e il rapporto con la "nascita".
    Il ragno del primo atto poi, è in realtà non violino, bensì una specie simile che si chiama eremita marrone, spesso erroneamente scambiato col violino, ma con veleno più potente, e con tendenza ad isolarsi, proprio come Beau

  • @nikoratsu94
    @nikoratsu94 Рік тому +6

    Vivo in Svizzera, nel Canton Ticino e trovo scandaloso che da noi questo film non esca nelle sale... pazzesco, il cinema più vicino dove viene proiettato è a Varese in Lombardia...

    • @rickilmito9364
      @rickilmito9364 Рік тому +1

      Anch'io, ma se ti capita l'occasione ti assicuro che vale la trasferta

  • @giuliomorelli4674
    @giuliomorelli4674 Рік тому +1

    Spesso non mi trovo d'accordo con le tue opinioni, ma qui mi hai dato ottimi spunti in una bellissima recensione approfondita per un film complesso, grande Vic!

  • @AsenathWaiteDerby
    @AsenathWaiteDerby 8 місяців тому +2

    La paura è la sofferenza di quest'uomo mi stringono alla stomaco per 3 ore di fila, ingiustizie che subisce mi fanno venire il reflusso acido per la rabbia di non poterlo difendere, e lui per primo non risponde, non manda mai affancu*o quelli che lo tradiscono e gli fanno del male ingiustamente. Ho sempre empatizzato con i più "deboli" specie quando subiscono violenza gratuita e qui ho toccato l'apice.

  • @giorgioguerriero6922
    @giorgioguerriero6922 Рік тому +4

    Non vedo l'ora di vederlo....la complessità è un incentivo considerando che ho amato ( chi più chi meno) i film di Jodorowski, Von Trier, Arofnoski....😂😂😂

  • @danielemontorsi9764
    @danielemontorsi9764 Рік тому +8

    Nell'interpretazione dei sogni il palazzo rappresenta la psiche nella sua struttura , l'acqua è l'energia mentale,se non scorre è l'incapacità di pensare, le persone violente fuori sono le paure, che invadono la mente quando prova ad entrare in contatto con la realtà.. eccetera eccetera.

  • @gibbigibbi7744
    @gibbigibbi7744 Рік тому +16

    L’ho visto ieri sera…sono uscita con un vuoto interiore, “emotivamente fragile”, angosciata. Un film difficile da raccontare, è da VEDERE, perché sia nel bene che nel male è in grado di lasciare tanto allo spettatore. Wow dico solo questo!
    Grazie per il folle trip Ari

  • @gianlucafronzaroli6578
    @gianlucafronzaroli6578 Рік тому +8

    Sembra essere il classico film d'autore da guardare tutto d'un fiato.

  • @andreavolta854
    @andreavolta854 Рік тому +1

    Premetto che non ho ancora visto il film, ma da come ne parlavi mi sembrava quasi sentire una recensione di un film di Lynch (regista che adoro)

  • @francoisa.
    @francoisa. Рік тому +38

    Vic l'avrei guardato anch'io per altre 15 ore. Ari aster si conferma un regista unico. Mi ha ricordato 100 altri film folli e surreali, ma aster riesce a renderlo personale e unico. Film meraviglioso

    • @flyingspaghettimonster5884
      @flyingspaghettimonster5884 Рік тому +2

      Riusciresti ad elencarmi alcuni titoli che ti ha ricordato? Mi interessa perché mi è piaciuto molto e al momento non riesco a collegarlo a nessun altro film

    • @Mich_dallender_music
      @Mich_dallender_music Рік тому +4

      @@flyingspaghettimonster5884 Io ci ho rivisto molto Truman show poi boh… ahahah

    • @francoisa.
      @francoisa. Рік тому +3

      Ti direi ovviamente Lynch: inland empire, strade perdute i film che più mi sono venuti in mente. Però anche persona di Bergman e tideland di terry gilliam (storia grottesca e surreale secondo me fantastica)

    • @francoisa.
      @francoisa. Рік тому +3

      @@Mich_dallender_music si é vero ci sta come riferimento. Ma anche "sto pensando di finirla qui" dello stesso regista, che però non é riuscitissimo per me

  • @ilmiocanALEX1
    @ilmiocanALEX1 Рік тому +1

    Ammetto che ho apprezzato molto la scena di "stampo teatrale" di cui parli e che da quel momento in poi mi sarei aspettato un cambio di narrativa, una sorta di rivelazione; sono rimasto deluso. L'ultimo atto e il confronto finale mi è sembrato realmente troppo criptico, mi dispiace per non aver avuto spiegazioni e chiarimenti su quale fosse stato il confine tra realtà, delirio e sogno

  • @margheritaromualdi2427
    @margheritaromualdi2427 8 місяців тому

    ho amato follemente questo film e condivido tutto quello che hai provato. Avevo estremamente bisogno di questa recensione. Questo è un film che non dimenticheró mai.

