Ovunque mi giro,vedo la sua faccia,o meglio,queste divertentissime originalissime e giustissime battute..perché argomentare quando si può sempre liquidare il film con Natale ad Asgard o cose del genere ripetendo a pappagallo,peccato :(
E diciamo che il film non ancora lo vado a vedere, è solo ciò che mi viene da pensare avendo visto un pò di recensioni in giro, questa sera andrò al cinema a vederlo e valuterò se cambiare il commento o meno😂
La cosa che più mi ha deluso è stata la mancanza di continuity con l'intero Universo Marvel e con quello che ci avevano raccontato fino ad ora su Thor, su Asgard e su tutta la mitologia. La gestione di Mjolnir e Stormbreaker, la gestione dei poteri di Thor, la gestione di "nuova Asgard". Una vergogna.
Non posso piu' togliermi dalla testa l'immagine di Ghimli che fa le scoregge ascellari ed inizio ad avere dubbi che poteva essere effettivamente una miglioria nel signore degli anelli.
Dopo aver visto "Lo svarione degli anelli", ogni volta che riguardo la saga originale il mio cervello non puó fare a meno di "GANJALF CULO!" ...ecc ecc
Il problema è che alcuni fan Marvel han iniziato a parlare come il pubblico dei cinepanettoni. "Ma sì... son filmetti per spegnere il cervello e divertirti in famiglia... non ti lamentare." E inutile cercare di spiegare che accontentarsi di questo da un film di supereroi (con protagonista Thor poi) è deprimente.
Che poi, non è assolutamente vero che dovrebbero essere film che ti spengono il cervello. Non erano MCU, ma gli Spider Man di Raimi (per dire) li ricordo con affetto a circa quindici anni di distanza con estremo affetto, perché i film di supereroi servono proprio a farci riflettere sulla condizione umana, sull'etica, sulle scelte difficili. Cazzo, gli universi supereroistici sono la mitologia moderna, sono le storie di Zeus, Apollo, Eracle e Achille dei giorni nostri, e il mito ha esattamente la funzione di spiegare con storie e personaggi straordinari la nostra realtà quotidiana. Ci sta l'ilarità, infatti neanche nel mito antico mancava, però era di contorno a un contesto più serio. Se uno vuole ridere penso sarebbe logico che si guardi una commedia, non un spettacolo che dovrebbe essere principalmente epico.
@@giuseppecomper103 Assolutamente d'accordo. Si potrebbe anche discutere sul fatto se i supereroi siano ancora adatti a farsi protagonisti dell'epica dei giorni nostri. Forse i valori che questi personaggi di 60/70/80 anni fa incarnano hanno perso valore, e allora servono protagonisti nuovi per poemi nuovi, invece che provare costantemente a distruggere la dignità del passato. O forse basterebbe scrivere meglio questi film.
Boh a me ha fatto ridere 😂 anche non mi avesse fatto ridere non ci vedo la sospensione del pathos come dice, fa vedere come Thor sbeffeggia in quel momento fregandosene, ma come ha sempre fatto nelle sue vecchie apparizioni in generale
*Unpopular opinion* preferivo i film di Thor dai toni più "cupi" e epici di un tempo, adatti a personaggi mitologici e leggendari; Ad esempio Thor o Thor The Dark World anche se so benissimo che non erano film perfetti, soprattutto il secondo. Certo Thor é sempre stato il dio "meno serio" e "spaccone" ma così si va a buttare via tutta l'evoluzione del personaggio.
@@jacopomaioli2835 sì. Diciamo che come film cazzone non mi dispiace, era anche il primo in cui Thor assumeva quel ruolo. Però già in Endgame aveva cominciato a stancarmi...anche perché se continuano con il trend del Thor buffone, si satura la parte comica che invece dovrebbe rimanere coi Guardiani della galassia. Ovvio che la battuta ci può stare, ma l'eccesso, secondo me, anche no.
Il problema di questo film, come per Ragnarok è solo uno Taika Waititi. Questa è la sua concezione, non vi è altro da dire. La cosa triste è che Hemsworth stesso fu il primo a spronarlo in quella direzione, sentendosi "triste ed annoiato" a fare un Thor serio. Perché come tutti noi sappiamo, Thor è un personaggio alla De Sica.
Hai anche ragione per carità. Ma tanto i film seri non li sanno fare, quindi molto meglio Waititi che la butta in caciara: era da tempo che non riuscivo a guardare un film MCU senza addormentarmi in sala
Non riesco a crederci, Waititi è lo stesso di Jojo Rabbit, e sembra tutta un'altra persona. Sai per caso se lo sceneggiatore è sempre lo stesso? Perché se così non fosse, solitamente la colpa è degli sceneggiatori. Perché ripeto... non riesco a credere che Waititi sia il responsabile, lo stesso di Jojo Rabbit. Non posso. ç_ç
ho pensato esattamente le stesse cose alle fine del film..Thanos ha fatto tutto questo casino quando poi poteva ottenere le gemme in 5 minuti, oppure potevano far tornare in vita tutti esaudendo un semplice desiderio anziché fare tutto quel casino in infinity war. Secondo il mio parere all’MCU sta sfuggendo la situazione di mano, per alimentare nuove trame dei personaggi sta facendo perdere di senso tutte le cose passate. Per non parlare poi dell’ironia che è veramente eccessiva, mi sono ritrovato a guardare le scene tra thor e jane con la paura che da un momento all’altro ci fosse qualche battuta del cazzo che avrebbe rovinato tutto. Ci sono note positive come il rapporto tra jane e thor, il villain, il finale che è molto carino.. ma per il resto insufficiente
Sono genuinamente perplesso: quando fai le analisi dei trailer e le previsioni hai molto spesso delle ottime intuizioni; invece, quando ti ritrovi a fare le analisi a caldo, ti perdi spesso in un bicchiere d'acqua. [Spoiler, più o meno] Se lamenti il fatto che nello scontro con Zeus nessuno intervenga, vuol dire che ti sei perso le due ore di film in cui si sottolinea - anche fin troppo - che agli dei non gliene può fregare meno di nessun altro, se non di sè stessi. Sono pigri, abulici e disinteressati La questione Eternità si spiega con un semplice, quanto banale "la sua esistenza era probabilmente nota solo agli dei, quindi Thanos poteva non saperlo"
Thor poteva saperlo. Gli altri dei potevano saperlo e magari farci un pensierino quando vedi metà dell’universo sparire non sarebbe male. È un buco di trama. Punto
@@mattiaterraneo3232 Vero... se non fosse che per due ore viene ribadito che agli dei non frega nulla. Esempio pratico il dio di Gorr che, incurante della morte dei suoi fedeli e della fine del suo mondo, mangia beato nella sua oasi, sicuro di poter raccogliere a sè nuovi accoliti e ricreare un nuovo impero. Inoltre, il fatto che gli sei sappiano dell'esistenza di Eternità non implica che sappiano esattamente dove si trovi, o quantomeno come raggiungerlo
@@DanielGiuseppeDiNiroquesto non toglie che Thor e Valchiria sapessero esattamente dove fosse Eternità (tra l'altro prima che Thor parta, la stessa Valchiria gli dice come trovare il centro dell'universo), quindi Thanos si poteva tranquillamente "annullare" andando da Eternità
@@solinvictus74 Sanno l’esatta locazione di eternità grazie a Gorr, tramite i fogli e gli studi che conduceva da isolato, li è stata scoperta la locazione di Eternità e come arrivarvici.
Purtroppo a ora lo considero probabilmente il peggior film Marvel (dico probabilmente perchè in alcuni punti si salva) di cui non centra una mazza è totalmente vuoto pieno di battute imbecilli come il regista immagino, che fanno addirittura piangere, la trama non esiste, sospensione dell'incredulità alle stelle! Non c'è nulla d'interessante nel film se non il villain per ovvi motivi. Come fai a reinserire Thor in dinamiche di gruppo è un deficiente ricordo che lui è il dio del tuono quindi non so quanti anni dovrebbe avere... è più facile inserire Deadpool ora come ora negli Avenger che Thor e pensare che i primi minuti del film possono anche ingannare.Waititi cacciatelo da tutto non è neanche l'1% di Gunn, la Marvel da dopo Endgame è finita. Anche Jane è riuscita a diventare una rincoglionita come chiunque è intorno a Thor nulla ha senso in questo film bo tracollo verticale vabbè che uno se lo aspettava visto il trailer ma fino a questo punto sinceramente no almeno in Ragnarok un minimo di epicità c'era... Ci volevano riuscire anche con il villain nel ridicolizzarlo ma per fortuna è l'unico che si salva. Mi sono trovato letteralmente a disagio durante la visione, film chiaramente per bambini ma se avessi visto sta roba a 8 anni credo che le sensazioni siano le stesse, ma non ho avuto per fortuna questi problemi visto che a quell'eta usciva una certa trilogia di Raimi. Mi dispiace quasi quasi per le nuove generazioni. Per fortuna il film lo stanno stroncando tutti stanno aprendo gli occhi (visto che la Marvel è sempre giustificata) al resto di persone a cui è piaciuto è di chi è abituato probabilmente a questa merda non è colpa loro, comunque penso di aver chiuso con questi film non ne azzeccano più uno a parte Multiverse of Madness in cui si salva per il regista e una Wanda stratosferica è l'unico che salverei nella fase 4 mi sembra un po poco... Ultima cosa seppur potevo accettarlo leggermente un Thor in quello stato in Endgame visto i motivi ora no. Penso che di essere stato sufficientemente chiaro nel farvi capire quanto siano caduti in basso
Io ricordo i tempi in cui Iron man faceva sesso con le giornaliste e c’era un sottile black humor. Adesso l’umorismo è inesistente e giuro che in sala avevano riso solo quei cinque bambini ritardati che erano venuti. Quando capiranno che ormai sono quasi solo adulti e adolescenti che guardano questi film?
'Se ti è piaciuto Ragnarok ti piacerà di sicuro Love and Thunder.' Cit. Per me ragnarok era hit, questo qua mi ha fatto davvero sentire 'estraneo' come dici tu, ed è una cosa rara perché non credo ci sia stato 1 film mcu che mi abbia fatto provare questa sensazione
ho cercato nei commenti senza trovare questa cosa che sto per scrivere quindi la butto lì per quanto mi rendo conto che questo sia un canale che tratta prettamente di cinematografia, voglio comunque consigliare a caleel ma anche a chiunque altro abbia trovato interessante alcuni concetti riguardo gorr e il mondo degli dei a leggersi "Thor god of thunder", che non è source material nel senso stretto del termine ma è il fumetto in cui compare appunto la storia del macellaio degli dei. Io non sono mai stato un fan di thor né dei film né dei fumetti ma quella saga della marvel merita veramente tanto ed è generalmente considerata una pietra nel mito thor della marvel
A me il film è piaciuto, ha intrattenuto bene per 2 ore e considerando che ero andato senza aspettative, sono uscito soddisfatto. L’eccessivo numero di battute e di momenti che effettivamente fanno cringiare mentalmente l’ho giustificato con il fatto che il narratore della storia è korg, però capisco i motivi di chi non lo ha apprezzato.
IO non riesco a capire come siamo passati ad avere il Thor di Infinity War e Endgame a questo. QUESTO NON È THOR, devono smettere trattarlo come un demente, lui e i suoi comprimari, un film che mi ha dato fastidio, momenti belli rovinati da una comicità alla Neri Parenti, Waititi è anche un bravo regista, ma vi prego non dategli più in mano film di Thor o della Marvel in generale, piuttosto riprendete Kenneth Branagh, che almeno il primo Thor non è un capolavoro, ma quel personaggio è IL VERO THOR
@@markmiller8454 Thor di Endgame era in preda a una sindrome post traumatica e, per quanto non mi sia piaciuta la scelta all'epoca, adesso la capisco pienamente e la approvo (mi sarebbe solo piaciuto non lo avessero reso un ciccione flaccido). Questo è veramente un cazzone senza un minimo di sviluppo.
Se questo film si fosse preso sul serio, sarebbe stato il migliore del MCU C'è tutto: la fuga dalla realtà di Jane, Gorr che è uno dei pochi villain con un movente comprensibile (non condivisibile), una crescita personale di tutti i personaggi (a parte l'uomo roccia che è il classico comprimario comico) Mi ha fatto veramente incazzare poichè se non si fosse interrotto da solo ogni due minuti con quelle battutine odiose sarei già tornato a rivederlo
Sinceramente, dopo la visione del film mi sono posto due domande: ma il concetto dell’essere degno vale solamente per Mijöllnir? No, perché qui tutto brandiscono Stormbreaker con una facilità allarmante. Seconda cosa: da quando Thor può condividere i propri poteri? Non era una cosa che poteva fare solamente Odino?
lo stormbreaker lo può sollevare chiunque sia abbastanza forte. il punto principale è che solo thor può utilizzare i poteri dell'ascia. quindi anche se banalmente tu alzassi stormbreaker la potresti usare solo per tagliare la legna e non per scagliare fulmini
Taika Waititi è un'uomo di 46 anni, con una mentalità di un bambino di 7 anni che scrive film. Della continuità, dei personaggi, della storia e del materiale originale da cui tutto quanto proviene, non glie ne frega niente. Non prende seriamente niente e fa cose perchè ha il permesso e i milioni per farle.
Non ho ancora visto questo film ma c'è una sola scena in cui apprezzo il Thor del MCU: quando in Infinity War arriva in Wakanda con Storm Breaker, quello era Thor cazzuto che vorrei vedere al cinema.
Visto su plus...confermo che ho fatto bene a non vederlo al cinema, ma rispetto chi l'ha fatto anche per la diversa atmosfera e la cinefilia. Ormai impossibile prendere sul serio thor, una vera e propria macchietta. Dell'eroe leggendario che fu rimane il ricordo. La volontà di scimmiottare ragnarok (e i successivi incassi) ha fatto si che la pellicola sia totalmente priva di significato o quasi. Si ti fai due risate ma come diceva bob kelso nei bordelli: non sono qui per ridere.
