Ciao Lidia, l'altro ieri sono riuscito a recuperare alcuni tuoi video, tra cui questo: ti ringrazio davvero molto per la citazione! 🙏🏼😊 L'ambiente è davvero splendido e il tuo video gli rende indubbiamente il giusto merito! 🤩 Un caro saluto 👋🏼
Ciao (perdonami non so il tuo nome). Ti ringrazio 😊. Anche tu fai un gran lavoro con i tuoi video e mi piacciono tantissimo! Sei un gran conoscitore delle nostre montagne e le fai scoprire in modo approfondito a tutti! 🤗
bonsoir Lidia, encore un magnifique parcours qui me ravit un peu plus à chaque fois. Un bon anniversaire à Guiliana,🎂🎂🎂. Encore un grand merci à toi. Gros bisous à tous 😇💕💕💕💕 Ginette
Ciao Lidia, Complimenti per il Bellissimo video!😀🔝La salita al Cistella è la salita per eccellenza in Ossola, per il panorama che vi si scorge ma soprattutto per il valore simbolico che questa montagna ha per questo territorio 😊 Guardando le foto mi ero già fatto un'idea ma ora guardando il video confermo che la salita dal versante antigoriano è molto più bella! 😊 Giro molto lungo e faticoso ma incantevole! Molto bella anche la discesa per il vallone di Solcio😊 Grazie Mille per avermi riportato su questa meravigliosa cima e ancora Tanti Auguroni a Giuliana! 🎉 Un Caro Saluto ed un abbraccio e ALLA PROSSIMA!
Ciao Daniele e ben tornato dalla Cima Ravinella! Ottima gita anche quella! Eh si’ quanti bei posti abbiamo.. c’è solo l’imbarazzo della scelta!😍 Grazie per gli auguri e il messaggio 🤗
grandi .... un'altra bellissima cima e itinerario che non conoscevo. Grazie degli spunti, da salire assolutamente nel caso venissi da quelle parti ...ma me ne mancano ancora troppe in Valsesia 😅 ...auguri Giuliana ! ... Lidia, montaggio video Top !
Che bel modo di festeggiare il compleanno, ancora auguri a Giuliana. Comunque il fascino delle montagne ossolane, così severe e aspre, per me è insuperabile ❤
É stata una grande festa davvero 😃. Grazie per gli auguri! Anche per me l’Ossola è insuperabile.Ha valli completamente diverse una dall’altra. Ora cercheremo di visitare anche un po’ la Valsesia, ma non credo sia altrettanto bella.
@@allaprossima1808 di solito si e sempre innamorati dei luoghi dove si e nati si hanno le radici e una cosa naturale , ci legano ricordi e i momenti piu spensierati, la valsesia ha piu una fama di alte vette nei versanti piu facilmente raggiungibili , ma ci sono anche li paesaggi ed escusioni molto suggestivi da mettere in nota corno bianco via normale impegnativo da fare in un giorno sono 6 ore di salita ma col vostro allenamento , piu semplice in due tappe fermandosi al rifugio carestia, un altra bella valla è val d'otro e li ci sono diversi itinerari , e molte altre bellissime escursioni che magari ci farete scoprire
Bel video, anello lungo e appagante, lo percorsi un paio di anni fa. Quanto alla via dei Tecc, proprio grazie allo spunto datomi dal video di Aria Sottile, fatto a fine agosto: stupendo!
ciao Lidia. Seguo sempre i tuoi interessantissimi video e cerco di trarne ispirazione per creare anch io percorsi da fare. volevo chiederti come scegli i percorsi e per la sentieristica se ti basi su un app particolare. grazie
Ciao Franco. Grazie. Io utilizzo le carte escursionistiche cartacee. Niente mappe scaricate varie. In base al meteo ho una lista di mete che mi piacerebbe fare.. inesauribile 😁
Complimenti come sempre , bella escursione molto impegnativa , mi rendo conto della differenza tra chi vive sul territorio che ha un buon allenamento , e noi poveri cittadini che ci accontentiamo di molto meno , ma grazie a voi visitiamo posti stupendi, tanti auguri a Giuliana bel compleanno , e visto che è quasi mia coscritta , uno stimolo per me a imitarla , certo per me 8 ore di cammino senza allenamento sono un po troppe per ora ,ma chissa .. in futuro, aspetto qualche idea per qualche ciaspolata alla prossima ...
