Mi sono scordato di dirlo nel video perché sono scemotto, ma questo weekend sarò al Cartoomics/GamesWeek a Milano! Potete trovarvi allo stand di Poliniani, Padiglione 8 stand S23, sabato dalle 10 alle 13 e domenica dalle 10 alle 12, oltre che in giro per la fiera. Sarò lì ad incontrarvi e a fare anche un firmacopie del mio libro, quindi vi aspetto numerosi!
@@MaxAma_ Non è detto. Come ha spiegato nel video, gli Eterni hanno vissuto molto più di quello che credono e ricordano e lei ha un potere che ha un grosso effetto sui timpani, quindi magari lei ha perso l'udito piano piano fino a perderlo poi del tutto. Oppure, visto che nel film dicono che gli Eterni sono stati creati, semplicemente hanno deciso di toglierle l'udito in modo tale che non le desse problemi usare il suo potere.
Non sai quanto mi faccia piacere il fatto che sia piaciuto anche a te, ho riscontrato opinioni davvero contrastanti riguardo a questo film ma a me è piaciuto sotto tanti punti di vista.
secondo me la "malattia" di Thena svanisce dopo che ha scoperto la verità... come ha detto la ragazza sordo-muta "se scoprono la verità saranno liberi". Stessa cosa per Thena che dopo la conferma delle sue visioni del passato capisce e riesce a vivere in pace
Una persona con cui sono andata a vederlo ha ipotizzato che potrebbe essere guarita o quasi quando Kro ha iniziato ad assorbirle i ricordi. Magari in questo modo le ha alleggerito la mente dal peso di essi. Scusa se faccio la bacchettona😅, ma so che molto spesso le persone sorde preferiscono definirsi come sorde, invece che sordomute
Troppo poco screentime per Thena... davvero un peccato. Avrei davvero preferito che dividessero Eternals in due film - uno sul passato, che termina con la battaglia contro gli ultimi devianti e la pazzia di Thena, e uno sul presente, dove ci si sofferma sul tradimento di Ikarus e l'emersione. (Dedicando più tempo al forshadowing della famiglia di Jon Snow, anziché buttartelo lì. Alla cazzo.)
Avrebbero potuto provare dargli una sottotrama sua in cui si parla di un suo rapporto personale con kro. Se non del loro amore che immagino sarebbe stato complicato da fare, magari più un desiderio ossessivo. La butto li: i due magari si erano scontrati una volta e cercando di prendere i poteri di thena invece, kro le aveva sbloccato le sue memorie facendola ammalare, ma avrebbe anche creato un legame tra i due. Dunque da un lato kro vorrebbe riunirsi a lei perché la malattia la resa deviata come lui, dall' altro sente di avere una responsabilità verso gli altri devianti, desideria vendicarsi dei celestiali, assorbire il potere di tiamut e creare una sorta di dio deviante e scatenare una guerra con i suoi creatori
14:19 uguale io, ho i capelli rossi e tutti mi prendevano in giro e mi sentivo spaesato, ma poi è arrivato lui Ron Weasley, ed ora vivo senza problemi e paura delle prese di giro
Ciao Caleel, per me il buco di trama di Thanos c'è e come. Thanos ha minacciato di eliminare metà della vita dell'universo e dunque di fatto di interrompere la produzione di nuovi celestiali. La minaccia di Thanos è infinitamente più grande di qualunque Deviante, e la spiegazione del "gli umani se la devono vedere da soli" non regge perchè altrimenti dovrebbero vedersela da soli anche contro i devianti. Aggiungiamoci anche che non ci è dato sapere se lo snap abbia eliminato o meno anche la metà degli Eterni e la metà dei Celestiali (cosa che non possiamo escludere). AMMETTIAMO però che regga la questione del "devono vedersela da soli", nella battaglia finale contro Thanos, le sue intenzioni sono non più quelle di eliminare metà della popolazione dell'universo, ma di distruggere l'universo (Eterni e Celestiali annessi) e ricreare lui stesso da capo un universo bilanciato ed equo, senza l'aiuto di nessun Celestiale. In sostanza, gli intenti di Thanos e gli intenti dei Celestiali sono ESATTAMENTE opposti: uno vuole limitare la sovrappopolazione, gli altri vogliono sovrappopolare. E' decisamente IMPOSSIBILE che i Celestiali stessi non siano intervenuti contro Thanos, il buco di trama è mastodontico. Riguardo invece al fatto che gli Eterni valutino le loro caratteristiche o meno come difetti, anche qui non concordo. Sprite per esempio soffre molto della sua condizione, mentre invece è chiaro che non solo un eterno, ma qualunque essere umano riterrebbe un handicap il fatto di essere provvisto di udito se ti muovi ad una velocità supersonica. Per esempio Daredevil considererebbe avere la vista un problema non da poco, considerando che ci vede meglio senza occhi. Insomma direi che gli Eterni hanno una percezione molto empirica delle loro condizioni, e dunque molto umana. Quelli che sono difetti per noi lo sono anche per loro.
Secondo me il problema è che tu valuti la cosa basandoti su delle tempistiche "umane", mentre per i celestiale aspettare qualche migliaio o anche decine di migliaia di anni in più non è nulla. 😅
@@Liko1987 ok, ci può stare. Allora poniamola in modo inverso: se avessero scritto che invece i Celestiali si triggeravano tantissimo di fronte all'operato di Thanos, tanto da coalizzarsi e tanto da inviare TUTTI gli Eterni contemporaneamente contro di lui a tentare di fermarlo, tu questo lo avresti trovato incoerente?
@Velcoro no, perché nei fumetti se ricordo bene intervengono contro Thanos. Però MCU e fumetti sono mondi completamente diversi quindi per me ci sta anche questa cosa per come l'hanno messa giù, su quello sono abbastanza d'accordo con Caleel.
Allora, la questione Eterni-Thanos io l'ho sciolta più o meno così: lo schiocco ha solo rallentato il processo di Emersione, ma non l'ha fermato, quindi l'universo avrebbe continuato ad espandersi, e per degli esseri praticamente immortali come i Celestiali non importava aspettare qualche migliaio di anni in più. Anche perché, nel caso ci fosse stata fretta di ripopolare, gli Eterni avrebbero potuto intervenire e aiutare, ad esempio, con l'avanzamento tecnologico (magari arrivando anche alla clonazione o che ne so). Poi è entrato in gioco il fatto che gli umani hanno effettivamente risolto la situazione, quindi tanto meglio. Probabilmente sarebbero intervenuti (Celestiali e/o Eterni) se il piano degli Avengers and co. fosse andato a quel paese.
Ma infatti è un film di merda e chi lo difende: 1) è un fan accanito e allora gli possono dare qualsiasi cosa, non criticherà mai 2) è in malafede 3) non capisce un cazzo C'è poco da dire è così, non c'è nulla di male nel non capire un cazzo, basta ammetterlo
Questo video mi ha aiutato a rivalutare in parte alcuni aspetti del film, come l’autoesclusione di Kingo dalla battaglia finale e il mancato intervento degli Eterni nella battaglia contro Thanos, tuttavia permangono perplessità circa altri punti, essenzialmente 3. In primo luogo il ruolo di Kro e dei devianti è gestito malissimo, come hai detto anche tu a più riprese, e infatti per quello che era stato lo sviluppo della trama mi aspettavo che si unissero contro Ikaris mentre non è stato così; in secondo luogo non ho apprezzato la gestione e la (mancata) caratterizzazione di alcuni tra i personaggi principali, su tutti Sersi e, fino alla scena del “suicidio”, Ikaris. Se per Ikaris il giudizio può essere modificato alla luce di questa sua azione finale che dà un senso al personaggio, con Sersi ho un problema reale, nel senso che trovo inaccettabile che quella che, almeno quanto a screen time, risulta essere la protagonista, sia caratterizzata così male, al punto che alla fine del film non sappiamo praticamente niente di lei, se non la sua relazione pregressa con Ikaris e il suo amore per gli umani (che tuttavia è un tratto che condivide almeno con altri due personaggi). Questo mio problema con Sersi trova riscontro anche nel fatto che tu, giustamente, in 32 minuti di video la nomini pochissimo. A conti fatti, gli eterni meglio caratterizzati risultano essere Fastos, Kingo e Druig che sono tuttavia di contorno rispetto ai due protagonisti, Ikaris e Sersi. Infine, l’ultima mia perplessità riguarda la divisione in atti nel film, nel senso che una vera e propria divisione in atti io non l’ho individuata, e questo l’ho trovato fastidioso, perché il film impiega più della metà della sua durata per introdurre i personaggi e recuperarli dalle varie parti del mondo, per poi volgere direttamente verso la battaglia finale, senza avere quindi un secondo atto di raccordo tra primo e terzo (può essere individuato forse nella battaglia presso il villaggio di Druig, ma è comunque troppo breve). È vero che unendo flashback e scene tratte dal presente è come se ci fosse stata un’unione tra primo e secondo atto, anche forzata data la storia millenaria degli Eterni, ma comunque la resa finale non mi ha convinto. In conclusione, l’ho trovato un buon film, non il migliore perché per i miei gusti Winter Soldier è inarrivabile, però decisamente un passo in avanti soprattutto sul piano delle tematiche dell’inclusione, passo questo fondamentale, secondo me, in vista dell’introduzione degli X-Men che hanno sempre fatto dell’inclusione e della lotta alla discriminazione un tema fondamentale.
Concordo, i due protagonisti sono un po' macchiette. Persino Gilgamesh è caratterizzato meglio... Inoltre la cosa che a me ha dato più fastidio è stata proprio la velocità dell'atto finale, la fretta con cui si arriva a una conclusione e ci si libera sia di Kro (anch'io speravo in una sua "redenzione" e che avrebbe aiutato i Celestiali "Buoni" assorbendo magari Ikaris) e dello stesso Superman. 🤷🏻♂️ Avrei preferito una ventina di minuti in più di film (tanto ormai avevi fatto 2:30) e uno scontro più degno con una conclusione meno frettolosa.
Per quanto mi riguarda il sacrificio o esilio di Ikaris (vedremo come si svilupperà il personaggio in futuro) mi ha ricordato tantissimo la sorte del personaggio di Superman. Quando alla fine dell'Injustice, si ritira in esilio sul sole e quando ritorna, avendo assorbito l'energia stessa del nucleo della Stella, diventa completamente d'oro come un DIO, oltre ad fatto stesso di essere diventato un OVER POWER :)
Per me rimane il problema di Ultron. Dal film scopriamo che Arishem monitora costantemente ciò che accade sulla terra e istruisce/ interroga Ajak frequentemente, ma per la minaccia di Ultron di annientare la vita sulla terra ne il celestiale ne gli eterni intervengono, in più, gli eventi del film sono in piena contraddizione con la storia di Ultron in What if in cui arriva ad annientare la vita nel suo universo e minaccciare seriamente il multiverso.
Forse sarebbero intervenuti se le cose fossero andate male, ovvero se i vari piani risolutivi non fossero andati in porto (sia per Ultron "base" che per Ultron "What If"). Poi non lo so, ma un solo Celestiale perso (per il primo Ultron) è un prezzo "relativo". È come perdere 100 euro possedendone decine di migliaia. Perché il numero di Celestiali che nascono ê praticamente esponenziale: da Tiamut si sarebbe creata una galassia, e chissà quanti pianeti culla di Celestiali ci sarebbero stati dentro. Visto che questo processo ci viene fatto intendere che va avanti sostanzialmente dall'inizio del tempo il numero di Celestiali "all'attivo" deve essere talmente grande che perderne uno "in letargo" ê una perdita "minima". La gravità del caso di Tiamut, quindi riguarda più che altro la pericolosa ribellione degli Eterni (o almeno questo è qurllo che penso).
