Grandisdimi Sig Panatta &Sinner. Aprezzo molto Mr. Panatta per la sua inteĺligenza, carriera, capacita di analisi e sense of humor "romano", nelle intervlste. Riesce ad essere amico pure di Nastase, un "matto perso"😊. Questo mi fa molto piacere (P.S. sono rumeno).
Ricordavo di averlo visto questo video anni fa e ora ci sono ritornata dopo la vittoria di Sinner a Vienna. Grande Panatta che da gran tennista e uomo ci aveva visto lungo e abbasso a tutto sto chiacchiericcio dei media alla ricerca di un clik
Dio che meraviglia sentire uno come Panatta: educato, pacato, competente, così demodè per il suo stile antico (un romano di classe). E', cioè, una persona seria. Mi piacerebbe sentirlo commentare gli incontri più spesso. Corrado Bresciani - Brescia
Panatta è un vero campione, perché gode nel vedere un ragazzino come Sinner che frantuma i suoi record. Mi dispiace non poter dire la stessa cosa di Pietrangeli, anche se lo scuso perché ad una certa età le persone vanno scusate quando perdono qualche colpo.
Grande Adriano ! Commenti da vero esperto , arguto ,simpaticissimo e vera gloria del tennis italiano. E poi è tifosissimo della Roma, 😍 Speriamo che gli facciano sempre fare la telecronaca degli incontri .
i 4 anni sono passati e ovviamente Panatta ha visto lontano! Bello lo spezzone dove lo si vede giocare con un Alcaraz quindicenne! Io non conosco certo il tennis come Adriano , ma secondo me tra altri 4 anni Sinner avrà in bacheca almeno 5 vittorie negli slam!
Grazie Maestro Panatta.... le chiedo di mantenere sia Sinner e Berrettini umili e con profilo basso altrimenti c'è il rischio di perderli.... siamo in attesa da decenni di avere un paio di giocatori da top 10
@@doomart7242 mah, io penso che sinner possa fare bene, lo seguo dall'inizio di quest'anno ed ha già fatto tanto. Se proprio dovesse rivelarsi un fiasco ne uscirebbe comunque un giocatore discreto come un seppi, di cui alla fine non si può dire niente, la sua onestà carriera l'ha fatta, tuttavia ha secondo me le possibilità di vincere molto più di Fognini e forse anche più di Panatta. Speriamo cresca bene.
Sinner ha tutte le potenzialità per arrivare al top entro qualche anno ma lasciamolo crescere senza sommergerlo di pressioni di dover vincere a tutti i costi. Poi chi vivrà vedrà!
avevi pienamente ragione! Oggi ha vinto il suo primo torneo del grande slam, primo italiano di sempre a vincere l'Australian Open, pochi mesi dopo aver riportato a casa "l'insalatiera" della coppa Davis dopo 47 anni... chissà cosa ci attende per il futuro!
@@Leonardinho097 Oggi è stato il giusto coronamento di un percorso straordinario che l'ha portato a vincere anzi no a dominare questo Slam dalla prima all'ultima partita e penso proprio che non sia finita qui, anzi penso che sia soltanto l'inizio!
E se lo dice Panatta, c ė da credergli... Il difficile quando si ha un certo tipo di talento ė avere la testa giusta per poter competere ad alti livelli, in questo devono essere molto bravi anche quelli che gli stanno a fianco; diciamo che con Berrettini e Sinner oltre che a Sonego sembra che abbiamo ridato un po' di splendore al tennis italiano, ė tanto, troppo tempo che aspettiamo un trascinatore di folle, uno che sappia riempire il foro italico entusiasmando la platea affamata di vittoria, speriamo bene
Teniamocelo bello stretto,la stoffa c’è e si vede già,speriamo rimanga umile perché oltre le doti tecniche in questo sport la testa può fare realmente la differenza
Secondo me non è umiltà. Una cosa è l'arroganza, e non fa parte di lui, poi c'è l'umiltà, e non c'è nemmeno quella nel suo carattere. Un po' di timidezza, magari, ma niente di esagerato. E' soprattutto una persona con uno sguardo sano e sereno su se stesso. Quella è la sua forza.
Panatta diceva, in merito all’eliminazione del nostro Sinner ad opera di Tsitsipas, Roma 2019: “Mi auguro che Sinner fra quattro anni raggiunga la forza e il livello di Tsitsipas”. Oggi Sinner a Roma si è preso la sua rivincita proprio sul greco schiantandolo letteralmente. Un solo anno dopo. Se son rose fioriranno
La rosa non è completamente fiorita perchè in questo 2.022 Tsitsipas lo ha battuto. A distanza di 3 anni circa si può dire che il peggior nemico di Sinner è il suo fisico...se si infortuna tanto a questa età figuriamoci poi. Secondo me potrebbe entrare tra i primi 4-5, ma non oltre, perchè per eccellere nello sport ci vuole tecnica, testa e fisico e quest'ultimo latita. Prendi i fisici di Djokovic, Federer e Nadal, non sono normali e per quato sono stati per molti anni numeri uno...Nole ancora lo è, e ti confesso che è il mio preferito. Il problema di Sinner sono le gambe...Alcaraz ha gambe da calciatore, le avesse Sinner come lui parlerei d'altro. Per questo Alcaraz lo sorpasserà fino a diventare numero uno. Guarda il gioco di gambe di Djocovic e Nadal...per Federer è diverso perchè la classe immensa sopperisce alla velocità delle gambe.
