Io mi immagino il discorso tra Kojima e la Konami alla fine dello sviluppo: -Che gran bel gioco ha fatto signor Kojima, ora pensavamo di inserire delle microtransazioni al suo interno, cosa ne pensa? -Ahah state scherzando vero? Quelle sono una cosa da mobile gaming e io non voglio averci niente a che fare, sviluppo videogames da 30 anni con passione e ci tengo molto a quello che pensano i miei fan di me e dei mie prodotti" -Ma signor Kojima, il mobile gaming è esattamente ciò che abbiamo in mente per il futuro di questa azienda -.........Ok fuck this shit, I'm out of here
Alciccius il ritorno ahimè sì. Il problema è che quei giochini lì non prendono solo il videogiocatore medio, ma tantissime persone che non avevano mai giocato prima a un videogioco (penso a genitori, zii etc). Magari non arrivano a spendere 60 euro, ma anche solo 5. Moltiplicali però per 5-10 milioni (e rimando forse basso), su un gioco costato poche decine di migliaia di euro (e qui rimango invece alto)..
@@TheBlackFrog79 Mai usato. So che è buono perchè ti sniffa e scansiona tutti, ma Quiet è Quiet, supera tutti a mani basse e quando ottiene il silenziatore diventa broken da far schifo. xD
Marco Santori Vengo dritto al punto: no, nessun vero finale implementato. E stiamo ancora aspettando. E' più facile che QDSS passino 70 ore su Ultimate Arena.
Quando Synergo scoprirà il GRANDE VERO FINALE di questo capolavoro, confido su Redez e nella sua prontezza nel vestire Synergo con una camicia di forza e la "museruola" di Hannibal per la sicurezza di chi lo circonda, io ci sono arrivato giusto oggi, e a 30 anni suonati son tornato bambino, solo Metal Gear riesce ad emozionarmi e a coinvolgermi così tanto, come la prima volta nel 1999 con Metal Gear Solid fino ad oggi...
Leggo molte opinioni e come al solito e come spesso succede anche in altri lavori vedo molta gente a cui piace fare la parte del tuttologo ,sono arrivato ormai ad avere la certezza che nella società in cui viviamo manca profondamente il rispetto verso il lavoro degli altri. Mi sono iscritto a questo canale principalmente per l' impegno che Synergo e Redez mettono nel loro lavoro e per la validità dei contenuti che offrono , credo fondamentalmente che oltre alla storia uno gioca ad un videogame per divertirsi; ricordiamoci da dove provengono i videogame , i primi vengono dalle vecchie sale Arcade dove si fumava liberamente , i cabinati avevano il posacenere e spesso ci trovati le gomme appiccicate, ora spesso questi game non avevano storia ci giocavi perché erano divertenti. La storia ,la trama e la veste grafica sono state un evoluzione ma l' essenza rimane il divertimento. Il divertimento è qualcosa che ti stimola provocando piacere ,questo ultimo è soggettivo ,varia in base a diversi fattori psicosociali, ognuno di noi sviluppa una propria personalità che ci permette di distinguerci dagli altri , quindi ognuno ha delle proprie opinioni e percepisce l' estetica in modo diverso, ora Synergo e Redez stanno condividendo con voi le loro. Nel mondo a volte l' innovazione significa proprio avere la capacità di andare controcorrente, i giochi next gen non hanno pero' portato cambiamenti epocali come lo è stato ad es il passaggio fra 2d e 3D dove la Sony è stata la padrona mentre la sega l artefice del proprio fallimento investendo nel 3D nelle sale Arcade e dandosi calci nelle palle puntando sul 2d nelle home console. Non percepisco in questa next gen quel grande salto tecnologico che c'è stato invece fra ps1 e ps2 e ps3,vedo semplicemente un estensione della tecnologia HD ready alla TEC Full HD per ora. Phantom pain cmq rimane un gioco da comprare.
Io penso semplicemente che sia impossibile rendere perfetto un'animale che ha 2 metri di distanza tra le zampe anteriori e quelle posteriori, con un capoccione che sporge in avanti e che cammina su ogni sorta di superficie grande o piccola, piatta o curva, concava o convessa. Cioè, puoi fare in modo che le zampe si livellino singolarmente al terreno, ma non credo che le animazioni del cavallo possano adattarsi veramente a tutto, soprattutto se lo spazio è poco o l'animazione è veloce e credo che questa sarà una cosa che rimarrà sempre.... a meno di non ambientare il gioco in una piana sconfinata =P
+Dharx Howls Io non credo invece, soprattutto nel 2015, credo sia stata piuttosto una scelta degli sviluppatori quella di mettere delle animazioni fisse (come di solito si fa nel Fox Engine) per avere un riscontro migliore sull'estetica, piuttosto che puntare su un'interazione con l'ambiente più fluido, rischiando però di cadere in bug vari. E alla fine sinceramente posso anche comprenderla come castrazione, ma questo non vuol dire che fare una cosa simile sia impossibile, è solo parecchio più complicato.
Mario Rossi Infatti quando dicevo che non si poteva non intendevo tecnicamente, ma sarebbe un implementazione gigante di codice solo per far muovere un cavallo. Modificargli l'angolazione di zampe e articolazioni per ogni sorta di terreno o roccia dandogli praticamente movenze infinite mantenendo però l'anatomia corretta... spreco di spazio secondo me, anche perché alla fine chissene importa se le zampe ogni tanto si compenetrano o rimangono sospese in aria perché stai sopra una roccia a punta, lo sai che vai incontro a queste cose se ti infili con una cavallo in una giungla di rocce. Certo, sarebbe bello vedere un cavallo più naturale una volta ogni tanto, ma se questo deve compromettere il gioco meglio di no.
Simo219 Bhe quello di MGSV non mi pare indecente, l'unico cavallo veramente indecente è quello di Skyrim... tra i giochi tripla A. Dai, persino su Assassin's Creed i cavalli vanno decisamente bene, pur essendo il gioco un conglomerato di bug.
Dharx Howls Certamente è molto poco funzionale in termini di tempo e soldi considerando poi i guadagni e in ogni caso hai visto che persino loro due ci hanno solo scherzato un po' sopra, alla fine non rovina poi così tanto l'atmosfera, anche perché non è neanche fatto poi così tanto di merda rispetto agli standard.
Fantastici come sempre. Continuate così, che il vostro carattere non ve lo deve togliere nessuno, è quello che vi rende speciali. Mi fate sempre ridere, che sia una recensione/parere positivo o negativo. In particolare, "... Viene fuori un capolavoro (con i cavalli di Skyrim)." Ahahaha grandi! Condivido tutto per ora, ne riparliamo tra un centinaio di ore (o giorni). xD
è una prima impressione ( si sono impegnati nel dirlo in ogni modo nel video) quindi si ci sta che ne possano parlare come vogliono. fosse stata una recensione era nulla a prescindere per il famoso mantra "prima finisco poi giudico".
+Jacopop20 Ero ironico perché in genere se loro lo giocano poco e poi ne parlano bene nessuno si lamenta. Se invece lo giocano poco e poi ne parlano male tutti protestano dicendo: "non ci avete giocato abbastanza!!1!1!1"
ammetto di essere un fan accanito della saga, e da fan concordo su tutto, per il doppiaggio non so, un achievement di steam era "ingranaggi in azione" anzichè "gear in action" quindi la paura di un doppiaggio a cazzo c'è sempre vista qualche traduzione dei testi un po' così. #moro
@@sten881 E ormai lo sanno tutti, ecco perché se avranno una seconda occasione non possono sbagliare. E poi Death Stranding ha ricevuto un ottimo doppiaggio.
Quei due friendzonati da Mike.... a parte gli scherzi, vedervi esporre opinioni così è magnifico. Meglio di alcuni che: "è bello perché lo dico io" o "è brutto perché piace a te"
indubbiamente il cavallo ha dei problemi in spazi chiusi anche per il fatto che il sistema di controllo del cavallo ripiglia in parte quello di shadow of the colossus perché controlli le redini e non il cavallo vero e proprio e questo porta a dei movimenti molto macchinosi però tutto sommato è fatto molto bene e ho notato dei particolari che sono veramente fantastici. quando il cavallo, ad esempio, deve scendere da un'altura si avvicina lentamente alla sporgenza e si vede addirittura l'ossatura spostarsi. quindi secondo me il cavallo non è proprio un difetto perché , diciamoci la verità più che un difetto è un compromesso perché se vuoi creare una zona ricca di dettagli è normale che poi il cavallo dia problemi negli spostamenti ;)
La cosa più importante di Metal Gear è la trama. E' quest'ultima che ha appassionato e continua ad appassionare tutti quelli che si sono avvicinati alla saga. Questo Metal Gear a livello di gameplay è un ottimo gioco ma non va a chiarire i dubbi che gli utenti avevano riguardo alla fittissima e intricata storia di Big Boss e compagnia cantante. Non potete parlare, eloggiare o criticare Metal Gear prima di aver finito il titolo. Un'opera va sempre considerata nella sua interezza. Non avete neanche idea che il titolo sia diviso in capitoli, che abbia più finali, che ci siano altre due spalle che non avete citato (una delle quali importantissima anche a livello di trama) e che bisogna giocarlo in un certo modo per vedere "tutto"..... Dovevate aspettare prima di pubblicare questo video a parer mio....
+Reimander Leonhart Ma se ti stiamo dicendo che non l'abbiamo finito e sono impressioni a caldo, come ti viene in mente di commentare in questo modo? È come se mentre stai provando un gioco un tuo amico ti chiedesse "oh, che dici? ti sta piacendo?" e tu gli facessi una pippa infinita su quanto la trama sia fitta e imperscrutabile... ma porco Giuda, ragazzi. Scendete da 'sto cazzo di albero! È un gioco, e ha un gameplay. E se davvero dovesse giocarlo solo chi conosce TUTTI i metal gear solid a menadito (per apprezzare la storia e basta) Lo giocherebbero davvero in pochi, ovvero chi ha una PS1, una PS2, una PS3, una PSP etc... O chi si è recuperato TUTTI i vecchi capitoli su collection e ha integrato con i capitoli mobile a parte. Un gioco ha delle meccaniche, e queste si notano da subito. La loro bellezza, la loro profondità e la loro incidenza sul divertimento sono chiarissime. Per favore, non diciamo cazzate e non infiliamo in bocca ad altre persone cose che non hanno mai avuto la pretesa di dire, solo perché un dato giorno vi rode in culo.
+Reimander Leonhart finisci il gioco per bene e ti chiarisce tutto... Forse non conosci il Metal Gear per NES per dire questo. Ascolta tutti i nastri, fai tutte le missioni secondarie eccecc. E poi torna a dire se non chiarisce o no
Almeno ascolta quando parlano, porca di una puttana. Hanno detto che faranno una recensione vera e propria solo quando lo avranno giocato per più ore e che queste sono le prime impressioni. Secondo me non hai nemmeno guardato i primi 30 secondi, altrimenti non avresti commentato in questo modo. QDSS 4 ever.