Caro Adrian, come sempre bel video e sono d'accordo con te su ogni fronte, ma ti devo correggere quando hai detto "linguaggio" invece che "lingua dei segni" e in quanto studentessa di lingua dei segni (italiana), hai proprio ragione a dire che l'argomento inclusività è stato trattato davvero bene e a parer mio in maniera molto "normale" come dovrebbe essere:) Il film mi è piaciuto molto e l'ho percepito come un buon punto d'inizio anche per chi non è troppo avvezzo ai supereroi:) un saluto😘
Scusa Ila in quanto studentessa della lingua dei segni , vorrei sapere se tra un inglese , un francese , un italiano non udenti la lingua si differenzia . Grazie
@@dylanmistere940 come per le lingua parlate esiste una lingua segnata per ogni paese, ad esempio in Inghilterra c'è la bsl (british sign language) in america la asl (american sign language) ecc.. c'è però un segnato più visivo e accessibile che sono i segni internazionali (ma non vengono ancora considerati come lingua), quello è un modo per capirsi tra nazionalità diverse:)
@@ila6363 Grazie ! Perché ho sempre pensato che noi italiani visto il nostro gesticolare , forse abbiamo una marcia in più per questo tipo di lingua . 😀😀😀 Ero ironico ! Un saluto e grazie di nuovo
Il tema dei devianti l’ho notato anch’io, secondo me, dato che è simile alla storia skrull-Cree, non hanno voluto aggiungere un’altra “razza” di personaggi. Secondo me potrebbe essere uno spunto per un futuro Eternals 2
Sinceramente a me il film è piaciuto molto;l'ho trovato sicuramente diverso da molti altri film del MCU (a livello di scene di combattimenti) ma la trama e questo continuo capovolgersi dei ruoli è davvero tanta roba... Unica piccola nota di demerito:il doppiaggio di Sersi!!!questo non mi è piaciuto proprio per nulla!!!ma resto comunque in attesa del prossimo Eternals!!!
guarda caleel, sul fatto del madviri mi trovo in disaccordo, io l'ho trovato interessantissimo e ben studiato perchè è vero che sul finale sembra essere dimenticato ed avrebbe senso il fatto che dopo la morte di gilgamesh gli attacchi sarebbero dovuti aumentare, ma se ci pensi il madviri altro non è che ricordi di un'emersione passata, confusi nella propria mente a causa di un reset della memoria fallito e che danno l'impressione di star pazziando. Quindi una giustificazione, che a me sinceramente è venuta mentre lo stavo guardando al cinema (e se non sbaglio viene anche detto da un personaggio, non ricordo bene quale), è che con l'avvento dell'emersione tutte le sue visioni stiano diventando reali, e che quindi per lei sia più facile concentrarsi sulla battaglia dato che le vede con i suoi occhi. E niente vedendo il video mi è venuta voglia di dibattito su sta cosa. Grande comunque per i tuoi video.
Io l'ho vista invece, dopo la spiegazione, di presa di coscienza da parte di tutti gli Eterni, Thena compresa, che adesso è in grado di capire cosa siano quelle visioni, mentre prima non riusciva a capirlo e ci si perdeva.
@@barbalberoalrik si è capito infatti. Solo che era effettivamente un problema mentale causato proprio da Arishent quando li resettava alla cittadella.
@@simopoma1389 le somiglianze con patriota sono obbiettivamente molte di più. Superman è fin troppo buono, proprio perché se non lo fosse il mondo sarebbe fottuto. Ikarus non è così, quindi a me ha ricordato più patriota
@@CalcaBrinaa Superman è ogni tre per due cattivo... penso sia ormai piu interessante un superman cattivo che buono. Vedi injustice, kingdom come, batman hush...
@@simopoma1389 è più interessante perché c'è conflitto, ma alla base il personaggio è buono, questo non cambia solo perché recentemente c'è un trend di storie nelle quali è negativo come personaggio. Poi oh, alla fine l'uomo superforte che spara raggi laser è il concetto più vecchio del mondo, potrebbe essere chiunque, è inutile litigare su chi ci ricorda
Sono stata ieri sera a vederlo dopo aver visto il tuo video a riguardo, prima non avevo nemmeno visto il trailer! Mi è piaciuto molto e sono curiosissima di guastarmi anche questo video 🤩
Una volta dal cinema, con i miei amici abbiamo passato minuti a scherzare sul fatto che il personaggio di Kit Harington sia estremamente simile a John Snow (sappiamo che non è un personaggio nuovo, semplicemente trovavamo divertente questa coincidenza).
Se ci pensate Karun è un vero portento, è riuscito a filmare tutto il tempo gli eterni fin dalla loro comparsa sulla terra, da quanto possiamo dedurre pure lui è immortale e probabilmente riesce perfino a volare. Perché come sappiamo, lui ha girato tutte le riprese per il film, che in relata è un documentario sugli Eterni.
Bella analisi, bravissimo 👍💪 In effetti me lo chiedo pure io, come mai ci sono stati delle citazioni su Superman & Batman. Forse ha che fare con quello che ho letto qualche tempo fa, un rumors su Chloè Zhao che era stata contatta per afre un film su un personaggio DC, ma gli stessi decisero di tornare indietro trattandola male. Quindi una specie di ripica 😏😏
Per la questione di Thena, a me è piaciuta molto. Nell'ottica di cui hai parlato in cui gli Eterni hanno dei difetti mi è piaciuta l'idea che la dea della guerra avesse un problema mentale che la lasciava confusa (tanto più che è donna e il trinomio donna-pazzia-violenza è un tropo letterario e mitologio importante). Il suo era un handicap vero. Mostra come gli altri si sono adattati a lei e hanno cambiato il loro modo di agire per Thena. Basti pensare che il protocollo sarebbe stato cancellarle la memoria "annullare quello che era per rendere le cose più facili" ed in quel momento è stata la prima volta che hanno deciso di fare le cose a modo loro e non come era stato ordinato loro di fare. Questo dimostra un evoluzione "emotiva" dei personaggi mentre i Devianti hanno un "evoluzione" biologica. Il combattimento tra Thena e il Deviante per me è stato molto importante. Stava a rappresentare questi due diversi tipi di evoluzione e anche se il deviante assorbiva fisicamente i poteri degli Eterni per vendetta e odio, Thena ha vinto perché li aveva "assorbiti nell'anima" li portava ancora con sé e ha vinto, e ha superato il trauma di non sapere chi era, nel momento in cui ha interiorizzato che anche se gli altri non ci sono più, grazie a loro lei si ricorderà la persona che è. L'ho trovato molto bello. E poi c'era anche la questione del tropo "donna pazza che vede le cose vere e a cui nessuno crede". È stato fico.
Ragà boh sarò una delle pochissime persone che anche se pieno di spoiler riesce a godersi benissimo l'opera Esempio ho visto questo video prima di vedere il film ma non mi ha rovinato nulla
Riguardo al boom sonico di Makkari lei non trova giovamento dalla sua sordità, dato che per far si che si abbia un boom sonico dovrebbe andare più veloce della propagazione del suono stesso(dovrebbe rompere il muro atomico) e quindi lei non sentirebbe a priori tutta quella pressione. Dipende anche dal tipo di sordità, se ad un sordo a cui manca la percezione cerebro-uditiva(l'impulso elettrico che ci permette di sentire) risentirebbe comunque di suoni particolarmente elevati:il suono non è altro che una compressione e decompressione d'aria ripetute a frequenze variabili,ad un sordo tutta quella forza verrebbe trasmessa ugualmente sui timpani.
Secondo me è proprio assurdo scegliere la disabilità come tratto distintivo di un super-soldato (perché questo nel film sono gli Eterni) spacciando tale disabilità per un vantaggio. Sorvolando sul fatto che si parla di esseri immortali con forza e resistenza superiori a quelle dei comuni mortali, che Makkari non è certo la prima e unica velocista dei fumetti, che lo stesso Ikaris deve potersi muovere più velocemente del suono (altrimenti impiegherebbe un bel pezzo per raggiungere il sole) e ci sente benissimo, di supereroi con handicap ce ne sono parecchi: il profesdir Xavier, Devil, Echo, Silhouette (dei New Warrior)...ma nessuno di questi ha mai cercato di spacciare il proprio handicap per una benedizione, ma è la capacità di ognuno di questi di superare tale avversità a contribuire a fare di loro degli eroi
A me piace tantissimo Kingo perchè è l'Eterno più umano di tutti. Con le sue scelte e il suo amore per chi gli è stato vicino. E nonostante lui sia uno degli Eterni con i poteri più forti del gruppo, decide di rinunciare a lottare con le sue ottime ragioni.
Quello che non dicono è che Thanos stesso è un eterno. E' il più potente di questi ma è nato deforme a causa di un'infezione deviante. Quindi, anche se avessero voluto combatterlo, probabilmente solo Ikaris poteva affrontarlo.
Ma ato ikraris non mi sembra alla pari di thanos per nulla, anzi ikaria alla fine e quello che bwl film mi e sembrato il meno potente, che svolazzava di qua e di la con solo dei laser dagli occhi, molto piu cazzuta thena, gilgamesh, ma ikaris??? Mbah....
@@husenosmani9478 scusami eh, con tutto il rispetto ma che film hai visto esattamente? Posso capire che magari non ti piace come personaggio, anche io ad esempio ho preferito altri eterni in particolare, però non lasciare che la tua preferenza influenzi la realtà effettiva di come stanno le cose. Ikaris è stato mostrato nel film senza dubbio come il più forte degli Eterni della terra, ha sconfitto relativamente senza difficoltà Thena in 1 contro 1, si è preso tutte quelle mazzate a velocità mach millemila da Makkari senza subire grandi danni e per poter effettivamente fronteggiarlo è stato necessario un 3 contro 1 in cui si sono dovuti pure fare un mazzo così per farlo stare fermo Quindi dai, non diciamo cavolate😂
@@paolopiodidonato6845 si si hai ragione, nessina offesa, sinceramente piu che vederlo resistere avrei voluto vederlo un po piu forte, specie superman quando combatte in justice legue contro tutti gli altri appena risvegliato, li si cazzo che hai la sensazione di super potenza rispetto agli altri, qua no, parere mio, e il film sinceramente non mi e tanto dispiaciuto ,ma non e neanche un capolavoro.
Adrian, ma il video sulle incongruenze libro e film di Eragon (come quello di Percy Jackson) che avevi annunciato in live qualche tempo fa, possiamo ancora aspettarci di vederlo o lo hai abbandonato in quanto non amante della serie?
Io ho due punti principali che mi han fatto storcere il naso. Gli eterni che hanno delle emozioni, nonostante siano robot teoricamente perfetti costruiti con uno scopo da cui devieranno per via dei sentimenti stessi che hanno, e quella della profondità che viene esaltata fa tutti. Secondo me si nota poco dato che è sovrastata dall'amore che si impone in tutto il film anche fin troppo dato che tutti amano tutti a quanto pare (e ricordo essere robot perfetti perché creare emozioni che portano a quello che è poi successo?)
Solo a me ha divertito il fatto che due personaggi del cast fossero attori del Trono di Spade mentre un terzo si chiamasse, almeno foneticamente, "sersi"?
Io sono uno dei 4 che ha letto la prima run degli Eternals insieme a te, mio padre e il suo stesso creatore e devo dire che Ikaris come cattivo mi ha fatto parecchio storcere il naso, per niente in-character con la versione fumettistica (come anche l’origine stessa degli eterni) MA nonostante questo è ben sviluppata come parte di trama, quindi ce lo facciamo andare bene
Il mancato intervento contro Thanos non è necessariamente un buco di trama ma come avevo già suggerito ieri in un mio commento, è a mio parere un errore di scrittura perché debolmente giustificata. Non solo Thanos in End Game arriva alla decisione di azzerare l'intero universo (lo dice lui stesso, quindi non sarebbe stato solo un ritardo nelle emersione ma una cancellazione completa), ma visto che nel film si dice chiaramente che Ajax non voleva più seguire il piano dei Celestiali, e visto che Thanos era un eterno "deviato" si sarebbe potuto esplorare l'ipotesi che il mancato intervento degli Eterni fosse un primo segnale del desiderio di Ajax (che ne era il capo) di non assecondare più il piano dei Celestiali. In più avrebbe gettato nuova luce sulle intenzioni di Thanos. Ripeto: non un buco di trama, ma un'occasione interessante non sfruttata.
Gran bella recensione, sono d'accordo in tutto (specialmente per quanto riguarda la trama dei devianti, uno spreco assurdo perché avrebbero potuto gestirla meglio). Mi hai anche fatto cambiare idea su kingo, non avevo compreso la sua decisione e inizialemente mi è parso l'avessero dimenticato o comunque che non l'avessero gestito a dovere, ma devo dire che la tua teoria si sposa perfettamente col disegno generale del film (principi morali al centro della vicenda insomma).
Sulla follia di Thena secondo me la cosa che hai sottovalutato (e così molti altri che ho sentito commentare) è che mentre Ajak spiega come funziona PRIMA che tutti sappiano la verità sulla missione degli Eterni, non abbiamo una spiegazione esaustiva dopo. In particolare io credo che in realtà il Mahd Wy'ry sia come un desiderio subconscio di opporsi alla missione degli Eterni e per questo nel momento in cui tutti loro decidono di andare contro lei è sostanzialmente guarita. Non è spiegato e potrebbe essere una boiata, però io dal film ho pensato potesse essere così
Un Unico appunto (per il resto sempre bello sentire il tuo parere): Escludo categoricamente Kingo avesse intenzione di sacrificarsi rimanendo sulla terra per amore degli umani. A parte che, anche se fosse avvenuta l'emersione si sarebbe salvato come tutti gli altri Eterni per essere "riprogrammato" e rispedito alla prossima missione. Ma letteralmente saluta gli altri prima di andarsene con Carun (dando per scontata l'emersione) dicendo una cosa tipo "spero di rivedervi sul prossimo pianeta". Non una frase da chi sta andando a viversi le ultime ore con la sua gente. O sbaglio?
Concordo, probabilmente Caleel si è scordato quel passaggio. Kingo tra l'altro non mi sembra che abbia mai sviluppato un'affezione particolare per gli umani, a differenza di Sersi, Phastos e Sprite per esempio.
