Odifreddi sul vuoto in fisica e in matematica

Поділитися
Вставка

КОМЕНТАРІ • 66

  • @candidariva7461
    @candidariva7461 9 місяців тому +10

    GRAZIE PROFESSOR ODIFREDDI ❤

  • @slobodancastojanovic7287
    @slobodancastojanovic7287 8 місяців тому +1

    Geniale, bravo tuto, inizia, da, voto, anche, tera, mente, tuto e, cvelo che, si, mete, nel, voto, geniale bravi,

  • @godhell8039
    @godhell8039 9 місяців тому +7

    Grazie Prof.Odifreddi, conferenza molto interessante!

  • @rollyforum
    @rollyforum 9 місяців тому +11

    non direi che le lacune siano i positroni. Quando una lacuna incontra un elettrone semplicemente si “riempie” con esso ed il prodotto viene chiamato “depletion”, svuotamento. Dato che la lacuna è una entità virtuale, lo svuotamento non produce nullla di intercettabile. Il positrone è invece una vera antiparticella ed il suo incontro con l’elettrone da luogo all’annichilazione ed alla contemporanea produzione di due fotoni in direzioni opposte (pair production). Sono le tracce della reazione elettrone-positrone che si osservano con la PET: risalendo alla loro provenienza spaziale si capisce la distribuzione del tracciante, dato che il positrone libero fa pochissima strada nel corpo, e ciò può essere di aiuto alla diagnosi.

    • @ciropostiglione2530
      @ciropostiglione2530 9 місяців тому +4

      Esatto, sono lacune elettroniche, utilizzate per spiegare i fenomeni di semiconduzione. I positroni sono particelle ben definite e sono elettroni con carica positiva.

    • @podifreddi
      @podifreddi  9 місяців тому +2

      en.wikipedia.org/wiki/Dirac_sea#:~:text=Dirac%27s%20idea%20is%20more%20directly,referred%20to%20as%20%22positrons%22.

    • @rollyforum
      @rollyforum 8 місяців тому

      www.tf.uni-kiel.de/matwis/amat/def_en/kap_4/basics/b4_1_1.pdf

    • @starnutente1
      @starnutente1 8 місяців тому +1

      OK, solo permettimi due precisazioni: ( 1 ) i fotoni emessi sono quasi sempre due però a volte sono tre; ( 2 ) la "pair production" ( = produzione di coppie) nel linguaggio usuale dei fisici non è la produzione di due fotoni dovuta all'annichilazione elettrone - positone, ma la produzione di una coppia particella - antiparticella.

    • @starnutente1
      @starnutente1 8 місяців тому +1

      Sì è vero il concetto di lacuna è usato nei superconduttori; invece per quanto riguarda lo spazio vuoto l'interpretazione del positone come lacuna in un mare di elettroni a energia negativa non è più usata nella moderna teoria quantistica dei campi. Ormai ha solo interesse storico.

  • @micheledibari2595
    @micheledibari2595 9 місяців тому +4

    E' solo fenomenale

    • @GerardtHoofd
      @GerardtHoofd 9 місяців тому

      Ma si immagini, dovrebbe vedere quando canto Bianco natale con i rutti!

  • @FrancescoNuzzo-xj7fy
    @FrancescoNuzzo-xj7fy 8 місяців тому

    spettacolare!

  • @luciomasullo8451
    @luciomasullo8451 Місяць тому

    Un Eroe dei Nostri Tempi !!!

  • @grafgiuliano6087
    @grafgiuliano6087 9 місяців тому +1

    Grazie Piergiorgio

  • @permarx1809
    @permarx1809 8 місяців тому +4

    Professore, la farà mai qualche lezioncina sul pensiero economico? Sarebbe interessante il suo punto di vista di matematico sulle categore di ricchezza, valore, prezzo, profitto, denaro, moneta, capitale e lavoro.

    • @podifreddi
      @podifreddi  8 місяців тому +1

      www.piergiorgioodifreddi.it/video-menu/audiovisivi/dvd-repubblica/

  • @luigimontanaro1794
    @luigimontanaro1794 6 місяців тому +1

    Il divulgatore più divulgatore dei divulgatori. 😊❤ Grazie Prof.

  • @carmelazilioli4382
    @carmelazilioli4382 3 місяці тому

    Bunasera. Anche Carl Gustav Joung. Parlò del vuoto.

  • @OrlandiniBellini-hu4uz
    @OrlandiniBellini-hu4uz 9 місяців тому +3

    Sempre bravissimo controintuitivo in ogni suo argomento....
    Il vuoto ...energia del vuoto?o è una buca di potenziale? Le varie geometrie sono originali e interessanti e chissà se nella teoria delle stringhe troveremo il sistema di viaggiare in quei contorcimenti più veloci della luce
    Mentre ascolto Odifreddi sento che i miei neuroni si espandono . Grazie

    • @GerardtHoofd
      @GerardtHoofd 9 місяців тому

      E questo è niente. Dovrebbe vederlo in spiaggia con l'infradito e lo slip attillato, lì si che fa la sua figura!

