TEST DRIVE of the Fiat Grande PANDA | From 17,000 EURO
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- The new Panda is called Fiat Grande Panda because, as the name suggests, it is larger than the previous model, although it does not replace it in the Turin brand's price list.
The Fiat Grande Panda in fact joins the Fiat Panda (which remains on sale also with a version called Pandina) and also tries to occupy another space: the one left empty by the Fiat Punto which - among other things - was also marketed with the name Grande Punto without replacing the existing model, which from that moment took the name Punto Classic.
This is the first time we were able to test it on the road: so I'll tell you how it is made and how it goes.
The name of the Fiat Grande Panda immediately calls into question the dimensions, and so let's start with the measurements: the Grande Panda is 3.99 meters long, 1.57 meters high, 1.76 meters wide and has a wheelbase of 2.54 meters.
The smallest Fiat Panda, on the other hand, is 3.69 meters long, 1.55 meters high, 1.64 meters wide and has a wheelbase of 2.30 meters. And since I also mentioned the Grande Punto and the Punto classic, I remind you again that they were 4.05 meters and 3.86 meters long respectively.
Read the article: it.motor1.com/...
Visit our website: it.motor1.com/
Subscribe to the channel: www.youtube.com...
Facebook: / motor1italia
Instagram: / motor1italia
Twitter: / motor1italia
Tik Tok: / motor1italia
Production: Edimotive
Avesse 30cm di meno, fosse costruita in Italia e non avesse il 1.2 Puretech, ci farei un pensierino...
Comunque per onestà intellettuale e rispetto verso gli operai in cassa integrazione, avrebbero potuto evitare la presentazione sul Lingotto.
In effetti non hai tutti i torti ma se vedi spingono a manetta con l’apparenza. Un sacco di loghi e scritte del marchio. La presentazione al lingotto. Tutto questo per distogliere il pubblico dalla realtà. Ossia che quell’auto non è una Fiat Panda ma una C3
C'è la Pandina con i requisiti che cerchi.
Chissà cosa ne pensa e dice il Codacons.....o vedono solo ciò che li fa comodo?
@@albezan4732Grazie signor Agnelli di averci fatto aprire gli occhi… perciò è una C3… perché noi pensavamo si trattasse di un pick-up americano di 6 metri! Un bel Ford F-350!!!
Allora la c3 è una grande panda, ormai le piattaforme si possono condividere senza problemi, e tirare fuori auto molto diverse..
Il suo più grande difetto è che non è prodotta in Italia. Grande peccato
Ah, pure! Ma che scherziamo? Grazie al governo fascista per una chiara e lungimirante pianificazione industriale del paese
@@youernyperché la sinistra che piano aveva per l'industria italiana ? Non è da ieri che le fabbriche lasciano l'Italia
Se fosse prodotta in Italia costerebbe quasi il doppio. Quanti italiani sarebbero disposti a spendere 30.000€ per un'utilitaria?
@@fabriziocolaci1925 guarda che già ci siamo vicini a i 30.000€ , hanno voluto risparmio fino all' osso ma solo stellantis, mica è il cliente che risparmia
Non c'entra nulla
Nel 2006 comprai una Panda 1.3 multijet emotion full con tetto apribile sedili posteriori scorrevoli 6 airbag esp comandi al volante ruotino di scorta ecc pagata 13000€ tuttora funzionante con 470000 km utilizzata tutti i giorni non la cambio neanche se me la regalano con questo giocattolo ora per acquistarla una versione accessoriata devi spendere più di 23000€ queste con il motore francese non arrivano neanche ai 100000 km invece di lanciare nuovi modelli e investire su questi scatolotti potevano abbassare il prezzo a 9/10 k all’attuale Panda e rimettere il 1.3 multijet adeguato alla normativa euro 6/7 futuro ne avrebbero vendute a migliaia!! Auguri a chi l’acquista
Infatti. Io mi tengo la mia panda diesel 95 CV.
Che belle che erano le Emotion in pochi hanno comprato la Panda full optional tutti compravano la base che già a quei tempi soldi non ce n'erano
E a noi che cazzo ce ne frega
Io Fiat 500 mjet 95 cv 220000 km attuali. Non ho nessuna intenzione di cambiare auto.
Nel 2006? Ti pensa che nel 1960 con l'euivalente in lire di 2.480 euro ci si comprava una Ferrari 250GT coupè Farina... o con l'equivalente di 788 euro ci si comprava una Giulietta T.I.!!!