@@claudiacasalini2737 si sarebbe salvato perché gli Eterni si connettono con il celestiale durante l emersione; non credo che l astronave sia un problema, li possono prelevare come nel finale
mamma mia se hai ragione sul fatto delle persone che devono spoilerare,leakare o che devono sapere subito cosa succederà in un determinato film,se ci sarà quel personaggio,se morirà quell'altro...ma porca troia...aspetta il film e lo vedrai!!Che senso ha dover sapere prima le cose...se il film lo devi ancora vedere??E' come quando fuori dal cinema ti capitava di sentire gente parlare del film che stavi per andare a vedere e ti spoileravano il finale...mi incazzavo a bestia...la differenza è che lì la cosa era accidentale...ora la gente sembra che voglia di proposito rovinarsi la sorpresa del film...e per me rientra nelle caratteristiche di molte persone di oggi che non hanno voglia di aspettare,hanno perso il gusto dell'attesa per avere poi una sorpresa...e la cosa mi rattrista molto!Grande video cmq...mi trovo d'accordo su tutto quello che hai detto!
Nel film se non sbaglio viene detto esplicitamente che Thanos abbia ritardato l emersione, ma è inevitabile che le diverse storie cozzino tra di loro. Anche a mio parere Kro è stato veramente uno spreco(sbaglio o arriva colpendo Ikaris e gli viene chiesto perché lo voglia aiutare?), avrebbe potuto fatto fare un bel salto un avanti al film...
Icaro..efesto..Atena.. la tavola di smeraldo. Quante citazioni per questo film, ai fumetti piace pescare continuamente nella mitologia e mi piace come alla fine diano una spiegazione a ogni evento mitico. P.s. forse ho qualche anno in più dell'utente medio che ti segue (e l'ho fatto fin dai tuoi inizi..e "lo farò fino alla fine" eh eh) ma sono l'unico ad aver pensato a Sprite come Rita Pavone?!
Come dicevo anche a synergo (...cioè nei suoi commenti) la cosa più geniale di eternals è stato far dire sia a robb stark che a john snow la frase:"ti amo cersei"
Pensare che molti personaggi dello spettacolo spesso indossano occhiali finti per apparire più "intelligenti".... finalmente sono riuscita a vederlo, così posso godermi la tua disamina. Generalmente gli spoiler non mi danno fastidio ma siccome sugli Eterni (ahimè) ne sapevo poco ho preferito vedere prima il film. Così, a caldo, il film mi è piaciuto. Effetti speciali fantastici, costumi bellissimi, avrei preferito più spiegazioni su chi sono gli eterni e i celestiali (di loro si parla solo a fine film) e meno "love stories" ma tutto sommato l'insieme non è male. Ho adorato "Jon Snow" mentre "Rob Stark" è il solito spocchione... Etern...amente bellissimi entrambi però! Adoro quando Dane dice: la mia famiglia è complicata! Personaggio preferito: Thina, una Angelina in grande spolvero.
Ottima recensione. Molto bravo, come sempre! Personalmente tra i vari personaggi ho apprezzato particolarmente Ikaris, perchè la sua caratterizzazione psicologica mi pare ben più approfondita di quella degli altri. D'altra parte parte stiamo parlando di esseri artificiali creati per uno scopo ben preciso che portano avanti da millenni. Doversi ribellare ad Arishem non è evidentemente una decisione che si può compiere in mezz'ora come fa Sersi! Spero quindi che il personaggio venga recuperato nel prossimo film. Paradossalmente proprio Sersi è il personaggio che mi è piaciuto meno, perchè troppo scontato e prevedibile, sempre con la sua aria un po' da mammina che ha ha compreso tutto fin dall'inizio. E, anche se so di attirarmi le ire dei più, anche Phastos mi ha poco convinto. Mi chiedo ma come "Umanità" non siamo neppure stati capaci di inventare autonomamente neppure l'aratro??? Comunque nel complesso un bel film, con ottimi personaggi e con una storia nel complesso intrigante, che spero possa avere molti seguiti.
Per il fatto delle citazioni di Superman e Batman io ero felicissima perché la MARVEL li ha nominati, non un film qualunque, ma l'altra grande casa dei supereroi.
Ciao Caleel, bel video come sempre ma volevo discutere con te e gli altri di un paio di punti che non mi sono chiari: - Il primo riguarda il fatto che gli eterni non dovessero interferire in tutti quegli scontri che non coinvolgessero i devianti. La motivazione che viene data nel film è che, appunto, in questo modo, attraverso i conflitti e le guerre, gli esseri umani sarebbero diventati, poi, in grado di moltiplicarsi e di dare più energia al celestiale all'interno del pianeta. Però scusami eh, ma se invece fossero intervenuti ogni volta, non avrebbero raggiunto prima questo scopo? In questo modo, secondo me, avrebbero impedito a chiunque di ostacolare il proliferare della razza umana (anche agli umani stessi) che a quel punto avrebbe solo dovuto pensare a riprodursi. Pensandoci..anche donando agli esseri umani le tecnologie più avanzate,ecc..non avrebbero raggiunto prima l'emersione del celestiale? E' come se avessi un gregge di pecore che proteggo soltanto dai lupi, ma se tipo iniziano ad azzuffarsi tra loro non faccio niente e aspetto che siano loro a cavarsela. Però così, nel frattempo, mi privo comunque del loro latte e della loro pelliccia (mamma mia che metafora che ho tirato fuori). - La seconda questione riguarda Kingo: nel video dici che è apprezzabile la scelta che lui si sia fatto parte. Sono d'accordo su questo, assolutamente, ma credo che quello che stoni all'interno del film non sia tanto questo quanto piuttosto il fatto che dopo gli altri compari eterni (Sersi, Sprite, ecc.) lo trattino normalmente come se non fosse successo niente. Del tipo: "Uè sei stato un bastardo che te ne sei andato nel momento del bisogno, non ci rivolgere più la parola". Cioè con che faccia tosta ti presenti davanti ai tuoi amici, fingendo che non sia successo niente e pretendendo che sia tutto normale?
@Emanuele676 beh se il tuo obiettivo è quello di avere il numero di umani più alto possibile basta allevarli e farli riprodurre no? Quindi se eviti anche che si ammazzino tra di loro, eviti di ridurne il numero e raggiungi prima il tuo scopo. Per il secondo punto: letteralmente alla fine Kingo e Sersi parlano normalmente come se non fosse successo nulla, come se non ci fossero stati asti tra di loro. Dopodiché se ne va portando Sprite con sé..non mi sembra tanto normale. Se io ho una discussione con i miei amici che porta ad allontanarmi da loro, non è che nella scena dopo faccio finta di nulla e gli parlo come se non fosse successo niente. Intendevo semplicemente questo.
@Emanuele676 si ma aspetta quello è lo scopo dei celestiali. Tu come eterno hai il compito di proteggere gli umani solo in quegli scontri dove sono coinvolti anche i devianti, mentre in quelli tra umani non è così. Il mio dubbio sorge semplicemente dal fatto che impedendo tecnicamente agli umani di uccidersi tra loro avrebbero potuto risvegliare il celestiale prima, perché appunto lasci che la popolazione aumenti senza che si massacri tra di loro. Nono, ma infatti il problema non è che adotta Sprite. Comunque potrebbe essere anche come dici tu: che essendo stati compagni per tanto tempo "non riescono" ad odiarsi tra di loro e rispettano le scelte altrui.. però boh si potrebbe starci (?)
Anch'io estremamente deluso per i devianti, la scena dove il capo prende coscienza di se mi sono venuti i brividi...peccato, poteva essere sfruttato decisamente molto meglio.
Io Kro l'ho interpretato diversamente. Alla fine il suo obiettivo era semplicemente quello di vendicarsi degli Eterni per quello che avevano fatto alla sua specie ovvero eliminarli senza pietà. A lui della verità del piano dei Celestiali poco importava. Anche perché: in generale tutti i devianti non sono evoluti come gli uomini o gli eterni e non riescono a capire, parlare e pensare come loro; pertanto la verità a loro risulta essere incomprensibile. Kro per qualche difetto costruttivo di Arishem risulta più forte degli altri devianti e si oppone inconsapevolmente al piano di Arishem (dato che vuole uccidere gli eterni) ma è ancora debole dal punto di visto intellettivo. Se lo avessero reso il villain del film sarebbe stato un villain superfluo nel MCU e avrebbe fatto la fine che hanno fatto altri antagonisti. In questo modo invece hanno evitato la cosa anche perché, per far sì che Kro riuscisse a capire la verità, avrebbe dovuto assorbire diversi eterni e quelli sacrificabili a fine della trama erano finiti. Che poi magari lui avesse iniziato a capire la verità dopo aver assorbito Gilgamesh e poteva cominciare un nuovo filone? Può darsi che il filone dei devianti ritornerà ma anche se stava cominciando a capire lui cosa avrebbe potuto fare.. non sarebbe mai stato in grado di opporsi ad un Celestiale.
D'accordo su tutto, Kro poteva essere sfruttato molto meglio. Sarebbe stato molto figo se alla fine dello scontro Thena lo avesse sconfitto ma lo avesse lasciato vivere, nonostante la sua rabbia per la morte Gilgamesh e il desiderio di vendetta. In questo modo avrebbero potuto salvare un personaggio con del grande potenziale, avrebbero dato un'evoluzione al personaggio di Thena e creato spazio per ulteriori sviluppi. Mi è piaciuto molto il film nel complesso.
"La compagna in questione ha finito per prendersi una cotta per me. Infatti questa è la storia di come ho conosciuto...." "tuo papà! Signor Poretti, brighella!......ah no, no, è tua mamma! Signora..."
Sono d'accordissimo con te ....ho avuto un dibattito con un utente di fb poiché sostenevano che il film era chiarissimo e chi dava un spiegazione più articolata , sosteneva che inventava le azioni o spiegazioni del film.... ma in realtà bisogna avere una illustrazione generica prima di guardare argomenti che trattano molte storie all interno dell' universo MCU.....fanno riferimento a Superman e Batman perché nell universo Marvel la DC sono fumetti mentre nell universo DC la MARVEL sono fumetti
È sorda e di conseguenza anche muta, chi non sente dalla nascita non riesce poi nemmeno a parlare perché non potendo ascoltare la propria voce è come se non la sviluppasse mai davvero, per questo spesso vengono definiti sordomuti.
Non potevamo intervenire perché semplicemente non sapevano il loro scopo, non sapevano di dover preservare l'umanità per fare emergere il celestiale... A saperlo, lo avrebbero sicuramente fermato
7:13 secondo me semplicemente quello che sanno all'inizio gli eterni è che devono proteggere gli umani dai devianti, e comunque c'è da ricordarsi che appunto i celestiali non sono come il dio biblico, onniscenti ecc. quindi magari i celestiali manco sapevano chi fosse sto "thanos" e quindi non potevano fare molto, mentre gli eterni continuavano la loro missione come lo aveva spiegato il cielestiale (my interpretazione)
Premetto che sono uscito dalla sala soddisfatto, ma ho per la prima volta durante la visione avuto l' impressione che per questo film sarebbero servite una parte 1 e parte 2, così secondo me avrebbero dato una più valida conclusione al discorso devianti per poi incentrarsi di più sul tradimento di Icaris nella seconda parte. Non perché sia noioso ma perché avevano così tante cose da raccontare che nonostante la lunghezza del film tutto messo giù bene non ci stava. Vabbè almeno così non ci siamo sentiti le lamentele di chi avrebbe visto la cosa come una strategia per macinare soldi.
@Emanuele676 Ho solo detto che secondo me con 2 film un po' più corti e strutturati ovviamente un po' diversamente avrebbero potuto eliminare quei problemi di cui si parlava nel video
19:43 non mi trovi d'accordo, non perché "l'antagonista deve restare antagonista" ma perché nell'uccidere il deviante evoluto Thena ha "sbagliato". Chiariamoci: la sua decisione è perfettamente in personaggio come è in personaggio il desiderio del deviante di uccidere. Solo se ci fosse stato qualcun altro in quel momento la storia sarebbe potuta andare diversamente. Però la morte del deviante continua a giocare sul "ma i buoni sono proprio buoni?" che è molto il life motive del film.
Una valida analisi, che condivido sotto diversi aspetti. Ma c'è una cosa che non ho capito da questo film e che si ricollega al giudizio di Arishem: ma l'umanità merita di essere salvata? Certo, niente umani = niente Marvel, quindi capisco il gigantesco plot armor che salva l'umanità da una valanga di cataclismi. Ma vale la pena che sopravviva ai danni di un Celestiale? Nel film, se non ricordo male, viene detto che la nascita di un Celestiale dura un miliardo di anni circa e viene di fatto alimentata dalle forme di vita sul pianeta ospite; i Celestiali sono poi responsabili della creazione di intere galassie e quindi di un numero inimmaginabile di forme di vita, senzienti o non senzienti. Con l'uccisione di Tiamut in pratica abbiamo scambiato un incalcolabile numero di potenziali vite per 7 miliardi di umani? Potrebbe essere giustificato dal fatto che gli Eterni siano innamorati degli esseri umani (chi più chi meno, chi cambia idea nel corso del tempo), ma nel film, sempre se non soffro di amnesia, viene detto che "sì è vero gli esseri umani si sono uccisi a vicenda molteplici volte, ma li ho visti anche ridere, amare, sognare". Ora, non so voi, ma a me non sembra che uccidersi a vicenda e farsi una risata possano essere messi sullo stesso piatto della bilancia. Qualcuno con un po' di pazienza ha voglia di risolvermi questo dubbio che non mi esce dalla testa da domenica scorsa?
