Esauriente ed esaustivo. Bravissimo. Domanda: con opportune varianti ed eccezioni è possibile andare al giorno dopo anche col brisket? Io credo di sì, l'ho già fatto mio malgrado (con risultato accettabile) ma se vi capitasse di fare un video in proposito, mi piacerebbe vederlo per sapere se ho fatto bene o male, cosa evitare, cosa migliorare ecc. Sapete, ad una cena ho avuto la rinuncia all'ultimo momento di ben quattro commensali e ho dovuto inventarmi qualcosa...
Ciao, come principio è la stessa cosa, l'unica accortezza con il brisket è rispettare le temperature interne corrette quando si riscalda per evitare che scuocia
Ciao, noi usiamo Tre Spade da diversi anni e ci troviamo bene, ovviamente se hai la possibilità quella a campana è moolto più efficace in quanto puoi confezionare anche liquidi, altrimenti la classica da casa funziona bene ma devi stare attendo a non sottovuotare alimenti con troppi succhi
ho fatto il pulled pork con il barbeque per il compleanno di mio figlio, 5 kg di carne li hanno spazzolati via come niente fosse... e io che speravo durasse qualche giorno😅 Le salse l'ho fatte seguendo i vostri video, erano spettacolari, soprattutto la bianca ancora me la sento in bocca.... sono innamorato di quella salsa.
Ciao! Grazie per il video, veramente utile come sempre! Una domanda. La rigenerazione del pulled con il ronen a 70/80 gradi più o meno quanto impiega come tempo? Magari anche con dei sacchetti più piccoli e non con una intera spalla. Grazie mille
Ciao ragazzi , come sempre complimenti per i vostri contenuti , una domanda , quando avete finito di cuocere , per metterlo in frigo aspettate che si raffreddi ovviamente giusto ? Come lo fate raffreddare ? Ha senso abbatterlo in acqua e ghiaccio ( e sale ) già in una busta sottovuoto ? Tipo pullarlo ancora caldo insacchettare sottovuotare e abbattere in acqua e ghiaccio per poi congelare? Altra domanda, perché non fare il sottovuoto con la carne già salsata dei propri succhi e c’è la necessità di dividerli ? Grazie mille
Ciao, l'ideale è abbatterlo con un abbattere ad aria, in alternativa busta in acqua e ghiaccio. Noi non lo sfilacciamo e salsiamo perché così facendo aumenta il contatto con l'aria o con i succhi che tendenzialmente aumentano il rischio di proliferazione batterica. Confezionare un pezzo di carne non sfilacciato e senza succhi è quindi più sicuro.
Ho sempre congelato il pulled avanzato da salsato (anche perché è difficile stimare quanta carne avanzerà), ma buono a sapersi! A questo punto la prossima volta congelo il liquido di cottura in cubetti e li metto uno per porzione
Ciao, vi seguo e uso i Vs metodi di preparazione, siete molto bravi e molto precisi. Però devo fare una annotazione. La proliferazione batterica soprattutto nella carne è sempre meglio limitarla. Nel Vs metodo avete riscaldato già il pulled prima di pullarlo... se lo conservate e poi lo riportate a 80 gradi non è il massimo... La carne dovrebbe essere riscaldata solo una volta
In realtà l'obiettivo del video è proprio spiegare come farlo in sicurezza, da regolamenti haccp la rigenerazione sopra i 60°C è considerata sicura poi ovvio che se posso consumarlo appena cotto ed evitare di rigenerarlo è meglio ma l'obiettivo del video è proprio spiegare questo step🤙🏻
Top!!! tanti dubbi chiariti!!! Grazie
Video importantissimo!!! Grandi!!
Utilissimo! Lo stesso principio vale anche per altri tagli di carne? Tipo una costata, del pollo, ...?
Esauriente ed esaustivo. Bravissimo. Domanda: con opportune varianti ed eccezioni è possibile andare al giorno dopo anche col brisket? Io credo di sì, l'ho già fatto mio malgrado (con risultato accettabile) ma se vi capitasse di fare un video in proposito, mi piacerebbe vederlo per sapere se ho fatto bene o male, cosa evitare, cosa migliorare ecc. Sapete, ad una cena ho avuto la rinuncia all'ultimo momento di ben quattro commensali e ho dovuto inventarmi qualcosa...
Grazie per il video
Buongiorno, ma lo stess procedimento vale pure per il pulled beef? Grazie siete fantastici ragazzi!!
