Per me che ho appena comprato esattamente questo Vitara 4x4 proprio per via delle neve e delle salite (abito in montagna), questo video é delizia. L'allegra spensieratezza di quest'uomo, gli occhi che rivelano il germe della follia...:-) video molto divertente e musica strafiga. Ma attenzione! É anche la prova più severa che ho visto nei confronti dell'auto, my compliments!
*Bella prova!* Il mezzo è,secondo me,un eccellente compromesso:grande versatilità e polivalenza,sobrietà e trazione integrale efficiente. Io ho scelto il Jimny (anche per le dimensioni)...ma la Vitara mi convince! 👍
Ho una vitara 1600 benzina non hibrid con trazione integrale , dopo 4anni posso dire di essere molto soddisfatto dell’acquisto , nella mia i consumi sono maggiori, città dai 11 km/lt ai 14 e in autostrada sui 18 km/lt. Ottima trazione , sulla neve per raggiungere un monte vicino ho lasciato dietro renegade 4x con gommatura estiva ed auto con gomme invernali . Ottimo il carico , unica cosa che non mi piace il cambio manuale poco preciso e legnoso ( il cambio della mia Opel corsa era meglio ) e avrei gradito specchietti laterali più generosi per vedere meglio gli ostacoli bassi , sicuramente i sensori sono più utili della telecamera che in ogni caso funziona bene , basta adattarsi al divario fra la vista telecamera / specchietti ! Ottime sospensioni è rigidità sul leggero fuoristrada , ottima la scelta di poter escludere l’esp ed il descent controll. Molto comoda anche per il passeggero , utile il cruis controll adattivo che non conoscevo , mi ha salvato da un paio di possibili tamponamenti...Unico neo , o lato veramente negativo il viva voce e la rubrica che è una vera cagata...fa casino con i numeri , e va in palle se avete whatsapp perché non riesce a gestire le due rubriche e anche se trova il numero poi vi chiede altre procedure vocali o touch per confermare , alcune volte poi chiama numeri diversi nonostante abbia individuato e chiesto la conferma dell’utente....spero nei nuovi modelli abbiano aggiornato Il software perché è inutilizzabile...per il resto è stupenda...ha una buona altezza da terra , io avrei gradito un paio di cm in più ed un paio di gradi di angolo di attacco , ma non sarebbe stata più così performante in strada . La consiglio vivamente a chi ama l’avventura moderata , alternativa...il forester subaru o la XV subaru...il resto è marketing e non sostanza ! Saluti da Franz ! Bel servizio , complimenti .
Le auto giapponesi hanno molta più sostanza di molte auto europee e con prezzi contenuti, una volta una ignis prima serie mi sono stra divertito in montagna, e o fatto Salerno Roma in giusto 2 ore parliamo di un 1.3
Bel video Matteo! Come sempre sei molto coinvolgente. V consiglio di dichiarare, oltre a tutti i dati, anche quante stelle EuroNCAP hanno le auto provate. Per qualcuno potrebbe essere determinante per la scelta del veicolo da acquistare. E cmq grande Matteo!!!!!
Grazie per averlo menzionato. È uno dei miei criteri chiavi e NESSUNO lo menziona mai nei video (anche quando, come in questo video, dicono che “sulla sicurezza non si deve mai risparmiare”) :)
Auto semplicemente spettacolare. Anche 2wd. Il grande pubblico la snobba, ma l'acquirente medio non va più in là del suo naso molte volte: guarda la linea, i "gadget", e poco altro. Molti produttori spendono più di marketing che di automobile. La Vitara è il contrario: guardate le pubblicità in giro: zero testimonial, pochi fronzoli, auto e proprietari i veri protagonisti, oltre a tanta sostanza. Se non siete convinti, andate in concessionaria a provarla. Disclaimer: non vendo auto e non mi pagano per scrivere ste cose, semplicemente ne ho comprata una e mi sono appassionato alla filosofia del marchio e alla bontà dell'auto! Di questi tempi è una boccata di ossigeno.
Ciao ti posso fare qualche domanda su come ti trovi con quest'auto? Perché vorrei acquistarla... Il 2wd da 1.4 129 cv va bene per fare viaggi lunghi in autostrada tipo da nord a sud Italia per le vacanze? In montagna nelle salite ovviamente asfaltate devi scalare tanto le marce oppure il motore non ha bisogno di diminuire le marce?
@@Vodka_Redbull18 ciao, io l'ho comprata principalmente per il motore e il piacere di guida. Dopo averla provata me ne sono innamorato. Ho fatto autostrade e montagne (Dolomiti) senza problemi. La macchina ha una terza marcia che spinge veramente bene e il motore elettrico ibrido dà cavalli quando c'è bisogno (in totale 140). E tieni conto che io ho messo l'impianto a GPL, che perde pochissimo in prestazioni. Difetti? beh telaio un po' leggerino e potevano sicuramente insonorizzarla un po' meglio, in autostrada un po' di fruscii si sentono ad alte velocità (io ho risolto con delle guarnizioni da 15 euro sul filo delle portiere). E poi è un po' più "spartana" nelle finiture e forse la linea non modernissima. Per il resto il piacere di guida, la tenuta di strada, lo spazio interno e il suo essere molto versatile a mio avviso sono il suo lato forte.
Davide Piro mi riferivo a Nissan non in Europa ma in quei mercati e sono tanti dove non costruisce auto in collaborazione con Renault. Dopo il Covid la crisi di mercato e di vendte e gli aiuti economici a Renault da parte dello Stato Francese per non fallire la storia sarà tutta diversa anche con Mitsubishi ci sara più collaborazione tra i marchi del gruppo fin dalla sua progettazione. Quindi Nissan Mitsubishi e Renault saranno lo stesso prodotto al 100% e non solo per quanto riguarda le auto anche mezzi commerciali furgoni, pick up ecc.ecc.
Bella recensione valida e👍 simpatica. Ottimo prodotto Suzuki qualità prezzo👌. Veramente un affare x chi ha bisogno di una macchina polivalente x tutti gli usi.🙂
Concordo io, s-cross gpl...una favola...ho avuto anche un audi e due Volkswagen...ma questa è tutta un'altra storia per consumi, spazio, confort e motore in rapporto al prezzo...un'auto di gran sostanza!!!
Matteo a Novembre ho preso il vitara allgrip 1,4 L automatico, non ibrido. Sinceramente la mia prima scelta era la subaru XV che purtroppo è troppo larga per il mio posto auto (2,5cM in più della vitara). Comunque sono abbastanza soddisfatto, certo pur avendo i sedili in pelle, pecca di qualche ingenuità che mi sembra abbiano corretto sulla versione ibrida, come il clima monozona. Ma i punti forti della mia vitara "barbone edition" è la qualità della vita a bordo e il rapporto qualità prezzo. E' un'auto che si guida bene, comoda, sospensioni confortevoli, silenziosa e con una buona tenuta di strada. poi per la qualità, trovi per tutte e 4 le porte guarnizioni complete, sia sulla porta che nel suo alveo. Insomma avrei preferito una subaru ma, tutto sommato è un'ottima auto anche la vitara.
