Giusto in tempo!! Sono alla disperata ricerca di una tastiera di qualità, possedendo già un Master Mx 3, per il mio studio legale. Passo tra parte della giornata con una tastiera sotto mano per farci di tutto, non solo produttività ad ampio raggio. Ho quindi bisogno d'un prodotto di qualità, durevole, bello da vedere e che mi aiuti il più possibile nel mio lavoro rendendomelo il più possibile piacevole e meno faticoso. Grazie alla vostra guida ho scoperto marchi di fascia alta che non conoscevo. Grazie ragazzi, siete sempre utilissimi e illuminanti! 👏😄
Ragazzi AMO questi tipi di video vi prego fatene sempre da ora in avanti su tanti argomenti diversi. Attendo con ansia un video sulle schede audio, sulle loro differenze, comparative eccetera! Comparto audio in generale.
Finalmente trovo qualcuno che consiglia tastiere non commerciali, e sono fiero con la mia Leopold FC980M PD PBT double shot keycap. Bravi continuate così NB: ANSI a vita.
Grandi ragazzi! Da quando ho assemblato la mia tastiera 3 settimane fa la amo sempre più (aspettare i zilents aqua è stata una tortura). Ho assemblato una kbdf 67rev2(usb c), plate in alluminio semplice, zilents come già detto, case tofu 65 , stabilizzatori screw in della zeal, con sia stabilizzatori e switch lubrificati. Come keycaps ho i M4tt3o devitty nerd dsa in elfico(tanto non la guardo la tastiera mentre scrivo) e come layout uso l’iso. Adoro il suono che ha adesso la mia meccanica dopo essere stato per anni con una QuickFire ultimate(mx brown). P.s.: ottimo video, unica aggiunta direi i layout ergonomici quali ergo split o ortholinear 👍
Vittorio Fones li trovi su drop.com a 40€ in pronta consegna. Con il kit base copri quasi tutte le tastiere fino a tkl compresi layout iso(per ita devi avere un po’ di fantasia, ma essendo dsa non hai il blocco delle row diverse) tranne quelli con barra spaziatrice da 6u o split
I miei piu sentiti complimenti. Avete realizzato un video ricco di dettagli e approfondimenti che sara davvero molto utile anche a chi cerca sempre di dare queste informazioni. Grazie e complimenti infiniti
Ciao prodigeek, ottimo video, pieno di informazioni! Per il prossimo video potete parlare dei tappetini? Ho sentito dire che esistono molti materiali in commercio che rendono la sensibilità del mouse più precisa a seconda del tappetino. Grazie in anticipo😜
Miii gli scissor! I vecchi Vaio della Sony avevano sti tasti, che davano sì un buon feedback ma erano altresì super delicati :) Video super utile e pieno di info fondamentali, grandi!
Per essere tastiere commerciali tipo la mia Logitech G 110 devo dire dopo 10 anni funziona ancora alla grande e a mio modesto parere se dovessi cambiarla cercherei una con i tasti specifici come la mia, (da G 01 a G 12 lato sinistro) che uso regolarmente avendoli programmati anche per il gioco. Comunque ottimo video ragazzi mi avete incuriosito molto su cose che non conoscevo.
Bellissimo video ragazzi complimenti!! Ho fatto due anni con una Corsair K70 Lux con Cherry MX Brown.. risultato? mi si sono spezzati 6 keycaps... mi riferisco all'aggancio sullo switch... Qualità bassissima per una tastiera pagata oltre 150€... Sono passato ad una Drevo BladeMaster TE con Cherry MX Blue al costo di 95€ ed il risultato è stato stupefacente! La straconsiglio a tutti.. TKL, retroilluminata, layout ITA.
Bravissimi e chiarissimi, stasera stavo cercando una buona tastiera per collegare al mio macbook pro e per lavorare con programmi di grafica e mi sono inbattuto nel vostro video. Avete qualche consiglio di tastiere con i tasti funzione per mac? Scusate l'ignoranza e magari per la domanda stupida ma stasera vedendo il vostro video mi si è aperto un mondo mi sembra di tornare agli anni 90 con il mio IBM PS2 :) intanto grazie siete dei grandi.
Dal 2012 uso una Corsair K90 che ha tutto quello che mi serve..retroilluminata blu, tastierino numerico, comandi media e layout ITA. Ora onestamente faccio fatica a trovarne una simile con le stesse caratteristiche. E mi pare davvero ottima ma non ho mai provato una di quelle che avete citato voi. Sarò io troppo abituato al commerciale :) L'unica sembrerebbe essere la Sharkoon ma il low profile non mi ispira molto...
nella parte riguardante i romer-G (uso una logitech g413 con i suddetti switch) è sono degli switch tattili e non clicky(infatti l'unico suono dei tasti e dovuto al contatto fra keycap e scocca quando si arriva a fine corsa).
Video molto bello e molto interessante, complimenti! Come mai questa nuova serie non l'avete chiamata "Gaming setup" come la vecchia serie celebre del vostro canale? Un' altra domanda, che ne pensate delle tastiere Filco?
Gilgamesh filco sono a lungo state sinonimo di qualità. Sono ottime e robuste, unico problema è la rarità in Italia (se vai in Giappone invece ti tirano appresso quelle e le topre ad ogni angolo..)
Grazieee, mi serviva questa infarinatura generale che lascia spazio ad approfondimenti specifici, ho vinto una VOrtex 10th anniversary con switch rad e vorrei portare la mia esperienza come blogger tech su IG ecc ecc. L'universo tastiere era veramente sconosciuto per me fino ad oggi e nulla sicuramente vi menzionerò come fonte di informazione grazie.
Io uso una logitech g413 e onestamente mi trovo una bomba sia per giocare che per scrivere... pagata 70€ ad agosto, non so i keycaps in che materiale siano, ma il deck è in alluminio, e il cavo è molto spesso ma braided e resistentissimo. Capisco che ci sia una "oggettività" nella qualità di determinate tastiere da enthusiast, ma bisogna vedere quanto questi parametri "oggettivi" migliorano effettivamente la comune esperienza d'uso e quanto siano invece pippe da nerd. Che poi le pippe da nerd ci stanno tutte, ma sono per pochi.
Anche io, e la mia prima tastiera per computer è stata quella del Commodore 64, ne avremo usate di tastiere fino ai giorni nostri o no? Sti ragazzi pensano di rivolgersi principalmente un pubblico molto giovane, ma soprattutto per le questioni molto tecniche sono sicuro che la maggior parte dei like vengono da un pubblico adulto e maturo. Siamo CURIOSI noi, lo fossero anche (tutti) i giovani.... Cmq anche io, come Lorenzo, tifo per il layout italiano.