  • @francesco300
    @francesco300 Рік тому +11

    (Piccolo Spoiler) - Guardando la tua recensione mi è venuto in mente un parallelismo della prima parte,ambientata nel quartiere "ultramalfamato",per così dire,con le scene di "Mother" di Arofnosky dove la gente inizia a entrare in casa e a combinare lo schifo più totale ! Credo si tratti di un'esacerbazione della realtà da parte di Beau,veicolata dal suo senso di ansia e di angoscia,che nel film diventa sempre più presente. Ad ogni modo,sono uscito due ore e mezza fa dalla sala e mi sento ancora frastornato,film magistrale !

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Рік тому +7

      Il problema del film è che essendo irreale dall'inizio alla fine si fa fatica a capire se sua tutto nella sua testa, se sia un mondo così o che altro. E credo che alla fine ogni interpretazione sia valida, io ad esempio sono tra quelli che credano che è la realtà filtrata attraverso la sua psicosi

    • @asellandrofacchio7263
      @asellandrofacchio7263 Рік тому +6

      Beh certo perché l'invasione domestica è effettivamente uno degli incubi peggiori se ci pensi. La tua casa è la tua tana intima, il tuo spazio di mondo personale e privato, e vederlo distrutto e deturpato da spettatore inerme deve essere una roba veramente pesante.

  • @nicolacorato3314
    @nicolacorato3314 11 місяців тому

    Ciao bellissima recensione. Il bosco è la compagnia teatrale mi ricordano "Il settimo sigillo " e anche l'Amleto . Forse è l'"8 1/2" di Ari Aster.

  • @purplevelvet1780
    @purplevelvet1780 Рік тому +1

    Desideravo fortemente vederlo...
    Ora anche di più!

  • @diegopetrucci2046
    @diegopetrucci2046 Рік тому

    Complimenti per la recensione ed il canale. Film oggettivamente bellissimo e soggettivamente difficilissimo. Io ho trovato nel film, un collegamento col surrealismo di Luis Bunūel, soprattutto dei suoi ultimi lavori. Volevo chiedere cosa ne pensi, dato che non l'ho trovato nelle recensioni che ho letto e visto. Grazie.

  • @Federico2001
    @Federico2001 Рік тому +29

    Niente da dire, capolavoro, spero che tanta gente vada a vederlo perché il cinema ha bisogno di questi film. Come un grande classico, non smette mai di comunicarti qualche cosa

  • @vincenzodanese6176
    @vincenzodanese6176 Рік тому +5

    Ma la mancanza dell'audio? E anche gli stacchi in cui fumi? Epico ahahah ottima recensione comunque come al solito

  • @Stitico1269
    @Stitico1269 Рік тому +16

    A un certo punto ho seriamente sperato che uscisse fuori Massimo Troisi che dicesse a Beau "Ma vafangul tu e mammina!" Film meraviglioso e devastante comunque, tre ore e non sentirle!

  • @alessandrosardone9829
    @alessandrosardone9829 Рік тому +2

    l'unica cosa che mi preoccupa di questo film è si faccia l'errore, nell'analizzarlo, di dover per forza sciogliere ogni scena con la giustificazione "è talmente fottutamente complicato che deve per forza essere l'allegoria di qualcosa di altro", quando penso possa essere e debba essere, in molte scene, preso per quello che è. Non mi pare un film così complicato. Ogni cosa spiegata e sciolta ma è il linguaggio che può forviare

  • @user-jx1dw9bo5v
    @user-jx1dw9bo5v Рік тому

    complimenti al canale ,bella maglietta ,ti muovevi ma non sono riuscito a vedere la parte sotto ...ci sono anche altri colori? vai cosi sei sempre bravo .stammi bene!

  • @nicologiani3426
    @nicologiani3426 Рік тому +3

    Film Lynchano. Ari Aster sta avendo un'evoluzione pazzesca

  • @SoLiD7692
    @SoLiD7692 Рік тому +8

    È la cosa più vicina a Lynch, perfino alcuni effetti visivi volutamente “posticci” mi hanno ricordato lo stile della season 3 di Twin Peaks. È un viaggio lungo 3 ore a dir poco straordinario.

    • @davidebalestracci9190
      @davidebalestracci9190 Рік тому +1

      A me invece a ricordato inland empire

    • @SoLiD7692
      @SoLiD7692 Рік тому +3

      @@davidebalestracci9190 Anche! In generale mi è sembrato molto aderente alla poetica di Lynch, anche QUELLA cosa verso la fine sembrava uscita direttamente da Eraserhead

