Il grande PROBLEMA di MS. MARVEL
Вставка
- Опубліковано 10 лют 2025
- Ms. Marvel era partita estremamente bene come serie, ma come sempre si è persa per strada.
Seguimi su Instagram: / caleelyt
Seguimi in live su Twitch: / caleeltwitch
Canale secondario: / @caleelrelax
-I miei libri:
"La caduta dello Zentir": amzn.to/3v5OmHW
"Il canto del Leviatano": amzn.to/3DduTYc
Quando Calel inizia il video con una serie di complimenti al prodotto ma usando un tono di delusione sai già come andrà a finire
Alla Disney dovrebbero smetterla di prendere come esempio Renè Ferretti, che arriva sul set la mattina pronto a fare la qualità e a fine giornata urla "perchè a noi la qualità c'ha rotto er cazzo! Viva la merda!!!"
Era partita così bene come una serie fresca e semplice, poi non so perché hanno deciso di mettere i viaggi nel tempo, i Djinn, il destino del mondo e le dimensioni parallele (tutte cose che alla fine erano anche inutili a conti fatti)
Cosa c'entra I segreti di silente?
@@verz8524 infatti non ho parlato de I Segreti di Silente
@@verz8524 kek
boh magari era qualcosa che la Marvel non aveva interesse nell'approfondire maggiormente in progetti futuri e quindi hanno deciso di riempire la serie con questi elementi
Per me la serie doveva semplicemente restare umile e non uscire dal contesto urbano di Jersey city per esempio evitando di inserire i Jinn e le dimensioni
Aspetto l'uscita di "Il grande PROBLEMA di SHE HULK" o "SHE HULK NON HA SENSO ".
Credo più la seconda
Pfft, “grande”
@@Nicklæz https
Vengo dal futuro, ho visto il primo episodio di She Hulk e vi dico che la direzione sembrerebbe quella
@@fabriziocacciapaglia1589 typical “Nome Cognome nel username” L
Sono d'accordo su tutto tranne che per i poteri di Kamala. E non perché li hanno cambiati ma perché gliene hanno dati troppi. Cioè, alla fine della sesta puntata si "ingrandisce" usando quel potere e la resa grafica è anche discreta. Secondo me avrebbero dovuto darle solo quello, senza darle creazione di oggetti (i cristalli e le piattaforme), l'apertura di varchi dimensionali e il viaggio nel tempo (che poi magari questi due sono cose a caso usate in quel momento e che mai più rivedremo).
La quinta davvero una noia mortale, ho guardato un sacco di volte quanto mancava per finire.
Poi i cattivi prima la approcciano con calma tutti gentili, quando lei non va subito ad aprire il portale perché ha un matrimonio (mica ha detto "no, non vi aiuto", ci stava ancora pensando) e loro di colpo "eh no dobbiamo farlo adesso, ammazziamo tutti". Poi vengono catturati e portarti al carcere ma evadono da lì e non si sa come raggiungono Kamala in Pakistan in quelle che sembrano pochissime ore. Gestione senza senso.
Le prime puntate mi hanno ricordato un po’ « Into the Spider-Verse » , le ultime invece mi hanno ricordato di disdire l’abbonamento a Disney+ .. ho come la sensazione che non sappiamo più dove andare a parare .. tirano esche qua e là per vedere cosa abbocca e cosa no.. francamente non capisco.. hanno avuto le idee molto più chiare durante la saga dell’infinito, quando sarebbe stato più giustificato commettere errori .. a quando il video L’MCU non ha senso?
Vero ma bisogna anche contare che grazie a questo la Marvel ha acquisito molta popolarità
È incredibile che la prima puntata in molte serie (questa no) sia una bomba. Come per esempio lo era stata quella di Moonknight, che cazzo il finale della prima era una bomba. E poi andando avanti hanno buttato tutto in merda, per non parlare del finale. Cazzo la penultima con quell’ippopotamo parlante di merda e l’ultima che sappiamo tutti come si conclude ho urlato bestemmie da come avessero trattato la serie e di come avessero reso ogni personaggio secondario un coglione.
Non so cosa abbia Disney, se ci stia prendendo per il culo o meno, ma mi sa che i miei soldi smetteranno di verdetti presto se le produzioni saranno ancora queste
Fax
@@user-rf8ho2ng7y grazie a cosa?
Ricordiamo una cosa però. Che la Saga dell'infinito, fu concepita prima dell'arrivo della Disney.
Tutto molto semplice
Concordo pienamente con la disanima, soprattutto quando ripeti più volte "dispiaciuto", ha un sapore di occasione sprecata a causa della pessima gestione.
Finora, secondo me, le serie Marvel stanno riuscendo almeno nel loro obiettivo: introdurre personaggi nuovi amabili e approfondire quelli vecchi. Ovviamente non intendo scusare problemi di trama o di effetti speciali, ma comunque devo dire che Kate, Steven, Marc e Kamala sono veramente dei personaggi che ho amato e non vedo l'ora di rivedere in futuro, quindi spero che correggano il tiro delle storie così da realizzare dei prodotti buoni al 100%
Mai aperto un video così velocemente. Aspettavo questo momento da tanto, troppo tempo
Ciao caleel
Ci tenevo a farti una piccola correzione sulla questione del maschilismo nella religione musulmana: questa è una cosa che varia molto di paese in paese, di fatto la religione musulmana supporta e dichiara giustizia tra uomo e donna, ma le radici storiche e culturali delle varie etnie che sono diventate musulmane mettono spesso l'uomo su un piano più alto. Ma dipende, appunto, dall'etnia e non dalla religione, in Algeria, da dove vengo io, i lavori "buoni" (avvocati, giudici, dottori, insegnanti ecc) vengono svolti per lo più dalle donne. Ma in Afganistan, come sappiamo, la questione è ben diversa, e non dipende dalla religione ma appunto dall'etnia.
