I segreti della comunità scientifica - come si accetta una ricerca?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2019
  • Ci sono segreti segretissimi che nessuno sa.
    T-shirt e altro: teespring.com/it/stores/barba...
    Unisciti alla ciurma:
    Instagram - barbascura_x
    Pagina Facebook - / barbascurax
    Gruppo Facebook - / ciurmax
    Twitter - / barbascurax
    Telegram:
    1) Taverna - La Ciurma X di Barbascura X
    2) Ponte di comando
    Discord - discordapp.com/invite/xAnEpwt
  • Наука та технологія

КОМЕНТАРІ • 1,4 тис.

  • @dariobressanini
    @dariobressanini 5 років тому +1492

    bravo, bel video!

    • @slimebanshee
      @slimebanshee 5 років тому +58

      Aspettiamo tutti una collaborazione 😌

    • @silvestros.5500
      @silvestros.5500 5 років тому +9

      Il confronto dovrebbe farlo con Mauro Biglino e il Dott. Buffa, così forse si comprendera' che dire che una modificazione genetica (del grano in questo caso) avviene in modo sconosciuto ed impossibile non vuol dire automaticamente aver scoperto come è o non è avvenuta quella modificazione. Infatti Biglino intendeva semplicemente dire che se "si fa finta" che certi scritti siano veri, forse la spiegazione l'avremmo trovata!

    • @anwen17
      @anwen17 5 років тому +1

      💜

    • @dariobressanini
      @dariobressanini 5 років тому +41

      @@anwen17 +Silvestro, nella scienza i confronti si fanno, come ha spiegato Barbascura, con le pubblicazioni scientifiche. Tutto il resto è aria fritta :) anche se condita di mistero e viaggi spaziali. Vatti un po' a vedere cosa ha pubblicato Buffa...

    • @antoniodettoli2845
      @antoniodettoli2845 5 років тому +19

      E se te lo dice Bressanini che sei stato bravo, puoi vantartene

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife 5 років тому +863

    Quello che VORRESTI sapere sulla Comunità Scientifica - SCIENZA BELLA

    • @boomerLXX
      @boomerLXX 5 років тому +4

      Aspetto un parere sui video dedicati a panda e koala.

    • @Cicalonion
      @Cicalonion 4 роки тому +2

      Giacomoooo ma che fine hai fatto???

  • @dariocaporuscio8701
    @dariocaporuscio8701 5 років тому +594

    Batman sarà pure bravo ma trovami un altro chimico che sia anche artista, musicista, youtuber e soprattutto pirata!

    • @Mattiaeragiapreso
      @Mattiaeragiapreso 5 років тому +47

      E occasionalmente anche dinosauro

    • @dariocaporuscio8701
      @dariocaporuscio8701 5 років тому +13

      @@Mattiaeragiapreso Dinosauro! Come ho potuto dimenticarlo!

    • @christianpanno3641
      @christianpanno3641 4 роки тому +3

      Ciao vengo dal futuro, so che è pazzesco ma è così. Nel mio futuro, oltre ad essere tutti obbligati ad indossare le mascherine chirurgiche perché le ditte di deodoranti per ascelle falliranno e l aria sará irrespirabile, scopriremo che barbascura x oltre alle cose citate da te , purtroppo è anche un metrosessuale tendenzioso. Mi sembrava giusto avvisarti.

    • @dariocaporuscio8701
      @dariocaporuscio8701 4 роки тому +4

      @@christianpanno3641 è troppo tardi Christian, mi dispiace ma qui nella mia timeline le cose sono già andate a puttane

    • @christianpanno3641
      @christianpanno3641 4 роки тому +4

      @@dariocaporuscio8701 grande Giove.
      Devo aver fatto male i miei calcoli.
      Vabbè , ti auguro solo di avere un botto di congiunti.

  • @tiziano6300
    @tiziano6300 5 років тому +474

    2:54 “ quando c'aveva voglia faceva anche sesso con robin come un teologo” ahahahahahahah sottile.

    • @Manu-gq8sl
      @Manu-gq8sl 5 років тому

      Non l'ho capita...

    • @fedecisco5446
      @fedecisco5446 5 років тому +11

      Beh nn era così sottile!!!! 😂

    • @Manu-gq8sl
      @Manu-gq8sl 5 років тому +1

      @Cristina Zaccaria bho non la capivo.. Perché batman non ha mai fatto allusioni sessuali a robin... In effetti penso che sia proprio vergine ahahhha...

    • @Verarm
      @Verarm 5 років тому +5

      Manu ma come! Sono decenni che c’è questa chiave di lettura su batman! (Cioe che batman e robin in realta sono gay e stanno insieme)

    • @lavatoconpirlana
      @lavatoconpirlana 5 років тому

      Forse Robin non sarebbe tanto d'accordo 🤣

  • @uomoinmutande6858
    @uomoinmutande6858 5 років тому +211

    Io sono idraulico e ne vado fiero così posso riparare il cesso del vascellazzo

  • @niccolomiglio6996
    @niccolomiglio6996 5 років тому +302

    È sempre interessante notare che apro i tuoi video per farmi due risate ed invece imparo qualcosa.
    E mi faccio due risate.

  • @soundofsilence...
    @soundofsilence... 5 років тому +507

    Grande Barbascura, ti seguo da quando non eri ancora pagato dalle big "farm"

    • @xmarcoxroyox
      @xmarcoxroyox 5 років тому

      33

    • @Naccicus
      @Naccicus 5 років тому +1

      🤣🤣🤣pure io! Volevo scrivere un commento tipo "anche tu ti domandi chi sia Big Pharma per cercarli e farti pagare come gli altri!!"

    • @Matamune87
      @Matamune87 5 років тому +9

      Big farm sarebbe la lobby degli allevatori di mucche? XD

    • @gaboe2
      @gaboe2 5 років тому +2

      GRANDE INTUIZIONE !!!!!!!!!!
      ..PURTROPPO SI SENTE MOLTO CHIARAMENTE LA FAZIOSITA'
      NONOSTANTE ABBIA L'ASPETTO DI UN' INTELLETTUALE ANARCHICO
      ...PECCATO !

    • @piciallanana
      @piciallanana 5 років тому +2

      BIG FARMVILLE

  • @stefanodilorenzo2506
    @stefanodilorenzo2506 5 років тому +314

    MI sento in parte offeso in quanto fisico, ma questo video su come funzioni il processo di peer review lo trovo veramente ben fatto, continua così!
    Divulga duro, divulga forte!