    • @francescozanin7135
      @francescozanin7135 Рік тому +1

      A me ha ricordato sopratutto Eraserhead

    • @francescozanin7135
      @francescozanin7135 Рік тому

      @@SoLiD7692 Esattamente, ma Eraserhead è ancora più angosciante secondo me, perchè pur praticamente affrontando le stesse tematiche però le evocava e non le spiegava esplicitamente come in questo film in maniera sfacciata e perfino pacchiana e grottesca ma efficace come la scena del cazzo... Infatti Beau non è altro che la rappresentazione di 3 ore di seduta psicanalitica di uno schizofrenico che cerca di liberarsi dai fantasmi scatenati 50 anni prima da Eraserhead, e quindi solo apparentemente più rassicurante, perchè logicamente non si ha paura di ciò che si conosce o ciò che si può spiegare, anche se è una spiegazione delirante contorta e fuori dalla realtà ma pur sempre una spiegazione che ti rassicura e ti rifugia in un delirio compensativo e persecutorio che si è costruito nella mente di Beau, per sopravvivere alla sua psicosi e non essere annullato o cancellato nella mente della madre, schizofrenogena, ma che è destinato tragicamente a fallire come la barca alla fine del film, di cui tutti noi siamo vittime e spettatori, perchè tradito da se stesso e dal suo stesso terapeuta.
      Nota poi che la scena finale dei Eraserhead fatta di schermo bianco abbacinante coincide praticamente con l'inizio di Beau, la "Morte bianca" che coincide con la nascita come il Bardo Tibetano, e quindi Beau in un certo senso inizia dove Eraserhead finisce, tanto più che mentre David Lynch diventava sempre più criptico ed ermetico nei suoi successivi film, fino ad arrivare al culmine che sembrava insuperabile di Inland Empire tanto più Aster è sfacciato e grottesco nell'esprimere le stesse angosce di David Lynch, ma in maniera a questo punto ancora più efficace e quindi andando ancora oltre Eraserhead e persino di Inland Empire. Si l'allievo (Aster) ha superato e "ucciso" il suo mentore e maestro: David Lynch!

  • @gian_the_brave
    @gian_the_brave Рік тому +4

    Io per quanto possa apprezzare l'intento e la simbologia dietro un opera del genere devo però dire che questi film che durano più di 2 ore e mezza hanno stancato, ogni regista che si definisce d'autore ci casca, come è successo con Babylon anche qui secondo me si ricade un po' troppo nell'auto fellatio compulsivo. È possibile che non si riesca a raccontare una storia in massimo due ore a essere buoni? Non mi stupirò se guadagnerà 3 noccioline, una cosa è un film che si prende i suoi tempi un'altra è un sequestro di persona

  • @Ozymandias.official
    @Ozymandias.official Рік тому +2

    Uno dei film più sconvolgenti e assurdi che abbia mai visto, bellissimo, emozionante, cinematograficamente al massimo livello, e sono d’accordo con tutto ció che hai detto nella recensione.

  • @Cudydaisandankai
    @Cudydaisandankai Рік тому +7

    Io il film l'ho guardato strafatto al cinema, durante la parte dello spettacolo nel bosco ero completamente trascinato. È anche un film che sentivo parlasse di me, io ero Beau

    • @madman-us1ft
      @madman-us1ft Рік тому +1

      Guardato strafatto anche io, una roba assurda

  • @mfede4142
    @mfede4142 Рік тому +10

    Mulholland Drive vibes. È un film che parla di tante (forse troppe) cose. Egoismo, senso di colpa, il complesso di Edipo, autopunizione, vittimismo, conformismo. Ho sentito che doveva durare 4 ore: forse sarebbero state necessarie.
    Oltretutto viene tacciato come dark comedy: io di commedia non ci ho visto traccia. Certo, le risate non mancano e il grottesco domina, ma il film è estremamente cupo e pessimista: non so come sia riuscito a farselo produrre tenuto conto poi che il budget non è robetta (mi pare 35 milioni).

    • @francescopiobruno8761
      @francescopiobruno8761 Рік тому +1

      A me è venuto il paragone con Inland Empire perché durano entrambi 3 ore, ma Lynch mette in scena l'incubo e lo si percepisce anche nelle scelte di regia mentre questo è un viaggio nella psiche quindi ha una regia più quadrata e un soggetto più "capibile".

    • @howlmo2605
      @howlmo2605 Рік тому +2

      A me è sembrato tanto un Gilliam più cupo, soprattutto sul finale (che ricorda un po' anche il finale de la fine del mondo di Wright con quel tribunale gigante)

  • @kiubi_1141
    @kiubi_1141 Рік тому +5

    Questo è un film di una grandiosità enorme, arte pura, che però si discosta troppo dal "lineare" per poter dire che si può godere senza un grande impegno. Molto spesso ciò che ci viene mostrato è completamente a nostra interpretazione ed è proprio questo il bello di questa opera. Allo stesso tempo, soprattutto per miei gusti, questo completo "lasciare a interpretazione" non fornisce abbastanza dettagli per farti effettivamente trarre un senso. Anzi, ne fornisce talmente tanti che in testa puoi farti tutto un tuo film e parlando con chi lo ha visto si può arrivare a immaginare un'infinità di significati e conclusioni. Questa è la vera spettacolarità di questo film. È un opera paradosso, Spettacolare e "insensata" allo stesso tempo. (Attenzione, amo Ari Aster e secondo me ha sfornato un altro capolavoro, ma avrei preferito durasse di più e che ci fornisse ancora più spettacolo)
    SPOILER
    .
    .
    .
    .
    .
    Ma la scena del cazzo Gigante tipo mostro de "La cosa" quanto diamine è bello? Genio, potremmo parlare davvero per ore di questo film.