Quei Due Sul Server Non mi aspettavo una risposta così brusca. Potevate rispondere diversamente e far nascere una discussione che avrebbe arricchito, forse, anche voi oltre che me.... Mi limiterò a scrivere "bel video" la prossima volta....
Premetto che non sono un fan di Metal Gear, e che quindi il mio discorso è in generale e non su questo gioco in particolare. Sono d'accordo sul fatto che i cavalli siano quasi sempre fatti male: in alcuni casi semplicemente per incapacità tecniche, ma, a pensarci bene, in molti casi (forse anche nel caso di MGS), certe cose (seppur brutte) si rendono necessarie. Ad esempio: il cavallo che su una discesa troppo ripida rimane in piedi sfidando ogni legge fisica è molto brutto, ma se dovessimo aggiustare la cosa, il cavallo dovrebbe cadere, e il giocatore con lui. Stesso discorso vale per le colluttazioni con rocce et simila...praticamente il giocatore finirebbe continuamente col culo per terra, e credo sarebbe parecchio snervante dopo un po' :P Quindi se bisogna sopportare delle hitboxes tremende per non dover bestemmiare di continuo, ci può anche stare. La ripresa del cavallo in MGS è troppo veloce e abbastanza ridicola da vedere (pare di saltar su un motorino...), però anche qui potrebbe essere una scelta di gameplay, per renderlo più "utile" durante le fughe, e non frustrare troppo il giocatore con delle partenze lente quando magari devono coprire tratti brevi ma vogliono farlo comunque a cavallo. Si sacrifica un po' di bellezza tecnica in favore della fruibilità del cavallo all'interno del gameplay, credo (fermo restando che in molti giochi sono semplicemente fatti di merda hahah).
Portable Ops non l'ha fatto Kojima xD anzi, deve stargli anche abbastanza sui coglioni perchè nella collection ha messo Peace Walker ma non Portable Ops.
+Game Bastard è perché Portable Ops. non ha influenzato particolarmente la storia della saga. Nella collection ha messo solamente gli elementi che appunto avevano molta rilevanza per comprendere la trama.
Si per carità, ma ciò che intendo dire è che non è collegato in maniera rilevante alla trama del gioco, sì, magari inserisce qualche dettaglio, ma non è direttamente coinvolta con la storia principale.
+TheBarlettan no no, in gz, nella missione in cui bisogna cercare e cancellare i loghi dei capitoli principali PO risulta come secondario quasi che fosse uno spin-off
Sì il doppiaggio in italiano ci starebbe di brutto! Ahh, questo gioco mi sta portando via ore e ore della mia giovinezza. Quando sarò vecchio mi pentirò di non avere giocato anche durante la notte :-(
quanto vi ho amato quando avete parlato del fatto che vogliamo il doppiaggio in italiano.. per me se un gioco non e doppiato in italiano perde 150 mila punti, cosa cazzo dovrei fare? giocare o leggere i sottotitoli? e dai che cazzo
Ho appena scoperto cosa significa subire un devastante spoiler sul più grande colpo di scena del gioco... Ora vago senza meta nell'internet bestemmiando
Tanto per cominciare complimenti e grazie per il video. Voglio spendere due parole su questo MGSV: è fantastico. Quando l'ho preso avevo paura mi deludesse( un po' come the withcer 3), ma invece niente di tutto questo, il gameplay è enorme, la rigiocabilità eccezionale e la trama( anche se diluita) ha tantissimi colpi di scena che ti fanno saltare dalla sedia. La musiche, la cura del dettaglio e la regia sono altri dei punti forti di questo gioco. Il grande difetto è che per completare il gioco( la missione principale) bisogna rigiocare vecchie missioni a difficoltà estremamente elevata( non ne avete parlato perchè ancora non ci siete arrivati, ma a volte sarà frustrante). POSSIBILE SPOILER Dopo l'Afghanistan ci si sposta in Africa e qui altre condizioni atmosferiche e altri approcci per sgominare le basi nemiche( per esempio non si possono ferire e tanto più uccidere i bambini soldati- che come ci viene ricordato sono pericolosi quanto gli adulti quando hanno un'arma in mano-, pena l'immediato Game Over). PS: il cavallo va veloce perchè se fate come me che sono stato per 8 ore in Afghanistan e mi facevo mandare i rifornimenti dalla base tramite sistema fulton se il cavallo fosse stato lento mi sarei martellato i coglioni, però è vero che ha volte è ridicolo e faccia un po' girare le palle quando salta o non salta dove vorresti.
Insomma, in giochi in cui devi solo viaggiare fino ai punti di interesse per poi combattere, come questo o Shadow of the Colssus, il cavallo ce l'hai sott'occhio per molto tempo. E quindi diventa difficile non notare qualche imperfezione
@@syamdaros2289 esatto in the phantom pain inizialmente è solo spostarsi a cavallo, se si compenetra in ogni dove un pò ci fai caso, poi certo sti cazzi, a me interessa poco, ma non ce lo mettere se deve essere tutto rotto
Riguardo il doppiaggio... Non avendo giocato al 5 penso che gli altri sia stato un bene farli in inglese perchè David Hayter(La voce di Snake nel 2-3-4 e Peace Walker) s'è davvero impegnato tanto a costruirsi una voce e il mettere il doppiaggio inglese in tutte le versioni è un'ottima ricompensa per i suoi sforzi. Non tolgo nulla ai doppiatori italiani che sono senz'altro tra i migliori del mondo, però penso appunto che meritava il doppiaggio inglese.
14:00 Finalmente qualcuno che dice le cose come sono realmente, è esattamente ciò che ho notato anch'io, per quanto nessuno dei fan voglia ammetterlo (che poi che problema c'è ad ammetterlo che tanto in Metal Gear Solid la grafica è l'ultima cosa che conta).
+Mr.Slade è che in realta per non farli baggare e per renderli piu realistici dovrebbero fargli spaccare una gamba appena ti avvicini ad una roccia, il che non è poi cosi divertente
Premetto di essere cresciuto con metal gear quando usci il primo episodio io avevo circa 12 anni e le sue tematiche molto profonde per un videogioco mi fecero riflettere su molte cose e mi diedero lo spunto per documentarmi su vari argomenti e riflessioni quindi lo porto nel cuore, detto questo in quest'ultimo phantom pain (che adoro) devo riscontrare un senso di "dispersione" di sceneggiuatura se cosi si puo dire data dalla modalita molto open che lo caratterizza, questo è un mio parere personale naturalmente
Quante ore avete giocato per fare queste "impressioni a caldo", visto che non avete parlato di una delle features più innovative (almeno dal mio punto di vista) nel mondo videoludica, ovvero: l'approccio dei soldati cambia di missione in missione, esempio: -se giocate prevalentemente di notte, uccidendo i soldati con un colpo alla testa, nelle missioni successive saranno dotati di visori notturni e elmetti antiproiettili. Inoltre non penso si possa parlare di Metal Gear (in particolare di questo) senza aver finito la storia, ed apprezzo molto il fatto che questa volta rifarete una recensione a gioco ultimato :) -canale attivo
Ciao ragazzi di QDSS, considerazioni riguardo my litte "D-Pony": pienamente d'accordo sulle dinamiche del cavallo, fatto davvero col culo nella gestione dei movimenti, per non parlare della "materializzazione/teletrasporto" quando avviene il famigerato fischio di richiamo, vabè... Tutto sommato è abbastanza accettabile guardando il resto del titolo (non è vero... non posso mentire a me stesso! Per non vedere quell'obbrobrio ho deciso di farmi chilometri a piedi dopo la prima ora di gioco nell'open world, grazie al miracoloso potere di corsa infinita), comunque il pensiero del cavallo schizza velocemente nel dimenticatoio dopo la scoperta delle successive "spalle" di Snake. Vi consiglio di continuare a giocare la storia, anche perché la Mother Base ha delle altre chicche, (alcune già note, altre no) a disposizione. Per il resto apprezzatissimo capitolo, anche se ancora non finito da parte mia e lasciando stare i solito luoghi comuni (Kojima) questo Metal Gear, in se come gioco, è uno dei pochi che da anni mi fa tornare a casa col pensiero di continuare a giocarlo per puro e semplice divertimento, finalmente!
La critica finale sul doppiaggio è la stessa che ho mosso tipo 2/3 ore dopo l'inizio del gioco, quando ho iniziato a sentire i podcast in-game. E' veramente difficile, anche se si conosce un poco di inglese, riuscire a sentire e capire cosa dicono in alcune parti e quindi sei costretto a leggere smettendo però di giocare, con un doppiaggio in italiano sarebbe 1000 volte meglio.
La lingua gioca un ruolo fondamentale in questo gioco. Più in là capirete che forse non avrebbe avuto molto senso, anche a livello di storia, un doppiaggio classico come quello di The Last of Us. Però posso capire che sia un problema per parecchi.
+RebelGamer89 già, non è bello in giochi come MAD MAX deragliare ovunque quando si cercano di leggere i sottotitoli ;) i doppiaggi italiani sono i migliori(eccezioni a parte) non vedo perché non doppiare un gioco
+Ahsoka Tano ci sta doppiare un titolo, ma dipende da cosa si vuole doppiare. Un'opera come Metal gear deve essere giocata da tutti in inglese, e l'italiano la rovinerebbe solo (tranne MGS1, erano altri tempi). Per titoli molto più caciaroni come Mad Max e non pieni di parole, dialoghi incredibili e termini originali come Metal gear, ci sta benissimo ecco. Poi Metal gear è pieno di dialoghi, e devono anche essere recitati tutti divinamente quindi non è facile.
avete ragione sul doppiaggio, sarebbe una figata assurda giocarci con il doppiaggio in italiano, detto questo, non so se avete notato che spesso per passare da una missione all'altra ci vuole un eternità e busogna fare giri abnormi...secondo me la mappa andava studiata meglio, e avrebbero dovuto aggiungere mezzi che permettevano spostamenti più veloci
Io ho recentemente finito MGS per Ps1 (non lo avevo mai giocato essendo "piccolino") e l'ho finito in inglese. Mi sono dovuto poi leggere anche la trama su wikipedia per colmare alcune lacune lasciate dalla terminologia militare!
sono completamente d'accordo con il vostro ultimo pensiero, non è normale dover spendere un sacco di soldi per un gioco (che nonostante tutto li vale fino al ultimo centesimo) che però non permette una dialettica nella tua lingua madre, va bene che il doppiaggio costa però il più delle volte nelle missioni principali se non leggi quello che ti viene detto non capisci il 60 % della missione...
a livello di trama ti mancano gli eventi di metal gear solid 3, portable ops, peace walker e ground zeroes, ma se il problema è questo, basta semplicemente che ti leggi la trama su wikipedia.. per il resto il gioco è bello sia che non ne hai mai giocato uno sia che li hai giocati tutti.. se non sei un fan lo apprezzerai sicuramente.. se sei fan della saga... insomma, ci sono quelli che si ritengono soddisfatti e altri come me che apprezzano il gioco ma che speravano in qualcosa di migliore.. ma se lo guardi da fuori, il gioco spacca se ti piace il genere. Sicuramente meglio della maggior parte degli ultimi videogiochi delle grandi software house ;)
Avete notato che potete fare la doccia alla mother base? e se non lo fate dopo un po diventate dei barboni sporchissimi di sangue e di terra e soprattutto peggiora la concentrazione e quindi il tempo del rallenty!! che figata :D
Da fan di Metal Gear Solid da più o meno quindici anni, ottimo video come al solito. Concordo con tutto praticamente. Non è un gioco perfetto ma è un gran gioco. P.S. Avete fottutamente ragione sul doppiaggio!
premetto che non è una critica a voi ma anzi..ahaha, però è da notare comunque che nei vari metal gear,le cadute goffe,i movimenti un po legnosi(basta vedere quando atterri un nemico che sembra veramente ci sia la gravità di urano) e non capisco se sia voluto o no..sta di fatto che il cavallo fa parte della costante inserita da kojima..che sia fatto male nulla da obiettare però certi movimenti sono quasi un marchio di fabbrica..non è paragonabile con il cavallo di skyrim che è veramente una tavola da surf antigravitazionale..
