Questo si che è un video interessante! Le recensioni sulle chitarre ne fanno a milioni (e contano fino ad un certo punto) invece nessuno fa vedere come si lavora per fare un live, per migliorare le performance. Veramente ottimo lavoro! 😁
Innanzitutto bravissimi ragazzi, bella presenza sul palco, decisamente godibili, appena avrò occasione verrò a vedervi live! Detto ciò, video davvero interessante,amo vedere come si comportano e come si preparano gli altri musicisti, c’è sempre qualcosa da imparare. Con la mia band di vecchietti (il più giovane ha 39 anni) non usiamo click, facendo punk/rock n’roll ed hard rock non ci serve, ma ho provato anni fa a fare live con questo strumento e vi faccio altri complimenti: non è facile e serve una grande unità e fiducia tra i componenti della band, oltre che alla bravura con gli strumenti. Grande Ale, come al solito sai intrattenere alla grande! Ps: voglio provare pure io, prima o poi, ad uscire dal mixer senza ampli! ☺️
Troppo complicato 😂😂😂 Troppo professional... Per i neofiti ( sui live) come me e la mia band, tutta sta roba è fantascienza.. Ma per i professionisti come te, ovviamente è L'ABC. Grande Ale... 😉
Sei un grande Ale! Anche se sono un bassista guardo sempre i tuoi video e in più mi stai facendo appassionare tantissimo anche alla chitarra elettrica❤️. (Spero di comprare una les paul in futuro come prima chitarra elettrica...)
6:32 anche noi suoniamo esattamente così. senza basso ne tastiere tutto in cuffia con il click e con i nostri sistemi digitali (kemper e Helix). Ci si deve fare un po l'abitudine ma i suoni sono molto più gestibili e controllabili e logisticamente è un grandissimo salto in avanti. Abbiamo anche un mixer da palco interamente digitale che programmiamo e regoliamo alle prove ed una volta salvate tutte le impostazioni, non tocchiamo più le pedaliere e lo portarlo live. L'unica differenza è che in sala prove abbiamo la batteria elettronica mentre live acustica quindi degli aggiustamenti sono sempre da fare
Ciao Ale, bel video! E' sempre interessante vedere le varie tecniche con cui s affrontano i live!!! Sul venire a sentirti dal vivo, ben volentieri, ma non è detto che sia proprio "dietro l'angolo". Io abito in provincia di Treviso, ma siccome ogni tanto sono dalle parti di Berghen (si dice così????), potrebbe essere utile sapere quando suoni in giro. So che ci sono i profili Instagram ecc, ma personalmente non uso quella app, magari se pubblichi video prima del live, potresti fare una piccola parentesi pubblicitaria della serata, così tanto per dire, ma intanto diffondi la notizia 🙂 Buona continuazione!
Ciao Ale, utilizzando le in-ear esclusivamente come monitor, è necessario che tutti i componenti della band per sentire tutto, abbiano bisogno di un mixer personale anche con pochi canali, oppure ci sono metodi alternativi, (tipo amplificatore per le cuffie a più ingressi)
@@ShapeYourTone Grazie mille, puoi dedicare un video su questoo🙏🏻 Rimedi per non utilizzare spie sul palco, utilizzando il sistema di ascolto di cui parli in modo che tutti abbiano le in ear
Nuovo titolo di questo video: Mi faccio un mazzo così perchè non c'è il bassista🤣🤣 Apparte di scherzi Ale sei un grande sei molto bravo a suonare tu e la tua band!!!!! Hai tutte le carte in regola di diventare un grande chitarrista (anche se già lo sei)
Se ai tempi di Sid Vicious i Sex Pistols avessero avuto la tua tecnologia nei live, Glen Matlock sarebbe potuto rimanere tranquillo a casa 😂😂 complimenti x come hai realizzato la traccia di basso e x la cura maniacale dei dettagli nella preparazione del concerto 👏🏻👏🏻👏🏻 tipologia di video da riproporre assolutamente 👍🏻👍🏻
@@ShapeYourTone Ale - se puoi - sarebbe molto interessante un bel video su quanto un set di corde incida sul suono finale, se hai una strato oppure una LP. Ha senso??!
Ciao Ale, avrei gentilmente alcune domande tecniche da farti sui cavi post HX stomp: dal video si vede che esci con 1 solo cavo jack-xlr, questo cavo è mono sbilanciato o mono bilanciato (TRS)? Esci mai in stereo? se si, con che tipo di cavi? Usi mai una DI.Box? Grazie mille e complimenti per i video
Con che tipo di cavo entri dalla stomp nel mixer: xlr>xlr o xlr>jack? Qual'é casistica delle due piú ricorrente che trovi nei locali per farti connettere al loro mixer?