E tu nel 2006 ti sei comprato la Panda alla folle cifra di 13.000 euro!!! Un furto, ti sei fatto rapinare!!! ci compravi 4 ferrari e mezza o addirittura 16 giulietta TI e mezza!!!
Devono proporla da subito anche solo a benzina con cambio manuale ad un prezzo più basso (tipo C3), solo così venderà molto
Sta iniziando a piacermi , l’andrò a vedere da vicino
ma scusate perche vi lamentate del fatto che non è italiana?Ma la ypsilon vecchia la 500 e la panda fino pochi anni fa erano prodotte in polonia come 500L in serbia e tipo in turchia e nessuno parlava del fatto chs non fossero italiane!Basta con ste polemiche
si chiama panda e ha una storia molto lunga, c’è la prendiamo perché è una presa in giro continuare a chiamarla così. adesso vedi motivazioni attendibili o hai altre teorie comparative? grazie
E la 500 non ha una storia italiana?? L'hanno fatta in Polonia, io l'ho comprata, mi sono trovato bene, l'ho amata, e non vedo dove sia il problema. Assolutamente preferirei fosse fatta in Italia.. ma hanno scelto così, avranno avuto dei motivi validi. Ed in più anche la Panda del 2003 era fatta in Polonia!! La Toyota fa tutte le macchine in Giappone? Non penso
Le panda e le 500 avevano componenti italiani
Si ma erano progettate in italia almeno. In questa Panda di italiano c'è solo lo stile ed il cambio. La piattaforma, l'elettronica ed i motori sono tutte cose di progettazione francese/indiana. Anche il cambio è solo prodotto a mirafiori, la progettazione è francese.
Infatti la FIAT DI GIANNI AGNELLI NON ESISTE PIù DA TANTI ANNI... però vanno ancora nel peggio capito signor Mr XY? ma se ha la scocca della C3.......... viene chiamata FIAT PANDA? con quale proprietà? anche se sono dell'idea come già detto che la vera Panda sono le prime versioni, 30 e 45, però facciamo passare anche il restyling... perchè la scocca è la solita, io che ho la Panda 30 tantissime cose della Panda restyling che iniziò nel 1986 restano uguali, ma l'auto Panda termina nel 2002.... PUNTO.
costo accessibile ,23k con gli interessi.il 95 %degli italiani guadagna 1500 euro al mese,non può acquistare quasi nulla
Non è colpa della macchina, naturalmente. Se vogliamo le colpe sono individuabili
@@marcovolpe9225 io a 62 anni contratto Part-Time guadagno 900€mese!!!
Bravissimo 😮😂😂😂😂...accessibile sto cazzo...scusate...
stipendi medievali
Stilisticamente la ritengo molto riuscita sia fuori che dentro. I designer hanno fatto un gran lavoro.
Spiace anche a me vedere le fabbriche italiane, al momento, nel dimenticatoio ma non ricordo tutte queste polemiche per la 500L: era prodotta nello stesso stabilimento della Grande Panda, in Serbia ma ve la siete comprata senza troppi problemi, mi pare di ricordare.
La Pandina tutto sommato è abbastanza carina, questa Pandona ha il solito non-stile moderno tipo scarpa da ginnastica con le ruote. L'ultima vettura con un certo stile è stata la punto piccola, il penultimo modello, per non parlare della Bravo che aveva uno studio stilistico raffinatissimo.
Già metà anni novanta metà duemila. Ma era ancora Fiat.....
La produzione all'estero e' una vecchia consuetudine della Fiat, gia' la 126 era prodotta in Polonia... non mi scandalizza che questa sia prodotta in Serbia, nella stessa fabbrica che produceva le Zastava che erano Fiat rimarchiate, ai tempi dell'ex Yugoslavia. Piu' che altro vorrei ancora un po' piu' di personalità italiana e motori del gruppo Fiat, invece dell'onnipresente (ed onni-stufante) 1.2 Puretech. Per carita', in versione ibrida consuma abbastanza poco e garantisce prestazioni piu' che discrete,, ma un poco di varietà non farebbe male. Questa piattaforma non potrebbe per esempio montare il 1600 multijet della Tipo? od il 1500 dell'Alfa Romeo Tonale? Od il 1300 Firefly turbo della Jeep Renegade? siamo condannati ad avere eternamente lo stesso motore a benzina?
Comunque, come prima impressione, se non avesse i soliti prezzi impazziti delle auto di oggi, non sembrerebbe imho tanto male.
Il problema è l'ue. In sud america e in africa in fiat abbiamo 10 propulsori ed oltre
@@mik9932 Per quanto riguarda il diesel, ti do' ragione; i regolamenti UE, troppo severi a mio parere, hanno reso anti-economici i piccoli diesel.