    • @antosthewiz
      @antosthewiz 4 роки тому +23

      Stefano Di Lorenzo dillo a me che sono ingegnere e quindi un umpa lumpa degli scienziati 🤣

    • @matteoalighieri1879
      @matteoalighieri1879 2 роки тому

      Tranquillo, senza la fisica, classica e quantistica, i chimici non saprebbero spiegare l'atomo e le sue interazioni in modi quantitativo ma solo qualitativo. Andrebbero avanti comunque certo, ma tante cose non se le spigherebvero. Quindi non siamo così inutili😂

  • @nurgiachi9211
    @nurgiachi9211 5 років тому +233

    È tutto molto complicato ma una cosa l'ho capita: devo chiedere a Batman la roba dei vaccini.

  • @casttam96
    @casttam96 5 років тому +157

    Contenuti di altissima qualità, non sei mai una delusione capitano ❤

    • @gaboe2
      @gaboe2 5 років тому +1

      .. se,proprio....

    • @fire2369
      @fire2369 2 роки тому +1

      @@gaboe2 che intendi?

    • @D3sTi93
      @D3sTi93 6 місяців тому

      @@gaboe2 Paura di rispondere a fire2369? 😚

  • @majadirupo7996
    @majadirupo7996 5 років тому +178

    Come hai fatto a farmi ascoltare 20 minuti di discorso sulla comunità scientifica quando io e le materie scientifiche abbiamo dissapori dalla nascita non lo so
    Hai una dote oratoria PAZZESCA!

    • @gaboe2
      @gaboe2 5 років тому

      ti avrà trasmesso il suo testos...terone....
      io non so come ho fatto ad ascoltarlo da dopo la seconda metà....
      ..mi tenuto compagnia in sottofondo ...forse..

    • @elfonero1492
      @elfonero1492 3 роки тому

      Be non devi sentirti in colpa la comunità scientifica deve accettare che non la scienza numeri calcoli algoritmi grafici finanza esiste anche la scienza linguistica che è altrettanto importante e i linguisti sono altrettanto scienziati visto come soppesano le cose. Quello che non comprendo è il funclub degli scienziati dei numeri va bene tutto ma i numeri in sé non che sono verità assoluta o spiegano tutto a me non sembrano tanto diversi da chi osteggiano o da certi fanatici integralisti

  • @ZooSparkle
    @ZooSparkle 5 років тому +101

    Grande Barba! Videone!

  • @devisvasco6259
    @devisvasco6259 5 років тому +41

    Mi sono fatto centinaia di volte queste domande, è da tutta la vita che sono tempestato di teorie complottiste che a volte per ignoranza ho pure appoggiato, ti ringrazio per questo genere di video che in modo semplice e chiaro mi ha aperto gli occhi. Complimenti!

  • @nerdologicdom
    @nerdologicdom 5 років тому +179

    Madonna se sto video finisse nei trending D: comunque a me per esempio fanno malissimo tutti quei medici e farmacisti che, pur non avendo mai studiato chimica fisica e meccanica quantistica in vita loro, mettono la parola quantistico dovunque e pretendono di spiegare l'omeopatia con la questione delle "vibrazioni delle molecole". WTF

    • @BarbascuraEXtra
      @BarbascuraEXtra  5 років тому +42

      Vabbe, ma loro ci mettono anche parole come "vibrazione" e "risonanza". Si sentono studiati

    • @ileopsoas88
      @ileopsoas88 5 років тому +5

      Io sono un medico e non ho mai sentito dire quantistico da un collega, e ne conosco centinaia...ok non garantisco per i pediatri ma buttarla così è un po diffamatorio per la categoria. Su quotidiano sanità il dibattito è aperto e icolleghi che non fanno anche omeopatia sono nettamente scettici (io compreso). Ho sentito invece parlarne un farmacista XD

    • @ileopsoas88
      @ileopsoas88 5 років тому +4

      Se poi un collega vi dice che l'omeopatia è autorevole perché esiste da duecento anni rinfacciateli che le malmignatte le hanno usate per 2000 e vediamo cosa vi rispondoni

    • @ih_Nabla
      @ih_Nabla 5 років тому +4

      A me ha fatto malissimo il commento a 4:22 ...

    • @roberta9293
      @roberta9293 5 років тому +4

      Io sono un quasi medico e nella mia limitata esperienza devo dire che concordo con il futuro collega: mai sentito un medico consigliare nulla di omeopatico, i farmacisti invece.. e ciò non stupisce perché 1) hanno addirittura esami universitari in merito (università di modena, facoltà di farmacia, 6 crediti) chissà cosa raccontano a quei poracci 2) devono vendere e la maggioranza degli introiti di una farmacia deriva da prodotti omeopatici e erboristici (detto da amica farmacista).
      Insomma, chi tira avanti l'omeopatia è chiaro: 4 medici stronzi, il presidente dell'ordine dei biologi (era così? Non ho seguito bene la storia) e la metà dei farmacisti.

  • @AmeliMelina
    @AmeliMelina 5 років тому +53

    Sono molto fiera di essere iscritta alla tua barcaccia Capitano

  • @BilliFoster
    @BilliFoster 5 років тому +147

    Riassunto del video: Carbon.

  • @MrFollecompleto
    @MrFollecompleto 5 років тому +173

    Sono un fisico. Sperimentale. Delle astroparticelle. Confermo u_u
    Infatti ho un accordo con la mia ragazza: lei porterà i soldi a casa, e io potrò continuare a giocare con le mie astropalline u_u

    • @n3xt_w4v3
      @n3xt_w4v3 4 роки тому

      Cos'è un'astroparticella? E soprattutto che differenza c'è da quelle terrestri?
      (Non sono molto studiato in ambito)

    • @MrFollecompleto
      @MrFollecompleto 4 роки тому +21

      @@n3xt_w4v3 Non c'è differenza fra particelle "terrestri" e "astro" :D
      Le particelle sono particelle, Semplicemente il nome viene dalla loro sorgente. Chi fa particelle pure, e di solito usa acceleratori o laboratori che collezionano particelle di provenienza vicina. Poi c'è chi studia le astroparticelle, particelle non create in un ambiente controllato da noi, ma da eventi astrofisici: prodotti da stelle, supernovae, merging di buchi neri, sparati da pulsar, nuclei attivi di galassie, ecc. Insomma, noi non solo dobbiamo essere fisici delle particelle, ma anche con una buona dose di astrofisica e cosmologia alle spalle :D

    • @massipiero2974
      @massipiero2974 3 роки тому +22

      Fake. Hai una ragazza, ergo non sei un fisico

    • @MarioDAmore
      @MarioDAmore 2 роки тому +2

      @@massipiero2974 eppure confermo da astrofisico : ho avuto ragazze e ho anche una moglie! L'importante é non farglielo sapere :-D

  • @heilyblue
    @heilyblue 5 років тому +57

    Comunque il problema basilare sta nel fatto che, alcuni (molti) individui decidono a cosa credere e da quell'idea non si schiodano più, nemmeno se tenti di spiegare loro dove sbagliano, fornendo sempre fonti certe e autorevoli (e cercando di non uscire di testa, ma spiegando le cose con calma e tranquillità). A quel punto non è più ignoranza, perché snobbano completamente la conoscenza che viene offerta loro. Si evince proprio questo assurdo bisogno di prevalere, di voler per forza far parte di un'élite che ha sgamato tutti i truschini possibili. Non si può avere un dialogo costruttivo con certe persone e allora a na certa ti gira il cazzo e mandarli affanculo poi è un attimo.