    • @kiubi_1141
      @kiubi_1141 Рік тому

      Assolutamente necessaria una rivisione per goderselo ancora di più. Vi giuro che mi ha lasciato veramente interdetto. Anche ora, scrivendo ciò che ne penso, mi sta facendo impazzire ancora di più. Cioè più ci penso e più lo sto effettivamente amando. Astrattatto, surreale, allegorico... Poesia pura.

  • @shirlishalom770
    @shirlishalom770 4 місяці тому

    Victor sei imbattibile nelle recensioni, perché sai comunicare emozioni e sincerità, oltre a descrivere aspetti tecnici etc..

  • @simka184
    @simka184 Рік тому +10

    Non mi era mai capitato di vedere così tante persone uscire dalla sala prima della fine di un film.
    Davvero tante! 😢

    • @davidepajalunga3591
      @davidepajalunga3591 Рік тому +4

      Da me sono usciti praticamente tutti (e già la sala era semi deserta)

    • @Simon89320
      @Simon89320 Рік тому +2

      Ma davvero ? Da me nessuno è uscito

    • @davidepajalunga3591
      @davidepajalunga3591 Рік тому +2

      @@Simon89320 purtroppo si, inizialmente eravamo una decina e a fine proiezione solo in 4

    • @simka184
      @simka184 Рік тому +1

      @@Simon89320 sì, era una sala piccola. E senza esagerare almeno 20 persone, forse di più se ne sono andate prima della fine.
      È stato un po’ un effetto domino. Una volta che le prime se ne sono andate gli altri hanno preso coraggio 😅

    • @elibetty91
      @elibetty91 Рік тому +2

      Si, anche da me praticamente dopo un'ora sono usciti quasi tutti. Quando si sono accese le luci eravamo in 8 su una ventina circa. Non è proprio un film per tutti😅

  • @eddie0001
    @eddie0001 Рік тому +23

    Attenzione: se non vi piace il surreale ed il grottesco state lontanissimi da questo film. Non c’è mezzo minuto che non sia così . Dal primo all’ultimo secondo. Non fa paura, non mette brividi. L’unica paura che ho è essere un giorno obbligato a rivederlo tutto.
    .
    .
    .
    Spoiler
    .
    .
    Ho trovato Hereditary un buon film con picchi (la madre che esce e trova la figlia in macchina) e punti bassi (il finale).
    Midsommar m’era piaciuto parecchio ed ancora oggi alcune scene mi fanno rabbrividire al solo pensiero. Oltre ad una fotografia fuori dal comune. Quindi ero abbastanza fomentato per Beau.
    Una delusione pazzesca. TUTTO il film surreale o con scene grottesche. Dall’inizio alla fine. Primo atto passabile perché vuoi capire cosa succede, anche se è chiaro fin da subito che tot è nella testa del povero Joaquin che altrimenti sarebbe peggio di Fantozzi per quello che gli capita. La parte a teatro con la storia narrata carina ma l’avrebbe fatta meglio uno che ha fantasia per la messa in scena, tipo un Gondry. Così è un vorrei ma non sono capace. Da lí in poi due palle che manco quelle di Beau. Lento, noioso, scene non-sense messe lì per far dire a qualche critico: “ehhhhh ma dietro quel grottesco c’è tutto un mondo!”. Il povero Phoenix che si deve sparare per 3 ore di seguito sta fazza martoriata/disperata più che di paura. Capisco possa piacere a chi: “ehhhhh ma il concetto della madre che l’ha castrato per tutta la vitahhhhh”, “ehhhh ma i rimorsiiiihhhhh”, “eh ma i problemi mentali narrati con le metaforehhhhh”, ecc ecc.
    A me, personalmente, ha solo annoiato a morte. Sicuramente problema mia visto che è piaciuto molto anche a Scorsese, il mio preferito di sempre. Martin, almeno tu, non deludermi eh!

    • @elibetty91
      @elibetty91 Рік тому +6

      Concordo su tutto: questo film /per me/ è stato un totale "voglio ma non posso". La prima ora devo dire che è passata abbastanza velocemente, ma poi la seconda parte...volevo vedere dove volesse andare a parare e, quando finalmente eravamo vicini a una risposta, il nulla. Sembrava quasi che Aster volesse per forza infilare tanti significati nascosti ma alla fine penso abbia solamente esagerato: mi è quasi sembrato di vedere tre film diversi. Peccato, perché lo stampo di Hereditary e Midsommar non era assolutamente male, ma qui secondo me ha cercato di mettere due piedi in una scarpa.

