Q&A con Fabio Monteduro

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 10 лют 2025
  • Con Fabio ho affrontato il tema della pubblicazione e delle fiere, infatti, è fresco reduce da Più Libri Più Liberi 2024.
    Abbiamo parlato di film e libri thriller e horror e ci siamo fatti trascinare dall'argomento. Se amate il paranormale in tutte le sue forme, filmiche, letterarie e di vita vera, non potete perdere i suoi racconti basati sulle esperienze avute per il canale youtube ‪@fabiomonteduro‬
    "Obliquo Inferno" (2021) Dark Zone Edizioni; "Gli artigli dell'Aquila" (2022) Dark Zone Edizioni;
    "Ombre Imperfette"(2024) Dark Zone Edizioni presentato a Più Libri Più Liberi 2024.

КОМЕНТАРІ • 3

  • @cordelia_03
    @cordelia_03 2 місяці тому +3

    Questa live mi farà riflettere su un aspetto che spesso ho sottovalutato. Al contrario dell'autore intervistato, che sostiene che amerebbe i suoi libri, se fossero scritti da altri, la mia insicurezza mi porta a non apprezzare nulla di quello che faccio, ovviamente non solo nell'ambito della scrittura. Forse anche questo atteggiamento mi ha penalizzata, dato che certo non sono mai mancati l'impegno e lo studio.
    Sono tra le persone che non ama le fiere, soprattutto da fruitrice, perché non mi piace la folla - è un eufemismo! - e non amo essere fermata dagli autori, cosa che capita spessissimo. Concordo invece sul costo eccessivo dei biglietti d'ingresso alle fiere maggiori. Credo che in una fiera mercato, il biglietto debba essere quasi simbolico.

    • @lauragiudici9320
      @lauragiudici9320 2 місяці тому +2

      Ciao, grazie. L'insicurezza non è una colpa, sapessi quanta ne ho io, ma era arrivata l'ora di buttarsi. Credo che Fabio intendesse che ha scritto storie che gli sarebbe piaciuto leggere anche se scritte da altri. Le fiere servono per conoscere persone con il tuo stesso interesse. Per quanto riguarda gli autori che ti braccano, è una cosa che detesto anche io e odio farlo però, se fatto in maniera garbata e solo se il fruitore è interessato al genere, ci si può provare. Stare seduti dietro un tavolo con di fronte la fila in attesa lo vorremmo tutti, ma è un beneficio per pochi...❤

    • @cordelia_03
      @cordelia_03 2 місяці тому +2

      @@lauragiudici9320 sì, sì, l'avevo interpretata così. Io non potrei mai pensare una cosa simile di ciò che scrivo, ma questo purtroppo rappresenta un problema!
      Per il resto: capisco, ma no, non fa proprio per me!