Spero di essere stato chiaro
Ciao caleel sei un grande
Souheial Djetni diciamo che l'Algeria più che ad una "visione diversa dell'islam" deve la sua elevata emancipazione femminile alla sua storia politica... il "Front de Libération Nationale" (che ha governato come partito unico l'Algeria dal 62 al 89-90 e successivamente ha mantenuto la sue egemonia politica sul paese fino ad oggi) è un partito di carattere socialista, nazionalista, egualitarista e laicista che ha promosso radicalmente il superamento delle ingerenze religiose nella vita pubblica, politica (arrivando ad usare anche l'arma dei brogli e la repressione per raggiungere questo obbiettivo) e soprattutto culturale del paese (promuovendo l'emancipazione e i diritti delle donne all'interno della "Rivoluzione Algerina").
@@astroch3949 il fatto è che comunque dal punto di vista islamico, stanno sbagliando talebani e company ed invece ciò che succede in Algeria, sempre dal punto di vista islamico e MOLTO più corretto.
@@souheialdjetni2322 non esiste una "corretta" interpretazione coranica, ma solo quella "utile".
Il fatto che tale testo sacro nella storia sia stato politicamente, filosoficamente e teologicamente utilizzato per sostenere tutto e il contrario di tutto (spesso in base all'esigenza della classe dirigente dei vari sultanati, emirati o imamati) dovrebbe ricordarlo in modo fermo... questa "duttilità" è stata, e rimarrà, sia la fortuna dell'islam (come in misura "diversa ma simile" del cristianesimo) che il suo più grande difetto.
@@astroch3949 ad un certo punto però si entra nell'ambito della manipolazione. Ci sono questione sulle quali i teologi tutt'ora dibattono e discutono ma di sicuro il ruolo della donna e la sua posizione rispetto all'uomo è una questione più che sicura e sulla quale non si hanno dubbi (esempio banale: se ti dicono che non puoi investire la gente non ci possono essere poi tante interpretazioni).
Ed il problema che citi tu è dovuto al fatto che la lingua araba utilizzata nel corano è talmente aulica che nemmeno chi ha studiato arabo tutta la vita può comprenderlo del tutto. E quindi, come detto all'inizio qui si entra nell'ambito della manipolazione.
@@souheialdjetni2322 vista la divergenza di opinioni tra le scuole coraniche (solo tra i sunniti, senza scomodare gli sciiti, ibaditi e altri) direi che la questione femminile nell'islam è tutt'altro che "definita".
Si, la chiave per la lettura "estremamente elastica" del corano è proprio l'arabo (che anche nelle sue accezioni moderne è una lingua dalle molte sfumature), ma vedendo quanto accaduto a più riprese anche con i "cugini cristiani" potrei dire che qualunque testo religioso (abramitico in particolare... ma pure i Veda non scherzano), anche redatto redatto in lingue più "pratiche", con le sue forme metaforiche e allegoriche, può essere usato come uno strumento efficace per favorire o vietare a seconda della necessità storica.
Poi bisognerebbe capire dove inizia la "manipolazione" e dove invece "l'interpretazione" in testi come il corano, dato che una forma "corretta", ripeto, non esiste.
- Mamma ciò i poteri!
- Amooore! Ma hai cenato?
Era una madre del Pakistan del sud.
io non capisco perché ci sia tanta delusione nei fan della Marvel, tipo Thor, Eternals e ora anche Ms Marvel... questi film dovrebbero solo farci sognare è questo lo scopo dell' mcu, intrattenere. A mio parere non sono rimasto deluso da nessuna produzione Marvel della fase 4, tutti capolavori, e chi si lamenta è perché è abituato alla saga dell'infinito e si aspetta endgame 2 ogni volta.
Perché sta diventando tutto ripetitivo. Sembrano tutti lo stesso script, con tanti dettagli grafici ma poco sul lato sceneggiatura (spesso frettolose, fatta eccezione per Eternals e Spiderman). Oramai siamo ad una 30ina di lavori dell'MCU, la ripetitività è un problema e se ogni film mi sembra uguale per storia ai precedenti mi passa la voglia di vederli.
@@akireloi3522 scusa tu hai mai letto un fumetto marvel ?
@@user-rf8ho2ng7y parlo dei film, non dei fumetti
@@akireloi3522 guarda per quello si assomigliano molto perché alla fine i personaggi che vendono sono quelli spider-man captain america thor gli x-men e alcune storie sono veramente ridondanti per farti capire il nuovo cattivo di spider-man è Ben Reilly e poi i nuovi personaggi che introducono passano sempre in sordina come gli young avengers non hanno mai avuto molto risalto anche perché sono sempre rimasti il team di super eroi adolescenti basic senza dargli peculiarità che li distinguono da team come i new mutants
@@user-rf8ho2ng7y che anche i fumetti Marvel abbiano i loro problemi sono d'accordo, ciò detto l'MCU poteva fare molto di più con il materiale editoriale che aveva sul lato sceneggiatura. Attualmente la fase 4 è più o meno un continuo di film in parte autoconclusivi che presenta nuovi soggetti o evoluzioni, cosa che già si è fatta per tutte le 3 precedenti fasi ed ecco perché parlo di ripetitività. Attualmente ci si aspettava un'evoluzione con film corali, stile Avangers o Captain America 3, perché quella è stata la vera rivoluzione dell'MCU. Le uniche eccezioni al momento sono state Spiderman 3 e Doctor Strange 2 (che però presenta molti altri problemi).Inoltre molte trame e personaggi bellissimi dei fumetti vengo praticamente buttati nel cesso: durano il tempo di un film, con poca contestualizzazione e spesso sono trame secondarie rispetto al filone principale. Cosa anche questa che ci si porta avanti già dai primi 3 cicli. Quindi da qui la delusione del commento principale: la mancanza di innovazione che l'MCU ha avuto per un certo periodo.