PREMESSA: il gioco è bello Fatta quella, a me pare sia stato molto noobificato. Vita autorigenerante (dove sono le razioni??? Erano fondamentale nel gameplay di MGS! Così, con la visuale in prima persona, sembra spesso COD perchè la fase stealth non è più così fondamentale...), rallenty quando si viene scoperti che facilità la risposta prima che il nemico lanci l'allarme (ok, si può togliere, ma mi sta sul caxxo che l'abbia messo), mondo aperto che da un lato è figo, dall'altro ti permette di fuggire più facilmente (grazie anche alla vita che si autorigenera) e visuale in prima persona che facilita le headshots anche perchè non vedo un sistema balistico così complicato.
+RebelGamer89 in effetti anche a me i rallenty hanno abbastanza rotto i coglioni, almeno potevano limitarli in qualche modo, e aggiungo un altra cosa, ci sono solo 2 boss e che cacchio erano una delle mie parti preferite da quanto erano curati e particolari
+RebelGamer89 Guarda ci stanno certe missioni più avanti che mi irritavano non poco. E sinceramente non ho mai trovato gli altri capitoli di metal gear così difficili, forse questo è quello che mi sta dando più "rogne" sopratutto durante le apparizioni della Skull unit
+RebelGamer89 La difficoltà in un gioco simile non sta nel sopravvivere e nel completare le missioni, ma nel mettersi alla prova e completare tutto nel modo più complicato possibile, se togli questa meccanica a Metal Gear Solid il gameplay diventa un banale TPS qualsiasi. I rallenty comunque so che si possono togliere se lo desideri.
andrea visconti sì non erano così difficili....e appunto per quello semplificarli ancor di più (senza nemmeno poter scegliere il livello di difficoltà) non mi è parsa una bella idea. Ripeto, ho provato ad andare ad cazzum giro e mi son ritrovato a giocare ad uno sparatutto in terza\prima persona. Già un po' nel quarto mi era capitato, ma non a questi livelli. Magari dopo migliora però a 15 ore di gioco è così. TROPPO, davvero TROPPO (per i miei gusti, sia chiaro)
+RebelGamer89 credo invece che, a parte il rallenty, tutto sia stato fatto per rendere MGS5 approcciabile non solo con un'attitudine stealth. invece in molte zone dei precedenti cosa succedeva: spesse volte quando scattava l'allarme si preferiva farsi ammazzare e ricominciare dal checkpoint piuttosto che uccidere i nemici (cosa considerata negativa ai fini della statistica finale) oppure "perdere tempo" a cercare un nascondiglio per poi dover aspettare che l'allerta cessi e riprendere il discorso da dove si era interrotto magari anche da una posizione più scomoda... e per impedire tutto questo cosa restava da fare se non far diventare la base un covo di corpi sedati? :D Invece in MGS5 se ti beccano puoi scappare, non muori in 5 colpi, puoi non preoccuparti delle razioni e puoi riprendere le fila del discorso anche senza aspettare che l'allerta cessi. e poi c'è da tenere conto che grazie all'open world anche il far scattare l'allerta può essere usata come tattica diversiva per spostare un gran numero di guardie in un unico punto ;)
Da intervista del periodo per M.it Noriaki Okamura(ex produttore Kojima production): "Kojima-san è stato effettivamente quello che ha elaborato il concept di Portable Ops e l’ha proposto alla dirigenza Konami. In seguito ha collaborato attivamente durante la fase di produzione, fornendo preziosi suggerimenti e commentando regolarmente il lavoro svolto. E’ dunque parte integrante del team, ma per quanto riguarda la storia ha delegato il lavoro ad uno sceneggiatore, ovviamente sotto la sua supervisione." Quindi inutile ragazzi, Synergo ha ragione, anche se su una cosa non ci metti il nome ma ci metti l'ideazione e ne supervisioni lo sviluppo, anche se fatto da altri, ne sei comunque in qualche modo responsabile. Nessuno è perfetto, nemmeno Kojima.
io da etero sessuale ho capito di amare kojima ( o come si scrive) ! è come un tarantino dei videogiochi... dopo 30 ore nonostante perda tanta profondità rimane intrippante al punto da continuare nonostante la ripetitività
"kojima l'ha pensato mentre cagava" bravi. 2 minuti di video e avete già sparato a zero senza informarvi. portable ops è l'unico mgs in cui kojima è stato solo produttore.
Avete mai fatto parlare miller in contemporanea con il nemico? È un casino! Visto che ha il doppiaggio in italiano se il nemico o miller cercerà di parlare sopra a l'altro, si sentiranno le voci di entrambi ma ci sarà il doppiaggio di uno solo quindi non puoi capire cosa dice l'altro
La volta che non finite un gioco e ne parlate bene... non va bene lo stesso. Se lo aveste finito. vi sareste resi conto della merda che c'è e di quanta ce n'è
Che palle cazzo. Mi fate cosi incazzare. . . In metal gear 4 avete rotto il cazzo perche c'erano troppi filmati e poco gioco. Kojima disse che avrebbe fatto un metal gear con pochi filmati e praticamente tutto gameplay e continuate a spaccare le palle. MGSV ha una trama,e pure complessa,ma spalmata tra pochi filmati e le cassette. Cristo,mentre fate finta di giocare,sparatevi le cassette per conoscere la storia. Eh che palle. A voi vi girano perche non si puo giocare la missione 51. Per carità,anche ha me ha dato fastidio e mi staccherei una mano per giocarla. Ma non si può,perche il gioco è stato influenzato dai casini tra konami e hideo. Ma se finisci il gioco,ASCOLTI TUTTE le cassette e ti guardi il video della missione 51,la storia si chiude perfettamente. Invece di spaccare i coglioni,procuratevi la collectors edition con il bluray che contiene la missione 51. E che palle. MGS V è un cazzo di capolavoro epico.
Io sono perplesso riguardo una cosa. Premetto che non conosco la storia dei Metal Gear Solid dal 3 in poi, quindi magari questo è un prequel ( non so se l'ho scritto bene) o in MGS3 o 4 snake torna indietro nel tempo. Ciò che non capisco è: MGS2: Sons of Liberty è ambientato nel 2000 e qualcosa ( mi sembra proprio nel 2015), ma allora come è possibile che questo MGS sia ambientato nel 1984??
Ci credo, ora misurano le parole con il contagocce, sono diventati fin troppo paraculo. Capisco che crescendo come numeri si cerchi di diventare più moderati perchè l'utenza diventa più varia, però cambiare sostanzialmente la natura ironica delle loro "recensioni" perchè UA-cam è ormai invaso di gente, soprattutto ragazzini ma non solo, che non capiscono quando un'affermazione è seria o sarcastica...
avvolte mettono poca ironia in alcune recensioni perché "essendo un gioco grande come metal gear solid 5" qualcuno che magari passa dal canale di QDSS solo per certe recensioni non capisce l'ironia e quindi si potrebbe arrabbiare avendo interpretato male la battuta e l'ironia
MGS Phantom Pain NON è completamente open world: prima di tutto le missioni le fai solo se le accetti, non è che prendi l'elicottero quando ti pare solo per fare un giro, secondo: se vai fuori dall'area designata avviene l'effetto alla Assassin's creed in cui diventa tutto puntinato/sfocato e non vai avanti.
per accorciare le cutscene in mgs5 hanno messo i dialoghi del codec durante l'azione, e quindi o giochi o guardi i sottotitoli, ed è molto fastidioso, non solo su mgs5. poi vedo che molti fan della saga dicono "per fortuna non c'è il doppiaggio in italiano", ma io dico, anche se ci fosse, puoi impostare quello inglese se preferisci. Comunque credo che con un buon doppiaggio in italiano, tpp diventerebbe per me il gioco perfetto
È stato il mio primo metal gear (già finito) potete dire quello che volete ma la cosa davvero importante è il gameplay non la storia (ti ci devi divertire a giocarlo).E comunque la storia (o almeno le parti più evidenti ed importanti) si capiscono benissimo quindi se volete comprarlo non esitate.(Non sto dicendo che la storia non è importante ma solo che se ne può fare a meno)
Puttana galera avete ragione sul doppiaggio !! a volte mi è anche capitato che, ascoltando delle cassette alla mother base, degli stronzi di soldati vicino, iniziavano a parlare, e io, che un po' lo capisco l'inglese, mi dicevo, ma chi cazzo l'ha fatta la traduzione, e poi ho capito che erano le conversazioni dei soldati vicini che vanno sopra alle cassette.. Anche gta dovrebbero tradurlo che per leggere i dialoghi mentre guidi ti vai a schiantare in ogni dove !
Ciao ragazzi non so voi dove l'avete giocato ma su pc tutto sparato al massimo si nota la differenza e non poco, sono rimasto molto soddisfatto di questo capitolo "dopo molto tempo finalmente un gioco che vale la pena comprare"
La questione del doppiaggio la appoggio in pieno, anche per i titoli rockstar. Decine di ore di dialoghi in auto si trasformano in incidenti mortali il più delle volte....
ragazzi ho bisogno di un consiglio,so' che non siete amanti delle console ma devo scegliere tra mad Max,the witcher 3,until down,o phantom pain per ps4 che prendo?