Ci siamo abituati alla demenzialità americana, alle battute stupidine, al ridere per qualunque cosa anche in qualunque contesto. Lo spettatore lo fai ridere e lui è contento. "Come? Battute idiote? No vabbè ma mi ha intrattenuto. Poi gli effetti speciali whaw". Un modello americano di fare spettacolo, ridere ridere ridere. Tenete, guardate che meraviglia gli effetti speciali!!!!! "Bel film, nulla da dire!" Chi si accontenta gode! 🙂
@@antoniopalumbo7326 ma uno guarda quel che vuole, chi sei tu per dire cosa uno dovrebbe guardare o meno. Che poi a me Ragnarok non era affatto dispiaciuto, anche perché non riesco a prendere sul serio la marvel quando fa film solo sull'epica. Quindi a me potrebbe piacere questo nuovo film, e tu non sei un cazzo di nessuno per dire che questo film non deve piacere.
@@skycoso La la, la la, la la. La la, la la, la la. Appunto: Ognuno guarda ciò che vuole ma la mer...lma resta tale. ... E poi, se la mette come la ha messa alla fine del suo post: A livello di competenza cinematografica, rispetto a chi guarda/apprezza i mapazzoni(indigeribili)della Marvel(gente come voi), io sono Martin Scorsese e Stanley Kubrik messi insieme. Al vostro confronto, anche chi apprezza la commedia italiana anni 70/80, sarebbe un genio della competenza cinematografica. Ho scritto poco ma ho scritto tutto. A voi la mer...lma.
Per colpa di questo video non riesco più a guardare la compagnia dell’anello senza pensare a Ghimli che fa le scorregge ascellari. Mannaggia alla miseria
Brutto, brutto, brutto lavoro che non mi sarei sinceramente aspettata da Waititi. Il trailer non aveva lasciato il segno ma mi sono detta provaci, corri il rischio, assumi la ragazza sveglia e grassa, ci sono anche i guardiani, sarà la comicità giusta. Ma anche no. Questo film cerca approvazione da chiunque, si rivolge ai bambini ma poi presenta un villain inquietante (che ovviamente viene ahimè stemperato per non esagerare(?)), si rivolge agli adulti ma ci butta queste battutine da quarta elementare che sembrano il ragazzo che per provarci con te ti fissa malamente dall’altro lato della sala facendo l’occhiolino. Vorrebbe toccare temi più seri ma poi li butta in caciara ancora e ancora riducendoli ad un niente, niente compassione, niente dolore, niente persino l’amore che vorrebbe essere centrale. NIENTE. Anzi, ti imbarazza. Ci si aspettava un film MCU e ci si è trovati a livello dei Minions girato dai Vanzina. La comicità è un’altra cosa, figuriamoci il cinema.
Bel commento con giustamente tanti like. Aggiungo una mia personale domanda: non vi danno la stessa impressione tutti i film Marvel? Non sono né carne né pesce, non riesco a prenderli sul serio. Voi sì?
un'altro errore in THOR Love and Thunder è che (si può vedere anche nel trailer) Jane Foster riesce a lanciare saette col martello, perchè, lì fanno sembrare che il martello le doni il potere, ma se ricordiamo Odino in THOR Ragnarok, quando thor diceva che senza il suo martello era perso, Odino gli disse che il potere era in lui e che il martello serviva per riuscire a usarlo meglio. quindi, Jane essendo mortale e senza poteri non poteva lanciare saette ,bensì massimo lanciarlo e farlo tornar.,
Secondo me aver messo in mezzo anche gli dei è troppo per la fase 4, perché avendoci già aperto le porte del multiverso, che già di per sè è un concetto MOLTO grande e pericoloso come accennato in Loki, aggiungere un'altra potenza mi sembra troppo in là. Se avessero fatto come nelle fasi precedenti, dove l'antagonista principale era Thanos, ma allo stesso tempo altri cattivi minori (come Ultron, Xandar o altri) cercavano di conquistare mondi, avrebbero alleggerito un po' di più, forse. Poi chissà, magari esce qualcosa di bello.
Per quel che mi riguarda il multiverso possono chiuderlo, gli eroi "veterani" possono o ammazzarli o pensionarli; si concentrassero su figure come gli Déi (e ci sono molti pantheon nella Marvel) non sarebbe male.
5:54 quando hai descritto la scena di te al cinema che stavi cringiando e la gente intorno a te che moriva dal ridere, mi ha ricordato troppo la scena del luna park degli opossum canterini in "In viaggio con Pippo": tutti che fanno lo yodel felici mentre la "scatenata opossum band" si esibisce e il povero Max disperato che vorrebbe scappare via da lì
Completamente sminchiato il personaggio di Thor, ma ci avevano già pensato Ragnarok e infinity war. Il film, per me, è il peggiore del MCU a mani basse, e ci si doveva proprio impegnare con molta pazienza a fare peggio di Shang-chi e Vedova nera. Comicità stucchevole alla "cine-panettone" davvero imbarazzante in certi punti. I prossimi film Marvel ci penso 10 volte prima di pagare il biglietto.
Thor Love and Thunder personalmente l'ho apprezzato. A volte qualche battutina è cringe tipo quella della granata ma nel complesso un film sia leggero che pesante godevolissimo. Si passa da temi duri come il cancro o la delusione del villain nel vedere come gli dei siano dei cazzoni. Infatti il film quando tocca temi importanti cala di comicità offrendo un qualcosa di bilanciato
Andrò a vedere Thor: Love and Thunder al cinema solamente perché il mitico Caleel sta facendo questa recensione di succitato film non indossando la classica camiciola senza maniche di quando fa le "recensioni arrabbiate" 😅!
Io l’ho apprezzato per lo più per jane e gor,le battute non sono il problema ma il reiterare più di una volta la stessa battuta…le scene di combattimento in bianco e nero sono le migliori di tutte per fortuna hanno mantenuto alcuni momenti seri nelle scene con Jane se no mi sarei alzato…
Meno comicità , più approfondimento su Gorr , anche perché non ne macella dei in questo film , più momenti riflessivi e basta censure sul sangue (che viene fatto d’oro a sto giro) anche perché poi non vale nulla se si parla di orge successivamente . Nel complesso un film accettabile , che avrebbe potuto dare molto di più però .
Lo dico? Lo dico. Questa è colpa del secondo film dei "I Guardiani della Galassia". Forzano troppo la comicità al limite del fastidio. Da quel film in poi tutti i film Marvel hanno iniziato a copiare quel modo di costruire la trama.
Allora il film è godibile, non mi sono mai annoiato, ma è troppo cringe, per carità mi ha fatto ridere un po, però... Soprattutto mi hanno messo una cosa nelle scene finali che mi ha fatto abbastanza incazzare. (Ci tengo a dire che il film a me è piaciuto molto e mi sono divertito, non è un disastro e ripeto è molto godibile, il problema è che Thor non l'ho mai visto come uno così scherzoso quindi mi fa strano vederlo così scherzoso)
Sono un fan MCU dal 2008 e questo film mi ha dato la sensazione che sta iniziando a scricchiolare qualcosa dentro gli studi di Kevin Feige e co. Spero di venir smentito in questi mesi perché un film tripla A come Thor non può essere scritto in questo modo. Manca una parte centrale, comicità esagerata in momenti sbagliati (ho apprezzato da questo punto di vista più Thor Ragnarok) e personaggi che personalmente ho sentito vuoti. Non sono riuscito minimamente a empatizzare con Jane, seppur una tematica molto delicata come il cancro dovrebbe venir naturale essere vicino ad un personaggio ma non è stato così. Ci sarebbero tante altre cose da dire ma voglio soffermarmi sul fatto che sarebbe bastato davvero poco a fare un film alla Thor, un film alla MCU.
Solo adesso? Non hai visto quella ciofeca di Multiverse of Madness, dove stravolgono personaggi costruiti attentamente da altri registi? Quello, secondo me, è il film che segna il declino del MCU e Thor Love and Thunder è semplicemente il secondo tassello.
Sinceramente io nn ho visto tutta questa comicità gratuita..si, ci sono le battutine, come in tutti i film Marvel, ma nelle scene serie che ci sono si mantiene comunque la serietà piuttosto bene. La scena iniziale della morte della bambina o quella finale della morte di Jane e Gorr sono molto molto intense. Da quello che dicevate sembrava che anche in scene come quelle ci fossero le battutine, invece secondo me dove dovevano essere seri lo sono stati eccome.
Domanda al popolino: ha ancora da dire qualcosa il personaggio di Thor cinematograficamente parlando? Sto MCU sta diventando peggio di Dragonball, non sanno più che inventarsi.
io ho trovato la prima parte a dir poco imbarazzante, dopo un tot di battute ho detto: ok, questo è quel tipo di film comico americano, e all'inizio l'ho considerato uno scherzo e ho riso volutamente per le assurdità che hanno scelto di mettere (e delle capre perché ho un debole ammetto) insomma piuttosto di piangere o cringiare tutto il tempo. Alcune cose potevano starci considerando il tipico umorismo ok, ma altre non avevano davvero alcun senso, forzate, lunghe e appunto troppe, troppe davvero, dopo 2 ore mi cadevano le palle . Si salva il Villain _costruito e reso molto bene, stra inquietante ma in senso buono, con un background che quasi quasi mi faceva tifare per lui_ e le scene di combattimento. Gli ultimi momenti seri e fatti bene ti fanno rodere un sacco, ti dò ragione, fosse stata tutta merda uscivo con il cuore in pace almeno Ps: dispiace molto come hanno trattato, già da un po' di tempo, il personaggio di thor, ormai non gli dò più credito
Io sinceramente ho apprezzato tantissimo questo film, sono andato a vederlo per quello che è: un film comico.. potrei capire il lamentarsi delle battute in un film horror o drammatico... ma questo è un film comico e non nasconde la sua natura. Magari non riesce a fare ridere tutti? Non tutti hanno lo stesso umorismo e non a tutti divertono le stesse cose.. io sono uscito genuinamente divertito dalla sala e ho avvertito una sensazione di divertimento generale dalle persone che uscivano. Non mi aspettavo la serietà di un Endgame o Captain America in questo film quindi sono entrato al cinema già con l' idea che se avessero fatto 200-500-1000 battute non mi avrebbero dato fastidio. L' unica cosa che avrei odiato sarebbe stata il replicare il predecessore non dedicando il giusto minutaggio ai momenti drammatici, cosa che non è stata fatta e ho apprezzato. Parlando di comicità io non trovo nulla di così esagerato rispetto allo standard comedy americano, che spesso hanno battute fuori luogo o pessime. È una semplice questione di genere e capisco benissimo chi odia questo film come capisco chi invece lo apprezza. Parlando di Thor io penso che questo sia il genere perfetto per lui, non mi viene difficile da credere che un dio che ha vissuto 1500 anni combattendo milioni di nemici e minacce pericolose per l' universo ogni domenica, possa non stupirsi più o impancarsi all' ennesima nuova minaccia, anzi.. trovo molto credibile che prenda le cose sul ridere e sotto gamba soprattutto per uno come lui che non ha più nulla da perdere. Detto ciò è un film che guarderei volentieri con amici e famiglia per farmi 2 risate e stare spensierato senza dovermi fare i pipponi sul multiverso e se le cose tornano.
Io personalmente non l’ho ancora visto , rimedierò stasera . Il tuo discorso ha senso peró capisci che un film di supereroi non dovrebbe essere un film comico , poi ovviamente se te lo vedi sotto quel lato questo film credo sia un gran bel film
@@alessandrooliva449 non capisco perché no, il film di supereroi può essere drammatico, horror, comico, d'avventura, fantascientifico ecc.. non ha un genere standard. Per Thor hanno scelto il genere comico e lo vai a guardare aspettando di vedere una cosa comica.
Io l'ho visto con i miei amici e mi sono ammazzato dalle risate, poi il cattivo di bale mi ha fatto impazzire infatti lo vorrei recuperare in originale
@@DRK27 in realtà il film di supereroi di base deve essere un film d’azione , poi ci possono essere varie sfumature ma di base deve essere d’azione non comico
@@DRK27 in realtà il film di supereroi di base deve essere un film d’azione , poi ci possono essere varie sfumature ma di base deve essere d’azione non comico
Comunque un osservazione sulle divinità, da quello che ho pensato e ho notato io sono pigri e menefreghisti, se non sono intervenute nello scontro fra thor e zeus è per questo, in più nessuno ha mai detto che se si è una divinità si è automaticamente fortissimo, mi sa che anche se il dio dei ravioli fosse intervenuto contro thor non sarebbe cambiato molto, Thor ora come ora è il più forte dio asgardiano, mi sa che può permettersi di fare quello che gli pare è anche per questo che prende molte cose in maniera leggera
Ciao Caleel, ti consiglio di leggere il fumetto di Thor della saga di Aaron ... Proprio il primo volume si chiama "Il macellatore di dei". La storia è differente dal film (e a parer mio nettamente migliore ed interessante!) Alcune scene e dialoghi sono state letteralmente COPIATE dal fumetto scritto 10 anni fa. Comunque concordo pienamente con te, ho provato la stessa emozione oggi al cinema...adulti o ragazzini che ridevano su battute che lasciano davvero il tempo che trovano e vanno a incidere negativamente sulla trama e sul ritmo del film. Peccato, Thor è il mio supereroe preferito e vederlo "sputtanato" in questo modo non mi va giù. Grazie della tua recensione, bellissimo video!!! 😉
Mi ero rifiutata di vederlo, lo giuro, fino a poco tempo fa. Avevo sentito troppe cose sbagliate all'epoca, il trailer mi aveva spaventato;, ma da qualche tempo ho ceduto al Topo streaming e, visto che era lì, ho voluto farmi del male. Da amante della saga, ho sentito un'ascia nel petto. Fino a Ragnarok mi andava bene, un po' di ironia brillante ci stava; al contrario di te ho amato il ritmo e non ho trovato che si sbilanciassero all'eccesso, un po' mi sembrava di rivedere i vecchi Flash Gordon; insomma, sono tra i pochi a cui sono piaciuti TUTTI i film. Qui volevo morire, davvero,. Come dare il colpo di grazia ad un bel personaggio, perché per me questo per me è ed il mondo non può essere lo stesso. Giuro, mi ci sono sforzata con tutto l'amore di un fan, ma non ce la posso fa'. Perché non mi faccio mai i cavoli miei?