@@MrMatematico65 Ma e assurdo non usare un sensore singolo a ogni tasto meccanico,con i vantaggi compensativi quello non la vecchia meccanica del tasto meccanica lo fa il sensore.
Io quasi, comunque quelle che erano "una rottura con il click", adesso sono il top. Cosi come quelle a membrana, vennero "osannate" apposta per la silenziosità, invece adesso... L'informatica è ciclica, tra un po torneremo al dos e a windows 3.11!
premetto che su un video di tastiere parlare di mouse non è corretto però mi incuriosiva questa cosa.. 9:38 come mai dite che i mouse wireless non possono sostituire i mouse con il cavo? ne conosco pochissimi però il più indiscusso mouse da gaming wireless è il G-Pro wireless di logitech che tranquillamente sostituisce un mouse cablato. Chiedo ancora scusa se è un commento inappropriato. Ovviamente ottimo video come al solito siete i migliori !!
Ma che tastiera avete durante la spiegazione? Grazie per l'utile approfondimento, molto utile per persone come me che devo scegliere una prima tastiera da acquistare
sarebbe interessante un video di qualche kit interessante che usa hotswap per potersi costruire e personalizzare facilmente la propria tastiera. magari almeno un 80% o 100%, almeno che abbia le frecce direzionali e i tasti funzione f1,f2 ecc.. Magari anche qualche kit con possibilità di una pcb con wifi
@@fedantino questo perché sono i più diffusi con PCB hot swap, per layout più grandi è difficile trovarne; su AliExpress qualche kit tkl economico con case in abs si trova (ma è economico, con tutte le conseguenze che ne derivano); in alternativa mi ricordo della idobao id80 (75% ansi) e la iqunix L80. Per il resto diverse si trovano mediante groupbuy (e lì i prezzi variano molto). Un consiglio: lascia perdere 100% e 80% (poca scelta e, se si vuole qualità, sono molto cari) e va su formati più compatti (60/65/75%). Ovviamente scordati di trovare keycaps iso-it di qualità e considera anche il fatto che buona parte dei kit hot swap sono ansi. Per quanto riguarda il "chi poter seguire", ti faccio i nomi che io conosco (magari ne esistono altri): taeha types, manofinterest, :3ildcat, Andy v Nguyen, minterly, alexotos, taekeyboards, Brandon Taylor, Hamaji neo, randomfrankp, badseed tech, glarses, LightningXI, maxf... Aggiungo, per finire, che esistono vari gruppi reddit (r/mechanical keyboards), discord e forum (in particolare geekhack)
@@gionafontana sei stato veramente gentilissimo. Grazie mille per la disponibilità e la grandissima e utilissima risposta. Ora mi segno tutto, tieni conto che chiedo perché mi sto avvicinando da pochissimo al mondo vero delle tastiere e mi si è aperto un mondo pieno di sorprese e roba molto interessante. Comunque la mia idea era proprio quella di passare ad Ansi. Ad ogni modo prima di acquistare qualcosa prenderò qualche tester di prova per vedere effettivamente quale switch mi piace. Grazie mille ancora e buone feste. 😁🙏
Ho ascoltato il video e concordo su tutto quello che avete detto.. Però io posseggo una CM Storm QuickFire TK, Cherry MX Red da ormai 8 anni.. è ancora perfetta, ha resistito a latte e coca-cola più volte e il fattore di forma è un capolavoro, caps integri sebbene in ABS. Suppongo comunque che sia l'eccezione che conferma la regola.
Sono finito sul vostro video perché la mia ultima tastiera meccanica l'ho avuta sul mio primo PC, il buon vecchio 286 con 4 Mb di RAM e 60 Mb di disco fisso 😁 lo so... sono vecchio... Ma ora per Natale volevo regalarmi una tastiera meccanica, ma vi devo dire che non pensavo fosse così un casino scegliere. Tra l'altro credo che dovrei provarla per capire davvero quella che va meglio per me. Insomma sono più confuso di prima 😅
molto spesso è difficile trovare informazioni dettagliate sugli store (sopratutto per quanto riguarda cose come la qualità costruttiva e i materiali usati per la produzione). Si deve fare un bel po' di ricerca su uno specifico prodotto, se si vuole sapere proprio tutto, e a quel punto incomincia a diventare diventare difficile trovare una tastiera che racchiuda tutte le combinazioni caratteristiche che uno cerca (come per esempio avere un prodotto di alta qualità costruttiva, ma con: con quel layout, RGB, con quella funzione, con quel tasto, etc..). Per cui risulta molto più comodo andare su amazon, spulciare un po' di recensioni e prendere quella tastiera alla prima offerta conveniente.
Ciao ragazzi, grazie per il video! Seguendo i vostri consigli, sto valutando se comprare la gmmk (versione senza tastierino). Mi sono fatto una buona idea dei pro e contro, ma non riesco a capire bene se i led abbiano una buona luminosità o meno. Voi cosa ne pensate?
Ciao ragazzi e complimenti per il vostro lavoro. Vi chiedo un consiglio. Ho un tastiera Corsair K70 con switch mix Speed. Ultimamente la sto usando tanto anche per scrivere e lavorare e nn mi sto trovando benissimo. Mi consigliate degli switch da sostituire? Eventualmente anche un sito di fiducia? Premetto che avendo un setup al 80%Logitech. Stavo valutando la g513 che ne pensate? Eventualmente che tastiera Logitech mi consigliereste? Grazie ragazzi siete stra in gamba!