1.4 automatico e' ottima combinazione. Me la sono goduta un paio d'anni e la rimpiango. In citta' e statali meglio di auto assai piu' costose e con il jolly di usarla anche in montagna. Per conto mio rispetto alla valida XV hai 3 vantaggi: molto piu' compatta fuori ma spazio equivalente dentro, consumo di carburante ridotto e una migliore visibilita' su tutti i lati. E poi, complice il peso ridotto, i 140cv tirano proprio bene ma con l'automatico permettono anche una guida in souplesse che solitamente e' riservata a motori piu' potenti.
Ciao, bel video divertente, come mai non ne hai più fatti in questo stile anche per SUV 4x4, o sedicenti, moderni? Per capire chi quando il gioco si fa duro, comincia a giocare.
A me piace, la sto cercando ma ho il problema del prezzo perché secondo me alcune cose sarebbero da poterle fare scegliere come il sedile riscaldato ecc.. perché almeno si scenderebbe sotto i 20 k , certo che per spendere 16 k di una panda nuova molto meglio 20 di un Vitara , mi piace molto davvero
Ho il 1.6ddis e abito in montagna a 1200m . Col suo motore e leggerezza, sfioro i 18 km/l recandomi per lavoro in pianura e ritorno oppure guida in città.
Molto interessante ma una domanda sorge spontanea: ma cosa mi interessa come si comporta nei circuiti e sulle piste da sci. Io sono interessato alle partenze in salita in uscita da un parcheggio con neve o ghiaccio. Sono interessato a come si districa in situazioni più “ordinarie’ nessuno si sognerebbe di guidare in derapata sulle strade innevate!
Ciao è così cesso come dici il Renegade? Il tuo è 4x4? Perché stavo pensando di prendere proprio o quello oppure il Vitara è sono apertissimo a suggerimenti
@@calle8281 Diciamo che è una buona auto per fare un po' tutto. Alla fine io l'ho tenuta e anche se ho avuto dei problemi (prontamente sistemati in garanzia) in 6 anni va bene. Gli manca l'affidabilità delle giapponesi, specialmente per quanto riguarda l'elettronica. Per il resto io ho superato abbondantemente i 100 Mila km e va molto bene. Unico appunti sono: bagagliaio non molto capiente in relazione alla grandezza dell'auto, un po' di fruscii aerodinamici, ma nulla di preoccupante se si rimane sul limite autostradale di 130, consuma un pochino (io per fortuna ho la versione a GPL di serie, mio padre invece ha la versione ibrida e sta tranquillamente sui 20 km/l) e per finire i sensori di parcheggio non sono un granché, molto meglio la telecamera.
Complimenti bella "storia" raccontata in modo preciso. Da consumatore.... il cambio ci vorrebbe anche automatico (come la precedente versione... per me è la terza VITARA versione 4X4) perchè questo manuale ... innesto "in seconda" lascia a volte a desiderare. Concordo sull'abbondanza degli optional di serie completi in particolare sulla sicurezza. Risposta lenta del display e forse un po datato, difficoltà da sempre con CARPLAY - Apple .... ma la politica è più per durare ..... prezzo interessante ma lontani dai 20.000 ... :) comunque Ottima , sicura , confort e senza essere evidente... no apparenza ma praticità ; molta.
Peccato che la trazione integrale su questo modello superi i 110g/km di CO2 emessa, e quindi non accede agli incentivi messi a disposizione per quest'anno.
Sono convinto che con una guida accorta, di può fare meglio dei 18km/l . Io ho la s-cross 2018 gpl e già faccio 18km/l a gpl ...un consumo pazzesco!!! ...quando si potrà avere hybrid , con cambio automatico , spero anche con gpl ( sembra che ci stanno lavorando) la compro!!!!
Mi piace parecchio, ho provato la mille che non è il mio motore, i tre cilindri non fanno per me, mi piacerebbe provare al 1400cc e provare il 1400 Hybrid non capisco come mai non abbiano mantenuto i 140 cv
Restrizziini sciocche della Comunità, levati 11 CV ma li ha presi in coppia con l’ibrido, già c’è la centralina aggiuntiva che la porta a 155 CV e 265 N/m così diventa una vettura da sballo, io già l’ho presa mi arriva tra una 40 di giorni, poi la provo anche io ma sul fango. Bella macchina meglio della Renegade.
Io presa la centralina 2 anni fa appena aveva 1500 Km e va una bomba arriva a 280 N/m e 165 CV mi mangio le Audi e Volvo 2.0 D turbo non hanno vita.. Ho la 2WD la X 4 perde tanto per il transfer e il secondo differenziale se vuoi andare duro con un motore piccolo solo 2WD invece la Subaru WRX che ho tutta Mod ha 470 CV e 550 N/m quelli si AWD con Tati Cavalli va benissimo, la gente la scaca ma va veramente bene la Vitara l’ho nominata Sz5 e tolto Vitara badge e Suzuki .. solo due badge Sz5 e Hybrid comunque mi hanno fatto una multa parcheggiata e hanno scritto sul verbale Marca ? Modello Sz5 …
Complimenti per il video. Molto bello. Ne approfitto per farti una domanda circa la modalità di veleggiamento che se non ho capito male servirebbe a mantenere la velocità con l’ausilio della batteria elettrica. Ma come si innesca?
