Video davvero interessante! Posso immaginare la tua soddisfazione nell'aver risolto un problema che riguarda anche me e certamente molte altre persone. Hai accennato alle difficoltà nella configurazione del VSOL 2.5G XPON ONT; sarebbe fantastico se Tu potessi realizzare un video che mostri il processo di configurazione del VSOL 2.5G XPON ONT che hai scelto specificatamente per il tuo Operatore. Grazie.
Mi chiedo sempre se negli altri paesi europei o extra europei ci siano tutti questi problemi… complimenti per la tenacia e la determinazione che hai avuto per risolvere il problema. Bel video!
In Svizzera nessun problema, ricevuto il modem dall'operatore mi è bastato solo collegare il cavo alla rete ed ho raggiunto la velocita massima sia in download che in upload.
Ti messo un like e mi sono anche iscritto e ne approfitto per dirti, complimenti.... io ho un router con wifi 7.... devo iniziare a fare anche io una piccola ricerca per avere il massimo dalla linea.... ottimi suggerimenti........ BRAVO.......!!!!!!
ciao, sono molto contento per te, ma se possibile ci potresti fare un video dove ci fai vedere (sicuramente accultando i tuoi dati) ma può aiutare a configurare anche noi miseri umani... tante grazie (anche io ho il problema ed ho la linea tim) ma non ho abbastanza conoscenze per poter smanettare come hai fatto tu, bravo, complimenti, e grazie per qualunque suggerimento..
@@SongYangma con il VoIP come hai fatto? Anche io ho un contratto da 2.5 ma un modem in comodato che è una schifezza, ho dovuto acquistare un Asus e poi collegarlo a cascata. Il modem di Aruba gestisce il VoIP e l’Asus la connessione. Mettere mano ad un ont che mi fa da router che problemi mi darebbe? Avrei due modem collegati a cascata, mi solo mal di testa a pensarci, se tu che sei espertissimo ci hai impiegato due giorni io ci impiego due anni 😅
Sono capitato per caso su questo video. Mi stai rispondendo a tantissime domande che mi sono posto da 4 anni oramai. E un ottimo video, hai spiegato molto bene ed e per questo che hai un nuovo follower!
nei commenti dicono che ce' possibilita' che ti bloccano se vedono che usi dispositivi diversi da quello che ti danno loro..quindi non vorrei far correre rischi agli altri
@@SongYangin effetti dimensione da remoto vede come funziona l’ont, ma questo è fornito da Open Fiber, io penso che vedano se l’ont sia on off ma non il tipo di Ont montato.
@@SongYang Ho acquistato anch'io l'ont mi arriva tra qualche giorno, ma non trovo i parametri per settarlo, tu sei avvantaggiato perché comprendi il cinese, infatti ho trovato solo youtube in cinese, comunque ci proverò...
Ancora grazie. Grazie a te sono riuscito a fare anche meglio. Ho un contratto TIM da 2.5g sono 2 anni che mi lamento perché il test di velocità da internet fino al modem era di 0.9gb. Ho cambiato la mia segnalazione verso TIM chiedendo esplicitamente che l'Hardware fosse adeguato al contratto. Tempo 1 giorno lavorativo ed e mi hanno cambiato il modem nonostante siano passati 2 anni e mezzo dalla stesura del contratto. Rifacendo il test "è una vera soddisfazione" vedere quel numerino che arriva a 2.3gb di download fino al router. Grazie Ancora.
Frequento la stessa community che hai citato nel video è posso confermare la bontà e competenza dei vari frequentatori. Molti utenti hanno risolto situazioni analoghe alla tua.
Bravo! Così deve essere! Io sono con TIM, ho la 2.5Gbps ma ho 1Gbps in Upload. L'unica cosa è che devo cambiare il router della TIM con uno che legge veramente la 2.5Gbps e con una porta a 2.5Gbps in uscita anche (2x2.5Gbps) e credo di optare per il GL-MT6000. Spero solo che il mio ONT supporti la 2.5G, perché ad oggi non ho ancora fatto nessuna ricerca, ma credo che poi la soluzione, in caso, sarà proprio come la tua. Ho visto poi nel video che hai parlato di Router Xiaomi, e quindi mi hai aperto un altro mondo oltre al Flint2. Grazie per il video! Hai ottenuto un iscritto!
Bravo, pazienza e dedizione ti hanno portato a risolvere il problema in modo brilliante! Complimenti. Avrei magari aggiunto qualche link ai vari articoli che hai consultato e magari ai prodotti che hai utilizzato, in questo modo potresti aiutare chi dovesse trovare nella tua stessa situazione, evitandogli di dover ripercorrere lo stesso processo. Un bel servizio alla tua community ;-)
Ciao Yang, gran bel video, si trova pochissimo su UA-cam di persone competenti che parlano di questo problema di rete, ma soprattutto di come configurare l’ont, io ci sono incappato circa un paio di mesi fa col V-sol ma nulla non ci sono riuscito forse perché non ho trovato la guida giusta avendo Vodafone come operatore operatore col modem ed sfp estraibile come il tuo caso, alla fine ho montato un Ont HUAWEI configurato in due secondi ed un ottimo router GL.iNet GL-MT6000(Flint 2) WiFi 6 Router, come operatore profilo ho 1 gigabyte, però almeno come velocità ora faccio 958 in down e 207 in upload, contro i 750 in down e 150 in upload.
però poi si è sempre legati mani e piedi ai tiramenti dei provider. così invece si ha la massima libertà di manovra lato lan. Io feci la stupidaggine di chiedere e ottenere da TIM il modulo sfp per TimHub e mi sono amaramente pentito (problemi di blocchi da surriscaldamento del modulo, malprogettato ab origine). Ora mi prenderò quell'ont, litigherò con mille tecnici TIM per farmelo attivare ma poi fine delle questioni con tutti.
Ciao e grazie per il video informativo, sono uno degli utenti che ha partecipato alla famosa discussione del forum di quelli con la fibra cappata a 50mbit, nel mio caso ho risolto dopo un anno facendomi spedire un SFP della d-link, adesso mi sto trasferendo e ho stipulato un contratto con altro operatore, Openfiber mi ha installato un ONT esterno, non ho ancora potuto testarlo ma se dovesse avere il cap a 1gbit, acquisterò quello che hai preso te.
Ciao io ho una connessione in fibra FTTH EPON, 5 Gbit in download e 700 Mbit in upload. Al momento sono rispettati, purtroppo il mio PC ha una scheda di rete gaming a 2.5 Gbit ma ti garantisco che li usa tutti in download e l'upload va mediamente oltre i 500 Mbit sempre. Comunque bel video, complimenti.
Nel momento in cui capivi che il problema era aver sottoscritto un contratto per 2.5Gb ricevendo un ont da 1Gb, dovevi semplicemente cambiare operatore. Io ho fatto con WindTre, è venuto il tecnico di OpenFiber a tirare la fibra apposta per me tagliando l'asfalto in strada sotto casa, mi ha installato un ont zte con 1 sola uscita da 2.5Gb e tutto come promesso. Tra l'altro nel mio caso, hw sovradimensionato perché dove abito siamo in zona bianca, fibra max 1Gb. Cmq complimenti per la costanza nel risolvere il problema 💪
@@SongYang Song dovevi cambiare semplicemente l'ont tu considera che io uso l'ont di open fiber che ha già l`uscita a 2.5gb ed il gioco era fatto .Resto però scioccato che il tecnico ti abbia configurato ciò senza chiedere che contratto fibra avessi cosa che a me è stata chiesta.
Non è assolutamente vero, in Area Bianca il massimo è 2500/500Mbps. Se non è così è un problema in particolare dell'operato con cui stai sottoscrivendo. Tra l'altro ormai danno solo ONT 2.5Gbps
@@_mitch.el01 Sì ma stai calmo, mica sto qua a raccontare palle chissà per quale motivo.. Probabilmente ricordo male ed era area grigia, non bianca, sticazzi, fatto sta che abito in un comune in cui è stata portata da pochissimo la fibra con i soldi del pnrr e il piano era portare una banda di 1 Giga in zone come questa, in tutta Italia. E dicevo pensa che pidocchi i provider di Song, che può viaggiare a 2.5 e gli danno un ont da 1 giga; mentre per assurdo a me, che viaggio max a 1 giga, m'hanno dato un ont da 2.5. Situazione bizzarra..
@Song Yang hai openfiber o fibercop o altro? Perché per cambiare l'ONT dipende molto dal fornitore/proprietario della linea in fibra (perché per quel motivo cambiano le configurazioni dell'ONT) Io non ho avuto il tuo problema ma grazie ad operatori "seri". Appena arrivata la fibra con skywifi ho avuto la 1 GB e tutto ok andavo quasi a 800-900mb in down e 300-400 in up; poi vedendo che era arrivata la 2.5 e skywifi non la supportava son passato a dimensione e in fase di passaggio mi hanno cambiato l'ONT senza chiedere nulla e vado a 2,2 2,3 gb e 400-500 up, ovviamente avendo router con porte 2.5 e cavo di rete almeno cat6 (molti si dimenticano pure di controllare i cavi).
