Matrici: Risolvere Sistemi Lineari | MATLAB per INGEGNERI

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Video #1 per la mia playlist "MATLAB per INGEGNERI": risolvere un sistema lineare implementando il codice, spiegato passo passo, RIGA per RIGA!
    Sei un ingegnere? Vuoi aggiungere la Programmazione alle tue competenze professionali? Ho creato questa playlist apposta per te, con tanti video, brevi ed efficaci, che ti porteranno dal non aver MAI programmato prima, al punto in cui riuscirai a pensare alla soluzione dei tuoi problemi direttamente in codice e ad implementarla, concentrandoti sulla soluzione e non sulla miriade di metodi e tecnologie esistenti ad oggi! Utilizzeremo MATLAB, il linguaggio standard per la programmazione in ambito ingegneristico. Tramite brevi e semplici video, con applicazioni all'ingegneria, riuscirai ad incorporare il metodo in maniera graduale ed organica, arrivando ad allargare lo spettro delle tue competenze e dunque poter condurre, nella tua pratica lavorativa, analisi più avanzate, con un maggior grado di sicurezza e, perché no, guadagnarti quella promozione o quel nuovo posto di lavoro a cui ambisci da anni. Il Coding è infatti tra le soft-skill più ricercate dalle aziende, in ambito ingegneristico! 😉
    🎬 Link alla playlist "MATLAB per INGEGNERI":
    • MATLAB per INGEGNERI
    Link al prossimo video nella playlist: come calcolare Determinante, Inversa, Autovalori, Autovettori di una matrice quadrata opportuna, in MATLAB / Octave : • MATLAB per INGEGNERI |...
    Link al codice sviluppato nel video: github.com/Tut...
    Oltre 10 anni fa mi trovavo nella situazione in cui avrei desiderato moltissimo imparare le tecniche della programmazione, per poter implementare analisi numeriche a mio piacimento, dei problemi ingegneristici che affrontavo nei miei studi, ma i corsi universitari erano tutti rivolti alle soluzioni analitiche, lasciando fuori quelle numeriche e l'offerta formativa non prevedeva corsi specifici di programmazione. Dopo alcuni anni di studi aggiuntivi in materia ho iniziato la mia attività come ingegnere libero professionista per lo sviluppo ed implementazione di soluzioni numeriche, in vari ambiti dell'ingegneria, sviluppando competenze professionali avanzate nel campo. Con questa mia playlist voglio condividere con te le mie competenze, per poter riassumere ciò che davvero devi sapere per entrare nel mondo della programmazione, dalla porta della modellazione numerica, che è probabilmente quella che più ti interessa.
    👉 Supporto ? Prenota le tue CONSULENZE PRIVATE: contact.tutorisland@gmail.com
    🎬 Iscriviti al canale! Fai click qui:
    / @tutorisland
    📺 Ecco il link ad un'altra playlist che potrebbe interessarti, sul Metodo alle Differenze Finite, teoria e codice MATLAB spiegato RIGA PER RIGA: • differenze finite
    --
    🖥 IDE: Visual Studio Code: code.visualstu...
    👾 Al posto di Matlab uso Octave: www.gnu.org/so...
    -
    ☎️ Contattami privatamente via: contact.tutorisland@gmail.com per info e per prenotare lezioni private con me. Da più di 10+ anni offro la mia esperienza in questo campo e posso guidarti con profitto fino ai tuoi esami ed oltre, come ho fatto in precedenza con decine di studenti, di persona e da remoto (lezioni online). Per le lezioni online utilizzo tutti gli strumenti di didattica più aggiornati, inclusi una tavoletta grafica professionale (come quella che mi ha permesso di scrivere le formule nel video), videochiamate con condivisione dello schermo e documenti live, coding live, possibilità per lo studente di condividere dati e schermo a sua volta e molte altre tecnologie di grande utilità ed in costante evoluzione. La maggior parte dei miei studenti ha confessato di aver apprezzato molto, se non preferito, le nostre lezioni via internet, per la maggior versatilità, indipendenza da orari e modernità degli strumenti interattivi utilizzati.
    -
    👉 Iscriviti al canale per avere accesso a tanti altri video su questi argomenti: analisi, calcolo numerico, programmazione, materie ingegneristiche, matematica applicata, arte computazionale, etc. Buone Esplorazioni Numeriche ✨
    Seguimi anche su:
    👉 Twitter: @tutor_island
    👉 Facebook: @tutorislandfb
    --
    Ti piacciono i contenuti che condivido gratuitamente? Li usi per la tua formazione o per quella dei tuoi figli, studenti, colleghi? Vuoi supportare il mio progetto e la mia attività educativa?
    🌸 Accetto volentieri DONAZIONI via PayPal a: contact.tutorisland@gmail.com
    Condividere informazioni, tecniche e metodi è la mia passione e tu puoi aiutarmi a portarla avanti, per supportare me e per offrire un'opportunità in più a tutti gli interessati a questi contenuti! Ricorda, anche poche monete possono fare la differenza! Grazie 🙏
    -
    👩‍🎤 Logo + Logo Animation: marrocchella.giusy@gmail.com
    #matlab #ingegneria #videolezioni
    Codice video: TI_N_015

КОМЕНТАРІ • 6

  • @TutorIsland
    @TutorIsland  4 роки тому

    👉 Link alla playlist "MATLAB per INGEGNERI": ua-cam.com/play/PLtHxIAAvyZZ6xYqsUG20tjjjO8A-XlMJ4.html
    🎬 Iscriviti al canale: ua-cam.com/channels/KkzN06obaHk8mt3iBTp6qw.html
    🙏 Donazioni PayPal: contact.tutorisland@gmail.com
    👉 Potrebbe interessarti anche la playlist "Differenze Finite": ua-cam.com/play/PLtHxIAAvyZZ4OTaIEM1D-PiOouRUq39-9.html

  • @mattiamoniaci5071
    @mattiamoniaci5071 4 роки тому +1

    sei stato chiarissimo ti ringrazio!!!

  • @Angelo-oq8hn
    @Angelo-oq8hn 9 місяців тому

    Funziona anche con una lettera come variabile alla matrice? E se no, come potrei fare? Serve per l'esame di algebra lineare

    • @matteoalessandri5667
      @matteoalessandri5667 8 місяців тому

      dovresti scaricare il tool symbolic
      e usare il comando syms ma non è consigliabile

  • @matteopiatti4753
    @matteopiatti4753 2 роки тому

    top!