  • @roberto_m.2335
    @roberto_m.2335 9 місяців тому +2

    avendo avuto delle discussioni tra amici, a livello di curiosità chiedo cortesemente, se in fisica è stata dimostrata definitivamente l'esistenza del vuoto assoluto oppure anche lì c'è sempre la possibile presenza di qualche particella infinitamente piccola? Grazie mille

    • @permarx1809
      @permarx1809 8 місяців тому +2

      Credo che il concetto di vuoto assoluto, come quello di infinito, non esiste in fisica

    • @poseidone5
      @poseidone5 8 місяців тому +3

      No non esiste, esiste il concetto di stato di minima energia.

  • @stefanooddo4095
    @stefanooddo4095 9 місяців тому +3

    Ho appena cercato Eugenio Calabi e ho scoperto che è morto la settimana scorsa

  • @massimilianocasella5428
    @massimilianocasella5428 9 місяців тому +1

    🏆

  • @piergiacintogalli6048
    @piergiacintogalli6048 9 місяців тому +1

    ... il Campo del Punto Zero (in assenza di materia il campo gravitazionale è al minimo dove risiederebbe l’energia che non può che conservarsi anche nel vuoto sebbene con il più basso livello energetico possibile in un sistema [“mare”] quantistico fluttuante, vuoto che significa assenza di massa o materia [massa uguale a zero!]) rende matematicamente esplosiva la famosa formula h f = m c2 = E ≠ 0 c2 = 0 ≠ h fminima = Eminima. Quale sarebbe la frequenza minima per rendere E compatibile col Campo Punto Zero?

  • @pierluigicortesi1959
    @pierluigicortesi1959 8 місяців тому

    Caro professore ,
    con quella camicia e con le braccia aperte mi aspettavo che si fosse convertito e stesse per impartire la benedizione 😂

  • @user-rf5yh2im6s
    @user-rf5yh2im6s 8 місяців тому

    il sipario del telefonino è fenomenale

  • @boomer18572
    @boomer18572 9 місяців тому +4

    In realtà il vuoto non Esiste, esiste l'esistente o il non esistente, In musica i silenzi non esistono, in quanto, il nostro orecchio non è in grado di percepire il silenzio, percepiamo inevitabilmente il rumore di fondo, che però eliminiamo, come quando vivendo vicino a una ferrovia, poi ci si abitua al frastuono e dormiamo benissimo!.

    • @Sara-lk2yr
      @Sara-lk2yr 9 місяців тому +1

      Concordo con lei. John Cage ne espresse bene il concetto con 4'33''. Cedo che però il discorso si faccia un po' complesso vedendolo sotto questo punto di vista. Ad esempio... Se il silenzio non esiste allora non esiste neanche il suono, perlomeno non come lo intendiamo noi. Lo stesso dicasi di tutte le dicotomie giorno notte bianco nero vita morte... A guardar bene quello che noi percepiamo come opposto e' solo il frutto dello nostra percezione e la realtà sembra di più come una specie di "fluire/vibrare continuo di situazioni che si compenetrano". Finisco di ascoltare il video per vedere se Odifreddi menziona questo punto di vista.
      Grazie per lo stimolo alla riflessione. 😊🙏

    • @boomer18572
      @boomer18572 9 місяців тому

      ​@@Sara-lk2yr Concordo sul fatto che tutto è mediato dall'interpretazione della nostra mente, io intendevo a un livello proprio di esistenza dell'universo, e basato sulle attuali teorie, che enunciano, come l'universo si stia espandendo nel non esistente, generando se stesso istante per istante, da qui, il dualismo da me espresso, tornando all'esistenza o meno delle nostre percezioni, direi che il suono pur essendo una nostra interpretazione di una manifestazione fisica, che però è accaduta, direi che forse, la vera disambiguità vada incentrata sul dire, ciò che succede equivale a esiste, ciò che non succede o non può succedere equivale al non esistente. Saluti!.

  • @yuccayucca29
    @yuccayucca29 9 місяців тому +1

    Quanto mi sento ignorante quando lo ascolto

    • @GerardtHoofd
      @GerardtHoofd 9 місяців тому

      E questo è niente! Si immagini quando sono gli altri ad ascoltarla!

  • @RemarkableMC
    @RemarkableMC 9 місяців тому +3

    Il vuoto non esiste

    • @motalli60-fs1wk
      @motalli60-fs1wk 9 місяців тому +1

      Si vede che nn sei mai rimasto al verde....

    • @lolloexe7545
      @lolloexe7545 9 місяців тому

      il vuoto è come l'assenza di codice dopo i limiti dello schermo

  • @giorgioperazzo2178
    @giorgioperazzo2178 9 місяців тому

    Che bellinate il narcisismo...