@Song Yarng, potresti descrivere brevemente come hai fatto a configurare le credenziali di accesso nel dispositivo che hai montato a monte del cavo dela fibra? quello da cui poi passi da cavo ethernet da porta a 2,5gb a porta 2,5 gb del router? grazie
e finalmente, dopo tante bestemmie...congratulazioni! Domanda: i cinesi bestemmiano? hanno qualcosa di simile o equivalente alle bestemmie in italiano? potrà sembrare OT, come ben tutti gli appassionati di tecnologia sanno, è un settore che richiama sovente un richiamo a divinità, anche solo per scopo propiziatorio magari....quindi sarei curioso di sapere in Cina come funziona l'argomento. Grazie Song!
Ciao Song, interessante come hai proceduto la tua dedizione e pazienza molti non ce l'hanno al giorno d'oggi per configurare questi apparati. Se vuoi un consiglio lo Zyxel 5601-t0 che ti ha dato la WindTre è un ottimo router con ottimo hardware e ottimo WiFi 6 a 160 MHz. Quindi non ha molto senso cambiarlo. Se proprio vuoi cambiare ti consiglio di vedere qualche router asus come il BE 86U o simili, devi prenderli col WiFi 7 a 320 MHz. Quelli che hanno questa larghezza banda + MLO sono i router WiFi più completi sul mercato. Un abbraccio
@@manuelerettore5786i frizbox da quando ce la fibra da 1gb in su, sono diventati i ferma carte piu costosi di sempre. Io consiglierei anche l’unifi cloud gateway max.
@@manuelerettore5786i frizbox da quando è subentrata la fibra da 1gb in su , sono diventati i ferma carte piu costosi di sempre. Consiglierei a anche l’unifi cloud gateway max.
@@manuelerettore5786 Secondo me non hanno senso come router ormai. Vanno bene per chi vuole un mini centralino telefonico in casa. Ma come router WiFi per prestazioni e configurabilità molto meglio gli asus
ho condiviso la mia esperienza..e poi vedendo i vari commenti di questo video, alcuni dicono che potrebbero anche bloccartelo se vedono che non usi i loro dispositivi.. E' un rischio che non vorrei far correre agli altri
Ciao Song, capisco il tuo punto di vista però se questa è la sola preoccupazione ti direi di informare tutti, come immagino già sappiano, che questa non è una procedura ufficiale e che si assumono le proprie responsabilità. Capisco anche lo sforzo di tutto il lavoro che hai fatto per trovare la configurazione ma senza dare una guida pratica resta solo la tua esperienza diretta…credo che la guida sia utile a tutti coloro che intendono seguirla…a proprio rischio e pericolo
@@SongYang mi associo a maxrock70 il tuo video risulta inutile se non condividi come fare la configurazione. non hai detto nemmeno dove hai comprato l'ont ma quello e' stato semplice da trovare
Ciao video interessante però condividi tutti i passaggi di configurazione altrimenti non ha senso il tutto. Ti basta dire che non ti assumi nessuna responsabilità però almeno spieghi per bene tutti i passaggi.
Buongiorno Song Youg, sono d'accordo con Alfio Senna, ti faccio i miei complimenti e spero che tui possa prendere in considerazione di fare un video dove spieghi esattamente tutti i passaggi che ai fatto per la configurazione della VSOL 2.5G XPON ONT. Grazie in anticipo Ciao a presto Eugenio
Bel video tecnico soprattutto nel metodo di approccio al difetto riscontrato: ovvero documentarsi sul problema e trovare la "root cause" per poi agire su quell'elemento della catena di trasmissione soltanto. Rimane pero' un punto, un poco filosofico, che andrebbe considerato: ovvero avere una visione d'insieme. Nel senso che, speed test a parte, quale server ( o servizio di streaming ) offre una banda superiore al megabit? .. io non ne conosco. Ovvero se sei uno youtuber ha senso avere un upload performante per "uploadare" velocemente i tuoi video.. ma diversamente un download cosi' elevato sarebbe utile solo fra sistemi client/server dedicati. In pratica l'utilizzo pratico della banda oltre il magabit e' una chimera al momento sulla rete pubblica...( o sbaglio🤔?)
Bravo Song, ma se non spieghi come hai fatto, con quale software hai cambiato i parametri, come li hai variati e con quale operatore sei collegato, purtroppo questo video serve a poco o niente.
Bravoo.. Bel video.. Mi sono appena iscritto al tuo canale sperando in una guida passo passo! Aiutaci a fare la stessa cosa, io ho il tuo stesso operatore!
Beato te. io nonostante per Openfiber sono coperto da Fibra 2.5gb in realtà non c'è copertura, e sono con un FTTC che va a 35mb/s in download. Questa è la situazione italiana. Ho un amico in Romania che ha la 10Gb/s e mi prende per il culo dicendo: "eh l'Italia come moderna"...
@@SongYang starno ma vero ed è un caso carico di maledizioni da parte mia. Comunque Openfiber o chi per essa, dichiara fatte le cose ma in realtà non sono state assolutamente fatte.
@@gabriele2659 Che cos'è il 17a a 6db? Ok 6 db so cosa sono in campo suoni e musica ma il 17a proprio non so'. Mi potresti spiegare meglio per favore? Ti ringrazio.
@@B-Rain_Ita il miglior profilo per la 100mb,ma nn lo mettono quasi mai. Se hai tim chiama,e di che un tecnico ti ha detto di chiamare e chiedere il profilo 17a a 6db. Se ti si riconnette ok,sennò richiama.
per me.......... sono loro che ti abbassano la velocita lanciano aggiornamenti al modem per abbassare la connessione e sempre cosi te lo dico per esperienza lo speghi nel video tu stesso appena istallata andava forte ..se c'e' un problema era presente fin dal momento dell'istallazione .
Bravo! Io con iliad ho la porta da 2.5 che sul PC va perfetta (magari vedo se cambiare l ont top in upload che al momento mi fa 70 mb) ma pecca che la PS5 sia cappata a 1000...e pure la PS5 Pro..! (e questo mi fa incacchiare con quello che ha costato 😅)
Grande. Come router fra le tue valutazioni per 2.5gb ci sono i router Fritzbox? mi trovo benissimo e sarebbe complicato con le decine di dispositivi collegati passare ad altro brand per re-inizializzare tutto. con fritzbox con un clic importo tutte le configurazioni
Ciao, complimenti! Cmq il problema sono i prodotti giusto? Se arriva la linea a 2.5, si dovrebbe attaccare il cavo è finita lì… o sbaglio? Per la classi fibra esiste un sistema per aumentare la velocità? 60 e 20 in ricezione! Grazie
sei un grande ! ma io non sono capace😢, quanto vuoi per venire a napoli , mio ospite a configurare il modem vodafone? mangerai cibi e dolci partenopei a volontà gratis , ingrasserai, ma sarai felice!😂
Ciao Song.. Sto rosicando.. Ti racconto la mia storia.. Ristrutturo casa e porto un cavo cat6 nello studio appositamente per la fibra 2.5 di vodafone. finiti i lavori collego le varie porte ethernet al pc e lo provo. Cappato a 1 gbit. Studio studio e trovo che una porta a muro era da cat5e. Sostituisco. Cappato a 1 gbit di nuovo. Continuo l'indagine e scopro che il cavo che va dal modem alla presa è un cavo cat5e. In più scopro che la mia mobo non supporta la 2.5gbit. Compro cavo cat 6 per il modem e compro scheda di rete su aliexpress da 2.5. Ancora cappato a 1 gbit. Perdo la testa e a sto punto chiamo vodafone che dopo 1 giorno di chiamate con incompetenti, trovo uno giusto che mi dice che il modem che ho va in 2.5 solo in wifi e che le porte ethernet erogano al max 1 gbit.. 😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤
Ti dico una cosa, anche col cat 5e avresti raggiunto i 2.5 Gbps senza problemi se il cavo ethernet è lungo meno di 100 metri. Il problema come hai detto tu alla fine è che Vodafone dà un router con sole porte ad 1G. Non ti resta che cambiare gestore e sceglierne uno che non ha questo problema
@@manuelerettore5786 il fritz non gli risolve il problema, perché Vodafone ONT esterni da 2.5 Gbps non ne dà. O comunque se li da è restia al darli. Quindi gli converrebbe cambiare ISP e sceglierne qualcuno che dà ONT esterno di default
@@progamerspro4559io ho TIM e la fibra da 1gb entra direttamente nel router con sfp. Volevo mettere la 2,5 gb peró ho tutta casa cablata con il cavo cat5e e 3 satelliti mesh in backhaul ethernet, quindi fino ad ora non l’ho fatto. Sei sicuro che se collego il cavo a lan ad uno switch con le porte a 2.5 gb con i cavi cat5e avró quella velocitá in tutte le prese a muro di casa? Io pensavo che anche le interruzioni , cioè mettere dei switch in mezzo al percorso influivano sulla velocità e quindi dovevo ricablare tutto con il cat6.