@@pato2039 concordo nel tennis moderno se non si ha un fisico bestiale si fa poca strada , ma anche in passato era così ,tutti i fuoriclasse , a parte forse il mac erano degli atleti mostruosi. Però credo che sia ancora presto per trovare limiti di ordine fisico in Sinner .
e due anni dopo ha schiantato il numero uno del mondo a Miami! Le rose sono fiorite perchè questo è un giocatore di classe superiore a quella che aveva Panatta! Panatta ha vinto il suo primo ed unico slam a 26 anni ! Anche un fenomeno come Lendl ha vinto il primo slam a 24 anni! Sinner ne vincerà parecchi di slam iniziando forse quest'anno anche se non è ancora al livello di Djokovich e Medvedev.
Panatta, spero di incontrarti al più presto per avere i numeri da giocare al superenalotto. Intanto grazie per i tuoi commenti mai banali e sempre divertenti.
"Gli auguro fra 4 anni di arrivare ai livelli di Tsitsipas"... ...4 anni dopo... n.4 al mondo, Sfiora la vittoria del Masters ATP battendo anche Djokovic nei turni precedenti
Panatta ha una grande capacità, per nulla trascurabile, sempre più misconosciuta dalle follie generalizzate, con cui si cercano di imbastire certe giustificazioni intellettuali ideologicamente impregnate (financo nello sport): ed è quella di saper discernere e proiettare in avanti un senso critico, dove LA LOGICA fa valutare in SERENITÀ INTELLETTUALE, le qualità interiori e mentali peculiari in un apice sportivo, che lui conosce per esperienza diretta calcata sul campo... La qualità della sua analisi critica, così in anticipo sui tempi, è pressoché disarmante: quasi quanto la capacità interna di gestire MENTALMENTE il momento agonistico, strutturalmente consolidato in continuità di focus, da parte di Sinner.
Adriano, non credi che Jannik, con quel fisico ancora da “creatura” (come giustamente sottolinei) sia formidabile a servire già sopra i 200 km/h? Ovviamente quando sarà maturato fisicamente, con la sua altezza e il suo braccio potrebbe fare molti aces. Ma io ho notato anche un’altra cosa: ha un lancio di palla molto alto, potrebbe lavorare sul kick e usarlo per fare serve and volley, al fine di variare il gioco. Però sulle volèes è un po’ indietro. Al posto di Piatti lo faresti lavorare sui fondamentali del serve and volley e del chip and charge? Oppure ormai reputi queste strategie superate?
@@claudionebbiolo2508 Invece lo sei , spiegami tu che cazzo centra il fatto che sei un medico , a parte che potresti essere anche un medico qualunque. Si parla di tennis e qui dimostri di essere un incompetente!
@@marcomalpassi7655 Ricorda caro sapientone che usi termini di disprezzo nei miei confronti che Adriano Panatta dovette confrontarsi con degli autentici mostri di bravura: Borg,Connors,Nastase,Newcombe,Orantes,Ramirez,Vilas,solo per citarne alcuni.L'ottavo di finale degli USOpen 1978 Connors Panatta risoltosi in 5 tiratissimi set a favore dell'americano,viene ancora oggi considerata una delle più belle partite nella storia del tennis.Alla fine di quell'incontro Connors che non era certo persona umile ne cavalleresca però disse: Al mondo a tennis sappiamo giocare solo in due io ed Adriano Panatta .
@@claudionebbiolo2508 nessun disprezzo, solo un poco di risentimento per le tue parole. Quello era un tennis preistorico forse il solo Borg potrebbe reggere il tennis attuale . Nel tennis contano i risultati , Panatta ha vinto 10 tornei ATP in carriera , compreso uno slam. Sinner ne ha già vinti sette a 21 anni! Per cui Panatta lo straccia già quest'anno e quando vince il primo slam lo surclassa proprio. Forse Sinner ti sta antipatico perchè parla tedesco, ma è il più grande talento del tennis italiano di sempre!
Mai polemico, non scivola nel fango, è lacosa più intelligente che si puo'fare, mai coinvolto nelle chiacchiere sterili.. virtù trascurata oggigiorno, ma non da lui
Cambiate art director.... non si possono vedere questi montaggi! Discorsi che sono già iniziati e troncamenti improvvisi alla fine. E fai video di lunghezza più lunga in modo da avere tutto lo stesso argomento in una unica puntata.
Fabio Pucci hai perfettamente ragione. Non capisco come mai un personaggio come Adriano affidi certi lavori a dei dilettanti. E se sono dei pro ... alla larga. Editing penoso.
Adriano sei stato un grande giocatore ma sei rimasto a 40 fa....italiani da in bel po' si comportano bene in campo con unica eccezione di Fognini...ed i giovani dell'ultima generazione stanno scalando in parecchi la classifica...e possono acquisire una posizione di rilievo come mai nel mondo del tennis.