Tanto sulla neve il 90% della differenza la fanno le gomme, poi chi è che compra una Vitara per andare in una pista ghiacciata a fare traversi? Una prova in strada su neve fresca sarebbe stata più interessante e veritiera
Buongiorno trovo la tua considerazione sensata e opportuna : la prova in off road è ben altra cosa.... Il percorso di questa prova può essere affrontato pure da una berlina 4wd a trazione integrale. Niente da togliere a Matteo che assieme all Ing Massai sono i miei preferiti. Bravo Matteo 👍🏻
Gran bella presentazione, molto simpatica e bello vedere che una macchina ci si riesce anche a divertire.. credo sarà la mia prossima auto anche se forse preferirei la motorizzazione più vecchia 1.6 vvt, qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Ho acquistato la Vitara 1.6 vvt 4x4 nel 2015 e devo dire che ne sono molto soddisfatto per versatilità d'uso su ogni strada, consumi e piacevolezza di guida. Se si guida in modo tranquillo, anche se la motorizzazione che ho non è ibrida, si riescono ad ottenere medie di tutto rispetto con percorrenze miste intorno ai 15-16 km/l, 50% città il resto extraurbano ed autostrada. Magari a tornare indietro avrei apprezzato il 1.4 da 140cv oppure adesso sempre il 1.4 ibrido da 129cv sempre 4x4 in pratica quello della prova...ma dato che la mia ha un chilometraggio ancora molto basso...la pandemia non ci ha aiutato a fare chilometri, per la differenza di prezzo da metterci sopra non ne vale la pena. Comunque te la consiglio...e se puoi e ti piace prendila 4x4 che è la vera natura per questa macchina. Un saluto
@@alexcar2861 parliamo del motore 1.6 benz 120 cv ?? cambio automatico ? posso chiedere cortesem a quanti giri va il motore in autostrada con una media di 130 km /h ?? e nel caso si avesse bisogno di fare un sorpasso, come si comporta il vecchio motore senza turbo ?? io sono interess all'aquisto proprio di questo modello aspirato. grazie
@@alessandrochiedi1014 si motore benz. 1.6 vvt 120cv, cambio manuale. In autostrada a 130km/h si è a 3100-3200 giri. La coppia del Benz. è ovviamente più bassa del diesel ...156nm e si raggiunge a regimi alti sui 4400giri quindi in basso non ti aspettare troppo sprint ..se poi opti per la 4x4 allora si ha disponibile il selettore con le modalità di guida, come sicuramente avrai avuto modo di informarti...e nella modalità sport potrai apprezzare una notevole differenza in positivo nell'erogazione di potenza già dai bassi regimi. Poi tutto è relativo e soggettivo...in base a quelle che sono state o è ora la tua auto. Comunque mai avuto problemi nei sorpassi . Ti consiglio di cercare in un conce l'auto...ce ne sono di usate, e richiedi una prova su strada.
ciao mi chiamo davide censi quando guderai la new cupra formentor sulla neve proprio dove hai guidato la new suzuki vitara sulla neve nella pista da sci un saluto e a presto
Mi pare un po' inutile sta prova in pista battuta, perché non provarla su una strada dopo una copiosa nevicata? Capisco che i tempi siano dettati dalle case madri e non dal tempo atmosferico, e capisco che possa essere più impegnativo e pericoloso, ma così non si rispecchia la realtà...
ma la trazione posteriore (per il 4x4) è solo elettrica o arriva dal motore termico? (che nella yaris cross c'è un timido motorino elettrico e basta per la trazione posteriore) . grazie
La verità è che la vere auto fuoristrada con i bloccaggi meccanici non le stanno praticamente facendo più... Ho avuto 2 Vitara una anni 90, una 2005 e ora....non hanno più fatto la macchina che era prima ovvero un fuoristrada, ma una normale vettura...peccato
volendo scegliere tra 2wd e 4wd, quando consigliereste l'una è l'altra? Ha senso optare per una 4wd per un uso prevalentemente su asfalto e molto saltuariamente su sterrato o neve?
Ho bisogno di una 4per 4 che mi porti sulle montagne svizzere... Gli svizzeri non puliscono una mazza... Credete che con questa macchina potrei arrivare ovunque o ci sono auto migliori? Per piacere rispondetemi
Un difetto sono le gomme di serie: estive e 100% stradali...non dico quelle da neve o quelle da off-road ma almeno le 4 stagioni potevano metterle vista la tipologia di auto.
In fase di acquisto chiedi al concessionario te le montano prima della consegna senza problemi al posto di quelle estive di serie (effettivamente non eccelse)
Certo che lo è rispondendo alla recensione , ma esteticamente lascia a desiderare, con pecche anche sugli interni tutto sommato qualità- prezzo accettabile.
Ciao a tutti, vorrei acquistarla probabilmente la 2 ruote motrici abitando a Napoli e frequentando pochissimo la montagna. Qualcuno mi sa dire prima di recarmi in concessionaria quali sono le promozioni in atto ovviamente sempre per il modello Ibrido con un auto da rottamare? Grazie
Salve, avrei qualche domanda sulla Suzuki Vitara mild Hybrid: 1) La versione a trazione integrale emette 133 grammi di CO2 ogni chilometro percorso nel ciclo combinato. Si tratta comunque di valori elevati. La Suzuki ha intenzione di mettere a punto un ibrido plug-in? 2) Dopo quanti chilometri è necessario sostituire la batteria agli ioni di litio della Vitara mild Hybrid? 3) In cosa consiste la manutenzione ordinaria del motore elettrico della Vitara mild Hybrid? 4) Il bianco Santorini si rovina meno facilmente rispetto al bianco pastello?
Parlo con cognizione di causa visto che sono possessore da maggio di questa auto. Preciso che ho comprato l'auto perché mi serve in montagna su strade spesso innevate e ghiacciate e non per andare a prendere l'aperitivo in centro a Madonna di Campiglio. Io avrei comprato quella non ibrida, ma purtroppo le finite o meglio avevano solo quelle con cambio automatico che io non voglio appunto per l'uso che devo farne. La prova su neve battuta non dice nulla. Non ho la necessità di andare sulla neve battuta, ma su quella appena caduta. Quindi a vedere sto video ho perso solo tempo, il prossimo inverno in montagna vedrò che sa fare. Altra cosa: quest'auto è il classico esempio di come regole assultamente discutibili dell'unione europea si ribaltano sulle tasche dei cittadini il differenziale di costo (2k€) , anche tenendo conto che alcune regioni danno l'esenzione del bollo, richiederà una ernomità di chilometri per andare in pareggio, visto il misero guadagno in termini di consumi. A proposito a fare neanche 15 chilometri/litro in pianura non mi pare gran che. Ho un Opel Astra del 2003 1.6 benzina che fa molto, ma molto meglio. Inoltre, non solo rispetto delle norme sulla CO2 hanno portato alla diminuzione di 10 cavalli del motore termico, ma la "spinta", se così si può chiamare del motore elettrico è assolutamente inavvertibile. La batteria a litio poi nell'uso quotidiano fa fatica a ricaricarsi con le decelerazioni (resto sempre a 2 tacche su 5), proverò a portarla in cima ad una montagna e scendere fino a valle a vedere che succede. Detto ciò dico che va benissimo,. ha tutte le diavolerie elettroniche di sta terra (però disattivato subito il sistema di anti superamento di corsia che su strade strette di montagna ti manda fuori di testa in 5 minuti) e come rapporto qualità/prezzo è assolutamente insuperabile. Le concorrenti costano molto di più.
Ciao! sul fatto che la batteria al litio rimanga sempre a 2 / 3 tacche anche io ero perplesso. Mi sono documentato e ho fatto dei test (anche io ce l'ho) e se ci pensi ha senso che la batteria stia normalmente a meta' carica. Il sistema ibrido infatti deve fornire energia (anche alla parte elettrica, non solo alla propulsione) e essere pronto a recuperare energia in frenata. Se provi a percorrere una lunga discesa, vedrai che la batteria si carica velocemente fino al 100%, ma a quel punto, appena sfiori il gas il motorino elettrico sara' in funzione, questo finche' la batteria sara' di nuovo attorno al 50%. La batteria e' piccola, il sistema e' disegnato per fornire energia all'auto al piu' presto. Quando la batteria e' al 100% non recuperi piu' energia, per questo, il sistema ibrido perde funzionalita'. Spero che questo ti sia d'aiuto.