Per I motori a benzina, Stellantis ha fatto da se'. VW, Renault, etc hanno diversi motori a benzina che montano sulle "piccole" e medie auto di loro produzione.
infatti secondo me l'unico problema è il motore puretech.
La Panda ha sempre avuto motori piccoli. Che lo mettano sulla C3 un motore più brillante.
@@AFGalopp Beh, questa e' una Grande Panda, non la Panda cui siamo stati abituati per 40+ anni. E' grande praticamente come una Grande Punto, quindi in se' un motore 1300-1600 non ci starebbe male, penso. Ovviamente, se la piattaforma lo consente...
Se volessimo un motore FIAT piu' piccolo che non fosse il solito 1200 Puretech, forse il 1300 turbo Firefly potrebbe essere una possibilità.
Molto sfiziosa, lo spazio c'è, il prezzo per quello che è il mercato è molto interessante.
Se non vendono neanche questa, non so cosa venderanno.
Venderebbero di più se non ci fosse Stellantis. Non costa poco considerando l'auto che sostituisce.
@Nickoboss29 Che si potrebbe fare di meglio non c'è alcun dubbio, si potrebbe fare molto di meglio, ma la situazione è questa, sono stati in grado di far fallire Maserati, cosa ti aspettavi.
Mentre sei in giro per le strade di Torino si vedono moltissime macchine di colore rosso/arancione non pensavo che ai Torinesi piacesse cosi' tanto questo colore...comunque bella linea questa Grande Panda !
È gratis😅
@Franco-g7e Ah ecco spiegato l'arcano 😁
Bella no, non ha niente della Panda originale, é una Jeep Avenger/ C3 ricarrozzata
@Nickoboss29 comunque anche se si chiama Grande Panda va' a prendere il posto della Grande Punto e non della Panda...per l'estetica aspetterò di vederla dal vivo per dare un giudizio definitivo ( oggi ho visto per la prima volta dal vivo la Nuova Y bianca e mi e' piaciuta 👍)
Tagliente e diversa dalle altre utilitarie,ha personalità.
In bocca al lupo per un grande successo.
😂😂😂😂😂
É identica a quei due cessi di C3 e Avenger, costa di più ed é inutilmente più grossa della Panda progettata in Italia.
Se vogliono fallire é meglio che cambino strada
La panda + il continuo zoom avanti e indietro=il voltastomaco e' servito...
Onestamente stilisticamente parlando mi piace. Linee squadrate, ci hanno infilato molti dettagli anni 80, anche nella plancia mi ricordo bene di quella vasca a lato passeggero che c’era per metterci le cose.
Ci hanno infilato molti dettagli della vera Panda? che poi la vera Panda era nelle versioni 30 o 45. Forse tu sei ignaro se non ti informi di queste motorizzazioni e quali motori montavano... ma non te lo dico perchè non merita..... dalle sbombate di ragionamenti folli che hai scritto. Si una cosa c'è dentro il nuovo ABORTO che ricorda la vera Panda. La figura su cruscotto... quella è la vera Panda, e non hanno messo manco quella reistilizzata hanno preso pari pari quella ORIGINALE come possiede il sottoscritto! sono DISONORATO che dimori anche come figura su quell'aborto. Poi scordatevi la Fiat... la Fiat NON ESISTE PIù GIà DA MOLTI ANNI. Dovreste ascoltare qualche intevista fatta a "Luca Cordero di Montezemolo"... sentite quello che dice lui, e io mi fido ciecamente! secondo te, cosa penserebbe Gianni Agnelli potesse far visita? se qualcuno avesse portato avanti la sua politica di AUTO la Fiat sarebbe ancora F-ABBRICA I-TALIANA A-UTOMIBILI T-ORINO.
@ ma cosa stai delirando? Sei ridicolo al limite dell’impossibile pseudo Marchionne!!! Se sai leggere ho scritto “esteticamente parlando” perciò dei motori non me ne frega una beata M, sto solo ragionando sul design esterno della vettura. Ma te sei troppo concentrato sul fare il professore so tutto io per accorgertene… 33 persone la pensano come me evidentemente! 😄😄😄
@@luigirosi3923 Ronald McDonald ben detto campione!
@@HeresTheGenZFlorentineFolks. Si capisce!!!! Sirrr campione in DETTAGLI! 🤣🤣🤣🤣
Si tranne qualche dettaglio nostalgico non ha niente della Panda originale.