Ciao, ottimo video! Si può fare simile anche per il brisket?
Ciao, come principio è la stessa cosa, l'unica accortezza con il brisket è rispettare le temperature interne corrette quando si riscalda per evitare che scuocia
Massimo 60°C?
ottimo video, che macchina del sottovuoto consigliate ? grazie
Ciao, noi usiamo Tre Spade da diversi anni e ci troviamo bene, ovviamente se hai la possibilità quella a campana è moolto più efficace in quanto puoi confezionare anche liquidi, altrimenti la classica da casa funziona bene ma devi stare attendo a non sottovuotare alimenti con troppi succhi
ho fatto il pulled pork con il barbeque per il compleanno di mio figlio, 5 kg di carne li hanno spazzolati via come niente fosse... e io che speravo durasse qualche giorno😅
Le salse l'ho fatte seguendo i vostri video, erano spettacolari, soprattutto la bianca ancora me la sento in bocca.... sono innamorato di quella salsa.
Sul fatto che finisca in fretta non abbiamo video che risolvono 😂
@@bbqspark 🤣🤣🤣
Ciao! Grazie per il video, veramente utile come sempre! Una domanda. La rigenerazione del pulled con il ronen a 70/80 gradi più o meno quanto impiega come tempo? Magari anche con dei sacchetti più piccoli e non con una intera spalla. Grazie mille
Ciao, dipende molto dai quantitativi ma in media un'oretta ci vuole
@@bbqspark Perfetto, grazie mille!
Buongiorno anche il liquido va riscaldato prima di ri-utilizzarlo, a quale temperatura ?
Ciao ragazzi , come sempre complimenti per i vostri contenuti , una domanda , quando avete finito di cuocere , per metterlo in frigo aspettate che si raffreddi ovviamente giusto ? Come lo fate raffreddare ? Ha senso abbatterlo in acqua e ghiaccio ( e sale ) già in una busta sottovuoto ? Tipo pullarlo ancora caldo insacchettare sottovuotare e abbattere in acqua e ghiaccio per poi congelare? Altra domanda, perché non fare il sottovuoto con la carne già salsata dei propri succhi e c’è la necessità di dividerli ? Grazie mille
Ciao, l'ideale è abbatterlo con un abbattere ad aria, in alternativa busta in acqua e ghiaccio. Noi non lo sfilacciamo e salsiamo perché così facendo aumenta il contatto con l'aria o con i succhi che tendenzialmente aumentano il rischio di proliferazione batterica. Confezionare un pezzo di carne non sfilacciato e senza succhi è quindi più sicuro.
È possibile fare la prima cottura di sei sette ore il pomeriggio e terminare la cottura il mattino seguente? Grazie mille.
Avrei una domanda:
Dopo averlo tolto dal bbq, lo lascio nella vaschetta in foil nel forno spento fino a che temperatura prima di metterlo in frigo?
Utilissimo come sempre. Una domanda: non sarebbe utile riscaldare i succhi prima di aggiungerli?
Volendo si, ma dovendo scaldare tutto tanto vale farlo insieme
Ho sempre congelato il pulled avanzato da salsato (anche perché è difficile stimare quanta carne avanzerà), ma buono a sapersi! A questo punto la prossima volta congelo il liquido di cottura in cubetti e li metto uno per porzione
Ottima idea!
Ciao, vi seguo e uso i Vs metodi di preparazione, siete molto bravi e molto precisi. Però devo fare una annotazione. La proliferazione batterica soprattutto nella carne è sempre meglio limitarla. Nel Vs metodo avete riscaldato già il pulled prima di pullarlo... se lo conservate e poi lo riportate a 80 gradi non è il massimo... La carne dovrebbe essere riscaldata solo una volta
In realtà l'obiettivo del video è proprio spiegare come farlo in sicurezza, da regolamenti haccp la rigenerazione sopra i 60°C è considerata sicura poi ovvio che se posso consumarlo appena cotto ed evitare di rigenerarlo è meglio ma l'obiettivo del video è proprio spiegare questo step🤙🏻
Bravissimi per il vostro impegno, la vostra chiarezza e per i preziosi consigli. Grazie 🙏
Grandi
E quanto tempo ci é voluto per portarlo a 70 gradi
Tantissimo…. Il mio da meno di tre chili, da temperatura ambiente a 60 gradi (non potevo far aspettare oltre gli invitati) ci ha messo più di tre ore!
@@stefanoa4792 più di 3 ore seguendo alla lettera queste indicazioni?