@@tagomago994 vedi io come giocatore non posso neppure lustrare le scarpe ad uno come Adriano Panatta che capisce di tennis ma non amando il tennis più di tanto ed amando soprattutto off-shore no è assolutamente aggiornato su tennis contemporaneo ...e lo dimostra proprio con penose disamine di giocatori su UA-cam. Chi invece pur insegnando tennis da oltre 40 anni continua ad amarlo si aggiorna quotidianamente e si tiene al passo con tennis contemporaneo lontano (e migliore!) anni luce dal tennis del grande Adriano.
@@nuccioviglietti7320 Guarda ti sei risposto da solo infatti, l'unico çhe per qualità tecniche negli ultimi 10 anni avrebbe potuto stare stabilmente nei primi 10, é stato Fognini. Ma la sua fama di bad boy l'ha fregato.Per il resto,solo adesso si vede un po' di luce ma,dopo 50 anni di buio.
@@nuccioviglietti7320 io amo chi dice la sua in modo polemico e senza dare giù di lingua come fanno quasi tutti nei commenti su youtube.Il tennis odierno è un altra cosa da quello che era negli anni 70 e Panatta è sicuramente ancorato a quel tennis e al suo personaggio di allora. il bel tennis quello che commuove ancora Panatta è un tennis perdente al giorno d'oggi , se non prendi a mazzate la pallina con traiettorie innaturali, perdi anche se hai il braccio d'oro , basta vedere la carriera di Gasquet che sul piano tecnico non aveva nulla da invidiare allo stesso Federer. io non so se Berrettini o Sinner possono essere tra i primissimi giocatori al mondo, ma sicuramente giocano un grande tennis e non sono i soli in questo momento in Italia !
Guarda, ti rispondo per Panatta. Perdonami, so che l'autorevolezza non e' la stessa. Penso che la tua sia una domanda idiota. Sinner abita a Montecarlo, vive la' e si allena la' da molti anni. Dove cazzo dovrebbe averla la residenza fiscale secondo te?
@@gasparddelanuit3462 Signora Gaspare Notturno, come le nottole....o peggio. Intanto mi dia del lei. Secondo, con rispetto, penso che lei abbia dato una risposta idiota quanto reputa tale la mia domanda. Anzi forse di più, dato che si mostra anche scostumato. L'attributo che cita, forse con piacere....lo dedichi alle sue migliori fantasie: immagino abbia solo quelle. Cordialmente.... :)
@@LaZanzaraReturn I qualunquisti che inquinano ogni discussione con puttanate vanno solo insultati. Tanto ormai è abbondantemente provato che se si lascia fare ci si ritrova circondati da terrapiattisti, antivax, complottari, sovranisti e compagnia varia (anche omofobi, visto il background degli insulti). Invece di stare lì a scandalizzarti per i modi, se hai qualcosa di sensato da dire dilla. Dove le dovrebbe pagare le tasse Sinner? Se non hai nulla di sensato da dire fai un favore al mondo e taci.
"Alcaraz Garfi"... 🤣 in questo video gioca contro Sinner a 15 anni al Challenger di Alicante. Sono passati tre anni ed è n. 1 del mondo all'età che aveva Sinner quando è uscito il video
cosa che non significa proprio nulla , tanti giocatori hanno vinto uno slam prima dei 20 anni , ma Diokovich per esempio a 21 Lendl a 24! Quello che conta è la forza di gioco su tutte le superfici e i miglioramenti continui necessari per potere arrivare nei pressi del trono e Sinner è già in grado di competere coi primi al mondo a 21 anni ! Spero che la partita Sinner Alcaraz a Miami ti abbia mostrato qualcosa! Quel qualcosa Panatta lo aveva già intuito anni fa , ma Panatta è un esperto di tennis!
@@marcomalpassi7655 Grazie al piffero! Intanto Sinner a Miami ha dimostrato che più di un Alcaraz a torneo fisicamente non regge, quindi uno Slam non lo vincerà mai e per un 1000 dovrà avere molto ma molto culo in tabellone
@@Bian0696 quanti tornei ha già vinto Sinner? Sei piuttosto limitato e prevenuto anzi direi che hai proprio due belle fette di prosciutto davanti agli occhi! Sinner ha dimostrato che è un fuoriclasse in continuo miglioramento fisico e tecnico. Medvedev è ancora ad un livello superiore a quello di Sinner , ma già dal prossimo anno mangerà la polvere! Medvedev è nel pieno della sua carriera e solo perchè ha fragilità mentale non è il numero 1, Sinner ha appena iniziato bamba!
Ma vivete per litigare con gli altri? Intanto speriamo che vinca oggi il Master, per fortuna il 1000 l'ha vinto, poi vedremo gli Slam. P S : è passato un anno e Alcaraz gli sta ancora davanti di due posizioni
Mi devo ricredere su Sinner {non Spinner 😁} grande talento ma ancora adesso non e un campione mentre Nadal a 18 anni lo era). Dipende da lui....vediamo
ma che c'entra se non si lamenta? ognuno ha il proprio carattere e fognini ha vinto un master 1000 (primo italiano nella storia), sempre sto modo da preti moralista di fare analisi tecniche ma attieniti al profilo sportivo e basta panatta che è meglio
Infatti Panatta è un noto alto prelato del Vaticano... Ma via su, ha perfettamente ragione. In un mondo di esaltati, volgari e cultori dell'immagine senza limiti, un ragazzo con i piedi ben piantati per terra può solo dare speranza al tennis (e non solo) italiano (e non solo). FORZA JANNIK!