Giuliana é una capretta instancabile 🥰 (lo dico in modo affettivo). Si arriva a fare 8 ore di camminata partendo da una..e gradualmente vi si arriva velocemente. Quindi 💪🏼💪🏼. Per le ciaspolate.. uhh non vediamo l’ora! Ormai nevica pochissimo. Ne abbiamo fatte poche. Ho tante belle idee e spero quest’anno faccia un inverno come si deve ☃️❄️ per potervele mostrare!👋🏼
Un altro video meraviglioso. Ultimamente state facendo dei percorsi per super esperti. Mi piacerebbe salire al Cistella però salendo da Ciamporino per poi pernottare con calma al rifugio Crosta. La discesa lungo il vallone di Solcio com’è? Solo ripida e pietrosa o presenta anche tratti esposti e pericolosi? Grazie. Saluti Moreno
Grazie Moreno. Per ora la seggiovia di San Domenico é ferma per manutenzione. Quindi dovrai attendere l’anno prossimo. Il canalone di Solcio non presenta tratti esposti. Vai tranquillo! Il rifugio Crosta poi é un posto piacevolissimo, immancabile ogni anno e bello in ogni stagione. Tutti i sentieri per raggiungerlo sono piacevoli.. quest’inverno davvero torneremo con le ciaspole da Maulone per una polenta fumante; in settimana.. tranquilli senza troppa gente ❄️🔝😊
Grazie mille ai miei compagni d'avventura Lidia, Ermanno e Maurizio, l'allegra brigata😚, per i festeggiamenti in vetta 🥳🎉, ce la siamo proprio goduta la giornata 😊👏👏 e grazie mille a tutti voi che mi avete fatto gli auguriiii 🤩😚👏
...un grazie particolare alla mia Lidia ❤ come sempre anzi sempre più brava e interessante 😚😉 complimenti per la lettura della poesia in dialetto del Torototela, perfetta👌👏👏
Ciao Lidia, l'altro ieri sono riuscito a recuperare alcuni tuoi video, tra cui questo: ti ringrazio davvero molto per la citazione! 🙏🏼😊 L'ambiente è davvero splendido e il tuo video gli rende indubbiamente il giusto merito! 🤩 Un caro saluto 👋🏼
Ciao (perdonami non so il tuo nome). Ti ringrazio 😊.
Anche tu fai un gran lavoro con i tuoi video e mi piacciono tantissimo! Sei un gran conoscitore delle nostre montagne e le fai scoprire in modo approfondito a tutti! 🤗
@@allaprossima1808 Mi chiamo Emanuele 😊. Un saluto e alla prossima 👋🏼
62 anni giovane e ancora scalare le montagne! Wow! Che Dio "continui" a benedirti 🥰
Grazie 😊 vero 👌 ringrazio molto te e il buon Dio che mi permette queste belle avventure 🙏🤩♥️
bonsoir Lidia, encore un magnifique parcours qui me ravit un peu plus à chaque fois. Un bon anniversaire à Guiliana,🎂🎂🎂. Encore un grand merci à toi. Gros bisous à tous 😇💕💕💕💕 Ginette
Bonsoir Ginette, merci pour vos bons voeux et compliments. 👋🏼
Merci beaucoup Ginette😊 à la prochaine fois 🙋🏻♀️😊😘
vidéo qui sublime ces paysages de montagne, et qui donne envie de les parcourir. une très belle façon de fêter son anniversaire, bravo..
Merci! Êtes-vous déjà allé à Ossola?
che gioia!
Auguri Giuliana! Sei una forza!
bellissimo il monte Cistella ed il percorso👋👋👋
Stupendo trekking. Bravi.❤
@@antonioleandri2052 il Cistella è magnifico!
Gita spettacolare, video fatto alla grande, Complimenti a tutti e auguri alla festeggiata Giuliana 🎂👏
Grazie 1000!! Inoltro a Giuli i vostri auguri. Alla prossima
Bel video. Grazie. Like 👍
Grazie Lidia fantastica comme sempre 🎉
Ciao Felice! Ma quanto è bella la tua valle?
Bellissimo 💪
Bellissima montagna🤗. Complimenti
Merita, davvero una bella cima e paesaggi pazzeschi
Bello video. Montagne amore senza fine.
Un amore infinito ⛰️👋🏼
Ciao Lidia, Complimenti per il Bellissimo video!😀🔝La salita al Cistella è la salita per eccellenza in Ossola, per il panorama che vi si scorge ma soprattutto per il valore simbolico che questa montagna ha per questo territorio 😊
Guardando le foto mi ero già fatto un'idea ma ora guardando il video confermo che la salita dal versante antigoriano è molto più bella! 😊
Giro molto lungo e faticoso ma incantevole! Molto bella anche la discesa per il vallone di Solcio😊
Grazie Mille per avermi riportato su questa meravigliosa cima e ancora Tanti Auguroni a Giuliana! 🎉
Un Caro Saluto ed un abbraccio e ALLA PROSSIMA!