Salve ragazzi, complimenti per il vostro lavoro. Possiedo una gloriosa e famosa tastiera IBM Model M che dovrebbe essere meccanica e vorrei capire se rispetto alle tastiere odierne dedicate al gaming sia inferiore. In parole povere: nel gioco fa veramente differenza una tastiera denominata "da gaming" o è solo una trovata commerciale per vendere una normale tastiera meccanica con un prezzo 10 volte superiore? Sarebbe molto interessante un video comparativo tra IBM Model M e le nuove tastiere gaming. Grazie
Grazie a questo video ho scoperto di utilizzare, inconsapevolmente, una tastiera con layout ANSI ... Infatti ogni volta che cerco spontaneamente il grosso tasto ENTER mi sbaglio e clicco sulla ù 😂😂😂😂😂😂
Grazie del video ragazzi, finalmente la prossima volta saprò orientarmi come si deve. Qualche mese fa ho preso la Logitech G915 con i Romer blu perchè la mia vecchia tastiera cominciava a fare le bizze... sì è una delle commercialate però il design mi è piaciuto istantaneamente e per il momento mi trovo benissimo, unica cosa che mi ha lasciato un po' l'amaro sono i keycaps in abs. Ovviamente finchè non si rompe non ha senso cambiarla però sarei curioso di provare con mano gli switch Topre per vedere se sono veramente così "magici" come li descrivono ma non ho idea di dove poterli provare. Domanda per Davide... ma la G915 che layout ha? Lo chiamano americano internazionale ma non è l'ansi classico... per carità cambia la forma dell'enter e basta (che mi torna pure più comodo) ma così per curiosità....
raga bel video, serviva come il pane. io al momento ho posato gli occhi su questa "Keychron K4 (versione 2)" con case in alluminio, che ve ne pare? (considerando la fascia di prezzo)
Io ho la K70 RGB MK.2 con switch Cherry MX Brown e mi trovo benissimo. I keycaps non sono il massimo, infatti vorrei sostituirli dopo due anni di utilizzo, ma per tutto il resto è molto robusta.
In generale una che monti degli switch Cherry MX di tipo Black oppure Red se usi la tastiera per molte ore al giorno...in ogni caso evita gli MX Blu o Green che sono gli switch più rumorosi...:D
Ce ne sono tantissimi in giro e anche di altri materiali e di altre fasce di prezzo,fare un solo video in cui se ne elencano un paio non darebbe giustizia al mondo che c'é dietro
Ciao, vorrei comprare dei keycaps PBT ISO con layout in italiano, ho sentito parlare da voi che ne avete acquistato un set Varmilo (immagino CMYK, sono quelli che a me piacerebbero) dove posso trovarli? In caso positivo, si possono avere solo i keycaps Varmilo senza la tastiera? Grazie
Bel video, però se dividevate il video a capitoli con i relativo minuto dove incominciava il punto era meglio. DOMANDA: Cosa ne pensate delle tastiere single hand (sono per giocare) sono valide o no?
Ragazzi, sto cercando disperatamente una tastiera meccanica iso it (mi servono assolutamente gli accenti 😅) Cosa mi consigliate? Grazie e complimenti per il video!
Complimenti per la guida e non solo per questa, da un po cerco informazioni sulle tastiere meccaniche ed ho dovuto leggere molto per trovare solo alcune delle informazioni che avete riassunto. Purtroppo la passione per le tastiere meccaniche è già sbocciata e sono alla mia terza tastiera. Devo però dire che il feeling è molto diverso tra l'una e l'altra e senza provarle ho già fatto un paio di acquisti insoddisfacenti. Mi trovo molto bene con la sharkoon purewriter che consigliate anche voi con i Kailh low profile blue, mentre la anne pro 2 con switch kailh box brown non mi soddisfa ed i cherry red non li considero neanche più dopo la prima tastiera che ho comprato di cherry. Sapreste darmi un'indicazione su un tipo di switch che dia una sensazione simile ai kailh low profile blue? Magari su un tipo diverso di switch riesco a trovare anche dei keycaps più fighi, low profile non si trova granchè ma la sharkoon è davvero una tastiera piacevole. Grazie
tutto perfetto... ho apprezzato molto la vostra professionalità. MA... quando uno ha delle manone da fabbro come me,avrebbe bisogno di una tastiera PIU' grande,del full size:e nessuno ne parla mai,non so nemmeno se ne esistano. e specialmente avrebbe bisogno di trovare dei tasti con la base a piramide tronca più pronunciata rispetto al vertice: questo perchè ogni volta che scrivo un pò di getto,mi capita di beccarne due al colpo e spesso devo fermarmi per correggere. idem dicasi del maledetto tasto blocca maiuscolo,che entra SEMPRE quando non deve. possibile che nessuno abbia MAI pensato a rendere produrre qualcosa del genere? tra l'altro sarebbe anche molto utile nel mondo del lavoro,dove capita a volte di dover inserire qualche imput...avendo dei guanti da lavoro,per esempio.
Luca Celli vai di leopold, filco, Varmilo etc e spesso spendi di meno per un prodotto di qualità superiore a livello costruttivo. Magari non hanno gli rgb, ma onestamente io ho fatto di tutto per non averle rgb le mie (oppure li ho spenti)
azz e dire che pensavo che le tastiere top di gamma varie come razer, corsair ,asus rog fossero realmente tra le top e scopro che invece non valgono assolutamente quei soldi. Va beh che io in questo momento sto scrivendo da una tastiera "gaming" di cooler master a membrana presa insieme al mouse pagata circa sui 30 euro . Sicuramente quando dovrò passare alle meccaniche ne terrò conto ed eviterò di lasciare 200 euro per una finta top di gamma
Salve, io avrei una domanda: su amazon ho visto delle tastiere meccaniche con scritto ad esempio meccaniche 60%, ecco quel "60%" si riferisce alla grandezza della tastiera oppure vuol dire che sono al 60% meccaniche e al 40% a membrana?
Secondo me se avete un budget di 100/120€ vi dovreste prendere la ducky one 2 mini, se invece volete spenderne 70/100€ la migliore è la anne pro 2 (le tastiere precedentemente citate sono tutte 60%, ovvero le più compatte e senza le frecce e tastierino, le potete comprare su banggod)
Premetto che non uso il PC per giocare quindi non so una mazza di gaming e tastiere gaming ma utilizzo il PC tutto il giorno per motivi d'ufficio e la scelta della tastiera per me è fondamentale. Negli anni ne ho cambiate decine prima di trovare quella che non cambierò mai più. Sono tutte tastiere classificate come commerciali se mi baso sulla classificazione di questo video. Per me la tastiera definitiva è la Logitech k740. Consiglio che do a chi passa le giornate a scrivere relazioni, contratti, libri, email. Ne ho comprate 6 nel timore che un giorno Logitech la levi dal commercio. Succede sempre prima o poi con un modello. Non lavoro per Logitech e non vendo tastiere eh. È solo un contributo/opinione personale.
Ciao, vorrei una meccanica TKL o 75% per scrivere, senza click (pensavo al cherry brown) ma con layout italiano. Cosa mi consigliate? Mi piace molto il layout della Vortex Race 3, cosa mi consigliate? Posso prendere una Race 3 senza keycaps alfanumerici e poi comprare quelli corrispondenti al layout italiano? E se sì, dove? Grazie?