@@MrCarloC1969 ma certo che jannik è una speranza a me da fastidio quel modo fazioso ed ipocrita (come fa panatta) di descrivere un atleta facendo leva sul fatto che lui "non si lamenta come altri", specie se gli "altri" (traduco: fognini) è un top ten che ha pure vinto un master 1000, sto modo moralista parziale non lo reggo
"Jannik Sinner In singolare vanta due titoli Challenger e due titoli ITF ed è, inoltre, il più giovane italiano della storia ad avere vinto un torneo Challenger e uno degli 11 tennisti al mondo ad averne vinti almeno due prima di compiere i 18 anni di età." In tutto ciò Fognini sta ancora pensando a fare le sceneggiate, ormai ha superato i 30 anni, dovrebbe pensare a giocare a tennis anziché distrarsi con le sue solite pagliacciate, è molto più maturo Jannik in campo. PS: Panatta ha vinto l'equivalente dell'epoca di due masters 1000 e il Roland Garros nel 76, Fognini rispetto al proprio talento ha ottenuto ben poco.
@@демкен Qui il moralismo c'entra poco. Non so se hai giocato a tennis ma la testa è fondamentale! Infatti Fognini a causa del suo carattere ha ottenuto molto meno di quello che poteva. Tecnicamente era un giocatore da top ten stabile. Nel tennis, però per raggiungere certi risultati ci vuole una saldezza mentale, che mal si addice con le intemperanze in campo.
@@tagomago994 Io non ho mai giocato a tennis a parte qualche partitella o qualche scambio con un vero giocatore. Però secondo me nel tennis moderno bisogna essere per prima cosa grandissimi atleti, poi viene il braccio e solo per ultima la solidità mentale. Il limite di Fognini era il fisico non il carattere!
Uno che ne sa di tennis...vero campione.previsione azzeccata e poi affatto invidioso......
Vogliamo Adriano a commentare i tornei!! La sua competenza é cristallina. Grande ammirazione da sempre per lui.
un grande campione che ha riconosciuto un futuro campione con una precisione incredibile
Commentatore preciso con capacità lungimirante! Chapeau!!
Grandisdimi Sig Panatta &Sinner.
Aprezzo molto Mr. Panatta per la sua inteĺligenza, carriera, capacita di analisi e sense of humor "romano", nelle intervlste. Riesce ad essere amico pure di Nastase, un "matto perso"😊. Questo mi fa molto piacere (P.S. sono rumeno).
Panatta con queste parole come sempre ha dimostrato di essere una persona intelligente.
Panatta è la dimostrazione che devono parlare chi ha giocato e conosce cosa vuol dire stare in campo...vale per tutti gli sport
Ricordavo di averlo visto questo video anni fa e ora ci sono ritornata dopo la vittoria di Sinner a Vienna. Grande Panatta che da gran tennista e uomo ci aveva visto lungo e abbasso a tutto sto chiacchiericcio dei media alla ricerca di un clik
Dio che meraviglia sentire uno come Panatta: educato, pacato, competente, così demodè per il suo stile antico (un romano di classe). E', cioè, una persona seria. Mi piacerebbe sentirlo commentare gli incontri più spesso.
Corrado Bresciani - Brescia
Ed appassionato d'Arte. Nelle giornate libere dei tornei lo si vedeva in giro ad osservare le opere esposte nei Musei. Palato fino.
Anche lui era arte quando giocava, mai visto un giocatore più elegante.
Vero ma grandissimo cagacazzo
@@skyjuke2006 Federer leconte edberg dove li metti?
@@albertoartuso80 sono arrivati dopo...
Disamina perfetta, Panatta sempre un grande.
Panatta è un vero campione, perché gode nel vedere un ragazzino come Sinner che frantuma i suoi record. Mi dispiace non poter dire la stessa cosa di Pietrangeli, anche se lo scuso perché ad una certa età le persone vanno scusate quando perdono qualche colpo.
Bravissimo Panatta, grande uomo, grande sportivo...
4 anni sono passati e le tue attese non solo sono state attese, ma pure superate!
Oramai non c'è niente da aggiungere su questo ragazzo.....rispettoso con gli avversari ,mai polemico...un esempio per tutti!
Grande Adriano ! Commenti da vero esperto , arguto ,simpaticissimo e vera gloria del tennis italiano. E poi è tifosissimo della Roma, 😍 Speriamo che gli facciano sempre fare la telecronaca degli incontri .
i 4 anni sono passati e ovviamente Panatta ha visto lontano! Bello lo spezzone dove lo si vede giocare con un Alcaraz quindicenne! Io non conosco certo il tennis come Adriano , ma secondo me tra altri 4 anni Sinner avrà in bacheca almeno 5 vittorie negli slam!
Azzeccato in pieno. Bravissimo Adriano.
Profetico. Anzi, Sinner oggi ha addirittura superato la profezia... :)
E ora è n° del ranking, ma n°1 nella realtà. Aprile 2024. Super Jannik!
a risentire oggi queste parole , che jannik ha battuto il N 1 al mondo, c'è proprio da complimentarsi col grande Panatta .altro che oracolo di delfi
Grazie Adriano, di tutto
"Fra 4 anni" Aveva visto giusto il Maestro!