Ma “Thor: Love and Thunder non ha senso”?
L’ha fatto si chiama
Fin troppo cringe zi
Io la serie l'ho vista tutta due giorni fa, alla fine 6 puntate da 40 minuti si fanno vedere velocemente se hai la giornata libera.
Devo dire, le do un 6 anche 6.5, l'attrice di Kamala è adorabile. Le prime due puntate sono davvero belle, la terza non mi è sembrata malaccio e poi hanno sfanculato troppo con la quarta e la quinta, il finale dignitoso.
Devo dire che invecchiando, ormai vado per i 24, tendo ad apprezzare sempre di più storie urbane di supereroi e non quando inseriscono elementi sovrannaturali o cosmici. Infatti per me se il Damage control fosse rimasto l'unico Villain della serie Ms Marvel sarebbe stata molto più godibile.
Nel complesso è una serie che non mi ha annoiato ma neanche mi ha intrattenuto da morire, non credo che la rivedrò mai ma nel complesso non ho neanche il rammarico di aver perso tempo come con moonknight
Sono uno di quelli che ha saltato la serie proprio perché non solo non m'interessava il personaggio ma anche il tema "Marvels" che uscirà col film. Già Carol Denvers (così come l'attrice) non mi hanno entusiasmato, figurarsi un'intera serie a tema teen con una post-credit che ti fa dire "mo' che ci fa Captain Marvel qui?".
Quella scena ha senso solo se leggi i fumetti che per l’MCU È grave
@@user-rf8ho2ng7y In effetti, se uno deve andare a leggere il fumetto per capire le cose quando dovrebbe essere la serie a dover essere autonoma, significa che qualquadra non cosa
@@mirandamiranda3873 appunto
La serie per me spacca, la mia seconda preferita dopo Loki, ha un solo enorme problema la durata. La parte sul Pakistan ed anche l'episodio sulla nonna per me ci stavano, erano doverosi ai fini di trama, ma ancora una volta sono risultati di troppo perché la serie ha corso come non mai. La Disney deve decidere se ci punta o meno su ste serie perché se ci punta ne facesse meno, ma più lunghe (basterebbero 12 episodi) e di maggiore qualità
Eh ma non spiegano chi sono i ClanDestin
@@user-rf8ho2ng7y Concordo rientra nella fretta
Con Daredevil faranno una serie da 18 puntate
Speriamo abbiano imparato la lezione
A me è dispiaciuto vedere l’ennesima minaccia a livello globale con l’ennesima dimensione parallela buttata a caso, avrei preferito una storia più “terra terra” (certo entro i limiti del fatto che kamala sta usando un artefatto magico e “cosmico”, però ci siamo capiti)
Infatti fra, in questa serie hanno "osato troppo" inserendo argomenti come i viaggi nel tempo, ecc ecc i quali, secondo me, in una serie come questa dai toni molto spensierati ed allegri hanno cozzato troppo andando quasi ad "intasare"la trama rendendola inutilmente complicata sminchiadola.
Kamala è tenerissima in Marvel's Avengers (il videogioco) ed è stato un gran piacere seguire la sua avventura, nonostante poi i limiti del gioco. Da un lato, vorrei tanto vedere questa serie, dato che adoro il personaggio; dall'altro, temo molto di perdere l'esperienza positiva avuta col videogioco. Nel dubbio, mi guardo questo video e poi decido. Grazie mille come sempre, Caleel. :)
Onestamente non ho mai giocato a quel gioco, quindi non ho il riferimento di come sia stata trasposta lei nel gioco, però onestamente io in questa serie l’ho trovata davvero simpatica e irresistibile. Se questo è il tuo dubbio, ti consiglierei di dare una chance alla serie.
Se posso essere di aiuto, io ho giocato al videogioco e ho visto la serie, quindi potrei darti una mano. La Kamala della serie tv è totalmente diversa da quella vista nel videogame. In Marvel's Avengers lei è carinissima, timida, gentilissima. Qui è diversa, è un adolescente con i problemi da adolescente, ha amici fidati ma delle insicurezze, è una tipa tosta che si butta nelle cose senza tanti complimenti. Qui lei è molto ribelle in confronto a quella del videogioco. Anche suo padre è totalmente diverso. Spero di aver aiutato un minimo.
@@Brubri1234 ti ringrazio. :)
@@matteo7291 grazie mille. :)
La Marvel è un produttore di film e serie giocattolo… a questo punto dopo tanti anni di schifo stupirsi della bassa qualità dei loro prodotti è assurdo.
Non credi che questo problema delle serie Marvel, che cominciano bene e finiscono male, sia dovuto anche al fatto di dover condensare tutta la storia in 6 episodi da 50 minuti..? 😃
Condivido
Sono comunque loro a scegliere la storia. Avrebbero potuto usare il damage control come storia principale ed i rapporti con famiglia e amici come secondarie. Non servivano esseri da una dimensione mai sentita prima, viaggi nel tempo, società segrete ed il mondo che sta per esplodere. Sei episodi sarebbero stati sufficienti e la storia poteva essere comunque poacevole
Ma io non vorrei dire ma sono l'unica che che si è domandata se la madre di Kamala si fosse buggata alla fine della serie? Dov'è finita la dittatrice con mommy issues dell'inizio? Perché è improvvisamente diventata un orsetto del cuore?