Domanda: con una tastiera ANSI - US layout, come si fa per tutte le lettere accentate della lingua italiana, senza parlare di quelle in francese? Se uno avesse bisogno per lavoro delle lettere accentate? Per forza dovrei scegliere uno stile ISO - ITA? Grazie mille!!!
Ciao ragazzi, quale hdd mi consigliate nell'uso gaming? Deve avere minimo 6tb. Lo uso come hdd secondario, dove ci inserisco i giochi,programmi,etc. Grazie
Io ho una Huntsman Elite ( che uso per scrivere ), la Apex Pro TKL ( che uso per giochi non competitivi ) e la Anne Pro 2 ( che uso per i giochi competitivi ). Invece come mouse ho il Razer Basilisk Ultimate ( che uso per scrivere ) ed il Finalmouse Ultralight 2 ( che uso per i giochi ).
Beato te che sei riuscito a prendere la tkl, io ho preso la pro perche su amazon la tkl non era disponibile e sul sito steelseries ci avrebbe messo 2 settimane ad arrivare
@@LucaCelli va benissimo, un ottima tastiera, sia per giocare che per scrivere, comoda e veloce. Ti consiglio, se sei interessato all'acquisto, di comprare il Razer PBT upgrade kit e anche quello con i tasti in metallo, sempre della Razer.
Francesco Biondecchi componenti custom ce ne sono a migliaia, solo per gli switch ci sono almeno 40 varietà che ti potrei elencare tra le varie case produttrici, per i pcb altre decine solo per le 60% su aliexpress. Se poi parli della meccanica che si sta costruendo Davide, presumo saranno nel video dedicato
@@matteob.6710 Grazie della risposta. Nella miriade di componenti che vendono su internet, mi fido della selezeione che fanno nei loro link. Poi nei loro video sono sempre espliciti, quindi se mettono materiale economico o di qualità si capisce subito. La loro esperienza, per quanto condensata in un video da 20minuti, è utilissima.
Marco Fiorillo ti direi una “satisfaction 75” , ma non ci metto la mano sul fuoco. Puoi trovare un video con la build sul canale “taekeyboards”. Spoiler: è ultra Premium anche nel prezzo
@@matteob.6710 Me lo aspettavo dal primo momento che l'ho vista che fosse costosa... ma mi sono innamorato. Dopo cerco quella che hai detto e vedo se combacia. Grazie della dritta!
Niente, stavolta le battute di Lorenzo non sono riuscite a far perdere il filo a Davide...impressionante!
Giusto in tempo!!
Sono alla disperata ricerca di una tastiera di qualità, possedendo già un Master Mx 3, per il mio studio legale.
Passo tra parte della giornata con una tastiera sotto mano per farci di tutto, non solo produttività ad ampio raggio.
Ho quindi bisogno d'un prodotto di qualità, durevole, bello da vedere e che mi aiuti il più possibile nel mio lavoro rendendomelo il più possibile piacevole e meno faticoso.
Grazie alla vostra guida ho scoperto marchi di fascia alta che non conoscevo.
Grazie ragazzi, siete sempre utilissimi e illuminanti! 👏😄
2:26 Davide concentratissimo nella lettura 😂😂
comunque a parte scherzi video completissimo e super interessante
Ragazzi AMO questi tipi di video vi prego fatene sempre da ora in avanti su tanti argomenti diversi. Attendo con ansia un video sulle schede audio, sulle loro differenze, comparative eccetera! Comparto audio in generale.
Finalmente trovo qualcuno che consiglia tastiere non commerciali, e sono fiero con la mia Leopold FC980M PD PBT double shot keycap. Bravi continuate così
NB: ANSI a vita.
Grandi ragazzi! Da quando ho assemblato la mia tastiera 3 settimane fa la amo sempre più (aspettare i zilents aqua è stata una tortura). Ho assemblato una kbdf 67rev2(usb c), plate in alluminio semplice, zilents come già detto, case tofu 65 , stabilizzatori screw in della zeal, con sia stabilizzatori e switch lubrificati. Come keycaps ho i M4tt3o devitty nerd dsa in elfico(tanto non la guardo la tastiera mentre scrivo) e come layout uso l’iso. Adoro il suono che ha adesso la mia meccanica dopo essere stato per anni con una QuickFire ultimate(mx brown). P.s.: ottimo video, unica aggiunta direi i layout ergonomici quali ergo split o ortholinear 👍
madonna i dev/tty che invidia
Vittorio Fones li trovi su drop.com a 40€ in pronta consegna. Con il kit base copri quasi tutte le tastiere fino a tkl compresi layout iso(per ita devi avere un po’ di fantasia, ma essendo dsa non hai il blocco delle row diverse) tranne quelli con barra spaziatrice da 6u o split
Ho capito il 10% di quello che hai scritto 😅
I miei piu sentiti complimenti. Avete realizzato un video ricco di dettagli e approfondimenti che sara davvero molto utile anche a chi cerca sempre di dare queste informazioni. Grazie e complimenti infiniti
Ciao prodigeek, ottimo video, pieno di informazioni! Per il prossimo video potete parlare dei tappetini? Ho sentito dire che esistono molti materiali in commercio che rendono la sensibilità del mouse più precisa a seconda del tappetino. Grazie in anticipo😜
Miii gli scissor!
I vecchi Vaio della Sony avevano sti tasti, che davano sì un buon feedback ma erano altresì super delicati :)
Video super utile e pieno di info fondamentali, grandi!
Mi aspettavo Palombo sbucare da dietro al divano da un momento all'altro ahaha bel video!
Bel video, grande qualità e molta chiarezza. Un dubbio: è da tenere in considerazione anche il tempo di risposta della tastiera, come per il mouse?
Per essere tastiere commerciali tipo la mia Logitech G 110 devo dire dopo 10 anni funziona ancora alla grande e a mio modesto parere se dovessi cambiarla cercherei una con i tasti
specifici come la mia, (da G 01 a G 12 lato sinistro) che uso regolarmente avendoli programmati anche per il gioco. Comunque ottimo video ragazzi mi avete incuriosito molto su cose
che non conoscevo.
Commento prima di vedere il video:
Quanto cazzo è bella la thumbnail
Aspettavo tanto un video come questo
Grazie mille 💫
Ragazzi, grande video come al solito, super dettagliato e super chiaro
Non si nota che stanno leggendo da un cartello non si nota proprio è ahahahaha 🤣🤣 grandi raga siete i migliori! ❤
Gran bel video ragazzi, molto utile che da una mano a tutti per capire al meglio i componenti di una tastiera
Mai visto video più completo.