Senza fare spoiler.. Il film è brutto..molto brutto, Non c'è altro da dire.. Le uniche cose belle sono il villein e il finale e carino ma tutto il resto fa cagare.. Ti rompono le scatole con tutte queste battute non c'è un momento serio.. Non c'è molto da dire.. Ma detto questo thor doveva già andare in pensione, adesso lo credo ancora di più..
Ehhh hanno sempre messo battute di merda e fuori luogo nei film marvel. Sono cringe e non sempre necessarie. Se hai visto what if episodio di Thor party, puoi capire come il personaggio sia un idiota, sfruttato per fare baldoria e per gag futili
@@michaelcasale86 Sii, più che altro tutto il film è un continuo girare attorno a battute che non fanno ridere e situazioni /frasi veramente cringe, detto questo voglio capire il perché abbiano messo così tante ragazzine come american ciaves mis marvel e adesso anche la bambina "di thor" come saranno introdotte perché tutte quante negli avengers non credo e spero che non succeda
Ho pensato anche io alle similitudini con Scary movie e non è una coincidenza. Una puttanata dietro l’altra, tutto unito da una trama ridicola di mezza pagina di word… Il trionfo dell’idiozia mentre tutti ridevano in sala come scimmie… che degrado. Ma seriamente c’era un regista? C’erano degli scrittori? Sembra un fanfilm scritto da un quattordicenne di scarsissimo talento.
secondo me il film è diviso esattamente in due parti (che coincide con la pausa di 5 minuti in sala): la prima parte troppo cazzara e piena di battute cringe che non ci stavano, mentre da quando arrivano sul pianeta di gorr diventa tutto molto più serio e non ci sono state così tante battute che davano fastidio. personalmente se il film fosse stato tutto come la seconda parte sarebbe stato tra i miei preferiti dell'MCU. scene di combattimento bellissime, recitazione (soprattutto bale) ottime e un finale che sembrava scontato ma che alla fine hanno gestito bene e che mi ha "sorpreso". scene post credit molto interessanti
premetto che non ho ancora visto il film, per come hai parlato delle divinità nella scena di battaglia forse si rifanno all'idea di divinità di Epicuro in cui appunto le divinità non si curano di nessuno all'infuori di se stesse, per questo sono completamente disinteressati a quello che sta succedendo
Se ti può consolare dov'ero io sembravamo tutti usciti da un funerale.. oltretutto c'erano molti bambini e ragazzi che hanno riso ben poco, per non parlare della scena dell'orgia, lì è calato un silenzio glaciale🙄😂
@@papafrancesco8222 si vede che riesci ad apprezzare questo tipo di umorismo ...io no. Mi pare di essere tornato ai tempi che per fare qualcosa in gruppo andavo a vedere i cibepanettoni da piccolo....i primi momenti cringe quando ancora non esiste la parola
SPOILER Ho pensato la stessa cosa, non è possibile che Thanos non sapesse che al centro dell'universo c'è un tale che esaudisce qualsiasi tuo desiderio, avrebbe potuto sia chiedere le gemme o direttamente chiedere di dimezzare la popolazione dell'universo e sti cazzi delle gemme...e se proprio vogliamo supporre che Thanos non ne fosse a conoscenza allora Thor, che in questo film non solo sa che Eternità esiste ma anche precisamente dove trovarlo, in endgame non poteva dirlo agli Avengers così da arrivare lì e chiedere la morte di Thanos? Ma poi, Strange non l'ha visto nei suoi scenari? IRON MAN POTEVA ESSERE SALVATO SIGNORI
Beh, se Iron Man fosse stato salvato per diventare come descrivete Thor in questo film... io non avrei voluto vederlo! Meglio il suo bel discorso d'addio e i buoni ricordi.
bo ragazzi, a questo punto credo che avremo sempre opinioni più diverse sull'MCU. io ho amato ragnarok e odiato infinity war/endgame che hanno snaturato completamente thor (e altri personaggi...) dopo la sua terza pellicola standalone. taika ha ripreso quello che aveva fatto in ragnarok e ha detto 'ah sì? adesso lo facciamo più forte'. thor è un personaggio bistrattato da sempre perché scritto da millemila persone diverse, quindi non ha mai avuto una personalità ben centrata. per me quella data da taika è la più interessante semplicemente perché fa una parodia di quello che la gente prende sul serio (e a questa fase dell'MCU devi essere proprio un fan sfegatato per prenderla sul serio). basta guardare qualche sua intervista per capire il suo senso dell'umorismo. ps. caleel è un amore anche quando non sei d'accordo con lui 😌
L ho recuperato solo ora, perché mi han obbligata a guardarlo... dico solo orribile. Come te sono stata male tutto il tempo. Io però non salvo niente. Ormai a fare delle scene graficamente belle sono buoni tutti. La stesura di un cattivo solo la disney/marvel la può far così male, quindi non perché una volta su 100 hanno fatto finalmente una cosa vagamente sensata gli faccio un applauso. L'attore è stato bravissimo, su questo non ci piove, ma sinceramente... mi sono sentita a disagio per lui a un certo punto, a fare una parte così seria e importante in mezzo a tutta quella merda cringe.
@@lasoffittadellotaku fosse vero che ti sei abbassato, si. Mi sembri più che altro un leoncino da tastiera. Puoi avere tranquillamente un opinione differente dalla mia ed esprimerla senza fare il gaggio
@@davidevergnaghi2453 detto da uno con un bruciaculo tale per la critica a una scena hahahahahaha strano che tu abbia visto sto video senza strapparti le vesti
Non ho visto il film, ma da sempre mi sono posto questa domanda. Thor è realmente un dio? Cioè nei primi film del MCU sembrava che volessero andare a parere sul fatto che sono alieni considerati degli dagli umani, quando hanno salvato la terra dai giganti di ghiaccio che stavano causando l'era glaciale. Poi in altri film, però, sembra che questa versione non venga mantenuta. Sono sempre stato un po' confuso a riguardo. In generale, sembrerebbe che con il tempo abbiano cambiato direzione. Nella prima fase dell' mcu, era puramente un genere fantascientifico, in cui si cercava di dare una spiegazione simil- scientifica- logica ad ogni evento paranormale. Con il tempo, ho l'impressione che il genere della saga sia diventato lentamente sempre più fantasy. È diventato puramente una saga fantasy, dopo la morte di stark e l'accantonamento di banner, da li, ogni elemento fantascientifico è scomparso definitivamente. Ora sembra che alcune cose vengono proposte in un modo senza dare troppe spiegazioni, alcune cose sono così perchè sono così e basta. Io sinceramente apprezzavo più il genere della prima fase.
Io sono completamente d’accordo. Il giorno stesso che dovevo andare a vederlo un mio amico, mi ha addirittura detto “non andare assolutamente a vederlo, vendi i biglietti perché è peggio di un cinepanettone” io penso comunque che è un film Marvel da vedere perché gli attori in se sono tutti bravissimi, cioè a livello di recitazione e anche come personaggi stessi sono ben risaltati, come Cristian Bale lui nel film è fantastico. Secondo me tu hai spiegato benissimo le problematiche del film, è un peccato che lo abbiano sciupato con una serie infinita di battutine cringe. La base del film secondo me era molto buona e per quanto mi riguarda è anche un film che a Thor serviva, nel senso che dopo tutto ciò che ha passato negli ultimi film di era giusto soffermarsi un attimo sulla sua figura un po’ più attentamente, però le battute erano veramente eccessive, si sa che l’universo Marvel è anche comico ma queste non sono minimamente paragonabili alle battute di tutti gli altri film, queste non fanno più ridere dopo un secondo e la parte peggiore è che il secondo dopo te la propongono nuovamente. In particolare secondo me come hai detto anche tu la parte in cui toccano il fondo è nel nascondiglio degli dei, in quel momento che sarebbe potuto essere magico da quante cose potevano far vedere o spiegare se non si fossero persi a creare una scena che non riesco nemmeno a definire comica perchè sarebbe un insulto alla comicità, e la cosa che mi faceva incazzare è che thor in quel momento è serio cioè è solo uno il Coglione di turno li che rovina tutta la scena. Comunque non voglio dilungarmi oltre. Volevo solo dirti che condivido pienamente tutto ciò che hai detto e che è un peccato perché sarebbe potuto essere un bel film senza battutine inutili
Vedendo come ne parlate tutti, credo che lo guarderò quando sarà gratis su D+, che dare soldi per un film mediocre tendente al basso anche no, visto che c'è l'opzione dello streaming. Ad ogni modo, boh, sarò strano io, ma se voglio ridere mi guardo una commedia, non un film di supereroi. Poi certo, la battutina per smorzare la serietà del film ci sta, ma dev'essere di contorno, non l'elemento principale. Quando hai detto che negli USA lo hanno adorato tutti perché si sono spaccati dal ridere, ho pensato: "Ma che criterio è la comicità imperante per un film supereoistico?". Ripeto, ci sta la battuta, ma da come lo hai descritto è come se 'sta gente fosse stata invitata a una cena tradizionale e poi dicesse: "Wow, migliore evento culinario di sempre! Ho mangiato così tante patate fritte e così buone come mai prima d'ora!". Ma vai a un Patatrack allora, no? Poi boh, opinione personale.
SPOILER : : : : : : : : : : : ma...tipo? quali sono ste cazzo di battute cringe (cristo che odio sto termine) di cui tutti voi youtubers vi state lamentando? se sono ripetute cosí tanto ve le ricorderete a memoria, no? Ad ogni buon conto, andando per ordine: 1) in un film in cui si ridicolizzano gli dei vi lamentate che vengano ridicolizzati gli dei, non avete proprio capito un cazzo della dinamica narrativa di Watiti (che da WWDITS in poi si diverte a raccontare il Male travestendolo da comicitá e si diverte ancora di piú a cagare sulle aspettative dei fan), non capisco se per mantenere il "personaggio" o se perché proprio non capite il concetto. 2) in un film in cui gli dei vengono messi alla berlina per il loro mancato intervento e la loro codardía vi lamentate per il loro mancato intervento e la loro codardía. Adorabile. 3) dopo 15 anni di film state ancora a farvi le seghe su "tizio é piú potente di caio del 25% quindi se lancio il dado d20 e uso Eternitá sconfiggo blablabla" dio che tristezza infinita(á). 4) Waititi ha messo in piedi un'opera che si permette di citare George Meliés e Il Villaggio dei Dannati, mentre omaggia Grosso Guaio a Chinatown, parla rispettosamente di cancro e fa un cazzo di assolo metal. Lamentiamoci. 5)Ammetto anche, peró, che se avessi visto questo film prima di diventare genitore forse non l'avrei compreso appieno. perché Gorr non é solo uno straordinario cattivo, é anche la personificazione della piú orrenda ed inconfessabile paura di ogni genitore: Che non saremo mai davvero in grado di proteggere del tutto i nostri figli. e allora quel cazzo di genio di Waititi che fa? ELABORA UNA SCENA PERFETTA IN CUI I BAMBINI SI PROTEGGONO DA SOLI. (gorr-->uomo nero---->paura del buio--->mi stringo al mio peluche perché nel buio mamma e papá non ci sono--->sconfiggo l'uomo nero). dai dio bono, apriamo gli occhi. le recensioni non facciamole solo per acchiappare qualche like in piú spalando merda sulle cose che non capiamo. 6) ogni film, come ogni opera narrativa, ha un fulcro. Un fulcro che di solito rappresenta il nocciolo di ció che l'autore o gli autori volevano raccontare realizzandolo. puó essere una cautionary tale, una racconto di formazione, una decostruzione, una presa di posizione etica o politica. il suddetto fulcro non deve e a volte nemmeno puó stare in bella vista, deve essere "trovato" sotto la grammatica narrativa di chi scrive; in Thor Love And Thunder il lavoro di analisi che va fatto restituisce un film con un chiaro messaggio al suo interno, espresso chirurgicamente e dannatamente bene. é un film su ció che si dovrebbe trovare al Centro del(nostro)l'Universo. sull'unica cosa alla quale vale la pena credere. sull'unico concetto per il quale conviene alzare lo sguardo al Cielo. Sull'unico desiderio DEGNO di essere espresso (capito? per tutti quelli che "se thanos andava da eternitá gnegnegnegne"). é un film che violenta volontariamente il concetto di dio, di pantheon, di scale gerarchiche, di potere, per dirci che il nostro posto nel mondo (sia che siamo umani fragili, sia che siamo creature in grado di spostare una montagna) lo troviamo quando esercitiamo il potere piú immenso ed ETERNO di tutti. l'amore. detto questo, ci sarebbero altre 10mila cose da obiettare ma mi sono rotto i coglioni.
A pochi minuti dall'inizio (che sembra promettere abbastanza bene) ho capito che stavo guardando una roba semi demenziale. Nel momento in cui Thor ha un exploit da motociclista tamarro nella scena alla Mad Max ho pensato "ma è come Acquaman?!". E mi sono arresa a farmi trasportare dal delirio ignorante. Peccato perché verso la fine ha un guizzo interessante, ma non compensa purtroppo tutto il resto.