    • @zenoshadow3851
      @zenoshadow3851 5 років тому +1

      Dogmatici.

    • @lavatoconpirlana
      @lavatoconpirlana 5 років тому +6

      Ma perché - a parte che è giusto il discorso che hai fatto sul cercare di prevalere e sentirsi più svegli degli altri - non arrivano a distinguere quale sia la fonte autorevole da quella che non lo è. È come uno che vuol fare una rapina con una banana convinto che sia una pistola.

    • @heilyblue
      @heilyblue 5 років тому +9

      @@lavatoconpirlana so che il problema è che non capiscono quale sia la fonte che dice "la verità" però il ragionevole dubbio e la messa in discussione delle proprie opinioni dovrebbero essere alla base del pensiero di chiunque. Utopisticamente almeno dovrebbe essere così, ma certe persone non vengono sfiorate dal dubbio nemmeno di striscio, non vogliono sentir ragione. Ti faccio un esempio: io sono affetta da favismo (e quasi tutta la mia famiglia lo è) inoltre l'ho anche studiato approfonditamente, per cui ritengo di saperne qualcosa in più rispetto alla media delle persone. Beh parlavo con una conoscente e questa mi disse bellamentre che sparavo boiate su questa malattia perchè sua nonna l'aveva per cui lei sapeva. A nulla è servito spiegarle che esistono diverse "tipologie", a nulla è servito mostrarle i mille libri universitari che davano ragione a me, c'aveva ragione lei, allora a sto punto fottiti. Questo è solo un piccolo esempio su come certe persone ragionano. E qua non si trattava nemmeno di complottismo, ma semplicemente di nozioni errate che nemmeno vengono portate avanti da fantomatici espertoni, sono errate e stop. Per cui se vengono rifiutate nozioni del genere allora non è nemmeno una questione di dubbio su quale sia la fonte autorevole, è questione che sei un coglione!

    • @heilyblue
      @heilyblue 5 років тому +2

      @@lavatoconpirlana cioè ci sta che tu possa essere nel dubbio su di un qualcosa, ma rifiutare del tutto il pensiero altrui, proprio a prescindere senza nemmeno farsi prendere dal ragionevole dubbio è da ebeti. Cioè ad esempio sui vaccini quando ero più piccola, a 15/16 anni, anche io nutrivo dei dubbi (cioè io non pensavo fossero dannosi a prescindere, ma mi è sempre stato detto che potevano portare all'autismo e io pensavo fosse un fatto certo) poi ho studiato l'argomento e ho scoperto che non era vero assolutamente e mi sono ricreduta, non ho continuato a portare avanti le mie convinzioni. Bom ho finito di sproloquiare, sorry!😂

    • @lavatoconpirlana
      @lavatoconpirlana 5 років тому +1

      @@heilyblue eh...diciamo che c'è un certo manicheismo di fondo, tipico di chi non è abituato a ragionare ma cerca una risposta giusta data da altri a cui poi si attacca perché ormai ha deciso che quella è la verità. E a maggior ragione quando si parla di discorsi in cui vanno di mezzo tradizioni o vecchie e sane credenze di una volta, magari nate dall'esperienza della nonna della vicina di casa della zia che poi aveva avuto una storia del tutto diversa da quella di cui si sta parlando. Quella è la verità, la roba scientifica di cui parli tu è troppo lunga e complicata da seguire e quindi è una cazzata.

  • @luciocostantini3313
    @luciocostantini3313 5 років тому +53

    Ho apprezzato moltissimo questo video, soprattutto, da laureando magistrale in Ingegneria Aerospaziale, quando dici giustamente che uno scienziato ne sa molto su una minutissima parte del suo campo e una conoscenza generale del resto. Ora potrò bellamente mandare a quel paese quelli che mi dicono che sono un fallito perché non so progettare DA SOLO un aereo

    • @lavatoconpirlana
      @lavatoconpirlana 5 років тому +6

      Hai solo paura che dopo averlo progettato ti dicano che devi pilotarlo e poi scoparti Robin 😂

    • @andreadm584
      @andreadm584 5 років тому +9

      @lucio Constantini ...e tu sei fortunato! Secondo i miei amici, io da ingegnere chimico/ambientale dovrei saper montare i mobili dell'ikea ad occhi chiusi :)

    • @luciocostantini3313
      @luciocostantini3313 5 років тому +4

      @@andreadm584 , tipico dei non ingegneri. Pensano che essere ingegnere voglia dire avere una manualità estrema e saper fare di tutto, quando invece passi la vita a imprecare al PC XD.

    • @francescosmerilli5384
      @francescosmerilli5384 5 років тому +3

      Beh più che altro è un lavoro enorme progettare un aereo da solo, è come se dicessi a un muratore che è un fallito perchèda solo non sa costruire un grattacielo, non avrebbe il tempo materiale per farlo, un po' come quello che si era messo a costruire una cattedrale da solo.

    • @albizabm
      @albizabm 5 років тому +1

      @@andreadm584 😂😂

  • @WalterBranky
    @WalterBranky Рік тому +4

    A distanza di anni questo è ancora di gran lunga il miglior video sul metodo scientifico nell'internette

  • @nicolomalandrucco6486
    @nicolomalandrucco6486 5 років тому +23

    Sai Barbascura una cosa curiosa?Dato che sto facendo il terzo anno di chimica ,mi era sorto il dubbio un pò di giorni fa ,proprio riguardo a chi ti può accettare un dato articolo per pubblicarlo o meno. Ci stavo riflettendo perchè ,spero, prima o poi anch'io dovrò scrivere degli articoli ,quindi questo video giunge con un tempismo davvero perfetto . Negli ultimi 2 giorni ho avuto talmente tanto da fare che non ho potuto neanche dare una sbirciatina agli articoli su internet o varie informazioni. Quindi in poco più di 19 minuti mi hai riassunto più o meno tutto quello che volevo sapere :). Sempre il migliore capitano :)

  • @MicheleErwinCavenago
    @MicheleErwinCavenago 5 років тому +22

    Io non mi capacito..
    Cioe' il video e' interessante e tutte informazioni molto belle..
    Ma..
    Il finale..
    Tu capisci le persone..
    Hanno dubbi...
    Potete dire..
    E' il finale piu' bello della storia, sono commosso Capitano!