Esco da stomp con cavo jack trs-xlr come si vede nel video, sempre, visto che ha le uscite bilanciate 🎉 non cambio mai soluzione perché il cavo cannon è sempre quello presente, ma se avessi esigenze diverse mi basterebbe specificarlo nella scheda tecnica e non ci sarebbero problemi 🎉 al mixer poi il cavo arriva come xlr 👍🏻
Ciao! Ma se tutti hanno l'head monitor...come li si collega al mixer che ha una sola uscita cuffie? C'è un qualcosa che va a sdoppiare, triplicare, quadruplicare il segnale senza che perda potenza? Puoi postare un link di head monitor buoni ma non troppo costosi? Grazie.
Ciao! Normalmente ognuno ha la sua uscita quindi non ci si collega tutti ad una sola. Io in questo caso l'ho fatto su un mixerino personale nostro giusto per sentire, in live il principio è lo stesso ma immaginati ogni in ear come se fosse una cassa spia, ognuna ha la sua oppure hanno il segnale in comune, ma lì dipende da altri fattori! Io uso le shure se215 e mi trovo bene, sono intorno ai 90/100€, se no c'è il sistema di kimafun mi pare che è un po' meno costoso 👍🏻
Ciao Ale, domanda: ma se dal mixer escono di già delle spie fisiche per gli altri componenti della band perché non hanno le in ear, ma io invece ce le ho, ho per forza bisogno di avere un mixerino mio dedicato solo alle mi in ear oppure c'è un altro modo? perché se il mixer ha in uscita un max di 4 monitor ma sono già tutte occupate, io come faccio con le mie in ear? Grazieeeeeee
Ciao! Un'alternativa può essere sostituire una spia (quella che sarebbe la tua) con un mixerino o amp per cuffie a cui ti attacchi tu 🎉 fisicamente sul palco, il cavo che entra nella spia lo attacchi al tuo sistema e hai fatto🎉 occhio ai volumi però, se non hai tu il controllo non esagerare 🤘🏻
@@ShapeYourTone ma quindi per usare ad esempio le tue in ear devo per forza avere un mixerino esterno o un amp per cuffie? Non posso uscire dal buco della spia con una prolunga e arrivare fino a me?
@@andreamanno7175 se la spia avesse una predisposizione così, si, ma ti conviene avere qualcosa di tuo per regolarti il volume a tuo piacimento e soprattutto, se possibile, con un limiter per evitare eventuali sparate di fischi, o volumi disumani per errore che ti danneggerebbero l'orecchio 🎉
8:56 ho la necessità di suonare con una 7 corde ma non mi sento pronto per comprarne una. Mi è venuta la stessa tua idea accordando la chitarra come la tua del video e, non essendo solista, non mi dovrebbe "mancare" il MI cantino visto che eseguiamo solo ritmiche. Che tipo di corde utilizzi? Pro e Contro per questa accordatura?
Ciao! Ci sta, se è baritona meglio ancora. Se è una chitarra normale ti conviene salire con la scalatura. A me è capitato di provare le 12-56, le 12-62 oppure prendo la muta da settecorde con il si basso da 59 e le monto tutte tranne il mi cantino🎉 Hai il pro di raggiungere accordi bassi, ma il contro di non avere i cantini tipici della chitarra ma se come nel tuo caso non ti servono, sei a posto. La 7 corde per me è per chi cerca sia la ritmica in basso che l'assolo, altrimenti una sei corde droppata va più che bene. Esplora anche le accordature Drop B o Drop C piuttosto che B standard come la 7 corde e basta 🎉🎉
@@ShapeYourTone grazie mille. Infatti noi suoniamo in drop B solo che sto iniziando ora e con la scalatura standard risultano molto lente (10/56). Che tu sappia l’autotuner delle les Paul c’è in memoria la dropB? Sto pensando ad una LTD ec401 che hai portato sul canale, essendo già felicemente possessore di una strato volevo cambiare
@@fabioguida80 purtroppo non ho esperienze con quel tuner di Gibson, ma a logica penso ci sia. La è una gran chitarra soprattutto per generi musicali bello carichi🎉
@@ShapeYourTone aggiornamento: alla fine ho risolto comprando una bellissima ESP EC401 (FA-VO-LO-SA) e montato su una muta Ernie Ball 11-54 espressamente dedicata per le accordature droppate. Ho un bellissimo Kemper Stage ma sto valutando di prendermi anche un Helix Stomp perche di fatto uso solo due suoni, dist pesante e pulito in una sola traccia (niente soli sono ritmico). con lo Stomp dovrei semplificarmi ulteriormente la logistica visto che andrei solo con chitarra. grande canale comunque, sarebbe bello fare una serata condivisa con le nostre band. ua-cam.com/video/ui4VaF7Bh1w/v-deo.html questi siamo noi
Ciao! Dipende come collego gli in ear, se la batteria è microfonata posso sentire anche quella, ma essendo tanto vicina cerco di non averla in cuffia. In più suono con una cuffia si e l'altra no quindi sento anche il palco🎉 Indossando entrambe le cuffie si, isolano un bel po'🎉
@@ShapeYourTone grazie della risposta consigli utili...noi andiamo ancora con le spie e quindi con il suono ambientale...però ci stiamo attrezzando per suonare in cuffia...