Il punto centrale, che spiega anche la polarizzazione estrema delle opinioni, è che il discorso di Zeus della prima postcredit può essere interpretato a Livello meta-cinematografico: i “super” sono le nuove divinità mitologiche, le nuove fiabe che si raccontano ai bambini… E Waititi che fa? Ti prende le divinità (e, per parallelismo, i supereroi medi da cinecomic ipercommerciale) e ti mostra come siano sguaiati, indegni di venerazione, volgari, avvolti in tutine da Action figure. Queste “divinità” non sono troppo diverse dai super di The Boys, solo che Waititi (nonostante le pecche evidenti) ha osato metterli in un film Disney che già di per sé è la versione censurata di quello che ha dichiarato avrebbe voluto fare. Risultato? Diverte da pazzi chi vuole l’intrattenimento scemo, fa incazzare chi vuole la massima serietà da personaggi che da 15 anni “seri” lo pretendono di essere. Chi vuole trovarci una “aurea mediocritas” (visto che, a suo modo, la filosofia di Orazio viene citata spesso da Thor nel film 😂) si gode una storia semplice e lineare, con interpretazioni buone, un po’ troppe gag, ma anche più di qualche accenno a tematiche seriose qui e là.
L'unica cosa buona in questo film è la presenza di Christian Bale che non si smentisce mai, ha dimostrato che oltre ad essere il miglior Batman di sempre, potrebbe essere anche il miglior Joker vivente.
Beh non che i film di Thor siano dei capolavori anzi sono tra i peggiori del MCU , io andrò stasera a vederlo con praticamente zero aspettative spero di ricredermi
La sala in cui ero l’ha amato, applausi e risate durante tutto il film. Voi content creator rompete troppo il cazzo, si va a vedere questi film per farsi due risate, e avreste dovuto aspettarvelo dopo che la gente ha amato Ragnarok.
Ad essere onesti Ragnarok aveva un senso e non mi è dispiaciuto per nulla.. Questo qua mi ha solo fatto sentire in imbarazzo, non perché sia brutto, non faccia ridere o quant’altro ma nel contesto in cui è stato creato.. la storia è concatenata a tutti gli altri film della serie e stona sotto ogni punto di vista e di brutto! Che possa piacere, non ci sono dubbi ma chi segue l’intera serie, questa è una presa per il culo
Tutta la scena nel “concilio degli dei” poteva essere usata per rendere Gorr più convincente ma come hai detto tu (Spoiler Alert) Vanno la per una cosa Non gliela danno Tutti fanno vabbè 🤷🏻♂️ E il premio di consolazione non viene neanche usato così tanto
Sono andata al cinema per vedere un film che mi divertisse e che mi facesse passare due ore gradevoli, così è stato. Per me promosso, nulla di trascendentale sia chiaro.
Si ma i film della marvel non erano così all'inizio, mi ricordo che non andavo al cinema per guardare un film comico alla deadpool, ma per l'epicità dei film, per i combattimenti, per le trame intricate, le scene finali, poi dopo avengers endgame tutto è cambiato. Lo so, anche prima c'erano la battutine del cazzo, ma solo alcuni personaggi le avevano, tipo i guardiani della galassia e altri, ma erano fatte bene e comunque i problemi venivano presi seriamente. Un esempio di film equilibrato è civil war, che secondo me è il film migliore del mcu.
@@lucalegolas3680 l'unica cosa bella di no way home sono i tre spiderman, per il resto tutto il film si basa sul fatto che doctor strange sbaglia un incantesimo "per colpa di peter", come se la magia fosse un giochetto con cui divertirsi. CEH MA IO DICO, SEI LO STREGONE PIU' FORTE DEL MONDO E POI FAI STE CAZZATE? quella parte mi ha fatto proprio incazzare
@@haroldtrebbi Rifammi il primo Avengers e sarò d'accordo con te. Ma è dalla fase 2-3 che la marvel non riusciva a tenermi sveglio per l'intera durata di un film Oppure a farmi incazzare con puttanate come quella che cita Harold qua sopra
Non capisco perché No way home, che non è neanche un film, venga apprezzato e un film come Love and Thunder, con un lato tecnico pazzesco, colonna sonora assurda, visivamente incredibile ma con qualche battuta di troppo o poco riuscita venga buttato giù. Ovviamente è solo come la penso io. A me il film ha divertito, nonostante tutto. È il tenore che hanno scelto di dare ai film su Thor, e a me non dispiace più di tanto. Certo, non stiamo parlando di una commedia di Troisi... Le battute sono davvero, davvero semplici. Ma a me, personalmente, questa cosa disturba meno di tanti altri difetti di altri film Marvel (come il già citato No way Home)
ti chiedo, in virtù della nuova fase che stanno portando avanti, è possibile raggiungere un apice come avengers infinity war? e poi, condividi l'idea che alcuni personaggi del MCU che sono protagonisti del film decretano il successo del film perchè sono epici nel ruolo che interpretano (Strange, Spiderman, Iron Man, Wanda) e altri no (Ant-Man, Captain Marvel, Black Panther), oppure sono fortemente calati dall'inizio (Black Widow, Thor)? in sintesi scorrendo la lista dei prossimi film Marvel non ho tutta questa attesa. Questo film aspettavo la tua recensione no spoiler per decidere se andare a vederlo oppure no e in effetti mi hai confermato che non vale la pena di andare a vederlo
Commento che c'entra poco con il video. Ciao adrian, volevo farti i miei complimenti dato che il secondo volume della saga i rinnegati di arest ( il canto del leviatano) è nella top 100 dei libri fantasy epici per ragazzi, precisamente 81esimo. Non è assolutamente poca roba!. Complimenti. Ps sto leggendo la caduta dello zentir e appena lo finirò comprerò subito il canto del leviatano
Ho visto il film e la penso come te , e nonostante in genere voglia vedere i film che durino tanto al cinema, questa volta invece farei una versione tagliata con tutte le battute rimosse e sarebbe un buon film
Potrei scrivere milioni di parole per descrivere questo film…ma credo che basti citare “Il Secondo tragico Fantozzi”: THOR: LOVE AND THUNDER è una cagata pazzesca. Sipario.
Alla gente va bene lo stesso,tanto si tratta di un film,io con i miei amici parliamo sempre di film più o meno belli che ci sono graditi,non è chissà che.
@@lorenzosavariano4884 si ma il problema è che sono film privi di un qualsiasi valore artistico e cinematografico pieni di battute e fan service. Non so perché si stia andando in questa direzione dopo titoli come Winter soldier o il primo Ironman
@@gandalf5854 io da fan accanito e di vecchia data dell'mcu francamente non penso male dei film appena usciti,dopo tutto sono fatti da registi diversi e ognuno a target diversi (ed è per questo che l'mcu tira ancora,perché unisce vari stili), ma piuttosto nelle serie che non fanno altro che allungare troppo il brodo e il loro problema maggiore è che spesso non sono serie ma film allungati (anche se moonnight tutto sommato non era così male).
@@lorenzosavariano4884 Ma quali stili unisce? Gli unici che si differenziano sono i film di Waititi, che sono cinepanettoni, e Strange 2 perché hanno dato libertà a Raimi, che risulta comunque frenato rispetto al suo solito. Tutti gli altri film della Fase 3 e Fase 4 sembrano fatti con lo stampino dalla stessa macchina burocratica, al punto che hanno addirittura un reparto per le scene d'azione che si occupano di gestirle in ogni singolo film del MCU in modo da ricrearle sempre uguali in ciascun film (sono informazioni ufficiali queste), quindi di quale diversità parli, scusa?
@@TheMetalOverlord diversità nel senso che nell'mcu tutti trovano un pò quello che gli piace, esempio: -Ti piacciono i film di origine più terra terra, ci sono -Ti piacciono i film di spionaggio,ci sono -Ti piacciono le spaceopera ci sono -Ti piacciono i film con protagonisti adolescenti ci sono Ti piacciono i film di gruppo(di squadra) per vedere tutti gli eroi assieme e ci sono ecc.. Secondo me è per questo che l'mcu è così bello e moltissime persone si sono appassionate,ma è un pensiero mio.
Mancava soltanto che Thor dicesse ad un certo punto "BUSCIODECULO!"
Hai detto tutto 😂
Ovunque mi giro,vedo la sua faccia,o meglio,queste divertentissime originalissime e giustissime battute..perché argomentare quando si può sempre liquidare il film con Natale ad Asgard o cose del genere ripetendo a pappagallo,peccato :(
Non ancora vedo il video, ma la prima cosa che mi viene da dire è "Natale ad Asgard"
No
Diciamo anche no
E diciamo che il film non ancora lo vado a vedere, è solo ciò che mi viene da pensare avendo visto un pò di recensioni in giro, questa sera andrò al cinema a vederlo e valuterò se cambiare il commento o meno😂
Sì
Che cos'è? Battuta che non capisco
La cosa che più mi ha deluso è stata la mancanza di continuity con l'intero Universo Marvel e con quello che ci avevano raccontato fino ad ora su Thor, su Asgard e su tutta la mitologia. La gestione di Mjolnir e Stormbreaker, la gestione dei poteri di Thor, la gestione di "nuova Asgard". Una vergogna.
Non posso piu' togliermi dalla testa l'immagine di Ghimli che fa le scoregge ascellari
ed inizio ad avere dubbi che poteva essere effettivamente una miglioria nel signore degli anelli.
Mancano pure i rutti nella trilogia di LOTR (li hanno messi ne Lo Hobbit)
Dopo aver visto "Lo svarione degli anelli", ogni volta che riguardo la saga originale il mio cervello non puó fare a meno di "GANJALF CULO!" ...ecc ecc
Il problema è che alcuni fan Marvel han iniziato a parlare come il pubblico dei cinepanettoni. "Ma sì... son filmetti per spegnere il cervello e divertirti in famiglia... non ti lamentare."
E inutile cercare di spiegare che accontentarsi di questo da un film di supereroi (con protagonista Thor poi) è deprimente.
Esatto, di rispondono tutti cosiv
Quelli che guardano sta roba il cervello ce l'hanno sempre spento, non gli serve la marvel
Commento super pertinente, d'altronde basta vedere gran parte della sezione commenti di questo video.
Che poi, non è assolutamente vero che dovrebbero essere film che ti spengono il cervello. Non erano MCU, ma gli Spider Man di Raimi (per dire) li ricordo con affetto a circa quindici anni di distanza con estremo affetto, perché i film di supereroi servono proprio a farci riflettere sulla condizione umana, sull'etica, sulle scelte difficili. Cazzo, gli universi supereroistici sono la mitologia moderna, sono le storie di Zeus, Apollo, Eracle e Achille dei giorni nostri, e il mito ha esattamente la funzione di spiegare con storie e personaggi straordinari la nostra realtà quotidiana. Ci sta l'ilarità, infatti neanche nel mito antico mancava, però era di contorno a un contesto più serio. Se uno vuole ridere penso sarebbe logico che si guardi una commedia, non un spettacolo che dovrebbe essere principalmente epico.
@@giuseppecomper103 Assolutamente d'accordo. Si potrebbe anche discutere sul fatto se i supereroi siano ancora adatti a farsi protagonisti dell'epica dei giorni nostri. Forse i valori che questi personaggi di 60/70/80 anni fa incarnano hanno perso valore, e allora servono protagonisti nuovi per poemi nuovi, invece che provare costantemente a distruggere la dignità del passato. O forse basterebbe scrivere meglio questi film.
Gorr: “Chiama l’ascia!”
Thor: “Quando tu chiamerai il dentista”
Madonna sta cosa mi ha fatto di un cringe ma di un cringe assurdo
Boh a me ha fatto ridere 😂 anche non mi avesse fatto ridere non ci vedo la sospensione del pathos come dice, fa vedere come Thor sbeffeggia in quel momento fregandosene, ma come ha sempre fatto nelle sue vecchie apparizioni in generale
mi vergogno a dire che in sala ho riso, è cringe e fuori luogo ma mi ha fatto ridere
Buongiorno, state guardando un film dell'Mcu, sono sempre stati così. Non so sembra vi siete svegliati ora per quanto riguarda le battute
Mamma mia l'avevo rimossa! terribile! davvero terribile!
*Unpopular opinion* preferivo i film di Thor dai toni più "cupi" e epici di un tempo, adatti a personaggi mitologici e leggendari; Ad esempio Thor o Thor The Dark World anche se so benissimo che non erano film perfetti, soprattutto il secondo. Certo Thor é sempre stato il dio "meno serio" e "spaccone" ma così si va a buttare via tutta l'evoluzione del personaggio.
dove la vedi unpopular?
Io sono dello stesso parere, per quanto ragnarok mi migliori ad ogni visione.
@@ismaele3981 Intendevi forse Guardians of the Asgard?
Concordo
@@jacopomaioli2835 sì. Diciamo che come film cazzone non mi dispiace, era anche il primo in cui Thor assumeva quel ruolo. Però già in Endgame aveva cominciato a stancarmi...anche perché se continuano con il trend del Thor buffone, si satura la parte comica che invece dovrebbe rimanere coi Guardiani della galassia. Ovvio che la battuta ci può stare, ma l'eccesso, secondo me, anche no.
Il problema di questo film, come per Ragnarok è solo uno Taika Waititi. Questa è la sua concezione, non vi è altro da dire. La cosa triste è che Hemsworth stesso fu il primo a spronarlo in quella direzione, sentendosi "triste ed annoiato" a fare un Thor serio. Perché come tutti noi sappiamo, Thor è un personaggio alla De Sica.
Hai anche ragione per carità.