@@Poldo_x Attenzione, per raggiungere i 2.5 Gbps con i cat 5e devi comunque avere il router con le porte a 2.5 Gbps ed il profilo con contratto a 2.5 Gbps. Altrimenti se metti lo switch da 2.5 con il router con porte da 1G e contratto da 1G andrai sempre ad 1G. Quindi devi cambiare contratto e fare upgrade o cambiare ISP (nel caso in cui il tuo ISP non ti fa upgrade). Oltre a ciò dovranno sostituirti ont e router
Da appassionato ad appassionato, leggo la tua gioia nei tuoi occhi, nell’aver risolto il problema, e conosco bene anche io quella tua emozione. Ma Alla fine, quale hai scelto? Xiaomi o Huawei?
Vedendo l'ultimo speed test sembra quasi che l'ont ti cappi leggermente. Secondo me potresti avere ancora di più in download 😂 Grande Song! Ottimo video
Magari metti a disposizione la configurazione che hai impostato con il tuo operatore così magari aiuti almeno molte persone. Magari un link ad un tuo PDF... abbiamo capito che sei bravo, che in 2 giorni sei riuscito, ecco sarebbe più utile una mini guida o file di configurazione magari lasciando in bianco i parametri dell'account.. e o linea telefonica da inserire... perché solo così potremo replicare la tua geniale scoperta. Grazie.
Ciao innanzitutto complimenti per la tenacia e il video. Dopo averlo visto ho acquistato anche io il tuo modello della v sol. Però non riesco a configurarlo. Lo collego al PC tramite cavo per settarlo, inserisco l'ip fornito dal venditore ma non si collega. Provo ugualmente a attaccare il cavo della fibra e il cavo di rete sul modem ma non da connessione. Potresti aiutarmi? :)
devi impostare la scheda di rete del PC con lo stesso ip dell'ont: esempio se ont ha 192.168.100.1 devi mettere IP del tuo pc 192.168.100.2 e gateway 192.168.100.1. Una volta configurato ONT, poi rimetti le impostazioni vecchie dell' IP del pc
video fantastico! io ho la Vodafone dal 2020, profilo da 1Gb nonostante ora casa mia sia servita dalla 2.5 secondo Vodafone e 5Gb secondo Iliad. Ovviamente Vodafone si rifiuta di cambiare profilo o cambiarmi il router e dicono che devo cambiare operatore e poi tornare da solo... Dopo i primissimi giorni la velocità in up e down è crollata ed ho chiamato più volte Vodafone ma come dici tu siccome sei nel range ti dicono che va tutto bene. Ma la velocità è proprio da ADSL. Proverò a cambiare l'ONT. Io ho la PowerStation ma con ONT, appunto, e subito dopo hanno iniziato a installare la stessa ma con l'ingresso fibra direttamente nel router
Io, come la maggior di chi e' in territorio italiano, paghiamo fibra ma gli ultimi metri del collegamento i geni lasciano il cavo in rame, nel 2025 in provincia di roma vado a 60mb in down e 20 in upload. VERGOGNOSO ! Questo e' il vero problema. Grazie per il contenuto interessante.
Suppongo tu abbia modem router WIND ! Sarebbe bellissimo se condividessi link di acquisto e la configurazione di questo ONT V-Sol cosi da liberarci di quello dato delall'operatore e scegliere anche un wifi 7.
Buon anno e grazie per la tua risposta! 🎉 Dubito fortemente che l’operatore blocchi qualcosa di cui tu hai diritto e che paghi. Tuttavia capisco se non ritieni opportuno pubblicare una guida per l’operatore specifico. Grazie comunque! 😊
Ciao peccato per l HW sottodimensionato, colpa dell’operatore. Per quanto riguarda i router se vuoi provare tecnologie, vale la pena provare la tri-band che i router da te citati non hanno. Se vuoi rimanere su un prezzo molto basso potresti provare la linea di tp-link MERCUSYS 9300 Wi-Fi 7
Ma ti hanno fornito un hardware sottodimensionato... Se hai attivato la 2,5Gbps e loro ti forniscono hardware per 1Gbps sono loro che non rispettano i termini contrattuali del prodotto che ti hanno venduto. Chiedi un upgrade hardware gratuito. Non pagare altri denari.
Il problema è un altro. Wind3 per il modem libero dà un ONT SFP che a livello hardware supporta i 2.5G, il problema è che a causa di un problema software mai risolto c'è questo problema. E windTre se ne frega ed AGCOM non fa niente😊
@@christiancaldarulo2018 limitato o meno, WindTre non distribuisce altri ONT all'infuori di questo del video. O per meglio dire una volta lo faceva, ma dava ONT esterni addirittura peggiori di questo
@@christiancaldarulo2018 Nell'espressione "Limitato o meno", quel "o meno" era riferito al fatto che: 1) si potrebbe essere un limite software 2) potrebbe essere un limitr software fatto volutamente da zyxel a causa dei buffer di memoria insufficienti a garantire elevate velocità in download, se non con un peggioramento in upload sostanziale (cosa successa a Song e molti altri utenti, cioè upload a 50 Mbps ma download sopra 1 Gbps) ma può succedere viceversa. Cioè un download più basso a fronte di un upload migliore, quindici in sostanza quel 1000/120 che hai visto nel video. In sostanza è un ONT SFP problematico e l'unica soluzione per l'utente è: 1) Comprarsi un ONT e configurarlo come ha fatto Song, pur sapendo che non tutti gli ONT vanno bene e che un domani potrebbe essere messo in black list per aver usato un ONT diverso da quello fornito. Perché molti non lo sanno, ma gli ISP pagano le licenze per gli apparati che hanno in centrale o al PoP. E queste licenze costano moltissimo si parla di 120k a licenza per modello di ONT. Quindi se l'ISP ha un OLT ZTE supporterà ONT ZTE per accordi commerciali favorevoli, cioè il produttore di OLT gli fa lo sconto se prende ONT dello stesso brand. Invece se utilizza ONT diversi allora lo sconto non sussiste più. Ogni modello nuovo di ONT pagano la licenza gli ISP. Oltretutto spesso il blocco di ONT configurati dall'utente è proprio a livello di OLT eseguito dal produttore di OLT e non dall'ISP perché i produttori cercano di invogliare l'acquisto dei loro prodotti. E fanno tutti così, quindi non c'è scampo. Lo fa Nokia, Alcatel e pure Huawei (seppur la più accondiscendente rispetti agli altri). Dopo questo discorso molto tecnico quindi all'utente non restano che le seguenti opzioni: 1) scegliere un ISP che offre un ONT esterno di default e non ONT SFP. 2) Usare un ONT proprio ma con le considerazioni di cui sopra (oggi funziona, domani chissà..) 3) Fare un contratto con router del ISP (nel caso di Wind3) quindi usare quel router come ONT e disattivare WiFi e firewall per mettere in cascata il router che più aggrada. Questa stessa cosa vale anche per ILIAD che peggio ancora ONT non ne fornisce e se li fornisce dà un ONT da 1G che va a 700 Mbps quando si riesce a farlo andare.
Ma che operatore hai? Il ping è eccezionale e la linea di stabilità della connessione è completamente piatta, non è affatto male per essere in Italia. Dove vivi? Almeno in che provincia vivi?
carissimo Song avresti dovuto avere fin dall'inizio l'ont così non avresti avuto questi problemi , nel mio caso quando i tecnici della TIM sono venuti a casa mia per portarmi la fibra a 1Gbps mi hanno messo subito l'ont e mi hanno spiegato perchè l'sfp si surriscalda e così va a cambiare le prestazioni del modem e la fibra
Ciao, video molto interessante. Vorrei chiederti: ho un contratto superfibra di Wind, quello a 2,5 Giga max. Il tecnico mi ha montato il modem wifi7 tp-link e l'ONT ZTE ZXHN F6005. Il cavo di rete è collegato all'uscita 2.5 GE dell'ONT e alla porta WAN del modem. Con lo speedtest di Ookla ho questo risultato: SCARICA 945.06 Mbps e CARICA 809.79 Mbps. Dei 2,5 Giga neanche l'ombra. Secondo te cosa c'è che non va? Ti ringrazio se vorrai rispondermi.
la porta wan del router suppongo sia 2.5G no? se e' cosi e' abbastanza strano..poi upload l'hai molto piu alto, credevo dessero max a 500mbps. Prova con con cavo ethernet cat6 dal router al tuo pc e vedere cosa ti fa
@SongYang Sì, la porta WAN e anche una LAN (la n. 3) sono contrassegnate come 2.5G. Proverò con il cavo che mi consigli. Devo collegarlo alla porta LAN3? Ancora grazie.