Io le guardo a prescindere dal target di riferimento,semplicemente per non perdere i pezzi nei film futuri.
idem
Tutto sommato, a me personalmente Ms Marvel come serie televisiva è piaciuta. Certo, ci sono stati gli episodi quattro e cinque che mi hanno fatto storcere un po' il naso, ma se dovessi esprimermi attraverso un voto, darei alla serie televisiva in questione un buon 7½ ☺️!
Per me essendo 2 puntate da 9 una da 8.5 una da 8 una da 6- e una da 3 il voto totale è 7+
@@pietromicheletti1212 puntate da 9? Quali?
@@akiraeatsguitarpicks491 i primi 2 secondo me sono stupende quindi credo quelle
Sono assolutamente d'accordo con la tua analisi. Nonostante non conoscessi bene il personaggio e fosse una serie per "adolescenti" ho deciso di guardarla. Nelle prime puntate mi era piaciuto sia il personaggio di Kamala che la sua famiglia. Poi il disastro completo......Peccato
Il condizionatore di sottofondo mi ha ricordato il rumore del tuo computer/jet privato nei tuoi primi video quando eri in cameretta
ultimamente mi chiedo che serie stia guardando Caleel. Già dalla prima puntata si intuiva che sarebbe stata uguale alle altre serie Marvel, ed infatti così è stato. Dai non si può sentire che il Damage Control fosse un nemico più interessante quando letteralmente è peggio anche di quella porcheria che abbiamo visto con Hayward in WandaVision...
Il nemico non era tutta damage control ma la bionda cagacazzo
Mi piace la musichetta finale 😄
Capisco che a molti potevano non interessare i primi 25 minuti della quinta stagione, ma personalmente mi è piaciuta molto. Altro che lenta. Hanno raccontato 4 fatti contati sulla vita della bisnonna e poi la scena della scia di stelle che era quella davvero fondamentale. Poi dopo siamo ritornati a dove la quarta puntata ci aveva lasciato e non mi è sembrata poi così veloce. Avrà lo stesso ritmo delle altre puntate. Non capisco veramente cosa ci sia di brutto. Idem l'ultimo episodio, in cui finale spiega a chi non ha letto i fumetti, la genesi di Kamala e del suo vero nome. Stessa identica cosa, ma fatta ancora meglio, il fatto che kamala sia l'effettiva reincarnazione di Captain Marvel. Non so se la serie voleva stavolta essere fedele ai fumetti, ma è stata comunque un bel finale. Indubbiamente, sono personaggi collegati come nei fumetti, poi per come evolveranno la cosa, se si discosteranno dai fumetti, ci sta anche
No guarda in realtà la serie non c’entra un cazzo col fumetto li Kamala prendeva il nome di Ms Marvel perché più o meno nello stesso periodo in cui lei ha ottenuto i poteri Carol Danvers la sua super eroina preferita era diventata Captain Marvel e ha detto sai che c’è ora diventa la nuova Ms Marvel
Comunque sul discorso iniziale
È vero.
Le serie Disney mi fanno rimpiangere quelle Netflix marvel
L'unica che non mi era proprio piaciuta era Iron Fist
Ma tutte le altre battono qualsiasi serie Disney marvel a mio parere
per la questione del bracciale temo abbiano “citato” le nega-bande di Capitan Marvel (Mar-Vell) che quando le univa si scambiava di posto con il terrestre Rick Jones…
Ma li c’era un senso, avevano una connessione, messo qui così sembra una vera puttanata.
mamma ho perso l'aereo sesto episodio nella scuola contro soldati armati
Controllando nella Wiki ho scoperto che il quarto e il quinto episodio sono stati diretti da un'altra persona
Si e si nota tanto
La serie mi è piaciuta moltissimo, ma, come dici tu, la reazione che hanno avuto i genitori di kamala ai suoi poteri non ci sta.... È come se lo sapessero da mo'. Poi per la 5° puntata hai perfettamente ragione, sono stati molto incentrati nella vita della sorella della nonna😞. Eppure all'inizio mi stava davvero piacendo, si sono salvati all'ultima puntata con kamala e i suoi amici "a salvare kamran" dal damage control.
Filo conduttore della serie il cibo, non si fa altro che mangiare e parlare di cibo
Vivo in provincia di Torino e ho il condizionatore talmente a palla che non mi ero accordo del rumore in registrazione 👌🏻
Non capisco perché hanno voluto mettere in mezzo viaggi nel tempo e hanno voluto andare a Karachi, se fosse rimasta una serie tutta a New Jersey sarebbe stata molto meglio, come Hawkeye
seguo spesso ma non commento mai, stavolta due parole: ti parlo da ex fruitore marvel (dopo dr strange MoM ho deciso di fanculizzare il franchise) ed il problema è che prima hanno avuto un bel progetto (pieno di difetti) ma che aveva una bella visione corale, e le serie sono servite a chiudere alcune sottotrame (che ne è stato di wanda dopo aver perso visione? chi prenderà il posto di cap? ma loki è davvero morto?). Mentre invece questa fase in cui le serie diventano fondamentali per i film, ed i film con la scusa del multiverso fanno il cavolo che gli pare, è la più grande, colossale, enorme, immensa presa per il culo da parte di una casa di produzione che si sia mai vista nella storia (opinione personale).
Non ho visto MS marvel, ma già dalla seconda visione di Doctor strange 2 e soprattutto di Spiderman no way home...ho realizzato che sono alla frutta.
I protagonisti o si fanno pippe per cose che non dovrebbero riguardarli (vedi Peter Parker che decide di salvare 5 tizi che non conosce a tutti i costi, con anche la zia che gli fa il cazziatone perché all'inizio era titubante), oppure che non si preoccupano minimamente per ciò che un altro personaggio ha fatto (tipo Strange, che non è minimamente interessato ad una città tenuta in ostaggio da Wanda). Per non parlare degli antagonisti che magari possono anche essere "simpatetici", ma fanno rimpiangere tizi del calibro di Ultron.