No,il motore è il Suzuky boosterjet.su questo modello hibrid è il 1.4 che montava già in precedenza ma con 129 cv al posto di 140,però c'è l'aiutino elettrico..io ho la versione non Hibrid 140 cv,devo dire che ha un bel tiro
Ma quale prova estrema!!? Qui si vede un suv ( che non sono fatti per il fuoristrada, ne pista, ne città insomma a nulla) su una pista a fondo battuto. Vai sulla neve fresca, in mezzo al bosco o roba simile a provarlo. Cosi è inutile.
Ma il motore migliore per questa macchina è il diesel. Possibile con l'abbiano fatto? Piuttosto che un triste ibrido... Pero hanno lasciato il freno a mano meccanico!
@@arwite La lancetta è anche meglio, a no, scusa, meglio la lancetta digitale, concordo. I sedili penso che usino l'energia della batteria al litio e in ogni caso li usi a motore acceso e in moto, quindi in teoria nemmeno i fari dovresti accendere, o il lunotto termico o gli specchietti riscaldabili, ah nemmeno il clima e la radio, meglio anche se non azioni la ventola del riscaldamento, si insomma meglio se non usi l'auto. I sedili riscaldabili se ti fai tutte ste paranoie non li accendi.
Il video è stato girato prima dell'Emergenza Covid-19.
Matteo hai notizie da Suzuki se implementeranno il gpl su questa Vitara Hybrid?
non va bene publicizzare auto asiatiche
@@ivangamer8022 non va bene scrivere cazzate
Non immagino come hai i capelli adesso !
Illyrian Gamer perché?
Per me che ho appena comprato esattamente questo Vitara 4x4 proprio per via delle neve e delle salite (abito in montagna), questo video é delizia. L'allegra spensieratezza di quest'uomo, gli occhi che rivelano il germe della follia...:-) video molto divertente e musica strafiga. Ma attenzione! É anche la prova più severa che ho visto nei confronti dell'auto, my compliments!
Video spettacolare!La vitara è una vera suzuki!ne sono possessore
e ne sono fiero!Sulla neve è una bomba!
La migliore recensione su you tube, mi ha convinto. Domani andrò ad acquistarla.
Se l'hai presa, come ti trovi?
@@giacomogeronazzo173 paradiso
@@namets secondo te va bene 2WD oppure il 4WD e talmente indispensabile?
@@Gaby-jr7gm In famiglia l'abbiamo avuta con la trazione integrale e ci siamo trovati bene. Te la consiglio.
@@gabrielepipito5399 grazie, alla fine ho preso Ford Puma :)
*Bella prova!*
Il mezzo è,secondo me,un eccellente compromesso:grande versatilità e polivalenza,sobrietà e trazione integrale efficiente.
Io ho scelto il Jimny (anche per le dimensioni)...ma la Vitara mi convince! 👍
Ho una vitara 1600 benzina non hibrid con trazione integrale , dopo 4anni posso dire di essere molto soddisfatto dell’acquisto , nella mia i consumi sono maggiori, città dai 11 km/lt ai 14 e in autostrada sui 18 km/lt. Ottima trazione , sulla neve per raggiungere un monte vicino ho lasciato dietro renegade 4x con gommatura estiva ed auto con gomme invernali . Ottimo il carico , unica cosa che non mi piace il cambio manuale poco preciso e legnoso ( il cambio della mia Opel corsa era meglio ) e avrei gradito specchietti laterali più generosi per vedere meglio gli ostacoli bassi , sicuramente i sensori sono più utili della telecamera che in ogni caso funziona bene , basta adattarsi al divario fra la vista telecamera / specchietti ! Ottime sospensioni è rigidità sul leggero fuoristrada , ottima la scelta di poter escludere l’esp ed il descent controll. Molto comoda anche per il passeggero , utile il cruis controll adattivo che non conoscevo , mi ha salvato da un paio di possibili tamponamenti...Unico neo , o lato veramente negativo il viva voce e la rubrica che è una vera cagata...fa casino con i numeri , e va in palle se avete whatsapp perché non riesce a gestire le due rubriche e anche se trova il numero poi vi chiede altre procedure vocali o touch per confermare , alcune volte poi chiama numeri diversi nonostante abbia individuato e chiesto la conferma dell’utente....spero nei nuovi modelli abbiano aggiornato Il software perché è inutilizzabile...per il resto è stupenda...ha una buona altezza da terra , io avrei gradito un paio di cm in più ed un paio di gradi di angolo di attacco , ma non sarebbe stata più così performante in strada . La consiglio vivamente a chi ama l’avventura moderata , alternativa...il forester subaru o la XV subaru...il resto è marketing e non sostanza ! Saluti da Franz ! Bel servizio , complimenti .
Mi hai sorpreso Matteo, non pensavo fossi un manico di questo livello! Bravo!
Penso che di manico abbia poco, è una auto cosi che tira fuori l'impossibile
Le tue recensioni sempre top, divertenti e "robuste"! Grazie!
Le auto giapponesi hanno molta più sostanza di molte auto europee e con prezzi contenuti, una volta una ignis prima serie mi sono stra divertito in montagna, e o fatto Salerno Roma in giusto 2 ore parliamo di un 1.3
Bella prova di una bella automobile per essere e non apparire. Grazie per la tua convincente professionalità
Matté mi hai fatto divertire anche a me, mentre mi gustavo un caffè.. Grande!
Such a great review! I love your comments and your point of focus!! 👍
Bel video Matteo! Come sempre sei molto coinvolgente. V consiglio di dichiarare, oltre a tutti i dati, anche quante stelle EuroNCAP hanno le auto provate. Per qualcuno potrebbe essere determinante per la scelta del veicolo da acquistare. E cmq grande Matteo!!!!!
Grazie per averlo menzionato. È uno dei miei criteri chiavi e NESSUNO lo menziona mai nei video (anche quando, come in questo video, dicono che “sulla sicurezza non si deve mai risparmiare”) :)
Ottimi consumi, linea discreta e buon prezzo. È un ottimo compromesso.
Auto semplicemente spettacolare. Anche 2wd. Il grande pubblico la snobba, ma l'acquirente medio non va più in là del suo naso molte volte: guarda la linea, i "gadget", e poco altro. Molti produttori spendono più di marketing che di automobile. La Vitara è il contrario: guardate le pubblicità in giro: zero testimonial, pochi fronzoli, auto e proprietari i veri protagonisti, oltre a tanta sostanza. Se non siete convinti, andate in concessionaria a provarla. Disclaimer: non vendo auto e non mi pagano per scrivere ste cose, semplicemente ne ho comprata una e mi sono appassionato alla filosofia del marchio e alla bontà dell'auto! Di questi tempi è una boccata di ossigeno.