Sarebbe interessante però capire la configurazione. Come accedere alla schermata di configurazione, parametri ecc. Capisco che ci sono altri operai ma almeno abbiamo una minima base su come partire.
leggendo i commenti ho visto che alcuni dicono che ce il rischio che te lo bloccano se vedono che usi dispositivi diversi da quelli forniti..sei disposto a correre il rischio 😂?
Bravo, voglio provare a comprare questo: V sol V2801Q sembra la versione nuova senza porta da 1gbit solo una da 2,5 attualmente ho un f6005 moddato su fibra Vodafone. Per il router io ti consiglio questo che è il mio mikrotik hAP ax³ che sono a mio avviso la Ferrari molto meglio dei fritz l unica cosa è che vanno configurati a mano ma se segui le guide ce la fai benissimo e il prezzo è stra onesto
Haha bravo sei uno smanettone ho avuto anch'io questo problema ci o meso 2 giorni e mezzo per comfigurarlo perché il mio provider non me la comfigurava
Su linea Tim, cosa che non riesco a trovare come informazione LOID: LOID Password: e PLOAM Password Cosa avete messo? Il seriale del sfp l’ho configurato già in telnet sull’ont
Magari lo hanno già stato fatto notare: sbaglio o hai detto che il cavo è da 1Gbps ? Hai provato a cambiare il cavo ethernet con uno che supporti le velocità da 2,5 Gbps? Inoltre, la porta LAN del modem supporta 2.5Gbps?
Ho la fibra da 1 giga da poco più di un anno e devo dire che da quando è stata installata ad oggi la velocità è rimasta costante: oltre 930 in download e poco più di 300 in upload. Per un uso privato sono prestazioni che vanno ben oltre il fabbisogno. Una buona velocità di upload che soddisfi un po' tutte le esigenze, anche quelle più grandi, va da 50 a 80 Mbps. Vero che con un download da oltre 1300 Mbps uno si aspetti un Up da almeno 300, ma i 118 che raggiungi vanno benissimo, al di là del fatto che, ripeto, sono pochi solo in rapporto al tipo di Download che hai nonchà del profilo che hai.
Ciao, stesso tuo operatore, Ftth dal 2019, Sfp che scaldava fino ad 85°, cambiato con un Ont esterno Huawei 1GB ( oggi ci sono anche Ont 2,5G) preso a pochissimo su Aliex**. Una volta copiato il seriale. Da allora tutto ok, ho ancora il profilo 1000/200 ma pago anche poco (per ora). Se non avessi già 2 router in casa, proverei ad occhi chiusi il Fritz 5590 fiber copiandogli lo stesso seriale. In una volta sola ti metti apposto sia dall' ont che dall Sfp.
Ciao Song, puoi dirmi il primo modello (da 1 gbps) di ONT che hai usato? Dove lo hai comprato (link)? dove hai trovato le impostazioni per configurarlo?
basta che cerchi ont huawei e lo trovi sul sito di ecommerce cinese internazionale :). Per la configurazione e' molto semplice e trovi molto facilmente cercando online :)
Come modem io ho trovato imparagonabile a tutte le altre marche (che ho provato) quelli di marca FritzBox, il mio è costato sui 350€, e fa molto più di quello che facevano gli altri (molto più personalizzabile, e facile da gestire per settaggi porte, gestisce la rete in modo più intelligente e soprattutto settabile, per quando si hanno sempre connessi anche più di 20 dispositivi, ecc). Mi fa anche da segreteria telefonica (mi arriva sull'app l'info che hanno chiamato il numero di casa, e posso controllare il registro o sentire la segreteria telefonica da remoto, sul cell o altro pc, posso chiamare dal cell usando la linea domestica ed altro. Anche nella gestione del NAS è ottimo. Il mio ormai è di qualche anno fa, e se non erro ha solo wifi-6 (fritzbox 7590AX), ma sicuramente nel frattempo hanno fatto dei modelli più avanzati (con wifi7 e porte tutte dedicate a velocità da fibra ottica fino a casa (non solo fino alla centralina). Probabilmente conosci già la marca, ma nel caso non fosse così può essere utile dare un'occhio anche ai loro modelli.
@@SongYang vero, costano tanto, però (almeno nel mio caso) sono stati soldi ben spesi. Ho risolto vari problemi che avevo con uno o l'altro modem che avevo provato, prima di risolvere ogni cosa con quello di cui parlavo (che tra l'altro fa anche più cose di quelle che mi interessavano, come la funzione centralino, segreteria e chiamate da remoto... averle è bello, ma non era quello che mi interessava quando l'ho preso)
@songyang potresti mandare le configurazioni per il tuo operatore? abbiamo il medesimo, perchè sto impazzendo per configurare l'ont vsol ma non riesco proprio, ti ringrazio
Ciao! Oggi mi sono venuti ad installare la Fibra di TIM con profilo 2.5 Facendo Speedtest con MacBook Air M1 con cavo Ethernet Cat 6, non supero gli 850 megabite in down, lo stesso valore anche in Upload. Il Router è il nuovissimo Tim Hub pro, ma ancora non trovo alcuna guida per migliorare i parametri. Secondo te la tua soluzione potrebbe fare al caso mio? Un saluto!
alcuni commenti dicono che se non usi i dispositivi del tuo operatore, potrebbero bloccarti la linea..quindi sto prima testando e provando prima di rilasciare una guida
Io con wind avevo un router Home&life e andavo a 800/900 mbps. Ora con Fastweb mi hanno messo questo ont prima del modem la velocità è la stessa con la differenza che c'è una presa elettrica in più. (Con maggiori costi) E una porta lan in meno. Quindi non ho capito a che serve.
questo vsol ha due porte LAN di cui una da 2.5Gb/s (quella blu) che se collegata direttamente al pc potrai andare a velocità maggiori, che con il modem FW non faresti (non ha porte da 2.5 ma solo da 1Gb/s). L'altra porta dell'ont (quella gialla) che è da 1Gb/s la colleghi al modem fastweb così da avere altre porte LAN ed anche il wifi connettendoci i restanti tuoi dispositivi.
ma perche' acquistare un ONT quando qualsiasi operatore e'obbligato PER LEGGE a fornirlo ed installarlo gratuitamente ? io ho fatto richiesta al mio operatore (TIM) e dopo qualche giorno e'venuto il tecnico ad installarlo. TUTTO GRATUITAMENTE e senza perdere un attimo di tempo !!
Ma non potevi richiedere l'ONT 2.5Gbps adatto al tuo operatore chiedendo di passare ad un router libero? Tutti gli utenti di fibra FTTH possono richiederlo al loro operatore. E lo ricevono già configurato con i parametri giusti di accesso.
@@SongYang Si te lo avrebbero cambiato. Se chiedi l'installazione del' Ont esterno perché vuoi usufruire del modem libero esce il tecnico per mettere l'ont a 2.5 gigabit esterno. A quel punto puoi usare un router di proprietà, in questo caso devi chiedere i parametri di configurazione al servizio clienti W3 (a stretto giro di mail te li fanno avere) o puoi continuare a usare il vecchio router W3.
In altri Statj Europei, non esistono certi problemi. Anzi, la Germania fece una legge a riguardo, a favore dei consumatori. Il Provider deve garantire la velocitá della connessione, chi paga comanda, e non all'inverso. Nel tuo caso, era il tuo fornitore a provvedere..!
Ciao non cantare vittoria troppo presto il tempo che si accorgono che hai cambiato ont e se ne accorgono per via del indirizzo mac address ti rimettono il trafic shaper di nuovo , come pensi che per 20 30 euro ti possano dare 2.5gB che al ingrosso li pagano di piu , ps lavoro nel settore per vedere fissi 2.5 gb devi spedere almeno 30 40 euro al mese
@@Rob167312 in teoria si può fare , ma non vedo il senso piu di tanto , mica hai un obbligo di ont o router lo puoi cambiare ,mac address è come la targa di un veicolo , serve a riconoscerlo
@ io l’ho ordinato su Ali sono curioso di vedere come funziona. Ma il punto è questo, come fanno a capire che hai cambiato l’ont e limitarti ? Visto che non hai nessun obbligo di Ont o router ?
Video davvero interessante! Posso immaginare la tua soddisfazione nell'aver risolto un problema che riguarda anche me e certamente molte altre persone. Hai accennato alle difficoltà nella configurazione del VSOL 2.5G XPON ONT; sarebbe fantastico se Tu potessi realizzare un video che mostri il processo di configurazione del VSOL 2.5G XPON ONT che hai scelto specificatamente per il tuo Operatore. Grazie.
Mi chiedo sempre se negli altri paesi europei o extra europei ci siano tutti questi problemi… complimenti per la tenacia e la determinazione che hai avuto per risolvere il problema. Bel video!