@@ShapeYourTone tutto il lavoro prima del concerto: tutto quello che va controllato, che può funzionare e non funzionare, cavi di qua, cavi di là... Siete degli eroi! E il pc con Windows, che non si è nemmeno aggiornato durante il concerto! Temerari! :O
Ma usi cubase sul palco durante il live? Non è troppo lento a caricare la canzone tra un pezzo e l'altro? o usi cubase per fare la base e poi fai un MP3? Anche io da un annetto suono nei live senza amplificatore diretto nel PA, uso una GT1000 (quella grossa). Sfrutto il send return della pedaliera per far entrare il segnale della spia cosi posso usare l'amplificatore cuffia del GT1000. Nei due XLR ho il segnale da mandare al PA, in cuffia il mix della chitarra e di quello che mi manda il mixer sulla spia... (spero di esser stato chiaro)
Cubase resta aperto e in un progetto ha tutto quello che serve, forse Ableton sarebbe più indicato ma ora nel nostro flow di lavoro funziona questo, finché va non si cambia😂 non serve cambiare canzone perché è tutto in un unico progetto, una volta aperto prima di iniziare è a posto🎉
@@ShapeYourTone quindi hai un progetto cubase con tutta la scaletta della serata (20/30 canzoni) ? Noi cambiamo la scaletta ad ogni concerto,, sarebbe un lavoraccio dover risistemare il progetto di cubase....
@@ShapeYourTone ho preso anche io l’HX…mi hai convinto. Preparo pedalboard ibrida con Stomp, pedale di espressione, comp, Morningstar MC6, un OD di Xotic e ciaone
Ciao! Assolutamente sì, è fatto apposta, basta non usare le simulazioni di amp e cassa, o solo amp se usi il finale di potenza. Altrimenti c'è HX FX che è la stessa pedaliera ma solo effetti e IR, dedicata all'utilizzo con un ampli🎉
Domanda da neofita di digitale: Ma un sistema tipo stomp, per prove mordi e fuggi, in casa, se non si usano le cuffie a cosa si puó attaccare? Direttamente a dei monitor?
Ma come fate a sapere esattamente i tempi di inizio delle sequenze tra una canzone e l'altra? Non rischi che la sequenza inizi prima o dopo che il cantante abbia finito di presentare o dire qualcosa?
La sequenza viene fatta partire comunque manualmente su ogni brano, nel progetto ci sono i marker giusti e quando tutti sono pronti viene fatta partire🎉
@@ShapeYourTone Grazie mille per le tue risposte immediate! Apprezzo tanto! È da un po' di tempo che vorrei farmi la stomp però ho questo dubbio... cosa significa più specificatamente OUTPUT BAL/UNBAL? Un mio amico dice che per forza si deve usare una D.I. e non si scappa🤣 non capisco perchè tu mi dici il contrario😅 Io sapevo che l'uscita non è bilanciata come sulla helix floor (già xlr) per questo chiedo.. Se la distanza tra la stomp e la stage box è grande allora si deve usare? Ho cercato anche discussioni del genere su internet ma c'è sempre questo dibattito. Chiariscimi le idee😄
@@gabrielegmp5124 Lì dipende, io uso un cavo lunghissimo legato insieme a quello della chitarra quindi non mi da nessun problema. Per qualcuno potrebbe essere scomodo, per me è come non averlo hahah sicuramente un sistema wireless come comodità vince 🎉
Ho scoperto una cosa molto grave....sul tuo canale non ci sono video sui vari plugin di simulazione di amplificatore, effettistica varia e mastering (sempre come software)
È una pedaliera con simulazione di Amplificatore, trovi video dedicati sul canale con tante pedaliere diverse, anche questa nello specifico anche se è il primo video sul canale e parlo un po' strano haha
@@ShapeYourTone ok grazie. Io ho appena preso un ferro vecchio (peavey raptor anni 90) per mio figlio sperando che ci si appassioni. Non ho un amplificatore per chitarra né pedaliere, ma un mixer e due casse Attive. Ho anche un'interfaccia audio e reaper su Mac ma non ci ho mai preso molta confidenza. Esiste qualcosa di economico che mi permetta di collegare la chitarra senza amplificatore e di ottenere giusto un suono distorto decente e qualche effetto? Ho provato a cercare anche su aliexpress ma non ci capisco nulla
@@ShapeYourTone un'ultima domanda: se io porto la chitarra sulla scheda audio (scarlett) e da lì al Mac...con Reaper riuscirei comunque o ottenere effetti di distorsione o simulazione di amplificatori? (intendo senza Plug in aggiuntivi)
@@marcoadriano1466 Grazie per la spiegazione, quindi, da quello che dite, i Maneskin non usano nessuna base artificiale. Beh, non sono un loro fan, ma apprezzo che tutto ciò che si sente live, è tutta farina del loro sacco...