Ci sono cosucce carine (America Chavez mi è stata simpatica) ma secondo me non bastano per supportare il progetto nel futuro.
è obbligatorio da vedere per capire i fatti che accadranno successivamente ?
Spero in una seconda stagione di ms marvel
visto che la disney parla ai bambini la disillusione delle aspettative potrebbe essere una strategia pedagogica... no, scherzavo, hanno sceneggiatori cani
Una delle serie più cringe mai viste a mio parere.. l'attrice non mi convince per nulla.. e la storia mi ha annoiato tantissimo dalla prima puntata
Anche a me erano piaciuti i primi episodi. Ma poi parte il festival delle forzature e delle assurdità. Il clan dei pugnali rossi composto da ben due persone, un quarto episodio che sembra più un documentario sul Pakistan che l'episodio di una serie Marvel, i Clandestini dei villain inconsistenti, Kamran che prende i poteri non si sa bene come, la mamma di Kamala che è sempre in conflitto con la figlia e di colpo (quinto episodio) cambia completamente carattere e modo di porsi, la Damage control peggio della banda bassotti (sembrano i classici cattivi idioti da film per adolescenti). Booooh
"Non si sa bene come"? Abbiamo visto la stessa serie? A me è risultato chiarissimo che quando la madre di Kamran muore i suoi poteri passano automaticamente al figlio.
@@PhantomDusclops92 i 'suoi' poteri? Perché, la madre aveva quei poteri? Non mi pare proprio. E comunque vediamo solo lei che viene disintegrata dal portale e questo le permette di dare quei poteri al figlio. Come? Perché? Come funziona sta cosa? E poi perchè il portale che doveva riportarli a casa lì disintegra? Livello di scrittura bassissimo, accade qualcosa perché sì senza alcuna spiegazione o approfondimento.
@@MrDjango94 Io avevo capito l'esatto contrario! Sono io che interpreto le cose in maniera sbagliata o è vera la mia teoria del complotto secondo cui la Disney fa versioni alternative di qualsiasi loro prodotto apposta per me in modo che non possa lamentarmi di niente?
@@PhantomDusclops92 boh dai a me sembra evidente che il livello di scrittura di sta serie altaleni tra un solido 7 e un "bradipo morto che viene spostato casualmente sulla tastiera di un pc da delle scimmie". Nella seconda metà della serie succedono cose "perchè si" e nessuno si prende la briga di spiegarle. E onestamente il flashback di apertura della quinta puntata mi ha fatto quasi immediatamente perdere la qualsivoglia minima intenzione che avessi di rinnovare l'abbonamento a D+
@@MrDjango94 non i poteri della madre ma la luce di cui parlano, la nooor e lui essendo nato nella terra può manifestarsi attraverso i poteri, è l'unica cosa chiara della serie😅
Il solito problema, lo stesso di TUTTE le serie Marvel e Star Wars: prodotti di Disney+ con struttura da film allungato e non da serie (nemmeno da miniserie) che sono (questo soprattutto per quelle Marvel) dei filler per progetti futuri.
La Serie è molto Bella secondo me e mi ha soddisfatto parecchio, peccato per la Quarta e Quinta Puntata che hanno un po' portato la Serie fuori dal Contesto in cui dovrebbero averla tenuta
Aggiungo ultima cosa le serie Marvel prodotte dalla Disney fino ad ora sono decisamente più scarse di quelle prodotte da Netflix, per dire il DareDevil e Punisher 2° stagione sono i top.
è UFFICIALE, siamo in pieno Decadentismo delle serie Tv, ma proprio caduta libera, e molti non dispongono di paracadute
io giustifico l'ultima scenza con il fattore jinn, tradotto come genio, kamala adora captan marvel, magari ha espresso un desiderio inconsciamente e sempre incosciamente lo ha realizzato, la cosa che mi turba è che carol è molto tranquilla
Il problema con la Marvel è semplicemente che continua ad andare avanti quando è palese che tutto doveva finire con Endgame 🤣
Eh zi ma I soldi
@@user-rf8ho2ng7y ahahahah 😂
Se posso essere sincero, dopo aver visto Ms Marvel ho avuto l'ennesima conferma che la Marvel ormai non sa più dove andare a parare, difatti anche la questione multiverso per ora l'ho trovata molto confusa ed arrovellata su se stessa. Poi in questa serie, specialmente nella quinta puntata, hanno inserita viaggi nel tempo e dimensionali, ecc ecc andando a complicare la trama inutilmente. Spero (anche se ormai ho seriamente paura) che con She Hulk sappiano aggiustare il tiro.
Secondo me qui il problema sono gli studios che da quello che ho letto impongono tempi di produzione molto stretti
Occhio che Loki per me è stata la prima serie ad avere un tracollo verticale nelle ultime puntate (finale con KANG e tutta la questione multiverso a parte)
Loki più che altro è stata una montagna russa
Primo episodio perfetto, secondo intrigante con l'investigazione per dare la caccia a Sylvie, terzo episodio inutile, quarto che corre come un pazzo per recuperare il tempo perso nel terzo, quinto episodio epico con tutte le sue scene action davvero belle, sesto episodio che dopo l'orgia di azione del quinto si sgonfia in un finale basato solo su confronti dialettici
E questo senza considerare i buchi di trama belli evidenti
Lo stesso problema che ha Falcon & Winter Soldier del resto
Per quanto riguarda la partizione dell' India e il poi Pakistan, ti suggerisco il meraviglioso film fiume "Ghandi" narra ad un certo punto come sia accaduto e le implicazioni.