In Svizzera nessun problema, ricevuto il modem dall'operatore mi è bastato solo collegare il cavo alla rete ed ho raggiunto la velocita massima sia in download che in upload.
@@wormwood9289In Svizzera paghi paghi almeno il triplo però😢
Il risultato in questo caso dipendeva da te e dalla tua determinazione. Complimenti al tuo carattere 😊
OTTIMO LAVORO!!! Grazie per aver condiviso la tua esperienza, ti auguro buona vita!
Grazie per questa dritta. Finalmente smetterò di cambiare ogni giorno le opzioni del modem
Mi hai dato una dritta incredibile e complimenti per il video e per la tenacia che hai dimostrato ottenendo il risultato desiderato
Bravissimo!sei a livello di Galeazzi per i tuoi video🎉🎉
Direi di non mischiare la M** con il risotto. Quello è un'altra cosa, non saprei definirlo, sicuramente ormai non più un architetto!
@@salvatore7999 il Galeazzi di una volta.. aggiungerei 😆.
Adesso la maggior parte delle volte è solo uno spot pubblicitario. 😛
gale che?
Ti messo un like e mi sono anche iscritto e ne approfitto per dirti, complimenti.... io ho un router con wifi 7.... devo iniziare a fare anche io una piccola ricerca per avere il massimo dalla linea.... ottimi suggerimenti........ BRAVO.......!!!!!!
Ciao e complimenti,anche chi non se ne capisce molto di queste cose con il tuo video è diventato esperto di modem e ont,sono contento per te.
😂
ciao, sono molto contento per te, ma se possibile ci potresti fare un video dove ci fai vedere (sicuramente accultando i tuoi dati) ma può aiutare a configurare anche noi miseri umani... tante grazie (anche io ho il problema ed ho la linea tim) ma non ho abbastanza conoscenze per poter smanettare come hai fatto tu, bravo, complimenti, e grazie per qualunque suggerimento..
penso che la configurazione non sia uguale per tutti gli operatori..magari la mia configurazione vale solo per il mio che e' diverso dal tuo operatore
Avendo il tuo stesso problema e linea ma ho più conoscenze di te . Non appena compro tutto e risolvo faccio un tutorial 😉
@@SongYangma con il VoIP come hai fatto? Anche io ho un contratto da 2.5 ma un modem in comodato che è una schifezza, ho dovuto acquistare un Asus e poi collegarlo a cascata. Il modem di Aruba gestisce il VoIP e l’Asus la connessione. Mettere mano ad un ont che mi fa da router che problemi mi darebbe? Avrei due modem collegati a cascata, mi solo mal di testa a pensarci, se tu che sei espertissimo ci hai impiegato due giorni io ci impiego due anni 😅
Sono capitato per caso su questo video. Mi stai rispondendo a tantissime domande che mi sono posto da 4 anni oramai. E un ottimo video, hai spiegato molto bene ed e per questo che hai un nuovo follower!
mi associo e mi aggrego! ottimo video lo sto comprando su Aliexpress
stessa cosa anche io
Grazie della info, un trucchetto molto interessante degli operatori telefonici. Chissà quante persone non sanno e quindi vengono truffate.
Bravo Song! lo devi condividere. Fai una guida con tutti i passaggi. Ho il tuo stesso problema ed ormai ho perso ogni speranza . Grazie
nei commenti dicono che ce' possibilita' che ti bloccano se vedono che usi dispositivi diversi da quello che ti danno loro..quindi non vorrei far correre rischi agli altri
@@SongYang Per legge, i provider non possono piu' obbligarti ad usare solo i loro apparati/dispositivi.
@@SongYangin effetti dimensione da remoto vede come funziona l’ont, ma questo è fornito da Open Fiber, io penso che vedano se l’ont sia on off ma non il tipo di Ont montato.
@@SongYang Ho acquistato anch'io l'ont mi arriva tra qualche giorno, ma non trovo i parametri per settarlo, tu sei avvantaggiato perché comprendi il cinese, infatti ho trovato solo youtube in cinese, comunque ci proverò...
Ancora grazie. Grazie a te sono riuscito a fare anche meglio. Ho un contratto TIM da 2.5g sono 2 anni che mi lamento perché il test di velocità da internet fino al modem era di 0.9gb. Ho cambiato la mia segnalazione verso TIM chiedendo esplicitamente che l'Hardware fosse adeguato al contratto. Tempo 1 giorno lavorativo ed e mi hanno cambiato il modem nonostante siano passati 2 anni e mezzo dalla stesura del contratto. Rifacendo il test "è una vera soddisfazione" vedere quel numerino che arriva a 2.3gb di download fino al router. Grazie Ancora.
Come hai fatto? Anche io ho lo stesso problema
Quale modem ti hanno dato e a che prezzo?
Seguo
Ciao Francesco, stesso problema all'installazione mi hanno dato executive plus con uscite a 1gb ,come devo fare per farlo sostituire?Grazie
@LucaGregis io ho aperto un reclamo con l'applicazione
Grazie per il video e la condivisione! Io sono ancora fermo alla FTTC… aspetto almeno la gigabit 😂
Video interessante. Potresti fare un video della configurazione del vsol? Molte persone te ne sarebbero grate.
Grazie Song per aver condiviso la tua esperienza, dando la possibilità ai meno esperti di capire come migliorare la propria rete 👍🏻
Complimenti Song!
Frequento la stessa community che hai citato nel video è posso confermare la bontà e competenza dei vari frequentatori. Molti utenti hanno risolto situazioni analoghe alla tua.
un forum eccezionale!
Bravo! Così deve essere!
Io sono con TIM, ho la 2.5Gbps ma ho 1Gbps in Upload. L'unica cosa è che devo cambiare il router della TIM con uno che legge veramente la 2.5Gbps e con una porta a 2.5Gbps in uscita anche (2x2.5Gbps) e credo di optare per il GL-MT6000. Spero solo che il mio ONT supporti la 2.5G, perché ad oggi non ho ancora fatto nessuna ricerca, ma credo che poi la soluzione, in caso, sarà proprio come la tua. Ho visto poi nel video che hai parlato di Router Xiaomi, e quindi mi hai aperto un altro mondo oltre al Flint2.
Grazie per il video! Hai ottenuto un iscritto!
Ciao.Sono nella tua stessa situazione.Ho il fritzbox 7590 e penso che il 5590 e compatibile con Tim a 2,5 giga.
Bravo, pazienza e dedizione ti hanno portato a risolvere il problema in modo brilliante! Complimenti. Avrei magari aggiunto qualche link ai vari articoli che hai consultato e magari ai prodotti che hai utilizzato, in questo modo potresti aiutare chi dovesse trovare nella tua stessa situazione, evitandogli di dover ripercorrere lo stesso processo. Un bel servizio alla tua community ;-)
pero leggendo dai commenti sembra che ci sia rischio che ti bloccano se non usi i device forniti dal tuo operatore
@@SongYang no no sono balle
Ciao Yang, gran bel video, si trova pochissimo su UA-cam di persone competenti che parlano di questo problema di rete, ma soprattutto di come configurare l’ont, io ci sono incappato circa un paio di mesi fa col V-sol ma nulla non ci sono riuscito forse perché non ho trovato la guida giusta avendo Vodafone come operatore operatore col modem ed sfp estraibile come il tuo caso, alla fine ho montato un Ont HUAWEI configurato in due secondi ed un ottimo router GL.iNet GL-MT6000(Flint 2) WiFi 6 Router, come operatore profilo ho 1 gigabyte, però almeno come velocità ora faccio 958 in down e 207 in upload, contro i 750 in down e 150 in upload.
Complimenti per la tenacia 💪
Bravo Song. Appena passi nei pressi di casa mia, ti faccio smanettare un po' sul mio PC, ché io sono un boomer! 😂
😂
Bravo Complimenti! Ma metti anche i parametri validi per tuo ont, per avere un'idea di cosa aspettarsi.
Grazie per avere condiviso la tua esperienza. Per i meno esperti, meglio cambiare router.
però poi si è sempre legati mani e piedi ai tiramenti dei provider. così invece si ha la massima libertà di manovra lato lan. Io feci la stupidaggine di chiedere e ottenere da TIM il modulo sfp per TimHub e mi sono amaramente pentito (problemi di blocchi da surriscaldamento del modulo, malprogettato ab origine). Ora mi prenderò quell'ont, litigherò con mille tecnici TIM per farmelo attivare ma poi fine delle questioni con tutti.
Ciao e grazie per il video informativo, sono uno degli utenti che ha partecipato alla famosa discussione del forum di quelli con la fibra cappata a 50mbit, nel mio caso ho risolto dopo un anno facendomi spedire un SFP della d-link, adesso mi sto trasferendo e ho stipulato un contratto con altro operatore, Openfiber mi ha installato un ONT esterno, non ho ancora potuto testarlo ma se dovesse avere il cap a 1gbit, acquisterò quello che hai preso te.