  • @patrizias707
    @patrizias707 5 років тому +27

    Io condividerò e spammerò qualsiasi tuo video su questi argomenti, spero tu ne faccia tanti, hai un modo di spiegare le cose allo stesso tempo intrattenendo e rispondendo sempre con le dovute maniere, di sti tempi ci vuole, soprattutto sulle cose scientifiche

    • @patrizias707
      @patrizias707 5 років тому +3

      (che poi in realtà spammo anche gli altri video, ma questi con ancora più orgoglio.)

  • @francyh2o
    @francyh2o 5 років тому +28

    ora mi spiego quella puntata di Big Mouth dove si mostra l'origine del mondo come un alieno che se la spassa con un cratere xD xD xD grande barba, anche questo format più serio rispetto al solito, riesce a tenermi incollata allo schermo!!

  • @zar5989
    @zar5989 5 років тому +76

    Ora la domanda è una. Come viralizziamo sto video? E la parola "viralizziamo" non è scelta a caso, ovviamente xD

  • @AstroGigi
    @AstroGigi 5 років тому +16

    Bravo Barbascura, finalmente qualcuno che spiega questa questione per bene! Questo argomento ultimamente è diventato quasi frustrante, perché le persone fanno passare la scienza come un male che affligge il mondo.
    Comunque, non mi dilungo ulteriormente con il solito discorso, però ti ringrazio per aver portato un pò della tua esperienza da scienziato a noi, assieme al tuo solito umorismo. E' un genere di video che mi piacerebbe vedere spesso.

  • @emiliacaramella5755
    @emiliacaramella5755 5 років тому +23

    Mi piacerebbe far vedere questo video alla decina di persone che quotidianamente chiedono a me, neolaureata in medicina, un consulto specialistico relativo a quesiti medici specialistici per cui neanche gli specialisti hanno trovato una soluzione.

    • @heilyblue
      @heilyblue 5 років тому +8

      Tu digli che zenzero e limone sono miracolosi, vedi come si rilassano!

    • @giuliapistore7712
      @giuliapistore7712 4 роки тому +2

      Devono essere gli stessi che chiedono a me, infermiera specializzata in vulnologia, quale tecnica è migliore per eseguire un bypass femorale 😂

  • @Ibisco-Lavier
    @Ibisco-Lavier 5 років тому +4

    Davvero ottimo video, simpatico e professionale allo stesso tempo.

  • @valeriabrighenti4168
    @valeriabrighenti4168 5 років тому +4

    Questa mattina sono tornata a casa piangendo. Poi ho aperto un tuo video, e tu oltre che a darmi informazioni preziose mi hai anche tirato fuori un sorriso ed una risata. Grazie ❤️

  • @virginiamontinaro9170
    @virginiamontinaro9170 5 років тому +7

    Primo commento ad un tuo video nonostante ti segua dai riassuntazzi di GoT.
    Volevo farti i complimenti per questo video e per l'impegno che hai messo a girarlo perché sei riuscito a spiegare in modo semplice, intuitivo e divertente come funziona davvero la comunità scientifica.
    Impresa lodevole soprattutto perché a seguirti ci sono anche i "teen" a cui certe cose sono sconosciute e che potrebbero facilmente cadere nella tentazione della "conoscenza a portata di click" che è la più rapida ma, a volte, la più scorretta.
    Ottimo lavoro, Capitano e buona ricerca!

  • @hikkicrue
    @hikkicrue 5 років тому +1

    Io ho assoluta stima per ciò che sei e ciò che fai, sei davvero di grande ispirazione per poter proseguire gli studi che sto frequentando. Grazie di cuore. ♡

  • @micheleconte9436
    @micheleconte9436 5 років тому

    Uno dei tuoi video più interessanti in assoluto. Complimenti e grazie per avermi aperto gli occhi su questo mondo che proprio non conoscevo.

  • @sarahbemporad811
    @sarahbemporad811 5 років тому +3

    Veramente interessante capitano!!! Sono completamente ignorante in materia, però con questi video dai modo di capire come stanno le cose, anche perché è vero in giro c'è gente che si riempe la bocca di "paroloni" senza sapere realmente di che si tratta e molte volte è "per sentito dire", quindi fai benissimo a fare chiarezza. Spero tu ne faccia altri 😊

  • @wondercatland5286
    @wondercatland5286 5 років тому +17

    Pensa al trauma che vivo quando vedo la notifica di un tuo nuovo video e non posso guardarlo senza mio marito perché sennò fa l'offesino. Il disagio! :-)

  • @lorenzobonu8134
    @lorenzobonu8134 4 роки тому

    Questo è il tuo video più bello e profondo. Grazie

  • @damy2000
    @damy2000 5 років тому

    Complimenti per le tue pubblicazioni, molto interessanti!

  • @camillamastrangelo5839
    @camillamastrangelo5839 5 років тому +27

    Bel video, davvero! Già che ci siamo, volevo chiederti se le tue conoscenze chimiche possono provare l'esistenza dell'Australia. Ho passato troppo tempo sul lato strano del tubo e ho messo in dubbio la mia esistenza.

  • @giordanogaruglieri1614
    @giordanogaruglieri1614 5 років тому +58

    Ma un risassuntazzo bello bello di Rick e Morty?!?!?

  • @alessandrorita7669
    @alessandrorita7669 5 років тому

    Grazie per questi contenuti di livello. Continua a rendere you tube qualcosa di interessante ed allo stesso tempo divertente.

  • @vivianacolasuonno5133
    @vivianacolasuonno5133 5 років тому

    Bellissimo video Capitano! Vai avanti così!

  • @KARIMA979
    @KARIMA979 5 років тому +56

    peccato mi serviva proprio un Fisico-chimico-matematico-astronomo ma sopratutto IDRAULICO, va bè me ne farò una ragione

    • @BarbascuraEXtra
      @BarbascuraEXtra  5 років тому +16

      Potresti essere il primo della categoria

    • @paridevalenti7169
      @paridevalenti7169 5 років тому +11

      Magari anche giovane , con esperienza lavorativa almeno decennale.

    • @lavatoconpirlana
      @lavatoconpirlana 5 років тому +7

      @@paridevalenti7169 massimo 25 enne con 30 anni di esperienza

  • @angelorossi1045
    @angelorossi1045 5 років тому +5

    Sei un grande.

  • @Etwal88
    @Etwal88 5 років тому

    Barba questo video è interessantissimo!! Grazie :)

  • @carminebianco5134
    @carminebianco5134 Рік тому +1

    Ti ho scoperto per puro caso pochi giorni fa ma posso dirti che sono diventato un tuo fan sfegatato. Sei davvero un grande! 🤗🤗🤗🤗

  • @SpoonG
    @SpoonG 5 років тому +7

    Il livello di sassyness di questo video è altissimo.
    Comunque quando facevo la triennale, mi è capitato più volte che la gente mi facesse la classica domanda "ah, fai lingue, di' qualcosa in xxx", dove xxx veniva sostituito da cose tipo "cinese" o "coreano", e quando io rispondevo "ma guarda che io faccio inglese, francese e tedesco" mi veniva risposto "ah, non le fai tutte?". Quindi figurati per i poveri scienziati.