Si trova a km0 a 20.000 euro, rapporto qualità/prezzo unico
Ciao ti posso fare qualche domanda su come ti trovi con quest'auto? Perché vorrei acquistarla...
Il 2wd da 1.4 129 cv va bene per fare viaggi lunghi in autostrada tipo da nord a sud Italia per le vacanze?
In montagna nelle salite ovviamente asfaltate devi scalare tanto le marce oppure il motore non ha bisogno di diminuire le marce?
@@Vodka_Redbull18 ciao, io l'ho comprata principalmente per il motore e il piacere di guida. Dopo averla provata me ne sono innamorato. Ho fatto autostrade e montagne (Dolomiti) senza problemi. La macchina ha una terza marcia che spinge veramente bene e il motore elettrico ibrido dà cavalli quando c'è bisogno (in totale 140). E tieni conto che io ho messo l'impianto a GPL, che perde pochissimo in prestazioni. Difetti? beh telaio un po' leggerino e potevano sicuramente insonorizzarla un po' meglio, in autostrada un po' di fruscii si sentono ad alte velocità (io ho risolto con delle guarnizioni da 15 euro sul filo delle portiere). E poi è un po' più "spartana" nelle finiture e forse la linea non modernissima. Per il resto il piacere di guida, la tenuta di strada, lo spazio interno e il suo essere molto versatile a mio avviso sono il suo lato forte.
Bellissimo video e recensione molto tecnica! Complimenti.
Provata fantastica tra l altro un ottima ripresa
Very good test and presentation. Hope some test in off-road and mountain abilities test.
Thanks again.
Video saved in my favourite ;-)
Puoi essere il re dei DRIFTS 🙃 hai fatto un buon lavoro caro uomo
Pochi discorsi: Vitara è il migliore suv in commercio
Brava, brava Suzuki. Sposo in toto la filosofia Giapponese. Funzionalità in primis. Ciao
Il migliore b-suv a livello mondiale
Suzuki è uno di quei marchi che fa di testa sua come la maggior parte dei giapponesi (Toyota, Mazda, Subaru) e non segue la massa.
E fa bene, infatti sono i migliori marchi per motore, meccanica e qualità costruttiva
@@capitanoachab le motorizzazioni diesel non ci sono più per suzuki.
Aggiungerei Honda, Mitsubishi, Nissan
@@vincenzoameruso6079 Nissan è Renault, lasciamola perdere
Davide Piro mi riferivo a Nissan non in Europa ma in quei mercati e sono tanti dove non costruisce auto in collaborazione con Renault. Dopo il Covid la crisi di mercato e di vendte e gli aiuti economici a Renault da parte dello Stato Francese per non fallire la storia sarà tutta diversa anche con Mitsubishi ci sara più collaborazione tra i marchi del gruppo fin dalla sua progettazione. Quindi Nissan Mitsubishi e Renault saranno lo stesso prodotto al 100% e non solo per quanto riguarda le auto anche mezzi commerciali furgoni, pick up ecc.ecc.
Sempre bravissimo
A me piace un sacco una macchina intelligente e senza troppi fronzoli.
bravo matteo! simpatico divertente e competente!
Bella recensione valida e👍 simpatica. Ottimo prodotto Suzuki qualità prezzo👌. Veramente un affare x chi ha bisogno di una macchina polivalente x tutti gli usi.🙂
Io possiedo la Vitara S turbo automatica 140 cv, soddisfatto Suzuki numeri uno, un Hybrid in un futuro
Auto eccezionale 🔝
Ok, mi hai convinto, stasera vado a fare anch'io un paio di traversoni con la mia all grip 1.4 140 cv
Bel video e bellissima auto
Complimenti per il video, frizzante! L’ho acquistata dello stesso colore di quella del video. Spero di trovarmi bene...
Ciao, come ti trovi con l'auto? È buona per viaggiare? I consumi e la tenuta di strada?
Io celo con GPL,è veramente stupenda la Vitara...
Hybrid Gpl?
Concordo io, s-cross gpl...una favola...ho avuto anche un audi e due Volkswagen...ma questa è tutta un'altra storia per consumi, spazio, confort e motore in rapporto al prezzo...un'auto di gran sostanza!!!
Gpl che cilindrata e quanti cavalli? Prezzo?
@@SabrinaMura 1.400-140cavalli
Complimenti Matteo gran bel video. Una curiosità le gomme invernali erano Bridgestone? Un parere?
Matteo a Novembre ho preso il vitara allgrip 1,4 L automatico, non ibrido. Sinceramente la mia prima scelta era la subaru XV che purtroppo è troppo larga per il mio posto auto (2,5cM in più della vitara). Comunque sono abbastanza soddisfatto, certo pur avendo i sedili in pelle, pecca di qualche ingenuità che mi sembra abbiano corretto sulla versione ibrida, come il clima monozona. Ma i punti forti della mia vitara "barbone edition" è la qualità della vita a bordo e il rapporto qualità prezzo. E' un'auto che si guida bene, comoda, sospensioni confortevoli, silenziosa e con una buona tenuta di strada. poi per la qualità, trovi per tutte e 4 le porte guarnizioni complete, sia sulla porta che nel suo alveo. Insomma avrei preferito una subaru ma, tutto sommato è un'ottima auto anche la vitara.
1.4 automatico e' ottima combinazione. Me la sono goduta un paio d'anni e la rimpiango. In citta' e statali meglio di auto assai piu' costose e con il jolly di usarla anche in montagna. Per conto mio rispetto alla valida XV hai 3 vantaggi: molto piu' compatta fuori ma spazio equivalente dentro, consumo di carburante ridotto e una migliore visibilita' su tutti i lati. E poi, complice il peso ridotto, i 140cv tirano proprio bene ma con l'automatico permettono anche una guida in souplesse che solitamente e' riservata a motori piu' potenti.
@@stefanobasso626 La cosa migliore della vitara.
Matteo vogliamo la tua prova del 140v... soprattutto quella con l'Ingegnere!
Ciao, bel video divertente, come mai non ne hai più fatti in questo stile anche per SUV 4x4, o sedicenti, moderni? Per capire chi quando il gioco si fa duro, comincia a giocare.
Bravo! Bellissima auto....
😂 sacrilego, avete portato una macchina sulle piste da sci? No comment!!! Solo travole ed assi , mai le gomme! Cmq non mi aspettavo ci riuscisse.
A me piace, la sto cercando ma ho il problema del prezzo perché secondo me alcune cose sarebbero da poterle fare scegliere come il sedile riscaldato ecc.. perché almeno si scenderebbe sotto i 20 k , certo che per spendere 16 k di una panda nuova molto meglio 20 di un Vitara , mi piace molto davvero
Mamma mia quel evento al mottolino con Suzuki spaziale
Ho il 1.6ddis e abito in montagna a 1200m . Col suo motore e leggerezza, sfioro i 18 km/l recandomi per lavoro in pianura e ritorno oppure guida in città.
