Antonio Gargano - Platone (1 di 2)
Вставка
- Опубліковано 6 лют 2025
- Antonio Gargano - Platone
Palazzo Serra di Cassano, 7 aprile 2014
Indice delle lezioni per autori e per temi sul sito IISF:
www.iisf.it/in...
Lezioni Antonio Gargano:
www.iisf.it/in...
Le lezioni del prof.Gargano uniscono l'alto valore didattico a quello etico e civile
Grazie e cordiali saluti. Antonio Gargano
Le lezioni del Professor Gargano sono un patrimonio dell'umanità.
Grazie ancora e cordiali saluti. Antonio Gargano
In assoluto il più grande divulgatore del pensiero filosofico. Grazie infinite Professore.
Professore, .....sono incantata!!! Le sue lezioni sono una meravigliosa opportunità. Grazie infinite!!!
Mi scuso per il ritardo con cui La ringrazio per Le sue cortesi espressioni. Cordiali saluti Antonio Gargano
Professor Gargano non so' se dire UNICO, ma al tempo stesso vorrei clonarlo. Lei è patrimonio dell'umanità.
Grazie per la simpatica affermazione. Cordiali saluti. Antonio Gargano
il Prof Gargano è un mito!
Il lapsus Scuola- Cuore dice tutto. Numero uno, prof. Gargano.
Magnifica lezione . Grazie Professore
Molto gentile da parte Sua. Cordiali saluti. Antonio Gargano
Vorrei avere la possibilità di scriverle per dissipare certi dubbi. Lei è un'ottima persona, anche un grande professò :)
Bravissimo... Spiegazione impeccabile.
Grazie per il cortese apprezzamento. Cordiali saluti.
Antonio Gargano
Mi complimento con il professore davvero, davvero un bravo acusmatico.
+Accademia Platonica "acusmatico"? ... Sic! Che sia poco interessante il prof? Cmq sempre prof è, quindi "matematico" e nn "acusmatico"...
Come diceva il mio maestro e io ora ripeto "non è la nomina che ti danno gli altri a valere ma quello che tu sei veramente ha valore, quindi su! vediamo di che pasta sei fatto. vediamo se la tua anima ha l'oro infuso dentro di se oppure qualche altro metallo" ti pare che il mio maestro facesse i suoi comizi come li fa Antonio? Con questo non voglio mettere in cattiva luce il professore, anzi, ripeto che è davvero un bravissimo acusmatico e lo ripeto perchè se fosse matematico vero, cioè colui che ha interloquito con il maestro, conoscerebbe le dottrine esoteriche ma è evidente che il professore non le conosca.
+Accademia Platonica Pienamente d'accordo... nemmeno io sono riuscito a tollerarlo oltre il quarto accademico! (Scusami - pensavo la tua fosse una svista, invece è una vera e propria stroncatura... ben detto!)
Ahí ... Nn ti posso aiutare... L'ho persa moooolto tempo fa! (Scusami ma oggi sono un po' preso dalla preparazione della lezione di domani... "Platone o della genesi della letteratura filosofica") A buon rendere! Alla prossima!
+Fabio Cossa Da ogni risposta si capisce lo stato dell'anima. Se fossi stato matematico vero saresti andato alla ricerca di chi era come te ma anche tu non sei stato matematico come non lo è stato il professore Antonio Gargano e per questo declini la conoscenza.
Grazie professore.
Grazie a Lei. Antonio Gargano
Grande!
Ma le registrazioni sono state fatte di recente o sono vecchie e sono state pubblicate solo ora?
Ottima la qualita' della registrazione a differenza di altre conferenze dello stesso autore.