Capisco non c'entri nulla con questa serie che ad un certo punto ti delude ma è pur sempre un gran film.
Caleel, scusa l'off topic ma ero curioso di sapere il tuo parere su Star Wars: l'Alta Repubblica. Ricordo che avevi fatto un video su quando avevano iniziato a lavorare su questo nuovo filone ma... Un parere aggiornato? Ho iniziato da poco a leggere i primi numeri dei fumetti e sembra interessante.
Ci sono anche i libri, anzi se stai leggendo i fumetti ti consiglio di leggerli insieme ai libri per seguire in ordine cronologico la storia dell'Alta Repubblica dall'inizio alla fine partendo dal libro la Luce dei jedi come sto facendo io.
@@lucebianca6993 ecco... È l'ordine cronologico che mi stava incasinando un poco, quindi Luce dei Jedi sarebbe proprio il primo libro da leggere? Avevo sentito dire che "Nell'oscurità" si svolgeva anche prima di quel libro... Oppure sono io che sto facendo confusione 😅
A me sinceramente la serie interessava anche perché avendo giocato marvel's Avengers ero un po' incuriosito, le prime 2/3 puntate ci stanno ma come hai detto tu la 4 e la 5 ti fanno scendere il sonno, il finale risolleva un po' il tutto ma nemmeno troppo. Fatto sta che secondo me la miglior serie marvel è Hawkeye.
Concordo
Hawkeye molto figa ma loki è spettacolare
@@thebabbons1554 ma sai che personalmente Loki è quella che mi è piaciuta di meno? Il fatto che la TVA sia popolata quasi interamente da persone se non umane, almeno umanoidi, nonostante in teoria dovrebbe regolare un intero universo, proprio non mi va giù ^^'
@@federicamottadelli9333 buona osservazione, la cosa che mi viene in mente è che però tanti alieni hanno forme umane nell'mcu
@@thebabbons1554 Loki però ha delle forzature mica da ridere eh. Hanno dei taser che disintegrano le persone salvo poi scoprire che le teletrasportano su un pianeta per farli uccidere da un mostro cosmico (che poi, un po' vuotino questo pianeta considerando che dovrebbe ospitare tutte le varianti di tutte le persone di tutte le dimensioni) che guarda caso fa la guardia alla casa del guardiano del multiverso?
Anche lì la serie era partita molto bene, ma poi secondo me si perde in queste forzature
Io la penso proprio come te, per quello che è stata l'andamento della serie. Partita a razzo la parte centrale molto deludente e ripresa nel finale. Anche se per quanto mi è parso di capire ne sono rimasto più soddisfatto.
La cosa che mi è piaciuta meno in generale è la questione Djinn, non avevano senso di essere introdotti... Il Damage Control era più interessante come "Cattivo", poi soprattutto considerando il fatto che alla fine lei viene ufficializzata come primo mutante introdotto nell'MCU, beh il discorso Djinn perde ancora più senso di essere esistito.
Però ripeto alla fine i primi episodi mi sono piaciuto così tanto che un 7 per me se lo prende in pieno!
A mio avviso la serie è molto bella. Solo perché alcuni episodi sono poco interessanti, non significa che tutta la serie fa schifo. Non esiste serie tv al mondo che abbia tutti episodi intrattenuti i e avvincenti, ovviamente ci saranno anche delle parti meno godibili da vedere ma ci stà
C'è una puntata di doctor Who (una serie a basso budget e con mezzi molto limitati rispetto le serie marvel) ambientata durante la divisione tra India e Pakistan che è girata 10 volte meglio ed è molto più interessante della 5° puntata di ms Marvel. E poi sinceramente quasi tutti i prodotti recenti, non solo della Disney, inseriscono forzatamente temi LGBT, BL matter, discriminazione religiosa etc. che sinceramente centrano poco o nulla con i temi dei supereroi o con le animazioni e che snaturano spesso la trama principale della storia trattata. Se uno vuole vedere film impegnati sulla segregazione raziale, le persecuzioni religiose o l'omofobia ci sono dei capolavori cinematografici molto più incisivi e attinenti di questi minestroni moderni prodotti da Disney & company.
Doctor Who è una delle serie più famose e più seguite nella cultura pop
Mi fa morire quando ti dimentichi palesemente di tagliare dei pezzi dal video finale 😂
Esattamente come gran parte della fase 4 , il problema è "ma chissenefrega?"
Allora è un problema di produzione perché è impossibile che tutti gli sceneggiatori/scrittori a metà/fine stagione va super calare rispetto all inizio se no non si spiega
Sono d'accordissimo
Mi ritrovo in molto di ciò che dici, avrei voluto che la parte del gruppo che cerca di tornare a casa fosse trattato meglio, tutto molto frettoloso e inconcludente, viene spiegato poco e soprattutto come ci sono finiti nella 'dimensione diversa " dalla loro. Nella seconda metà della serie manca quella freschezza che si sentiva nelle altre puntate che andava a identificare questa serie rispetto alle altre come un " marchio di fabbrica " della serie stessa.
Arriverà il giorno in cui le serie Marvel si concluderanno bene... Ma non è questo il giorno!
Tutti si dimenticano Hawkeye che è l'unica serie MCU che mantiene ritmo e coerenza per tutti i 6 episodi
La serie ha avuto alti e bassi, la cosa sui mutanti non mi pare abbia avuto molto senso, però la questione poteri non è molto simile a quello successo a Monica Rambeau?