Bellissima la maglietta di hollow knight
Questo video è finalmente un video vostro fatto bene. Bravi
18:15 ed ecco perché, dopo un video già fatto molto bene, con questa perla avete un iscritto in più
Bellissimo video ragazzi complimenti!!
Ho fatto due anni con una Corsair K70 Lux con Cherry MX Brown.. risultato? mi si sono spezzati 6 keycaps... mi riferisco all'aggancio sullo switch...
Qualità bassissima per una tastiera pagata oltre 150€...
Sono passato ad una Drevo BladeMaster TE con Cherry MX Blue al costo di 95€ ed il risultato è stato stupefacente!
La straconsiglio a tutti.. TKL, retroilluminata, layout ITA.
Bravissimi e chiarissimi, stasera stavo cercando una buona tastiera per collegare al mio macbook pro e per lavorare con programmi di grafica e mi sono inbattuto nel vostro video.
Avete qualche consiglio di tastiere con i tasti funzione per mac? Scusate l'ignoranza e magari per la domanda stupida ma stasera vedendo il vostro video mi si è aperto un mondo mi sembra di tornare agli anni 90 con il mio IBM PS2 :) intanto grazie siete dei grandi.
18:16 BENE, sono ufficialmente caduto dala sedia. Il buon Beppe è il mio mood di vita.
Dal 2012 uso una Corsair K90 che ha tutto quello che mi serve..retroilluminata blu, tastierino numerico, comandi media e layout ITA. Ora onestamente faccio fatica a trovarne una simile con le stesse caratteristiche. E mi pare davvero ottima ma non ho mai provato una di quelle che avete citato voi. Sarò io troppo abituato al commerciale :)
L'unica sembrerebbe essere la Sharkoon ma il low profile non mi ispira molto...
nella parte riguardante i romer-G (uso una logitech g413 con i suddetti switch) è sono degli switch tattili e non clicky(infatti l'unico suono dei tasti e dovuto al contatto fra keycap e scocca quando si arriva a fine corsa).
Video molto bello e molto interessante, complimenti! Come mai questa nuova serie non l'avete chiamata "Gaming setup" come la vecchia serie celebre del vostro canale?
Un' altra domanda, che ne pensate delle tastiere Filco?
Gilgamesh filco sono a lungo state sinonimo di qualità. Sono ottime e robuste, unico problema è la rarità in Italia (se vai in Giappone invece ti tirano appresso quelle e le topre ad ogni angolo..)
Farete lo stesso video ma per le cuffie?
11:25 ebbene, si! 55 anni per la precisione.😁
Grazieee, mi serviva questa infarinatura generale che lascia spazio ad approfondimenti specifici, ho vinto una VOrtex 10th anniversary con switch rad e vorrei portare la mia esperienza come blogger tech su IG ecc ecc. L'universo tastiere era veramente sconosciuto per me fino ad oggi e nulla sicuramente vi menzionerò come fonte di informazione grazie.
Io uso una logitech g413 e onestamente mi trovo una bomba sia per giocare che per scrivere... pagata 70€ ad agosto, non so i keycaps in che materiale siano, ma il deck è in alluminio, e il cavo è molto spesso ma braided e resistentissimo.
Capisco che ci sia una "oggettività" nella qualità di determinate tastiere da enthusiast, ma bisogna vedere quanto questi parametri "oggettivi" migliorano effettivamente la comune esperienza d'uso e quanto siano invece pippe da nerd.
Che poi le pippe da nerd ci stanno tutte, ma sono per pochi.
11:23 si stai parlando con un cinquantenne che ha usato le tastiere olivetti, problemi ?
Anche io, e la mia prima tastiera per computer è stata quella del Commodore 64, ne avremo usate di tastiere fino ai giorni nostri o no?
Sti ragazzi pensano di rivolgersi principalmente un pubblico molto giovane, ma soprattutto per le questioni molto tecniche sono sicuro che la maggior parte dei like vengono da un pubblico adulto e maturo. Siamo CURIOSI noi, lo fossero anche (tutti) i giovani....
Cmq anche io, come Lorenzo, tifo per il layout italiano.
@@MrMatematico65 Ma e assurdo non usare un sensore singolo a ogni tasto meccanico,con i vantaggi compensativi quello non la vecchia meccanica del tasto meccanica lo fa il sensore.
io uso un Olivetti ancora adesso, è sempre un piacere, specialmente sentire il caratteristico rumore.
Top!!!
Io quasi, comunque quelle che erano "una rottura con il click", adesso sono il top. Cosi come quelle a membrana, vennero "osannate" apposta per la silenziosità, invece adesso... L'informatica è ciclica, tra un po torneremo al dos e a windows 3.11!
premetto che su un video di tastiere parlare di mouse non è corretto però mi incuriosiva questa cosa..
9:38 come mai dite che i mouse wireless non possono sostituire i mouse con il cavo? ne conosco pochissimi però il più indiscusso mouse da gaming wireless è il G-Pro wireless di logitech che tranquillamente sostituisce un mouse cablato.
Chiedo ancora scusa se è un commento inappropriato.
Ovviamente ottimo video come al solito siete i migliori !!
cmq...per quanto mi riguarda...la vera discriminante è il prezzo però apprezzo tutto il lavoro di ricerca COMPLETO come al solito!
Mi ha sorpreso vedere che avete consigliato anche la Strike Battle!
C'è ancora qualcuno che apprezza la mia tastierina Ahahahah
Ma che tastiera avete durante la spiegazione? Grazie per l'utile approfondimento, molto utile per persone come me che devo scegliere una prima tastiera da acquistare
grande lezione tecnica, non sapevo NULLA! grazie
grazie ragazzi , la masterkeys di cooler master davvero ottima
Fantastico.. era proprio quello che stavo cercando. Mi sono segnato tutte le caratteristiche da tenere presente per la mia scelta!
Bravi! Bella guida!
Ottima guida! Grandi ragazzi!
sarebbe interessante un video di qualche kit interessante che usa hotswap per potersi costruire e personalizzare facilmente la propria tastiera. magari almeno un 80% o 100%, almeno che abbia le frecce direzionali e i tasti funzione f1,f2 ecc..
Magari anche qualche kit con possibilità di una pcb con wifi
Esistono già e sono fatti da canali esteri
@@gionafontana mi sapresti consigliare quali canali? Avevo già visto qualcosa ma usano tutti kit super ridotti, massimo 60% e con cavo
@@fedantino questo perché sono i più diffusi con PCB hot swap, per layout più grandi è difficile trovarne; su AliExpress qualche kit tkl economico con case in abs si trova (ma è economico, con tutte le conseguenze che ne derivano); in alternativa mi ricordo della idobao id80 (75% ansi) e la iqunix L80. Per il resto diverse si trovano mediante groupbuy (e lì i prezzi variano molto).