Panatta grandissimo intenditore. Mi ricordo quando diceva di Nadal che sarebbe diventato il numero 1, e nessuno ci credeva.
Grazie Maestro Panatta.... le chiedo di mantenere sia Sinner e Berrettini umili e con profilo basso altrimenti c'è il rischio di perderli.... siamo in attesa da decenni di avere un paio di giocatori da top 10
Beh
Eh!
@alessioceriani15
Parla di Sinner, ovviamente!
Perché Berrettini si è perso per strada da un po' 😅
Stupisce la freddezza mentale di Sinner, un ragazzo di appena 18 anni. Condivido pienamente l'opinione di Adriano.
Panatta è sempre stato un tennista che ho apprezzato sul campo e ora anche come commentatore
adrianooooooo a riapilo sto canale, mi so iscritto oggi!!
Grande Adriano, ci hai visto giusto...! 😉
Maestro Panatta, vorrei vederla sul canale 64 SUPERTENNIS per commentare le partite
Condivido. Bravo Adriano.
Chi è qui oggi? Panatta monumentale
Grande Adriano come giocatore e come capitano in Davis. Sinner sarà il nostro campione
Campione e' una parola grossa...solo panatta e' stato un campione calcolando l'era open.
@@doomart7242 mah, io penso che sinner possa fare bene, lo seguo dall'inizio di quest'anno ed ha già fatto tanto. Se proprio dovesse rivelarsi un fiasco ne uscirebbe comunque un giocatore discreto come un seppi, di cui alla fine non si può dire niente, la sua onestà carriera l'ha fatta, tuttavia ha secondo me le possibilità di vincere molto più di Fognini e forse anche più di Panatta. Speriamo cresca bene.
@@doomart7242 il campione sarà
@@doomart7242 hai ragione Con Sinner bisogna usarne un altra! FUORICLASSE!
Grazie mitico Adriano!!!
Sinner ha tutte le potenzialità per arrivare al top entro qualche anno ma lasciamolo crescere senza sommergerlo di pressioni di dover vincere a tutti i costi. Poi chi vivrà vedrà!
avevi pienamente ragione! Oggi ha vinto il suo primo torneo del grande slam, primo italiano di sempre a vincere l'Australian Open, pochi mesi dopo aver riportato a casa "l'insalatiera" della coppa Davis dopo 47 anni... chissà cosa ci attende per il futuro!
@@Leonardinho097 Oggi è stato il giusto coronamento di un percorso straordinario che l'ha portato a vincere anzi no a dominare questo Slam dalla prima all'ultima partita e penso proprio che non sia finita qui, anzi penso che sia soltanto l'inizio!
Tanti auguri di buon compleanno ! :-)
Jannik non ringraziarti da solo( mi volevo)😂vi volevo ....ma fa niente anzi un motivo per sorridere grazie Jannik
Grande Adriano
Grande Panatta!
E se lo dice Panatta, c ė da credergli... Il difficile quando si ha un certo tipo di talento ė avere la testa giusta per poter competere ad alti livelli, in questo devono essere molto bravi anche quelli che gli stanno a fianco; diciamo che con Berrettini e Sinner oltre che a Sonego sembra che abbiamo ridato un po' di splendore al tennis italiano, ė tanto, troppo tempo che aspettiamo un trascinatore di folle, uno che sappia riempire il foro italico entusiasmando la platea affamata di vittoria, speriamo bene
Teniamocelo bello stretto,la stoffa c’è e si vede già,speriamo rimanga umile perché oltre le doti tecniche in questo sport la testa può fare realmente la differenza
Secondo me non è umiltà. Una cosa è l'arroganza, e non fa parte di lui, poi c'è l'umiltà, e non c'è nemmeno quella nel suo carattere. Un po' di timidezza, magari, ma niente di esagerato. E' soprattutto una persona con uno sguardo sano e sereno su se stesso. Quella è la sua forza.
Panatta diceva, in merito all’eliminazione del nostro Sinner ad opera di Tsitsipas, Roma 2019: “Mi auguro che Sinner fra quattro anni raggiunga la forza e il livello di Tsitsipas”. Oggi Sinner a Roma si è preso la sua rivincita proprio sul greco schiantandolo letteralmente. Un solo anno dopo. Se son rose fioriranno
La rosa non è completamente fiorita perchè in questo 2.022 Tsitsipas lo ha battuto. A distanza di 3 anni circa si può dire che il peggior nemico di Sinner è il suo fisico...se si infortuna tanto a questa età figuriamoci poi. Secondo me potrebbe entrare tra i primi 4-5, ma non oltre, perchè per eccellere nello sport ci vuole tecnica, testa e fisico e quest'ultimo latita. Prendi i fisici di Djokovic, Federer e Nadal, non sono normali e per quato sono stati per molti anni numeri uno...Nole ancora lo è, e ti confesso che è il mio preferito. Il problema di Sinner sono le gambe...Alcaraz ha gambe da calciatore, le avesse Sinner come lui parlerei d'altro. Per questo Alcaraz lo sorpasserà fino a diventare numero uno. Guarda il gioco di gambe di Djocovic e Nadal...per Federer è diverso perchè la classe immensa sopperisce alla velocità delle gambe.