Accipicchia… se davvero fa più dei 17/litro domani la ordino…
Molto interessante ma una domanda sorge spontanea: ma cosa mi interessa come si comporta nei circuiti e sulle piste da sci. Io sono interessato alle partenze in salita in uscita da un parcheggio con neve o ghiaccio. Sono interessato a come si districa in situazioni più “ordinarie’ nessuno si sognerebbe di guidare in derapata sulle strade innevate!
Fantastic
Buona recensione,, ma ti avrei voluto vedere seduto sul divano posteriore per avere un'idea migliore
Muy bueno amigo!
Prossimo acquisto.
Io sto pensando seriamente di prendere la vitara hybrid starview allgrip al posto della mia Renegade che è un cesso ambulante di auto.
Ciao è così cesso come dici il Renegade? Il tuo è 4x4? Perché stavo pensando di prendere proprio o quello oppure il Vitara è sono apertissimo a suggerimenti
@@calle8281 Diciamo che è una buona auto per fare un po' tutto. Alla fine io l'ho tenuta e anche se ho avuto dei problemi (prontamente sistemati in garanzia) in 6 anni va bene. Gli manca l'affidabilità delle giapponesi, specialmente per quanto riguarda l'elettronica. Per il resto io ho superato abbondantemente i 100 Mila km e va molto bene. Unico appunti sono: bagagliaio non molto capiente in relazione alla grandezza dell'auto, un po' di fruscii aerodinamici, ma nulla di preoccupante se si rimane sul limite autostradale di 130, consuma un pochino (io per fortuna ho la versione a GPL di serie, mio padre invece ha la versione ibrida e sta tranquillamente sui 20 km/l) e per finire i sensori di parcheggio non sono un granché, molto meglio la telecamera.
Complimenti bella "storia" raccontata in modo preciso. Da consumatore.... il cambio ci vorrebbe anche automatico (come la precedente versione... per me è la terza VITARA versione 4X4) perchè questo manuale ... innesto "in seconda" lascia a volte a desiderare. Concordo sull'abbondanza degli optional di serie completi in particolare sulla sicurezza. Risposta lenta del display e forse un po datato, difficoltà da sempre con CARPLAY - Apple .... ma la politica è più per durare ..... prezzo interessante ma lontani dai 20.000 ... :) comunque Ottima , sicura , confort e senza essere evidente... no apparenza ma praticità ; molta.
Peccato che la trazione integrale su questo modello superi i 110g/km di CO2 emessa, e quindi non accede agli incentivi messi a disposizione per quest'anno.
Sono convinto che con una guida accorta, di può fare meglio dei 18km/l . Io ho la s-cross 2018 gpl e già faccio 18km/l a gpl ...un consumo pazzesco!!! ...quando si potrà avere hybrid , con cambio automatico , spero anche con gpl ( sembra che ci stanno lavorando) la compro!!!!
Con il diesel riesco a farci 22...
nei prossimi mesi ci sarà la versione Hybrid GPL! :D
ua-cam.com/video/BjQjT0KoF44/v-deo.html
Bellissima
Con che marca e modello di pneumatici è stata svolta la prova?
Best car in world
Mi piace parecchio, ho provato la mille che non è il mio motore, i tre cilindri non fanno per me, mi piacerebbe provare al 1400cc e provare il 1400 Hybrid non capisco come mai non abbiano mantenuto i 140 cv
Per le norme antinquinamento, e poi comunque viene calcolata l'erogazione di coppia in più, è un ribilanciamento. Un saluto
Restrizziini sciocche della Comunità, levati 11 CV ma li ha presi in coppia con l’ibrido, già c’è la centralina aggiuntiva che la porta a 155 CV e 265 N/m così diventa una vettura da sballo, io già l’ho presa mi arriva tra una 40 di giorni, poi la provo anche io ma sul fango. Bella macchina meglio della Renegade.
@@sgifuelciao, l'hai portata a 155cv? Come va?
Io presa la centralina 2 anni fa appena aveva 1500 Km e va una bomba arriva a 280 N/m e 165 CV mi mangio le Audi e Volvo 2.0 D turbo non hanno vita.. Ho la 2WD la X 4 perde tanto per il transfer e il secondo differenziale se vuoi andare duro con un motore piccolo solo 2WD invece la Subaru WRX che ho tutta Mod ha 470 CV e 550 N/m quelli si AWD con Tati Cavalli va benissimo, la gente la scaca ma va veramente bene la Vitara l’ho nominata Sz5 e tolto Vitara badge e Suzuki .. solo due badge Sz5 e Hybrid comunque mi hanno fatto una multa parcheggiata e hanno scritto sul verbale Marca ? Modello Sz5 …
Complimenti per il video. Molto bello. Ne approfitto per farti una domanda circa la modalità di veleggiamento che se non ho capito male servirebbe a mantenere la velocità con l’ausilio della batteria elettrica. Ma come si innesca?
Ciao! Il veleggiamento si innesca da solo, da 80 km in giù, mettendo il cambio in folle
Mi piace moltissimo il colore, sapete dirmi qual’è ? Non sono sicuro di averlo individuato sul sito della Suzuki….grazie…
Tanto sulla neve il 90% della differenza la fanno le gomme, poi chi è che compra una Vitara per andare in una pista ghiacciata a fare traversi? Una prova in strada su neve fresca sarebbe stata più interessante e veritiera
Buongiorno trovo la tua considerazione sensata e opportuna : la prova in off road è ben altra cosa.... Il percorso di questa prova può essere affrontato pure da una berlina 4wd a trazione integrale. Niente da togliere a Matteo che assieme all Ing Massai sono i miei preferiti. Bravo Matteo
👍🏻
Sì infatti il mio amico non è riuscito a partire da fermo su una pendenza del 30 % , io con la mia panda non ho avuto alcun problema
Ho trovato questa prova su neve fresca;
ua-cam.com/video/SPuMmdhEEHw/v-deo.html
Gran bella presentazione, molto simpatica e bello vedere che una macchina ci si riesce anche a divertire.. credo sarà la mia prossima auto anche se forse preferirei la motorizzazione più vecchia 1.6 vvt, qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Ho acquistato la Vitara 1.6 vvt 4x4 nel 2015 e devo dire che ne sono molto soddisfatto per versatilità d'uso su ogni strada, consumi e piacevolezza di guida. Se si guida in modo tranquillo, anche se la motorizzazione che ho non è ibrida, si riescono ad ottenere medie di tutto rispetto con percorrenze miste intorno ai 15-16 km/l, 50% città il resto extraurbano ed autostrada. Magari a tornare indietro avrei apprezzato il 1.4 da 140cv oppure adesso sempre il 1.4 ibrido da 129cv sempre 4x4 in pratica quello della prova...ma dato che la mia ha un chilometraggio ancora molto basso...la pandemia non ci ha aiutato a fare chilometri, per la differenza di prezzo da metterci sopra non ne vale la pena. Comunque te la consiglio...e se puoi e ti piace prendila 4x4 che è la vera natura per questa macchina. Un saluto
@@alexcar2861 parliamo del motore 1.6 benz 120 cv ?? cambio automatico ? posso chiedere cortesem a quanti giri va il motore in autostrada con una media di 130 km /h ?? e nel caso si avesse bisogno di fare un sorpasso, come si comporta il vecchio motore senza turbo ?? io sono interess all'aquisto proprio di questo modello aspirato. grazie
@@alessandrochiedi1014 si motore benz. 1.6 vvt 120cv, cambio manuale. In autostrada a 130km/h si è a 3100-3200 giri. La coppia del Benz. è ovviamente più bassa del diesel ...156nm e si raggiunge a regimi alti sui 4400giri quindi in basso non ti aspettare troppo sprint ..se poi opti per la 4x4 allora si ha disponibile il selettore con le modalità di guida, come sicuramente avrai avuto modo di informarti...e nella modalità sport potrai apprezzare una notevole differenza in positivo nell'erogazione di potenza già dai bassi regimi. Poi tutto è relativo e soggettivo...in base a quelle che sono state o è ora la tua auto. Comunque mai avuto problemi nei sorpassi . Ti consiglio di cercare in un conce l'auto...ce ne sono di usate, e richiedi una prova su strada.