C'è un motivo se gli universi Marvel sono chiamati "Terra-numero corrispondente". Non è semplicemente una questione di semplicità (cioè, ovviamente è anche così, ma anche), la Terra ha sempre avuto un ruolo centrale nella Marvel, anche all'interno delle stesse storie. Le divinità dei vari pantheon, che nei fumetti assurgono a livello di entità cosmiche minori (ma che hanno un'influenza che a volta va anche oltre l'universale), sono della Terra (solo recentemente hanno, giustamente, pensato di inserire divinità aliene come quelle degli Shi-Ar e dei simbionti), le entità mistiche sono quasi tutte discendenti dagli Antichi Dei della Terra, la Terra è stata scelta dai Celestiali per i loro esperimenti, dai Kree per i loro esperimenti, da Galactus per placare la sua fame (l'unico pianeta per il quale abbia detto, se non ricordo male, che sarebbe bastato da solo a saziarlo definitivamente), è stata presa di mira dal Tribunale Vivente per il suo particolare ruolo cosmico, etc etc etc. Non c'è un vero motivo interno, è così è basta, la Terra è speciale perché sì. Il che per me è un grosso limite, perché va a banalizzare tutto e a minimizzare quello che a mio avviso è uno se non il più grande pregio della Marvel, ossia l'enorme "respiro" del suo universo (l'universo Marvel è un universo profondo, sfaccettato e complesso, ma incredibilmente coeso e unitario, a differenza ad esempio di quello della DC che va sostanzialmente a compartimenti stagni). E infatti ci sono molti archi narrativi che cercano (e hanno cercato) di eliminare questo difetto, dipingendo la Terra come solo uno dei tanti pianeti, magari particolarmente ricco ma nulla di più (tutte le storie o quasi di Silver Surfer, ad esempio, seguono questo canovaccio, o anche le prime storie di Strange che puntavano molto su questo). Nell'MCU invece non ci provano neanche, la Terra è speciale perché alla fine sono tutti umani, quelli che non lo sono o sono mostroni o sono tizi colorati e/o conciati in modo buffo che si ubriacano e/o vanno a razziare altri pianeti
@@srwugrihf6566788jkij Grazie mille per la bella spiegazione. In effetti i film Marvel hanno dato e continuano a dare l'impressione che la Terra sia una specie di "crocevia" dove si riuniscono e talvolta si scontrano entità colossali che fanno sembrare gli esseri umani così inutili da far sorgere domande come la mia: perché proprio gli esseri umani? E perché sono più speciali di un Celestiale? Se, come dici tu, la risposta è: perché sì, beh non resta che prenderne atto anche se tutto ciò mi lascia l'amaro in bocca (e mi sembra un po' come la "giustificazione" del ritorno di Palpatine in Star Wars)
@@kruppe3543 figurati, è bello parlare di questi argomenti. Purtroppo sì, è palesemente quella la risposta, e il paragone con Palpatine rende perfettamente l'idea di quanto alla Disney non freghi una mazza di anche solo cercare una spiegazione migliore. Del resto basta pensare a Thor, come mai gli asgardiani nei film sono "semplici" alieni ma hanno a che fare con la Terra? Come mai hanno conoscenze che spaziano lungo tutto l'universo e rapporti con tutto l'universo (addirittura insegnano la lingua di Groot a scuola, e già prima in Agents of Shield, quando ancora non lo avevano reso non canonico, Sif raccontava di come insegnassero le varie razze aliene fin da piccoli) ma GUARDACASO il collegamento ce l'hanno solo con la Terra (e non con Marte, o Urano o qualche pianeta sperduto della Galassia di Andromeda? Tra l'altro notare che l'unico pianeta popolato da una civiltà vera e propria è il nostro, gli altri hanno solo mostri o guerrieri che sembrano essere rimasti all'alto medioevo). Non c'è alcuna spiegazione, è così solo perché i protagonisti sono della Terra e quindi quest'ultima deve apoditticamente assurgere a nesso cosmico, così de botto senza senso (cit.). C'è anche da dire, mettendola sul ridere, che vedendo come sono dipinte le altre razze dell'MCU (ubriaconi, razziatori, tizi che passano il tempo al casinò, mostroni e tizi senza espressività) posso capire perché gli umani spicchino così tanto ahahaha
io sono contento per il fatto che non abbiano sprecato il personaggio di dave e darli un ruolo "importante", non vedo l'ora di vedere cosa ci faranno col cavaliere nero
Icaris mi ha fatto troppo ridere per la somiglianza con superman, io non conoscevo praticamente gli eterni se non qualche lettura rapida pre film , ma sono un grande appassionato di superman. Il pensiero di icaris che possa adesso essere nel sole e magari trarne potere me lo rende un personaggio troppo vicino a superman, spero che gli diano uno sviluppo diverso per quanto riguarda i power up
Io volevo dire due cose: -io ho pensato che il Maduiri fosse la semplice memoria di Tena. Cioè Tena a differenza degli altri si rende conto che la sua memoria è stata cancellata, e ha questa reazione di ribellione al celestiale. quando la verità le viene svelata, il suo inconscio si riconcilia con il lato razionale, e quindi non ne soffre. l'ho sempre vista cosi'. -il buco di trama che ho pensato è "ma se i devianti dovevano uccidere i predatori, perchè non mandare direttamente gli eterni ad uccidere i predatori?"
Ma da come dicono aveva creato i devianti ma solo poi si è accorto che erano fallati diciamo, sono sfuggiti al controllo del celestiale evolvendosi anche e per questo ha creato un'altra razza che fosse esente da questi errori e che non si evolvesse.
Grande Caleel, ottimo video come sempre! Personalmente il film l'ho apprezzato molto ma mi è rimasto un enorme dubbio che tutt'ora non riesco a risolvere, ovvero: dov'erano tutti gli altri personaggi dell'universo Marvel nel mentre che la Terra stava per partorire un celestiale e venire distrutta? Possibile che nessuno si sia reso conto di cosa stesse succedendo? Mi sono forse perso io la spiegazione? Trovo assurdo il fatto che tutta la faccenda venga completamente ignorata dal resto della combriccola.
Non ti sei perso nulla, perché non viene detto un accidente in proposito. Wong chiama Shang--Chi 10 minuti dopo la battaglia finale in un'altra dimensione (con tanto di Capitan Marvel e Banner in videoconferenza) ma nessuno che si accorge che la Terra sta venendo distrutta da un Celestiale. O erano in vacanza o evidentemente non la consideravano una priorità
concordo con te sul fatto che la gente deve calmarsi un pò sugli spoiler infatti sto cercando di evitarli in ogni modo , solo una cosa volevo sapere anche se non ho visto il film e non me lo rovinerà :ha dei sottotitoli?
il film mi è piaciuto, il colpo di scena era la cosa più telefonata della storia ma gli scontri🤩 il fatto che gli eternals non hanno interferito con thanos ha senso perché effettivamente non sapevano nulla dell'emersione, stessa delusione per il capo dei devianti ma alla fine è stato un buon film
L'ho visto al cinema e secondo me è molto bello. Ho visto con i miei fratelli le storie di Olaf e nella storia di Rapunzel dice che Rapunzel è una sua cara amica( lo dico perchè anni fa ormai avevi ipotizato un collegamento)
prima di tutto grazie mille per i tuoi video, sempre di altamente apprezzati. in secundis volevo sottolineare un evento all'interno del film che sincerante non mi torna molto: verso la fine del film Sersi scopre di poter applicare il suo poter anche su gli esseri senzienti, ma i dubbi da parte sua non sono pochi riguardo l'aver appreso la l'abilità. Tuttavia nella scena dell'emersione, quando un lapillo cade su di lei, con la più grande leggerezza lo trasforma in uccellini, cosa mai fatta fino a quella scena. Da materia a essere viventi sì, ma il contrario no?
Un parere, non so se è una mia mancanza. Ma la marvel ha rappresentato i celestiali nella forma fisica di ego in guardiani della galassia. Ora invece li hanno disegnati molto più simili ai fumetti. Sarà un buco di trama o ci sarà una spiegazione?
Non sappiamo se tutti i Celestiali rimangono nella forma di Arishem. Tralasciando i fumetti e le regole che magari lì vengono date su queste creature, potrebbe essere che i Celestiali possano manifestarsi sotto altre forme: un po' come la Trinità cristiana, per intenderci. Oppure alcuni Celestiali nascono in forme diverse, tra cui quella di Ego (in fondo Arishem potrebbe aver fatto vedere a Sersi solo una parte della verità). Speriamo non finiscano per fare un ginepraio
Caleel scusami se la domanda non centra niente con il video ma non sapevo dove porgertela e mi interessa molto la tua opinione: stavo ripensando agli ultimi film della Marvel e l'attenzione mi è caduta su eternals dove oltre a loro ed al fratellino adottivo di Thanos (sarebbe bello vederlo per un qualcosa nei Guardiani della Galassia tipo reunion familiare 😅😅) viene introdotto anche Black Knight che nei fumetti ha un ruolo cruciale nella sconfitta di Kang: ma se per ovvi motivi, questa parte verrà saltata ed il "Super Villain" ora è cambiato, questo film come si collegherà a tutto il resto?? In che modo tutti questi personaggi potrebbero mai avere un appiglio per un nuovo film corale degli Avengers?? Mi sento parecchio confusa...
Sono mega in ritardo per questo video, ma penso che gli eterni non abbiano combattuto thanos prima semplicemente perchè non sapevano dei suoi piani, infatti in infinity war sono tipo in 5 a capire cosa sta succedendo mentre tutti spariscono
Mi sono scordato di dirlo nel video perché sono scemotto, ma questo weekend sarò al Cartoomics/GamesWeek a Milano! Potete trovarvi allo stand di Poliniani, Padiglione 8 stand S23, sabato dalle 10 alle 13 e domenica dalle 10 alle 12, oltre che in giro per la fiera. Sarò lì ad incontrarvi e a fare anche un firmacopie del mio libro, quindi vi aspetto numerosi!
Io per i miei capelli biondi/rossi venivo chiamato Ron... Ora ci manca Hermione
Il discorso dell'inclusione per gli eterni è sbagliato. Capisco dare Devil. Lì ci sta. Ma un eterno che nasce sordo non ha senso. È inclusione forzata
@@MaxAma_ Non è detto. Come ha spiegato nel video, gli Eterni hanno vissuto molto più di quello che credono e ricordano e lei ha un potere che ha un grosso effetto sui timpani, quindi magari lei ha perso l'udito piano piano fino a perderlo poi del tutto. Oppure, visto che nel film dicono che gli Eterni sono stati creati, semplicemente hanno deciso di toglierle l'udito in modo tale che non le desse problemi usare il suo potere.
sììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììììì
@@kretia1298 esatto
“Ecco… la storia della mia famiglia è molto particolare” Aegon… lo sappiamo lo sappiamo
Ho adorato il finale di Ikaris, perché non fa altro che ispirarsi al mito di Icaro che, come viene detto nel film, è una invenzione di Sprite
"Kingo è la Svizzera degli Eterni" è fantastico. Non si poteva esprimere con parole migliori
La parte migliore del film MA PROPRIO TANTO è quando Ikaris spacca il tavolo di Phastos e lui dice “ collezione inverno dell’ikea, stronzo”
Autunno
Comunque una scena da brividi è la reazione di Druig davanti alla atrocitá dei conquistadores
Ben detto
Ho apprezzato molto anche io la sua disperazione per non poter intervenire.
Scena preferita!!
Non sai quanto mi faccia piacere il fatto che sia piaciuto anche a te, ho riscontrato opinioni davvero contrastanti riguardo a questo film ma a me è piaciuto sotto tanti punti di vista.
secondo me la "malattia" di Thena svanisce dopo che ha scoperto la verità...
come ha detto la ragazza sordo-muta "se scoprono la verità saranno liberi".
Stessa cosa per Thena che dopo la conferma delle sue visioni del passato capisce
e riesce a vivere in pace
Una persona con cui sono andata a vederlo ha ipotizzato che potrebbe essere guarita o quasi quando Kro ha iniziato ad assorbirle i ricordi. Magari in questo modo le ha alleggerito la mente dal peso di essi.
Scusa se faccio la bacchettona😅, ma so che molto spesso le persone sorde preferiscono definirsi come sorde, invece che sordomute
Io penso che sia stata la morte di Gilgamesh, ad averla "guarita", cioé si é sacrificato e tutto, penso che questa l'abbia portata a una guarigione...
Troppo poco screentime per Thena... davvero un peccato.
Avrei davvero preferito che dividessero Eternals in due film - uno sul passato, che termina con la battaglia contro gli ultimi devianti e la pazzia di Thena, e uno sul presente, dove ci si sofferma sul tradimento di Ikarus e l'emersione.
(Dedicando più tempo al forshadowing della famiglia di Jon Snow, anziché buttartelo lì. Alla cazzo.)