è Fiat secondo lei? la Fiat non esiste più già da molto. Non è nemmeno degna di risiedere al Lingotto. Mi fa rabbrividire quando viene paragonata "in ricordo della vecchia Panda di Giugiaro". Penso che con quell'angolo a 90 gradi dei fanali posteriori sia un arma... se per caso una persona ci va sbattere quello spigolo gli entra nella pancia o nel petto.... Io ho un'altro canale dove parlo dei miei motori, ma sono orgoglioso, e mai cambierò le mie auto di: la prima tanto per restare nel nome Panda.. poi di altro non c'azzecca nulla... comunque felici possessore di una VERA Fiat Panda 30 del 1981, e una super valutatissima e bellissima a mio parere Ford Escort Rs Cosworth Executive. Detto questo con onore e orgogliao penso che Gianni Agnelli si rivolta nella tomba un'altra volta... tantissime volte si è girato, ora forse due volte si gira.... e non posso credere che dentro il cruscotto si rappresentata LA VERA PANDA... perchè in una Panda si introduce una figura di un'altra Panda???? faccio la domanda ai personaggi favorevoli a questi "obrobri su 4 ruote... quella pista penso che una volta o l'altra cederà.... sicuramente! si sfarinerà tipo come le Torri Gemelle in tempi non sospetti.
Potete salire i prezzi quanto volete tanto la strada del fallimento vi aspetta
scendi il cane che lo piscio
@RustinSB che vuoi dire
@@RustinSB😂
Non si dice “salire i prezzi” ma aumentare i prezzi.
@@youerny aumentare - salire, significa alzare cosa cambia 🤣 nn reggi la canna!
Al netto del commento dei vari illuminati, a me questa panda piace e mi piace molto!
Tutto cambia, il mondo si evolve, e questa nuova evoluzione della panda all'interno dell'universo Stellantis la trovo molto bellla, pratica, stilosa, simpatica ed originale (che oggi giorno non è una cosa da poco).. Brava Fiat! Brava Stellantis!
É triste vedere persone contente dei disastri che sta facendo Stellantis, e i risultati si vedono...
Semmai questa é un'involuzione visto che é inutilmente più grande, più pesante e più costosa, in pratica una C3 ricarrozzata con qualche dettaglio nostalgico che non richiama minimamente la Panda originale.
@Nickoboss29 Certo, ogniuno ha la propria opinione ed io rispetto la tua😊 ed è un analisi che ci può stare, assolutamente! Ma a me piace vederla da un altro punto di vista.. la panda di 45 anni fa', è appunto del passato, il mondo si è evoluto, con esso i gusti delle persone, le necessità delle persone, i sistemi di sicurezza e tutta una serie di cose che qualche decennio fa' pareva pura fantascienza...
Se dovessimo ragionare sempre così, allora anche la Ford model T era diversa dal cavallo bianco di Napoleone... Ma fortunatamente i tempi cambiano... Ma certo, è solo il mio personale punto di vista ☺️
@@Nickoboss29 Ho letto e compreso la tua opinione, che continuo a rispettare anche se tu non corrispondi 😊
Con la stessa onestà per me è triste che qualcuno trova sempre qualcosa di valido per lamentarsi e parlare male di un' autoveicolo della Fiat/Stellantis..
Sorridi, la vita è fatta anche di cose positive 😉🥲
E se anche per te è così difficile accettare il fatto che a qualcuno questa nuova Fiat Grande Panda del 2025 possa piacere (e molto), bèh forse è caso che tu lo faccia perché ho la sensazione che ne vedrai molte in giro😉 per il resto consiglio video per il gaviscon
La full optional costerà 23.000€, con lo stesso prezzo mi sono preso un mese fa, una Renegade 2023 da 130cv full optional, che è una signora AUTO!...
Che è una Fiat 500 x ricarrozzata. Occhio alle frenate che ha il grosso difetto di alzare il posteriore a causa di un bilanciamento pessimo. Comunque fino a 5 anni fa costava nuova sui 15.000 (l'ha presa un amico).
@ErLuka73 Beh si lo so che è una 500x, usano le stessa piattaforma!, ma dentro e fuori sono diverse, sulle frenate, non devo fare le staccate a Monza, va più che bene
@witcher8325 piu che altro sono le frenate di emergenza, perché alleggerendosi dietro diventa pericolosa. Il mio amico ha dovuto inchiodare in una discesa ed ha proprio sentito le ruote posteriori alzarsi. Presta attenzione
@@ErLuka73la 500x è una gran Macchina
@@ErLuka73addirittura le ruote posteriori alzarsi?