@@bemseller5515 ciao! Tecnicamente le basi che usano Ale e la sua band (qui mostrate nel video) sono 'farina del loro sacco', nel senso che la traccia di basso è quella che ha suonato il loro bassista in studio quando hanno registrato i pezzi. E lo stesso dicasi per eventuali seconde voci e sintetizzatori ecc, soltanto che non avendo per i live anche un turnista che suoni queste cose, usano le tracce che hanno registrato in studio, ma la mano/voce è la loro :) (spero di non aver detto sciocchezze ahah) Aggiungo: invece i Maneskin, per citare lo stesso caso, non hanno necessità di aggiungere in sequenza altre parti perché le loro canzoni sono più "semplici", intendendo così dire che sono fatte con meno strumenti, cioè una chitarra un basso una batteria una voce, gli strumenti che sono poi live. Un po' semplificato ma il discorso è questo😉
Quanto è bello da 0 a Les Paul il bassista in questo video? 🎸👇🏻
Preferisco l’alberello di natale sopra il blackstar😎
@@theunprofessionaldriverita6919 Hahahah è sempre natale qui 😂
Palese les paul
Stratocaster
quanto essere un bassista senza band, e vedere una band senza bassista..troppo dolore🥲
Questo si che è un video interessante! Le recensioni sulle chitarre ne fanno a milioni (e contano fino ad un certo punto) invece nessuno fa vedere come si lavora per fare un live, per migliorare le performance. Veramente ottimo lavoro! 😁
Grazie! Spero di farne sempre di più così!🎉🎉
Ale ma credevi che mi fossi dimenticato!!!! Maiiii bellissimo video, i vlog sugli endgame sono i miei preferiti
Grazie aleee🎉😍
Ti prego continua con questi video che sono spazialii😍
Assolutamente sì!😍🎉
Innanzitutto bravissimi ragazzi, bella presenza sul palco, decisamente godibili, appena avrò occasione verrò a vedervi live! Detto ciò, video davvero interessante,amo vedere come si comportano e come si preparano gli altri musicisti, c’è sempre qualcosa da imparare. Con la mia band di vecchietti (il più giovane ha 39 anni) non usiamo click, facendo punk/rock n’roll ed hard rock non ci serve, ma ho provato anni fa a fare live con questo strumento e vi faccio altri complimenti: non è facile e serve una grande unità e fiducia tra i componenti della band, oltre che alla bravura con gli strumenti. Grande Ale, come al solito sai intrattenere alla grande! Ps: voglio provare pure io, prima o poi, ad uscire dal mixer senza ampli! ☺️
Grande! Super super grazie!🎉 Se provi fammi sapere come va!
@@ShapeYourTone lo farò senza dubbio!
Grande Ale
Graaazie 🎉
Troppo complicato 😂😂😂
Troppo professional...
Per i neofiti ( sui live) come me e la mia band, tutta sta roba è fantascienza..
Ma per i professionisti come te, ovviamente è L'ABC.
Grande Ale... 😉
Hahahah c'è sempre tempo per imparare 🤘🏻🎉
Sei un grande Ale! Anche se sono un bassista guardo sempre i tuoi video e in più mi stai facendo appassionare tantissimo anche alla chitarra elettrica❤️. (Spero di comprare una les paul in futuro come prima chitarra elettrica...)
Super grazie 💛 hahah grande, speriamo allora!
Grande!
Grazieee
6:32 anche noi suoniamo esattamente così. senza basso ne tastiere tutto in cuffia con il click e con i nostri sistemi digitali (kemper e Helix). Ci si deve fare un po l'abitudine ma i suoni sono molto più gestibili e controllabili e logisticamente è un grandissimo salto in avanti. Abbiamo anche un mixer da palco interamente digitale che programmiamo e regoliamo alle prove ed una volta salvate tutte le impostazioni, non tocchiamo più le pedaliere e lo portarlo live. L'unica differenza è che in sala prove abbiamo la batteria elettronica mentre live acustica quindi degli aggiustamenti sono sempre da fare
🤘🏻🎉
Ciao Ale, bel video! E' sempre interessante vedere le varie tecniche con cui s affrontano i live!!! Sul venire a sentirti dal vivo, ben volentieri, ma non è detto che sia proprio "dietro l'angolo". Io abito in provincia di Treviso, ma siccome ogni tanto sono dalle parti di Berghen (si dice così????), potrebbe essere utile sapere quando suoni in giro. So che ci sono i profili Instagram ecc, ma personalmente non uso quella app, magari se pubblichi video prima del live, potresti fare una piccola parentesi pubblicitaria della serata, così tanto per dire, ma intanto diffondi la notizia 🙂 Buona continuazione!