  • @ilvisbarberis3559
    @ilvisbarberis3559 5 років тому +3

    Un riassuntazzo perfetto di come funziona la comunità scientifica! Grandissimo

  • @gemini21
    @gemini21 5 років тому

    Grazie, grazie capitano per questo video davvero istruttivo!

  • @serena7089
    @serena7089 5 років тому

    :) bel video, il finale è un must!

  • @thelyrium4470
    @thelyrium4470 5 років тому +16

    Per intraprendere un percorso universitario saper studiare non basta: serve impegno costante, organizzazione e, per come la vedo io, soprattutto una certa dose di ambizione (personalmente qualcuno che studi solo per "sistemarsi" non l'ho mai conosciuto); certamente ci saranno i raccomandati, chi ce la fa per una combinazione fortuita di circostanze, le mele marce si trovano in ogni ambiente, ma in che percentuale?
    Una delle cose che trovo più ridicole della retorica complottista è che ogni ricercatore che ha passato un simile periodo di formazione, al momento di trovare lavoro verrebbe messo da parte dal signor Big Pharma per sentirsi dire: "Congratulazioni, ora fai anche tu parte del grande complotto, dimentica tutto ciò che credi di conoscere e preparati alle grandi verità nascoste: distribuiamo malattie con le scie chimiche, la terra è piatta perchè la fisica si sta facendo una vacanza ed Elvis è in criostasi".
    Una scena che si ripete per milioni di ricercatori, che improvvisamente diventano burattini senza volontà e obbediscono ai poteri forty fino alla fine dei loro giorni.
    "Eh, ma se parlano, chissà cosa gli succede".
    Chissà come mai allora se ne trovano a vagonate di web guru e "medici pentiti" che scrivono libri e lucrano tranquillamente su sensazionalismo, allarmismo e disinformazione...
    Questo delirio può fare presa solo su chi l'ambiente universitario non l'ha frequentato neanche per corrispondenza.

  • @Elliotoraki
    @Elliotoraki 5 років тому +6

    Grazie barba, ti vorrei tra i miei amici reali! Un abbracciazzo

  • @davidgnomu3802
    @davidgnomu3802 4 роки тому

    Complimenti. Sei chiaro oltre che simpatico. Buona fortuna per i tuoi progetti

  • @blastert27
    @blastert27 5 років тому

    Gran bel video, o bel videazzo brutto brutto, X e a capo. Sei fenomenale davvero capitano.

  • @MrLast98
    @MrLast98 5 років тому +10

    Capitano!
    Questo video mi ha fatto sorgere due domanda:
    1) Ti e' mai capitato personalmente di dover chiedere ad un editore di cambiare professore a cui far revisionare un tuo articolo? Se si, quanto spesso ti e' successo?
    2) Se leggendo un articolo di un collega, magari ti rendi conto che se inserisci un metodo utilizzato dal collega nel tuo studio il tuo stesso studio ne giova (magari una nuova tecnica di creazione di nanotubi, anche se ne so quanto un (nano)tubo di ghisa in ambito, quindi permettimi la metafora anche se un po' scorretta) come si procede? Citi solamente l'articolo? Devi contattare l'autore per chiedere il permesso? Come funziona?

    • @nerdologicdom
      @nerdologicdom 5 років тому +5

      Per il secondo ti posso rispondere anche io: si cita. Nel tuo articolo puoi metterci tutto quello che vuoi, ma se si tratta di roba presa da lavori altrui, basta citare :) chi viene citato in genere è sempre contento, perchè più un lavoro viene citato da altri, più assume importanza (a meno che non venga citato per essere screditato XD).
      Per la prima domanda nel mio gruppo di ricerca è successo ad una studentessa mia collega che praticamente ha ricevuto una email di revisione tostissima (con frasi tipo "si vede che questo lavoro è stato fatto da una studentessa, manca di spessore...il supervisore avrebbe dovuto impegnarsi di più nel controllare il suo lavoro...non è accettabile qualcosa del genere"). Il suo supervisore ha capito subito di chi si trattava, ha chiesto all'editor di cambiare e l'editor ha rifiutato. Così si sono rivolti ad un'altra rivista, altrettanto famosa e importante nel campo (e quindi con un altro editor e un altro revisore).

    • @BarbascuraEXtra
      @BarbascuraEXtra  5 років тому +13

      Esatto. Diciamo che sta anche all'editore capire quando c'è conflitto di interesse o competizione interna. In un caso è successo che un prof che conosco aveva anche capito chi fosse il revisore, ed ha fatto notare all'editore che se si fosse trattato proprio di lui forse sarebbe stato meglio chiedere un altro parere per via di rivalità innata. L'articolo venne pubblicato subito dopo con tanto di scuse

    • @fill0llif
      @fill0llif 5 років тому

      @@BarbascuraEXtra Diciamo che il sistema funziona perchè sufficientemente distribuito. Suppongo sia estremamente difficile incastrare tutte le condizioni per fare in modo che non passi un articolo ed impossibile farne passare uno che non sia valido proprio perchè accessibile ad ogni ricercatore. Mi torna, grazie.
      A questo punto, volevo chiederti (per l'esperienza che hai): non sempre è meglio fare uno studio congiunto qualora la ricerca sia affrontata da più persone? Potrebbe essere una domanda banale, ma anche no, forse?

    • @gianlucadestro8669
      @gianlucadestro8669 5 років тому +1

      fill0llif cosa intendi per studio congiunto? Vuoi dire una collaborazione tra i vari gruppi di ricerca? Se si, queste cose succedono, ma spesso la collaborazione avviene alla stesura del progetto e meno quando i dati sono già in possesso di uno dei due gruppi.
      Spero di aver ben capito la domanda.

    • @fill0llif
      @fill0llif 5 років тому +1

      @@gianlucadestro8669 si e grazie per la risposta.