Più la vedo e meno mi piace
Come quel trans di tua moglie 😂😂
Ce ne faremo una reason
Sembrava meglio lo scorso luglio quando non si parlò di altro per due settimane e sembrava dovesse uscire ad ottobre.....
Nonostante i suoi numerosissimi richiami al passato, è cresciuta sotto ogni aspetto, diventando moderna e tecnologica. Brava Fiat!
Moderna e tecnologica in cosa? Glia Adas sono obbligatori non mi sembra vada oltre a il base per tutto.....
Lei non ha cognizione ne del tempo ne dello spazio ne del passato, presente e futuro! lei vive servo di questi personaggi che gli inculcano il cervello! brava FIAT? lei mi deve spiegare però dove sta la FABBRICA ITALIANA AUTOMOBILI TORINO.... ma me lo spieghi bene però è perchè io non sono l'ultimo arrivato! mi spieghi anche dove sta la CITROEN, LA PEUGEUT. Forse boh lei vive negli anni 80 ma con il cervello è nel 2025... boh non lo so me lo spieghi o le consiglio un bravo psicologo o meglio psichiatra!
Non c'é niente di Fiat, é tutta roba Stellantis ricarrozzata
Esperamos ansiosos no Brasil! ❤
Per me la migliore tra le auto sviluppate su questa piattaforma.
Mbe non è che c'è tutto sto imbarazzo della scelta....poi vedremo i crash testsssss
Ricordiamo che gli interni giallo e blu devono ricordare lo stemma di Torino
Infatti, son tutte cazzate x farvi dimenticare che non le fanno a Torino.😂😂😂
Potesse tornare Agnelli per mezz'ora troverebbe il tempo per distruggerle tutte a mazzate.... hanno violato la sua proprietà questi cessi a 4 ruote bistonde...
È inguardabile.... lasciando perdere i problemi al motore....
Sarebbe bello vedere la versione base.....senza schermo info e radio ( ma con un gancio porta cellulare....come la Citroen ami) al posto di questa che è la top di gamma
Se è come per la C3 in concessionaria hanno quasi sempre la versione bella, raro trovare una base.
La dicitura Panda impressa sulle portiere é una manna dal cielo per i fatturati dei carrozzieri...pensata inutile e nemmeno tanto bella da vedere
Per camuffare una C3 ancora un po' scopriremo che hanno scritto panda anche sotto la scocca. Io preferisco il look della francese , questa non mi dice niente a parte le soluzioni stravaganti x camuffarla. Non mi dice assolutamente niente, come la nuova Y che ha il piattino per sniffare coca, come "omaggio" al grandeLapo. 100% fuffa. Se invece vendessero solo Citroen non sarebbe meglio? Sempre Stellantis è ....😂
ASPETTO CON ANSIA UN RITORNO DELLA FIAT UNO!
ottimo video. mi avete convinto. Non la comprero'
Grazie. Mi hai fatto venire voglia di comprarla subito.
Per me è riuscita sia fuori che dentro, non capisco assenze come le maniglie per reggersi o semplicemente i gancetti. Mi auguro facciano la versione manuale e l' integrale termica
Bellissima davvero
Ma è bellissima cazzo 😍😮 purtroppo la produzione del 1.3 multijet è stata fermata ed abolita, sennó un 1.3 multijet sulla nuova panda sarebbe un gioiellino la acquisterei subito.
Addirittura bellissima 😂😂
Costruita in Serbia con una componentistica tutta francese ,con una sede fiscale in Olanda e un prezzo di listino che parte da 18.900 , dove anche un bianco pastello costa 750 euro e al posto dello schermetto centrale uno scandaloso porta smartphone.E poi vi chiedete perché non vendono più???
L'auto elettrica non ha il cambio automatico! Il cambio serve soltano per sopperire ai limitindei motori termici. Il motore elettrico riesce ad fornire potenza da zero al regime massimo e pertanto non ha cambio. Anche la retromarcia non è dovuta al cambio, ma al motore che può girare rovescio.
Pensa quanto ne sanno i “recensori “.
E' vero quello che dici, pero', se vuoi, puoi mettere il cambio al motore elettrico. Per esempio la Porsche lo fa con la Taycan e la Honda con la CR-V. Cosi' facendo, puoi far girare il motore elettrico ad un regime in cui offre proprio il massimo del rendimento (perche' quest'ultimo non e' costante da 0 a 10000 giri).
@ Non è questo il caso.
@ no.