Un consiglio: lascia perdere 100% e 80% (poca scelta e, se si vuole qualità, sono molto cari) e va su formati più compatti (60/65/75%).
Ovviamente scordati di trovare keycaps iso-it di qualità e considera anche il fatto che buona parte dei kit hot swap sono ansi.
Per quanto riguarda il "chi poter seguire", ti faccio i nomi che io conosco (magari ne esistono altri): taeha types, manofinterest, :3ildcat, Andy v Nguyen, minterly, alexotos, taekeyboards, Brandon Taylor, Hamaji neo, randomfrankp, badseed tech, glarses, LightningXI, maxf...
Aggiungo, per finire, che esistono vari gruppi reddit (r/mechanical keyboards), discord e forum (in particolare geekhack)
@@gionafontana sei stato veramente gentilissimo. Grazie mille per la disponibilità e la grandissima e utilissima risposta. Ora mi segno tutto, tieni conto che chiedo perché mi sto avvicinando da pochissimo al mondo vero delle tastiere e mi si è aperto un mondo pieno di sorprese e roba molto interessante.
Comunque la mia idea era proprio quella di passare ad Ansi. Ad ogni modo prima di acquistare qualcosa prenderò qualche tester di prova per vedere effettivamente quale switch mi piace. Grazie mille ancora e buone feste. 😁🙏
qual'è la tastiera migliore da spaccare ? :)
ottimi video!!!
Queste sono le top3 :ua-cam.com/video/Vn6tQbTRaQM/v-deo.html
Ho ascoltato il video e concordo su tutto quello che avete detto.. Però io posseggo una CM Storm QuickFire TK, Cherry MX Red da ormai 8 anni.. è ancora perfetta, ha resistito a latte e coca-cola più volte e il fattore di forma è un capolavoro, caps integri sebbene in ABS. Suppongo comunque che sia l'eccezione che conferma la regola.
Ciao grazie del
Video! Mi consigliate una tastiera nel secondo livello adatta per Mac? Magari con cherry blu..? Grazie mille
Molto interessante questo video complimenti
bellissimo video, complimenti
Sono finito sul vostro video perché la mia ultima tastiera meccanica l'ho avuta sul mio primo PC, il buon vecchio 286 con 4 Mb di RAM e 60 Mb di disco fisso 😁 lo so... sono vecchio... Ma ora per Natale volevo regalarmi una tastiera meccanica, ma vi devo dire che non pensavo fosse così un casino scegliere. Tra l'altro credo che dovrei provarla per capire davvero quella che va meglio per me. Insomma sono più confuso di prima 😅
molto spesso è difficile trovare informazioni dettagliate sugli store (sopratutto per quanto riguarda cose come la qualità costruttiva e i materiali usati per la produzione).
Si deve fare un bel po' di ricerca su uno specifico prodotto, se si vuole sapere proprio tutto, e a quel punto incomincia a diventare diventare difficile trovare una tastiera che racchiuda tutte le combinazioni caratteristiche che uno cerca (come per esempio avere un prodotto di alta qualità costruttiva, ma con: con quel layout, RGB, con quella funzione, con quel tasto, etc..).
Per cui risulta molto più comodo andare su amazon, spulciare un po' di recensioni e prendere quella tastiera alla prima offerta conveniente.
Salve, video fantastico, nei minimi dettagli complimenti! ma possibile che non si trovino keycaps iso con layout italiano?
Ciao 🙂 consigliate la Logitech MX MECHANICAL MINI? Cosa ne pensate a riguardo?
Ciao ragazzi, grazie per il video! Seguendo i vostri consigli, sto valutando se comprare la gmmk (versione senza tastierino). Mi sono fatto una buona idea dei pro e contro, ma non riesco a capire bene se i led abbiano una buona luminosità o meno. Voi cosa ne pensate?
Nessuno:
Assolutamente nessuno:
Ducky: "Facciamo una tastiera in collaborazione con Razer, usando dei loro switch"
@dem27 migliore no ci sono le leopold
8:33 una bella eccezione è la drevo tyrfing v2, mi ha sorpreso sapere che ha il pcb hot swap
Pcb e' fenmminile (Tradotto dall'inglese e' Piastra)
Ciao ragazzi e complimenti per il vostro lavoro. Vi chiedo un consiglio. Ho un tastiera Corsair K70 con switch mix Speed. Ultimamente la sto usando tanto anche per scrivere e lavorare e nn mi sto trovando benissimo. Mi consigliate degli switch da sostituire? Eventualmente anche un sito di fiducia? Premetto che avendo un setup al 80%Logitech. Stavo valutando la g513 che ne pensate? Eventualmente che tastiera Logitech mi consigliereste? Grazie ragazzi siete stra in gamba!
Salve ragazzi, complimenti per il vostro lavoro.
Possiedo una gloriosa e famosa tastiera IBM Model M che dovrebbe essere meccanica e vorrei capire se rispetto alle tastiere odierne dedicate al gaming sia inferiore. In parole povere: nel gioco fa veramente differenza una tastiera denominata "da gaming" o è solo una trovata commerciale per vendere una normale tastiera meccanica con un prezzo 10 volte superiore?
Sarebbe molto interessante un video comparativo tra IBM Model M e le nuove tastiere gaming.
Grazie
finalmente qualcuno chiaro... fantastico
Io ho preso quasta settimana una drevo calibur v2 con cherry mx brown la adoro😍😍😍
perfetto una tastiera pessima
poi non ha i cherry la calibur
@@nehat8805 c'è sia la versione con outemu che quella con cherry mx. resta comunque una buona tastiera a mio parere.
@@swinoob616 se per te i keycaps e i stabilizatori sono soggettivi uhm ok possiede keycaps in abs abbastanza pessimo con stabilizzatori molto meh
@@nehat8805 mi è stata consigliata da un esperto di tastiera e mouse sul forum di toms hardware
Grazie a questo video ho scoperto di utilizzare, inconsapevolmente, una tastiera con layout ANSI ... Infatti ogni volta che cerco spontaneamente il grosso tasto ENTER mi sbaglio e clicco sulla ù 😂😂😂😂😂😂
Grazie del video ragazzi, finalmente la prossima volta saprò orientarmi come si deve.