I problemi sono davvero tanti. Definendola mediocre le stai facendo un complimento. Potessi, la sconsiglierei al me stesso di un mese fa. E non è neanche questione di target, perché avrei adorato una serie teen leggera. Serve mancanza di pensiero critico totale per poterla apprezzare davvero. Anche volendo, ignorarne i difetti è impossibile, tanto sono fastidiosi.
fino ad ora le serie marvel bene o male erano sempre piaciute, seppur con i loro difetti; ma con ms marvel mi sono letteralmente addormento.
per me serie completamente bocciata, posso salvare solo i primi 2 ep
Ehy caleel bel vide ma Comunque non vorrei sembrare indiscreto ma publicherai la retrospettiva di Harry Potter il prigioniero di Azkaban e il calice di fuoco? (Intendo il gioco)
D'accordissimo serie per teenager a me assolutamente non dice proprio nulla. Nessuna puntata di mio gradimento!
Lascia che sia sincero: ho perso quel poco hype che mi era salito per She-Hulk
Jin=Genio Poi il bracciale di Kamala lo ricorda troppo i bracciali che posta il genio in Aladdin. In mille e una notte...Aladino in originale viene aiutato dal Jin dell'anello e il Jin della lampada.
Carino comunque i Jinn da quello che so sono dei geni malvagi e i bracciali probabilmente saranno le nega bande
allora kamala ha l abilità di cambiare forma ossia prendere le sembianze altrui quindi nella scena finale è sempre kamala ha questa abilità nei fumetti infatti quando si acquisisce i poteri si trasforma in carol perchè lei voleva essere come lei
Qualche immagine o un video estratto dalla serie lo potevi mettere ma sono d’accordo sismi con te
Il troppo stroppia, e stanno sfornando troppi super. Se poi ci aggiungiamo i problemi che hai elencato, buonanotte.
Mi spingono solo di più verso The Boys e mi allontanano dall'universo marvel, che una volta amavo. Non ho voglia di farmi prendere in giro da sta big che ormai produce vino annacquato
A me verso le ultime puntate mi avevano fatto capire che Kamran era diventato il villain finale poi l'hanno sfumato, nn so spiegarti , forse avevano l'idea ma poi l'hanno cambiata, cmq peccato ,sarebbe stato un bello scontro tra poteri ,vbbè
.... Non io che avevo capito si fosse mutata in lei e non scambiate di posto
Mi sento scema
Se fosse stato così non avrebbe senso il fatto che si guardi attorno per vedere i poster, le foto ecc. come a rendersi conto di dove sia...
@@Arya0882 Eh no io l'avevo intepretato come "wtf che è successo" però mi rendo conto che ha più senso così ...
Sono d'accordo con te su tutto. Consiglio comunque di guardare la serie perché Kamala è adorabile e spero di rivederla presto in molti altri progetti.
Sarà nel film "The Marvels" che pare uscirà l'anno prossimo.
posso farti una domanda?
ho visto il trailer del film di dungeons and dragons e mi chiedevo: secondo te è un film da guardare?
ci faresti un video?
grazie
Riguardo alle serie mi trovo d'accordo con tutto, la quinta puntata orrenda proprio. Non ho idea di cosa aspettarmi (e se aspettarmi qualcosa, in realtà) dal filone kamrad/red dagger... apprezzo una chicca: i droni della stark requisiti e ora usati dal damage control.
Riguardo alla post credit penso di ricolleghi alla postcredit di shangchi, in cui si vede carol danvers che probabilmente andrà a cercare di scoprire qualcosa sugli anelli, di cui si velava che fossero non di questa dimensione. Visto anche che qui in Ms. Marvel si è visto che la grotta in cui c'era il bracciale aveva il simbolo dei dieci anelli, e anche visivamente bracciale e anelli sono molto simili come composizione e struttura, immagino che -probabilmente- carol danvers abbia trovato l'altro bracciale, quelli che non era mai stato trovato. La attivazione contemporanea dei due bracciali magari creerebbe una sorta di portale che scambia i posti di Ms e Cap Marvel... è una teoria😅 comunque sono molto incuriosito da cosa potrebbe venir fuori da the marvel (e se, a sto punto, inizierà da questo punto, andando poi a spiegare a ritroso cosa faceva carol, oppure se comincerà dal viaggio di captain marvel e ad una certa succederà questa scena)
ASPETTAVO SOLO QUESTO VIDEO
13:47 anche caleel parla il corsivo
Caleel vorrei correggerti. Nella scena pos credit kamala non si scambia con captan marvel ma ne prende l'aspetto. È una delle abilità che ha anche nei fumetti
La puntata dell inseguimento mi stavo addormentando 😂😂 colpi finti bambine che riescono a farla a degli adulti 🙄 mado che trash 😁 e poi il nemico scompare in 2 min.. I genitori che nn chiedono nulla alla figlia quando torna a casa 😂
Caleel ma non ti ha dato fastidio che dopo aver passato sei puntate a raccontarci (ripetutamente) la storia della bisnonna proveniente da un'altra dimensione e di come Kamala avesse il potere di usare il bracciale grazie a questo retaggio ultra-dimensionale abbiano mandato tutto in vacca aggiungendo "ah, però forse no perché è anche una mutante"? A me sì, tanto. Anche perché nei fumetti Ms. Marvel non ha niente a che vedere coi mutanti e con gli X-Men (hanno pure messo un frammento della sigla del cartone degli X-men in sottofondo nel momento in cui Bruno le rivelava la presenza di una mutazione nel suo DNA).
Kamala nei fumetti è inumana e non mutante solo perché la Marvel stava attivamente impedendo la creazione di nuovi personaggi mutanti i cui diritti sarebbero andati a Fox per i film
@@yotsit ma questo non c'entra. Dico solo che dopo aver speso tutto quel tempo a spiegarci le origini extra dimensionali dei suoi poteri non ha senso aggiungerci anche la mutazione.