Ciao! Super grazie! Cercherò di farlo sapere un po' ovunque haha 🎉
Grazie mi è servito molto
Grande!🤘🏻🎉
Ciao Ale, utilizzando le in-ear esclusivamente come monitor, è necessario che tutti i componenti della band per sentire tutto, abbiano bisogno di un mixer personale anche con pochi canali, oppure ci sono metodi alternativi, (tipo amplificatore per le cuffie a più ingressi)
Ciao! Non per forza, volendo si può fare un sistema di ascolto in modo che tutti abbiano gli in ear, ma comunque ci sono anche le spie sul palco🎉
@@ShapeYourTone Grazie mille, puoi dedicare un video su questoo🙏🏻
Rimedi per non utilizzare spie sul palco, utilizzando il sistema di ascolto di cui parli in modo che tutti abbiano le in ear
Nuovo titolo di questo video:
Mi faccio un mazzo così perchè non c'è il bassista🤣🤣
Apparte di scherzi Ale sei un grande sei molto bravo a suonare tu e la tua band!!!!!
Hai tutte le carte in regola di diventare un grande chitarrista (anche se già lo sei)
Hahaha super super grazie💛
A proposito Ale fai un breve video dove dici dove suoni che ti vengo a sentire suonare quando sei in Toscana
@@jacopokebabbaro4694 su Instagram aggiorno sempre in tempo reale quando suono e dove suono🎉
Se ai tempi di Sid Vicious i Sex Pistols avessero avuto la tua tecnologia nei live, Glen Matlock sarebbe potuto rimanere tranquillo a casa 😂😂 complimenti x come hai realizzato la traccia di basso e x la cura maniacale dei dettagli nella preparazione del concerto 👏🏻👏🏻👏🏻 tipologia di video da riproporre assolutamente 👍🏻👍🏻
Ti ringrazio! Spero di farne sempre di più!
@@ShapeYourTone Ale - se puoi - sarebbe molto interessante un bel video su quanto un set di corde incida sul suono finale, se hai una strato oppure una LP. Ha senso??!
Ciao Ale, avrei gentilmente alcune domande tecniche da farti sui cavi post HX stomp: dal video si vede che esci con 1 solo cavo jack-xlr, questo cavo è mono sbilanciato o mono bilanciato (TRS)? Esci mai in stereo? se si, con che tipo di cavi? Usi mai una DI.Box?
Grazie mille e complimenti per i video
Ciao! Si è un jack tra - xlr, stomp ha le uscite bilanciate🎉 esco Mono, per quelle che sono le esigenze e i suoni per ora va bene così 🎉
Avete il bassista più infallibile della storia..sembra quasi registrato😂 grandi🤟
Hahaha per una volta ci sta😂
Si e anche economico visto che non becca il cachet! 😁😁😁😁
Con che tipo di cavo entri dalla stomp nel mixer: xlr>xlr o xlr>jack? Qual'é casistica delle due piú ricorrente che trovi nei locali per farti connettere al loro mixer?
Esco da stomp con cavo jack trs-xlr come si vede nel video, sempre, visto che ha le uscite bilanciate 🎉 non cambio mai soluzione perché il cavo cannon è sempre quello presente, ma se avessi esigenze diverse mi basterebbe specificarlo nella scheda tecnica e non ci sarebbero problemi 🎉 al mixer poi il cavo arriva come xlr 👍🏻
Ciao! Ma se tutti hanno l'head monitor...come li si collega al mixer che ha una sola uscita cuffie? C'è un qualcosa che va a sdoppiare, triplicare, quadruplicare il segnale senza che perda potenza? Puoi postare un link di head monitor buoni ma non troppo costosi? Grazie.
Ciao! Normalmente ognuno ha la sua uscita quindi non ci si collega tutti ad una sola. Io in questo caso l'ho fatto su un mixerino personale nostro giusto per sentire, in live il principio è lo stesso ma immaginati ogni in ear come se fosse una cassa spia, ognuna ha la sua oppure hanno il segnale in comune, ma lì dipende da altri fattori! Io uso le shure se215 e mi trovo bene, sono intorno ai 90/100€, se no c'è il sistema di kimafun mi pare che è un po' meno costoso 👍🏻
Ciao Ale, domanda:
ma se dal mixer escono di già delle spie fisiche per gli altri componenti della band perché non hanno le in ear, ma io invece ce le ho, ho per forza bisogno di avere un mixerino mio dedicato solo alle mi in ear oppure c'è un altro modo? perché se il mixer ha in uscita un max di 4 monitor ma sono già tutte occupate, io come faccio con le mie in ear?
