5 tecniche per usare il GIMBAL COME UN PRO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 4 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 77

  • @capezza72
    @capezza72 11 місяців тому +2

    Mi incanto in ogni tuo video, grazie per il tuo lavoro ❤

  • @alexfex89
    @alexfex89 11 місяців тому +2

    Questo video è ORO! Grazie per aver condiviso la tua esperienza.

  • @alessiocalviani
    @alessiocalviani 11 місяців тому +2

    Daje con i movimenti di camera 👍🏼

  • @JohnStriker-il6jn
    @JohnStriker-il6jn 11 місяців тому +1

    fortissimo ! Aspetto con ansia i prossimi video sul gimbal

  • @angelovideoreporter
    @angelovideoreporter 11 місяців тому +1

    Bel video, bravo. Graditissimi anche altri video a tema gimbal

  • @lucianomonica3148
    @lucianomonica3148 2 місяці тому

    grande ottimo video che mancava se ne fai altri di video cosi sarei grato tanto

  • @ROBYCC7
    @ROBYCC7 11 місяців тому

    Le tue lezioni sono molto interessanti e soprattutto utili, grazie Giammarco

  • @zuesh
    @zuesh 11 місяців тому

    Vogliamo assolutamente il prossimo video.
    Sei un grande ❤

  • @nikcatman
    @nikcatman 11 місяців тому

    aspettavo questo video da taaanto tempo e finalmente è arrivato... grazie Gianmarco!!! 😍

  • @ALLEKEDONBAHONTVPRODUCTION
    @ALLEKEDONBAHONTVPRODUCTION 3 місяці тому

    Grazie mille Gianmarco

  • @SM4rk
    @SM4rk 2 місяці тому

    Ciao Gianma, che tu sappia esiste un gimbal che puo gestire la ghiera zoom di un obbiettivo lente zoom? Ho trovato solo il ronin con kit motore, ma non mi piace la gestione orizzontale con l'indice che puo risultare scomoda, limitata e/o scattosa... sarebbe piu pratica una levetta alto/basso da usare col pollice come l'hohem isteady MT2, ma non trovo nulla che possa gestire la ghiera dell'obbiettivo oltre al ronin... tu ne conosci qualcuno? Grazie come sempre!

  • @EnricoPistello
    @EnricoPistello 11 місяців тому

    Interessante questo video Gianmarco!
    Ciao a presto!

  • @SalvatoreDiSimone
    @SalvatoreDiSimone 11 місяців тому

    ottimo aspetto il tuo prossimo video sui movimenti di camera, ma presto presto! sta per partire la nuova stagione...😂😘

  • @giuseppepessolano160
    @giuseppepessolano160 11 місяців тому

    Davvero utilissime queste info!!! Sei davvero Top Gianmarco 💯🔝

  • @ucciointour
    @ucciointour 11 місяців тому

    Otiimo video! Hai risolto un bel pò dei miei problemi 👏

  • @leonardo67649
    @leonardo67649 10 місяців тому

    Buongiorno Gianmarco e complimenti per questi video così chiari, perfettamente comprensibili e di grande utilità. Vorrei chiedere un consiglio. Ho acquistato una Fuji X-T5 con obiettivo 18-55 che vorrei utilizzare anche per fare delle riprese video con gimbal (che comprerò prossimamente). Ho notato che se io faccio una panoramica (sia da dx a sx che dall’alto in basso o viceversa) riscontro spesso delle piccole sfocature, sia utilizzando l’AF singolo che quello continuo. La macchina la imposto manualmente: 4K HQ, 25 fps, tempo 1/60 come sulla telecamera, 1250 ISO o più (in interni, luce artificiale), F 2.8 (massima apertura), obiettivo a 18 (grandangolo).
    Se utilizzo la mia telecamera JVC con focus manuale mi basta mettere l’obiettivo in posizione wide (grandangolo), la messa a fuoco all’infinito e tutto quello che è ad una distanza maggiore di 25-30 cm dalla lente frontale risulta sempre perfettamente a fuoco. E’ evidente che per fare riprese in movimento non posso mettere il focus manuale sulla X-T5. Tra l’altro si tratta, ad esempio, di riprese di mosaici, fonti battesimali, ecc. in chiese con poca luce, che comporta diaframma aperto e quindi poca profondità di campo.
    Vedo spesso in tv riprese di particolari di moto o bici sportive eseguite con fotocamera e gimbal con movimenti rapidi di macchina in tutte le direzioni e senza la minima sfocatura.
    Qual è la soluzione migliore per questo problema? Bisogna acquistare un’ottica fissa e non uno zoom?
    Grazie per l’attenzione. Leonardo