Qualche mese fa ho preso la Logitech G915 con i Romer blu perchè la mia vecchia tastiera cominciava a fare le bizze... sì è una delle commercialate però il design mi è piaciuto istantaneamente e per il momento mi trovo benissimo, unica cosa che mi ha lasciato un po' l'amaro sono i keycaps in abs. Ovviamente finchè non si rompe non ha senso cambiarla però sarei curioso di provare con mano gli switch Topre per vedere se sono veramente così "magici" come li descrivono ma non ho idea di dove poterli provare.
Domanda per Davide... ma la G915 che layout ha? Lo chiamano americano internazionale ma non è l'ansi classico... per carità cambia la forma dell'enter e basta (che mi torna pure più comodo) ma così per curiosità....
Buongiorno ragazzi, quale tastiera Mini RGB mi consigliate ad oggi? Grazie in anticipo.
Aspettavo questo video da molto
Logitech utilizza la lega alluminio-magnesio 5052 aeronautico e Romer G della Omron Japan, è giusto chiamarla commerciale?
Citare la lega di alluminio e la omrom è solo un modo per vendere di più
Prodigeek: 16:04
Io: aspe ma io vivo li vicino
Dove sono le iKBC tra le consigliate? Da aggiungere assolutamente 👍🏻😂
raga bel video, serviva come il pane. io al momento ho posato gli occhi su questa "Keychron K4 (versione 2)" con case in alluminio, che ve ne pare? (considerando la fascia di prezzo)
Gli switch che monta sono i base di gamma di gateron; di conseguenza converrebbe cambiarli con qualcosa di migliore
Video spettacolare
Ragazzi cosa ne pensate dalla Corsair K70? Se non ricordo male ne avevate parlato molto bene! Grazie e congratulazioni.
Io ho la K70 RGB MK.2 con switch Cherry MX Brown e mi trovo benissimo. I keycaps non sono il massimo, infatti vorrei sostituirli dopo due anni di utilizzo, ma per tutto il resto è molto robusta.
Domanda(non linciatemi).
Per esigenze varie avrei bisogno di una tastiera meccanica però più silenziosa possibile. Su cosa dovrei orientarmi?
potresti aggiungere degli oring in silicone per attenuare lo 'sbattimento' dei tasti a fine corsa e ovviamente non prenderne una con switch 'clicky'
In generale una che monti degli switch
Cherry MX di tipo Black oppure Red
se usi la tastiera per molte ore al giorno...in ogni caso evita gli MX Blu o Green che sono gli switch più rumorosi...:D
Prova a cercare tastiere con i cherry MX SILENT RED. Credo siano i più silenziosi assieme ai black.
Un grazie a chi mi saprà aiutare!
Al minuto 9:42 che tastiera viene mostrata? Conoscete marca e modello?
Bellissimo video
madonna raga sti video bisogna seguirli con carta e penna haahha, bravissimi comunque video super complesso ma super figo
Ciao! Con plastica double intendete il costampaggio?
Io ho una Anne pro 2 ma i keykaps non sono un gran ché,in un prossimo video potreste consigliare un po'?
Bel video❤️
Ce ne sono tantissimi in giro e anche di altri materiali e di altre fasce di prezzo,fare un solo video in cui se ne elencano un paio non darebbe giustizia al mondo che c'é dietro
Ciao, vorrei comprare dei keycaps PBT ISO con layout in italiano, ho sentito parlare da voi che ne avete acquistato un set Varmilo (immagino CMYK, sono quelli che a me piacerebbero) dove posso trovarli? In caso positivo, si possono avere solo i keycaps Varmilo senza la tastiera? Grazie
Bel video, però se dividevate il video a capitoli con i relativo minuto dove incominciava il punto era meglio.
DOMANDA:
Cosa ne pensate delle tastiere single hand (sono per giocare) sono valide o no?
Quando ho bisogno di sapere qualcosa di tek vengo su questo canale e risolvo grazi3
Ragazzi, sto cercando disperatamente una tastiera meccanica iso it (mi servono assolutamente gli accenti 😅)
Cosa mi consigliate? Grazie e complimenti per il video!
Non ce ne sono
Varmilo, puoi personalizzarla come vuoi sul loro sito al momento dell'ordine, incluso il layout
Complimenti per la guida e non solo per questa, da un po cerco informazioni sulle tastiere meccaniche ed ho dovuto leggere molto per trovare solo alcune delle informazioni che avete riassunto.
Purtroppo la passione per le tastiere meccaniche è già sbocciata e sono alla mia terza tastiera. Devo però dire che il feeling è molto diverso tra l'una e l'altra e senza provarle ho già fatto un paio di acquisti insoddisfacenti. Mi trovo molto bene con la sharkoon purewriter che consigliate anche voi con i Kailh low profile blue, mentre la anne pro 2 con switch kailh box brown non mi soddisfa ed i cherry red non li considero neanche più dopo la prima tastiera che ho comprato di cherry. Sapreste darmi un'indicazione su un tipo di switch che dia una sensazione simile ai kailh low profile blue? Magari su un tipo diverso di switch riesco a trovare anche dei keycaps più fighi, low profile non si trova granchè ma la sharkoon è davvero una tastiera piacevole.
Grazie
Le tastiere Keychron come sono? Valgono il prezzo o con lo stesso budget c'è di meglio?
Cosa ne pensate della ducky frozen lama one mini 2? Secondo voi va bene per il gaming e per la programmazione?
secondo me sotto i 115 ci sta sopra non tanto essendo che con dei keycaps in pbt 75%
Buonasera, faccio il programmatore. Quale tastiera meccanica senza tastierino numerico credete sia migliore? Uso il layout ITA. Grazie
Ma il video sulle tastiere personalizzate / assemblate da voi che fine ha fatto?
tutto perfetto...
ho apprezzato molto la vostra professionalità.
MA...
quando uno ha delle manone da fabbro come me,avrebbe bisogno di una tastiera PIU' grande,del full size:e nessuno ne parla mai,non so nemmeno se ne esistano.
e specialmente avrebbe bisogno di trovare dei tasti con la base a piramide tronca più pronunciata rispetto al vertice:
questo perchè ogni volta che scrivo un pò di getto,mi capita di beccarne due al colpo e spesso devo fermarmi per correggere.
idem dicasi del maledetto tasto blocca maiuscolo,che entra SEMPRE quando non deve.
possibile che nessuno abbia MAI pensato a rendere produrre qualcosa del genere?
tra l'altro sarebbe anche molto utile nel mondo del lavoro,dove capita a volte di dover inserire qualche imput...avendo dei guanti da lavoro,per esempio.