Ma tanto i film seri non li sanno fare, quindi molto meglio Waititi che la butta in caciara: era da tempo che non riuscivo a guardare un film MCU senza addormentarmi in sala
Preferisco un Waititi che gli ha dato almeno una personalità, piuttosto che i primi due schifi di Thor
Non riesco a crederci, Waititi è lo stesso di Jojo Rabbit, e sembra tutta un'altra persona. Sai per caso se lo sceneggiatore è sempre lo stesso? Perché se così non fosse, solitamente la colpa è degli sceneggiatori. Perché ripeto... non riesco a credere che Waititi sia il responsabile, lo stesso di Jojo Rabbit. Non posso. ç_ç
@@Rubior426 Taika è accreditato come sceneggiatore
@@gianlucagiusti6174 allora non riesco proprio a spiegarmelo...😞
Sì, ma ora voglio un sequel con Boldi nei panni di Odino e De Sica che fa Thor!
De Sica sarebbe meglio nei panni di Zeus.
Ok lo ammetto, le capre mi hanno UCCISO. Ho riso a tutte le scene con il loro verso, con tanto di lacrime.
Ora linciatemi, che me lo merito
I veri protagonisti, le capre.
Io le voglio in tutti i film. Sono bellissime.
@@morrigan6267 saranno nello speciale di natale dei guardiani
L’unica cosa che mi è piaciuta sono state le capre 😂
Se le capre sono riuscite a rubare la scena ai protagonisti, il film ha un serio problema
ho pensato esattamente le stesse cose alle fine del film..Thanos ha fatto tutto questo casino quando poi poteva ottenere le gemme in 5 minuti, oppure potevano far tornare in vita tutti esaudendo un semplice desiderio anziché fare tutto quel casino in infinity war.
Secondo il mio parere all’MCU sta sfuggendo la situazione di mano, per alimentare nuove trame dei personaggi sta facendo perdere di senso tutte le cose passate.
Per non parlare poi dell’ironia che è veramente eccessiva, mi sono ritrovato a guardare le scene tra thor e jane con la paura che da un momento all’altro ci fosse qualche battuta del cazzo che avrebbe rovinato tutto.
Ci sono note positive come il rapporto tra jane e thor, il villain, il finale che è molto carino.. ma per il resto insufficiente
Oltre al tanto criticato NWH pure Doctor Strange 2 (che la critica non ha affatto elogiato) mandava in vacca la continuity dell'universo.
Ma ovvio, l’universo dei fumetti e troppo intricato e niente torna, come pensare di far quadrare quel manicomio in blockbusteroni.
Il finale era carino se evitavano le scene dell'epilogo (e non dico altro per spoiler)
Vabbè eternità è palesemente una roba conosciuta solo dagli dei o simil tali. È ovvio che thanos non ne sapesse nulla
@@chocomattiy perché Thor non é andato lì per far tornare metà della popolazione universale?
Tutti dicono che questo film sia un buco nell'acqua ma secondo me assomiglia più a un buco nel culo.
Non posso far altro che notare il tag del video: "fin troppo cringe".
90 minuti di applausi.
Caleel ha imparato una nuova parola: G E N U I N O
Un cicchetto per ogni genuino
è sponsorizzato dalla mulino bianco
😆😁😂
Sono genuinamente perplesso: quando fai le analisi dei trailer e le previsioni hai molto spesso delle ottime intuizioni; invece, quando ti ritrovi a fare le analisi a caldo, ti perdi spesso in un bicchiere d'acqua.
[Spoiler, più o meno]
Se lamenti il fatto che nello scontro con Zeus nessuno intervenga, vuol dire che ti sei perso le due ore di film in cui si sottolinea - anche fin troppo - che agli dei non gliene può fregare meno di nessun altro, se non di sè stessi. Sono pigri, abulici e disinteressati
La questione Eternità si spiega con un semplice, quanto banale "la sua esistenza era probabilmente nota solo agli dei, quindi Thanos poteva non saperlo"
Thor poteva saperlo. Gli altri dei potevano saperlo e magari farci un pensierino quando vedi metà dell’universo sparire non sarebbe male. È un buco di trama. Punto
@@mattiaterraneo3232 Vero... se non fosse che per due ore viene ribadito che agli dei non frega nulla. Esempio pratico il dio di Gorr che, incurante della morte dei suoi fedeli e della fine del suo mondo, mangia beato nella sua oasi, sicuro di poter raccogliere a sè nuovi accoliti e ricreare un nuovo impero.
Inoltre, il fatto che gli sei sappiano dell'esistenza di Eternità non implica che sappiano esattamente dove si trovi, o quantomeno come raggiungerlo
@@DanielGiuseppeDiNiroquesto non toglie che Thor e Valchiria sapessero esattamente dove fosse Eternità (tra l'altro prima che Thor parta, la stessa Valchiria gli dice come trovare il centro dell'universo), quindi Thanos si poteva tranquillamente "annullare" andando da Eternità
@@solinvictus74 Sanno l’esatta locazione di eternità grazie a Gorr, tramite i fogli e gli studi che conduceva da isolato, li è stata scoperta la locazione di Eternità e come arrivarvici.
Purtroppo a ora lo considero probabilmente il peggior film Marvel (dico probabilmente perchè in alcuni punti si salva) di cui non centra una mazza è totalmente vuoto pieno di battute imbecilli come il regista immagino, che fanno addirittura piangere, la trama non esiste, sospensione dell'incredulità alle stelle! Non c'è nulla d'interessante nel film se non il villain per ovvi motivi. Come fai a reinserire Thor in dinamiche di gruppo è un deficiente ricordo che lui è il dio del tuono quindi non so quanti anni dovrebbe avere... è più facile inserire Deadpool ora come ora negli Avenger che Thor e pensare che i primi minuti del film possono anche ingannare.Waititi cacciatelo da tutto non è neanche l'1% di Gunn, la Marvel da dopo Endgame è finita. Anche Jane è riuscita a diventare una rincoglionita come chiunque è intorno a Thor nulla ha senso in questo film bo tracollo verticale vabbè che uno se lo aspettava visto il trailer ma fino a questo punto sinceramente no almeno in Ragnarok un minimo di epicità c'era... Ci volevano riuscire anche con il villain nel ridicolizzarlo ma per fortuna è l'unico che si salva. Mi sono trovato letteralmente a disagio durante la visione, film chiaramente per bambini ma se avessi visto sta roba a 8 anni credo che le sensazioni siano le stesse, ma non ho avuto per fortuna questi problemi visto che a quell'eta usciva una certa trilogia di Raimi. Mi dispiace quasi quasi per le nuove generazioni. Per fortuna il film lo stanno stroncando tutti stanno aprendo gli occhi (visto che la Marvel è sempre giustificata) al resto di persone a cui è piaciuto è di chi è abituato probabilmente a questa merda non è colpa loro, comunque penso di aver chiuso con questi film non ne azzeccano più uno a parte Multiverse of Madness in cui si salva per il regista e una Wanda stratosferica è l'unico che salverei nella fase 4 mi sembra un po poco... Ultima cosa seppur potevo accettarlo leggermente un Thor in quello stato in Endgame visto i motivi ora no. Penso che di essere stato sufficientemente chiaro nel farvi capire quanto siano caduti in basso
Il vero problema è che molti di noi stanno crescendo e i film marvel stanno sempre più diventando per bambini
Esatto!
Il trend per il 70% dei prodotti usciti negli ultimi 30 anni
No
Io ricordo i tempi in cui Iron man faceva sesso con le giornaliste e c’era un sottile black humor. Adesso l’umorismo è inesistente e giuro che in sala avevano riso solo quei cinque bambini ritardati che erano venuti. Quando capiranno che ormai sono quasi solo adulti e adolescenti che guardano questi film?
@@ciroderosa3489 e c'erano i terroristi che morivano bruciati, bello cruento
'Se ti è piaciuto Ragnarok ti piacerà di sicuro Love and Thunder.' Cit.
Per me ragnarok era hit, questo qua mi ha fatto davvero sentire 'estraneo' come dici tu, ed è una cosa rara perché non credo ci sia stato 1 film mcu che mi abbia fatto provare questa sensazione
Bhe ultimamente sono tutti così
Difficile se ti è piaciuto Ragnarok piacerà alla maggior parte anche questo seppur peggiore
ho cercato nei commenti senza trovare questa cosa che sto per scrivere quindi la butto lì
per quanto mi rendo conto che questo sia un canale che tratta prettamente di cinematografia, voglio comunque consigliare a caleel ma anche a chiunque altro abbia trovato interessante alcuni concetti riguardo gorr e il mondo degli dei a leggersi "Thor god of thunder", che non è source material nel senso stretto del termine ma è il fumetto in cui compare appunto la storia del macellaio degli dei. Io non sono mai stato un fan di thor né dei film né dei fumetti ma quella saga della marvel merita veramente tanto ed è generalmente considerata una pietra nel mito thor della marvel
A me il film è piaciuto, ha intrattenuto bene per 2 ore e considerando che ero andato senza aspettative, sono uscito soddisfatto. L’eccessivo numero di battute e di momenti che effettivamente fanno cringiare mentalmente l’ho giustificato con il fatto che il narratore della storia è korg, però capisco i motivi di chi non lo ha apprezzato.
IO non riesco a capire come siamo passati ad avere il Thor di Infinity War e Endgame a questo. QUESTO NON È THOR, devono smettere trattarlo come un demente, lui e i suoi comprimari, un film che mi ha dato fastidio, momenti belli rovinati da una comicità alla Neri Parenti, Waititi è anche un bravo regista, ma vi prego non dategli più in mano film di Thor o della Marvel in generale, piuttosto riprendete Kenneth Branagh, che almeno il primo Thor non è un capolavoro, ma quel personaggio è IL VERO THOR
Amen fratello
@@GianlucaMurzilli anche il Thor di Endgame era un minchione comunque eh, solo che essendoci altri personaggi non poteva esserlo a 360 gradi
@@markmiller8454 Thor di Endgame era in preda a una sindrome post traumatica e, per quanto non mi sia piaciuta la scelta all'epoca, adesso la capisco pienamente e la approvo (mi sarebbe solo piaciuto non lo avessero reso un ciccione flaccido). Questo è veramente un cazzone senza un minimo di sviluppo.
@@DeaDario91 Thor in Infinity si mette a fare battute con i Guardiani dopo pochi minuti in cui Thanos gli ha ammazzato il fratello davanti agli occhi
@@markmiller8454 ma anche no. Thor non fa mezza battuta nel suo incontro con i Guardiani.
Riassunto del video: genuino!
Clandestino
Se questo film si fosse preso sul serio, sarebbe stato il migliore del MCU
C'è tutto: la fuga dalla realtà di Jane, Gorr che è uno dei pochi villain con un movente comprensibile (non condivisibile), una crescita personale di tutti i personaggi (a parte l'uomo roccia che è il classico comprimario comico)
Mi ha fatto veramente incazzare poichè se non si fosse interrotto da solo ogni due minuti con quelle battutine odiose sarei già tornato a rivederlo
Sinceramente, dopo la visione del film mi sono posto due domande: ma il concetto dell’essere degno vale solamente per Mijöllnir? No, perché qui tutto brandiscono Stormbreaker con una facilità allarmante. Seconda cosa: da quando Thor può condividere i propri poteri? Non era una cosa che poteva fare solamente Odino?
lo stormbreaker lo può sollevare chiunque sia abbastanza forte. il punto principale è che solo thor può utilizzare i poteri dell'ascia. quindi anche se banalmente tu alzassi stormbreaker la potresti usare solo per tagliare la legna e non per scagliare fulmini
Taika Waititi è un'uomo di 46 anni, con una mentalità di un bambino di 7 anni che scrive film.
Della continuità, dei personaggi, della storia e del materiale originale da cui tutto quanto proviene, non glie ne frega niente.
Non prende seriamente niente e fa cose perchè ha il permesso e i milioni per farle.
Non ho ancora visto questo film ma c'è una sola scena in cui apprezzo il Thor del MCU: quando in Infinity War arriva in Wakanda con Storm Breaker, quello era Thor cazzuto che vorrei vedere al cinema.
È morto quel Thor
Visto su plus...confermo che ho fatto bene a non vederlo al cinema, ma rispetto chi l'ha fatto anche per la diversa atmosfera e la cinefilia. Ormai impossibile prendere sul serio thor, una vera e propria macchietta. Dell'eroe leggendario che fu rimane il ricordo. La volontà di scimmiottare ragnarok (e i successivi incassi) ha fatto si che la pellicola sia totalmente priva di significato o quasi. Si ti fai due risate ma come diceva bob kelso nei bordelli: non sono qui per ridere.
Ci siamo abituati alla demenzialità americana, alle battute stupidine, al ridere per qualunque cosa anche in qualunque contesto. Lo spettatore lo fai ridere e lui è contento. "Come? Battute idiote? No vabbè ma mi ha intrattenuto. Poi gli effetti speciali whaw". Un modello americano di fare spettacolo, ridere ridere ridere. Tenete, guardate che meraviglia gli effetti speciali!!!!! "Bel film, nulla da dire!" Chi si accontenta gode! 🙂
Appunto, vi siete(hanno)abituati male.
Che scrivere:
Godetevi la mer...lma.
@@antoniopalumbo7326 ma non rompere!
@@antoniopalumbo7326 ma uno guarda quel che vuole, chi sei tu per dire cosa uno dovrebbe guardare o meno. Che poi a me Ragnarok non era affatto dispiaciuto, anche perché non riesco a prendere sul serio la marvel quando fa film solo sull'epica. Quindi a me potrebbe piacere questo nuovo film, e tu non sei un cazzo di nessuno per dire che questo film non deve piacere.
@@lore3752
Scrisse il fanboy risentito.
@@skycoso
La la, la la, la la.
La la, la la, la la.
Appunto:
Ognuno guarda ciò che vuole ma la mer...lma resta tale.