@@pato2039 concordo nel tennis moderno se non si ha un fisico bestiale si fa poca strada , ma anche in passato era così ,tutti i fuoriclasse , a parte forse il mac erano degli atleti mostruosi. Però credo che sia ancora presto per trovare limiti di ordine fisico in Sinner .
e due anni dopo ha schiantato il numero uno del mondo a Miami! Le rose sono fiorite perchè questo è un giocatore di classe superiore a quella che aveva Panatta! Panatta ha vinto il suo primo ed unico slam a 26 anni ! Anche un fenomeno come Lendl ha vinto il primo slam a 24 anni! Sinner ne vincerà parecchi di slam iniziando forse quest'anno anche se non è ancora al livello di Djokovich e Medvedev.
Primo Slam, le rose sono decisamente fiorite
Non ci vuole un fisico bestiale.ma applicazione,umilta' nervi concentrazione freddezza calma e tirare a 220km.orari.
Panatta, spero di incontrarti al più presto per avere i numeri da giocare al superenalotto.
Intanto grazie per i tuoi commenti mai banali e sempre divertenti.
Profetico
"Gli auguro fra 4 anni di arrivare ai livelli di Tsitsipas"...
...4 anni dopo...
n.4 al mondo, Sfiora la vittoria del Masters ATP battendo anche Djokovic nei turni precedenti
in realtà tsitsipas ha già vinto due Master 1000, quindi se sinner vincesse australia (uso sempre il se) arriverebbe ai livelli di tsitsipas
Ciao Adriano . Brambo Senior e Junior !!!!!
Se qualcuno mi chiedesse: "con chi vuoi andare a cena?", io non avrei dubbi, con Adriano Panatta...
Panatta ha una grande capacità, per nulla trascurabile, sempre più misconosciuta dalle follie generalizzate, con cui si cercano di imbastire certe giustificazioni intellettuali ideologicamente impregnate (financo nello sport): ed è quella di saper discernere e proiettare in avanti un senso critico, dove LA LOGICA fa valutare in SERENITÀ INTELLETTUALE, le qualità interiori e mentali peculiari in un apice sportivo, che lui conosce per esperienza diretta calcata sul campo... La qualità della sua analisi critica, così in anticipo sui tempi, è pressoché disarmante: quasi quanto la capacità interna di gestire MENTALMENTE il momento agonistico, strutturalmente consolidato in continuità di focus, da parte di Sinner.
Adriano, non credi che Jannik, con quel fisico ancora da “creatura” (come giustamente sottolinei) sia formidabile a servire già sopra i 200 km/h? Ovviamente quando sarà maturato fisicamente, con la sua altezza e il suo braccio potrebbe fare molti aces.
Ma io ho notato anche un’altra cosa: ha un lancio di palla molto alto, potrebbe lavorare sul kick e usarlo per fare serve and volley, al fine di variare il gioco. Però sulle volèes è un po’ indietro. Al posto di Piatti lo faresti lavorare sui fondamentali del serve and volley e del chip and charge? Oppure ormai reputi queste strategie superate?
alla faccia della previsione incredibile
Campione Slam, da qualche ora....
Yannik è il campione che mancava al tennis e all'Italia
profeta
Tu Adriano eri un altra cosa,lui è uno qualunque,tu sei un mito una leggenda
Panatta ha vinto un torneo del grande slam a 26 anni! Sinner ne vincerà almeno 5 entrando tra i grandissimi del tennis! uno qualunque sei tu!
@@marcomalpassi7655 sinner non ha ancora vinto un cazzo,visto che faccio il medico da 30 anni uno qualunque non lo sono
@@claudionebbiolo2508 Invece lo sei , spiegami tu che cazzo centra il fatto che sei un medico , a parte che potresti essere anche un medico qualunque. Si parla di tennis e qui dimostri di essere un incompetente!
@@marcomalpassi7655 Ricorda caro sapientone che usi termini di disprezzo nei miei confronti che Adriano Panatta dovette confrontarsi con degli autentici mostri di bravura: Borg,Connors,Nastase,Newcombe,Orantes,Ramirez,Vilas,solo per citarne alcuni.L'ottavo di finale degli USOpen 1978 Connors Panatta risoltosi in 5 tiratissimi set a favore dell'americano,viene ancora oggi considerata una delle più belle partite nella storia del tennis.Alla fine di quell'incontro Connors che non era certo persona umile ne cavalleresca però disse: Al mondo a tennis sappiamo giocare solo in due io ed Adriano Panatta .
@@claudionebbiolo2508 nessun disprezzo, solo un poco di risentimento per le tue parole. Quello era un tennis preistorico forse il solo Borg potrebbe reggere il tennis attuale . Nel tennis contano i risultati , Panatta ha vinto 10 tornei ATP in carriera , compreso uno slam. Sinner ne ha già vinti sette a 21 anni! Per cui Panatta lo straccia già quest'anno e quando vince il primo slam lo surclassa proprio. Forse Sinner ti sta antipatico perchè parla tedesco, ma è il più grande talento del tennis italiano di sempre!