La mia 910 (180€ all'epoca) dopo due anni si è scassata. Sante verità sulle tastiere commerciali.
Luca Celli vai di leopold, filco, Varmilo etc e spesso spendi di meno per un prodotto di qualità superiore a livello costruttivo. Magari non hanno gli rgb, ma onestamente io ho fatto di tutto per non averle rgb le mie (oppure li ho spenti)
azz e dire che pensavo che le tastiere top di gamma varie come razer, corsair ,asus rog fossero realmente tra le top e scopro che invece non valgono assolutamente quei soldi. Va beh che io in questo momento sto scrivendo da una tastiera "gaming" di cooler master a membrana presa insieme al mouse pagata circa sui 30 euro . Sicuramente quando dovrò passare alle meccaniche ne terrò conto ed eviterò di lasciare 200 euro per una finta top di gamma
Salve, io avrei una domanda: su amazon ho visto delle tastiere meccaniche con scritto ad esempio meccaniche 60%, ecco quel "60%" si riferisce alla grandezza della tastiera oppure vuol dire che sono al 60% meccaniche e al 40% a membrana?
Io SONO un 50enne...
:I
YES
io quasi sara' grave?
@@nicolavalcarenghi Tranquillo, dopo un anno passa... :-D
Pure io 💪🏻
Layout tastiere:
ANSI internazionale e ISO IT/UK/ES: QWERTY
ISO FR: AZERTY
ISO DE: QWERTZ
Secondo me se avete un budget di 100/120€ vi dovreste prendere la ducky one 2 mini, se invece volete spenderne 70/100€ la migliore è la anne pro 2 (le tastiere precedentemente citate sono tutte 60%, ovvero le più compatte e senza le frecce e tastierino, le potete comprare su banggod)
Premetto che non uso il PC per giocare quindi non so una mazza di gaming e tastiere gaming ma utilizzo il PC tutto il giorno per motivi d'ufficio e la scelta della tastiera per me è fondamentale. Negli anni ne ho cambiate decine prima di trovare quella che non cambierò mai più. Sono tutte tastiere classificate come commerciali se mi baso sulla classificazione di questo video. Per me la tastiera definitiva è la Logitech k740. Consiglio che do a chi passa le giornate a scrivere relazioni, contratti, libri, email. Ne ho comprate 6 nel timore che un giorno Logitech la levi dal commercio. Succede sempre prima o poi con un modello. Non lavoro per Logitech e non vendo tastiere eh. È solo un contributo/opinione personale.
Le tastiere meccaniche non sono esclusivamente per il gaming
Ciao, vorrei una meccanica TKL o 75% per scrivere, senza click (pensavo al cherry brown) ma con layout italiano. Cosa mi consigliate? Mi piace molto il layout della Vortex Race 3, cosa mi consigliate? Posso prendere una Race 3 senza keycaps alfanumerici e poi comprare quelli corrispondenti al layout italiano? E se sì, dove? Grazie?
Domanda: con una tastiera ANSI - US layout, come si fa per tutte le lettere accentate della lingua italiana, senza parlare di quelle in francese? Se uno avesse bisogno per lavoro delle lettere accentate? Per forza dovrei scegliere uno stile ISO - ITA? Grazie mille!!!
no - layout ANSI e lingua di sistema US-International. gli accenti si fanno con le dead key.
ciao ragazzi, una domanda, ma secondo voi quindi per gaming sono meglio i cherry MX Red o i Brown? grazie in anticipo
Va a gusti personali; esistono una marea di switch da poter utilizzare
Ciao ragazzi, quale hdd mi consigliate nell'uso gaming? Deve avere minimo 6tb. Lo uso come hdd secondario, dove ci inserisco i giochi,programmi,etc. Grazie
raga mettete sti 5000 like voglio il prossimo eppisodio
Io ho una Huntsman Elite ( che uso per scrivere ), la Apex Pro TKL ( che uso per giochi non competitivi ) e la Anne Pro 2 ( che uso per i giochi competitivi ).
Invece come mouse ho il Razer Basilisk Ultimate ( che uso per scrivere ) ed il Finalmouse Ultralight 2 ( che uso per i giochi ).
uhm peccato per la huntman elite per il resto ci sta
Beato te che sei riuscito a prendere la tkl, io ho preso la pro perche su amazon la tkl non era disponibile e sul sito steelseries ci avrebbe messo 2 settimane ad arrivare
Come va la huntsman? Io sono curiosissimo
@@LucaCelli la elite è abbastanza pessima l'unica buona (tranne per il prezzo) e la huntman te
@@LucaCelli va benissimo, un ottima tastiera, sia per giocare che per scrivere, comoda e veloce.
Ti consiglio, se sei interessato all'acquisto, di comprare il Razer PBT upgrade kit e anche quello con i tasti in metallo, sempre della Razer.
Mi consigliereste la gk61?
P.S gli switch sono dei gateron optical silver
L gk61 non ha gli optical, semmai è la sk61 (sconsigliatissima)
@@gionafontanasono un po' ignorante , grazie, invece mi consiglieresti la fnatic ministreak, con gli switch speed silver?
@@Simo-lb8ff no
Non avete messo i link ai componenti custom, saranno nel prossimo video?
Francesco Biondecchi componenti custom ce ne sono a migliaia, solo per gli switch ci sono almeno 40 varietà che ti potrei elencare tra le varie case produttrici, per i pcb altre decine solo per le 60% su aliexpress. Se poi parli della meccanica che si sta costruendo Davide, presumo saranno nel video dedicato
@@matteob.6710
Grazie della risposta.
Nella miriade di componenti che vendono su internet, mi fido della selezeione che fanno nei loro link.
Poi nei loro video sono sempre espliciti, quindi se mettono materiale economico o di qualità si capisce subito.
La loro esperienza, per quanto condensata in un video da 20minuti, è utilissima.
In realtà, la nuova GPRO di Logitech, ha gli switch "hot swappable" :D
Al minuto 15:28, che tastiera è ?
Marco Fiorillo ti direi una “satisfaction 75” , ma non ci metto la mano sul fuoco. Puoi trovare un video con la build sul canale “taekeyboards”. Spoiler: è ultra Premium anche nel prezzo
@@matteob.6710 Me lo aspettavo dal primo momento che l'ho vista che fosse costosa... ma mi sono innamorato. Dopo cerco quella che hai detto e vedo se combacia. Grazie della dritta!
potete fare un video sugli headset e periferiche audio magari su tre fasce di prezzo grazie