Ciao Daniele e ben tornato dalla Cima Ravinella! Ottima gita anche quella!
Eh si’ quanti bei posti abbiamo.. c’è solo l’imbarazzo della scelta!😍
Grazie per gli auguri e il messaggio 🤗
@@allaprossima1808 No, oggi sono stato sulla Scaravini 😍⛰️
Grazie mille Daniele 😊 prima o poi riusciremo a conoscerci anche di persona? 🙆♀️😉🤗
@@giulianaburatti7636 Perché no!?! Prima o poi riusciremo a conoscerci di persona! 😉😀🏔
Davvero che PARADISO ragazzi , che luoghi meravigliosi ed unici
Bonjour Lydie encore et toujours une magnifique rando que vous nous faites vivre.merci et bonne continuation.antoine
Bonsoir Antonio. Je suis heureuse que cette proposition d'excursion vous plaise également ! à la prochaine fois 👋🏼
Bellissimo video, come sempre!!!!!!!! Grazieeeeeeeeeee
Ma grazieeeee a te! Buona domenica ♥️
Buona domenica❤
Bellissimo percorso dal inizio alla fine😯😊😊😊 saluti cara🇮🇹🤗🇮🇹
Vero! Saluti 👋🏼⛰️
Auguri è bellissima la vista è le persone,siete dei grandi
Uh addirittura? Grazie
Ma grazie ☺️🙃
Tanti auguri di buon compleanno 🥳🥳🥳. Video bellissimo ed escursione top. Siete dei fenomeni!
🥳🥳 sempre in vena di far festa!👋🏼⛰️
Complimenti per tutto. Mi sono commossa! Sarà la prima tappa della prossima estate!
Grazie. Ottima scelta! Buone camminate in Ossola!
bellisima❤
Bellissimo...ac
Ciao Lidia mi sono commossa davanti a tanta bellezza -video incantevole auguri a Giuliana -un forte abbraccio a voi tutti -M-PIA
Ciao Maria Pia, grazie!😃 Ricambiamo i saluti
grandi .... un'altra bellissima cima e itinerario che non conoscevo. Grazie degli spunti, da salire assolutamente nel caso venissi da quelle parti ...ma me ne mancano ancora troppe in Valsesia 😅 ...auguri Giuliana ! ... Lidia, montaggio video Top !
Ciao Carlo!!! Grazie! Prima o poi tornerò un pochino in Valsesia. Ora Giuliana ha anche un libro da studiarsi 😉
Gufi in sottofondo.....❤
Che bel modo di festeggiare il compleanno, ancora auguri a Giuliana. Comunque il fascino delle montagne ossolane, così severe e aspre, per me è insuperabile ❤
É stata una grande festa davvero 😃.
Grazie per gli auguri!
Anche per me l’Ossola è insuperabile.Ha valli completamente diverse una dall’altra. Ora cercheremo di visitare anche un po’ la Valsesia, ma non credo sia altrettanto bella.
@@allaprossima1808 è bella anche la Valsesia, in modo diverso.
@@allaprossima1808 di solito si e sempre innamorati dei luoghi dove si e nati si hanno le radici e una cosa naturale , ci legano ricordi e i momenti piu spensierati, la valsesia ha piu una fama di alte vette nei versanti piu facilmente raggiungibili , ma ci sono anche li paesaggi ed escusioni molto suggestivi da mettere in nota corno bianco via normale impegnativo da fare in un giorno sono 6 ore di salita ma col vostro allenamento , piu semplice in due tappe fermandosi al rifugio carestia, un altra bella valla è val d'otro e li ci sono diversi itinerari , e molte altre bellissime escursioni che magari ci farete scoprire
Ciao Lidia,una vista mozzafiato e un pensiero profondo! Tantissimi auguri a Giuliana! Siete veramente in gamba!🎉
Ciao Massimo, grazie.
Bellissimo. Un'altra alternativa sicuramente molto più interessante rispetto alla "normale". Tutto stupendo!👍
Ciaooo!😃 grazie. Sì molto più bello dalla Val Antigorio anche secondo me
Decisamente più interessante e panoramica😉👌👏 come dice Ermanno è questa la vera e per lui unica via per il Cistella🤩👌😁
Bel video, anello lungo e appagante, lo percorsi un paio di anni fa.