Da fan della saga: concordo su tutto, comprese le osservazioni sulla grafica (oggettivamente sono brutti sia il D-Horse che il D-Dog nella fase di gioco, per quanto molto utili) ma tolte queste pecce si tratta di un gioco fantastico, dalla vita pressoché infinita. A quasi 100 ore di gioco sono alla 14ma missione principale...lo finirò nel duemilamai :)
Sempre stato fan della serie, mi hanno tutti emozionato e fatto divertire tanto, MGSV mi è piaciuto tantissimo sotto tanti aspetti, in primis openworld e varietà di missioni.
Il gameplay è stupendo , ma il gioco non è finito! C'è un sacco di contenuto che manca, manca il finale, e il mondo di gioco da una grande sensazione di vuoto, come anche mother bae. Detto questo, devo dire che apprezzo infinitamente che Kojima, davanti al fatto che non avrebbe potuto finire il gioco in tempo abbai dato la precedenza alla parte tecnica, consegnando sì un gioco incompleto, ma senza bug o altri problemi tecnici. Se Kojima avese continuato a lavorare per Konami avrebbero potuto rilasciare il contenuto mancante come DLC.
Me lo consigliate di giocare questo Metal Gear Solid V senza aver giocato nessuno degli altri oppure è necessario aver giocato gli altri? (intendo se le storie sono collegate)
Siiiiiiii quel cavallo è un degno figlio di Skyrim non ci sono dubbi al riguardo xD l'ho notato dal primissimo episodio che ho visto di un gameplay e più andavano avanti più si vede che quella bestia sarebbe capace di salire verticalmente un grattacelo e senza neanche fermarsi!
penso che la paura di noi fan di MGS non stia tanto nel fatto che kojima se ne vada tanto ormai la storia e' " finita" e basterebbe riproporre i vecchi titoli per MSX a 8bit in versione moderna per farci sborsare altri soldi. non e' tanto che ragioniamo stile dark souls con miyazaki ma sul fatto che tutti i titoli metal gear NON diretti da kojima sono sempre stati molto... Mhe. non a caso il titolo citato da synergo non e' un hideo kojima game e lo stesso lo ha tagliato fuori dalla timeline ufficiale. Poi ovviamente quando si parla di kojima si incude spesso non solo il singolo ma tutto il suo staff :) se poi sanno tirar fuori un metal gear anche fuori la timeline, magari uno spin off, pero' di qualità non vedo perche' non dargli un' opportunità
io direi che per migliorare la fisica delle cadute dei cavalli, si potrebbero aggiungere le cadute dei cavalli...non so se sia una buona idea ma mi ispira un ruzzolone del cavallo tanto per complicare la difficoltà del gioco oppure la salute del cavallo che potrebbe farlo zoppicare o sanguinare no? +Quei Due Sul Server
ragazzi un consiglio..non ho seguito la saga ma vorrei comprarlo...mi consigliate di farlo?....prenderò anche a.c syndacate..ma....non so se prendere prima mgs o ac..che. dite?
Raga io ho giocato solo al kolossal che è il primo metal Gear solid mi potete dire l’ordine cronologico storico di tutta la saga di MGS dato che non ci sto a capì nulla grazie.... P.s complimenti per i video vi seguo da anni senza essere iscritto per farvi capire che siete solo voi che seguo grandi!!!!! no aspe che cazzata che hai detto mentre scrivevo il commento è finito il video e hai detto che è stato doppiato male?? ma se è magico non solo x quello
Peggio del cavallo, ragazzi, io ho trovato il cane .__. personalmente le sue animazioni non mi piacciono moltissimo e poi quando gli dai certi tipi di comandi (no spoiler), praticamente impazzisce scattando da una parte all'altra .-. Va beh, io sto adorando il gioco, e da parte di chi è cresciuto a pane e Metal Gear vi dico che non c'erano bisogno di premesse, ogni titolo ha i suoi difetti ^^ (Sì, anch'io ho quel fottuto problema tra il leggere e il fare fuoco. Un po' come in GTA quando i personaggi cominciavano a prodursi in quei divertentissimi dialoghi in auto, ma tu eri alla guida e tipo investivi mezza popolazione mondiale per leggere i sottotitoli) P.S. Voglio sapere il parare di Synergo riguardo a una delle boss fight...come faccia a non fare spoiler...emh...beh, è tra le prime che fai e...il boss è una donna... .____.
Sono d'accordo al 99% sulle cose che avete detto, ma vorrei solo dire una cosa, troveremo mai una voce più figa di quella attualr per Big boss in un doppiaggio italiano ?
Mmmmmhhh Mi sembra un bel gioco, io ho giocato solo al primo metal gear solid ( per PS1 ) e mi è piaciuto molto e penso proprio che mi comprerò anche questo, sono curioso! Hey che ne dite di fare una Recensione/Gameplay di Until Dawn ( esclusiva ps4 ), è un gioco davvero carino e scommetto che vi piacerà
Volevo solo soffermarmi su due punti: 1) il cavallo a parere personale è significativamente migliore di quello di skyrim sia dal punto di vista grafico sia per le compenetrazioni. infatti in questo mgs5 l'unico problema del cavallo sono le zampe, non ho mai visto la testa o il corpo del cavallo compenetrata in nessun gameplay mentre non parliamo di quello di skyrim... 2) la gestione della camera negli spazi stretti è una merda a tutti gli effetti ma volevo sottolineare che far trasparire il personaggio quando troppo vicino alla camera la trovo una soluzione geniale ma non abbastanza secondo me... era meglio mettere a posto l'inquadratura XD in conclusione (avendo giocato a mgs peace walker) devo dire che le meccaniche di gioco mi paiono esattamente le stesse: le prese, gli interrogatori, etc. ... migliorato ovviamente graficamente (e mi pare giusto in 5 anni) Lo prenderò sicuramente appena scende il prezzo ;)
Guardarlo sei anni dopo, passato tutto quello che abbiamo passato, fa quasi strano… grandissimi come sempre
Il "ma" di redez a 5:58 diventerà la mia nuova suoneria dello smartphone ahahahahah
:')
+Gioele Meta solo il "siiiii.... yeaaaaah" di Sabaku mi ha fatto ridere tanto quanto questo "Ma" di un prete castrato effeminato ahahahahh
lol
Hahahahahah oddio😂
+Gioele Meta hahahahhhahahahhahhahah non me ne ero accorto hhahahahhahahaha
Io mi immagino il discorso tra Kojima e la Konami alla fine dello sviluppo:
-Che gran bel gioco ha fatto signor Kojima, ora pensavamo di inserire delle microtransazioni al suo interno, cosa ne pensa?
-Ahah state scherzando vero? Quelle sono una cosa da mobile gaming e io non voglio averci niente a che fare, sviluppo videogames da 30 anni con passione e ci tengo molto a quello che pensano i miei fan di me e dei mie prodotti"
-Ma signor Kojima, il mobile gaming è esattamente ciò che abbiamo in mente per il futuro di questa azienda
-.........Ok fuck this shit, I'm out of here
Lo hanno licenziato perchè i mobile gaming costano 1/1000 e rendono 100 volte tanto....
PURTROPPO
Alciccius il ritorno ahimè sì. Il problema è che quei giochini lì non prendono solo il videogiocatore medio, ma tantissime persone che non avevano mai giocato prima a un videogioco (penso a genitori, zii etc). Magari non arrivano a spendere 60 euro, ma anche solo 5. Moltiplicali però per 5-10 milioni (e rimando forse basso), su un gioco costato poche decine di migliaia di euro (e qui rimango invece alto)..
+roshiro shinoda mi ha fatto fare l avatar a inizio gioco. Ma non me lo fa usare e mi lascia il protagonista perchè ?
+roshiro shinoda uff mi ero fatto il culo per farlo simile a me hahahaha e poi scopro che ho passato inutilmente 20 minuti di gioco
Mario Varnier CREDO che poi serva nell'online. CREDO.
Settembre : nuovi giochi, primo freddo e recensioni di qdss
Cercavo di essere ottimista io :(
+Gabri Spiri chiamale recensioni...
TheAlabek se non ti piacciono non guardarle...
Gabri Spiri E se non mi piace la mafia non la guardo? Discorsi senza senso
cosa cazzo c'entra la mafiaaaa
e poi fa quello che vuoi tanto che non ti piacciono e li guardi meglio per solo..anche economicamente
la cosa più bella di metal gear ? le zinne di Quiet
Andrea Tatafiore No, il viso (che è della divina Stefanie Joosten)
@@TheBlackFrog79 concordo
@@TheBlackFrog79 Condivido pienamente. Un motivo ci sarà se Quiet è stata la sola ed unica spalla che ho portato in missione. :P
@@Kain_Highwind_ D Dog è il gay test.
@@TheBlackFrog79 Mai usato. So che è buono perchè ti sniffa e scansiona tutti, ma Quiet è Quiet, supera tutti a mani basse e quando ottiene il silenziatore diventa broken da far schifo. xD
Oh Synergo, avevi ragione, ho finito ora il gioco, da quando è uscito. Ora posso dedicarmi all'università.
"Francesco, 37 anni, futuro studente"
@@MatteMex "delle scuole elementari"
Scrivo nel 2019, a che punto state? Quasi finito?
È il 2020, novità?
Marco Santori chissà , avevano previsto 2020/22 secondo me è ancora presto
Marco Santori Vengo dritto al punto: no, nessun vero finale implementato. E stiamo ancora aspettando. E' più facile che QDSS passino 70 ore su Ultimate Arena.
2021?
@@robix99 forse l'avranno finito 😂
Oggi siamo nel 2022: lo avete finito?
Quando Synergo scoprirà il GRANDE VERO FINALE di questo capolavoro, confido su Redez e nella sua prontezza nel vestire Synergo con una camicia di forza e la "museruola" di Hannibal per la sicurezza di chi lo circonda, io ci sono arrivato giusto oggi, e a 30 anni suonati son tornato bambino, solo Metal Gear riesce ad emozionarmi e a coinvolgermi così tanto, come la prima volta nel 1999 con Metal Gear Solid fino ad oggi...
Il prologo più bello della storia dei videogiochi! Ricominciato oggi
Leggo molte opinioni e come al solito e come spesso succede anche in altri lavori vedo molta gente a cui piace fare la parte del tuttologo ,sono arrivato ormai ad avere la certezza che nella società in cui viviamo manca profondamente il rispetto verso il lavoro degli altri. Mi sono iscritto a questo canale principalmente per l' impegno che Synergo e Redez mettono nel loro lavoro e per la validità dei contenuti che offrono , credo fondamentalmente che oltre alla storia uno gioca ad un videogame per divertirsi; ricordiamoci da dove provengono i videogame , i primi vengono dalle vecchie sale Arcade dove si fumava liberamente , i cabinati avevano il posacenere e spesso ci trovati le gomme appiccicate, ora spesso questi game non avevano storia ci giocavi perché erano divertenti. La storia ,la trama e la veste grafica sono state un evoluzione ma l' essenza rimane il divertimento. Il divertimento è qualcosa che ti stimola provocando piacere ,questo ultimo è soggettivo ,varia in base a diversi fattori psicosociali, ognuno di noi sviluppa una propria personalità che ci permette di distinguerci dagli altri , quindi ognuno ha delle proprie opinioni e percepisce l' estetica in modo diverso, ora Synergo e Redez stanno condividendo con voi le loro. Nel mondo a volte l' innovazione significa proprio avere la capacità di andare controcorrente, i giochi next gen non hanno pero' portato cambiamenti epocali come lo è stato ad es il passaggio fra 2d e 3D dove la Sony è stata la padrona mentre la sega l artefice del proprio fallimento investendo nel 3D nelle sale Arcade e dandosi calci nelle palle
puntando sul 2d nelle home console. Non percepisco in questa next gen quel grande salto tecnologico che c'è stato invece fra ps1 e ps2 e ps3,vedo semplicemente un estensione della tecnologia HD ready alla TEC Full HD per ora. Phantom pain cmq rimane un gioco da comprare.