Avrebbero potuto provare dargli una sottotrama sua in cui si parla di un suo rapporto personale con kro. Se non del loro amore che immagino sarebbe stato complicato da fare, magari più un desiderio ossessivo.
La butto li: i due magari si erano scontrati una volta e cercando di prendere i poteri di thena invece, kro le aveva sbloccato le sue memorie facendola ammalare, ma avrebbe anche creato un legame tra i due. Dunque da un lato kro vorrebbe riunirsi a lei perché la malattia la resa deviata come lui, dall' altro sente di avere una responsabilità verso gli altri devianti, desideria vendicarsi dei celestiali, assorbire il potere di tiamut e creare una sorta di dio deviante e scatenare una guerra con i suoi creatori
@@matteopetrolo6097 ma come fa gilgamesh a essere lo stregone con dottor strange?
14:19 uguale io, ho i capelli rossi e tutti mi prendevano in giro e mi sentivo spaesato, ma poi è arrivato lui Ron Weasley, ed ora vivo senza problemi e paura delle prese di giro
Ciao Caleel, per me il buco di trama di Thanos c'è e come.
Thanos ha minacciato di eliminare metà della vita dell'universo e dunque di fatto di interrompere la produzione di nuovi celestiali. La minaccia di Thanos è infinitamente più grande di qualunque Deviante, e la spiegazione del "gli umani se la devono vedere da soli" non regge perchè altrimenti dovrebbero vedersela da soli anche contro i devianti.
Aggiungiamoci anche che non ci è dato sapere se lo snap abbia eliminato o meno anche la metà degli Eterni e la metà dei Celestiali (cosa che non possiamo escludere).
AMMETTIAMO però che regga la questione del "devono vedersela da soli", nella battaglia finale contro Thanos, le sue intenzioni sono non più quelle di eliminare metà della popolazione dell'universo, ma di distruggere l'universo (Eterni e Celestiali annessi) e ricreare lui stesso da capo un universo bilanciato ed equo, senza l'aiuto di nessun Celestiale.
In sostanza, gli intenti di Thanos e gli intenti dei Celestiali sono ESATTAMENTE opposti: uno vuole limitare la sovrappopolazione, gli altri vogliono sovrappopolare.
E' decisamente IMPOSSIBILE che i Celestiali stessi non siano intervenuti contro Thanos, il buco di trama è mastodontico.
Riguardo invece al fatto che gli Eterni valutino le loro caratteristiche o meno come difetti, anche qui non concordo. Sprite per esempio soffre molto della sua condizione, mentre invece è chiaro che non solo un eterno, ma qualunque essere umano riterrebbe un handicap il fatto di essere provvisto di udito se ti muovi ad una velocità supersonica. Per esempio Daredevil considererebbe avere la vista un problema non da poco, considerando che ci vede meglio senza occhi.
Insomma direi che gli Eterni hanno una percezione molto empirica delle loro condizioni, e dunque molto umana. Quelli che sono difetti per noi lo sono anche per loro.
Secondo me il problema è che tu valuti la cosa basandoti su delle tempistiche "umane", mentre per i celestiale aspettare qualche migliaio o anche decine di migliaia di anni in più non è nulla. 😅
@@Liko1987 ok, ci può stare. Allora poniamola in modo inverso: se avessero scritto che invece i Celestiali si triggeravano tantissimo di fronte all'operato di Thanos, tanto da coalizzarsi e tanto da inviare TUTTI gli Eterni contemporaneamente contro di lui a tentare di fermarlo, tu questo lo avresti trovato incoerente?
@Velcoro no, perché nei fumetti se ricordo bene intervengono contro Thanos. Però MCU e fumetti sono mondi completamente diversi quindi per me ci sta anche questa cosa per come l'hanno messa giù, su quello sono abbastanza d'accordo con Caleel.
Allora, la questione Eterni-Thanos io l'ho sciolta più o meno così: lo schiocco ha solo rallentato il processo di Emersione, ma non l'ha fermato, quindi l'universo avrebbe continuato ad espandersi, e per degli esseri praticamente immortali come i Celestiali non importava aspettare qualche migliaio di anni in più. Anche perché, nel caso ci fosse stata fretta di ripopolare, gli Eterni avrebbero potuto intervenire e aiutare, ad esempio, con l'avanzamento tecnologico (magari arrivando anche alla clonazione o che ne so).
Poi è entrato in gioco il fatto che gli umani hanno effettivamente risolto la situazione, quindi tanto meglio.
Probabilmente sarebbero intervenuti (Celestiali e/o Eterni) se il piano degli Avengers and co. fosse andato a quel paese.
Ma infatti è un film di merda e chi lo difende:
1) è un fan accanito e allora gli possono dare qualsiasi cosa, non criticherà mai
2) è in malafede
3) non capisce un cazzo
C'è poco da dire è così, non c'è nulla di male nel non capire un cazzo, basta ammetterlo
Sono l'unico che si è immaginato Ikaris triggherarsi nel sentire il nome di Cersei, urlando "HAI FATTO UCCIDERE MIO PADRE"?
Questo video mi ha aiutato a rivalutare in parte alcuni aspetti del film, come l’autoesclusione di Kingo dalla battaglia finale e il mancato intervento degli Eterni nella battaglia contro Thanos, tuttavia permangono perplessità circa altri punti, essenzialmente 3. In primo luogo il ruolo di Kro e dei devianti è gestito malissimo, come hai detto anche tu a più riprese, e infatti per quello che era stato lo sviluppo della trama mi aspettavo che si unissero contro Ikaris mentre non è stato così; in secondo luogo non ho apprezzato la gestione e la (mancata) caratterizzazione di alcuni tra i personaggi principali, su tutti Sersi e, fino alla scena del “suicidio”, Ikaris. Se per Ikaris il giudizio può essere modificato alla luce di questa sua azione finale che dà un senso al personaggio, con Sersi ho un problema reale, nel senso che trovo inaccettabile che quella che, almeno quanto a screen time, risulta essere la protagonista, sia caratterizzata così male, al punto che alla fine del film non sappiamo praticamente niente di lei, se non la sua relazione pregressa con Ikaris e il suo amore per gli umani (che tuttavia è un tratto che condivide almeno con altri due personaggi). Questo mio problema con Sersi trova riscontro anche nel fatto che tu, giustamente, in 32 minuti di video la nomini pochissimo. A conti fatti, gli eterni meglio caratterizzati risultano essere Fastos, Kingo e Druig che sono tuttavia di contorno rispetto ai due protagonisti, Ikaris e Sersi. Infine, l’ultima mia perplessità riguarda la divisione in atti nel film, nel senso che una vera e propria divisione in atti io non l’ho individuata, e questo l’ho trovato fastidioso, perché il film impiega più della metà della sua durata per introdurre i personaggi e recuperarli dalle varie parti del mondo, per poi volgere direttamente verso la battaglia finale, senza avere quindi un secondo atto di raccordo tra primo e terzo (può essere individuato forse nella battaglia presso il villaggio di Druig, ma è comunque troppo breve). È vero che unendo flashback e scene tratte dal presente è come se ci fosse stata un’unione tra primo e secondo atto, anche forzata data la storia millenaria degli Eterni, ma comunque la resa finale non mi ha convinto. In conclusione, l’ho trovato un buon film, non il migliore perché per i miei gusti Winter Soldier è inarrivabile, però decisamente un passo in avanti soprattutto sul piano delle tematiche dell’inclusione, passo questo fondamentale, secondo me, in vista dell’introduzione degli X-Men che hanno sempre fatto dell’inclusione e della lotta alla discriminazione un tema fondamentale.
Come si può dire che i personaggi sono caratterizzati male ? , bah
Concordo, i due protagonisti sono un po' macchiette. Persino Gilgamesh è caratterizzato meglio...
Inoltre la cosa che a me ha dato più fastidio è stata proprio la velocità dell'atto finale, la fretta con cui si arriva a una conclusione e ci si libera sia di Kro (anch'io speravo in una sua "redenzione" e che avrebbe aiutato i Celestiali "Buoni" assorbendo magari Ikaris) e dello stesso Superman. 🤷🏻♂️ Avrei preferito una ventina di minuti in più di film (tanto ormai avevi fatto 2:30) e uno scontro più degno con una conclusione meno frettolosa.
VAI! lo aspettavo tanto sto video dopo aver visto il film dopo il tuo video no spoiler che EMI ha dato la carica finale di hype!
Comunque quando nel finale arishem sparisce nel portale a forma di buco nero, sono venuto giusto un pochino
Idem
Chi non l'ha fatto?
Il silenzio dopo è stato devastante
Mi ha ricordato tantissimo il Gargantua di Interstellar
🔝 🔝 🔝
Per quanto mi riguarda il sacrificio o esilio di Ikaris (vedremo come si svilupperà il personaggio in futuro) mi ha ricordato tantissimo la sorte del personaggio di Superman. Quando alla fine dell'Injustice, si ritira in esilio sul sole e quando ritorna, avendo assorbito l'energia stessa del nucleo della Stella, diventa completamente d'oro come un DIO, oltre ad fatto stesso di essere diventato un OVER POWER :)
Per me rimane il problema di Ultron. Dal film scopriamo che Arishem monitora costantemente ciò che accade sulla terra e istruisce/ interroga Ajak frequentemente, ma per la minaccia di Ultron di annientare la vita sulla terra ne il celestiale ne gli eterni intervengono, in più, gli eventi del film sono in piena contraddizione con la storia di Ultron in What if in cui arriva ad annientare la vita nel suo universo e minaccciare seriamente il multiverso.
Preferisco far finta che What If non esista.
Forse sarebbero intervenuti se le cose fossero andate male, ovvero se i vari piani risolutivi non fossero andati in porto (sia per Ultron "base" che per Ultron "What If").
Poi non lo so, ma un solo Celestiale perso (per il primo Ultron) è un prezzo "relativo". È come perdere 100 euro possedendone decine di migliaia. Perché il numero di Celestiali che nascono ê praticamente esponenziale: da Tiamut si sarebbe creata una galassia, e chissà quanti pianeti culla di Celestiali ci sarebbero stati dentro. Visto che questo processo ci viene fatto intendere che va avanti sostanzialmente dall'inizio del tempo il numero di Celestiali "all'attivo" deve essere talmente grande che perderne uno "in letargo" ê una perdita "minima".
La gravità del caso di Tiamut, quindi riguarda più che altro la pericolosa ribellione degli Eterni (o almeno questo è qurllo che penso).
Che c’entra Ultron in What If? Quello è un altro universo, gli Eterni possono anche non esistere in quell’universo
Caro Adrian, come sempre bel video e sono d'accordo con te su ogni fronte, ma ti devo correggere quando hai detto "linguaggio" invece che "lingua dei segni" e in quanto studentessa di lingua dei segni (italiana), hai proprio ragione a dire che l'argomento inclusività è stato trattato davvero bene e a parer mio in maniera molto "normale" come dovrebbe essere:) Il film mi è piaciuto molto e l'ho percepito come un buon punto d'inizio anche per chi non è troppo avvezzo ai supereroi:) un saluto😘
Scusa Ila in quanto studentessa della lingua dei segni , vorrei sapere se tra un inglese , un francese , un italiano non udenti la lingua si differenzia . Grazie
@@dylanmistere940 come per le lingua parlate esiste una lingua segnata per ogni paese, ad esempio in Inghilterra c'è la bsl (british sign language) in america la asl (american sign language) ecc.. c'è però un segnato più visivo e accessibile che sono i segni internazionali (ma non vengono ancora considerati come lingua), quello è un modo per capirsi tra nazionalità diverse:)
@@ila6363 Grazie !
Perché ho sempre pensato che noi italiani visto il nostro gesticolare , forse abbiamo una marcia in più per questo tipo di lingua . 😀😀😀 Ero ironico !
Un saluto e grazie di nuovo
@@dylanmistere940 beh si aiuta😂 figurati!:)
Grande caleel💪 adoro i tuoi video❤️
Il tema dei devianti l’ho notato anch’io, secondo me, dato che è simile alla storia skrull-Cree, non hanno voluto aggiungere un’altra “razza” di personaggi. Secondo me potrebbe essere uno spunto per un futuro Eternals 2
Sinceramente a me il film è piaciuto molto;l'ho trovato sicuramente diverso da molti altri film del MCU (a livello di scene di combattimenti) ma la trama e questo continuo capovolgersi dei ruoli è davvero tanta roba...
Unica piccola nota di demerito:il doppiaggio di Sersi!!!questo non mi è piaciuto proprio per nulla!!!ma resto comunque in attesa del prossimo Eternals!!!
guarda caleel, sul fatto del madviri mi trovo in disaccordo, io l'ho trovato interessantissimo e ben studiato perchè è vero che sul finale sembra essere dimenticato ed avrebbe senso il fatto che dopo la morte di gilgamesh gli attacchi sarebbero dovuti aumentare, ma se ci pensi il madviri altro non è che ricordi di un'emersione passata, confusi nella propria mente a causa di un reset della memoria fallito e che danno l'impressione di star pazziando.
