Ciao! Intanto complimenti per il canale!! Vorrei sapere se è possibile usare questo prefiltro collegandolo come nell'immagine iniziale. Il mio dubbio è se solo la pompa del mio pratiko 300 riesce a fare passare l'acqua sia nel prefiltro e poi nel pratiko. Non potrebbe perdere di potenza oppure addirittura rompersi o andrebbe uguale? Altro mio dubbio è come collegare il tutto perché sicuramente i tubi avranno diametri diversi
Ciao acqua saur.. volevo chiederti il barattolo l'hai posizionato al di sotto del livello della vasca .. si riempie per il fattore vasi comunicanti?? Grazie mille per la risposta
Ciao!E' tanto che ti seguo,per prima cosa volevo farti i complimenti per tutto, sopratutto per la passione che ci metti per questo bellissimo mondo.Volevo farti una domanda,non ti ho mai visto trattare acquari marini, tranne per qualche video sporadico sui pesci etc, lo fai per scelta oppure ami molto di piu' l'acqua dolce? Ti chiedo questo perche' ho 3 acquari...due marini e uno dolce, mi piacerebbe sapere da parte tua(visto che ti reputo una persona molto ferrata per quanto riguarda l'acquareofilia) qualche nozione e consigli anche sul marino.Grazie comunque!! Continua cosi ciao!!!!
ciao! grazie! il marino lo trovo molto impegnativo e con poco spazio per il fai da te, i pesci sono delicatissimi e di conseguenza garantire il loro benessere richiede apparecchiature apposite che fatte artigianalmente non garantiscono un lavoro preciso. il motivo è semplicemente la poca voglia e il lavorone che c'è dietro il mondo marino. cosa assolutamente differente per il dolce
Ciao, io ho la versione filtro con pompa. L ho preso 2 giorni fa e non capisco perché ogni tanto esce una goccia d acqua da uno dei quattro fori rettangolari che si vedono anche nel tuo video, che si trovano Sotto la copertura, tra un gancio e l altro. Secondo te perché? Grazie mille
Ciao volevo sapere la pompa dell’acqua può essere installata direttamente dentro il pre filtro forando il coperchio per fare passare il filo d’alimentazione della pompa ? E sigillando il foro praticato con del silicone ? Anche magari togliendo una spugna e sostituirla con i cannolicchi ? È lo stesso efficiente per un acquario di 80 litri netti ?
No secondo me é troppo ingainoso mettere.una pompa dentro, conviene metterne una amonte o a valle del sistema (meglio a valle senza griglia di aspirazione ma con tubo di entrata e di uscita
Bella recensione. Per 15 euro penso ne valga la pena ma ho visto che il tutto incluso si aggira sui 40 euro e forse sono un po troppi considerando che aggiungendone altri 40 puoi acquistare un Hydor Professional. Domanda per Acquasaur: ma il filtro esterno secondo te va pulito? Se si dopo quanto tempo? Girano molte teorie sul web, vorrei sapere cosa pensi tu. Grazie e saluti!
io penso che va pulito il meno possibile o meglio: cannolicchi e spugne grossolane secondo me non vanno mai toccate. Va invece lavata quando si vuole la prima spugna filtrante quella a trama più sottile che trattiene polveri e altro materiale che opacizza l'acqua: quello può essere lavata ogni volta che si vuole. se dovessi accorgerti che l'acqua sta diventando leggermente opaca basta lavare quella spugna e basta.
Ciao ... ho letto in una risposta che lo consigli per un acquario massimo di 130/150 litri... io ho un 200 litri con filtro esterno EHEIM professionel 4+ 350 .... dici che potrebbe non andare bene?
Buona sera, seguo con molta attenzione i tuoi consigli e ti chiedo : volendo sostituire il mio filtro biologico, acquario di 150 l con vasche di decantazione, con il HW603 cosa ne pensi? L'acquario funzione benissimo, ma le vaschette di decantazione occupano spazio e creano una zona d'ombra ecco il perché della sostituzione. Foto del mio acquario instagram.com/p/B4fXtKsK-1m/?igshid=f6aouo7t44em. In attesa di una gradito risposta ti auguro BUON ANNO .