Grazieeeeeee
Ciao! Un'alternativa può essere sostituire una spia (quella che sarebbe la tua) con un mixerino o amp per cuffie a cui ti attacchi tu 🎉 fisicamente sul palco, il cavo che entra nella spia lo attacchi al tuo sistema e hai fatto🎉 occhio ai volumi però, se non hai tu il controllo non esagerare 🤘🏻
@@ShapeYourTone ma quindi per usare ad esempio le tue in ear devo per forza avere un mixerino esterno o un amp per cuffie? Non posso uscire dal buco della spia con una prolunga e arrivare fino a me?
@@andreamanno7175 se la spia avesse una predisposizione così, si, ma ti conviene avere qualcosa di tuo per regolarti il volume a tuo piacimento e soprattutto, se possibile, con un limiter per evitare eventuali sparate di fischi, o volumi disumani per errore che ti danneggerebbero l'orecchio 🎉
8:56 ho la necessità di suonare con una 7 corde ma non mi sento pronto per comprarne una. Mi è venuta la stessa tua idea accordando la chitarra come la tua del video e, non essendo solista, non mi dovrebbe "mancare" il MI cantino visto che eseguiamo solo ritmiche. Che tipo di corde utilizzi? Pro e Contro per questa accordatura?
Ciao! Ci sta, se è baritona meglio ancora. Se è una chitarra normale ti conviene salire con la scalatura. A me è capitato di provare le 12-56, le 12-62 oppure prendo la muta da settecorde con il si basso da 59 e le monto tutte tranne il mi cantino🎉 Hai il pro di raggiungere accordi bassi, ma il contro di non avere i cantini tipici della chitarra ma se come nel tuo caso non ti servono, sei a posto. La 7 corde per me è per chi cerca sia la ritmica in basso che l'assolo, altrimenti una sei corde droppata va più che bene. Esplora anche le accordature Drop B o Drop C piuttosto che B standard come la 7 corde e basta 🎉🎉
@@ShapeYourTone grazie mille. Infatti noi suoniamo in drop B solo che sto iniziando ora e con la scalatura standard risultano molto lente (10/56). Che tu sappia l’autotuner delle les Paul c’è in memoria la dropB? Sto pensando ad una LTD ec401 che hai portato sul canale, essendo già felicemente possessore di una strato volevo cambiare
@@fabioguida80 purtroppo non ho esperienze con quel tuner di Gibson, ma a logica penso ci sia. La è una gran chitarra soprattutto per generi musicali bello carichi🎉
@@ShapeYourTone aggiornamento: alla fine ho risolto comprando una bellissima ESP EC401 (FA-VO-LO-SA) e montato su una muta Ernie Ball 11-54 espressamente dedicata per le accordature droppate. Ho un bellissimo Kemper Stage ma sto valutando di prendermi anche un Helix Stomp perche di fatto uso solo due suoni, dist pesante e pulito in una sola traccia (niente soli sono ritmico). con lo Stomp dovrei semplificarmi ulteriormente la logistica visto che andrei solo con chitarra. grande canale comunque, sarebbe bello fare una serata condivisa con le nostre band. ua-cam.com/video/ui4VaF7Bh1w/v-deo.html questi siamo noi
bella band!🎉🎉🔥
Graaazie😍
Interessante, ma la 7 corde di riserva quando arriva?
Preeeesto😏🤘🏻
Ma come mandi il click all’uscita cuffie senza che vada nell’uscita stereo ?
@@chiarapaganelli1740 dalla DAW la traccia click è associata ad un’altra uscita che non è la main stereo🎉
ale ma lo stretching alle corde si può fare anche prima di suonare oppure solo dopo averle montate nuove?
Fatto appena montate le corde nuove è sufficiente 🎉🎉
Ciao Ale ho due domande..la batteria la senti filtrato dagli in ear o semplicemente ti regoli col click? Gli in ear isolano tanto?
Ciao! Dipende come collego gli in ear, se la batteria è microfonata posso sentire anche quella, ma essendo tanto vicina cerco di non averla in cuffia. In più suono con una cuffia si e l'altra no quindi sento anche il palco🎉 Indossando entrambe le cuffie si, isolano un bel po'🎉
@@ShapeYourTone grazie della risposta consigli utili...noi andiamo ancora con le spie e quindi con il suono ambientale...però ci stiamo attrezzando per suonare in cuffia...
Che ansia
Cosa? 🙃
@@ShapeYourTone tutto il lavoro prima del concerto: tutto quello che va controllato, che può funzionare e non funzionare, cavi di qua, cavi di là... Siete degli eroi!
