Complimenti per la chiarezza del video. È possible avere indicazioni su dove acquistare filo di acciaio, chiusure, canottiglie ecc in argento 925 e oro 750? Grazie molte
Siete sempre perfetti :-) E' ammirevole che il "capo" conosca ogni aspetto del lavoro della sua azienda non e' affatto scontato Grazie Luca di averci contagiato con il tuo entusiasmo e la tua bravura!! Nn vedo l' ora di vedere cosa avete in serbo x noi
È stata bravissima Maria! :) che soddisfazione realizzare da sè i propri gioielli, vero? Vedrà, quel bracciale sarà soltanto il primo di una lunga serie! Continui così! ;)
Buongiorno grazie infinite per il video utilissimo. Due giorni fa, ho ordinato sul vs sito schiacchini e canottiglia (le pinze gia le avevo) posso utilizzarle sul nylon? La resa è cmq buona? Il foro delle perline che sto utilizzando è 0,2 e il filo d acciaio risulta troppo grosso. Grazie anticipatamente. Buona giornata
Salve, il filo che usa ha memoria di forma? Perché non mi piacciono i bracciali che rimangono "rigidi" ma quelli che si adagiano sul polso. Grazie mille
Grazie tutto chiaro ma ho difficoltà con le misure . Se il foro della mia perlina è 0,6 mm le misure del filo e dello schiaccino quali devono essere per non sbagliare ? grazie
Buon pomeriggio. Se il diametro del foro della gemma è di 0,6 mm il cavo d'acciaio deve essere inferiore a tale misura. La canottiglia invece ha una misura standard. Trova tutto il materiale del fai da te nel nostro sito al seguente link www.lineagem.it/it/fai-da-te/?_gl=1*1dwjufg*_up*MQ..*_ga*NDU2OTMzMzUyLjE3Mzc3Mjc0NjE.*_ga_KEJSJ2CVNX*MTczNzcyNzQ2MC4xLjAuMTczNzcyNzk1OS4wLjAuMA..
Salve! Le estremità della canutiglia, quando si tira per creare l'asola, devono entrare all'interno dello schiaccino o solo a ridosso di quest'ultimo? Grazie!
C’est très gentil à vous de m’avoir répondu , mais je ne sais pas comment demander pour le petit fil torsadé et où le trouver ? Encore un grand merci . Cordialement
Vous puovez voir les articles en www.lineagem.it ou suivre le link www.lineagem.it/prodotti.html si vous voulez les acheter il faut payer d'avances les prix des objects plus les frays postales et nous envoyons avec la poste. info à 0039499915555. www.lineagem.it/contattaci.php
Buongiorno☺️ La canottiglia che utilizziamo nel video ha un diametro di 1mm. Può trovarla nel nostro negozio online: www.lineagem.it/it/jolisearch?s=canottiglia&_gl=1*1pawq60*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjw8J6wBhDXARIsAPo7QA-Xhl8VoeBfsnIcFA11IlipHxNRmW9s40oW6nj0bgLYQPja8D3YskAaAt2BEALw_wcB
GRAZIE ! ordine eseguito adesso. Ho ordinato anche la canottiglia ma quando si taglia alla misura consigliata non si schiaccia e chiude il foro ? c'e' una tecnica ? saluti
La canottiglia, come si vede nel tutorial, va semplicemente fatta passare attraverso il cavetto e serve per rafforzare lo stesso quando è a contatto con le componenti della chiusura. Lo schiaccino, invece, seve ad assicurare il cavetto saldamente e va piegato con l'apposita pinza. Per ulteriori dubbi non esiti a contattarci. Nella speranza di essere stati esaudienti le auguriamo una buona giornata. Lineagem S.p.a.
salve ,vi voglio fare i complimenti per le precisione che avete mostrato ,finalmente potrò chiudere il filo senza quell antiestetico nodo che non regge e si sfila .che numero il filo di acciaio per le perline piccole? grazie
Buongiorno Pietro, la scelta dello spessore del cavetto da utilizzare dipende dal diametro del foro delle pietre/perle che deve infilare. Il diametro più piccolo di cui noi disponiamo è di 0,30 mm, ma quello che più frequentemente usiamo è quello da ø 0,45 mm. ;-)
Salve! Può trovarle nel nostro negozio online☺️ www.lineagem.it/it/jolisearch?s=canottiglia&_gl=1*1pawq60*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjw8J6wBhDXARIsAPo7QA-Xhl8VoeBfsnIcFA11IlipHxNRmW9s40oW6nj0bgLYQPja8D3YskAaAt2BEALw_wcB
Buongiorno! :) Per la realizzazione di questo bracciale abbiamo utilizzato il nostro cavetto d'acciaio che può acquistare nel nostro catalogo online al seguente link: www.lineagem.it/it/fili-collane-bracciali/cavetto-d-acciaio-64.html; lo spessore può sceglierlo in base al diametro del foro delle gemme. ;) Grazie Lineagem S.p.a.