Molto bella
A me piace molto carina e futuristica ❤ bravi Fiat
Sarebbe una bella macchina se non fosse per il logo classic in stile nebbione in val padana anni 70. Mi viene la depressione solo a guardarlo. Per quanto riguarda il branding, fiat manca sempre il bersaglio.
Mi piace molto la nuova grande Panda, sia fuori che dentro. E trovo il prezzo buono per i contenuti moderni che ha. Ne venderanno molte. 🎉
4:10 ma se capita un tamponamento la panda è da buttare , con quel cavo messo li davanti?? Non oso immaginare come si riduce
..😂😂
Non tamponare o farti tamponare 😅
Ennesima inutile baracca a pile.
Perfetta per farne una versione LEGO 😬
Bellissima spero che sia anche economica come prezzo....
se la producessero in italia con il fire fly ne venderebbero come il pane ma anche così ne venderanno tantissime ( le ibride) perchè di aspetto è bella
Ma perché continuate a metterci le luci gialle nel bagagliaio? Le avevo anche io nella Clio, le ho comprate a per aftermarket e sostituite. Il bello è che nell’abitacolo sono tutte a led e poi nel bagagliaio e nel vano porta oggetti si lasciano andare a quelle gialle. Basta, moda che deve finire!!! Come le manovelle ai finestrini posteriori!!!
A me piace molto. C’è un unico gravissimo problema: l’italianità della linea è stata imbrattata con i classici orpelli pacchiani francesi. I cerchi della La Prima sono bruttissimi, le fiancate con la scritta Panda incavata risultano superflue, le cornici posteriori dei finestrini e i fari posteriori appesantiscono l’insieme rendendola forse troppo scatolosa.
In sostanza se dovessi comprarla per i miei gusti preferirei per assurdo la base coi fari alogeni e i cerchi in acciaio alla La Prima. Poi la plastica blu accostata al giallo trasparente dentro mi piace proprio poco: conoscendo inoltre la qualità delle plastiche in questo segmento, in una manciata d’anni mi sa che l’interno sarà da buttare
Quale versione ha il cambio manuale?
NON COMPRO AUTO FRANCESI!!!
sono tentato di ordinare quella elettrica, molto bella. però anche la R5 mi piace, come vetturine per le commissioni quotidiane in paese sono perfette secondo me
Mah, il posizionamento con il nome Panda ma nel range di vetture più grandi spiazza i clienti in Italia (almeno). Con la Panda non ha molto da spartire. Poi nel mischione di brutte vetture moderne si mimetizza abbastanza bene
Nice JEEP !!!
Ottimo servizio però non nominate Giugiaro che lui un elettrodomestico cosi non lo avrebbe disegnato
Per 12k potrei prenderla
Criticate ogni cosa non siete mai contenti, vedrete che venderà tanto questa grande panda.
Classico degli italiani. Bravi solo in quello
Lo dicevano anche di Junior, Ypsilon, 500e, 600.
Comunque compratela, andate avanti voi, tirateli fuori sti 20 mila euro no?
La Grande Punto dava lavoro in Italia, questa no. Nemmeno per la progettazione
@@GinGillo111 non ti piace il prezzo? Aumento c'è ovunque purtroppo dobbiamo rassegnarci, anzi il prezzo non è manco tanto alto considerando le altre vetture.
Alfa Romeo Arna, fiat Duna, Simca 1000, NSU Prinz... Si SN vendute pure queste in passato, i gusti nn si discutono. Oppure ..😮
.si???
C3panda è una media non è più utilitaria … 25k elettrico 250km di autonomia 😅.
18k ibrido con motore francese fa 10/12 litro 😅 (usare motori Fiat più parsimoniosi? ) senza radio con manovelle vetri porte posteriori ecc ecc …..😅😅😅😅😅😅
Presenti un auto francese sul tetto del lingotto mentre operai sono in cassaintegrazione😮😮😮 rispetto!
Se non scende di prezzo farà la stessa fine della Ypsilon e della Seicento. Ne venderanno una decina. Possono presentarla in tutte le salse che si vuole ma alla fine è il prezzo a decidere se sarà venduta oppure no e soldi da spendere in auto nuove, la gente ne ha pochi, altrimenti non si giustificherebbe la grande ripresa del mercato usato e il successo della Dacia Sandero. Il mitico Pandino ha avuto grande successo perchè era stato concepito per essere accessibile a tutti e infatti andava a sostituire la fiat 126
20.000€ di croccantezza ❤ ci state uccidendo
Ma sto modello grande fiat panda ci sarà il modello 4x4 ? ? ? .