Quindi una giustificazione, che a me sinceramente è venuta mentre lo stavo guardando al cinema (e se non sbaglio viene anche detto da un personaggio, non ricordo bene quale), è che con l'avvento dell'emersione tutte le sue visioni stiano diventando reali, e che quindi per lei sia più facile concentrarsi sulla battaglia dato che le vede con i suoi occhi.
E niente vedendo il video mi è venuta voglia di dibattito su sta cosa. Grande comunque per i tuoi video.
Io l'ho vista invece, dopo la spiegazione, di presa di coscienza da parte di tutti gli Eterni, Thena compresa, che adesso è in grado di capire cosa siano quelle visioni, mentre prima non riusciva a capirlo e ci si perdeva.
@@kanian7486 ecco esatto hai espresso molto meglio ciò che intendevo
Ma nessuno ha capito che il madivri non esiste, ed è una supercazzola inventata da Ajax per non dire la verità (ovvero che thena non era resettata)?
@Emanuele676 sì ma non esiste una malattia con quel nome é una supercazzola di Ajax, si tratta di un reset sbagliato
@@barbalberoalrik si è capito infatti. Solo che era effettivamente un problema mentale causato proprio da Arishent quando li resettava alla cittadella.
Tutti i personaggi che volano e sparano laser dagli occhi per me sono "patriota". Change my mind
Per me sono superman, fai un po' te come siamo messi...
Pure io ho continuato a pensare a Patriota
@@simopoma1389 le somiglianze con patriota sono obbiettivamente molte di più. Superman è fin troppo buono, proprio perché se non lo fosse il mondo sarebbe fottuto. Ikarus non è così, quindi a me ha ricordato più patriota
@@CalcaBrinaa Superman è ogni tre per due cattivo... penso sia ormai piu interessante un superman cattivo che buono. Vedi injustice, kingdom come, batman hush...
@@simopoma1389 è più interessante perché c'è conflitto, ma alla base il personaggio è buono, questo non cambia solo perché recentemente c'è un trend di storie nelle quali è negativo come personaggio. Poi oh, alla fine l'uomo superforte che spara raggi laser è il concetto più vecchio del mondo, potrebbe essere chiunque, è inutile litigare su chi ci ricorda
Sono stata ieri sera a vederlo dopo aver visto il tuo video a riguardo, prima non avevo nemmeno visto il trailer! Mi è piaciuto molto e sono curiosissima di guastarmi anche questo video 🤩
Una volta dal cinema, con i miei amici abbiamo passato minuti a scherzare sul fatto che il personaggio di Kit Harington sia estremamente simile a John Snow (sappiamo che non è un personaggio nuovo, semplicemente trovavamo divertente questa coincidenza).
@Carlo de Pandi in realtà Eternals è una realtà alternativa di GoT
Se ci pensate Karun è un vero portento, è riuscito a filmare tutto il tempo gli eterni fin dalla loro comparsa sulla terra, da quanto possiamo dedurre pure lui è immortale e probabilmente riesce perfino a volare. Perché come sappiamo, lui ha girato tutte le riprese per il film, che in relata è un documentario sugli Eterni.
è riuscito pure a filmarsi da solo
Bella analisi, bravissimo 👍💪
In effetti me lo chiedo pure io, come mai ci sono stati delle citazioni su Superman & Batman.
Forse ha che fare con quello che ho letto qualche tempo fa, un rumors su Chloè Zhao che era stata contatta per afre un film su un personaggio DC, ma gli stessi decisero di tornare indietro trattandola male.
Quindi una specie di ripica 😏😏
Ogni volta che cago guardo un video di caleel
Così la mia cacata è intrattenuta dal mio youtuber preferito
Per la questione di Thena, a me è piaciuta molto. Nell'ottica di cui hai parlato in cui gli Eterni hanno dei difetti mi è piaciuta l'idea che la dea della guerra avesse un problema mentale che la lasciava confusa (tanto più che è donna e il trinomio donna-pazzia-violenza è un tropo letterario e mitologio importante). Il suo era un handicap vero. Mostra come gli altri si sono adattati a lei e hanno cambiato il loro modo di agire per Thena. Basti pensare che il protocollo sarebbe stato cancellarle la memoria "annullare quello che era per rendere le cose più facili" ed in quel momento è stata la prima volta che hanno deciso di fare le cose a modo loro e non come era stato ordinato loro di fare. Questo dimostra un evoluzione "emotiva" dei personaggi mentre i Devianti hanno un "evoluzione" biologica. Il combattimento tra Thena e il Deviante per me è stato molto importante. Stava a rappresentare questi due diversi tipi di evoluzione e anche se il deviante assorbiva fisicamente i poteri degli Eterni per vendetta e odio, Thena ha vinto perché li aveva "assorbiti nell'anima" li portava ancora con sé e ha vinto, e ha superato il trauma di non sapere chi era, nel momento in cui ha interiorizzato che anche se gli altri non ci sono più, grazie a loro lei si ricorderà la persona che è. L'ho trovato molto bello. E poi c'era anche la questione del tropo "donna pazza che vede le cose vere e a cui nessuno crede". È stato fico.
Ragà boh sarò una delle pochissime persone che anche se pieno di spoiler riesce a godersi benissimo l'opera
Esempio ho visto questo video prima di vedere il film ma non mi ha rovinato nulla
Riguardo al boom sonico di Makkari lei non trova giovamento dalla sua sordità, dato che per far si che si abbia un boom sonico dovrebbe andare più veloce della propagazione del suono stesso(dovrebbe rompere il muro atomico) e quindi lei non sentirebbe a priori tutta quella pressione.
Dipende anche dal tipo di sordità, se ad un sordo a cui manca la percezione cerebro-uditiva(l'impulso elettrico che ci permette di sentire) risentirebbe comunque di suoni particolarmente elevati:il suono non è altro che una compressione e decompressione d'aria ripetute a frequenze variabili,ad un sordo tutta quella forza verrebbe trasmessa ugualmente sui timpani.
Secondo me è proprio assurdo scegliere la disabilità come tratto distintivo di un super-soldato (perché questo nel film sono gli Eterni) spacciando tale disabilità per un vantaggio.
Sorvolando sul fatto che si parla di esseri immortali con forza e resistenza superiori a quelle dei comuni mortali, che Makkari non è certo la prima e unica velocista dei fumetti, che lo stesso Ikaris deve potersi muovere più velocemente del suono (altrimenti impiegherebbe un bel pezzo per raggiungere il sole) e ci sente benissimo, di supereroi con handicap ce ne sono parecchi: il profesdir Xavier, Devil, Echo, Silhouette (dei New Warrior)...ma nessuno di questi ha mai cercato di spacciare il proprio handicap per una benedizione, ma è la capacità di ognuno di questi di superare tale avversità a contribuire a fare di loro degli eroi
A me piace tantissimo Kingo perchè è l'Eterno più umano di tutti. Con le sue scelte e il suo amore per chi gli è stato vicino. E nonostante lui sia uno degli Eterni con i poteri più forti del gruppo, decide di rinunciare a lottare con le sue ottime ragioni.
Quello che non dicono è che Thanos stesso è un eterno. E' il più potente di questi ma è nato deforme a causa di un'infezione deviante. Quindi, anche se avessero voluto combatterlo, probabilmente solo Ikaris poteva affrontarlo.
Thanos non era un titano?
@@milodachi4954 thanos è un Eterno del pianeta Titano
Ma ato ikraris non mi sembra alla pari di thanos per nulla, anzi ikaria alla fine e quello che bwl film mi e sembrato il meno potente, che svolazzava di qua e di la con solo dei laser dagli occhi, molto piu cazzuta thena, gilgamesh, ma ikaris??? Mbah....
@@husenosmani9478 scusami eh, con tutto il rispetto ma che film hai visto esattamente? Posso capire che magari non ti piace come personaggio, anche io ad esempio ho preferito altri eterni in particolare, però non lasciare che la tua preferenza influenzi la realtà effettiva di come stanno le cose. Ikaris è stato mostrato nel film senza dubbio come il più forte degli Eterni della terra, ha sconfitto relativamente senza difficoltà Thena in 1 contro 1, si è preso tutte quelle mazzate a velocità mach millemila da Makkari senza subire grandi danni e per poter effettivamente fronteggiarlo è stato necessario un 3 contro 1 in cui si sono dovuti pure fare un mazzo così per farlo stare fermo Quindi dai, non diciamo cavolate😂
@@paolopiodidonato6845 si si hai ragione, nessina offesa, sinceramente piu che vederlo resistere avrei voluto vederlo un po piu forte, specie superman quando combatte in justice legue contro tutti gli altri appena risvegliato, li si cazzo che hai la sensazione di super potenza rispetto agli altri, qua no, parere mio, e il film sinceramente non mi e tanto dispiaciuto ,ma non e neanche un capolavoro.
_a mio umilissimo avviso sei il migliore a recensire i film Marvel_
😘
Maddai?! Caleel é un fan di Harry Potter! Roba che ti stravolge la percezione del reale
Adrian, ma il video sulle incongruenze libro e film di Eragon (come quello di Percy Jackson) che avevi annunciato in live qualche tempo fa, possiamo ancora aspettarci di vederlo o lo hai abbandonato in quanto non amante della serie?
Io aspetto ancora il format dei film disney
Onorato di essere sempre una star nei tuoi video
Io ho due punti principali che mi han fatto storcere il naso. Gli eterni che hanno delle emozioni, nonostante siano robot teoricamente perfetti costruiti con uno scopo da cui devieranno per via dei sentimenti stessi che hanno, e quella della profondità che viene esaltata fa tutti. Secondo me si nota poco dato che è sovrastata dall'amore che si impone in tutto il film anche fin troppo dato che tutti amano tutti a quanto pare (e ricordo essere robot perfetti perché creare emozioni che portano a quello che è poi successo?)
Solo a me ha divertito il fatto che due personaggi del cast fossero attori del Trono di Spade mentre un terzo si chiamasse, almeno foneticamente, "sersi"?
Xchè invece Sprite???? Tutte le volte pensavo...si sprite, fanta e chinotto 🤣🤣🤣 scusate mi fa ridere
Io sono uno dei 4 che ha letto la prima run degli Eternals insieme a te, mio padre e il suo stesso creatore e devo dire che Ikaris come cattivo mi ha fatto parecchio storcere il naso, per niente in-character con la versione fumettistica (come anche l’origine stessa degli eterni) MA nonostante questo è ben sviluppata come parte di trama, quindi ce lo facciamo andare bene
Il mancato intervento contro Thanos non è necessariamente un buco di trama ma come avevo già suggerito ieri in un mio commento, è a mio parere un errore di scrittura perché debolmente giustificata. Non solo Thanos in End Game arriva alla decisione di azzerare l'intero universo (lo dice lui stesso, quindi non sarebbe stato solo un ritardo nelle emersione ma una cancellazione completa), ma visto che nel film si dice chiaramente che Ajax non voleva più seguire il piano dei Celestiali, e visto che Thanos era un eterno "deviato" si sarebbe potuto esplorare l'ipotesi che il mancato intervento degli Eterni fosse un primo segnale del desiderio di Ajax (che ne era il capo) di non assecondare più il piano dei Celestiali. In più avrebbe gettato nuova luce sulle intenzioni di Thanos. Ripeto: non un buco di trama, ma un'occasione interessante non sfruttata.
Evento debolmente giustificato => buco di trama.
@@barrankobama4840 più o meno
Gran bella recensione, sono d'accordo in tutto (specialmente per quanto riguarda la trama dei devianti, uno spreco assurdo perché avrebbero potuto gestirla meglio).
Mi hai anche fatto cambiare idea su kingo, non avevo compreso la sua decisione e inizialemente mi è parso l'avessero dimenticato o comunque che non l'avessero gestito a dovere, ma devo dire che la tua teoria si sposa perfettamente col disegno generale del film (principi morali al centro della vicenda insomma).
Sulla follia di Thena secondo me la cosa che hai sottovalutato (e così molti altri che ho sentito commentare) è che mentre Ajak spiega come funziona PRIMA che tutti sappiano la verità sulla missione degli Eterni, non abbiamo una spiegazione esaustiva dopo. In particolare io credo che in realtà il Mahd Wy'ry sia come un desiderio subconscio di opporsi alla missione degli Eterni e per questo nel momento in cui tutti loro decidono di andare contro lei è sostanzialmente guarita. Non è spiegato e potrebbe essere una boiata, però io dal film ho pensato potesse essere così
Un Unico appunto (per il resto sempre bello sentire il tuo parere): Escludo categoricamente Kingo avesse intenzione di sacrificarsi rimanendo sulla terra per amore degli umani. A parte che, anche se fosse avvenuta l'emersione si sarebbe salvato come tutti gli altri Eterni per essere "riprogrammato" e rispedito alla prossima missione. Ma letteralmente saluta gli altri prima di andarsene con Carun (dando per scontata l'emersione) dicendo una cosa tipo "spero di rivedervi sul prossimo pianeta". Non una frase da chi sta andando a viversi le ultime ore con la sua gente. O sbaglio?
Concordo, probabilmente Caleel si è scordato quel passaggio. Kingo tra l'altro non mi sembra che abbia mai sviluppato un'affezione particolare per gli umani, a differenza di Sersi, Phastos e Sprite per esempio.