Buona sera, complimenti per il video meraviglioso abbastanza capibile è custruttivo. Volevo sistemare i miei bracciali in perle, della stroili utilizzando una cavo da 25 mm, c'è un piccolo problema, dove posso acqustare tutto quello che c'è nel video?? Aspetto vostre notizie piacere Davide
Buongiorno Davide, tutti gli attrezzi ed accessori utilizzati nel tutorial li trova nei negozi specializzati o li può acquistare da noi. Non esiti a contattare il nostro centralino al nr. 0499915555 per avere maggiori informazioni ed eventualmente effettuare l'ordine e definire la spedizione. A presto!
Buongiorno Sara, gli schiaccini di forma cilindrica qui impiegati hanno un diametro di 2 mm e una lunghezza di 2,5 mm. Le lascio qui il link che la rimanda alla scheda prodotto nel nostro negozio online dove trova tutti i dettagli www.lineagem.it/it/accessori/schiaccini-66.html
Buongiorno, L'argento 925‰ rodiato e dorato disponibile nel nostro catalogo online è anallergico. È chiaramente a discrezione della persona ponderare la decisione di indossare componenti o gioielli realizzati con il medesimo materiale, qualora si siano avute pregresse reazioni cutanee. Cordialmente, Lineagem S.p.a.
Buogiorno Bruna, tutto l'occorrente per la realizzazione dei propri gioielli lo si può trovare nel catalogo del "Fai da Te", consultabile sul nostro sito web www.lineagem.it nella sezione Prodotti del menù.
Buongiorno Leda Ebbene sì, quel "tubicino" si chiama proprio CANOTTIGLIA e con questo termine è generalmente noto; un altro termine in uso potrebbe essere "spirale di protezione" o "spirale francese".
Buongiorno Graziella, schiaccini, canottiglia e tutto l'occorrente per la realizzazione dei gioielli li trova nel catalogo del "Fai da Te", consultabile sul nostro sito web www.lineagem.it nella sezione Prodotti del menù. Per ulteriori informazioni e per la prenotazione contatti il nostro centralino al nr. 0499915555, operativo tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 24:00.
Buonasera Gabriella. In questo caso abbiamo utilizzato un cavetto d'acciaio con spessore di 0,30 mm. Disponiamo inoltre di un cavetto con spessore di 0,45 mm. La scelta dipende dal foro delle gemme da infilare. Se è interessata all'acquisto la invitiamo a consultare il catalogo del Fai da Te presente nel nostro sito www.lineagem.it alla sezione "Prodotti". Questo e tutti gli altri articoli vengono comunque presentati anche nelle nostre trasmissioni in onda sul canale 132 del Digitale Terrestre o in streaming qui su UA-cam.
Salve Rosaria, il cavetto impiegato per la realizzazione di questo bracciale ha uno spessore di 0,30 mm. Ma potrebbe usarne anche uno più grosso o sottile...tutto dipende dal diametro del foro delle gemme che deve infilare. Nel nostro catalogo online trova diversi tipi di cavetto: le lascio qui il link se desidera dare un'occhiata www.lineagem.it/it/fili/cavetto-d-acciaio-64.html
Trova le pinze e tutto il necessario per realizzare da soli i propri gioielli sul nostro sito online. Cliccando su questo link www.lineagem.it/it/fai-da-te/utensili/ accede direttamente al nostro catalogo!
Complimenti per la chiarezza del video. È possible avere indicazioni su dove acquistare filo di acciaio, chiusure, canottiglie ecc in argento 925 e oro 750? Grazie molte
Buonasera Marco, il materiale utilizzato nel video lo può comodamente acquistare dal nostro sito web www.lineagem.it nella sezione “fai da te” 😊
@@Lineagem_Luca Grazie!
Finalmente una spiegazione semplice grazie😊
Luca è il non plus ultra nelle spiegazioni. Bravo, bravo, bravo.
NON esiste un video più chiaro di questo, in tutto il web. SUPER!!! :-)
Grazie di cuore x l'insegnamento, inoltre voglio complimentarmi x la chiarezza e semplicità con cui ha gestito qst tutorial. Grazie infinite.