    • @BrunaMars1
      @BrunaMars1 Рік тому +2

      Condivido la stessa sensazione, nonostante mi fossi divertita a trovare le varie metafore a livello psicologico essendo nel settore. Ma dopo un'ora contate avevo voglia di scappare da quella sala, ne avevo le p.alle piene!

    • @dextertortuga9578
      @dextertortuga9578 Рік тому +1

      Sì ma perché mettere le "hhhh" alla fine di ogni frase. È esattamente così come hai scimmiottato ma argomentandolo a dovere. Nessuno costringe nessuno a guardare film simbolici e psichici. Io ho goduto in maniera catartica perché mi ha colpito profondamente e soggettivamente il tema. È un film clamoroso.

  • @AndreaRenzis
    @AndreaRenzis Рік тому

    Dopo aver visto la tua recensione ho ancora più Hype

  • @martinazotti2092
    @martinazotti2092 Рік тому +4

    Non è Mattia che va al cinema. È il cinema che apre per lui

  • @1N4TuTubo
    @1N4TuTubo Рік тому +19

    Visto ieri sera e mi sto ancora riprendendo..!! Ha toccato tanti miei tasti talmente dolenti che quasi mi mancava l'aria in sala.. detto questo, un film "meraviglioso"! Uno di quei rari casi in cui il cinema diventa quasi terapeutico.. oserei dire quasi catartico.

    • @Cruzdicecazzate
      @Cruzdicecazzate Рік тому +1

      Anche a me ha toccato nel profondo e sono felicissimo di sapere che altre persone hanno percepito ciò che questo film voleva comunicare e si è stato come fare una seduto dallo psicologo almeno per me, essendo io alla fine di una terapia vedere questo film mi ha segnato indelebilmente. Grazie per la tua opinione in merito ripeto, sono felice di non essere l’unico ad aver colto cio

  • @davidxoomer3806
    @davidxoomer3806 Рік тому

    Va be', lo vedrò [sono uscito prima della parte spoiler, poi tornerò] .... mi hai preparato psicologicamente ! 🙂

  • @OpWanted
    @OpWanted Рік тому +6

    Finito da poco di vedere... É stato come un parto... Estenuante ma bellissimo 😮

  • @ivandrago9757
    @ivandrago9757 Рік тому

    Non vedevo un film del genere da anni!!!

  • @offstare
    @offstare 7 місяців тому +2

    Questo film mi ha scatenato due attacchi di panico talmente che mi sono immedesimato nelle scene, ho provato terrore immaginandomi la vita di Beau come la mia, e come se il film mi stesse spiando e tutto quello che succedeva fosse successo anche a me nella mia vita fino ad ora. è stato un film scioccante, ma con un finale che mi ha fatto rimanere a bocca aperta per 10 min. è stato davvero assurdo. Mai provato cose del genere guardando un film. Ari aster ora è ufficialmente il mio regista preferito.

  • @tatianamellino6426
    @tatianamellino6426 Рік тому +4

    Uscita ora dalla sala! Dico solo che la coppia seduta accanto a me è andata via alla fine del primo tempo. Il mio compagno l'ha detestato. A me è piaciuto moltissimo, però ammetto che ho percepito le tre ore e sei minuti 😅

  • @Frank-Br
    @Frank-Br 8 місяців тому +2

    Sono riuscito a vederlo ieri sera e mi dispiace ma faccio parte di quelli che pensando a Beau ha Paura farà 😑 .
    A me ha creato un emicrania, un mal di testa! Il problema però è quella cazzo di scena teatrale! Troppo lungaaa! Finito quello spettacolo teatrale mi sembrava di aver iniziato un altro film (per giunta Action) alla fine sono arrivato al finale e mi facevo un sacco di domande: dal comportamento folle dalla madre, da quel cazzo di padre, il primo amore e il finale; io alla fine ho detto Bhoo

  • @emmanuelmorrone716
    @emmanuelmorrone716 Рік тому +4

    Film straordinario. Sebbene sia criptico in molti passaggi, il "succo" è chiaro: la "castrazione" che subisce il protagonista ad opera di una madre narcisista. È un cuore tematico che condivide anche con Lamento di Portnoy di Roth, e i due autori sono entrambi ebrei: giocherà una componente anche l'aspetto culturale?
    Comunque, ho rivisto oggi Hereditary e ho notato moltissime analogie con il film: sarebbe interessante mettere in evidenza i parallelismi, che secondo me sono piú di quanto si possa pensare a primo acchito Capisco che a te non sia piaciuto, ma non credo affatto siano due film che non abbiano niente a che fare tra loro e anzi, sebbene in maniera più superficiale, anche Hereditary scava nelle dinamiche familiari, nel trauma intergenerazionale trasmesso, nelle ferite infantili contro cui si lotta e si cerca di non trasmettere, alla fine facendo peggio, anche se in Beau ha paura ci si concentra di più sulla "mascolinità rubata" di Beau.
    Comunque, per me questo Beau ha paura è stato favoloso per 3/4 del film; nella parte finale l'esecuzione mi ha soddisfatto di meno (ma mi ha comunque convinto), e per me è stato STRAORDINARIO. Che esperienza. Ne voglio ANCORA. Comunque anche tu sempre meraviglioso ❤❤❤