Ma dove credeva di andare senza l'astronave? Non credo che avrebbe potuto salvarsi restando a fette.
@@claudiacasalini2737 si sarebbe salvato perché gli Eterni si connettono con il celestiale durante l emersione; non credo che l astronave sia un problema, li possono prelevare come nel finale
Ma lui mica lo sapeva
Mai aperto una notifica così velocemente
mamma mia se hai ragione sul fatto delle persone che devono spoilerare,leakare o che devono sapere subito cosa succederà in un determinato film,se ci sarà quel personaggio,se morirà quell'altro...ma porca troia...aspetta il film e lo vedrai!!Che senso ha dover sapere prima le cose...se il film lo devi ancora vedere??E' come quando fuori dal cinema ti capitava di sentire gente parlare del film che stavi per andare a vedere e ti spoileravano il finale...mi incazzavo a bestia...la differenza è che lì la cosa era accidentale...ora la gente sembra che voglia di proposito rovinarsi la sorpresa del film...e per me rientra nelle caratteristiche di molte persone di oggi che non hanno voglia di aspettare,hanno perso il gusto dell'attesa per avere poi una sorpresa...e la cosa mi rattrista molto!Grande video cmq...mi trovo d'accordo su tutto quello che hai detto!
Nel film se non sbaglio viene detto esplicitamente che Thanos abbia ritardato l emersione, ma è inevitabile che le diverse storie cozzino tra di loro.
Anche a mio parere Kro è stato veramente uno spreco(sbaglio o arriva colpendo Ikaris e gli viene chiesto perché lo voglia aiutare?), avrebbe potuto fatto fare un bel salto un avanti al film...
Una delle tue più belle analisi..❤️👍
Comunque stupendo come robb stark e john snow siano innamorati di cercei😳
Io spero che Ikaris non sia morto in qualche modo , mi piacerebbe vederlo in futuro
Icaro..efesto..Atena.. la tavola di smeraldo. Quante citazioni per questo film, ai fumetti piace pescare continuamente nella mitologia e mi piace come alla fine diano una spiegazione a ogni evento mitico.
P.s. forse ho qualche anno in più dell'utente medio che ti segue (e l'ho fatto fin dai tuoi inizi..e "lo farò fino alla fine" eh eh) ma sono l'unico ad aver pensato a Sprite come Rita Pavone?!
"Chi ha ucciso Hellie digol??" Ogni 5 minuti
Madonna, insopportabile!
Ho stato io co lo trattore Cit.
Analisi fantastica!!! 😄
Come dicevo anche a synergo (...cioè nei suoi commenti) la cosa più geniale di eternals è stato far dire sia a robb stark che a john snow la frase:"ti amo cersei"
Il video della quale avevo bisogno
aspettavo troppo questo video !!!!
Pensare che molti personaggi dello spettacolo spesso indossano occhiali finti per apparire più "intelligenti"....
finalmente sono riuscita a vederlo, così posso godermi la tua disamina. Generalmente gli spoiler non mi danno fastidio ma siccome sugli Eterni (ahimè) ne sapevo poco ho preferito vedere prima il film. Così, a caldo, il film mi è piaciuto. Effetti speciali fantastici, costumi bellissimi, avrei preferito più spiegazioni su chi sono gli eterni e i celestiali (di loro si parla solo a fine film) e meno "love stories" ma tutto sommato l'insieme non è male. Ho adorato "Jon Snow" mentre "Rob Stark" è il solito spocchione... Etern...amente bellissimi entrambi però! Adoro quando Dane dice: la mia famiglia è complicata! Personaggio preferito: Thina, una Angelina in grande spolvero.
14:50 ...questo spiega perché amo Peridot di Steven Univers
Ottima recensione. Molto bravo, come sempre!
Personalmente tra i vari personaggi ho apprezzato particolarmente Ikaris, perchè la sua caratterizzazione psicologica mi pare ben più approfondita di quella degli altri. D'altra parte parte stiamo parlando di esseri artificiali creati per uno scopo ben preciso che portano avanti da millenni. Doversi ribellare ad Arishem non è evidentemente una decisione che si può compiere in mezz'ora come fa Sersi! Spero quindi che il personaggio venga recuperato nel prossimo film.
Paradossalmente proprio Sersi è il personaggio che mi è piaciuto meno, perchè troppo scontato e prevedibile, sempre con la sua aria un po' da mammina che ha ha compreso tutto fin dall'inizio.
E, anche se so di attirarmi le ire dei più, anche Phastos mi ha poco convinto. Mi chiedo ma come "Umanità" non siamo neppure stati capaci di inventare autonomamente neppure l'aratro???
Comunque nel complesso un bel film, con ottimi personaggi e con una storia nel complesso intrigante, che spero possa avere molti seguiti.
Ho aperto la notifica così veloce che manco Makkari, ma chi sei scansate per favore
Per il fatto delle citazioni di Superman e Batman io ero felicissima perché la MARVEL li ha nominati, non un film qualunque, ma l'altra grande casa dei supereroi.
Ciao Caleel, bel video come sempre ma volevo discutere con te e gli altri di un paio di punti che non mi sono chiari:
- Il primo riguarda il fatto che gli eterni non dovessero interferire in tutti quegli scontri che non coinvolgessero i devianti. La motivazione che viene data nel film è che, appunto, in questo modo, attraverso i conflitti e le guerre, gli esseri umani sarebbero diventati, poi, in grado di moltiplicarsi e di dare più energia al celestiale all'interno del pianeta. Però scusami eh, ma se invece fossero intervenuti ogni volta, non avrebbero raggiunto prima questo scopo? In questo modo, secondo me, avrebbero impedito a chiunque di ostacolare il proliferare della razza umana (anche agli umani stessi) che a quel punto avrebbe solo dovuto pensare a riprodursi. Pensandoci..anche donando agli esseri umani le tecnologie più avanzate,ecc..non avrebbero raggiunto prima l'emersione del celestiale? E' come se avessi un gregge di pecore che proteggo soltanto dai lupi, ma se tipo iniziano ad azzuffarsi tra loro non faccio niente e aspetto che siano loro a cavarsela. Però così, nel frattempo, mi privo comunque del loro latte e della loro pelliccia (mamma mia che metafora che ho tirato fuori).
- La seconda questione riguarda Kingo: nel video dici che è apprezzabile la scelta che lui si sia fatto parte. Sono d'accordo su questo, assolutamente, ma credo che quello che stoni all'interno del film non sia tanto questo quanto piuttosto il fatto che dopo gli altri compari eterni (Sersi, Sprite, ecc.) lo trattino normalmente come se non fosse successo niente. Del tipo: "Uè sei stato un bastardo che te ne sei andato nel momento del bisogno, non ci rivolgere più la parola". Cioè con che faccia tosta ti presenti davanti ai tuoi amici, fingendo che non sia successo niente e pretendendo che sia tutto normale?
@Emanuele676 beh se il tuo obiettivo è quello di avere il numero di umani più alto possibile basta allevarli e farli riprodurre no? Quindi se eviti anche che si ammazzino tra di loro, eviti di ridurne il numero e raggiungi prima il tuo scopo.
Per il secondo punto: letteralmente alla fine Kingo e Sersi parlano normalmente come se non fosse successo nulla, come se non ci fossero stati asti tra di loro. Dopodiché se ne va portando Sprite con sé..non mi sembra tanto normale. Se io ho una discussione con i miei amici che porta ad allontanarmi da loro, non è che nella scena dopo faccio finta di nulla e gli parlo come se non fosse successo niente. Intendevo semplicemente questo.
@Emanuele676 si ma aspetta quello è lo scopo dei celestiali. Tu come eterno hai il compito di proteggere gli umani solo in quegli scontri dove sono coinvolti anche i devianti, mentre in quelli tra umani non è così. Il mio dubbio sorge semplicemente dal fatto che impedendo tecnicamente agli umani di uccidersi tra loro avrebbero potuto risvegliare il celestiale prima, perché appunto lasci che la popolazione aumenti senza che si massacri tra di loro.
Nono, ma infatti il problema non è che adotta Sprite. Comunque potrebbe essere anche come dici tu: che essendo stati compagni per tanto tempo "non riescono" ad odiarsi tra di loro e rispettano le scelte altrui.. però boh si potrebbe starci (?)
FINALMENTE 😍
Oh finalmente ho visto il film e posso guardarmi sto video ✨
Anch'io estremamente deluso per i devianti, la scena dove il capo prende coscienza di se mi sono venuti i brividi...peccato, poteva essere sfruttato decisamente molto meglio.
Caleel mi sembri dimagrito!
Io Kro l'ho interpretato diversamente. Alla fine il suo obiettivo era semplicemente quello di vendicarsi degli Eterni per quello che avevano fatto alla sua specie ovvero eliminarli senza pietà. A lui della verità del piano dei Celestiali poco importava. Anche perché: in generale tutti i devianti non sono evoluti come gli uomini o gli eterni e non riescono a capire, parlare e pensare come loro; pertanto la verità a loro risulta essere incomprensibile.
Kro per qualche difetto costruttivo di Arishem risulta più forte degli altri devianti e si oppone inconsapevolmente al piano di Arishem (dato che vuole uccidere gli eterni) ma è ancora debole dal punto di visto intellettivo. Se lo avessero reso il villain del film sarebbe stato un villain superfluo nel MCU e avrebbe fatto la fine che hanno fatto altri antagonisti. In questo modo invece hanno evitato la cosa anche perché, per far sì che Kro riuscisse a capire la verità, avrebbe dovuto assorbire diversi eterni e quelli sacrificabili a fine della trama erano finiti.
Che poi magari lui avesse iniziato a capire la verità dopo aver assorbito Gilgamesh e poteva cominciare un nuovo filone? Può darsi che il filone dei devianti ritornerà ma anche se stava cominciando a capire lui cosa avrebbe potuto fare.. non sarebbe mai stato in grado di opporsi ad un Celestiale.
D'accordo su tutto, Kro poteva essere sfruttato molto meglio. Sarebbe stato molto figo se alla fine dello scontro Thena lo avesse sconfitto ma lo avesse lasciato vivere, nonostante la sua rabbia per la morte Gilgamesh e il desiderio di vendetta. In questo modo avrebbero potuto salvare un personaggio con del grande potenziale, avrebbero dato un'evoluzione al personaggio di Thena e creato spazio per ulteriori sviluppi. Mi è piaciuto molto il film nel complesso.
"La compagna in questione ha finito per prendersi una cotta per me. Infatti questa è la storia di come ho conosciuto...."
"tuo papà! Signor Poretti, brighella!......ah no, no, è tua mamma! Signora..."
i bulli: SEI HARRY POTTER.
Caleel: CI COSTRUISCO UN FOTTUTISSIMO IMPERO.
Sono d'accordissimo con te ....ho avuto un dibattito con un utente di fb poiché sostenevano che il film era chiarissimo e chi dava un spiegazione più articolata , sosteneva che inventava le azioni o spiegazioni del film.... ma in realtà bisogna avere una illustrazione generica prima di guardare argomenti che trattano molte storie all interno dell' universo MCU.....fanno riferimento a Superman e Batman perché nell universo Marvel la DC sono fumetti mentre nell universo DC la MARVEL sono fumetti
Caleel ma Maccari non è muta? O sbaglio. Comunque bellissimo video come al solito
È sorda e di conseguenza anche muta, chi non sente dalla nascita non riesce poi nemmeno a parlare perché non potendo ascoltare la propria voce è come se non la sviluppasse mai davvero, per questo spesso vengono definiti sordomuti.
Non potevamo intervenire perché semplicemente non sapevano il loro scopo, non sapevano di dover preservare l'umanità per fare emergere il celestiale... A saperlo, lo avrebbero sicuramente fermato
2 di loro già lo sapevano e in ogni caso Arishem avrebbe potuto contattarli.
non posso esser l'unico ad averlo pensato:
thena sono io , sono CELL sono l'essere perfetto e mi piacciono gli uomini
Ho pensato anch'io a Cell, però effettivamente il video di cartoni morti non mi era passato di mente hahahahaha
Caleel sei un grande. Esempio dell’inclusione divertente e importante
7:13 secondo me semplicemente quello che sanno all'inizio gli eterni è che devono proteggere gli umani dai devianti, e comunque c'è da ricordarsi che appunto i celestiali non sono come il dio biblico, onniscenti ecc. quindi magari i celestiali manco sapevano chi fosse sto "thanos" e quindi non potevano fare molto, mentre gli eterni continuavano la loro missione come lo aveva spiegato il cielestiale (my interpretazione)
Premetto che sono uscito dalla sala soddisfatto, ma ho per la prima volta durante la visione avuto l' impressione che per questo film sarebbero servite una parte 1 e parte 2, così secondo me avrebbero dato una più valida conclusione al discorso devianti per poi incentrarsi di più sul tradimento di Icaris nella seconda parte. Non perché sia noioso ma perché avevano così tante cose da raccontare che nonostante la lunghezza del film tutto messo giù bene non ci stava. Vabbè almeno così non ci siamo sentiti le lamentele di chi avrebbe visto la cosa come una strategia per macinare soldi.