  • @AndreaIdini
    @AndreaIdini 5 років тому +5

    Video accattivante e dal messaggio di fondo importante. Specialmente la chiosa finale da 17:58 e' un argomento ineccepibile. Altro che hush money da big pharma! Gia' fare il ricercatore nel pubblico e' in se un relativo sacrificio economico a vantaggio di integrita' morale e passione lavorativa. Sarebbe proprio un controsenso dopo una carriera a inseguire un risultato, avendo gia' deciso che i soldi non sono tanto importanti come il risultato stesso, buttare tutto via per soldi.
    Sull'inizio del video sono piu' schizzinoso: il mondo della ricerca è molto più vario di quanto appare a prima vista, ed e' sbagliato e controproducente rappresentarlo a compartimenti stagni.
    Gia' a partire dal dottorato, lo scopo non è dominare una certa materia, ma un certo argomento... C'è differenza! Se sei un fisico ma ti serve diventare un mago della chimica analitica per studiare i fullereni, diventi un mago della chimica analitica che ti permette di studiare i fullereni. Molto ma molto più competente di un laureato in chimica o di un dottorando in chimica analitica che però deve studiare polimeri. In tal senso e' corretto sostenere la specializzazione, ma assolutamente non con la prospettiva di isolamento ma al contrario di ampliamento dell'impatto e delle vedute.
    Ovvero, la tua prospettiva si riduce su un argomento perché devi dominarlo, ma lo scopo è poi dare contributi scientifici più generali possibili grazie a questa abilita'. Contributi che possibilmente travalichino i confini di ogni specializzazione e compartimentalizzazione.
    Il dottorando vive un paradosso: sebbene il metodo sia il piu' possibile specifico, lo tuo scopo è il piu' possibile generico. Infatti questo si riflette nell'editoria e comunita' scientifica. Non ci sono solo giornali estremamente specializzati, come "Carbon", ma ci sono giornali indicati a campi della ricerca piu' in generale, multidisciplinare e in alcuni casi dal piu' vasto impatto possibile: Science, Nature, Proceedings Royal Society...etc... La scoperta del DNA e' stata pubblicata su "Nature", che e' una rivista ad ampio spettro rivolta a tutti gli scienziati (e non solo) perche' tutti gli scienziati, dall'astrofisico al geologo devono sapere che il DNA esiste. In quel momento Watson e Crick de facto hanno travalicato i confini della cristallografia a raggi X, sfociando in biologia, ma in una miriade di diversi campi e di possibili argomenti.
    Questa e' una differenza sottile ma molto importante, perché poi quanto più importante diventa la tua ricerca tanto più a-specialistica dovrà essere. Una teoria non e' un modello e prescinde dalle caratteristiche specifiche con cui e' stata generata.
    In quanto editori e professori si fa un grosso sforzo a mantenere aperte le barriere fra materie e specializzazioni, impostare il discorso in termini di materie è un errore comune ma piuttosto fondamentale. Fortunatamente non in tutti i casi siamo tecnici sfigati come alcuni ministri vorrebbero.
    Per quanto esista una "Nobel Syndrome" che porta molti grandi nomi a sparare grandi cazzate, e' anche molto comune il caso di grandi idee che essi hanno portati in campi e argomenti diversi dalle loro specializzazioni. Il bello della scienza e' anche sentirsi liberi di spararla grossa, cercando di correggere il tiro e dimostrare con quanta piu' precisione possibile anche le ipotesi piu' strampalate e anche in campi non attigui al proprio. Questo e' un altro argomento importante su come mai una pubblicazione non faccia testo ma anche su come mai non esiste e non possa esistere un "complotto" atto a coprire alunche'. Nulla e' troppo oltraggioso per la scienza! (neanche la panspermia diretta) Solo l'assenza di dati e rigore lo e'!
    PS:
    - La panspermia non e' cosi' campata per aria. E di certo non e' spipettamento di alieni su alberi. La "Panspermia diretta" e' il tipo particolare di panspermia guidata da specie intelligenti (che non significa astronavi, anzi nell'articolo immagina spore guidate da pressione di radiazione). Questa era fin da subito l'ipotesi di Crick (e non in un secondo momento). In un secondo momento si e' corretto dicendo di aver sottostimato le probabilita' di abiogenesi (che pero' non sono ancora chiare, quindi normale e fa parte della ricerca ipotizzare che siano piccole, specialmente nel '74).
    - Watson che io sappia e' ancora vivo (lo era sicuramente settimana scorsa Febbraio) e credo non abbia smesso di essere un razzistone. :P

  • @ultraduce3412
    @ultraduce3412 4 роки тому

    Sei un grande.
    Sei uno dei pochi in italia che fa questo tipo di divulgazione,e sopratutto uno dei più intrattenenti.
    Continua così ;)

  • @pau80
    @pau80 5 років тому

    Grazie barbascura, riesci ad essere chiaro e far comprendere cose anche tremendamente complicate, e lo fai BEEEEENEEEH

  • @violetedgar2344
    @violetedgar2344 5 років тому +10

    Cristallografa presente! 🙋 E anche tra noi ci sono le sotto categorie 😂

    • @BarbascuraEXtra
      @BarbascuraEXtra  5 років тому +4

      E poi sottocategorie di sottocategorie! Ovvio

    • @violetedgar2344
      @violetedgar2344 5 років тому

      @@BarbascuraEXtra 😂😂😂😂😂😂

  • @maxbuongustaio
    @maxbuongustaio 5 років тому +11

    La comunità scientifica è quella che si riunisce nei Laboratoires Garnier per studiare le abitudini delle shampiste

  • @Soundflower
    @Soundflower 5 років тому

    Grandissimo, c'era bisogno di video così su UA-cam Italia, grazie capitano

  • @Scudodipietra
    @Scudodipietra 5 років тому +2

    Barbascura non sapevo fossi un accademico. mea culpa, non ho seguito il canale per un po'. Fa tanto piacere vedere che si riesce a trovare tempo e passione per divulgare, anche in modo simpatico, nonostante gli impegni che si possano avere con la ricerca.
    In bocca al lupo per tutto

  • @andreabarberi5866
    @andreabarberi5866 5 років тому +3

    Questo video é dannatamente sensato, dovrebbe raggiungere il maggior numero di persone possibile, forse così la gente inizierebbe a ragionare

  • @enjoy7506
    @enjoy7506 5 років тому +27

    Potresti fare il riassuntazzo del gobbo di Notre Dame tanto hai fatto il re Leone e bambi quindi

    • @ilpiratadellaluna4466
      @ilpiratadellaluna4466 5 років тому +1

      Io vorrei prima Red e Toby- Nemici amici e Dumbo

    • @lomaggiorcorno
      @lomaggiorcorno 5 років тому +1

      La Bella e la Bestia live action per smontarlo. La maleducazione di Belle nei confronti di Gaston mi fa ancora male...

  • @marcusreed7584
    @marcusreed7584 5 років тому

    Bravissimo! Questo video è molto prezioso!

  • @guidialessandra1
    @guidialessandra1 2 роки тому +1

    Super interessante questo video grazie!!

  • @francescamacciocca4001
    @francescamacciocca4001 5 років тому +6

    La comunità scientifica sta ringraziando calorosamente per questo video

  • @kaiserphyx3205
    @kaiserphyx3205 5 років тому +22

    Questo video è stato sponsorizzato dalla Big Farma. :)

  • @valeriatizzanini6017
    @valeriatizzanini6017 5 років тому

    Grande! Bel video....spero faccia riflettere.