Io penso semplicemente che sia impossibile rendere perfetto un'animale che ha 2 metri di distanza tra le zampe anteriori e quelle posteriori, con un capoccione che sporge in avanti e che cammina su ogni sorta di superficie grande o piccola, piatta o curva, concava o convessa. Cioè, puoi fare in modo che le zampe si livellino singolarmente al terreno, ma non credo che le animazioni del cavallo possano adattarsi veramente a tutto, soprattutto se lo spazio è poco o l'animazione è veloce e credo che questa sarà una cosa che rimarrà sempre.... a meno di non ambientare il gioco in una piana sconfinata =P
+Dharx Howls Io non credo invece, soprattutto nel 2015, credo sia stata piuttosto una scelta degli sviluppatori quella di mettere delle animazioni fisse (come di solito si fa nel Fox Engine) per avere un riscontro migliore sull'estetica, piuttosto che puntare su un'interazione con l'ambiente più fluido, rischiando però di cadere in bug vari. E alla fine sinceramente posso anche comprenderla come castrazione, ma questo non vuol dire che fare una cosa simile sia impossibile, è solo parecchio più complicato.
Rockstar nel 2010 è riuscita a fare un cavallo più che decente in Red Dead Redemption
Mario Rossi Infatti quando dicevo che non si poteva non intendevo tecnicamente, ma sarebbe un implementazione gigante di codice solo per far muovere un cavallo. Modificargli l'angolazione di zampe e articolazioni per ogni sorta di terreno o roccia dandogli praticamente movenze infinite mantenendo però l'anatomia corretta... spreco di spazio secondo me, anche perché alla fine chissene importa se le zampe ogni tanto si compenetrano o rimangono sospese in aria perché stai sopra una roccia a punta, lo sai che vai incontro a queste cose se ti infili con una cavallo in una giungla di rocce. Certo, sarebbe bello vedere un cavallo più naturale una volta ogni tanto, ma se questo deve compromettere il gioco meglio di no.
Simo219 Bhe quello di MGSV non mi pare indecente, l'unico cavallo veramente indecente è quello di Skyrim... tra i giochi tripla A.
Dai, persino su Assassin's Creed i cavalli vanno decisamente bene, pur essendo il gioco un conglomerato di bug.
Dharx Howls Certamente è molto poco funzionale in termini di tempo e soldi considerando poi i guadagni e in ogni caso hai visto che persino loro due ci hanno solo scherzato un po' sopra, alla fine non rovina poi così tanto l'atmosfera, anche perché non è neanche fatto poi così tanto di merda rispetto agli standard.
Che bello tornare a vedervi dopo che ho finito Ground Zeros. Mi ricorda come vi siete approcciati per Elden Ring
Fantastici come sempre. Continuate così, che il vostro carattere non ve lo deve togliere nessuno, è quello che vi rende speciali. Mi fate sempre ridere, che sia una recensione/parere positivo o negativo. In particolare, "... Viene fuori un capolavoro (con i cavalli di Skyrim)." Ahahaha grandi! Condivido tutto per ora, ne riparliamo tra un centinaio di ore (o giorni). xD
NON CI AVETE GIOCATO ABBASTAN...
Ah... ne hanno parlato bene?
Allora è tutto a posto
è una prima impressione ( si sono impegnati nel dirlo in ogni modo nel video) quindi si ci sta che ne possano parlare come vogliono. fosse stata una recensione era nulla a prescindere per il famoso mantra "prima finisco poi giudico".
+Jacopop20 Ero ironico perché in genere se loro lo giocano poco e poi ne parlano bene nessuno si lamenta.
Se invece lo giocano poco e poi ne parlano male tutti protestano dicendo: "non ci avete giocato abbastanza!!1!1!1"
+alex dem Assolutamente vero.
+alex dem Verissimo.
+alex dem Non ne hanno parlato male perché non l'hanno ancora finito.
**coff** #51 **coff**
E poi sono arrivati i cavalli di Red Dead Redemption 2
ammetto di essere un fan accanito della saga, e da fan concordo su tutto, per il doppiaggio non so, un achievement di steam era "ingranaggi in azione" anzichè "gear in action" quindi la paura di un doppiaggio a cazzo c'è sempre vista qualche traduzione dei testi un po' così.
#moro
+I Termosifoni Secondo me era un gioco di parole voluto anche nella traduzione originale però non so, non vorrei mai contraddirla signor Moro.
+QuelliDeiGameplay eh appunto, era un gioco di parole che fa sorridere che penso gli addetti alla traduzione non abbiano colto....
E' talmente tanto lungo che manca il finale... #51
Fa ancora male...
@@mastrolupo7127 Il dolore fantasma..genialata di kojima
@@mastrolupo7127 già, fa ancora male
Sono d'accordissimo! Il doppiaggio italiano sarebbe stato splendido
Metal gear ha dei pessimi precedenti in quanto a doppiaggio 😂😂😂😂
@@sten881 E ormai lo sanno tutti, ecco perché se avranno una seconda occasione non possono sbagliare. E poi Death Stranding ha ricevuto un ottimo doppiaggio.
Quei due friendzonati da Mike.... a parte gli scherzi, vedervi esporre opinioni così è magnifico. Meglio di alcuni che: "è bello perché lo dico io" o "è brutto perché piace a te"
indubbiamente il cavallo ha dei problemi in spazi chiusi anche per il fatto che il sistema di controllo del cavallo ripiglia in parte quello di shadow of the colossus perché controlli le redini e non il cavallo vero e proprio e questo porta a dei movimenti molto macchinosi però tutto sommato è fatto molto bene e ho notato dei particolari che sono veramente fantastici. quando il cavallo, ad esempio, deve scendere da un'altura si avvicina lentamente alla sporgenza e si vede addirittura l'ossatura spostarsi. quindi secondo me il cavallo non è proprio un difetto perché , diciamoci la verità più che un difetto è un compromesso perché se vuoi creare una zona ricca di dettagli è normale che poi il cavallo dia problemi negli spostamenti ;)
5:58
Redez è stato castrato da piccolo...
MAH!
Ahahah 😂😂 è vero xD
+Eny ahahahaahaha
hahaha
La cosa più importante di Metal Gear è la trama. E' quest'ultima che ha appassionato e continua ad appassionare tutti quelli che si sono avvicinati alla saga. Questo Metal Gear a livello di gameplay è un ottimo gioco ma non va a chiarire i dubbi che gli utenti avevano riguardo alla fittissima e intricata storia di Big Boss e compagnia cantante. Non potete parlare, eloggiare o criticare Metal Gear prima di aver finito il titolo. Un'opera va sempre considerata nella sua interezza. Non avete neanche idea che il titolo sia diviso in capitoli, che abbia più finali, che ci siano altre due spalle che non avete citato (una delle quali importantissima anche a livello di trama) e che bisogna giocarlo in un certo modo per vedere "tutto"..... Dovevate aspettare prima di pubblicare questo video a parer mio....
+Reimander Leonhart Ma se ti stiamo dicendo che non l'abbiamo finito e sono impressioni a caldo, come ti viene in mente di commentare in questo modo? È come se mentre stai provando un gioco un tuo amico ti chiedesse "oh, che dici? ti sta piacendo?" e tu gli facessi una pippa infinita su quanto la trama sia fitta e imperscrutabile... ma porco Giuda, ragazzi. Scendete da 'sto cazzo di albero! È un gioco, e ha un gameplay. E se davvero dovesse giocarlo solo chi conosce TUTTI i metal gear solid a menadito (per apprezzare la storia e basta) Lo giocherebbero davvero in pochi, ovvero chi ha una PS1, una PS2, una PS3, una PSP etc... O chi si è recuperato TUTTI i vecchi capitoli su collection e ha integrato con i capitoli mobile a parte. Un gioco ha delle meccaniche, e queste si notano da subito. La loro bellezza, la loro profondità e la loro incidenza sul divertimento sono chiarissime. Per favore, non diciamo cazzate e non infiliamo in bocca ad altre persone cose che non hanno mai avuto la pretesa di dire, solo perché un dato giorno vi rode in culo.
+Reimander Leonhart se tu guardi un film e dopo 10 minuti ti fa schifo ...lo spegni.. e non pensi che dopo la trama diventi una bomba
+Reimander Leonhart finisci il gioco per bene e ti chiarisce tutto... Forse non conosci il Metal Gear per NES per dire questo. Ascolta tutti i nastri, fai tutte le missioni secondarie eccecc. E poi torna a dire se non chiarisce o no
Almeno ascolta quando parlano, porca di una puttana. Hanno detto che faranno una recensione vera e propria solo quando lo avranno giocato per più ore e che queste sono le prime impressioni. Secondo me non hai nemmeno guardato i primi 30 secondi, altrimenti non avresti commentato in questo modo. QDSS 4 ever.
Quei Due Sul Server Non mi aspettavo una risposta così brusca. Potevate rispondere diversamente e far nascere una discussione che avrebbe arricchito, forse, anche voi oltre che me.... Mi limiterò a scrivere "bel video" la prossima volta....
Mi avete fatto venir voglia di scaricarlo e giocarlo di nuovo zio can
È incredibile come abbiate azzeccato la data di fine di un gioco ragazzi, assurdo che ci sono voluti 5 anni ad un community per finirlo hahahahahahaha
Minchia parlavano di finire MGSV in 2022 (forse) ed io in 2022, 7 anni dopo l’algoritmo UA-cam mi porta qua 🤣🤣
Premetto che non sono un fan di Metal Gear, e che quindi il mio discorso è in generale e non su questo gioco in particolare.
Sono d'accordo sul fatto che i cavalli siano quasi sempre fatti male: in alcuni casi semplicemente per incapacità tecniche, ma, a pensarci bene, in molti casi (forse anche nel caso di MGS), certe cose (seppur brutte) si rendono necessarie.