  • @federicobonati
    @federicobonati 8 місяців тому +1

    Il nulla non esiste? Il nulla esiste solo perché viene se viene enunciato esiste. .Il vuoto non é il nulla ma esiste ancor di più perché influenzato dal resto dell'universo (il vuoto esiste). Io esisto (SI) tu esisti (certo di si)

  • @nicoladanzi8185
    @nicoladanzi8185 8 місяців тому

    Conferenza interessantissima ma......quanta pubblicità!

  • @irogna
    @irogna 9 місяців тому

    non udenti...

  • @publiomagri9515
    @publiomagri9515 8 місяців тому

    Ma ancora lo fanno parlare questo???

    • @ombromanto7
      @ombromanto7 8 місяців тому

      Taci

    • @egistobolognesi
      @egistobolognesi 8 місяців тому

      Tipico commento di chi non afferra il senso del discorso

  • @tizioincognito5731
    @tizioincognito5731 9 місяців тому +3

    Aspetta, frena... tra un prisma e la rifrazione di un CD ci passa come tra un autotreno e una bicicletta. Un conto è l'ottica, un altro la QED... eh...😅

    • @loscaldabanchi3215
      @loscaldabanchi3215 8 місяців тому

      Era un esempio..se non hai un prisma puoi guardare un CD...per vedere lo spettro dei colori....👀👀👻

    • @marantz777
      @marantz777 8 місяців тому +1

      Il motivo per cui un cd rifrange i colori ha a che vedere con gli effetti di interferenza, ma non con la separazione dovuta a diversi indici di rifrazione come per i prisma. Il risultato è analogo ma il meccanismo è diverso. Era comunque solo un esempio divulgativo. Lo stesso errore ha fatto con i positroni, non sono affatto le "lacune" per carenza di elettroni, ma sono vere e proprie particelle frutto di decadimento beta.

  • @valerianrobu1105
    @valerianrobu1105 9 місяців тому +7

    Tutto interessante ma la pubblicità ha rotto l'anima.

    • @lorettacurzi8655
      @lorettacurzi8655 9 місяців тому +1

      Si, interrompe l ascolto rendendo più diffile la comprensione...ma è fatto di proposito in modo da aderire a UA-cam con un abbonamento.. gli youtuber guadagnarebbero allo stesso modo?.

    • @valerianrobu1105
      @valerianrobu1105 9 місяців тому

      @@lorettacurzi8655 Un abbonamento se lo devono scordare.

    • @viola0livido
      @viola0livido 8 місяців тому

      Non sono tutti come il prof.Orsini

    • @poseidone5
      @poseidone5 8 місяців тому

      toglila con ublock orin ad esempio

  • @alessandrocaldera9053
    @alessandrocaldera9053 7 місяців тому

    Caro professore, nell' immagine di copertina sembra Don Piergiorgio il papa re, con l'addobbo pasquale, in ecumenica posa. Non credo Le farà gran che piacere. Ci pensi, ci pensi...

  • @renatovismara1362
    @renatovismara1362 7 місяців тому

    Un quesito!
    Molte lauree vengono etichettate :" Scienze....."
    Scienze sociali?.Scienze politiche?Scienze della comunicazzione"?
    A me pare che non siano VERE SCIENZE. Altrimenti perché no Scienze religiose,Scienze filosofiche ,Scienze della architettura etc.??????

  • @sadlymusic
    @sadlymusic 8 місяців тому

    Il silenzio... Se parlo emetto suoni (vocalizzi), se non parlo è silenzio, ma questo in me è solo assenza di suoni, del mezzo silente in essere estemporizzato, ma al qualtempo la mia mente in origine creativa continua ad elaborare concetti logici pur inespressi.
    Così, il niente, il vuoto, il silenzio, sono solo aspetti relativi. Tutto ciò che è intorno a noi è creato... esso "È", ed il nulla non esiste. Quindi, come da deduzione, esiste lo stadio superiore creativo di entrambi gli ambivalenti stadi di essere e non essere, che sono due facce della stessa medaglia che è stata originariamente disppsta come creata !
    Se io ho la chitarra e non la suono, io ho disponibilità di suonarla, perché essa esiste di per sé, e se una cosa esiste è già nella disponibilità di esercitarsi nell'uso. Ciò che è, già in origine è !
    Se l'uomo è, già nell'origine dell'universo era pretempora !

  • @deltageminorum9240
    @deltageminorum9240 8 місяців тому +2

    caro Professore, il Suo intercalare “no” è un problema. Lei afferma e contemporaneamente nega.
    Ho notato poi che l’intercalare “no” è più frequente quando sull’argomento Lei ha le idee poco chiare.

  • @certosino2267
    @certosino2267 8 місяців тому

    In realtà il vuoto in fisica non è vero vuoto, in quanto in esso non sarà presente la massa ma sicuramente è presente l'energia, che come ci dice Einstein altro non è altro che massa trasformata in energia.