Ciao credo sia abbastanza capiente per supportare quel litraggio, ovviamente monitorizzando i nitrati nel primo periodo. Vedo che hai molte piante che comunque assorbono inquinanti a sufficienza. Buon anno nuovo a te
Ciao! Intanto complimenti per il canale!! Vorrei sapere se è possibile usare questo prefiltro collegandolo come nell'immagine iniziale. Il mio dubbio è se solo la pompa del mio pratiko 300 riesce a fare passare l'acqua sia nel prefiltro e poi nel pratiko. Non potrebbe perdere di potenza oppure addirittura rompersi o andrebbe uguale? Altro mio dubbio è come collegare il tutto perché sicuramente i tubi avranno diametri diversi
Ciao acqua saur.. volevo chiederti il barattolo l'hai posizionato al di sotto del livello della vasca .. si riempie per il fattore vasi comunicanti?? Grazie mille per la risposta
Ciao!E' tanto che ti seguo,per prima cosa volevo farti i complimenti per tutto, sopratutto per la passione che ci metti per questo bellissimo mondo.Volevo farti una domanda,non ti ho mai visto trattare acquari marini, tranne per qualche video sporadico sui pesci etc, lo fai per scelta oppure ami molto di piu' l'acqua dolce? Ti chiedo questo perche' ho 3 acquari...due marini e uno dolce, mi piacerebbe sapere da parte tua(visto che ti reputo una persona molto ferrata per quanto riguarda l'acquareofilia) qualche nozione e consigli anche sul marino.Grazie comunque!!
Continua cosi ciao!!!!
ciao! grazie! il marino lo trovo molto impegnativo e con poco spazio per il fai da te, i pesci sono delicatissimi e di conseguenza garantire il loro benessere richiede apparecchiature apposite che fatte artigianalmente non garantiscono un lavoro preciso. il motivo è semplicemente la poca voglia e il lavorone che c'è dietro il mondo marino. cosa assolutamente differente per il dolce
Ottimo molto interessante
L'ho comprato tempo fa su wish,è ottimo
Nice video thank you 👍🏽
Is it for 9/12 or 12/16 connection?
Thanks and nice regards
it is 12 mm weight. Thank you
Ciao, io ho la versione filtro con pompa. L ho preso 2 giorni fa e non capisco perché ogni tanto esce una goccia d acqua da uno dei quattro fori rettangolari che si vedono anche nel tuo video, che si trovano Sotto la copertura, tra un gancio e l altro. Secondo te perché?
Grazie mille
Ciao volevo sapere la pompa dell’acqua può essere installata direttamente dentro il pre filtro forando il coperchio per fare passare il filo d’alimentazione della pompa ? E sigillando il foro praticato con del silicone ? Anche magari togliendo una spugna e sostituirla con i cannolicchi ? È lo stesso efficiente per un acquario di 80 litri netti ?
No secondo me é troppo ingainoso mettere.una pompa dentro, conviene metterne una amonte o a valle del sistema (meglio a valle senza griglia di aspirazione ma con tubo di entrata e di uscita
L'avessi visto prima cavolo... Mi sarei risparmiato 100€ di JBL!😭 Bravo comunque bel canale
Bella recensione. Per 15 euro penso ne valga la pena ma ho visto che il tutto incluso si aggira sui 40 euro e forse sono un po troppi considerando che aggiungendone altri 40 puoi acquistare un Hydor Professional. Domanda per Acquasaur: ma il filtro esterno secondo te va pulito? Se si dopo quanto tempo? Girano molte teorie sul web, vorrei sapere cosa pensi tu. Grazie e saluti!
io penso che va pulito il meno possibile o meglio: cannolicchi e spugne grossolane secondo me non vanno mai toccate. Va invece lavata quando si vuole la prima spugna filtrante quella a trama più sottile che trattiene polveri e altro materiale che opacizza l'acqua: quello può essere lavata ogni volta che si vuole. se dovessi accorgerti che l'acqua sta diventando leggermente opaca basta lavare quella spugna e basta.
Ciao ... ho letto in una risposta che lo consigli per un acquario massimo di 130/150 litri... io ho un 200 litri con filtro esterno EHEIM professionel 4+ 350 .... dici che potrebbe non andare bene?
Ai un grade filtro secondo me ti basta tranquillo 😆
Non ho capito bene io ho 3 filtri esterni ehimen ok? Questo prefiltro dove va messo su ogni filtro ??
Ma col passare degli anni questo prodotto come si è comportato?
Ciao , fino a quanti litri lo si può utilizzare ?
fino a 130-150 va bene
@@AcquaSaur ok grazie mille
Ma non l'avevi già caricato questo video?
si ma avevo sbagliato alcune cose e l'ho ricaricati
Buona sera, seguo con molta attenzione i tuoi consigli e ti chiedo :
volendo sostituire il mio filtro biologico, acquario di 150 l con vasche di decantazione, con il HW603 cosa ne pensi? L'acquario funzione benissimo, ma le vaschette di decantazione occupano spazio e creano una zona d'ombra ecco il perché della sostituzione. Foto del mio acquario instagram.com/p/B4fXtKsK-1m/?igshid=f6aouo7t44em.
In attesa di una gradito risposta ti auguro BUON ANNO .
Ciao credo sia abbastanza capiente per supportare quel litraggio, ovviamente monitorizzando i nitrati nel primo periodo. Vedo che hai molte piante che comunque assorbono inquinanti a sufficienza. Buon anno nuovo a te
Io questo lo vorrei usare come prefiltro puramente meccanico