ciao mi chiamo davide censi quando guderai la new cupra formentor sulla neve proprio dove hai guidato la new suzuki vitara sulla neve nella pista da sci un saluto e a presto
Matteo sei n. 1!
Insomma ci voglion convincere. Il diesel consuma e inquina meno...ma dobbiamo comprare macchine nuove per far lavorare le fabbriche.
Il video l'hanno fatto prima dell'emergenza, tu fai quello che ti pare, nessuno ti obbliga.
Il diesel inquina meno?
Non credo proprio, sui consumi ti do ragione ma l'erogazione da trattore non mi piace...
@@edogsxbeh, si, in quanto a co2 emessa il diesel inquina molto meno!
Bella macchina
Hello, does this car wear winter tyres?
Στα @@ τους με γράψανε οι κωλοιταλοι
It does. But on 17" alloy wheels. Usually, and so does mine, the Vitara comes with 16" steel wheels.
Buongiorno e grazie del video, volevo sapere che tipo di gomme sono stati utilizzati per la prova, grazie ancora !
Ciao, le gomme usate in questa prova sono le Pirelli SOTTOZERO 3.
Mi pare un po' inutile sta prova in pista battuta, perché non provarla su una strada dopo una copiosa nevicata?
Capisco che i tempi siano dettati dalle case madri e non dal tempo atmosferico, e capisco che possa essere più impegnativo e pericoloso, ma così non si rispecchia la realtà...
Perchè se no non ne vendono mezza
Ma non dico questo, magari è valida, ma non si capisce da questa prova
Vitara the only real b suv!!!!!
ma la trazione posteriore (per il 4x4) è solo elettrica o arriva dal motore termico? (che nella yaris cross c'è un timido motorino elettrico e basta per la trazione posteriore) . grazie
Ha la trasmissione meccanica
Fate il video dell uaz patriot
SCUSATE si può montare il GPL. grazie
La vendono a gpl
@@robyzr7421 No, la hybrid Gpl non è disponibile e nemmeno sanno se e quando lo sarà. Domandato in concessionaria.
@@francescoforconi2233 nei prossimi mesi ci sarà la versione Hybrid GPL! :D
ua-cam.com/video/BjQjT0KoF44/v-deo.html
nei prossimi mesi ci sarà la versione Hybrid GPL! :D
ua-cam.com/video/BjQjT0KoF44/v-deo.html
La verità è che la vere auto fuoristrada con i bloccaggi meccanici non le stanno praticamente facendo più... Ho avuto 2 Vitara una anni 90, una 2005 e ora....non hanno più fatto la macchina che era prima ovvero un fuoristrada, ma una normale vettura...peccato
volendo scegliere tra 2wd e 4wd, quando consigliereste l'una è l'altra? Ha senso optare per una 4wd per un uso prevalentemente su asfalto e molto saltuariamente su sterrato o neve?
Io la prenderei 4wd automatica perché ha il mitico aisin 6 marce leggendario per la sua affidabilità
Ho bisogno di una 4per 4 che mi porti sulle montagne svizzere... Gli svizzeri non puliscono una mazza... Credete che con questa macchina potrei arrivare ovunque o ci sono auto migliori? Per piacere rispondetemi
Se vuoi una trazione permanente 4x4 l'unico neo in consumi prendi subaru altrimenti anche questa se la cava o s-cross
Sì, bada al sodo, ma.... è da vedere quanto dura, per esempio, la gomma del pomello. Tra sudore, caldo estivo, dopo pochi anni credo si crepi
quella di mio fratello dopo 4 anni e' ancora perfetta negli interni. Dopo 10 chi lo sa... vedremo
Aaaaahhh ... i fondamentali delle auto: pomelli, copri pedali, durata delle spazzole tergicristallo di serie.
Un difetto sono le gomme di serie: estive e 100% stradali...non dico quelle da neve o quelle da off-road ma almeno le 4 stagioni potevano metterle vista la tipologia di auto.
In fase di acquisto chiedi al concessionario te le montano prima della consegna senza problemi al posto di quelle estive di serie (effettivamente non eccelse)
la comprerei ma ha un angolo di attacco (18 gradi) da berlina non certo da fuoristrada
Certo che lo è rispondendo alla recensione , ma esteticamente lascia a desiderare, con pecche anche sugli interni tutto sommato qualità- prezzo accettabile.
E dimmi quale auto ha rapporto qualità/prezzo eccezionale?
La Suzuki Vitara 1.4 Boosterjet 140 CV - 4WD Allgrip l'ho acquista a Gennaio 2019, se sapevo che sarebbe uscita la Hybrid avrei aspettato?
E chi lo sa!
Auto assolutamente valida su molti aspetti, ma che senso ha vedere sta macchina perennemente a limitatore che penzola a destra e a manca?
Ciao a tutti, vorrei acquistarla probabilmente la 2 ruote motrici abitando a Napoli e frequentando pochissimo la montagna. Qualcuno mi sa dire prima di recarmi in concessionaria quali sono le promozioni in atto ovviamente sempre per il modello Ibrido con un auto da rottamare? Grazie
Unico difetto la mancanza dell'automatico. Altrimenti l'avremmo già preso in famiglia
Sò per certo che arriverà!!!ho chiesto perchè mi interessava! Forse anche gpl!
C’è automatico versione starview
@@davidecosta1953 forse adesso. Ma ormai abbiamo preso altro.