E il pc con Windows, che non si è nemmeno aggiornato durante il concerto! Temerari! :O
@@marcoferrandi6191 hahah il PC è davvero da coraggiosi hahah 😂🎉
Ale che corde usi sulla chitarra?? Scusa se ti disturbo 🎸🎸🎸
Lo dico nel video! Daddario 10-56 sulla sette corde🎉
Grazie. Ah e scusami se ti rompo un po'
bellissimo! ciao ale, come si chiama la band!
Graziee! La band si chiama "Endgame", in descrizione c'è il link a spotify 🤘🏻🎉
@@ShapeYourTone ok
Tutti: ale ma noi vogliamo vedere qualche minuto in più di live
Ale: PAGATE!
Spesso i live sono a ingresso gratuito 🤫
Ma usi cubase sul palco durante il live? Non è troppo lento a caricare la canzone tra un pezzo e l'altro? o usi cubase per fare la base e poi fai un MP3? Anche io da un annetto suono nei live senza amplificatore diretto nel PA, uso una GT1000 (quella grossa). Sfrutto il send return della pedaliera per far entrare il segnale della spia cosi posso usare l'amplificatore cuffia del GT1000. Nei due XLR ho il segnale da mandare al PA, in cuffia il mix della chitarra e di quello che mi manda il mixer sulla spia... (spero di esser stato chiaro)
Cubase resta aperto e in un progetto ha tutto quello che serve, forse Ableton sarebbe più indicato ma ora nel nostro flow di lavoro funziona questo, finché va non si cambia😂 non serve cambiare canzone perché è tutto in un unico progetto, una volta aperto prima di iniziare è a posto🎉
@@ShapeYourTone quindi hai un progetto cubase con tutta la scaletta della serata (20/30 canzoni) ? Noi cambiamo la scaletta ad ogni concerto,, sarebbe un lavoraccio dover risistemare il progetto di cubase....
@@lucamoreschi4593 esattamente, la scaletta è fissa ogni volta praticamente 🎉
ciao ale!! ma esci da HXstomp in mono??'
Ciao! Yes, per le esigenze del momento va benone🎉
Bella band: tutti bravi ma il bassista è il top😆
Grazieee hahah il meglio😂🎉
@@ShapeYourTone ❤️❤️❤️
@@ShapeYourTone ho preso anche io l’HX…mi hai convinto. Preparo pedalboard ibrida con Stomp, pedale di espressione, comp, Morningstar MC6, un OD di Xotic e ciaone
Ciao Ale,ma secondo te è possibile usare hx stomp su un ampli normale? Anziché su casse fr-fr.. ad esempio anche usarla su un ampli combo valvolare
Ciao! Assolutamente sì, è fatto apposta, basta non usare le simulazioni di amp e cassa, o solo amp se usi il finale di potenza. Altrimenti c'è HX FX che è la stessa pedaliera ma solo effetti e IR, dedicata all'utilizzo con un ampli🎉
@@ShapeYourTone grande! Mi hai aperto un mondo! Come faccio ad utilizzare solo il finale di potenza?
@@marcomarguglio3104 ti basta fare la catena od/dist - amp - delay/rev -->return dell'amplificatore 🎉
@@ShapeYourTone grazie Ale! Soprattutto per trovare il tempo di rispondere SEMPRE ai commenti. Grazie davvero
@@marcomarguglio3104 figurati 🎉🎉
Domanda da neofita di digitale:
Ma un sistema tipo stomp, per prove mordi e fuggi, in casa, se non si usano le cuffie a cosa si puó attaccare? Direttamente a dei monitor?
Yess
A 3 minuti ho sentito una traccia di sottofondo bellissima, ma come si chiama?
Che cuffie usi live?
Shure se 215 🎉
Ma come fate a sapere esattamente i tempi di inizio delle sequenze tra una canzone e l'altra? Non rischi che la sequenza inizi prima o dopo che il cantante abbia finito di presentare o dire qualcosa?
La sequenza viene fatta partire comunque manualmente su ogni brano, nel progetto ci sono i marker giusti e quando tutti sono pronti viene fatta partire🎉
@@ShapeYourTone grazie
Dalla stomp al mixer non usi la D.I.?