Lungimirante
Mai polemico, non scivola nel fango, è lacosa più intelligente che si puo'fare, mai coinvolto nelle chiacchiere sterili.. virtù trascurata oggigiorno, ma non da lui
Cambiate art director.... non si possono vedere questi montaggi! Discorsi che sono già iniziati e troncamenti improvvisi alla fine. E fai video di lunghezza più lunga in modo da avere tutto lo stesso argomento in una unica puntata.
Fabio Pucci hai perfettamente ragione. Non capisco come mai un personaggio come Adriano affidi certi lavori a dei dilettanti. E se sono dei pro ... alla larga. Editing penoso.
@@fplatoccupatene te.
Quando uno ce capisce...
Sera sinner mejor que panatta? El tiempo lo dira....
Molto migliore, la vera domanda è sarà Sinner migliore di Alcaraz?
Adriano sei stato un grande giocatore ma sei rimasto a 40 fa....italiani da in bel po' si comportano bene in campo con unica eccezione di Fognini...ed i giovani dell'ultima generazione stanno scalando in parecchi la classifica...e possono acquisire una posizione di rilievo come mai nel mondo del tennis.
Ma si infatti, tu ne capisci sicuramente più di Panatta...
@@tagomago994 vedi io come giocatore non posso neppure lustrare le scarpe ad uno come Adriano Panatta che capisce di tennis ma non amando il tennis più di tanto ed amando soprattutto off-shore no è assolutamente aggiornato su tennis contemporaneo ...e lo dimostra proprio con penose disamine di giocatori su UA-cam. Chi invece pur insegnando tennis da oltre 40 anni continua ad amarlo si aggiorna quotidianamente e si tiene al passo con tennis contemporaneo lontano (e migliore!) anni luce dal tennis del grande Adriano.
@@nuccioviglietti7320 Guarda ti sei risposto da solo infatti, l'unico çhe per qualità tecniche negli ultimi 10 anni avrebbe potuto stare stabilmente nei primi 10, é stato Fognini. Ma la sua fama di bad boy l'ha fregato.Per il resto,solo adesso si vede un po' di luce ma,dopo 50 anni di buio.
@@nuccioviglietti7320 io amo chi dice la sua in modo polemico e senza dare giù di lingua come fanno quasi tutti nei commenti su youtube.Il tennis odierno è un altra cosa da quello che era negli anni 70 e Panatta è sicuramente ancorato a quel tennis e al suo personaggio di allora. il bel tennis quello che commuove ancora Panatta è un tennis perdente al giorno d'oggi , se non prendi a mazzate la pallina con traiettorie innaturali, perdi anche se hai il braccio d'oro , basta vedere la carriera di Gasquet che sul piano tecnico non aveva nulla da invidiare allo stesso Federer. io non so se Berrettini o Sinner possono essere tra i primissimi giocatori al mondo, ma sicuramente giocano un grande tennis e non sono i soli in questo momento in Italia !
Gentile sig. Panatta, cosa pensa del fatto che Sinner risiede fiscalmente a Montecarlo e quindi NON paga le tasse in Italia...?!?!
Guarda, ti rispondo per Panatta. Perdonami, so che l'autorevolezza non e' la stessa.
Penso che la tua sia una domanda idiota. Sinner abita a Montecarlo, vive la' e si allena la' da molti anni. Dove cazzo dovrebbe averla la residenza fiscale secondo te?
@@gasparddelanuit3462
Signora Gaspare Notturno, come le nottole....o peggio.
Intanto mi dia del lei.
Secondo, con rispetto, penso che lei abbia dato una risposta idiota quanto reputa tale la mia domanda.
Anzi forse di più, dato che si mostra anche scostumato.
L'attributo che cita, forse con piacere....lo dedichi alle sue migliori fantasie: immagino abbia solo quelle.
Cordialmente.... :)
@@LaZanzaraReturn I qualunquisti che inquinano ogni discussione con puttanate vanno solo insultati. Tanto ormai è abbondantemente provato che se si lascia fare ci si ritrova circondati da terrapiattisti, antivax, complottari, sovranisti e compagnia varia (anche omofobi, visto il background degli insulti). Invece di stare lì a scandalizzarti per i modi, se hai qualcosa di sensato da dire dilla. Dove le dovrebbe pagare le tasse Sinner?
Se non hai nulla di sensato da dire fai un favore al mondo e taci.
Fisicamente fragile. Auguriamoci venga consolidato fisiologicamente per reggere intensità,frequenza e ritmo del tennis moderno. La preparazione atletica non basta anzi potrebbe dimostrarsi addirittura pericolosamente troppo usurante.
"Alcaraz Garfi"... 🤣 in questo video gioca contro Sinner a 15 anni al Challenger di Alicante. Sono passati tre anni ed è n. 1 del mondo all'età che aveva Sinner quando è uscito il video
cosa che non significa proprio nulla , tanti giocatori hanno vinto uno slam prima dei 20 anni , ma Diokovich per esempio a 21 Lendl a 24! Quello che conta è la forza di gioco su tutte le superfici e i miglioramenti continui necessari per potere arrivare nei pressi del trono e Sinner è già in grado di competere coi primi al mondo a 21 anni ! Spero che la partita Sinner Alcaraz a Miami ti abbia mostrato qualcosa! Quel qualcosa Panatta lo aveva già intuito anni fa , ma Panatta è un esperto di tennis!