  • @si8is
    @si8is 5 років тому

    Grazie Barbascura, questo è il video più intelligente che abbia mai visto!!!
    Spero di riuscire a stringerti la mano prima o poi :)

  • @riccardoflorio2800
    @riccardoflorio2800 5 років тому +35

    Ma io voglio fare fisica all'università Barbascura.
    Sono inutile?

    • @BarbascuraEXtra
      @BarbascuraEXtra  5 років тому +68

      Non ancora, ma lo sarai

    • @riccardoflorio2800
      @riccardoflorio2800 5 років тому +1

      @@BarbascuraEXtra l'anno prossimo inizio la chimica organica

    • @pleaseenteraname4824
      @pleaseenteraname4824 5 років тому +10

      Sempre e comunque meglio degli ingegneri

    • @riccardoflorio2800
      @riccardoflorio2800 5 років тому +6

      @@pleaseenteraname4824 e gli ingegneri che insegnano fisica alle scuole?

    • @GaetanoSalvatoreFalco
      @GaetanoSalvatoreFalco 5 років тому +1

      @@riccardoflorio2800 ingegneria > fisica . Abbiamo sempre ragione, guarda la disputa di electroBOOM con il dr. Lewin :D :D :D

  • @CristianPozzessere
    @CristianPozzessere 4 роки тому +3

    Condividete, condividiamo questo video a manetta!
    p. s. grazie capitano metrosessuale con la barba sporca

  • @devihen
    @devihen 5 років тому

    Grande!!! Bellissima spiegazione del meccanismo della Peer Review.

  • @druidello
    @druidello 5 років тому

    The more you know, the better! grazie pirata per l'insight di conoscenza

  • @domeniconaccarelli1055
    @domeniconaccarelli1055 5 років тому +7

    Schiavo dei poteri forti occultatore di gomblotti. 😂😂👍

    • @lomaggiorcorno
      @lomaggiorcorno 5 років тому

      Peccato che non ci sia niente da ridere. Certa gggente ragiona davvero così

  • @leospiglia7815
    @leospiglia7815 5 років тому +4

    Ora mi posso definire una persona piena conoscenza

  • @cliviaanemone8739
    @cliviaanemone8739 5 років тому

    Grande! Un po' di chiarezza ci voleva

  • @agostinoannunziata7401
    @agostinoannunziata7401 3 роки тому

    Sei un grande, niente da dire.....Dopo il lavoro mi guardo qualche tuo video e mi godo un po' di relax INTELLIGENTE....Spero che mia figlia diventi brava ed intelligente come te,io farò di tutto per aiutarla 💪✌️

  • @frumbkr6872
    @frumbkr6872 5 років тому +4

    appena ho sentito " una persona meglio" ho messo like

  • @enjoy7506
    @enjoy7506 5 років тому +3

    Ricordiamo la fierezza di claude frollo

  • @Gnoma68
    @Gnoma68 5 років тому

    Capitano! Video molto istruttivo ed interessante! Grazie della sua scienza! 😂👌👍

  • @adrianoziffer9889
    @adrianoziffer9889 5 років тому

    Grazie mille per questo bellissimo video!

  • @Laura-iw6sx
    @Laura-iw6sx 5 років тому +5

    A Pitagora (filosofo, scienziato, matematico, astronomo, etc...) non piace questo elemento😂
    Bel video, bella questa scienza BRUTTA

  • @bananajo7106
    @bananajo7106 5 років тому +3

    PRIMOOOOOOOO!!!!!
    P. S. Lo so che è da stupidi però... boh

  • @alessandrofavaron8631
    @alessandrofavaron8631 5 років тому

    Davvero molto interessante! Non mi ero mai soffermato a pensare a come vengono verificate le pubblicazioni scientifiche. Questo video va diretto tra i preferiti da condividere.
    E bisogna dirlo, sei un fenomeno nel divulgare Cap. Sempre più felice di essere iscritto ai tuoi canali :D

  • @CatatanzaBoy
    @CatatanzaBoy 5 років тому

    Questo è il video che ascoltato con più interesse da quando sono inscritto a UA-cam.
    Grande Capitano

  • @lorenzotrivellato1378
    @lorenzotrivellato1378 5 років тому +3

    1:52

  • @airproci
    @airproci 5 років тому +7

    Ma tu sei esperto anche in un altro ramo di scienza... La disagiologia applicata è teorica!

  • @dacioptrenfr1533
    @dacioptrenfr1533 4 роки тому

    Woow a parer mio uno dei tuoi migliori video

  • @gianvalgian3215
    @gianvalgian3215 5 років тому

    Ho riso, e ascoltato con attenzione.
    Gran bel video e grazie.

  • @Jekyll_Brownie
    @Jekyll_Brownie 5 років тому +9

    Ma.. Sherlock Holmes sa tutto però..

    • @kilau7894
      @kilau7894 5 років тому +3

      Sherlock Holmes non sa nemmeno se è la terra a girare intorno al sole o il contrario ahahahah

    • @Jekyll_Brownie
      @Jekyll_Brownie 5 років тому +1

      @@kilau7894 bhe si diciamo che sa tutto quello che è utile e vale la pena sapere. E comunque alla fine lo impara quindi sa anche quello 😂

    • @kilau7894
      @kilau7894 5 років тому +2

      @@Jekyll_Brownie Non voglio sembrare arrogante, secondo me il messaggio del pezzo in cui viene detto che Holmes non sa queste cose banali ma è un esperto in ogni campo che gli sia utile a incastrare i criminali è proprio che non esiste una persona che da sola possa conoscere tutto, c'è una sorta di "limite di conoscenza" x) Comunque, Sherlock spacca i culi a tutti.

    • @Jekyll_Brownie
      @Jekyll_Brownie 5 років тому

      @@kilau7894 se il messaggio fosse stato questo alla fine non avrebbe risolto il caso imparando anche quello che non sapeva. invece second me il messaggio è che non so come spiegarlo ma in fin dei conti a chi frega un cazzo se il sole gira intorno a la terra o viceversa? Voglio dire finché una cosa non ti tocca perché dovrebbe importartene? Cosa ti cambia nel tuo modo di vivere e vedere le cose? Si, io lo amo.

    • @anderfiori7003
      @anderfiori7003 5 років тому +2

      @@Jekyll_Brownie No nel libro dice chiaramente che un umano ha un massimo spazio di memoria di cose che può imparare(se ben ricordo faceva un paralelo con una mansarda).
      Lui impara solo ciò che gli serve per il suo lavoro, la battuta del telefilm è semplicemente il suo essere infastido da Watson che lo prende in giro la terra che gira in torno al sole influenza quasi tutto della nostra vita.

