Bel video, anche se non farò mai un vigneto...però non è detto perchè un orticello dietro casa ce l'ho e quello che dovrei fare è un pergolato con uva idonea alla mia zona (Umbria) perchè l'uva Italia qui da me, almeno in quella posizione dov'è il mio vecchio pergolato non arriva a maturazione e marcisce prima. Ti chiederò info in primavera. CIAO
Ciao, complimenti per il bel lavoro. Un consiglio, i gripple si possono allentare come i tiranti che hai usato, è sufficiente inserire un comune spillo sottile all'interno del piccolo foro apposito presente sul gripple
Mi chiedo,dato che anche io lavoro in vigna e vorrei che fosse per tutta la vita il mio mestiere,ci si potrebbe incontrare?per poter parlare di vigna,avere consigli da te e scambiarci opinioni,mi trovo anche io in Sardegna
ciao @tonisanna4969, si il vigneto è di mia proprietà, ma faccio anche lavori per terzi, se sei interessato scrivimi a pala9371@gmail.com , cosi vediamo come ti posso aiutare
Non sono d'accordo con almeno il 50% dei lavori che hai fatto, partendo proprio dallo squadro della palificazione ,al palo di testata messo al contrario, al tagliare la parte superiore dei pali che non sono all'altezza giusta invece che nella parte inferiore per evitare che poi le asole dei fili vengono di diverse altezze, alla trincea fatta per i tiranti, ancore ad altezza sbagliata, gripple che non possono essere allentate per rilasciare il filo ecc ecc...( faccio vigneti di mestiere ) comunque apprezzabile il video.
ciao DaFarme, rispondo in ordine. 1) il palo di testata viene messo al contrario per una questione di maggiore resistenza, infatti il palo dopo essere messo in tira, scaricherà il peso all'esterno , evitando in questo modo di piegarsi. 2) la parte superiore dei pali è stata tagliata laddove, non riuscendo a inserire ulteriormente i pali per via del terreno sotto, si è preferito aggirare l ostacolo in questo modo. Non potendo sapere da prima se riusciva a entrare nel terreno oppure no, all'altezza voluta 3) la trincea è fatta bene e di conseguenza anche la regolazione 4) le gripple possono essere allentate, basta inserire negli spazi un ago e il sistema si sblocca. , saluti
linktr.ee/MatteoPala
Complimenti Matteo 👏👏👏
Bel video, anche se non farò mai un vigneto...però non è detto perchè un orticello dietro casa ce l'ho e quello che dovrei fare è un pergolato con uva idonea alla mia zona (Umbria) perchè l'uva Italia qui da me, almeno in quella posizione dov'è il mio vecchio pergolato non arriva a maturazione e marcisce prima. Ti chiederò info in primavera. CIAO
Grazie mille @uncinettofra, sono a disposizione, vedremo di trovare una soluzione 😃
Ciao Matteo, complimenti bel lavoro.
Grazie mille davvero 😃😃
Ciao, complimenti per il bel lavoro.
Un consiglio, i gripple si possono allentare come i tiranti che hai usato, è sufficiente inserire un comune spillo sottile all'interno del piccolo foro apposito presente sul gripple
ciao Giovanni, grazie mille per il consiglio, non lo sapevo proprio! 😁😁
@@SegnidiTerroir di niente 😁
Grazie a te per la passione che trasmetti nei tuoi video, continua così 😁
Mi chiedo,dato che anche io lavoro in vigna e vorrei che fosse per tutta la vita il mio mestiere,ci si potrebbe incontrare?per poter parlare di vigna,avere consigli da te e scambiarci opinioni,mi trovo anche io in Sardegna
Volentieri, scrivimi per email pala9371@gmail.com
@@SegnidiTerroir grazie lo apprezzo molto ,buon lavoro buon tutto a presto
Bravo bel avoro e di tua proprietà o lo fate anche x terzi,,?
ciao @tonisanna4969, si il vigneto è di mia proprietà, ma faccio anche lavori per terzi, se sei interessato scrivimi a pala9371@gmail.com , cosi vediamo come ti posso aiutare
Non sono d'accordo con almeno il 50% dei lavori che hai fatto, partendo proprio dallo squadro della palificazione ,al palo di testata messo al contrario, al tagliare la parte superiore dei pali che non sono all'altezza giusta invece che nella parte inferiore per evitare che poi le asole dei fili vengono di diverse altezze, alla trincea fatta per i tiranti, ancore ad altezza sbagliata, gripple che non possono essere allentate per rilasciare il filo ecc ecc...( faccio vigneti di mestiere ) comunque apprezzabile il video.
ciao DaFarme, rispondo in ordine.
1) il palo di testata viene messo al contrario per una questione di maggiore resistenza, infatti il palo dopo essere messo in tira, scaricherà il peso all'esterno , evitando in questo modo di piegarsi.
2) la parte superiore dei pali è stata tagliata laddove, non riuscendo a inserire ulteriormente i pali per via del terreno sotto, si è preferito aggirare l ostacolo in questo modo. Non potendo sapere da prima se riusciva a entrare nel terreno oppure no, all'altezza voluta
3) la trincea è fatta bene e di conseguenza anche la regolazione
4) le gripple possono essere allentate, basta inserire negli spazi un ago e il sistema si sblocca.
, saluti
@@SegnidiTerroir in poche parole mi hai elencato quasi tutto quello su cui non ero d'accordo... ok