Ciao io ho una connessione in fibra FTTH EPON, 5 Gbit in download e 700 Mbit in upload.
Al momento sono rispettati, purtroppo il mio PC ha una scheda di rete gaming a 2.5 Gbit ma ti garantisco che li usa tutti in download e l'upload va mediamente oltre i 500 Mbit sempre.
Comunque bel video, complimenti.
beato te :)
Iliad?
Top, bel video👏
Nel momento in cui capivi che il problema era aver sottoscritto un contratto per 2.5Gb ricevendo un ont da 1Gb, dovevi semplicemente cambiare operatore. Io ho fatto con WindTre, è venuto il tecnico di OpenFiber a tirare la fibra apposta per me tagliando l'asfalto in strada sotto casa, mi ha installato un ont zte con 1 sola uscita da 2.5Gb e tutto come promesso. Tra l'altro nel mio caso, hw sovradimensionato perché dove abito siamo in zona bianca, fibra max 1Gb. Cmq complimenti per la costanza nel risolvere il problema 💪
beato te che hai avuto sin dall'inizio un ont a 2.5G
@@SongYang Song dovevi cambiare semplicemente l'ont tu considera che io uso l'ont di open fiber che ha già l`uscita a 2.5gb ed il gioco era fatto .Resto però scioccato che il tecnico ti abbia configurato ciò senza chiedere che contratto fibra avessi cosa che a me è stata chiesta.
Non è assolutamente vero, in Area Bianca il massimo è 2500/500Mbps. Se non è così è un problema in particolare dell'operato con cui stai sottoscrivendo.
Tra l'altro ormai danno solo ONT 2.5Gbps
@@_mitch.el01 Sì ma stai calmo, mica sto qua a raccontare palle chissà per quale motivo.. Probabilmente ricordo male ed era area grigia, non bianca, sticazzi, fatto sta che abito in un comune in cui è stata portata da pochissimo la fibra con i soldi del pnrr e il piano era portare una banda di 1 Giga in zone come questa, in tutta Italia. E dicevo pensa che pidocchi i provider di Song, che può viaggiare a 2.5 e gli danno un ont da 1 giga; mentre per assurdo a me, che viaggio max a 1 giga, m'hanno dato un ont da 2.5. Situazione bizzarra..
attualmente il miglior gestore è iliad su fibra. 5 gigabit spalmati su tutte le porte che puoi sfruttare come preferisci
Complimenti. Formidabile. Una rara competenza e rara pazienza hanno portato ad in risultato notevole.
@Song Yang hai openfiber o fibercop o altro? Perché per cambiare l'ONT dipende molto dal fornitore/proprietario della linea in fibra (perché per quel motivo cambiano le configurazioni dell'ONT)
Io non ho avuto il tuo problema ma grazie ad operatori "seri".
Appena arrivata la fibra con skywifi ho avuto la 1 GB e tutto ok andavo quasi a 800-900mb in down e 300-400 in up; poi vedendo che era arrivata la 2.5 e skywifi non la supportava son passato a dimensione e in fase di passaggio mi hanno cambiato l'ONT senza chiedere nulla e vado a 2,2 2,3 gb e 400-500 up, ovviamente avendo router con porte 2.5 e cavo di rete almeno cat6 (molti si dimenticano pure di controllare i cavi).
Lui è OpenFiber, altrimenti non farebbe 500Mbps in upload :)
@Song Yarng, potresti descrivere brevemente come hai fatto a configurare le credenziali di accesso nel dispositivo che hai montato a monte del cavo dela fibra? quello da cui poi passi da cavo ethernet da porta a 2,5gb a porta 2,5 gb del router? grazie
e finalmente, dopo tante bestemmie...congratulazioni! Domanda: i cinesi bestemmiano? hanno qualcosa di simile o equivalente alle bestemmie in italiano? potrà sembrare OT, come ben tutti gli appassionati di tecnologia sanno, è un settore che richiama sovente un richiamo a divinità, anche solo per scopo propiziatorio magari....quindi sarei curioso di sapere in Cina come funziona l'argomento. Grazie Song!
Ciao Song, interessante come hai proceduto la tua dedizione e pazienza molti non ce l'hanno al giorno d'oggi per configurare questi apparati. Se vuoi un consiglio lo Zyxel 5601-t0 che ti ha dato la WindTre è un ottimo router con ottimo hardware e ottimo WiFi 6 a 160 MHz. Quindi non ha molto senso cambiarlo. Se proprio vuoi cambiare ti consiglio di vedere qualche router asus come il BE 86U o simili, devi prenderli col WiFi 7 a 320 MHz. Quelli che hanno questa larghezza banda + MLO sono i router WiFi più completi sul mercato. Un abbraccio
Ma i Fritz box che tutti li acclamano no ?
@@manuelerettore5786i frizbox da quando ce la fibra da 1gb in su, sono diventati i ferma carte piu costosi di sempre. Io consiglierei anche l’unifi cloud gateway max.
@@manuelerettore5786i frizbox da quando è subentrata la fibra da 1gb in su , sono diventati i ferma carte piu costosi di sempre. Consiglierei a anche l’unifi cloud gateway max.
@@manuelerettore5786 Secondo me non hanno senso come router ormai. Vanno bene per chi vuole un mini centralino telefonico in casa. Ma come router WiFi per prestazioni e configurabilità molto meglio gli asus
grazie per i consigli del router. Quelli 2 che ho citati nel video li conosci, quale consiglieresti?
Fai almeno una guida di come far funzionare lont da 2.5 sennò a che serve..
ho condiviso la mia esperienza..e poi vedendo i vari commenti di questo video, alcuni dicono che potrebbero anche bloccartelo se vedono che non usi i loro dispositivi.. E' un rischio che non vorrei far correre agli altri
Ciao Song, capisco il tuo punto di vista però se questa è la sola preoccupazione ti direi di informare tutti, come immagino già sappiano, che questa non è una procedura ufficiale e che si assumono le proprie responsabilità. Capisco anche lo sforzo di tutto il lavoro che hai fatto per trovare la configurazione ma senza dare una guida pratica resta solo la tua esperienza diretta…credo che la guida sia utile a tutti coloro che intendono seguirla…a proprio rischio e pericolo
@@SongYang dopo 4 anni di accomodato d'uso il tuo providere non può fare nulla ne sul modem ne sulla linea che è sempre proprietà Fibercoop
@@SongYang mi associo a maxrock70 il tuo video risulta inutile se non condividi come fare la configurazione. non hai detto nemmeno dove hai comprato l'ont ma quello e' stato semplice da trovare
Ciao video interessante però condividi tutti i passaggi di configurazione altrimenti non ha senso il tutto. Ti basta dire che non ti assumi nessuna responsabilità però almeno spieghi per bene tutti i passaggi.
Ottimo lavoro, ma ti consiglio per router di valutare mikrotik. sono complicati ma performanti al massimo.
ci daro' un occhiata. grazie
Dopo tutto sto sbattimento mi raccomando, usalo in wifi😂😂
Scherzi apparte, bel video!
laddove si puo' certo che vado di cavo..ci mancherebbe :)
Bravissimo e grazie mille, grande
Buongiorno Song Youg, sono d'accordo con Alfio Senna, ti faccio i miei complimenti e spero che tui possa prendere in considerazione di fare un video dove spieghi esattamente tutti i passaggi che ai fatto per la configurazione della VSOL 2.5G XPON ONT. Grazie in anticipo Ciao a presto Eugenio
Bel video tecnico soprattutto nel metodo di approccio al difetto riscontrato: ovvero documentarsi sul problema e trovare la "root cause" per poi agire su quell'elemento della catena di trasmissione soltanto. Rimane pero' un punto, un poco filosofico, che andrebbe considerato: ovvero avere una visione d'insieme. Nel senso che, speed test a parte, quale server ( o servizio di streaming ) offre una banda superiore al megabit? .. io non ne conosco. Ovvero se sei uno youtuber ha senso avere un upload performante per "uploadare" velocemente i tuoi video.. ma diversamente un download cosi' elevato sarebbe utile solo fra sistemi client/server dedicati. In pratica l'utilizzo pratico della banda oltre il magabit e' una chimera al momento sulla rete pubblica...( o sbaglio🤔?)
infatti 2.5G mi basta e avanza 😂
Se riuscissi a spiegare in un video come configurarlo con il tuo operatore sarebbe fantastico. Grazie 👍🏻
c'e' rischio che se usi un dispositivo diverso da quello fornito, potrebbero bloccarti la linea
Bravo Song, ma se non spieghi come hai fatto, con quale software hai cambiato i parametri, come li hai variati e con quale operatore sei collegato, purtroppo questo video serve a poco o niente.
pero' leggendo i vari commenti dicono che ci sia possibilita' che ti bloccano se non usi i dispositivi forniti dal tuo operatore
Bravoo.. Bel video.. Mi sono appena iscritto al tuo canale sperando in una guida passo passo!
