VENTURATO CLUB: ALLENAMENTO BERGAMO

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 24

  • @alfonsorusso
    @alfonsorusso 4 роки тому

    Grande grande esperienza in questa disciplina.... affidabilissimo Pier!!!!

  • @andrewrodo
    @andrewrodo 10 років тому +7

    Praticamente è l'anti BIIO.

  • @blackswan9825
    @blackswan9825 3 роки тому

    I tempi di recupero dipendono, dalla qualità dell'alimentazione, del sonno, e dall'età...a 20 anni facevo il 3+1...adesso invece...😭 1 ogni 3 ..

  • @maurosorrentino4649
    @maurosorrentino4649 4 роки тому +1

    Che Maestro!

  • @francoa5938
    @francoa5938 2 роки тому +1

    Grande Venturato, pero' purtroppo non si puo parlare di pura tecnica, serie, recupero, sistema, ecc, se sullo sfondo abbiamo il doping, che per i professionisti o anche per molti agonisti e' la base dei loro risultati(al netto della genetica o resistenza agli stessi) , se parli di Mentzer era gia' grosso si ma non certo per alto, basso volume di allenamento, ma sopratutto (quisquilia) per i cicli (da professionista) di steroidi, se non facciamo questa premessa parlando di campioni, internazionali e nazionali... non possiamo avere punti di riferimento quando parliamo di sistemi, che funzionano, o volume alto, basso ecc

  • @balbobrut
    @balbobrut 4 роки тому

    Sarebbe molto interessante partecipare a uno di questi seminari. Finita l emergenza coronavirus, ne saranno fatte altre? Se si dove si potrà vedere un calendario? Se c'è necessità lascio anche la mia mail. Grazie.

  • @marabesacchi
    @marabesacchi  10 років тому +4

    Decisamente e assolutamente si: i FATTI parlano....Pier.

    • @vogliocommentare123
      @vogliocommentare123 4 роки тому +1

      Questo discorso funziona anche per soggetti natural?

    • @guva68
      @guva68 4 роки тому

      @@vogliocommentare123 no solo per soggetti non natural.....

    • @balbobrut
      @balbobrut 4 роки тому

      @@vogliocommentare123 me lo chiedevo anche io. Sarebbe interessante comunque poter partecipare a uno di questi corsi.

    • @vogliocommentare123
      @vogliocommentare123 4 роки тому +2

      @@balbobrut ce un video dove spiega che funziona anche per natural, 20 serie anziché 30, 6/7, ogni gruppo due volte.. Mi sto allenando così da più di un mese e mi sto trovando molto bene.

  • @ptaantonio8013
    @ptaantonio8013 5 років тому +1

    BRAVO!!!
    IL PESO!! VIENE DOPO!!
    ECC.ECC!!!???
    .

  • @darimanc1
    @darimanc1 10 років тому +1

    ciao mara mettine altri:-)

  • @DavideTrainer
    @DavideTrainer 4 роки тому

    Bravo Pier

  • @Gio_web
    @Gio_web 9 років тому +1

    io non ho capito bene il range di ripetizioni che lui considera.. l'unica cosa che ho compreso è il sistema piramidale
    un po anche perchè l'audio è basso e lui comunque parla molto veloce e a tratti a bassa voce..
    comunque molto interessante

    • @andreacentofanti1622
      @andreacentofanti1622 9 років тому +6

      XBastardd Ciao, da quello che ho capito vedendo questo video e scartabellando su Internet, i punti salienti del suo training sono riassumibili in questi punti:
      1. Multifrequenza - almeno 2x/wk ogni gruppo muscolare,
      2. Cedimento - sempre, ad ogni serie ma non oltre il cedimento, le tecniche speciali vanno usate con parsimonia,
      3. Volume di lavoro - qui non saprei quantificarlo,
      4. Range di ripetizioni elevato - mai meno di 10-12 e credo non più di 18-20,
      5. Recuperi incompleti - plausibilmente più lunghi per i multi-articolari e decisamente brevi (una manciata di secondi) per gli esercizi di isolamento.
      Se ho detto qualche castroneria spero che intervengano Pier o Mara a fugare ogni dubbio. Ciao!

    • @Gio_web
      @Gio_web 9 років тому +3

      mi piacerebbe che pier mettesse per iscritto una sorta di routine pratica e completa di questi consigli.. anche per capire bene quanti esercizi per gruppo muscolare e quante serie vanno fatte ad alte reps..

    • @TheMarcogrind
      @TheMarcogrind 5 років тому +2

      @@andreacentofanti1622 esatto è proprio così, riassumendo :intensità medio alta (carico interno) densità elevata (numero di serie x gruppo muscolare e esercizi) volume di lavoro complessivo alto (frequenza settimanale/numero sedute mensili) in pratica tirare al limite il corpo recuperando in maniera ottimale con il sonno e alimentazione proporzionalmente accurata. Credo sia una via, di sicuro efficace, stimolo =risposta adattamento, sul pratico non semplicissima x via del carico sul SNC sistema nervoso centrale credo inoltre vada sempre contestualizzato da soggetto a soggetto, ovviamente parlo in un natural.

    • @guva68
      @guva68 4 роки тому +2

      Manca una cosa fondamentale..: dosaggio e prodotti da usare....grazie

    • @alessandroconforti
      @alessandroconforti 4 роки тому +1

      Ripetizioni elevate
      Sicuramente sopra le 10
      Logicamente si usano carichi medi
      Aggiungo anche che lui non ama tecniche particolari come dropset e cazzi vari semplicemente è un allenamento alla nubret
      Cercati su internet una scheda alla nubret
      I suoi concetti sono identici
      Logicamente se vuoi provare una cosa simile parti con carichi medio-bassi perché sono quasi tutti 6x12

  • @Pierino6969
    @Pierino6969 5 років тому

    L’anti mono frequenza