Ad esempio: il cavallo che su una discesa troppo ripida rimane in piedi sfidando ogni legge fisica è molto brutto, ma se dovessimo aggiustare la cosa, il cavallo dovrebbe cadere, e il giocatore con lui. Stesso discorso vale per le colluttazioni con rocce et simila...praticamente il giocatore finirebbe continuamente col culo per terra, e credo sarebbe parecchio snervante dopo un po' :P Quindi se bisogna sopportare delle hitboxes tremende per non dover bestemmiare di continuo, ci può anche stare. La ripresa del cavallo in MGS è troppo veloce e abbastanza ridicola da vedere (pare di saltar su un motorino...), però anche qui potrebbe essere una scelta di gameplay, per renderlo più "utile" durante le fughe, e non frustrare troppo il giocatore con delle partenze lente quando magari devono coprire tratti brevi ma vogliono farlo comunque a cavallo.
Si sacrifica un po' di bellezza tecnica in favore della fruibilità del cavallo all'interno del gameplay, credo (fermo restando che in molti giochi sono semplicemente fatti di merda hahah).
Portable Ops non l'ha fatto Kojima xD anzi, deve stargli anche abbastanza sui coglioni perchè nella collection ha messo Peace Walker ma non Portable Ops.
+Game Bastard è perché Portable Ops. non ha influenzato particolarmente la storia della saga. Nella collection ha messo solamente gli elementi che appunto avevano molta rilevanza per comprendere la trama.
Si per carità, ma ciò che intendo dire è che non è collegato in maniera rilevante alla trama del gioco, sì, magari inserisce qualche dettaglio, ma non è direttamente coinvolta con la storia principale.
+Game Bastard Su GZ lo prende pure per il culo a PO
+Steppia Forse intendi in PW, quando miller dice "finally we can leave all that crap from san hieronimo behind us"
+TheBarlettan no no, in gz, nella missione in cui bisogna cercare e cancellare i loghi dei capitoli principali PO risulta come secondario quasi che fosse uno spin-off
quanto è bello sentirvi parlare
macchè!
noi vogliamo il doppiaggio originale di metal gear solid, con il colonnello integrato! XD
Sì il doppiaggio in italiano ci starebbe di brutto! Ahh, questo gioco mi sta portando via ore e ore della mia giovinezza. Quando sarò vecchio mi pentirò di non avere giocato anche durante la notte :-(
"...questo è un gioco che lo finisci nel 2022-2022 se va bene..." ma alla fine lo avete finito?
quanto vi ho amato quando avete parlato del fatto che vogliamo il doppiaggio in italiano.. per me se un gioco non e doppiato in italiano perde 150 mila punti, cosa cazzo dovrei fare? giocare o leggere i sottotitoli? e dai che cazzo
Nello Nappi se guardi la trama capirai il perchè di tale scelta
Ho appena scoperto cosa significa subire un devastante spoiler sul più grande colpo di scena del gioco... Ora vago senza meta nell'internet bestemmiando
Tanto per cominciare complimenti e grazie per il video. Voglio spendere due parole su questo MGSV: è fantastico. Quando l'ho preso avevo paura mi deludesse( un po' come the withcer 3), ma invece niente di tutto questo, il gameplay è enorme, la rigiocabilità eccezionale e la trama( anche se diluita) ha tantissimi colpi di scena che ti fanno saltare dalla sedia. La musiche, la cura del dettaglio e la regia sono altri dei punti forti di questo gioco. Il grande difetto è che per completare il gioco( la missione principale) bisogna rigiocare vecchie missioni a difficoltà estremamente elevata( non ne avete parlato perchè ancora non ci siete arrivati, ma a volte sarà frustrante).
POSSIBILE SPOILER
Dopo l'Afghanistan ci si sposta in Africa e qui altre condizioni atmosferiche e altri approcci per sgominare le basi nemiche( per esempio non si possono ferire e tanto più uccidere i bambini soldati- che come ci viene ricordato sono pericolosi quanto gli adulti quando hanno un'arma in mano-, pena l'immediato Game Over).
PS: il cavallo va veloce perchè se fate come me che sono stato per 8 ore in Afghanistan e mi facevo mandare i rifornimenti dalla base tramite sistema fulton se il cavallo fosse stato lento mi sarei martellato i coglioni, però è vero che ha volte è ridicolo e faccia un po' girare le palle quando salta o non salta dove vorresti.
+Marco Bianchi “Chelios89” Davvero non si può?
+TheAlabek nope... doveva essereil terzo capitolo quello in cui venom dava fuori di testa completamente...
***** Penso mi deluderanno parecchio le missioni stealth in quel posto...
+TheAlabek li puoi addormentare o stordire comunque
+Marco “Chelios89” Bianchi ah ok, per fortuna
Non comprenderò mai come certa gente possa essere così fissata con i cavalli e con l'acqua; che cristo ve ne fotte, sono cose marginalissime.
Come darti torto
Insomma, in giochi in cui devi solo viaggiare fino ai punti di interesse per poi combattere, come questo o Shadow of the Colssus, il cavallo ce l'hai sott'occhio per molto tempo. E quindi diventa difficile non notare qualche imperfezione
@@syamdaros2289 esatto in the phantom pain inizialmente è solo spostarsi a cavallo, se si compenetra in ogni dove un pò ci fai caso, poi certo sti cazzi, a me interessa poco, ma non ce lo mettere se deve essere tutto rotto
Riguardo il doppiaggio... Non avendo giocato al 5 penso che gli altri sia stato un bene farli in inglese perchè David Hayter(La voce di Snake nel 2-3-4 e Peace Walker) s'è davvero impegnato tanto a costruirsi una voce e il mettere il doppiaggio inglese in tutte le versioni è un'ottima ricompensa per i suoi sforzi. Non tolgo nulla ai doppiatori italiani che sono senz'altro tra i migliori del mondo, però penso appunto che meritava il doppiaggio inglese.
Ma effettivamente, invece del cavallo... una bella motocross no?
Come se non ci fosse
Ho dei dubbi sull'esistenza dei motocross negli anni 80, magari mi sbaglio
@@splayer5999 ua-cam.com/video/c3v6MPqDXCQ/v-deo.html C'erano eccome...
14:00 Finalmente qualcuno che dice le cose come sono realmente, è esattamente ciò che ho notato anch'io, per quanto nessuno dei fan voglia ammetterlo (che poi che problema c'è ad ammetterlo che tanto in Metal Gear Solid la grafica è l'ultima cosa che conta).
+Mario Rossi Chiunque abbia due occhi funzionanti direbbe lo stesso... :D
Quei Due Sul Server Cosa da non dare troppo per scontata al giorno d'oggi, a quanto pare.
Se l'unico difetto sono i cavalli buggati penso di aver trovato dopo anni un gioco per cui valga la pena spendere 60€ !
I cavalli sono ancora i fase embrionale nei giochi.
+Mr.Slade è che in realta per non farli baggare e per renderli piu realistici dovrebbero fargli spaccare una gamba appena ti avvicini ad una roccia, il che non è poi cosi divertente
Eh abbastanza... Ahaha
Non c'è un finale aggiuntivo, c'è proprio IL finale del gioco
@@darkdroide e poi arrivò Red Dead Redemption 2...
Premetto di essere cresciuto con metal gear quando usci il primo episodio io avevo circa 12 anni e le sue tematiche molto profonde per un videogioco mi fecero riflettere su molte cose e mi diedero lo spunto per documentarmi su vari argomenti e riflessioni quindi lo porto nel cuore, detto questo in quest'ultimo phantom pain (che adoro) devo riscontrare un senso di "dispersione" di sceneggiuatura se cosi si puo dire data dalla modalita molto open che lo caratterizza, questo è un mio parere personale naturalmente
Quante ore avete giocato per fare queste "impressioni a caldo", visto che non avete parlato di una delle features più innovative (almeno dal mio punto di vista) nel mondo videoludica, ovvero:
l'approccio dei soldati cambia di missione in missione, esempio:
-se giocate prevalentemente di notte, uccidendo i soldati con un colpo alla testa, nelle missioni successive saranno dotati di visori notturni e elmetti antiproiettili.
Inoltre non penso si possa parlare di Metal Gear (in particolare di questo) senza aver finito la storia, ed apprezzo molto il fatto che questa volta rifarete una recensione a gioco ultimato :)
-canale attivo
Ciao ragazzi di QDSS, considerazioni riguardo my litte "D-Pony":
pienamente d'accordo sulle dinamiche del cavallo, fatto davvero col culo nella gestione dei movimenti, per non parlare della "materializzazione/teletrasporto" quando avviene il famigerato fischio di richiamo, vabè...
Tutto sommato è abbastanza accettabile guardando il resto del titolo (non è vero... non posso mentire a me stesso! Per non vedere quell'obbrobrio ho deciso di farmi chilometri a piedi dopo la prima ora di gioco nell'open world, grazie al miracoloso potere di corsa infinita), comunque il pensiero del cavallo schizza velocemente nel dimenticatoio dopo la scoperta delle successive "spalle" di Snake.
Vi consiglio di continuare a giocare la storia, anche perché la Mother Base ha delle altre chicche, (alcune già note, altre no) a disposizione.
Per il resto apprezzatissimo capitolo, anche se ancora non finito da parte mia e lasciando stare i solito luoghi comuni (Kojima) questo Metal Gear, in se come gioco, è uno dei pochi che da anni mi fa tornare a casa col pensiero di continuare a giocarlo per puro e semplice divertimento, finalmente!
A me solo una cosa (oltre al cazzo di cavallo) rompe in sto gioco: gli stramaledettissimi silenziatori che durano NIENTE
Leonardo Alessio in realtà puoi avere anche silenziatori infiniti
Invece è proprio quello il bello perché, oltre a essere realistico, ti costringe a gestire bene ogni tua risorsa, silenziatori compresi
shotgun 3210 nn capisco che bisogno ci sia di insultarlo...
@@shellygamer510 che frustrato che sei. Ha espresso un parere pacifico..
avete ragione su tutto, ma secondo me il doppiaggio inglese va benissimo perchè ho il terrore dei doppiaggi in italiano. praise the horse
Portable ops non è di Kojima 😐 infatti lui non lo riconosce nemmeno nella storia di MG
La critica finale sul doppiaggio è la stessa che ho mosso tipo 2/3 ore dopo l'inizio del gioco, quando ho iniziato a sentire i podcast in-game. E' veramente difficile, anche se si conosce un poco di inglese, riuscire a sentire e capire cosa dicono in alcune parti e quindi sei costretto a leggere smettendo però di giocare, con un doppiaggio in italiano sarebbe 1000 volte meglio.
La lingua gioca un ruolo fondamentale in questo gioco. Più in là capirete che forse non avrebbe avuto molto senso, anche a livello di storia, un doppiaggio classico come quello di The Last of Us. Però posso capire che sia un problema per parecchi.
Esatto..quando ci arriveranno nel gioco capiranno che è stato meglio così..