Aiutaci a fare la stessa cosa, io ho il tuo stesso operatore!
perfetto song yang,possiamo dire che sei un cranietto.bravo,bene ora cosa ci dici di nuovo?
Beato te. io nonostante per Openfiber sono coperto da Fibra 2.5gb in realtà non c'è copertura, e sono con un FTTC che va a 35mb/s in download. Questa è la situazione italiana. Ho un amico in Romania che ha la 10Gb/s e mi prende per il culo dicendo: "eh l'Italia come moderna"...
strano il tuo caso
Fatti mettere il 17a a 6db
@@SongYang starno ma vero ed è un caso carico di maledizioni da parte mia. Comunque Openfiber o chi per essa, dichiara fatte le cose ma in realtà non sono state assolutamente fatte.
@@gabriele2659 Che cos'è il 17a a 6db? Ok 6 db so cosa sono in campo suoni e musica ma il 17a proprio non so'. Mi potresti spiegare meglio per favore? Ti ringrazio.
@@B-Rain_Ita il miglior profilo per la 100mb,ma nn lo mettono quasi mai. Se hai tim chiama,e di che un tecnico ti ha detto di chiamare e chiedere il profilo 17a a 6db. Se ti si riconnette ok,sennò richiama.
per me.......... sono loro che ti abbassano la velocita lanciano aggiornamenti al modem per abbassare la connessione e sempre cosi te lo dico per esperienza lo speghi nel video tu stesso appena istallata andava forte ..se c'e' un problema era presente fin dal momento dell'istallazione .
Bravo! Io con iliad ho la porta da 2.5 che sul PC va perfetta (magari vedo se cambiare l ont top in upload che al momento mi fa 70 mb) ma pecca che la PS5 sia cappata a 1000...e pure la PS5 Pro..! (e questo mi fa incacchiare con quello che ha costato 😅)
Grande. Come router fra le tue valutazioni per 2.5gb ci sono i router Fritzbox? mi trovo benissimo e sarebbe complicato con le decine di dispositivi collegati passare ad altro brand per re-inizializzare tutto. con fritzbox con un clic importo tutte le configurazioni
basta mettere la stessa psw del wifi.
quei router sono ottimi pero' costano 😂!
Ciao, complimenti! Cmq il problema sono i prodotti giusto? Se arriva la linea a 2.5, si dovrebbe attaccare il cavo è finita lì… o sbaglio? Per la classi fibra esiste un sistema per aumentare la velocità? 60 e 20 in ricezione! Grazie
sei un grande ! ma io non sono capace😢, quanto vuoi per venire a napoli , mio ospite a configurare il modem vodafone? mangerai cibi e dolci partenopei a volontà gratis , ingrasserai, ma sarai felice!😂
😂
Con vodafone nn fai niente perchèfa schifo
Ciao Song.. Sto rosicando.. Ti racconto la mia storia.. Ristrutturo casa e porto un cavo cat6 nello studio appositamente per la fibra 2.5 di vodafone.
finiti i lavori collego le varie porte ethernet al pc e lo provo. Cappato a 1 gbit. Studio studio e trovo che una porta a muro era da cat5e. Sostituisco. Cappato a 1 gbit di nuovo. Continuo l'indagine e scopro che il cavo che va dal modem alla presa è un cavo cat5e. In più scopro che la mia mobo non supporta la 2.5gbit. Compro cavo cat 6 per il modem e compro scheda di rete su aliexpress da 2.5. Ancora cappato a 1 gbit. Perdo la testa e a sto punto chiamo vodafone che dopo 1 giorno di chiamate con incompetenti, trovo uno giusto che mi dice che il modem che ho va in 2.5 solo in wifi e che le porte ethernet erogano al max 1 gbit.. 😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤😤
Ti dico una cosa, anche col cat 5e avresti raggiunto i 2.5 Gbps senza problemi se il cavo ethernet è lungo meno di 100 metri. Il problema come hai detto tu alla fine è che Vodafone dà un router con sole porte ad 1G. Non ti resta che cambiare gestore e sceglierne uno che non ha questo problema
@@progamerspro4559 Oppure cambiare router tipo il fritz
@@manuelerettore5786 il fritz non gli risolve il problema, perché Vodafone ONT esterni da 2.5 Gbps non ne dà. O comunque se li da è restia al darli. Quindi gli converrebbe cambiare ISP e sceglierne qualcuno che dà ONT esterno di default
@@progamerspro4559io ho TIM e la fibra da 1gb entra direttamente nel router con sfp. Volevo mettere la 2,5 gb peró ho tutta casa cablata con il cavo cat5e e 3 satelliti mesh in backhaul ethernet, quindi fino ad ora non l’ho fatto. Sei sicuro che se collego il cavo a lan ad uno switch con le porte a 2.5 gb con i cavi cat5e avró quella velocitá in tutte le prese a muro di casa? Io pensavo che anche le interruzioni , cioè mettere dei switch in mezzo al percorso influivano sulla velocità e quindi dovevo ricablare tutto con il cat6.
@@Poldo_x Attenzione, per raggiungere i 2.5 Gbps con i cat 5e devi comunque avere il router con le porte a 2.5 Gbps ed il profilo con contratto a 2.5 Gbps. Altrimenti se metti lo switch da 2.5 con il router con porte da 1G e contratto da 1G andrai sempre ad 1G. Quindi devi cambiare contratto e fare upgrade o cambiare ISP (nel caso in cui il tuo ISP non ti fa upgrade). Oltre a ciò dovranno sostituirti ont e router
Da appassionato ad appassionato, leggo la tua gioia nei tuoi occhi, nell’aver risolto il problema, e conosco bene anche io quella tua emozione. Ma Alla fine, quale hai scelto? Xiaomi o Huawei?
Vedendo l'ultimo speed test sembra quasi che l'ont ti cappi leggermente. Secondo me potresti avere ancora di più in download 😂
Grande Song! Ottimo video
😂. Per ora mi basta cosi dai!
Magari metti a disposizione la configurazione che hai impostato con il tuo operatore così magari aiuti almeno molte persone. Magari un link ad un tuo PDF... abbiamo capito che sei bravo, che in 2 giorni sei riuscito, ecco sarebbe più utile una mini guida o file di configurazione magari lasciando in bianco i parametri dell'account.. e o linea telefonica da inserire... perché solo così potremo replicare la tua geniale scoperta. Grazie.
Ciao innanzitutto complimenti per la tenacia e il video.
Dopo averlo visto ho acquistato anche io il tuo modello della v sol. Però non riesco a configurarlo. Lo collego al PC tramite cavo per settarlo, inserisco l'ip fornito dal venditore ma non si collega.
Provo ugualmente a attaccare il cavo della fibra e il cavo di rete sul modem ma non da connessione. Potresti aiutarmi? :)
devi impostare la scheda di rete del PC con lo stesso ip dell'ont: esempio se ont ha 192.168.100.1 devi mettere IP del tuo pc 192.168.100.2 e gateway 192.168.100.1.
Una volta configurato ONT, poi rimetti le impostazioni vecchie dell' IP del pc
video fantastico! io ho la Vodafone dal 2020, profilo da 1Gb nonostante ora casa mia sia servita dalla 2.5 secondo Vodafone e 5Gb secondo Iliad. Ovviamente Vodafone si rifiuta di cambiare profilo o cambiarmi il router e dicono che devo cambiare operatore e poi tornare da solo... Dopo i primissimi giorni la velocità in up e down è crollata ed ho chiamato più volte Vodafone ma come dici tu siccome sei nel range ti dicono che va tutto bene. Ma la velocità è proprio da ADSL. Proverò a cambiare l'ONT. Io ho la PowerStation ma con ONT, appunto, e subito dopo hanno iniziato a installare la stessa ma con l'ingresso fibra direttamente nel router
Grande Song! Chi la dura la Vince!
Io, come la maggior di chi e' in territorio italiano, paghiamo fibra ma gli ultimi metri del collegamento i geni lasciano il cavo in rame, nel 2025 in provincia di roma vado a 60mb in down e 20 in upload. VERGOGNOSO ! Questo e' il vero problema. Grazie per il contenuto interessante.
Suppongo tu abbia modem router WIND ! Sarebbe bellissimo se condividessi link di acquisto e la configurazione di questo ONT V-Sol cosi da liberarci di quello dato delall'operatore e scegliere anche un wifi 7.
ci sono alcuni commenti che dicono che c'e' il rischio che ti bloccano se non usi i dispositivi forniti dal tuo operatore
Buon anno e grazie per la tua risposta! 🎉
Dubito fortemente che l’operatore blocchi qualcosa di cui tu hai diritto e che paghi.
Tuttavia capisco se non ritieni opportuno pubblicare una guida per l’operatore specifico. Grazie comunque! 😊
Ciao peccato per l HW sottodimensionato, colpa dell’operatore.