... E poi, se la mette come la ha messa alla fine del suo post:
A livello di competenza cinematografica, rispetto a chi guarda/apprezza i mapazzoni(indigeribili)della Marvel(gente come voi), io sono Martin Scorsese e Stanley Kubrik messi insieme.
Al vostro confronto, anche chi apprezza la commedia italiana anni 70/80, sarebbe un genio della competenza cinematografica.
Ho scritto poco ma ho scritto tutto.
A voi la mer...lma.
Per colpa di questo video non riesco più a guardare la compagnia dell’anello senza pensare a Ghimli che fa le scorregge ascellari. Mannaggia alla miseria
Brutto, brutto, brutto lavoro che non mi sarei sinceramente aspettata da Waititi.
Il trailer non aveva lasciato il segno ma mi sono detta provaci, corri il rischio, assumi la ragazza sveglia e grassa, ci sono anche i guardiani, sarà la comicità giusta.
Ma anche no.
Questo film cerca approvazione da chiunque, si rivolge ai bambini ma poi presenta un villain inquietante (che ovviamente viene ahimè stemperato per non esagerare(?)), si rivolge agli adulti ma ci butta queste battutine da quarta elementare che sembrano il ragazzo che per provarci con te ti fissa malamente dall’altro lato della sala facendo l’occhiolino.
Vorrebbe toccare temi più seri ma poi li butta in caciara ancora e ancora riducendoli ad un niente, niente compassione, niente dolore, niente persino l’amore che vorrebbe essere centrale. NIENTE. Anzi, ti imbarazza.
Ci si aspettava un film MCU e ci si è trovati a livello dei Minions girato dai Vanzina.
La comicità è un’altra cosa, figuriamoci il cinema.
Alla fine mi ha deluso piu lui di 1000 draghi in CGI
Bel commento con giustamente tanti like. Aggiungo una mia personale domanda: non vi danno la stessa impressione tutti i film Marvel? Non sono né carne né pesce, non riesco a prenderli sul serio. Voi sì?
Questo canale è fonte di verità oggettive, poco da farci
un'altro errore in THOR Love and Thunder è che (si può vedere anche nel trailer) Jane Foster riesce a lanciare saette col martello,
perchè, lì fanno sembrare che il martello le doni il potere, ma se ricordiamo Odino in THOR Ragnarok, quando thor diceva che senza il suo martello era perso, Odino gli disse che il potere era in lui
e che il martello serviva per riuscire a usarlo meglio.
quindi, Jane essendo mortale e senza poteri non poteva lanciare saette ,bensì massimo lanciarlo e farlo tornar.,
Finalmente avete provato quello che provo io sempre coi film del MCU: tutti sono ipergasati io così -.-
Secondo me aver messo in mezzo anche gli dei è troppo per la fase 4, perché avendoci già aperto le porte del multiverso, che già di per sè è un concetto MOLTO grande e pericoloso come accennato in Loki, aggiungere un'altra potenza mi sembra troppo in là.
Se avessero fatto come nelle fasi precedenti, dove l'antagonista principale era Thanos, ma allo stesso tempo altri cattivi minori (come Ultron, Xandar o altri) cercavano di conquistare mondi, avrebbero alleggerito un po' di più, forse.
Poi chissà, magari esce qualcosa di bello.
Per quel che mi riguarda il multiverso possono chiuderlo, gli eroi "veterani" possono o ammazzarli o pensionarli; si concentrassero su figure come gli Déi (e ci sono molti pantheon nella Marvel) non sarebbe male.
Appena usciti dalla sala abbiamo pensato che poteva benissimo essere una parodia
Sono stata ieri sera e ci tornerei stasera. Mi è piaciuto tantissimo
5:54 quando hai descritto la scena di te al cinema che stavi cringiando e la gente intorno a te che moriva dal ridere, mi ha ricordato troppo la scena del luna park degli opossum canterini in "In viaggio con Pippo": tutti che fanno lo yodel felici mentre la "scatenata opossum band" si esibisce e il povero Max disperato che vorrebbe scappare via da lì
Oppure l'episodio di Homer intelligente che va al cinema e non ride
È successo anche a me in sala mercoledì. Un momento che sembrava inventato.
Ma la parte full spoiler? Mi è forse sfuggita?
Completamente sminchiato il personaggio di Thor, ma ci avevano già pensato Ragnarok e infinity war. Il film, per me, è il peggiore del MCU a mani basse, e ci si doveva proprio impegnare con molta pazienza a fare peggio di Shang-chi e Vedova nera. Comicità stucchevole alla "cine-panettone" davvero imbarazzante in certi punti. I prossimi film Marvel ci penso 10 volte prima di pagare il biglietto.
Thor Love and Thunder personalmente l'ho apprezzato. A volte qualche battutina è cringe tipo quella della granata ma nel complesso un film sia leggero che pesante godevolissimo. Si passa da temi duri come il cancro o la delusione del villain nel vedere come gli dei siano dei cazzoni. Infatti il film quando tocca temi importanti cala di comicità offrendo un qualcosa di bilanciato
assolutamente d'accordo, a volte esagera ma ci sta, thor troppo serio non ha funzionato, questo almeno mi passo due ore senza nessuna pretesa.
Concordo con tutti
Aaahhhh la granata 🥶
Ecco cosa mi ero scordato di voler dimenticare 😑
Hai 69 likes quindi non sarò io a rovinare questo equilibrio. Metto like commentando
Sono d'accordo
Andrò a vedere Thor: Love and Thunder al cinema solamente perché il mitico Caleel sta facendo questa recensione di succitato film non indossando la classica camiciola senza maniche di quando fa le "recensioni arrabbiate" 😅!
Probabilmente dovresti vedere il video
Non indossava la canottiera perché non era arrabbiato, era più deluso
Perché questo commento ha così tanti like? State letteralmente andando a spendere soldi per finanziare qualcosa che non lo merita
@@TheLOLbot non indossava la canottiera perché è il video no spoiler, ha ammesso lui stesso che nel prossimo video ce l'avrà
@@TheAnonimoshadow ah perfetto
Io l’ho apprezzato per lo più per jane e gor,le battute non sono il problema ma il reiterare più di una volta la stessa battuta…le scene di combattimento in bianco e nero sono le migliori di tutte per fortuna hanno mantenuto alcuni momenti seri nelle scene con Jane se no mi sarei alzato…
Meno comicità , più approfondimento su Gorr , anche perché non ne macella dei in questo film , più momenti riflessivi e basta censure sul sangue (che viene fatto d’oro a sto giro) anche perché poi non vale nulla se si parla di orge successivamente .
Nel complesso un film accettabile , che avrebbe potuto dare molto di più però .
Lo dico? Lo dico. Questa è colpa del secondo film dei "I Guardiani della Galassia". Forzano troppo la comicità al limite del fastidio. Da quel film in poi tutti i film Marvel hanno iniziato a copiare quel modo di costruire la trama.
Infatti io dal terzo capitolo non mi aspetterei chissà cosa (temo ci saranno molte retcon)
Allora il film è godibile, non mi sono mai annoiato, ma è troppo cringe, per carità mi ha fatto ridere un po, però... Soprattutto mi hanno messo una cosa nelle scene finali che mi ha fatto abbastanza incazzare. (Ci tengo a dire che il film a me è piaciuto molto e mi sono divertito, non è un disastro e ripeto è molto godibile, il problema è che Thor non l'ho mai visto come uno così scherzoso quindi mi fa strano vederlo così scherzoso)
Anch'io un film che non annoia e che diverte.
Che bello quando ascolti una recensione non spoiler di Caleel e parte un video di pubblicità che fa SPOILER dall'inizio alla fine........
Sono un fan MCU dal 2008 e questo film mi ha dato la sensazione che sta iniziando a scricchiolare qualcosa dentro gli studi di Kevin Feige e co. Spero di venir smentito in questi mesi perché un film tripla A come Thor non può essere scritto in questo modo. Manca una parte centrale, comicità esagerata in momenti sbagliati (ho apprezzato da questo punto di vista più Thor Ragnarok) e personaggi che personalmente ho sentito vuoti. Non sono riuscito minimamente a empatizzare con Jane, seppur una tematica molto delicata come il cancro dovrebbe venir naturale essere vicino ad un personaggio ma non è stato così. Ci sarebbero tante altre cose da dire ma voglio soffermarmi sul fatto che sarebbe bastato davvero poco a fare un film alla Thor, un film alla MCU.
Solo adesso? Non hai visto quella ciofeca di Multiverse of Madness, dove stravolgono personaggi costruiti attentamente da altri registi? Quello, secondo me, è il film che segna il declino del MCU e Thor Love and Thunder è semplicemente il secondo tassello.
Quando mi hanno chiesto che voto gli davo da 1 a 10 ho risposto 7 per non essere cattivo ma penso di essere stato TROPPO gentile.
Ma la recensione con gli spoiler?
Sinceramente io nn ho visto tutta questa comicità gratuita..si, ci sono le battutine, come in tutti i film Marvel, ma nelle scene serie che ci sono si mantiene comunque la serietà piuttosto bene. La scena iniziale della morte della bambina o quella finale della morte di Jane e Gorr sono molto molto intense. Da quello che dicevate sembrava che anche in scene come quelle ci fossero le battutine, invece secondo me dove dovevano essere seri lo sono stati eccome.
Domanda al popolino: ha ancora da dire qualcosa il personaggio di Thor cinematograficamente parlando? Sto MCU sta diventando peggio di Dragonball, non sanno più che inventarsi.
il problema sono quelli ché si lamentano troppo, il film è buon tu Non sai quello ché vuoi
giri e rigiri la frittata finché Non si brucia devi solo butare il tuo pranzo capisci
Forse non ha molto da dire, ma in confronto agli altri personaggi MCU è l'Amleto
@@dinocrisis2remakeps478 ma l'italiano ti uccide parlarlo?
@@SubZero-hs9xc si specialmete falsi vendutti
io ho trovato la prima parte a dir poco imbarazzante, dopo un tot di battute ho detto: ok, questo è quel tipo di film comico americano, e all'inizio l'ho considerato uno scherzo e ho riso volutamente per le assurdità che hanno scelto di mettere (e delle capre perché ho un debole ammetto) insomma piuttosto di piangere o cringiare tutto il tempo. Alcune cose potevano starci considerando il tipico umorismo ok, ma altre non avevano davvero alcun senso, forzate, lunghe e appunto troppe, troppe davvero, dopo 2 ore mi cadevano le palle . Si salva il Villain _costruito e reso molto bene, stra inquietante ma in senso buono, con un background che quasi quasi mi faceva tifare per lui_ e le scene di combattimento. Gli ultimi momenti seri e fatti bene ti fanno rodere un sacco, ti dò ragione, fosse stata tutta merda uscivo con il cuore in pace almeno
Ps: dispiace molto come hanno trattato, già da un po' di tempo, il personaggio di thor, ormai non gli dò più credito
Io sinceramente ho apprezzato tantissimo questo film, sono andato a vederlo per quello che è: un film comico.. potrei capire il lamentarsi delle battute in un film horror o drammatico... ma questo è un film comico e non nasconde la sua natura. Magari non riesce a fare ridere tutti? Non tutti hanno lo stesso umorismo e non a tutti divertono le stesse cose.. io sono uscito genuinamente divertito dalla sala e ho avvertito una sensazione di divertimento generale dalle persone che uscivano. Non mi aspettavo la serietà di un Endgame o Captain America in questo film quindi sono entrato al cinema già con l' idea che se avessero fatto 200-500-1000 battute non mi avrebbero dato fastidio. L' unica cosa che avrei odiato sarebbe stata il replicare il predecessore non dedicando il giusto minutaggio ai momenti drammatici, cosa che non è stata fatta e ho apprezzato. Parlando di comicità io non trovo nulla di così esagerato rispetto allo standard comedy americano, che spesso hanno battute fuori luogo o pessime. È una semplice questione di genere e capisco benissimo chi odia questo film come capisco chi invece lo apprezza. Parlando di Thor io penso che questo sia il genere perfetto per lui, non mi viene difficile da credere che un dio che ha vissuto 1500 anni combattendo milioni di nemici e minacce pericolose per l' universo ogni domenica, possa non stupirsi più o impancarsi all' ennesima nuova minaccia, anzi.. trovo molto credibile che prenda le cose sul ridere e sotto gamba soprattutto per uno come lui che non ha più nulla da perdere.
Detto ciò è un film che guarderei volentieri con amici e famiglia per farmi 2 risate e stare spensierato senza dovermi fare i pipponi sul multiverso e se le cose tornano.
Io personalmente non l’ho ancora visto , rimedierò stasera . Il tuo discorso ha senso peró capisci che un film di supereroi non dovrebbe essere un film comico , poi ovviamente se te lo vedi sotto quel lato questo film credo sia un gran bel film
@@alessandrooliva449 non capisco perché no, il film di supereroi può essere drammatico, horror, comico, d'avventura, fantascientifico ecc.. non ha un genere standard.
Per Thor hanno scelto il genere comico e lo vai a guardare aspettando di vedere una cosa comica.
Io l'ho visto con i miei amici e mi sono ammazzato dalle risate, poi il cattivo di bale mi ha fatto impazzire infatti lo vorrei recuperare in originale
@@DRK27 in realtà il film di supereroi di base deve essere un film d’azione , poi ci possono essere varie sfumature ma di base deve essere d’azione non comico
@@DRK27 in realtà il film di supereroi di base deve essere un film d’azione , poi ci possono essere varie sfumature ma di base deve essere d’azione non comico
Comunque un osservazione sulle divinità, da quello che ho pensato e ho notato io sono pigri e menefreghisti, se non sono intervenute nello scontro fra thor e zeus è per questo, in più nessuno ha mai detto che se si è una divinità si è automaticamente fortissimo, mi sa che anche se il dio dei ravioli fosse intervenuto contro thor non sarebbe cambiato molto, Thor ora come ora è il più forte dio asgardiano, mi sa che può permettersi di fare quello che gli pare è anche per questo che prende molte cose in maniera leggera
Che bello Yotobi! Finalmente sei tornato a fare recensioni!
