Crioconservazione e preservazione della fertilità femminile. Aspetti biologici

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025
  • R. Fabbri - Università degli Studi di Roma Tor Vergata
    Le nuove strategie antitumorali hanno portato negli ultimi anni ad un progressivo aumento della sopravvivenza media delle bambine, delle adolescenti e delle donne adulte affette da patologie neoplastiche, ponendo l'attenzione sugli effetti a lungo termine delle terapie oncosoppressive e sulla qualità di vita delle pazienti dopo il trattamento. In tessuti a rapida riproduzione, quali il midollo osseo o l'intestino, il danno citotossico della chemio/radioterapia è reversibile, mentre a livello ovarico è progressivo ed irreversibile, poichè il numero di cellule germinali è limitato e predeterminato alla nascita.
    ...continua a leggere l'abstract www.salute.gov....
    9 luglio 2012

КОМЕНТАРІ •