Ciao ho 13 anni e vi seguo sempre...sono appassionata di gemme e voi mi aiutate tanto a saperle apprezzare!!
Graziee✌🏻✌🏻✌🏻✌🏻
Siete sempre perfetti :-) E' ammirevole che il "capo" conosca ogni aspetto del lavoro della sua azienda non e' affatto scontato Grazie Luca di averci contagiato con il tuo entusiasmo e la tua bravura!! Nn vedo l' ora di vedere cosa avete in serbo x noi
Grazie al tutorial di Luca ho realizzato il mio primo Fai da te: una collana con cavetto e schiaccini!!! Mi sono sentita bravissima! ❤😂❤
È stata bravissima Maria! :) che soddisfazione realizzare da sè i propri gioielli, vero? Vedrà, quel bracciale sarà soltanto il primo di una lunga serie! Continui così! ;)
Bravissimo, tutorial spiegato benissimo, grazie e complimenti tantissimi. ❤️
Grazie Luca mi riempie la giornata vedere le belle collane colorate e complimenti alle ragazze . Una anonima
Chiarissimo e bravissimo nella spiegazione.
Molto bravo a spiegare....grazie
Devo provare. Grazie mille. Cercavo proprio questo video.🍀👍😊
Ciao video fatto molto bene. Spiegato in modo chiaro e semplice.
Grazie mille per questo video stupendo!!!!❤️
Wow! Molto chiaro. Grazie! Che belle unghie!
Il video è fatto molto bene e le spiegazioni sono chiare grazie 😊
Grazie 🙏🏻
Chiarissimo. Bravo
Grazie per questi video tutorial! 😊
molto professionale, complimenti
Bravo ottima spiegazione chiara e precisa poi io che non sono una esperta non so se riesco bravo e grazie ottima spiegazione grazie di nuovo
Excelente. Gracias por compartir.
Buongiorno grazie infinite per il video utilissimo. Due giorni fa, ho ordinato sul vs sito schiacchini e canottiglia (le pinze gia le avevo) posso utilizzarle sul nylon? La resa è cmq buona? Il foro delle perline che sto utilizzando è 0,2 e il filo d acciaio risulta troppo grosso. Grazie anticipatamente. Buona giornata
Grazie😀.... ho la pinza...ma non avevo capito niente e la usavo come una pinza piatta... GRAZIE!!!!!🤗🤗🤗
;-)
Grazie molto professionale !
Bellissimo video !!
Spiegato bene così imparo
Bellissimo video, grazie!!!
Salve, il filo che usa ha memoria di forma? Perché non mi piacciono i bracciali che rimangono "rigidi" ma quelli che si adagiano sul polso. Grazie mille
Bravo spieghi bene e chiaro complimenti 😊 vorrei sapere dove trovare la paccottiglia grazie mille
Grazie
Grazie tutto chiaro ma ho difficoltà con le misure . Se il foro della mia perlina è 0,6 mm le misure del filo e dello schiaccino quali devono essere per non sbagliare ? grazie
Buon pomeriggio. Se il diametro del foro della gemma è di 0,6 mm il cavo d'acciaio deve essere inferiore a tale misura. La canottiglia invece ha una misura standard. Trova tutto il materiale del fai da te nel nostro sito al seguente link www.lineagem.it/it/fai-da-te/?_gl=1*1dwjufg*_up*MQ..*_ga*NDU2OTMzMzUyLjE3Mzc3Mjc0NjE.*_ga_KEJSJ2CVNX*MTczNzcyNzQ2MC4xLjAuMTczNzcyNzk1OS4wLjAuMA..
Mi piace ed è facile grazie
BELLISSIMO !!!!!!! BRAVO
Si ma dove trovo le canottiglie
Posso usarlo anche nei fili in nylon?
Buon pomeriggio! :) Cosa intende?
Se bravissimo 👍👍👍👍
Grazie mille!!!
Fantastico! !!
Bravi bravi
Li utilizzate anche nei bracciali in oro?
Buongiorno! Utilizziamo prettamente l'argento in questa tipologia di lavorazioni. Grazie! :)
Salve! Le estremità della canutiglia, quando si tira per creare l'asola, devono entrare all'interno dello schiaccino o solo a ridosso di quest'ultimo? Grazie!
Buongiorno, non serve fissare la canottiglia nello schiaccino altrimenti si rischia di rovinarla.
C’est très gentil à vous de m’avoir répondu , mais je ne sais pas comment demander pour le petit fil torsadé et où le trouver ? Encore un grand merci .