  • @MariaGianna
    @MariaGianna Рік тому +4

    Il mio preferito di Ari Aster è stato Hereditary, piaciuto proprio.
    Midsommar sotto…
    Spero che questo terzo film risulti ispirato

  • @francescopistoio189
    @francescopistoio189 Рік тому +14

    Oddio cosa ho appena visto! 😱
    Film sicuramente da vedere più di una volta per "capire" le metafore e sopratutto merito a te per aver fatto una profonda analisi di un ora. Grande Vic. ✌
    SPOILER
    La scena del sesso mi ha divertito e shockato allo stesso tempo. Non so come avrei reagito se mi fossi trovato in quella situazione. 😅

  • @stefanodellavolpe2024
    @stefanodellavolpe2024 Рік тому +4

    Appena visto, sarà che é un commento a caldo, il film ha forse bisogno di più di una visione. Secondo me la prima parte é molto interessante, dopo il grottesco prende il sopravvento e fagocita tutto. La gente é uscita dal cinema dicendo: Bo!

    • @derekblade7501
      @derekblade7501 Рік тому

      Il film va capito
      Io l'ho seguito con moltissima attenzione e infatti l'ho trovato incredibile. Anche se ero abbastanza irritato dalla gente in sala, che rideva anche per le cose meno divertenti che il film mostrava, rovinando il tutto. Devo rivederlo da solo e con le cuffie, così da comprendere ancora meglio, ma è stato così ricco di eventi, di follia, di boh.. che non credo riuscirò mai ad interpretarlo in modo ben preciso

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  Рік тому +1

      Non è un film semplice, bisogna sapere cosa si sta per guardare, perché se uno va lì con l'idea di rilassarsi e basta difficilmente può apprezzarlo

    • @lacasalingadisaphira5911
      @lacasalingadisaphira5911 Рік тому

      Concordo le prime 2 ore sono molto interessanti poi dopo esagera tutto. Non trovo molte spiegazioni ad alcune cose

  • @crazyant80able
    @crazyant80able 9 місяців тому

    Visto ieri sera ma con i sottotitoli in italiano. Film complesso da rivedere.

  • @ilmiocanALEX1
    @ilmiocanALEX1 Рік тому +9

    SPOILER
    .
    .
    .
    Il desiderio sessuale della madre mei confronti del figlio è la cosa più disturbante. Probabilmente lei era una donna in carriera che ha avuto un figlio indesiderati da qualcuno che ha poi ripudiato, al punto da scaricare sul figlio l'odio provato per il padre non appena ha iniziato ad assomigliargli crescendo. Disturbi della personalità, psicofarmaci e un mondo crudele hanno fatto il resto sulla debole psiche di un Beau bambino cresciuto senza amore. Credo che l'intero film sia soltanto un'odissea allucinatoria, Beau non si è mai mosso dal suo appartamento dopo aver assunto quel nuovo medicinale. Altra interpretazione potrebbe essere che in effetti sia tutto reale ma visto dagli occhi deviati di Beau; scopriamo che lo psichiatra è al servizio della madre, ma se lo fosse anche il chirurgo che lo ospita in casa? Sembra metterlo alla prova, tutti mettono alla prova Beau chiedendogli se ci tiene realmente ad andare dalla madre. Durante una telefonata, laa moglie del chirurgo, anche lei con problemi, sembra lamentarsi di qualche accordo non rispettato, che lei doveva fare la parte della "madre".
    Ari Aster ci deve spiegare questo film.
    Tra le varie risate che provoca il film, all'inizio (quando Beau compra la statuetta) fa ridere la critica alla società americana, con venditori ambulanti che vendono degli Ak47 e il divertimento della folla nel vedere un suicidio.
    Film allucinogeno da rivedere.

    • @antleg88
      @antleg88 Рік тому +1

      Quando dici "ma se lo fosse anche il chirurgo che lo ospita in casa?" vuol dire che non lo hai capito proprio, certo che lo mettono tutti alla prova, la madre sorveglia tutto, si fa vedere chiaramente nel film.

    • @thelolasd00
      @thelolasd00 Рік тому +2

      ​@@antleg88 ok scus

  • @Fatto126
    @Fatto126 Рік тому +7

    Appena uscito dalla sala, ho un vuoto e non so cos’ho appena visto ma mi è piaciuto.