Quanto alla via dei Tecc, proprio grazie allo spunto datomi dal video di Aria Sottile, fatto a fine agosto: stupendo!
Wow grandissimo!💪🏼⛰️
Mi piace molto Aria Sottile. Fa itinerari impegnativi e conosce bene il nostro territorio.
Bellissimo il cistella ne ho sempre sentito parlare dai miei parenti ma non ci sono mai stato grazie
Bhe dicono sia la montagna Ossolana più panoramica! Da vedere assolutamente 👋🏼
❤
Bello consiglio di salire al pomeriggio e dormire nel bivacco bell'esperienza
Assolutamente!! Dev’essere un’esperienza fantastica! Per chi può.. io non può..😄
ciao Lidia. Seguo sempre i tuoi interessantissimi video e cerco di trarne ispirazione per creare anch io percorsi da fare. volevo chiederti come scegli i percorsi e per la sentieristica se ti basi su un app particolare. grazie
Ciao Franco. Grazie. Io utilizzo le carte escursionistiche cartacee. Niente mappe scaricate varie. In base al meteo ho una lista di mete che mi piacerebbe fare.. inesauribile 😁
Complimenti come sempre , bella escursione molto impegnativa , mi rendo conto della differenza tra chi vive sul territorio che ha un buon allenamento , e noi poveri cittadini che ci accontentiamo di molto meno , ma grazie a voi visitiamo posti stupendi, tanti auguri a Giuliana bel compleanno , e visto che è quasi mia coscritta , uno stimolo per me a imitarla , certo per me 8 ore di cammino senza allenamento sono un po troppe per ora ,ma chissa .. in futuro, aspetto qualche idea per qualche ciaspolata alla prossima ...
Giuliana é una capretta instancabile 🥰 (lo dico in modo affettivo). Si arriva a fare 8 ore di camminata partendo da una..e gradualmente vi si arriva velocemente.
Quindi 💪🏼💪🏼. Per le ciaspolate.. uhh non vediamo l’ora! Ormai nevica pochissimo. Ne abbiamo fatte poche. Ho tante belle idee e spero quest’anno faccia un inverno come si deve ☃️❄️ per potervele mostrare!👋🏼
Grazie mille "coscritto" 😊 comincia subito gli allenamenti e vedrai che tutto è possibile 💪😉
Un altro video meraviglioso. Ultimamente state facendo dei percorsi per super esperti. Mi piacerebbe salire al Cistella però salendo da Ciamporino per poi pernottare con calma al rifugio Crosta. La discesa lungo il vallone di Solcio com’è? Solo ripida e pietrosa o presenta anche tratti esposti e pericolosi? Grazie. Saluti Moreno
Non ci sono tratti esposti, sentiero parecchio a gradoni, portatevi bastonici, salvano ginocchia
Grazie Moreno. Per ora la seggiovia di San Domenico é ferma per manutenzione. Quindi dovrai attendere l’anno prossimo.
Il canalone di Solcio non presenta tratti esposti. Vai tranquillo! Il rifugio Crosta poi é un posto piacevolissimo, immancabile ogni anno e bello in ogni stagione.
Tutti i sentieri per raggiungerlo sono piacevoli.. quest’inverno davvero torneremo con le ciaspole da Maulone per una polenta fumante; in settimana.. tranquilli senza troppa gente ❄️🔝😊
Grazie mille ai miei compagni d'avventura Lidia, Ermanno e Maurizio, l'allegra brigata😚, per i festeggiamenti in vetta 🥳🎉, ce la siamo proprio goduta la giornata 😊👏👏 e grazie mille a tutti voi che mi avete fatto gli auguriiii 🤩😚👏
...un grazie particolare alla mia Lidia ❤ come sempre anzi sempre più brava e interessante 😚😉 complimenti per la lettura della poesia in dialetto del Torototela, perfetta👌👏👏
Giuly sei unica! E ti vogliamo tutti bene!!🤗
fatta al contrario da bambino, con pernotto al leoni. mi ricordo ancora l'alba con le nuvole a valle e il leone che svettava di fronte. bei ricordi.
Mamma mia che ricordo fantastico! 🥰
Bellissima escursione...tanti auguri (in ritardo) a Giuliana e le auguro veramente altri cento di quei giorni
Grazieee! Ci siamo ripromessi di tornare lassù fra 100 anni…
Ottimo... aspetto il video ❤️