Cordialement
Vous puovez voir les articles en www.lineagem.it ou suivre le link www.lineagem.it/prodotti.html
si vous voulez les acheter il faut payer d'avances les prix des objects plus les frays postales et nous envoyons avec la poste.
info à 0039499915555.
www.lineagem.it/contattaci.php
Salve, potrei sapere i mm delle canutiglie che utilizza?
Buongiorno☺️ La canottiglia che utilizziamo nel video ha un diametro di 1mm. Può trovarla nel nostro negozio online: www.lineagem.it/it/jolisearch?s=canottiglia&_gl=1*1pawq60*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjw8J6wBhDXARIsAPo7QA-Xhl8VoeBfsnIcFA11IlipHxNRmW9s40oW6nj0bgLYQPja8D3YskAaAt2BEALw_wcB
GRAZIE ! ordine eseguito adesso. Ho ordinato anche la canottiglia ma quando si taglia alla misura consigliata non si schiaccia e chiude il foro ? c'e' una tecnica ? saluti
La canottiglia, come si vede nel tutorial, va semplicemente fatta passare attraverso il cavetto e serve per rafforzare lo stesso quando è a contatto con le componenti della chiusura. Lo schiaccino, invece, seve ad assicurare il cavetto saldamente e va piegato con l'apposita pinza. Per ulteriori dubbi non esiti a contattarci.
Nella speranza di essere stati esaudienti le auguriamo una buona giornata.
Lineagem S.p.a.
@@Lineagem_Luca ma quando la taglio il foro della canottiglia non si chiude ? grazie
@@blattaschizz Buongiorno, il foro non si chiude.
Lineagem S.p.a.
salve ,vi voglio fare i complimenti per le precisione che avete mostrato ,finalmente potrò chiudere il filo senza quell antiestetico nodo che non regge e si sfila .che numero il filo di acciaio per le perline piccole? grazie
Buongiorno Pietro, la scelta dello spessore del cavetto da utilizzare dipende dal diametro del foro delle pietre/perle che deve infilare. Il diametro più piccolo di cui noi disponiamo è di 0,30 mm, ma quello che più frequentemente usiamo è quello da ø 0,45 mm. ;-)
Ciao, dove posso comprare le canottiglie?
Salve! Può trovarle nel nostro negozio online☺️ www.lineagem.it/it/jolisearch?s=canottiglia&_gl=1*1pawq60*_up*MQ..&gclid=Cj0KCQjw8J6wBhDXARIsAPo7QA-Xhl8VoeBfsnIcFA11IlipHxNRmW9s40oW6nj0bgLYQPja8D3YskAaAt2BEALw_wcB
Super😘😘😘
Salve, volevo sapere che tipo di cavetto viene usato grazie.
Buongiorno! :) Per la realizzazione di questo bracciale abbiamo utilizzato il nostro cavetto d'acciaio che può acquistare nel nostro catalogo online al seguente link: www.lineagem.it/it/fili-collane-bracciali/cavetto-d-acciaio-64.html; lo spessore può sceglierlo in base al diametro del foro delle gemme. ;)
Grazie Lineagem S.p.a.
Muy chulo
Super
Ciao, solo una domanda: lo schiaccino va bene anche ad esempio per il filo di nylon?
👏👏
salve, avrei una domanda da fare:
che tipo di filo è stato utilizzato nel video? mi sembra abbastanza rigido e non capisco la sua tipologia
Salve Janette, si tratta di cavetto d'acciaio 😊
grazieeeeee
Buongiorno, che pietre sono quelle del bracciale?
Si tratta di Crisoprasio 😊
Buongiorno , volevo sapere un'informazione ma il cavetto di acciaio e quello ricoperto multicavetto?
Sì esatto Ilary Girella!
Buona sera, complimenti per il video meraviglioso abbastanza capibile è custruttivo. Volevo sistemare i miei bracciali in perle, della stroili utilizzando una cavo da 25 mm, c'è un piccolo problema, dove posso acqustare tutto quello che c'è nel video?? Aspetto vostre notizie piacere Davide
Buongiorno Davide, tutti gli attrezzi ed accessori utilizzati nel tutorial li trova nei negozi specializzati o li può acquistare da noi. Non esiti a contattare il nostro centralino al nr. 0499915555 per avere maggiori informazioni ed eventualmente effettuare l'ordine e definire la spedizione. A presto!
@@Lineagem_Luca siete di Padova??
Buongiorno, questo video é pazzesco.
Saprebbe dirmi la misura degli schiaccini utilizzati per questa collana?
Grazie e buona giornata!
