Kant: la Critica della ragion pratica spiegata in 10 minuti

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Video didattico sulle basi della seconda grande critica di Kant: la legge morale; l'imperativo categorico; il dovere; l'intenzionalità della morale; i postulati della legge morale
    music byaudionautix.com
    licenza creative commons
    Tutti i contenuti didattici del canale ordinati e arricchiti su: pilloledistori...

КОМЕНТАРІ • 40

  • @ScintilleMagazine
    @ScintilleMagazine 2 роки тому +37

    Sintetico senza danneggiare la profondità dei concetti con un'animazione efficace frutto di un grande lavoro concettuale che definirei
    compassionevole nel voler dar conto dell'importanza del pensiero del grande filosofo tedesco. Grazie!

  • @emanuelamura2214
    @emanuelamura2214 2 роки тому +10

    Spiegazione impeccabile, molto esaustiva anche se difficile da comprendere perchè l'argomento è di per sè molto complesso. Cmq la ringrazio tantissimo perché con i disegni e gli esempi l'ha resa più semplice.

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  2 роки тому +4

      è una spiegazione sintetica, quindi sicuramente non è molto esplicativa in diversi passaggi, è pensata più che altro per un ripasso infatti. Ma comunque sono contento che possa tornare in qualche maniera utile, quindi grazie per l'apprezzamento :)

    • @emanuelamura2214
      @emanuelamura2214 2 роки тому

      Sì sì molto utile. Grazie ancora. 😊

  • @gionnybanana9613
    @gionnybanana9613 2 роки тому +11

    complimenti chiarissimo e preciso. molto utile anche grazie agli esempi.

  • @giuliamarro7103
    @giuliamarro7103 Рік тому +2

    Utilissimo, grazie mille!

  • @guillerminarose960
    @guillerminarose960 Рік тому +1

    Molto chiaro, grazie mille, sono temi davvero molto complessi

  • @jessicagarufi1360
    @jessicagarufi1360 Рік тому

    Spiegazione chiara e dettagliata grazie ❤

  • @cristianpasin1207
    @cristianpasin1207 2 роки тому +2

    Molto chiaro!

  • @Laprincesayas
    @Laprincesayas 4 місяці тому

    bravissimooo mi hai salvato

  • @sofiamontini
    @sofiamontini 2 роки тому +1

    bravissimo grazieeee!!!

  • @susannaderamo5346
    @susannaderamo5346 Рік тому +6

    All’inizio Kant afferma che la legge morale non può basarsi su Dio perché non si può dimostrare la sua esistenza, ma alla fine arriva alla conclusione che Dio esiste e che se non esistesse la legge morale non potrebbe funzionare. Non è paradossale? Allora se Dio esiste perché non ha riformulato la legge morale esaminando anche la possibilità che si possa basare su Dio?

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  Рік тому +2

      Perché dio, nell'ottica di Kant, può essere solo un'entità che possiamo pensare come conseguenza della legge morale, quindi non può essere la causa. Non hai torto a dire che c'è un aspetto paradossale, perlomeno dal mio punto di vista

    • @susannaderamo5346
      @susannaderamo5346 Рік тому

      Grazie mille!!

    • @PasqualeToscano
      @PasqualeToscano Рік тому +5

      Attenzione. Kant non afferma mai l’esistenza di Dio: i postulati sono infatti indimostrabili ma CONVIENE assumerli come veri, in quanto in ultima analisi, l’interesse è pratico. In parole povere Kant afferma che è più conveniente affidarsi alla ragione pratica (rispetto alla pura) in quanto grazie ad essa si legittima e si autorizza la pensabilità del concetto di Dio, che premia la condotta morale degli uomini (si invoglia quindi all’asservimento al dovere morale). La ragion pura su questo punto è sostanzialmente fine a se stessa pensando alla non esistenza di Dio.
      Il problema è quindi da vedere nell’ottica dell’interesse pratico all’uomo.

    • @andreagherardelli8728
      @andreagherardelli8728 9 місяців тому

      ma Kant è il primo a dire che un comportamento morale è tale se non è utilitaristico ovvero con un fine, come può allora supporre l esistenza di dio affinché un uomo sia premiato per la sua virtù? non comporterebbe una morale false spinta dal raggiungimento come fine del sommo bene?

    • @chiaraannibali1305
      @chiaraannibali1305 3 місяці тому

      @@PasqualeToscano alla fine sempre di interesse si tratta, anche se universale, ovvero per tutti gli uomini

  • @sisma1134
    @sisma1134 Рік тому

    Bro grazie domani ho la verifica. Spiegazione O T T I M A !

  • @alessandroperna8455
    @alessandroperna8455 Рік тому +1

    ❤❤❤❤

  • @bennygrassi7384
    @bennygrassi7384 Рік тому +1

  • @sarabertoli5859
    @sarabertoli5859 Рік тому +1

    spiegazione molto molto buona, unica pecca la musica troppo alta e troppo ritmata... si fa fatica a seguire le parole senza perdersi nella musica. per il resto la spiegazione super!!

  • @Lucas_Brasi
    @Lucas_Brasi 4 місяці тому

    Per "dobbiamo" si può intendere anche il rapporto dell'uomo con la natura? Cioè dobbiamo inquinare, disboscare ecc. Quanto 8 miliardi di persone possono permettersi di fare?
    Perché in questo senso la ragion pratica sarebbe un comando valido sia per i laici sia per i credenti.
    Per favore qualcuno mi spieghi.
    Grazie

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  4 місяці тому

      No scusa, è l'esatto opposto. La ragione, secondo Kant, ci indica come strada morale ciò che è universalmente giusto. Di conseguenza la distruzione dell'ambiente, in quanto danno per l'uomo stesso, è contraria alla morale

    • @Lucas_Brasi
      @Lucas_Brasi 4 місяці тому

      @@pilloledistoriaefilosofia quindi come può l'uomo esistere se non può abitare nella terra? Neanche in un modo sostenibile?

  • @lorenzoreato6072
    @lorenzoreato6072 Рік тому

    Eccezionale

  • @gabrielesuterasardo9865
    @gabrielesuterasardo9865 17 днів тому

    metti la musica piu bassa perchè difficile concentrarsi su cosa dici, almeno per me è troppo alta

    • @pilloledistoriaefilosofia
      @pilloledistoriaefilosofia  17 днів тому

      Hai ragione, il video infatti è stato rifatto, puoi guardarlo a questo link: ua-cam.com/video/5TWm3aUG9Bo/v-deo.htmlfeature=shared

  • @MartaMarras
    @MartaMarras 9 місяців тому

    perché la musichetta? :(

  • @mariapiamoffa7244
    @mariapiamoffa7244 8 місяців тому

    kant, ma i kant tuoi no?