    • @LucaLRyuzaki
      @LucaLRyuzaki Рік тому +2

      Il film ha fatto il suo dovere 😊

  • @joshuab6834
    @joshuab6834 Рік тому +2

    A mio avviso tutte le opere di aster corti e lungometraggi sono legate sempre da un filo conduttore e cioè che il male quello vero si annida e cresce all’interno della famiglia. Cosa ne pensi ?

  • @Mr_Orange93
    @Mr_Orange93 Рік тому

    Ti/vi consiglio di vedere anche la recensione di Barbiexanax che analizza il film nel dettaglio dando molti spunti di riflessione.

  • @snack_pl1ssken
    @snack_pl1ssken Рік тому +35

    Appena uscito, frastornato, dalla sala. Nell'attesa che la mia mente finisca di decodificare ciò che ho visto, ad una prima riflessione, ho potuto comunque mettere insieme alcune certezze:
    1 - questo film non è per tutti
    2 - durante il processo di scrittura, e non solo, è evidente che Aster ricorra a sostanze pesantemente allucinogene 😂
    3 - questo regista ha un coraggio pazzesco e la sua esigenza di esprimersi e raccontare va oltre qualsiasi calcolo commerciale
    4 - pochi autori del panorama attuale, sanno scavare così profondamente nelle miserie e nelle storture dei più reconditi e bui recessi dell'animo umano, forse solo Eggers e Ben Wheatley hanno sapiuto mettermi così a disagio e trasmettermi così tanta angoscia.

    • @LucaLRyuzaki
      @LucaLRyuzaki Рік тому

      Concordo! 😊

    • @ludovicocalabrese2291
      @ludovicocalabrese2291 Рік тому

      Che mi consigli di Wheatley, kill list non l’ho mandato giù

    • @LucaLRyuzaki
      @LucaLRyuzaki Рік тому

      @@ludovicocalabrese2291 Free Fire è molto divertente e leggerino ^^

    • @mattiafiorani2985
      @mattiafiorani2985 Рік тому

      Se è un Regista con la maiuscola nn vedo l'ora di vederlo in altri generi...
      Per adesso se voglio cagarmi addosso mi mangio un sacco di prugne cotte e se voglio un viaggio allucinante fumo gangia 😅🤷🏼‍♂️

    • @snack_pl1ssken
      @snack_pl1ssken Рік тому +1

      @@ludovicocalabrese2291 se non ti è piaciuto Kill List, che è un pò un manifesto della sua poetica, direi che è un autore che non fa per te. Come ha scritto Ryuzaki puoi provare giusto Free Fire che è il suo film più "commerciale".

  • @ari.infinity
    @ari.infinity Рік тому

    era dai tempi di inland empire che non mi perdevo così. capolavoro

  • @polentataragnarok
    @polentataragnarok Рік тому

    Ho visto il film 4 giorni fa, mi ha stunnato talmente tanto che non riesco a capire se mi é piaciuto o mi ha fatto cagare, non riesco nemmeno a razionalizzare il mio gusto e forse é un film riuscito proprio per questo. Sono giorni che mi faccio domande e teorie su ciò che ho visto, sul significato delle cose, é veramente un'esperienza assurda, ma da fare.

  • @alessandropiselli4255
    @alessandropiselli4255 Рік тому

    Io non sono un'esperto ne di cinema ne im altre particolari cose . Non sono riuscito a caprirlo ed a interpretarlo nonostante ciò mi è piaciuto un sacco , la scena animata ad una certa è favolosa . Le scene iniziali con tutte quelle persone che gli piombano in casa e per strada mi ha ricordato il disagio che si vede per le strade on taxi driver

  • @Nastrina87
    @Nastrina87 Рік тому +1

    A me non ha convinto, mentre gli altri 2 film del regista, sono tra i miei horror preferiti. Se non avessi visto la tua recensione e quella di Violettarocks prima di vederlo al cinema, avrei capito la metá del film. Troppo lungo, troppo surreale. Non ho neanche avuto quel senso di angoscia che probabilmente vorrebbe trasmettere il regista. Peccato

  • @SubZero-hs9xc
    @SubZero-hs9xc Рік тому +31

    Amo lo studio A24 uno degli studi più originali

  • @adrianonum10
    @adrianonum10 Рік тому

    Un ora ma che ca.. dura più la recensione di un film

  • @vanessainnocenti717
    @vanessainnocenti717 Рік тому +3

    Ho notato molti riferimenti a THE WALL il film dei Pink Floyd e mi conferma anche che Ari Aster ha ottimi gusti in fatto di musica 😂

  • @Eienpi
    @Eienpi Рік тому +1

    Io purtroppo nell ultima parte mi sono perso, la "complessità" si è alzata troppo ma allo stesso tempo comprendo e capisco che siamo di fronte a una grandissima opera

  • @harukoakagi
    @harukoakagi Рік тому

    Ciao Vic, da come lo descrivi sembrerebbe ricordare l'atmosfera stranissima di Sto pensando di finirla qui, che ne pensi?