No perché ha le uscite già bilanciate ed esco con Trs-xlr 🤘🏻🎉
@@ShapeYourTone Grazie mille per le tue risposte immediate! Apprezzo tanto! È da un po' di tempo che vorrei farmi la stomp però ho questo dubbio... cosa significa più specificatamente OUTPUT BAL/UNBAL? Un mio amico dice che per forza si deve usare una D.I. e non si scappa🤣 non capisco perchè tu mi dici il contrario😅 Io sapevo che l'uscita non è bilanciata come sulla helix floor (già xlr) per questo chiedo.. Se la distanza tra la stomp e la stage box è grande allora si deve usare? Ho cercato anche discussioni del genere su internet ma c'è sempre questo dibattito. Chiariscimi le idee😄
@@alexandrufiu significa che se usi un cavo jack normale funziona non bilanciata. Se usi un cavo jack Trs - xlr è bilanciata e la D.I. non serve 🤘🏻🎉
@@ShapeYourTone Grazie mille! Keep it up! Che Dio ti benedica grandemente per quello che fai❤️
Ale direi che è arrivata l'ora di provare anche la 7 corde della ibanez quest
Uuh provata in fiera ed è uno spettacolo
Ale vedo che anche tu sei passato per le grinfie dell'Accordo Zero😁🤣
😂🎉
PIÙ MEGLIO!🔥
😂🎉
@@ShapeYourTone Invece Ale, quanto è comodo/scomodo il cavo delle in-ear sul palco?
@@gabrielegmp5124 Lì dipende, io uso un cavo lunghissimo legato insieme a quello della chitarra quindi non mi da nessun problema. Per qualcuno potrebbe essere scomodo, per me è come non averlo hahah sicuramente un sistema wireless come comodità vince 🎉
Ho scoperto una cosa molto grave....sul tuo canale non ci sono video sui vari plugin di simulazione di amplificatore, effettistica varia e mastering (sempre come software)
Qualcosa ho fatto anni fa, prima o poi ne farò altri🎉
Io che non so fare niente: che casino
Haha piano piano si impara 🎉
Non ci avevo mai pensato al trucco della 7a corda...al massimo di un tono
🎉🎉
Alla fine non l'ho capito come si suona la chitarra senza amplificatore...cos'è e come funziona quell'affare?
È una pedaliera con simulazione di Amplificatore, trovi video dedicati sul canale con tante pedaliere diverse, anche questa nello specifico anche se è il primo video sul canale e parlo un po' strano haha
@@ShapeYourTone ok grazie. Io ho appena preso un ferro vecchio (peavey raptor anni 90) per mio figlio sperando che ci si appassioni. Non ho un amplificatore per chitarra né pedaliere, ma un mixer e due casse Attive. Ho anche un'interfaccia audio e reaper su Mac ma non ci ho mai preso molta confidenza. Esiste qualcosa di economico che mi permetta di collegare la chitarra senza amplificatore e di ottenere giusto un suono distorto decente e qualche effetto? Ho provato a cercare anche su aliexpress ma non ci capisco nulla
@@peppecolapietro guarda sul canale i video dei prodotti Nux, costano il giusto e funzionano molto bene, in particolare il Nux Mighty Plug Pro🎉
@@ShapeYourTone grazie
@@ShapeYourTone un'ultima domanda: se io porto la chitarra sulla scheda audio (scarlett) e da lì al Mac...con Reaper riuscirei comunque o ottenere effetti di distorsione o simulazione di amplificatori? (intendo senza Plug in aggiuntivi)
3:49 HO RISO PIU DEL DOVUTO HAHAHAHA
HAHAHAHA
Più Meglio 🙂
Hahah 😂🤘🏻
Ditelo che in realtà non avevate il bassista solo perché è inutile😂🤘🏻
Hahah beccati
Ciao, mah, io però preferisco vecchia maniera chitarra e ampli senza basi, come fanno i maneskin.
Approcci diversi, ci sta🎉
Mi spieghi cosa si intende per basi? Se ci sono strumenti e voce, cosa si intende per base? Grazie
Ciao, per basi intendo la traccia di basso, sintetizzatori, e tutto quello che va in sequenze, cioè che non è suonato dal vivo fisicamente .
@@marcoadriano1466 Grazie per la spiegazione, quindi, da quello che dite, i Maneskin non usano nessuna base artificiale. Beh, non sono un loro fan, ma apprezzo che tutto ciò che si sente live, è tutta farina del loro sacco...
@@bemseller5515 ciao!
Tecnicamente le basi che usano Ale e la sua band (qui mostrate nel video) sono 'farina del loro sacco', nel senso che la traccia di basso è quella che ha suonato il loro bassista in studio quando hanno registrato i pezzi. E lo stesso dicasi per eventuali seconde voci e sintetizzatori ecc, soltanto che non avendo per i live anche un turnista che suoni queste cose, usano le tracce che hanno registrato in studio, ma la mano/voce è la loro :)
(spero di non aver detto sciocchezze ahah)
Aggiungo: invece i Maneskin, per citare lo stesso caso, non hanno necessità di aggiungere in sequenza altre parti perché le loro canzoni sono più "semplici", intendendo così dire che sono fatte con meno strumenti, cioè una chitarra un basso una batteria una voce, gli strumenti che sono poi live. Un po' semplificato ma il discorso è questo😉
Come si fa?
allora? quindi? Allora? Quindi?
Quindi? Allora? Quindi?