  • @leoagazzone1421
    @leoagazzone1421 5 років тому +5

    "Non esistono tuttologhi"
    Leonardo da Vinci: let me introduce myself

  • @Comeinunospecchio
    @Comeinunospecchio 5 років тому +2

    Uno dei video più interessanti!

  • @roberta3255
    @roberta3255 5 років тому

    Video semplicemente PERFETTO ❤

  • @antoniomariamacri7500
    @antoniomariamacri7500 5 років тому +62

    A parte gli scherzi non vaccinare il figlio è una follia.

    • @d.y.p
      @d.y.p 5 років тому +10

      Non sei un immunologo, non hai credibilità.

    • @lomaggiorcorno
      @lomaggiorcorno 5 років тому +2

      @@d.y.p Boooom baby

    • @ritacarmeladisano9910
      @ritacarmeladisano9910 5 років тому +1

      Alcuni vaccini si devono fare, li abbiamo fatti tutti tipo quello della poliomielite ma quel numero che dicono loro adesso in corpicini di meno di 3anni calcolando quanti metalli pesanti si sono trovati in molti di questi è un'altra cosa... A ogni cosa ci deve essere un limite non possono dire di fargli fare 3000 vaccini a quell'età quando noi facendone meno della metà siamo stati benissimo! Che poi la cosa del "ci mettono apposta neurotossine et similia" non so se è vera o se è solo "avanzo" di laboratorio ma il problema è che sono quelle a causare l'autismo. Se i bambini fossero più grandi e i vaccini fossero meno ci sarebbe il tempo di smaltire tutto ma in questo modo intossichi e fai più male che bene è questo il punto...e comunque barba guardati i nomi dietro bigfarm e troverai società per azioni quotate in borsa dove chiunque con denaro può far parte del consiglio di amministrazione. È sempre gestita come un'impresa solo che quelli che decidono e si siedono a discutere cambiano di continuo ma con la situazione finanziaria mondiale non sono tanti a poter mettere sul piatto abbastanza da sedere sul tavolo del consiglio....fai due più due ammesso che tu non sappia già....

    • @andreaghirardini3397
      @andreaghirardini3397 5 років тому +5

      @@ritacarmeladisano9910 Per smentire la prima parte: il discorso fila perché lei da per assunto che "i vaccini contengono i metalli pesanti" tossici. Ma non sa davvero se le quantità di metalli siano troppe per un bambino, e non sa se quel tipo di metalli sia dannoso. Per esempio Ferro, Magnesio, Zinco, ecc, sono metalli, ma fanno bene. E anche se dopo determinate quantità facessero male, questa quantità è maggiore o minore di quella in un vaccino?
      Per smentire la seconda parte: probabilmente lei non è nella comunità scientifica e quindi non ha ben chiaro il processo, ma mettiamo caso che la bayer paghi fior di quattrini per fare una qualche ricerca di loro interesse maligna. Quando sottoporrà la ricerca a revisione non cambierà nulla, perchè ci sarà una mega comunità dietro di persone di ogni genere e che manco si conoscono. Cioè, se a me arriva un articolo da revisionare, me ne frego altamente di chi sia l'autore, e molte riviste li pongono pure anonimi. Insomma, se Bayer paga per fare un articolo maligno, e a me arriva, che mi frega? io leggo, non mi piace, rigetto. Magari ad un altro piace e fa correzioni. Insomma, non è che passa easy easy.
      Ma facciamo finta pure che con dei mega magheggi illegalissimi vengano a conoscenza di tutti i revisiori (che devono essere anonimi) dell'articolo e li paghino tutti profumatamente, il risultato è comunque un solo articolo, immerso fra i tantissimi pubblicati con opinioni contrastanti. Sarà poi il tempo, quindi che darà ragione ad una parte o all'altra.
      La scienza ha tantissimi problemi, non è santa, anzi! Non è bianca o nera, è una bellissima sfumatura grigia. Ma non per i motivi che le preoccupano :)

    • @StellaDellaMattina
      @StellaDellaMattina 5 років тому +4

      @@ritacarmeladisano9910 qualche fonte da cui ha preso le informazioni? Qualche dato? Quali sono le concentrazioni di metalli pesanti tossiche? E quelle presenti nei vaccini, per la precisione, quali sono? Ma poi di queste neurotossine si ha una prova tangibile? Ci sono stati dei casi conclamati e certificati?
      Ovviamente so già che tutto ciò non esiste, e per lei, probabilmente, non ha nemmeno importanza.
      Se le interessa, l'autismo può essere diagnosticato nel primo trimestre di gravidanza, PRIMA DELLA NASCITA che sarebbe a dire PRIMA DEI VACCINI. Allora come si spiega? Forse che già solo l'INTENTO da parte della madre a vaccinare il figlio ne causa l'autismo? 🤔
      Lei è quel tipo di ignorante che fa male alla società.

  • @99theanonymous
    @99theanonymous 5 років тому +3

    Ah ma quindi studi ingegneria informatica ? Mi aggiusti il Pc?

    • @annetteviola3691
      @annetteviola3691 5 років тому

      Ahaha mio marito...oggi poi è anche manager in una multinazionale e qualcuno chiede se può installare la stampante! 😆😆😆😆

  • @giacomovallarino
    @giacomovallarino 5 років тому +1

    bravo, video davvero ben fatto. :)

  • @cristinaolmisani3080
    @cristinaolmisani3080 3 роки тому

    bellissimo video, nn avrei saputo spiegarlo meglio complimenti

  • @eliafavini827
    @eliafavini827 5 років тому +4

    SENZA LA FISICA NON SI SAPREBBE COME FUNZIONANO I LEGAMI ATOMICI CHE TU UTILIZZI NELLA CHIMICA, NON SI CONOSCEREBBERO I MICROCONDUTTRI DELL'ELETTROTECNICA E ALTRE COSE!! I FISICI SONO UTILI!!

    • @xalekhinex
      @xalekhinex 5 років тому +7

      utilissimi, soprattutto se fai del compost autoprodotto.
      non arrabbiarti, sono un chimico e devo rispettare gli stereotipi altrimenti big chemistry non mi paga più :)

    • @eliafavini827
      @eliafavini827 5 років тому +1

      @@xalekhinex effettivamente i fisici nel fare compost sono utili quanto i chimici nel creare un treno magnetico.

  • @enjoy7506
    @enjoy7506 5 років тому +3

    Anche il riassuntazzo di bastardi senza gloria

  • @SlimBigBoss
    @SlimBigBoss 5 років тому

    Ammetto che questo video mi è piaciuto tanto, per il semplice fatto che mi ha aiutato a capire diverse cose, anche a tappare Po' d'ignoranza. Spero ne possa fare altri cosi.
    Lo stile in B/N ti fa di un figo 😁

  • @claudiobarbera1921
    @claudiobarbera1921 5 років тому

    Grande capitano! Sempre più orgoglioso di far parte della sua ciurma!👍