Sembra che abbiano risparmiato molto sulla qualità e dotazioni, capisco ingegnerizzare d a zero, ma sembra molto economicamente progettata.
Beh il manuale delle cazzate FIAT lo hanno scritto loro… 😂
È questo l'obbiettivo dei francesi, mica mettono in pericolo Citroen e Peugeot
Più che progettata, visto che la base è un'auto indiana, direi ricarrozzata....
@@Guido-o8t questa con gli indiani non ha niente a che fare
Ce ma ci stiamo rendendo conto i prezzi sti comprando una cazzo di scattoleta di tonno a quel prezzo mi prendo be altro di una panda stiamo diventando redicoli 19mola euro ad arrivare a 25mila roba da pazzi dagli fuoco
Allora, esteticamente è carina. Colorata, sbarazzina, con richiami al vintage…se costasse meno venderebbero a valanga. C’è anche da dire che tutte le auto sono sovrapprezzate. Bah, vedremo…
Ma perche tutte le auto aeesso vogliono assomigliare a dei SUV? Quanto mi mancano le auto sportive, basse, leggere e con in bel motore. Anche la vecchia Panda 100hp adesso sembra un sogno
E lo è soprattutto quando tra poco proporranno questa Abarth ed elettrica, che mai sino ad oggi una Panda è stata Abarth
….ma il volante offre la regolazione assiale e in altezza? Direi di no….., a giudicare da come Ti sei “appollaiato”….
È vero, non avevo notato che ha una plancia regolare che non ostacola la visuale. Ed è assirdo che esistano auto con una plancia molto pronunciata in altezza dovuto in particolare ai "tablet" piantati in mezzo alle balle. Che tra l'alltro distraggono dalla guida.
mi è parso che nel bagagliaio ci sia uno scalino davvero enorme, come mai non viene citato che con altre auto lo si fa sempre notare?
La prima FCA francese che ha senso, peccato non ci sia una motorizzazione valida in gamma. Ok la versione elettrica ma un bel 1.4 120 CV GPL o meglio 1.3 diesel 95cv...
Vorrei capire dov'è il risparmio per l'acquirente ad acquistare un auto che condivide un pianale o altro con altre auto pagare 17mila euro una panda è un furto
Non so come questa grande panda possa sostituire la Punto , visto la scelta di motori limitata
Tanta tecnologia ma poi la chiave classica? Cara Fiat non ci siamo!
Sono rimasto stupito che non hanno progettato maniglione per tenersi in curva dentro l'abitacolo...
Sarebbe stato meglio se aveva maniglioni per tenersi...😢
Non male, bella utilitaria, secondo me venderà molto.
Oramai modelli elettrici seguo delle azioni consolidate:
1) capire se la macchina nel video è quella elettrica
2) nel caso sia elettrica stop del video
3) dislike
4) eventualmente commentare come sto facendo ora
5) lasciare il video dato che non mi interessa finire di vederlo perchè parla di quelle schifezze elettriche.
Un altro paio di scritte FIAT, unite ad altri loghi a losanghe, le potevano anche mettere!
Forse avevano paura che l'auto non si riconoscesse?!🤔
Nel complesso, per la tipologia di auto che rappresenta, non mi dispiace ma i richiami al marchio, sono davvero eccessivi. Mi sarei limitato alla scritta sul frontale ed alla stampa sul posteriore. Nel resto dell'auto, avrei optato per altri disegni o altre fantasie.
Tutto sommato ha un bel frontale, ma sono le lamiere stampate laterali o posteriore che avrebbero dovuto evitare, poi qualche dettaglio della plancia interna, uno non vorrebbe pagare 20 K e vedere una macchinina dentro, o anche il design degli stop, un po’ più armonioso, come le bocchette interne meno spigolose, con un affinamento del design e una versione”più seria” potrebbe competere e superare le concorrenti, il frontale ripeto davvero ben riuscito, la scritta Fiat fa un po’ auto brasiliana 😂
Più che pagare 20k per vedere l'auto dentro uno vorrebbe vedere l'auto prima di comprarla, la puoi ordinare ma.....boh in concessionaria non c'è....
In FIAT non c'è più nulla di italiano... Motore PSA di massa è costi troppo elevati 20000 euro per una scatoletta.
Spero che con la variante 4x4 ai paraurti venga dato un minimo di angolo di attacco e uscita per agevolare l'impiego sugli sterrati o zone innevate.
Davvero bella!!
Onestamente preferisco il modello vecchio 😮
Unico difetto ,è elettrica. La termica sara un best seller.