Buongiorno Sara, gli schiaccini di forma cilindrica qui impiegati hanno un diametro di 2 mm e una lunghezza di 2,5 mm. Le lascio qui il link che la rimanda alla scheda prodotto nel nostro negozio online dove trova tutti i dettagli www.lineagem.it/it/accessori/schiaccini-66.html
Bel video. M chiedevo se utilizzate anche i coprischiaccini?
Buonasera Roberta. Noi non utilizziamo i coprischiaccini, ma solo sciaccini in argento e canottiglia.
Salve, bellissimo video, sto già ordinando il materiale del video, però mia moglie è allergica ai metalli e leghe come posso fare ? grazie
Buongiorno,
L'argento 925‰ rodiato e dorato disponibile nel nostro catalogo online è anallergico. È chiaramente a discrezione della persona ponderare la decisione di indossare componenti o gioielli realizzati con il medesimo materiale, qualora si siano avute pregresse reazioni cutanee.
Cordialmente,
Lineagem S.p.a.
Dove si compra il chiudi schiaccini
Buogiorno Bruna, tutto l'occorrente per la realizzazione dei propri gioielli lo si può trovare nel catalogo del "Fai da Te", consultabile sul nostro sito web www.lineagem.it nella sezione Prodotti del menù.
bello
Grazie. Ma quel tubicino , no lo schiaccino, si chiama canottiglia? Ha altri nomi? Grazie
Buongiorno Leda
Ebbene sì, quel "tubicino" si chiama proprio CANOTTIGLIA e con questo termine è generalmente noto; un altro termine in uso potrebbe essere "spirale di protezione" o "spirale francese".
@@Lineagem_Luca molto gentile. Grazie
Dove posso trovare lo schiacciano e canottiglia? GRAZIE
Buongiorno Graziella,
schiaccini, canottiglia e tutto l'occorrente per la realizzazione dei gioielli li trova nel catalogo del "Fai da Te", consultabile sul nostro sito web www.lineagem.it nella sezione Prodotti del menù. Per ulteriori informazioni e per la prenotazione contatti il nostro centralino al nr. 0499915555, operativo tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 24:00.
Un tutorial per mostrare come aggiungere correttamente un ciondolo al bracciale? Inoltre, le canottiglie dove si possono acquistare?
Buongiorno Luna, prenderemo in considerazione l'idea di realizzare un tutorial su come aggiungere dei charms ai gioielli, grazie del suggerimento!
Tutto il necessario per la realizzazione dei gioielli, canottiglia compresa, lo trova nella categoria "FAI DA TE" del nostro sito www.lineagem.it 😊
Salve, che misura di cavetto d'acciaio ha utilizzato ?
Buonasera Gabriella. In questo caso abbiamo utilizzato un cavetto d'acciaio con spessore di 0,30 mm. Disponiamo inoltre di un cavetto con spessore di 0,45 mm. La scelta dipende dal foro delle gemme da infilare. Se è interessata all'acquisto la invitiamo a consultare il catalogo del Fai da Te presente nel nostro sito www.lineagem.it alla sezione "Prodotti". Questo e tutti gli altri articoli vengono comunque presentati anche nelle nostre trasmissioni in onda sul canale 132 del Digitale Terrestre o in streaming qui su UA-cam.
Il cavetto d'acciaio che usa che spessore ha?
Salve Rosaria, il cavetto impiegato per la realizzazione di questo bracciale ha uno spessore di 0,30 mm. Ma potrebbe usarne anche uno più grosso o sottile...tutto dipende dal diametro del foro delle gemme che deve infilare. Nel nostro catalogo online trova diversi tipi di cavetto: le lascio qui il link se desidera dare un'occhiata www.lineagem.it/it/fili/cavetto-d-acciaio-64.html
Grazie 🤩 🤩🤩🤩🤩🤩le pinze dove si trovano ??
Trova le pinze e tutto il necessario per realizzare da soli i propri gioielli sul nostro sito online. Cliccando su questo link www.lineagem.it/it/fai-da-te/utensili/ accede direttamente al nostro catalogo!
STO ASPETTANDO L' AMAZZONITE......... NN VEDO L'ORA.....LA MIA PIETRA PREFERITA!!!!
Bonjour pourriez-vous me donner les noms du matériel dorés que vous employez ! Je ne connais pas du tout la petite tiges façon ressort .Merci
Bonjour mme, tous les articles que vous puovez voire sont in argent 925‰ doré. Le fil qui se passe à l'interieur est un subtile fil en acier.
Utilissimo e spiegato benissimo !