Vez io devo iniziare l’episodio 5 e quando avrò finito la serie guarderò il video
incredibile sei anche di Torino!
Grazie di esistere variante di yotobi (old school)
Puoi fare la retrospettiva di Glee
ho droppato ms marver al secondo ep e mi sa che manco iniziero she hulk
Personalmente credo che questa nuova fase dell'MCU pecca di interesse sotto l'aspetto personaggi e storie... indubbio che i nuovi "personaggetti" introdotti non riescono minimamente a tenere botta con i mitici Ironman, Thor, Capitan America, SpiderMan, Hulk, ecc. Sono letteralmente due universi diversi.
è cosi che funziona la marvel
@@user-rf8ho2ng7y conosco l’iter della Marvel, ma in questa fase nemmeno le storie di introduzione riescono a interessarmi più della fase precedente
@@giuliolazzarotto ma perché nella fase precedente hanno introdotto iron man thor captain america ce quelli conosciuti dalla marvel e che facevano fare soldi
@@user-rf8ho2ng7y beh ma non è sempre detto che se un personaggio è conosciuto ha una bella storia da raccontare, mentre uno meno conosciuto non possa avere una bella storia (o più precisamente raccontabile meglio)
@@giuliolazzarotto è verissimo ma è fattuale voglio dire gli x-men sono molto amati anche per i film dove i mutanti sono perseguitati cosa che nei fumetti non è mai stata sfruttata al meglio si in avengers x-men c'erano i campi di stermineo per mutanti ma penso che possano dare di più
Sinceramente questa serie é iniziata parecchio bene, difatti i primi due episodi mi hanno divertito perché l'ho trovata molto leggera e spensierata. Kamala mi é piaciuta parecchio come personaggio come anche la sua famiglia, poi anche il suo amico Bruno non mi è dispiaciuto. Gli antagonisti gli ho trovato davvero poco interessanti e non mi hanno detto assolutamente nulla. Come detto prima i primi due episodi sono stati carini, il terzo un po' meno ma comunque l'ho apprezzato e dal quarto la serie é calata tantissimo perché hanno inserito troppe forzature di trama, viaggi nel tempo, cazzi e mazzi tanto che non sono più riusciti a gestire il tutto andando a complicare la trama inutilmente rendendola complicata ed incomprensibile.
Però scusa, se su 6 puntate. 4 e mezzo sono state decenti, dire che la serie è più negativa che positiva non è molto onesto. La quinta ha fatto cacare, è vero, ma tutto il resto non si cancella. Io un 7 glielo do comunque. Molti Fattori tra cui il cast, la regia e il montaggio di alcune puntate,le musiche, il design delle puntate stesse fanno aumentare notevolmente il voto. Che poi la parte che proprio ha fatto cacare è stata la seconda metà della quinta puntata e basta.
Beh sono 3 e mezzo, quindi quasi metà serie, tu ti guarderesti una serie pur sapendo che quasi la metà di essa faccia schifo?
@@TheAnonimoshadow perché 3 e mezzo? L'ultima non è brutta e nemmeno la quarta è da buttare
@@LucaBarbaro95 beh la 6 è il mezzo, e la 4... sì io la butterei
Esattamente, la penso allo stesso modo. L’unica cosa che veramente non ha funzionato, per quel che mi riguarda, è stata solo la seconda metà del quinto episodio (neanche tutto l’episodio, quindi). Affondare la serie solo per quello mi sembra oltremodo esagerato.
Amen
abbandonata alle 3 puntata mi faceva cadere le p...... braccia
Palle lo puoi dire sai
Ma anche Kamala riesce a sopravvivere nello spazio come Karol? No perché sennò rischiamo che muoia appena appare dov’era Karol…
I poteri sono gestiti bene??? Per favore spiegami come caBBo fa a viaggiare nel tempo il bracciale, che sembra che debba essere pugnalato per farlo, e poi in che senso il potere del portale è stato trasferito al figlio di quella? Non si capisce niente, tralaltro il bracciale è uno o due???
Penso che si riferisse a la cosa dei costrutti
Secondo me lei si è scambiata con captain Marvel perchè quest’ultima ha attivato l’altro bracciale che ha trovato. Da qualche parte grazie al segnale mandato dagli anelli di shangchi
Asp... Quando Cap Marvel ha attivato cosa?
@@AlessiaTerrenzio nella serie hanno detto che i bracciali sono due e che sono collegati, io parlo dell’altro
Col ciuffo sembra tu abbia l'occhio di Agamotto alla strange, da una certa in poi 😂
raga ma poi tutti a lamentarsi di come è stato gestita la produzione, manco foste del mestiere... come ci sono persone a cui non è piaciuta Ms Marvel per cazzate nosense, ce ne sono molto altre che l'hanno amata
Finalmente qualcuno che lo dice 👍👏👏 esatto non siamo tutti uguali. A me è piaciuta certo non è stata "wow la serie più bella di sempre voto dieci" no quello no però non è stata così brutta. Poi sento gente che si è lamentata dei temi troppo infantili. Raga il target è TEEN quindi
Ad un certo punto mi ha annoiata tanto che l'ho mollata
Il vero problema é che lo guardate
Chissà perché me lo sentivo che sarebbe stata una cagata, ho fatto bene a saltarlo
Io sinceramente non posso dare un giudizio perché non rsono riuscito proprio a guardarla
So che magari è solo colpa mia
Ma anche se io in teoria sarei il target di riferimento,
Mi ha annoiato e il personaggio non mi interessava
Per me lo scambio alla fine avviene perché il secondo bracciale di cui nessuno ha mai più parlato magari lo indossa proprio capitan marvel