Ho avuto un'auto elettrica per qualche settimana in passato e dover prendere il cavo ogni volta dal bagagliaio era scomodissimo. Quest'idea che hanno avuto sulla Grande Panda di metterlo avvolgibile sul davanti mi sembra molto più comodo per l'uso quotidiano. Bravi per questa Idea!
Inguardabile. Ne venderanno tre. Non si capisce se siano interessati a vendere o meno. Ormai oggi sembra che le auto le facciano disegnare ai designer di sanitari.
A questo prezzo alto conviene MG 3 o MG ZS
Sicuramente anche per la garanzia
Mancava uno che promuoveva sto cesso de cinese
@Motor1 Italia come mai le alette parasole sono disassate tra loro? Grazie.
Costa il doppio della precedente ma non avete pensato che gli stipendi sono restati uguali per noi 😢😢 mi dispiace non la comprerò mai 😊
Questa non è uguale alla precedente.
Cambia lavoro
@@thejudge3094 ok hai ragione da domani faccio lo statale come te così anche io potrò permettermela .
A diree il vero si sovrappone un pò a Pandina....tant'è che penso che fine farà quella?
Considererei un acquisto solo x la 4x4, da valutare!
Pesantemente infarcita di loghi, loghini e vari dettagli retro fiat quasi a voler mascherare la realtà dei fatti cioè un'auto tutt'altro che italiana. Queste sono cose che mi fanno incazzare perché suonano come un presa in giro. Comunque, finchè ci sarà la Pandina sicuramente continuerà a vendere, dopo di che quei numeri non li vedranno mai in più in fiat.
Purtroppo condivide il grave difetto di gran parte delle auto elettriche, la ricarica in ac a 11 kw e non a 22 kw il che significa utilizzare le colonnine enel ac da 22 kw al 50% con il conseguente raddoppio dei tempi di ricarica. Cosa nota a noi utilizzatiri di auto elettriche ( sono possessore di una renault zoe con ricarica in ac a 22kw). A proposito scordatevi le ricariche rapide in cc in Italia " chi le ha viste ?" sono pochissime perché costano molto e la ns. Repubblica come al solito non ha le risorse adeguate per il rinnovo strutturale.
P.s. In Italia per limti della rete delle colonnine in cc, circa 1000 in tutta Italia si usano le circa 50.000 in ac a 22 kw purtroppo le auto elettriche vendute in Italia da tedeschi, francesi, cinesi insistono ad installare le ricarica in ac a 11 kw con il raddoppio dri tempi di ricarica. Anche quattroruote, strenuo difendore delle auto temiche ha denunciato la cosa nel marzo 2024 . E poi i vertici di stellanyis si lamentano che non vendono uns vettura iconica come la 500 e anche'essa dotata di caricatore a 11kw ...........
Roberto Manocchio
il declino del marchio FIAT è ormai inesorabile un'autovettura dalle economicità troppo evidenti e a un prezzo spropositato rispetto alla concorrenza ..esteticamente inguardabile
25.000 euro per la versione elettrica? La macchina del “popolo ricco”….
Ragazzi non scherzate 20000 euro ha le doppie tasche posteriori ...... un affarone mannaggia 😂😂❤
riguardo alle bocchette posteriori, Skoda Kamik, stesso segmento, le ha, ed anche la Skoda Fabia.
Quindi sgonfiato un Renegade. Ecco la nuova panda. Ancora ricordo la mia 30 nera, anni 80 un trattore in ogni condizione di asfalto ecc. 👍
Esternamente ha un bel design,l'interno non mi convince affatto come del resto le altre Fiat...ha dei pannelli porta inguardabili...
Prodotta in Serbia , vergogna !
Per me è snaturato il senso di Panda e si usa il suo "vecchio" nome... motori, lasciamo stare; carrozzeria? una botta sulla portiera da sistemare è un salasso; potrei continuare, ma se si voleva rispettare la vera Panda doveva essere più semplice, pratica, meno delicata e lo si può fare anche senza farla passare per un'auto povera. Non ci siamo...
è carina,ma i cerchi sono da querela.. mettere delle luci di cortesia dietro ha un costo così elevato in produzione? l’ideale sarebbe 1.3 mjt cambio manuale e 4x4😎
17'000€ Per andare a 132 Km/h. Speriamo se ne escano con modelli diversi.
Ho sentito bene? Velocità massima 132 kh?
Ma perché fai un test su una elettrica, fatti dare la base ibrida e vediamo che non ha nessun optional, a quel punto uno dice, cara prendo una macchina cinese.