+Mike Freyrie ma infatti, basta doppiare giochi. Già quando lo fanno sui film mi giran le palle, almeno nei giochi le tengono sempre più in eng\jap
+RebelGamer89
h
+RebelGamer89 già, non è bello in giochi come MAD MAX deragliare ovunque quando si cercano di leggere i sottotitoli ;) i doppiaggi italiani sono i migliori(eccezioni a parte) non vedo perché non doppiare un gioco
+Ahsoka Tano ci sta doppiare un titolo, ma dipende da cosa si vuole doppiare. Un'opera come Metal gear deve essere giocata da tutti in inglese, e l'italiano la rovinerebbe solo (tranne MGS1, erano altri tempi).
Per titoli molto più caciaroni come Mad Max e non pieni di parole, dialoghi incredibili e termini originali come Metal gear, ci sta benissimo ecco. Poi Metal gear è pieno di dialoghi, e devono anche essere recitati tutti divinamente quindi non è facile.
avete ragione sul doppiaggio, sarebbe una figata assurda giocarci con il doppiaggio in italiano, detto questo, non so se avete notato che spesso per passare da una missione all'altra ci vuole un eternità e busogna fare giri abnormi...secondo me la mappa andava studiata meglio, e avrebbero dovuto aggiungere mezzi che permettevano spostamenti più veloci
Quanto cazzo è commuovente la scena in cui Quiet abbandona Snake? Davvero un capolavoro di gioco.
Io ho recentemente finito MGS per Ps1 (non lo avevo mai giocato essendo "piccolino") e l'ho finito in inglese. Mi sono dovuto poi leggere anche la trama su wikipedia per colmare alcune lacune lasciate dalla terminologia militare!
Tocca a Metal Gear Survive...
sono completamente d'accordo con il vostro ultimo pensiero, non è normale dover spendere un sacco di soldi per un gioco (che nonostante tutto li vale fino al ultimo centesimo) che però non permette una dialettica nella tua lingua madre, va bene che il doppiaggio costa però il più delle volte nelle missioni principali se non leggi quello che ti viene detto non capisci il 60 % della missione...
Sembra una domanda di merda, in effetti lo è....
se questo fosse il mio primo metal gear, non ci capirei un cazzo?
o è godibile comunque?
a livello di trama ti mancano gli eventi di metal gear solid 3, portable ops, peace walker e ground zeroes, ma se il problema è questo, basta semplicemente che ti leggi la trama su wikipedia.. per il resto il gioco è bello sia che non ne hai mai giocato uno sia che li hai giocati tutti.. se non sei un fan lo apprezzerai sicuramente.. se sei fan della saga... insomma, ci sono quelli che si ritengono soddisfatti e altri come me che apprezzano il gioco ma che speravano in qualcosa di migliore.. ma se lo guardi da fuori, il gioco spacca se ti piace il genere. Sicuramente meglio della maggior parte degli ultimi videogiochi delle grandi software house ;)
+Fabrizio Tavazzi non ci capisci nulla prenditi prima la legacy collection e non te ne pentirai
Grazie mille per la risposta, mi ha convinto :)
Senz'altro leggerò le trame.
+Fabrizio Tavazzi Io non ho mai giocato Metal Gear.. Però questo è decisamente uno dei miei giochi preferiti. Te la cavi.
+Mike Freyrie ok grazie mille per la dritta
Portable ops non è di Kojima. Comunque gran canale
"questo è un gioco che finisci nel 2020-22" Oh raga, siamo nel 2023. Siete riusciti a finirlo alla fine? U_u
Avete notato che potete fare la doccia alla mother base? e se non lo fate dopo un po diventate dei barboni sporchissimi di sangue e di terra e soprattutto peggiora la concentrazione e quindi il tempo del rallenty!! che figata :D
In molte meccaniche mi è sembrato farcry 4, per il resto il gioco merita tantissimo
Rispondo a 5 anni di distanza...
Rivoglio i soldi che ho speso perchè è stato uno dei giochi più brutti che abbia mai giocato
@@ammazzoifrociuh ora costa 6 euro
Da fan di Metal Gear Solid da più o meno quindici anni, ottimo video come al solito. Concordo con tutto praticamente. Non è un gioco perfetto ma è un gran gioco.
P.S. Avete fottutamente ragione sul doppiaggio!
farete una recensione di mad max?
Se parli del film si
+Giacomo Famiglietti no parlo del gioco
Penso parli del gioco
l'ho già chiesto anch'io XD
premetto che non è una critica a voi ma anzi..ahaha, però è da notare comunque che nei vari metal gear,le cadute goffe,i movimenti un po legnosi(basta vedere quando atterri un nemico che sembra veramente ci sia la gravità di urano) e non capisco se sia voluto o no..sta di fatto che il cavallo fa parte della costante inserita da kojima..che sia fatto male nulla da obiettare però certi movimenti sono quasi un marchio di fabbrica..non è paragonabile con il cavallo di skyrim che è veramente una tavola da surf antigravitazionale..
PREMESSA: il gioco è bello
Fatta quella, a me pare sia stato molto noobificato. Vita autorigenerante (dove sono le razioni??? Erano fondamentale nel gameplay di MGS! Così, con la visuale in prima persona, sembra spesso COD perchè la fase stealth non è più così fondamentale...), rallenty quando si viene scoperti che facilità la risposta prima che il nemico lanci l'allarme (ok, si può togliere, ma mi sta sul caxxo che l'abbia messo), mondo aperto che da un lato è figo, dall'altro ti permette di fuggire più facilmente (grazie anche alla vita che si autorigenera) e visuale in prima persona che facilita le headshots anche perchè non vedo un sistema balistico così complicato.
+RebelGamer89 in effetti anche a me i rallenty hanno abbastanza rotto i coglioni, almeno potevano limitarli in qualche modo, e aggiungo un altra cosa, ci sono solo 2 boss e che cacchio erano una delle mie parti preferite da quanto erano curati e particolari
+RebelGamer89 Guarda ci stanno certe missioni più avanti che mi irritavano non poco. E sinceramente non ho mai trovato gli altri capitoli di metal gear così difficili, forse questo è quello che mi sta dando più "rogne" sopratutto durante le apparizioni della Skull unit
+RebelGamer89 La difficoltà in un gioco simile non sta nel sopravvivere e nel completare le missioni, ma nel mettersi alla prova e completare tutto nel modo più complicato possibile, se togli questa meccanica a Metal Gear Solid il gameplay diventa un banale TPS qualsiasi.
I rallenty comunque so che si possono togliere se lo desideri.
andrea visconti sì non erano così difficili....e appunto per quello semplificarli ancor di più (senza nemmeno poter scegliere il livello di difficoltà) non mi è parsa una bella idea.
Ripeto, ho provato ad andare ad cazzum giro e mi son ritrovato a giocare ad uno sparatutto in terza\prima persona. Già un po' nel quarto mi era capitato, ma non a questi livelli. Magari dopo migliora però a 15 ore di gioco è così. TROPPO, davvero TROPPO (per i miei gusti, sia chiaro)
+RebelGamer89 credo invece che, a parte il rallenty, tutto sia stato fatto per rendere MGS5 approcciabile non solo con un'attitudine stealth. invece in molte zone dei precedenti cosa succedeva: spesse volte quando scattava l'allarme si preferiva farsi ammazzare e ricominciare dal checkpoint piuttosto che uccidere i nemici (cosa considerata negativa ai fini della statistica finale) oppure "perdere tempo" a cercare un nascondiglio per poi dover aspettare che l'allerta cessi e riprendere il discorso da dove si era interrotto magari anche da una posizione più scomoda... e per impedire tutto questo cosa restava da fare se non far diventare la base un covo di corpi sedati? :D Invece in MGS5 se ti beccano puoi scappare, non muori in 5 colpi, puoi non preoccuparti delle razioni e puoi riprendere le fila del discorso anche senza aspettare che l'allerta cessi. e poi c'è da tenere conto che grazie all'open world anche il far scattare l'allerta può essere usata come tattica diversiva per spostare un gran numero di guardie in un unico punto ;)
Da intervista del periodo per M.it
Noriaki Okamura(ex produttore Kojima production):
"Kojima-san è stato effettivamente quello che ha elaborato il concept di Portable Ops e l’ha proposto alla dirigenza Konami. In seguito ha collaborato attivamente durante la fase di produzione, fornendo preziosi suggerimenti e commentando regolarmente il lavoro svolto. E’ dunque parte integrante del team, ma per quanto riguarda la storia ha delegato il lavoro ad uno sceneggiatore, ovviamente sotto la sua supervisione."
Quindi inutile ragazzi, Synergo ha ragione, anche se su una cosa non ci metti il nome ma ci metti l'ideazione e ne supervisioni lo sviluppo, anche se fatto da altri, ne sei comunque in qualche modo responsabile. Nessuno è perfetto, nemmeno Kojima.
ma andate a giocare a peggle va,quelli son giochi per voi
Kazuhira Miller bm
Ben detto
io da etero sessuale ho capito di amare kojima ( o come si scrive) ! è come un tarantino dei videogiochi... dopo 30 ore nonostante perda tanta profondità rimane intrippante al punto da continuare nonostante la ripetitività
"kojima l'ha pensato mentre cagava"
bravi. 2 minuti di video e avete già sparato a zero senza informarvi. portable ops è l'unico mgs in cui kojima è stato solo produttore.
Avete mai fatto parlare miller in contemporanea con il nemico? È un casino! Visto che ha il doppiaggio in italiano se il nemico o miller cercerà di parlare sopra a l'altro, si sentiranno le voci di entrambi ma ci sarà il doppiaggio di uno solo quindi non puoi capire cosa dice l'altro
La volta che non finite un gioco e ne parlate bene... non va bene lo stesso. Se lo aveste finito. vi sareste resi conto della merda che c'è e di quanta ce n'è
+Dario Ferretti tan a loro della trama fottesega
ma non è vero non è una m.... io l'ho giocato tutto e posso affermare che è sempre più bello
Dario stai zitto che sarai il solito 2006 con giochi preferiti cod minecraft raimbow e
Altre cagate per bm
Che palle cazzo.
Mi fate cosi incazzare. . .
In metal gear 4 avete rotto il cazzo perche c'erano troppi filmati e poco gioco.
Kojima disse che avrebbe fatto un metal gear con pochi filmati e praticamente tutto gameplay e continuate a spaccare le palle.
MGSV ha una trama,e pure complessa,ma spalmata tra pochi filmati e le cassette.
Cristo,mentre fate finta di giocare,sparatevi le cassette per conoscere la storia.
Eh che palle.
A voi vi girano perche non si puo giocare la missione 51.
Per carità,anche ha me ha dato fastidio e mi staccherei una mano per giocarla.
Ma non si può,perche il gioco è stato influenzato dai casini tra konami e hideo.
Ma se finisci il gioco,ASCOLTI TUTTE le cassette e ti guardi il video della missione 51,la storia si chiude perfettamente.