Chad
Ciao Caleel, ti consiglio di leggere il fumetto di Thor della saga di Aaron ... Proprio il primo volume si chiama "Il macellatore di dei". La storia è differente dal film (e a parer mio nettamente migliore ed interessante!)
Alcune scene e dialoghi sono state letteralmente COPIATE dal fumetto scritto 10 anni fa.
Comunque concordo pienamente con te, ho provato la stessa emozione oggi al cinema...adulti o ragazzini che ridevano su battute che lasciano davvero il tempo che trovano e vanno a incidere negativamente sulla trama e sul ritmo del film. Peccato, Thor è il mio supereroe preferito e vederlo "sputtanato" in questo modo non mi va giù.
Grazie della tua recensione, bellissimo video!!! 😉
Io comunque continuo ad aspettare "jurassic world: il dominio" non ha senso.
Ci sono i dinosauri nel film? Io l'unica cosa che ricordo sono le locuste
CONCORDO. APPLAUSI
3:32 quando Caleel sbaglia i titoli confondendoli con i prequel significa che quel film è dimenticabile (animali fantastici conferma)
SPOILER:
Perché Thor non è andato da eternità per salvare l’universo prima?
Perchè pensava non esistesse? Che fosse una leggenda?
Vero
Mi ero rifiutata di vederlo, lo giuro, fino a poco tempo fa. Avevo sentito troppe cose sbagliate all'epoca, il trailer mi aveva spaventato;, ma da qualche tempo ho ceduto al Topo streaming e, visto che era lì, ho voluto farmi del male. Da amante della saga, ho sentito un'ascia nel petto. Fino a Ragnarok mi andava bene, un po' di ironia brillante ci stava; al contrario di te ho amato il ritmo e non ho trovato che si sbilanciassero all'eccesso, un po' mi sembrava di rivedere i vecchi Flash Gordon; insomma, sono tra i pochi a cui sono piaciuti TUTTI i film. Qui volevo morire, davvero,. Come dare il colpo di grazia ad un bel personaggio, perché per me questo per me è ed il mondo non può essere lo stesso. Giuro, mi ci sono sforzata con tutto l'amore di un fan, ma non ce la posso fa'.
Perché non mi faccio mai i cavoli miei?
ma il video con spoiler?
Ciao Cal, ma la recensione con spoiler?
Senza fare spoiler.. Il film è brutto..molto brutto, Non c'è altro da dire.. Le uniche cose belle sono il villein e il finale e carino ma tutto il resto fa cagare.. Ti rompono le scatole con tutte queste battute non c'è un momento serio.. Non c'è molto da dire.. Ma detto questo thor doveva già andare in pensione, adesso lo credo ancora di più..
Ehhh hanno sempre messo battute di merda e fuori luogo nei film marvel. Sono cringe e non sempre necessarie. Se hai visto what if episodio di Thor party, puoi capire come il personaggio sia un idiota, sfruttato per fare baldoria e per gag futili
@@michaelcasale86 Sii, più che altro tutto il film è un continuo girare attorno a battute che non fanno ridere e situazioni /frasi veramente cringe, detto questo voglio capire il perché abbiano messo così tante ragazzine come american ciaves mis marvel e adesso anche la bambina "di thor" come saranno introdotte perché tutte quante negli avengers non credo e spero che non succeda
@@michaelcasale86 Riguardati i film della Fase 1 e della Fase 2, che mi sa che guardare i film di Waititi ti ha fatto danni alla memoria.
@@TheMetalOverlord ... Ma cosa c'entraaaaa, stiamo parlando di come hanno ridotto thor. Perché mi nomini i film della fase 1 e 2, che sono l'inizio.
Ho pensato anche io alle similitudini con Scary movie e non è una coincidenza. Una puttanata dietro l’altra, tutto unito da una trama ridicola di mezza pagina di word… Il trionfo dell’idiozia mentre tutti ridevano in sala come scimmie… che degrado. Ma seriamente c’era un regista? C’erano degli scrittori? Sembra un fanfilm scritto da un quattordicenne di scarsissimo talento.
secondo me il film è diviso esattamente in due parti (che coincide con la pausa di 5 minuti in sala): la prima parte troppo cazzara e piena di battute cringe che non ci stavano, mentre da quando arrivano sul pianeta di gorr diventa tutto molto più serio e non ci sono state così tante battute che davano fastidio. personalmente se il film fosse stato tutto come la seconda parte sarebbe stato tra i miei preferiti dell'MCU. scene di combattimento bellissime, recitazione (soprattutto bale) ottime e un finale che sembrava scontato ma che alla fine hanno gestito bene e che mi ha "sorpreso". scene post credit molto interessanti
Concordo a su tutto a parte sulle post credit interessanti 😂
Esattamente quello che ho detto io: dopo la pausa completamente un altro film
ciaoooo, fai per favore il video spoiler?
Alla fine quando è uscito "Thor Ritornerà"
Io ho detto ad alta voce "Così anche no"
premetto che non ho ancora visto il film, per come hai parlato delle divinità nella scena di battaglia forse si rifanno all'idea di divinità di Epicuro in cui appunto le divinità non si curano di nessuno all'infuori di se stesse, per questo sono completamente disinteressati a quello che sta succedendo
@caleel ti sono nel cuore :
A fine proiezione è partito l'applauso.....io volevo morire dentro
Io ho applaudito ahahah
Se ti può consolare dov'ero io sembravamo tutti usciti da un funerale.. oltretutto c'erano molti bambini e ragazzi che hanno riso ben poco, per non parlare della scena dell'orgia, lì è calato un silenzio glaciale🙄😂
@@ila6363 Spoiler aler
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
--
" Ma tu hai mai partecipato ad un orgia"
@@papafrancesco8222 si vede che riesci ad apprezzare questo tipo di umorismo ...io no.
Mi pare di essere tornato ai tempi che per fare qualcosa in gruppo andavo a vedere i cibepanettoni da piccolo....i primi momenti cringe quando ancora non esiste la parola
@@ila6363 vorrei aggiungere
Non possono mostrare Gorr che macella bene la gente
Ma la battutina sul orgia possono farla
ho tifato Gorr ogni singolo secondo del film, tutta la storyline di Thor é una delle cringiate più grosse mai viste
SPOILER
Ho pensato la stessa cosa, non è possibile che Thanos non sapesse che al centro dell'universo c'è un tale che esaudisce qualsiasi tuo desiderio, avrebbe potuto sia chiedere le gemme o direttamente chiedere di dimezzare la popolazione dell'universo e sti cazzi delle gemme...e se proprio vogliamo supporre che Thanos non ne fosse a conoscenza allora Thor, che in questo film non solo sa che Eternità esiste ma anche precisamente dove trovarlo, in endgame non poteva dirlo agli Avengers così da arrivare lì e chiedere la morte di Thanos? Ma poi, Strange non l'ha visto nei suoi scenari? IRON MAN POTEVA ESSERE SALVATO SIGNORI
Beh, se Iron Man fosse stato salvato per diventare come descrivete Thor in questo film... io non avrei voluto vederlo! Meglio il suo bel discorso d'addio e i buoni ricordi.
Be la morte di iron è un punto fisso nell'intero MCU quindi non sarebbe potuto sopravvivere
Se questo video fosse stato un "non ha senso" sarei andato in centro a Torino e avrei fatto un attentato, PERCHÉ SI!
Ok ma la recensione spoiler?
Ho avuto le tue medesime sensazioni !!!! Solo che te almeno sei riuscito a spiegarle a parole!
bo ragazzi, a questo punto credo che avremo sempre opinioni più diverse sull'MCU. io ho amato ragnarok e odiato infinity war/endgame che hanno snaturato completamente thor (e altri personaggi...) dopo la sua terza pellicola standalone. taika ha ripreso quello che aveva fatto in ragnarok e ha detto 'ah sì? adesso lo facciamo più forte'. thor è un personaggio bistrattato da sempre perché scritto da millemila persone diverse, quindi non ha mai avuto una personalità ben centrata. per me quella data da taika è la più interessante semplicemente perché fa una parodia di quello che la gente prende sul serio (e a questa fase dell'MCU devi essere proprio un fan sfegatato per prenderla sul serio). basta guardare qualche sua intervista per capire il suo senso dell'umorismo. ps. caleel è un amore anche quando non sei d'accordo con lui 😌
L ho recuperato solo ora, perché mi han obbligata a guardarlo... dico solo orribile. Come te sono stata male tutto il tempo. Io però non salvo niente. Ormai a fare delle scene graficamente belle sono buoni tutti. La stesura di un cattivo solo la disney/marvel la può far così male, quindi non perché una volta su 100 hanno fatto finalmente una cosa vagamente sensata gli faccio un applauso. L'attore è stato bravissimo, su questo non ci piove, ma sinceramente... mi sono sentita a disagio per lui a un certo punto, a fare una parte così seria e importante in mezzo a tutta quella merda cringe.
Miglior thor a mani basse, lui che a inizio film cavalca stormbreaker è valso il prezzo del biglietto
ah sisi, Thor in versione Kiki Consegne a Domicilio. Che spasso paxxerello.
Comunque trovo strano che l'umorismo di questo film non ti sia piaciuto visto il modo infantile con cui hai risposto da età mentale di 8 anni
@@davidevergnaghi2453mi sono abbassato al tuo livello, non sei contento?
@@lasoffittadellotaku fosse vero che ti sei abbassato, si. Mi sembri più che altro un leoncino da tastiera. Puoi avere tranquillamente un opinione differente dalla mia ed esprimerla senza fare il gaggio
@@davidevergnaghi2453 detto da uno con un bruciaculo tale per la critica a una scena hahahahahaha strano che tu abbia visto sto video senza strapparti le vesti
Felice di aver risparmiato i miei dindi, grazie
Non ho visto il film, ma da sempre mi sono posto questa domanda. Thor è realmente un dio? Cioè nei primi film del MCU sembrava che volessero andare a parere sul fatto che sono alieni considerati degli dagli umani, quando hanno salvato la terra dai giganti di ghiaccio che stavano causando l'era glaciale. Poi in altri film, però, sembra che questa versione non venga mantenuta. Sono sempre stato un po' confuso a riguardo.
In generale, sembrerebbe che con il tempo abbiano cambiato direzione.
Nella prima fase dell' mcu, era puramente un genere fantascientifico, in cui si cercava di dare una spiegazione simil- scientifica- logica ad ogni evento paranormale. Con il tempo, ho l'impressione che il genere della saga sia diventato lentamente sempre più fantasy. È diventato puramente una saga fantasy, dopo la morte di stark e l'accantonamento di banner, da li, ogni elemento fantascientifico è scomparso definitivamente. Ora sembra che alcune cose vengono proposte in un modo senza dare troppe spiegazioni, alcune cose sono così perchè sono così e basta. Io sinceramente apprezzavo più il genere della prima fase.
Anche io l'ho notato e preferivo molto di più come facevano nei primi film
Io sono completamente d’accordo. Il giorno stesso che dovevo andare a vederlo un mio amico, mi ha addirittura detto “non andare assolutamente a vederlo, vendi i biglietti perché è peggio di un cinepanettone” io penso comunque che è un film Marvel da vedere perché gli attori in se sono tutti bravissimi, cioè a livello di recitazione e anche come personaggi stessi sono ben risaltati, come Cristian Bale lui nel film è fantastico. Secondo me tu hai spiegato benissimo le problematiche del film, è un peccato che lo abbiano sciupato con una serie infinita di battutine cringe. La base del film secondo me era molto buona e per quanto mi riguarda è anche un film che a Thor serviva, nel senso che dopo tutto ciò che ha passato negli ultimi film di era giusto soffermarsi un attimo sulla sua figura un po’ più attentamente, però le battute erano veramente eccessive, si sa che l’universo Marvel è anche comico ma queste non sono minimamente paragonabili alle battute di tutti gli altri film, queste non fanno più ridere dopo un secondo e la parte peggiore è che il secondo dopo te la propongono nuovamente. In particolare secondo me come hai detto anche tu la parte in cui toccano il fondo è nel nascondiglio degli dei, in quel momento che sarebbe potuto essere magico da quante cose potevano far vedere o spiegare se non si fossero persi a creare una scena che non riesco nemmeno a definire comica perchè sarebbe un insulto alla comicità, e la cosa che mi faceva incazzare è che thor in quel momento è serio cioè è solo uno il Coglione di turno li che rovina tutta la scena. Comunque non voglio dilungarmi oltre. Volevo solo dirti che condivido pienamente tutto ciò che hai detto e che è un peccato perché sarebbe potuto essere un bel film senza battutine inutili
Vedendo come ne parlate tutti, credo che lo guarderò quando sarà gratis su D+, che dare soldi per un film mediocre tendente al basso anche no, visto che c'è l'opzione dello streaming. Ad ogni modo, boh, sarò strano io, ma se voglio ridere mi guardo una commedia, non un film di supereroi. Poi certo, la battutina per smorzare la serietà del film ci sta, ma dev'essere di contorno, non l'elemento principale. Quando hai detto che negli USA lo hanno adorato tutti perché si sono spaccati dal ridere, ho pensato: "Ma che criterio è la comicità imperante per un film supereoistico?". Ripeto, ci sta la battuta, ma da come lo hai descritto è come se 'sta gente fosse stata invitata a una cena tradizionale e poi dicesse: "Wow, migliore evento culinario di sempre! Ho mangiato così tante patate fritte e così buone come mai prima d'ora!". Ma vai a un Patatrack allora, no? Poi boh, opinione personale.