  • @2203166
    @2203166 24 дні тому

    ciao grazie per le info, io ho una Sony A7II e non riesco a vederla anche con le impostazione giuste, il mio cavetto entra solo nell'uscita miniHDMI invece io mi devo collegare all'altra che serve anche per ricaricare la camera giusto? però non è UsbC. Grazie

  • @albertosegramora6810
    @albertosegramora6810 11 місяців тому

    Grazie tantissimo per le preziose info!!

  • @millenialrookie
    @millenialrookie 6 місяців тому

    ciao, grazie per i tuoi contenuti!! ma se registro in 4k e solitamente esporto in hd sarebbe più comodo utilizzare una lente wide per evitare i tremori? potrebbe essere una soluzione? con il gimbal e bene tenere la stabilizzazione dell ottica attiva? nel mio caso sony a6400 con 18 50 oss.grazie

    • @gianmarcocapri
      @gianmarcocapri  6 місяців тому

      Indipendentemente dal formato un obiettivo wide balla meno, se l'ottica è stabilizzata la puoi usare in sinergia col gimbal

  • @gengyilgiangatech
    @gengyilgiangatech 11 місяців тому +1

    Fantastico

  • @tiainchiodato1990
    @tiainchiodato1990 11 місяців тому

    Always the best 👏🏻👏🏻

  • @stefanobiz8861
    @stefanobiz8861 10 місяців тому

    Ciao, mi hanno incuriosito i tuoi video, veloci, chiari, tutto spiegato molto bene. Sto per fare dei test con un Gimbal della DJI. Il video delle 5 tecniche mi è piaciuto molto e mi ha ispirato. Alla fine accenni ad un secondo video dove spiegherai delle tecniche "evolute". Cercando tra i tuoi lavori non l'ho trovato. Magari non è semplicemente ancora pronto? Grazie e ancora complimenti!

    • @gianmarcocapri
      @gianmarcocapri  10 місяців тому +1

      Si esatto è in preparazione 🫶🏻

    • @stefanobiz8861
      @stefanobiz8861 10 місяців тому

      @@gianmarcocapri Grazie, non vedo l'ora che sia pronto 🙂

  • @giuseppe.g
    @giuseppe.g 11 місяців тому

    Grande come sempre 💪💪💪💪

  • @lorenzolentini9732
    @lorenzolentini9732 11 місяців тому

    grazie mille per le info, volvevo chiederti quindi per te non ha senso prendere un ronin m usato adesso, ma piuttosto un nuovo ronin e farlo custom con delle maniglie aggiunte ???

    • @gianmarcocapri
      @gianmarcocapri  11 місяців тому +1

      Diciamo che la tecnologia dei motori si è evoluta parecchio. Però come sistema a me (treppiede esterno a parte) piaceva tanto

  • @andreapuca592
    @andreapuca592 11 місяців тому

    Bravo , un po’ di dritte da chi ci lavora veramente col ronin potresti fare un test sulla RS mini 3 dji ? Io gli ho trovato diversi difetti antipatici … te ne dico uno sperando tu mi proponga una soluzione: non trovo la possibilità di usare solo la modalità tilt sul mini 3 ,nelle precedenti gimbal era la prima modalità, la seconda era tilt+pan .ciao grazie

  • @nikitavalverde73
    @nikitavalverde73 11 місяців тому

    ciao Gianmarco...complimenti per la tua maniera di spiegazione sempre alla portata!!!!
    è POSSIBILE CONTATTARTI SE SI ...COME ? grazie!!!!