@@davidecosta1953 sono andato a controllare, la versione starview è manuale. Niente da fare... Non ci arrivano
Salve, avrei qualche domanda sulla Suzuki Vitara mild Hybrid:
1) La versione a trazione integrale emette 133 grammi di CO2 ogni chilometro percorso nel ciclo combinato. Si tratta comunque di valori elevati. La Suzuki ha intenzione di mettere a punto un ibrido plug-in?
2) Dopo quanti chilometri è necessario sostituire la batteria agli ioni di litio della Vitara mild Hybrid?
3) In cosa consiste la manutenzione ordinaria del motore elettrico della Vitara mild Hybrid?
4) Il bianco Santorini si rovina meno facilmente rispetto al bianco pastello?
Puoi fare, appena puoi, una prova con la Suzuki ignis 2020 allgrip? Grazie!
Una “pista di neve”... eh... 💶🧠🚀😂
Suzuki sta sfornando ottime vetture e questa vitara ne è la prova! Peccato per gli interni ancora un po' vecchiotti e un po' cheap...
meglio la filosofia del durare che quella dell'apparenza, direi che i giapponesi ragionano meglio di noi europei in questo senso
Parlo con cognizione di causa visto che sono possessore da maggio di questa auto.
Preciso che ho comprato l'auto perché mi serve in montagna su strade spesso innevate e ghiacciate e non per andare a prendere l'aperitivo in centro a Madonna di Campiglio.
Io avrei comprato quella non ibrida, ma purtroppo le finite o meglio avevano solo quelle con cambio automatico che io non voglio appunto per l'uso che devo farne.
La prova su neve battuta non dice nulla. Non ho la necessità di andare sulla neve battuta, ma su quella appena caduta. Quindi a vedere sto video ho perso solo tempo, il prossimo inverno in montagna vedrò che sa fare.
Altra cosa: quest'auto è il classico esempio di come regole assultamente discutibili dell'unione europea si ribaltano sulle tasche dei cittadini il differenziale di costo (2k€) , anche tenendo conto che alcune regioni danno l'esenzione del bollo, richiederà una ernomità di chilometri per andare in pareggio, visto il misero guadagno in termini di consumi. A proposito a fare neanche 15 chilometri/litro in pianura non mi pare gran che. Ho un Opel Astra del 2003 1.6 benzina che fa molto, ma molto meglio.
Inoltre, non solo rispetto delle norme sulla CO2 hanno portato alla diminuzione di 10 cavalli del motore termico, ma la "spinta", se così si può chiamare del motore elettrico è assolutamente inavvertibile.
La batteria a litio poi nell'uso quotidiano fa fatica a ricaricarsi con le decelerazioni (resto sempre a 2 tacche su 5), proverò a portarla in cima ad una montagna e scendere fino a valle a vedere che succede.
Detto ciò dico che va benissimo,. ha tutte le diavolerie elettroniche di sta terra (però disattivato subito il sistema di anti superamento di corsia che su strade strette di montagna ti manda fuori di testa in 5 minuti) e come rapporto qualità/prezzo è assolutamente insuperabile. Le concorrenti costano molto di più.
Ciao! sul fatto che la batteria al litio rimanga sempre a 2 / 3 tacche anche io ero perplesso. Mi sono documentato e ho fatto dei test (anche io ce l'ho) e se ci pensi ha senso che la batteria stia normalmente a meta' carica. Il sistema ibrido infatti deve fornire energia (anche alla parte elettrica, non solo alla propulsione) e essere pronto a recuperare energia in frenata.
Se provi a percorrere una lunga discesa, vedrai che la batteria si carica velocemente fino al 100%, ma a quel punto, appena sfiori il gas il motorino elettrico sara' in funzione, questo finche' la batteria sara' di nuovo attorno al 50%. La batteria e' piccola, il sistema e' disegnato per fornire energia all'auto al piu' presto. Quando la batteria e' al 100% non recuperi piu' energia, per questo, il sistema ibrido perde funzionalita'. Spero che questo ti sia d'aiuto.
peccato che non sia più un fuoristrada....
Allora comprati la Renegade. 🤣
Mjor la de 140cv 4x4 glx
Molto meglio il 1.4 booster jet da 140cv
Pneumatici m+s?
domanda stupida: visto la pregressa alleanza Suzuki-Fiat, questo 1.4 turbo sarebbe il classico Fiat che sta su Tipo e Giulietta?
No,il motore è il Suzuky boosterjet.su questo modello hibrid è il 1.4 che montava già in precedenza ma con 129 cv al posto di 140,però c'è l'aiutino elettrico..io ho la versione non Hibrid 140 cv,devo dire che ha un bel tiro
No l'alleanza con fiat è conclusa c'era ancora quando la Vitara montava il 1.6
I nuovi motori compreso questo sono completamente suzuki. Un saluto
No, questo (come praticamente tutti i motori benzina) è Suzuki
Che cosa dovrebbe dimostrare questo video ? Che si possono fare i traversi sulla neve pressata ?
Perché ha il fiatone quando parla?
Ma hai visto come deve sbracciare con lo sterzo?
Bella bella l'elettronica ma...si rompe la centralina?...é inutile...la meccanica...
Ma quale prova estrema!!? Qui si vede un suv ( che non sono fatti per il fuoristrada, ne pista, ne città insomma a nulla) su una pista a fondo battuto. Vai sulla neve fresca, in mezzo al bosco o roba simile a provarlo. Cosi è inutile.
andrea tassone Estremo per un suv quello e’ ovvio non e’ un Dedender ne’ un Land Cruiser
@@massimocampanati9641 in effetti non ci avevo pensato prima😅
A mio parere meglio la vecchia per il fuoristrada con ridotte, molto più crossover quello attuale e decisamente più abbordabile nei consumi 😂
Infatti l'ha portata sulla neve non sulle rocce
Raga vitara è top da quandi l'ho presa per me solo suzuki grazie
A gasolio non c’è?
No, niente Diesel per Suzuki.
Ma il motore migliore per questa macchina è il diesel. Possibile con l'abbiano fatto? Piuttosto che un triste ibrido... Pero hanno lasciato il freno a mano meccanico!
@@arwite La lancetta è anche meglio, a no, scusa, meglio la lancetta digitale, concordo. I sedili penso che usino l'energia della batteria al litio e in ogni caso li usi a motore acceso e in moto, quindi in teoria nemmeno i fari dovresti accendere, o il lunotto termico o gli specchietti riscaldabili, ah nemmeno il clima e la radio, meglio anche se non azioni la ventola del riscaldamento, si insomma meglio se non usi l'auto. I sedili riscaldabili se ti fai tutte ste paranoie non li accendi.
Qualcuno mi sa dire che colore è il modello della prova? L'unico in gamma che mi pare gli assomigli è il "Grigio Glasgow" ma non sono sicuro...
Confermo che è quello