Concordo su tutto. Ps Farai un video su la terza stagione di the Boys?
SPOILER
:
:
:
:
:
:
:
:
:
:
:
ma...tipo?
quali sono ste cazzo di battute cringe (cristo che odio sto termine) di cui tutti voi youtubers vi state lamentando?
se sono ripetute cosí tanto ve le ricorderete a memoria, no?
Ad ogni buon conto, andando per ordine:
1) in un film in cui si ridicolizzano gli dei vi lamentate che vengano ridicolizzati gli dei, non avete proprio capito un cazzo della dinamica narrativa di Watiti (che da WWDITS in poi si diverte a raccontare il Male travestendolo da comicitá e si diverte ancora di piú a cagare sulle aspettative dei fan), non capisco se per mantenere il "personaggio" o se perché proprio non capite il concetto.
2) in un film in cui gli dei vengono messi alla berlina per il loro mancato intervento e la loro codardía vi lamentate per il loro mancato intervento e la loro codardía. Adorabile.
3) dopo 15 anni di film state ancora a farvi le seghe su "tizio é piú potente di caio del 25% quindi se lancio il dado d20 e uso Eternitá sconfiggo blablabla"
dio che tristezza infinita(á).
4) Waititi ha messo in piedi un'opera che si permette di citare George Meliés e Il Villaggio dei Dannati, mentre omaggia Grosso Guaio a Chinatown, parla rispettosamente di cancro e fa un cazzo di assolo metal.
Lamentiamoci.
5)Ammetto anche, peró, che se avessi visto questo film prima di diventare genitore forse non l'avrei compreso appieno.
perché Gorr non é solo uno straordinario cattivo, é anche la personificazione della piú orrenda ed inconfessabile paura di ogni genitore:
Che non saremo mai davvero in grado di proteggere del tutto i nostri figli.
e allora quel cazzo di genio di Waititi che fa? ELABORA UNA SCENA PERFETTA IN CUI I BAMBINI SI PROTEGGONO DA SOLI.
(gorr-->uomo nero---->paura del buio--->mi stringo al mio peluche perché nel buio mamma e papá non ci sono--->sconfiggo l'uomo nero).
dai dio bono, apriamo gli occhi.
le recensioni non facciamole solo per acchiappare qualche like in piú spalando merda sulle cose che non capiamo.
6) ogni film, come ogni opera narrativa, ha un fulcro. Un fulcro che di solito rappresenta il nocciolo di ció che l'autore o gli autori volevano raccontare realizzandolo.
puó essere una cautionary tale, una racconto di formazione, una decostruzione, una presa di posizione etica o politica.
il suddetto fulcro non deve e a volte nemmeno puó stare in bella vista, deve essere "trovato" sotto la grammatica narrativa di chi scrive; in Thor Love And Thunder il lavoro di analisi che va fatto restituisce un film con un chiaro messaggio al suo interno, espresso chirurgicamente e dannatamente bene.
é un film su ció che si dovrebbe trovare al Centro del(nostro)l'Universo.
sull'unica cosa alla quale vale la pena credere.
sull'unico concetto per il quale conviene alzare lo sguardo al Cielo.
Sull'unico desiderio DEGNO di essere espresso (capito? per tutti quelli che "se thanos andava da eternitá gnegnegnegne").
é un film che violenta volontariamente il concetto di dio, di pantheon, di scale gerarchiche, di potere, per dirci che il nostro posto nel mondo (sia che siamo umani fragili, sia che siamo creature in grado di spostare una montagna) lo troviamo quando esercitiamo il potere piú immenso ed ETERNO di tutti.
l'amore.
detto questo, ci sarebbero altre 10mila cose da obiettare ma mi sono rotto i coglioni.
Grazie.
A pochi minuti dall'inizio (che sembra promettere abbastanza bene) ho capito che stavo guardando una roba semi demenziale.
Nel momento in cui Thor ha un exploit da motociclista tamarro nella scena alla Mad Max ho pensato "ma è come Acquaman?!". E mi sono arresa a farmi trasportare dal delirio ignorante.
Peccato perché verso la fine ha un guizzo interessante, ma non compensa purtroppo tutto il resto.
Il punto centrale, che spiega anche la polarizzazione estrema delle opinioni, è che il discorso di Zeus della prima postcredit può essere interpretato a Livello meta-cinematografico: i “super” sono le nuove divinità mitologiche, le nuove fiabe che si raccontano ai bambini… E Waititi che fa? Ti prende le divinità (e, per parallelismo, i supereroi medi da cinecomic ipercommerciale) e ti mostra come siano sguaiati, indegni di venerazione, volgari, avvolti in tutine da Action figure.
Queste “divinità” non sono troppo diverse dai super di The Boys, solo che Waititi (nonostante le pecche evidenti) ha osato metterli in un film Disney che già di per sé è la versione censurata di quello che ha dichiarato avrebbe voluto fare.
Risultato? Diverte da pazzi chi vuole l’intrattenimento scemo, fa incazzare chi vuole la massima serietà da personaggi che da 15 anni “seri” lo pretendono di essere.
Chi vuole trovarci una “aurea mediocritas” (visto che, a suo modo, la filosofia di Orazio viene citata spesso da Thor nel film 😂) si gode una storia semplice e lineare, con interpretazioni buone, un po’ troppe gag, ma anche più di qualche accenno a tematiche seriose qui e là.
Hai riassunto tutto alla perfezione.
Roba che facevano pure i greci migliaia di anni fa
L'unica cosa buona in questo film è la presenza di Christian Bale che non si smentisce mai, ha dimostrato che oltre ad essere il miglior Batman di sempre, potrebbe essere anche il miglior Joker vivente.
Miglior Film di Thor e uno dei Migliori film della fase 4 assieme a Doctor Strange GUSTI PERSONALI NON ROMPETE!!!
concordo pienamente
Beh non che i film di Thor siano dei capolavori anzi sono tra i peggiori del MCU , io andrò stasera a vederlo con praticamente zero aspettative spero di ricredermi
Se sono gusti personali ok
Anche io penso sia molto meglio di altri
La sala in cui ero l’ha amato, applausi e risate durante tutto il film. Voi content creator rompete troppo il cazzo, si va a vedere questi film per farsi due risate, e avreste dovuto aspettarvelo dopo che la gente ha amato Ragnarok.
Ad essere onesti Ragnarok aveva un senso e non mi è dispiaciuto per nulla.. Questo qua mi ha solo fatto sentire in imbarazzo, non perché sia brutto, non faccia ridere o quant’altro ma nel contesto in cui è stato creato.. la storia è concatenata a tutti gli altri film della serie e stona sotto ogni punto di vista e di brutto! Che possa piacere, non ci sono dubbi ma chi segue l’intera serie, questa è una presa per il culo
Tutta la scena nel “concilio degli dei” poteva essere usata per rendere Gorr più convincente ma come hai detto tu (Spoiler Alert)
Vanno la per una cosa
Non gliela danno
Tutti fanno vabbè 🤷🏻♂️
E il premio di consolazione non viene neanche usato così tanto
Spolier:
Viene letteralmente utilizzato nella fine dell'ultimo scontro.
Dove hai trovato lo sfondo del PC?
Sono andata al cinema per vedere un film che mi divertisse e che mi facesse passare due ore gradevoli, così è stato. Per me promosso, nulla di trascendentale sia chiaro.
Si ma i film della marvel non erano così all'inizio, mi ricordo che non andavo al cinema per guardare un film comico alla deadpool, ma per l'epicità dei film, per i combattimenti, per le trame intricate, le scene finali, poi dopo avengers endgame tutto è cambiato. Lo so, anche prima c'erano la battutine del cazzo, ma solo alcuni personaggi le avevano, tipo i guardiani della galassia e altri, ma erano fatte bene e comunque i problemi venivano presi seriamente. Un esempio di film equilibrato è civil war, che secondo me è il film migliore del mcu.
D’accordo. Dico solo che mi piace spider man. E dopo aver visto il successo delle frasi di No Way Home hanno fatto film comici
@@lucalegolas3680 l'unica cosa bella di no way home sono i tre spiderman, per il resto tutto il film si basa sul fatto che doctor strange sbaglia un incantesimo "per colpa di peter", come se la magia fosse un giochetto con cui divertirsi. CEH MA IO DICO, SEI LO STREGONE PIU' FORTE DEL MONDO E POI FAI STE CAZZATE? quella parte mi ha fatto proprio incazzare
@@haroldtrebbi Rifammi il primo Avengers e sarò d'accordo con te. Ma è dalla fase 2-3 che la marvel non riusciva a tenermi sveglio per l'intera durata di un film
Oppure a farmi incazzare con puttanate come quella che cita Harold qua sopra
Non capisco perché No way home, che non è neanche un film, venga apprezzato e un film come Love and Thunder, con un lato tecnico pazzesco, colonna sonora assurda, visivamente incredibile ma con qualche battuta di troppo o poco riuscita venga buttato giù.
Ovviamente è solo come la penso io. A me il film ha divertito, nonostante tutto. È il tenore che hanno scelto di dare ai film su Thor, e a me non dispiace più di tanto. Certo, non stiamo parlando di una commedia di Troisi... Le battute sono davvero, davvero semplici. Ma a me, personalmente, questa cosa disturba meno di tanti altri difetti di altri film Marvel (come il già citato No way Home)
Io capisco che ha poca trama
Ma almeno è appagante
Ma il video spoiler di questo film? 🤣
ti chiedo, in virtù della nuova fase che stanno portando avanti, è possibile raggiungere un apice come avengers infinity war? e poi, condividi l'idea che alcuni personaggi del MCU che sono protagonisti del film decretano il successo del film perchè sono epici nel ruolo che interpretano (Strange, Spiderman, Iron Man, Wanda) e altri no (Ant-Man, Captain Marvel, Black Panther), oppure sono fortemente calati dall'inizio (Black Widow, Thor)? in sintesi scorrendo la lista dei prossimi film Marvel non ho tutta questa attesa. Questo film aspettavo la tua recensione no spoiler per decidere se andare a vederlo oppure no e in effetti mi hai confermato che non vale la pena di andare a vederlo
Cazzarola mi viene in mente "Idiocracy" il film del 2006, la scena del cinema con 2h di un'uomo che scoreggia e tutti che ridono
A me fa molta più paura la gente che fa apprezzamenti elevati su film di vuoto cosmico come "Eternals"
HO VISTO IL FILM E L'HO AMATO😍😍😍
Commento che c'entra poco con il video. Ciao adrian, volevo farti i miei complimenti dato che il secondo volume della saga i rinnegati di arest ( il canto del leviatano) è nella top 100 dei libri fantasy epici per ragazzi, precisamente 81esimo. Non è assolutamente poca roba!. Complimenti.
Ps sto leggendo la caduta dello zentir e appena lo finirò comprerò subito il canto del leviatano
"La comicità non si fa così!"
"in sala tutti ridevano"
👀 Ok
Anche per i cinepanettoni tutti ridevano, ma di certo non potevano essere presi come modello di comicità.
@@domenico8225 perché no? Chi definisce quali siano i modelli di comicità accettabili?
@@brighimatteo la decenza
@@chri371 quindi per giudicare oggettivamente una cosa soggettiva usate parametri soggettivi 👌 bravih
Ho visto il film e la penso come te , e nonostante in genere voglia vedere i film che durino tanto al cinema, questa volta invece farei una versione tagliata con tutte le battute rimosse e sarebbe un buon film
Visto ieri con il mio ragazzo ci è piaciuto abbastanza un film molto divertente. Effetti visivi e scenografie spettacolari.
Potrei scrivere milioni di parole per descrivere questo film…ma credo che basti citare “Il Secondo tragico Fantozzi”: THOR: LOVE AND THUNDER è una cagata pazzesca.
Sipario.
I film Marvel stanno diventando merda e alla gente va bene lo stesso
Alla gente va bene lo stesso,tanto si tratta di un film,io con i miei amici parliamo sempre di film più o meno belli che ci sono graditi,non è chissà che.
@@lorenzosavariano4884 si ma il problema è che sono film privi di un qualsiasi valore artistico e cinematografico pieni di battute e fan service. Non so perché si stia andando in questa direzione dopo titoli come Winter soldier o il primo Ironman
@@gandalf5854 io da fan accanito e di vecchia data dell'mcu francamente non penso male dei film appena usciti,dopo tutto sono fatti da registi diversi e ognuno a target diversi (ed è per questo che l'mcu tira ancora,perché unisce vari stili), ma piuttosto nelle serie che non fanno altro che allungare troppo il brodo e il loro problema maggiore è che spesso non sono serie ma film allungati (anche se moonnight tutto sommato non era così male).
@@lorenzosavariano4884 Ma quali stili unisce? Gli unici che si differenziano sono i film di Waititi, che sono cinepanettoni, e Strange 2 perché hanno dato libertà a Raimi, che risulta comunque frenato rispetto al suo solito.
Tutti gli altri film della Fase 3 e Fase 4 sembrano fatti con lo stampino dalla stessa macchina burocratica, al punto che hanno addirittura un reparto per le scene d'azione che si occupano di gestirle in ogni singolo film del MCU in modo da ricrearle sempre uguali in ciascun film (sono informazioni ufficiali queste), quindi di quale diversità parli, scusa?
@@TheMetalOverlord diversità nel senso che nell'mcu tutti trovano un pò quello che gli piace, esempio:
-Ti piacciono i film di origine più terra terra, ci sono
-Ti piacciono i film di spionaggio,ci sono
-Ti piacciono le spaceopera ci sono
-Ti piacciono i film con protagonisti adolescenti ci sono
Ti piacciono i film di gruppo(di squadra) per vedere tutti gli eroi assieme e ci sono ecc..
Secondo me è per questo che l'mcu è così bello e moltissime persone si sono appassionate,ma è un pensiero mio.