  • @lucaricco3083
    @lucaricco3083 10 місяців тому

    Complimenti bel video, molto utile per me che sono alle prime armi.

  • @lvca.avellino
    @lvca.avellino 11 місяців тому

    Ti chiederei un video su gimbal + steady

  • @BoxingPills
    @BoxingPills 11 місяців тому

    te lo dico e te lo ripeto... un mito...

  • @zenoxhunter
    @zenoxhunter 11 місяців тому +1

    Grazie del video. Volevo avvisarti che il link amazon non funziona anche in modalità in incognito.

  • @fgm_studio
    @fgm_studio 11 місяців тому

    Ottimo video. Venivo da Ronin SC ma facevo fatica a stabilizzare il 24/70 nella focale più alta, forse per mia incapacità. Non ho scelto così il Mini per questo motivo ma il fratellino maggiore fino a 3kg per stare più sereno.
    Hai girato a Villa Torlonia?
    Fammi un fischio per il video successivo e passo a trovarti!!! 😊

    • @gianmarcocapri
      @gianmarcocapri  11 місяців тому +1

      Si stavo lì, Scrivimi su IG che organizziamo

  • @LG-1983
    @LG-1983 10 місяців тому

    Non fatemi vedere robe di questo genere tipo granchio, lo imiti benissimo, ci stava uno stacchetto scemo li... Grande Gianmarco mi fai morire dal ridere. Ottima comunicazione

  • @antoniocit7249
    @antoniocit7249 11 місяців тому

    Eccoloooooo 🎉

  • @richi.montel_2361
    @richi.montel_2361 11 місяців тому +1

    Ci sta fallo il prossimo video 🙃

  • @EmilioCoco-f3z
    @EmilioCoco-f3z 6 місяців тому

    Se sono in modalità PF e premo il grilletto per bloccare il gimbal, esattamente cosa si dovrebbe bloccare? Il Pan e quindi bloccare la rotazione senza seguire il movimento del manico?

    • @gianmarcocapri
      @gianmarcocapri  6 місяців тому

      Esatto

    • @EmilioCoco-f3z
      @EmilioCoco-f3z 6 місяців тому

      @@gianmarcocapri grazie per la risposta! In realtà a me non si blocca ma continua seguire la rotazione del manico. Allora mi sa che è difettoso. MA bisogna impostare qualche comportamento dal menu? Ho un rs 4 pro

  • @BitNbit
    @BitNbit 10 місяців тому

    In ogni caso con il gimbal si gira a rilento, con piccoli spostamenti per un effetto woow

  • @oroloco5641
    @oroloco5641 11 місяців тому

    Molto interessante e ben fatto, sbrigate con l'atro video😅grazie un saluto

  • @MattPhoto93
    @MattPhoto93 8 місяців тому

    grande come sempre, sono mesi che il mio gimbal rs3 mini mi fa passare i guai, stabilizzato e camminando piano escono sempre riprese orribili...

  • @ElkeyDesign
    @ElkeyDesign 3 місяці тому

    G R A Z I E

  • @lvca.avellino
    @lvca.avellino 11 місяців тому

    Ma non è che sia meglio una steady?

    • @lorenzoantonioni9990
      @lorenzoantonioni9990 11 місяців тому

      Assolutamente no, io ho anche la steadicam ed è molto ma molto più difficile ti devi allenare quasi tutti i giorni. Inoltre è proprio concettualmente un altro strumento, sicuramente la steadicam è più organica, il Ronin è più un tuttofare soprattutto se ti mancano degli strumenti come jib, slider e carrello.