Invece di spaccare i coglioni,procuratevi la collectors edition con il bluray che contiene la missione 51.
E che palle.
MGS V è un cazzo di capolavoro epico.
Io sono perplesso riguardo una cosa. Premetto che non conosco la storia dei Metal Gear Solid dal 3 in poi, quindi magari questo è un prequel ( non so se l'ho scritto bene) o in MGS3 o 4 snake torna indietro nel tempo.
Ciò che non capisco è: MGS2: Sons of Liberty è ambientato nel 2000 e qualcosa ( mi sembra proprio nel 2015), ma allora come è possibile che questo MGS sia ambientato nel 1984??
la qualità delle recensioni è aumentata (no che prima non andasse bene) ma adesso le recensioni sono diventate molto più studiate CONTINUATE COSÌ
Ci credo, ora misurano le parole con il contagocce, sono diventati fin troppo paraculo. Capisco che crescendo come numeri si cerchi di diventare più moderati perchè l'utenza diventa più varia, però cambiare sostanzialmente la natura ironica delle loro "recensioni" perchè UA-cam è ormai invaso di gente, soprattutto ragazzini ma non solo, che non capiscono quando un'affermazione è seria o sarcastica...
avvolte mettono poca ironia in alcune recensioni perché "essendo un gioco grande come metal gear solid 5" qualcuno che magari passa dal canale di QDSS solo per certe recensioni non capisce l'ironia e quindi si potrebbe arrabbiare avendo interpretato male la battuta e l'ironia
+Fedex20 Ma questa non è una recensione
è vero intendo comunque video prima impressione l'ho so anch'io che non è una recensione
Fedex20 Ah, OK. Scusa non avevo capito che intendevi un miglioramento generale
MGS Phantom Pain NON è completamente open world: prima di tutto le missioni le fai solo se le accetti, non è che prendi l'elicottero quando ti pare solo per fare un giro, secondo: se vai fuori dall'area designata avviene l'effetto alla Assassin's creed in cui diventa tutto puntinato/sfocato e non vai avanti.
Non credo che vivremo abbastanza per veder mai un MG doppiato in Italiano...
Metal Gear Solid 1?
per accorciare le cutscene in mgs5 hanno messo i dialoghi del codec durante l'azione, e quindi o giochi o guardi i sottotitoli, ed è molto fastidioso, non solo su mgs5. poi vedo che molti fan della saga dicono "per fortuna non c'è il doppiaggio in italiano", ma io dico, anche se ci fosse, puoi impostare quello inglese se preferisci. Comunque credo che con un buon doppiaggio in italiano, tpp diventerebbe per me il gioco perfetto
Mah, mi avete convinto di giocare a questo gioco. Detto così sembra un sigleplayer davvero bello.
È stato il mio primo metal gear (già finito) potete dire quello che volete ma la cosa davvero importante è il gameplay non la storia (ti ci devi divertire a giocarlo).E comunque la storia (o almeno le parti più evidenti ed importanti) si capiscono benissimo quindi se volete comprarlo non esitate.(Non sto dicendo che la storia non è importante ma solo che se ne può fare a meno)
Puttana galera avete ragione sul doppiaggio !! a volte mi è anche capitato che, ascoltando delle cassette alla mother base, degli stronzi di soldati vicino, iniziavano a parlare, e io, che un po' lo capisco l'inglese, mi dicevo, ma chi cazzo l'ha fatta la traduzione, e poi ho capito che erano le conversazioni dei soldati vicini che vanno sopra alle cassette..
Anche gta dovrebbero tradurlo che per leggere i dialoghi mentre guidi ti vai a schiantare in ogni dove !
Ciao ragazzi non so voi dove l'avete giocato ma su pc tutto sparato al massimo si nota la differenza e non poco, sono rimasto molto soddisfatto di questo capitolo "dopo molto tempo finalmente un gioco che vale la pena comprare"
La questione del doppiaggio la appoggio in pieno, anche per i titoli rockstar. Decine di ore di dialoghi in auto si trasformano in incidenti mortali il più delle volte....
ragazzi ho bisogno di un consiglio,so' che non siete amanti delle console ma devo scegliere tra mad Max,the witcher 3,until down,o phantom pain per ps4 che prendo?
Siete la vera e reale FACCIA dei videogames... Bravi
Da fan della saga: concordo su tutto, comprese le osservazioni sulla grafica (oggettivamente sono brutti sia il D-Horse che il D-Dog nella fase di gioco, per quanto molto utili) ma tolte queste pecce si tratta di un gioco fantastico, dalla vita pressoché infinita. A quasi 100 ore di gioco sono alla 14ma missione principale...lo finirò nel duemilamai :)
E farci un lightspeed??
(Pare uno scaglionamento, ma diventerebbero i miei video preferiti)
Completamente d'accordo su tutto! Bravi ragazzi! 👊🏼
Sempre stato fan della serie, mi hanno tutti emozionato e fatto divertire tanto, MGSV mi è piaciuto tantissimo sotto tanti aspetti, in primis openworld e varietà di missioni.
Il gameplay è stupendo , ma il gioco non è finito! C'è un sacco di contenuto che manca, manca il finale, e il mondo di gioco da una grande sensazione di vuoto, come anche mother bae. Detto questo, devo dire che apprezzo infinitamente che Kojima, davanti al fatto che non avrebbe potuto finire il gioco in tempo abbai dato la precedenza alla parte tecnica, consegnando sì un gioco incompleto, ma senza bug o altri problemi tecnici. Se Kojima avese continuato a lavorare per Konami avrebbero potuto rilasciare il contenuto mancante come DLC.
Me lo consigliate di giocare questo Metal Gear Solid V senza aver giocato nessuno degli altri oppure è necessario aver giocato gli altri? (intendo se le storie sono collegate)
Grazie Ragazzi, la vostra analisi è stata molto utile.
Siiiiiiii quel cavallo è un degno figlio di Skyrim non ci sono dubbi al riguardo xD l'ho notato dal primissimo episodio che ho visto di un gameplay e più andavano avanti più si vede che quella bestia sarebbe capace di salire verticalmente un grattacelo e senza neanche fermarsi!
Stavo pensando proprio ieri al fatto del doppiaggio.. E mi stavo chiedendo... MA CHI DIAVOLO HA DOPPIATO WOLF :-( era inascoltabile!!
penso che la paura di noi fan di MGS non stia tanto nel fatto che kojima se ne vada tanto ormai la storia e' " finita" e basterebbe riproporre i vecchi titoli per MSX a 8bit in versione moderna per farci sborsare altri soldi. non e' tanto che ragioniamo stile dark souls con miyazaki ma sul fatto che tutti i titoli metal gear NON diretti da kojima sono sempre stati molto... Mhe.
non a caso il titolo citato da synergo non e' un hideo kojima game e lo stesso lo ha tagliato fuori dalla timeline ufficiale. Poi ovviamente quando si parla di kojima si incude spesso non solo il singolo ma tutto il suo staff :)
se poi sanno tirar fuori un metal gear anche fuori la timeline, magari uno spin off, pero' di qualità non vedo perche' non dargli un' opportunità
io direi che per migliorare la fisica delle cadute dei cavalli, si potrebbero aggiungere le cadute dei cavalli...non so se sia una buona idea ma mi ispira un ruzzolone del cavallo tanto per complicare la difficoltà del gioco oppure la salute del cavallo che potrebbe farlo zoppicare o sanguinare no? +Quei Due Sul Server
Rata scusate la ignoranza ma è più lungo tre witcher 3 o metal gear??? (Credo metal gear)
Avete recensito solo la prima parte del gioco...ma una recensione non dovrebbe essere fatta su un gioco giocato integralmente?
ragazzi un consiglio..non ho seguito la saga ma vorrei comprarlo...mi consigliate di farlo?....prenderò anche a.c syndacate..ma....non so se prendere prima mgs o ac..che. dite?
Raga io ho giocato solo al kolossal che è il primo metal Gear solid mi potete dire l’ordine cronologico storico di tutta la saga di MGS dato che non ci sto a capì nulla grazie....
P.s
complimenti per i video vi seguo da anni senza essere iscritto per farvi capire che siete solo voi che seguo grandi!!!!! no aspe che cazzata che hai detto mentre scrivevo il commento è finito il video e hai detto che è stato doppiato male?? ma se è magico non solo x quello
Peggio del cavallo, ragazzi, io ho trovato il cane .__. personalmente le sue animazioni non mi piacciono moltissimo e poi quando gli dai certi tipi di comandi (no spoiler), praticamente impazzisce scattando da una parte all'altra .-.
Va beh, io sto adorando il gioco, e da parte di chi è cresciuto a pane e Metal Gear vi dico che non c'erano bisogno di premesse, ogni titolo ha i suoi difetti ^^
(Sì, anch'io ho quel fottuto problema tra il leggere e il fare fuoco. Un po' come in GTA quando i personaggi cominciavano a prodursi in quei divertentissimi dialoghi in auto, ma tu eri alla guida e tipo investivi mezza popolazione mondiale per leggere i sottotitoli)
P.S.
Voglio sapere il parare di Synergo riguardo a una delle boss fight...come faccia a non fare spoiler...emh...beh, è tra le prime che fai e...il boss è una donna... .____.
Sono d'accordo al 99% sulle cose che avete detto, ma vorrei solo dire una cosa, troveremo mai una voce più figa di quella attualr per Big boss in un doppiaggio italiano ?
Mmmmmhhh Mi sembra un bel gioco, io ho giocato solo al primo metal gear solid ( per PS1 ) e mi è piaciuto molto e penso proprio che mi comprerò anche questo, sono curioso!
Hey che ne dite di fare una Recensione/Gameplay di Until Dawn ( esclusiva ps4 ), è un gioco davvero carino e scommetto che vi piacerà
I migliori cavalli che io ho visto nella mia storia video ludica sono quelli in red dead redemption... Comunque bravissimi come sempre😄
Volevo solo soffermarmi su due punti:
1) il cavallo a parere personale è significativamente migliore di quello di skyrim sia dal punto di vista grafico sia per le compenetrazioni. infatti in questo mgs5 l'unico problema del cavallo sono le zampe, non ho mai visto la testa o il corpo del cavallo compenetrata in nessun gameplay mentre non parliamo di quello di skyrim...
2) la gestione della camera negli spazi stretti è una merda a tutti gli effetti ma volevo sottolineare che far trasparire il personaggio quando troppo vicino alla camera la trovo una soluzione geniale ma non abbastanza secondo me... era meglio mettere a posto l'inquadratura XD
in conclusione (avendo giocato a mgs peace walker) devo dire che le meccaniche di gioco mi paiono esattamente le stesse: le prese, gli interrogatori, etc. ... migliorato ovviamente graficamente (e mi pare giusto in 5 anni)
Lo prenderò sicuramente appena scende il prezzo ;)