@@marcomalpassi7655 Grazie al piffero! Intanto Sinner a Miami ha dimostrato che più di un Alcaraz a torneo fisicamente non regge, quindi uno Slam non lo vincerà mai e per un 1000 dovrà avere molto ma molto culo in tabellone
@@Bian0696 quanti tornei ha già vinto Sinner? Sei piuttosto limitato e prevenuto anzi direi che hai proprio due belle fette di prosciutto davanti agli occhi! Sinner ha dimostrato che è un fuoriclasse in continuo miglioramento fisico e tecnico. Medvedev è ancora ad un livello superiore a quello di Sinner , ma già dal prossimo anno mangerà la polvere! Medvedev è nel pieno della sua carriera e solo perchè ha fragilità mentale non è il numero 1, Sinner ha appena iniziato bamba!
@@Bian0696 un profeta
Ma vivete per litigare con gli altri? Intanto speriamo che vinca oggi il Master, per fortuna il 1000 l'ha vinto, poi vedremo gli Slam.
P S : è passato un anno e Alcaraz gli sta ancora davanti di due posizioni
ora top 10
ora top 4 !
O.visto.giocare.yannich.a.bergamo.il.suo.primo.challenger.che.vinse.ando"al.3.set.con.galovic.serbo.giocando.l"incontro.piu"duro.drl.torneo.x.poi.fare.far.pochi.game.hai.rentanti.tra.cui.quinzi.ed.in.finale.gia"allora.si.vedeva.il.talento.ed.il.suo.colpo.miliore.rovescio.a.2.mani.stretto.ad.uscire.quasi.impossibile.da.prendere.quel.rovescio.lo.avevo.visto.solo.da.querter.gran.giocàtore
Tsistipas ha esattamente quasi 3 anni più si di lui
Sisi
Saggio il sior Panatta
13fps
Sinner, se non mette un po' di fisico, farà la stessa carriera di Paolo cane'....con minor talento rispetto a cane'
Sinner ha talento, ma nel tennis moderno, la potenza è molto importante. Lui 76kg,. Nadal 85kg,un abisso. Deve mettere massa muscolare.
Djokovic?
Per me Spinner è un buon giocatore ma mai diventerà un campione
Perché?
@@Liviopedata Lascialo stare... Cosa vuoi che ne capisca questo Locker, è un troll
spinner no ma sinner lo diventerà
Mi devo ricredere su Sinner {non Spinner 😁} grande talento ma ancora adesso non e un campione mentre Nadal a 18 anni lo era). Dipende da lui....vediamo
@@LLI-cw1os Nadal è anche il più grande giocatore di sempre , per cui il tuo discorso non regge molto!
ma che c'entra se non si lamenta?
ognuno ha il proprio carattere e fognini ha vinto un master 1000 (primo italiano nella storia), sempre sto modo da preti moralista di fare analisi tecniche ma attieniti al profilo sportivo e basta panatta che è meglio
Infatti Panatta è un noto alto prelato del Vaticano... Ma via su, ha perfettamente ragione. In un mondo di esaltati, volgari e cultori dell'immagine senza limiti, un ragazzo con i piedi ben piantati per terra può solo dare speranza al tennis (e non solo) italiano (e non solo). FORZA JANNIK!
@@MrCarloC1969 ma certo che jannik è una speranza a me da fastidio quel modo fazioso ed ipocrita (come fa panatta) di descrivere un atleta facendo leva sul fatto che lui "non si lamenta come altri", specie se gli "altri" (traduco: fognini) è un top ten che ha pure vinto un master 1000, sto modo moralista parziale non lo reggo
"Jannik Sinner In singolare vanta due titoli Challenger e due titoli ITF ed è, inoltre, il più giovane italiano della storia ad avere vinto un torneo Challenger e uno degli 11 tennisti al mondo ad averne vinti almeno due prima di compiere i 18 anni di età." In tutto ciò Fognini sta ancora pensando a fare le sceneggiate, ormai ha superato i 30 anni, dovrebbe pensare a giocare a tennis anziché distrarsi con le sue solite pagliacciate, è molto più maturo Jannik in campo.
PS: Panatta ha vinto l'equivalente dell'epoca di due masters 1000 e il Roland Garros nel 76, Fognini rispetto al proprio talento ha ottenuto ben poco.
@@демкен Qui il moralismo c'entra poco. Non so se hai giocato a tennis ma la testa è fondamentale! Infatti Fognini a causa del suo carattere ha ottenuto molto meno di quello che poteva. Tecnicamente era un giocatore da top ten stabile. Nel tennis, però per raggiungere certi risultati ci vuole una saldezza mentale, che mal si addice con le intemperanze in campo.
@@tagomago994 Io non ho mai giocato a tennis a parte qualche partitella o qualche scambio con un vero giocatore. Però secondo me nel tennis moderno bisogna essere per prima cosa grandissimi atleti, poi viene il braccio e solo per ultima la solidità mentale. Il limite di Fognini era il fisico non il carattere!
wow Adriano Bagassa !