  • @riccardosbura7625
    @riccardosbura7625 Рік тому +2

    A me ha annoiato... Non vedevo l'ora che finisse

  • @margheritaromualdi2427
    @margheritaromualdi2427 8 місяців тому

    se dovessi paragonare in minima parte le sensazioni che ho provato guardandolo, le assocerei a Madre! di Aronofsky e a Get Out di Peele

  • @DoratTheKiller
    @DoratTheKiller Рік тому

    Adesso sono ancora più ansioso di vederlo

  • @glialberidiluca
    @glialberidiluca Рік тому

    Interessante l'effetto fuori sincrono alla Enrico Ghezzi, involontario, immagino

  • @marco_9658
    @marco_9658 Рік тому +5

    Credo che il punto centrale di questo film sia il senso di colpa, esagerato alla follia, di una persona con giganteschi problemi interiori. Riguardo la madre poi, sono convinto delle sue responsabilità enormi nei confronti del protagonista, ma credo che tutta la sequenza finale sia frutto dell' amplificazione prodotta dalla psiche di beau (lasciando da parte il fatto che TUTTO il film potrebbe benissimo essere nient' altro che una proiezione mentale)

    • @lanas.2093
      @lanas.2093 Рік тому +3

      Esatto, Aster ha voluto mostrarci cosa accade nella mente di una persona affetta da Disturbo Paranoide. Così l'ho interpretato io

    • @francescozanin7135
      @francescozanin7135 Рік тому

      @@lanas.2093 Io penso addirittura della mente di uno schizofrenico di tipo paranoide indotta da una madre "schizofrenogena". fateci caso, anche se oggi da fastidio ammetterlo bollandolo come antiscientifico , ma fino agli anni '80 veniva ritenuta valida questa teoria appoggiandosi alla Psicanalisi Infantile specialmente Bateson e la sua teoria del "doppio legame" con la madre, e quanto una madre di questo tipo possa influenzare e indurre alla schizofrenia un figlio comunque predisposto, anche se fino ad un certo punto. Infatti se non vengono chiuse tutte le porte quelli come Beau hanno solo due vie: quella negativa che si sfoga sfuggendo al controllo del Super Io in modo attivo aggressivo di diventare un serial killer come Psycho, violentando e uccidendo le donne, oppure ancora peggio nella forma passiva aggressiva sfuggendo alle donne rifugiandosi vigliaccamente nella pedofilia, oppure in positivo diventando un artista ma nel senso più ampio del termine e quindi diventando anche un regista come Aster, che è chiaro che è un film autobiografico in cui il regista si sfoga attraverso Beau in una catarsi esistenziale per chi non l'avesse ancora capito!

  • @DiegoM265
    @DiegoM265 Рік тому

    Ci ho visto tanto Charlie Kaufman e film come Synecdoche, Anomalisa e Sto pensando di finirla qui. Bellissimo e devastante.

  • @NicoPetilli
    @NicoPetilli Рік тому +1

    19:09 ... è ciò che dico anch'io ogni mattina quando mi sveglio

  • @h_poirot8926
    @h_poirot8926 Рік тому

    Victor, dal minuto 42.50 della tua recensione sei fuori sincrono😅

  • @eloaccio
    @eloaccio Рік тому

    Sono d'accordo con tutto, uno dei migliori film che abbia visto megli ultimi anni, mi piace tantissimo Ari Aster quindi sono andato a vederlo con delle aspettative molto alte, beh... le ha superate! tre ore densissime di cose, concordo anche sul fatto di non aver sentito il peso delle tre ore di film anche nella parte centrale che rallenta molto il ritmo comunque l'esperienza audiovisiva raggiunge forse il suo picco stilistico quindi per me va benissimo così, più che altro risulta volutamente estenuante per chi lo vuole seguire con attenzion, è un film che "svuota" lo spettatore e provoca delle reazione, lo rivedrò ancora per cogliere altre sfumature del film che potrebbe diventare tranquillamente il mio preferito di Ari Aster, cosa a cui non avrei mai creduto visto quanto ho adorato Midsommar, per me uno dei migliori horror mai creati...

  • @lucabianchini7036
    @lucabianchini7036 Рік тому +2

    Per tutta la seconda metà del film, ho avuto l'impressione di annegare

  • @lorisnobili
    @lorisnobili Рік тому +1

    Tre ore appiccicato allo schermo, e credo ci voglia una discreta culturella in ambito psicologico per sbrogliare la matassa di archetipi e simbologie che il film propone.
    Cosa ci ho rivisto: Il Cronenberg di Spider e ovviamente dei mostri animatronics. "L'uomo senza sonno" è stato il primo riscontro a livello di personaggio, allucinazioni ecc. La struttura scandita da svenimenti e il protagonista in balia degli eventi mi hanno ricordato l'esercito delle 12 scimmie. E ovviamente c'è un bel po' di Kurosawa nella parte allucinatoria in cui vive la rappresentazione teatrale.