@Emanuele676 Ho solo detto che secondo me con 2 film un po' più corti e strutturati ovviamente un po' diversamente avrebbero potuto eliminare quei problemi di cui si parlava nel video
@Emanuele676 non ho mai parlato di errori solo di preferenze personali
Aspetto la prossima tier list dei film della marvel magari in live su twitch ahah
19:43 non mi trovi d'accordo, non perché "l'antagonista deve restare antagonista" ma perché nell'uccidere il deviante evoluto Thena ha "sbagliato". Chiariamoci: la sua decisione è perfettamente in personaggio come è in personaggio il desiderio del deviante di uccidere. Solo se ci fosse stato qualcun altro in quel momento la storia sarebbe potuta andare diversamente. Però la morte del deviante continua a giocare sul "ma i buoni sono proprio buoni?" che è molto il life motive del film.
Una valida analisi, che condivido sotto diversi aspetti. Ma c'è una cosa che non ho capito da questo film e che si ricollega al giudizio di Arishem: ma l'umanità merita di essere salvata? Certo, niente umani = niente Marvel, quindi capisco il gigantesco plot armor che salva l'umanità da una valanga di cataclismi. Ma vale la pena che sopravviva ai danni di un Celestiale? Nel film, se non ricordo male, viene detto che la nascita di un Celestiale dura un miliardo di anni circa e viene di fatto alimentata dalle forme di vita sul pianeta ospite; i Celestiali sono poi responsabili della creazione di intere galassie e quindi di un numero inimmaginabile di forme di vita, senzienti o non senzienti. Con l'uccisione di Tiamut in pratica abbiamo scambiato un incalcolabile numero di potenziali vite per 7 miliardi di umani? Potrebbe essere giustificato dal fatto che gli Eterni siano innamorati degli esseri umani (chi più chi meno, chi cambia idea nel corso del tempo), ma nel film, sempre se non soffro di amnesia, viene detto che "sì è vero gli esseri umani si sono uccisi a vicenda molteplici volte, ma li ho visti anche ridere, amare, sognare". Ora, non so voi, ma a me non sembra che uccidersi a vicenda e farsi una risata possano essere messi sullo stesso piatto della bilancia. Qualcuno con un po' di pazienza ha voglia di risolvermi questo dubbio che non mi esce dalla testa da domenica scorsa?
Li hanno salvati perché da soli hanno fermato tanos
C'è un motivo se gli universi Marvel sono chiamati "Terra-numero corrispondente". Non è semplicemente una questione di semplicità (cioè, ovviamente è anche così, ma anche), la Terra ha sempre avuto un ruolo centrale nella Marvel, anche all'interno delle stesse storie. Le divinità dei vari pantheon, che nei fumetti assurgono a livello di entità cosmiche minori (ma che hanno un'influenza che a volta va anche oltre l'universale), sono della Terra (solo recentemente hanno, giustamente, pensato di inserire divinità aliene come quelle degli Shi-Ar e dei simbionti), le entità mistiche sono quasi tutte discendenti dagli Antichi Dei della Terra, la Terra è stata scelta dai Celestiali per i loro esperimenti, dai Kree per i loro esperimenti, da Galactus per placare la sua fame (l'unico pianeta per il quale abbia detto, se non ricordo male, che sarebbe bastato da solo a saziarlo definitivamente), è stata presa di mira dal Tribunale Vivente per il suo particolare ruolo cosmico, etc etc etc. Non c'è un vero motivo interno, è così è basta, la Terra è speciale perché sì. Il che per me è un grosso limite, perché va a banalizzare tutto e a minimizzare quello che a mio avviso è uno se non il più grande pregio della Marvel, ossia l'enorme "respiro" del suo universo (l'universo Marvel è un universo profondo, sfaccettato e complesso, ma incredibilmente coeso e unitario, a differenza ad esempio di quello della DC che va sostanzialmente a compartimenti stagni). E infatti ci sono molti archi narrativi che cercano (e hanno cercato) di eliminare questo difetto, dipingendo la Terra come solo uno dei tanti pianeti, magari particolarmente ricco ma nulla di più (tutte le storie o quasi di Silver Surfer, ad esempio, seguono questo canovaccio, o anche le prime storie di Strange che puntavano molto su questo). Nell'MCU invece non ci provano neanche, la Terra è speciale perché alla fine sono tutti umani, quelli che non lo sono o sono mostroni o sono tizi colorati e/o conciati in modo buffo che si ubriacano e/o vanno a razziare altri pianeti
@@srwugrihf6566788jkij Grazie mille per la bella spiegazione. In effetti i film Marvel hanno dato e continuano a dare l'impressione che la Terra sia una specie di "crocevia" dove si riuniscono e talvolta si scontrano entità colossali che fanno sembrare gli esseri umani così inutili da far sorgere domande come la mia: perché proprio gli esseri umani? E perché sono più speciali di un Celestiale? Se, come dici tu, la risposta è: perché sì, beh non resta che prenderne atto anche se tutto ciò mi lascia l'amaro in bocca (e mi sembra un po' come la "giustificazione" del ritorno di Palpatine in Star Wars)
@@kruppe3543 figurati, è bello parlare di questi argomenti. Purtroppo sì, è palesemente quella la risposta, e il paragone con Palpatine rende perfettamente l'idea di quanto alla Disney non freghi una mazza di anche solo cercare una spiegazione migliore. Del resto basta pensare a Thor, come mai gli asgardiani nei film sono "semplici" alieni ma hanno a che fare con la Terra? Come mai hanno conoscenze che spaziano lungo tutto l'universo e rapporti con tutto l'universo (addirittura insegnano la lingua di Groot a scuola, e già prima in Agents of Shield, quando ancora non lo avevano reso non canonico, Sif raccontava di come insegnassero le varie razze aliene fin da piccoli) ma GUARDACASO il collegamento ce l'hanno solo con la Terra (e non con Marte, o Urano o qualche pianeta sperduto della Galassia di Andromeda? Tra l'altro notare che l'unico pianeta popolato da una civiltà vera e propria è il nostro, gli altri hanno solo mostri o guerrieri che sembrano essere rimasti all'alto medioevo). Non c'è alcuna spiegazione, è così solo perché i protagonisti sono della Terra e quindi quest'ultima deve apoditticamente assurgere a nesso cosmico, così de botto senza senso (cit.). C'è anche da dire, mettendola sul ridere, che vedendo come sono dipinte le altre razze dell'MCU (ubriaconi, razziatori, tizi che passano il tempo al casinò, mostroni e tizi senza espressività) posso capire perché gli umani spicchino così tanto ahahaha
io sono contento per il fatto che non abbiano sprecato il personaggio di dave e darli un ruolo "importante", non vedo l'ora di vedere cosa ci faranno col cavaliere nero
Già da tempo pensavo che un ipotetico crossover Marvel/DC non sarebbe così impossibile, vedremo
Allora, non c’ho capito nulla, ma mi hai fatto cambiare idea. Lo guarderò
Aspettavo sto video dal pleistocene.
Quando è apparso il fumo atomico ed è comparsa la città distrutta ho sperato con tutto il cuore di vedere Wolverine uscire da qualche rovina
Icaris mi ha fatto troppo ridere per la somiglianza con superman, io non conoscevo praticamente gli eterni se non qualche lettura rapida pre film , ma sono un grande appassionato di superman.
Il pensiero di icaris che possa adesso essere nel sole e magari trarne potere me lo rende un personaggio troppo vicino a superman, spero che gli diano uno sviluppo diverso per quanto riguarda i power up
Ehm, ma l'hai capito vero che si è suicidato?
A me più delle citazioni a Superman e Batman, hanno confuso Jon Snow e Robb Stark che dicevano di amare Sersi.
Tutto nella norma nel regno di westerold (o come si scrive dato che non me lo ricordo)
Westeros
Io volevo dire due cose:
-io ho pensato che il Maduiri fosse la semplice memoria di Tena. Cioè Tena a differenza degli altri si rende conto che la sua memoria è stata cancellata, e ha questa reazione di ribellione al celestiale. quando la verità le viene svelata, il suo inconscio si riconcilia con il lato razionale, e quindi non ne soffre. l'ho sempre vista cosi'.
-il buco di trama che ho pensato è "ma se i devianti dovevano uccidere i predatori, perchè non mandare direttamente gli eterni ad uccidere i predatori?"
Ma da come dicono aveva creato i devianti ma solo poi si è accorto che erano fallati diciamo, sono sfuggiti al controllo del celestiale evolvendosi anche e per questo ha creato un'altra razza che fosse esente da questi errori e che non si evolvesse.
Secondo te Phastos potrebbe celarsi dietro la fastidiosa semplicità con cui Tony Stark scopre il viaggio nel tempo e crea il guanto?
27:29 cof cof Victorlaszlo 😂
Grande Caleel, ottimo video come sempre!
Personalmente il film l'ho apprezzato molto ma mi è rimasto un enorme dubbio che tutt'ora non riesco a risolvere, ovvero: dov'erano tutti gli altri personaggi dell'universo Marvel nel mentre che la Terra stava per partorire un celestiale e venire distrutta? Possibile che nessuno si sia reso conto di cosa stesse succedendo? Mi sono forse perso io la spiegazione? Trovo assurdo il fatto che tutta la faccenda venga completamente ignorata dal resto della combriccola.
Non ti sei perso nulla, perché non viene detto un accidente in proposito. Wong chiama Shang--Chi 10 minuti dopo la battaglia finale in un'altra dimensione (con tanto di Capitan Marvel e Banner in videoconferenza) ma nessuno che si accorge che la Terra sta venendo distrutta da un Celestiale. O erano in vacanza o evidentemente non la consideravano una priorità
concordo con te sul fatto che la gente deve calmarsi un pò sugli spoiler infatti sto cercando di evitarli in ogni modo , solo una cosa volevo sapere anche se non ho visto il film e non me lo rovinerà :ha dei sottotitoli?
Si
@@gurzik9552 grazie
@@lucaconsiglio6043 ci sono quando un personaggio in particolare parla
@@gurzik9552 ok grazie
il film mi è piaciuto, il colpo di scena era la cosa più telefonata della storia ma gli scontri🤩
il fatto che gli eternals non hanno interferito con thanos ha senso perché effettivamente non sapevano nulla dell'emersione, stessa delusione per il capo dei devianti ma alla fine è stato un buon film
L'ho visto al cinema e secondo me è molto bello. Ho visto con i miei fratelli le storie di Olaf e nella storia di Rapunzel dice che Rapunzel è una sua cara amica( lo dico perchè anni fa ormai avevi ipotizato un collegamento)
La cosa più traumatica del film è stata vedere jon snow che dice “ti amo cersei”
prima di tutto grazie mille per i tuoi video, sempre di altamente apprezzati. in secundis volevo sottolineare un evento all'interno del film che sincerante non mi torna molto: verso la fine del film Sersi scopre di poter applicare il suo poter anche su gli esseri senzienti, ma i dubbi da parte sua non sono pochi riguardo l'aver appreso la l'abilità. Tuttavia nella scena dell'emersione, quando un lapillo cade su di lei, con la più grande leggerezza lo trasforma in uccellini, cosa mai fatta fino a quella scena. Da materia a essere viventi sì, ma il contrario no?
15:07
AND I TOOK THAT PERSONALLY
Un parere, non so se è una mia mancanza. Ma la marvel ha rappresentato i celestiali nella forma fisica di ego in guardiani della galassia. Ora invece li hanno disegnati molto più simili ai fumetti. Sarà un buco di trama o ci sarà una spiegazione?
Non sappiamo se tutti i Celestiali rimangono nella forma di Arishem. Tralasciando i fumetti e le regole che magari lì vengono date su queste creature, potrebbe essere che i Celestiali possano manifestarsi sotto altre forme: un po' come la Trinità cristiana, per intenderci.
Oppure alcuni Celestiali nascono in forme diverse, tra cui quella di Ego (in fondo Arishem potrebbe aver fatto vedere a Sersi solo una parte della verità).
Speriamo non finiscano per fare un ginepraio
14:03 EMOTIONAL DAMAGE!
Caleel scusami se la domanda non centra niente con il video ma non sapevo dove porgertela e mi interessa molto la tua opinione: stavo ripensando agli ultimi film della Marvel e l'attenzione mi è caduta su eternals dove oltre a loro ed al fratellino adottivo di Thanos (sarebbe bello vederlo per un qualcosa nei Guardiani della Galassia tipo reunion familiare 😅😅) viene introdotto anche Black Knight che nei fumetti ha un ruolo cruciale nella sconfitta di Kang: ma se per ovvi motivi, questa parte verrà saltata ed il "Super Villain" ora è cambiato, questo film come si collegherà a tutto il resto?? In che modo tutti questi personaggi potrebbero mai avere un appiglio per un nuovo film corale degli Avengers?? Mi sento parecchio confusa...
Sono mega in ritardo per questo video, ma penso che gli eterni non abbiano combattuto thanos prima semplicemente perchè non sapevano dei suoi piani, infatti in infinity war sono tipo in 5 a capire cosa sta succedendo mentre tutti spariscono