Per quanto riguarda i router se vuoi provare tecnologie, vale la pena provare la tri-band che i router da te citati non hanno. Se vuoi rimanere su un prezzo molto basso potresti provare la linea di tp-link MERCUSYS 9300 Wi-Fi 7
Ciao metteresti il link di quello che hai preso per ultimo e la configurazione che hai usato?
PS. Ho il tuo stesso router
basta cercarlo sul sito di ecommerce cinese internazionale..dai hai gia' capito di quale sto parlando :)
Ma ti hanno fornito un hardware sottodimensionato... Se hai attivato la 2,5Gbps e loro ti forniscono hardware per 1Gbps sono loro che non rispettano i termini contrattuali del prodotto che ti hanno venduto. Chiedi un upgrade hardware gratuito. Non pagare altri denari.
Il problema è un altro. Wind3 per il modem libero dà un ONT SFP che a livello hardware supporta i 2.5G, il problema è che a causa di un problema software mai risolto c'è questo problema. E windTre se ne frega ed AGCOM non fa niente😊
@progamerspro4559 a conti fatti l'hardware è limitato
@@christiancaldarulo2018 limitato o meno, WindTre non distribuisce altri ONT all'infuori di questo del video. O per meglio dire una volta lo faceva, ma dava ONT esterni addirittura peggiori di questo
@@progamerspro4559 non mi è chiaro quel "...o meno".. mi hai appena confermato che l'hardware ha una limitazione, via software appunto.
@@christiancaldarulo2018 Nell'espressione "Limitato o meno", quel "o meno" era riferito al fatto che:
1) si potrebbe essere un limite software
2) potrebbe essere un limitr software fatto volutamente da zyxel a causa dei buffer di memoria insufficienti a garantire elevate velocità in download, se non con un peggioramento in upload sostanziale (cosa successa a Song e molti altri utenti, cioè upload a 50 Mbps ma download sopra 1 Gbps) ma può succedere viceversa. Cioè un download più basso a fronte di un upload migliore, quindici in sostanza quel 1000/120 che hai visto nel video.
In sostanza è un ONT SFP problematico e l'unica soluzione per l'utente è:
1) Comprarsi un ONT e configurarlo come ha fatto Song, pur sapendo che non tutti gli ONT vanno bene e che un domani potrebbe essere messo in black list per aver usato un ONT diverso da quello fornito. Perché molti non lo sanno, ma gli ISP pagano le licenze per gli apparati che hanno in centrale o al PoP. E queste licenze costano moltissimo si parla di 120k a licenza per modello di ONT. Quindi se l'ISP ha un OLT ZTE supporterà ONT ZTE per accordi commerciali favorevoli, cioè il produttore di OLT gli fa lo sconto se prende ONT dello stesso brand. Invece se utilizza ONT diversi allora lo sconto non sussiste più. Ogni modello nuovo di ONT pagano la licenza gli ISP. Oltretutto spesso il blocco di ONT configurati dall'utente è proprio a livello di OLT eseguito dal produttore di OLT e non dall'ISP perché i produttori cercano di invogliare l'acquisto dei loro prodotti. E fanno tutti così, quindi non c'è scampo. Lo fa Nokia, Alcatel e pure Huawei (seppur la più accondiscendente rispetti agli altri).
Dopo questo discorso molto tecnico quindi all'utente non restano che le seguenti opzioni:
1) scegliere un ISP che offre un ONT esterno di default e non ONT SFP.
2) Usare un ONT proprio ma con le considerazioni di cui sopra (oggi funziona, domani chissà..)
3) Fare un contratto con router del ISP (nel caso di Wind3) quindi usare quel router come ONT e disattivare WiFi e firewall per mettere in cascata il router che più aggrada. Questa stessa cosa vale anche per ILIAD che peggio ancora ONT non ne fornisce e se li fornisce dà un ONT da 1G che va a 700 Mbps quando si riesce a farlo andare.
Ma che operatore hai? Il ping è eccezionale e la linea di stabilità della connessione è completamente piatta, non è affatto male per essere in Italia. Dove vivi? Almeno in che provincia vivi?
carissimo Song avresti dovuto avere fin dall'inizio l'ont così non avresti avuto questi problemi , nel mio caso quando i tecnici della TIM sono venuti a casa mia per portarmi la fibra a 1Gbps mi hanno messo subito l'ont e mi hanno spiegato perchè l'sfp si surriscalda e così va a cambiare le prestazioni del modem e la fibra
si vede che hai avuto i tecnici pazienti e competenti :)
Grande Song!
Ciao, video molto interessante. Vorrei chiederti: ho un contratto superfibra di Wind, quello a 2,5 Giga max. Il tecnico mi ha montato il modem wifi7 tp-link e l'ONT ZTE ZXHN F6005.
Il cavo di rete è collegato all'uscita 2.5 GE dell'ONT e alla porta WAN del modem. Con lo speedtest di Ookla ho questo risultato: SCARICA 945.06 Mbps e CARICA 809.79 Mbps. Dei 2,5 Giga neanche l'ombra. Secondo te cosa c'è che non va?
Ti ringrazio se vorrai rispondermi.
la porta wan del router suppongo sia 2.5G no? se e' cosi e' abbastanza strano..poi upload l'hai molto piu alto, credevo dessero max a 500mbps. Prova con con cavo ethernet cat6 dal router al tuo pc e vedere cosa ti fa
@SongYang Sì, la porta WAN e anche una LAN (la n. 3) sono contrassegnate come 2.5G.
Proverò con il cavo che mi consigli. Devo collegarlo alla porta LAN3?
Ancora grazie.
Bellissimo video, prova con ASUS RT-BE88U Router Dual-band WiFi 7
Bravissimo Song
Ho una curiosità, tu hai aggiornamenti sulla commercializzazione in Italia di Xiaomi YU7 e SU7 max ??
putroppo no :) e nel caso vi faro' sicuramente sapere
Sarebbe interessante però capire la configurazione. Come accedere alla schermata di configurazione, parametri ecc. Capisco che ci sono altri operai ma almeno abbiamo una minima base su come partire.
leggendo i commenti ho visto che alcuni dicono che ce il rischio che te lo bloccano se vedono che usi dispositivi diversi da quelli forniti..sei disposto a correre il rischio 😂?
Bravo, voglio provare a comprare questo: V sol V2801Q sembra la versione nuova senza porta da 1gbit solo una da 2,5 attualmente ho un f6005 moddato su fibra Vodafone. Per il router io ti consiglio questo che è il mio mikrotik hAP ax³ che sono a mio avviso la Ferrari molto meglio dei fritz l unica cosa è che vanno configurati a mano ma se segui le guide ce la fai benissimo e il prezzo è stra onesto
Haha bravo sei uno smanettone ho avuto anch'io questo problema ci o meso 2 giorni e mezzo per comfigurarlo perché il mio provider non me la comfigurava
Su linea Tim, cosa che non riesco a trovare come informazione LOID:
LOID Password: e PLOAM Password
Cosa avete messo?
Il seriale del sfp l’ho configurato già in telnet sull’ont
il mio operatore non chiede PLOAM password. Il LOID l'ho trovato con ont di huawei
Magari lo hanno già stato fatto notare: sbaglio o hai detto che il cavo è da 1Gbps ? Hai provato a cambiare il cavo ethernet con uno che supporti le velocità da 2,5 Gbps? Inoltre, la porta LAN del modem supporta 2.5Gbps?
e' il problema dell'ont che non aveva la porta da 2.5Gb...cambiato ont si e' risolto tutto
Potresti fare un video dove mostri le impostazioni e le operazioni che hai fatto per settare il vsol ont?
Vorrei saperlo anch'io. Grazie mille!
Interessante video, mi piacerebbe veder la configurazione..
alcuni dicono che c'e rischio che te lo bloccano se vedono che usi dispositivi diversi
Potresti fare un video sulla configurazione dell'ONT?
dai commenti sembra che ci sia possibilita' che ti bloccano se vedono che non usi quello che ti hanno dato
grande video molto interessante
Ho la fibra da 1 giga da poco più di un anno e devo dire che da quando è stata installata ad oggi la velocità è rimasta costante: oltre 930 in download e poco più di 300 in upload. Per un uso privato sono prestazioni che vanno ben oltre il fabbisogno.
Una buona velocità di upload che soddisfi un po' tutte le esigenze, anche quelle più grandi, va da 50 a 80 Mbps. Vero che con un download da oltre 1300 Mbps uno si aspetti un Up da almeno 300, ma i 118 che raggiungi vanno benissimo, al di là del fatto che, ripeto, sono pochi solo in rapporto al tipo di Download che hai nonchà del profilo che hai.
Ciao grandissimo, potresti dirmi il modello del router windtre?? E se puoi passarmi anche il link della guida che hai seguito per il Vsol? Grazie
Ma che ci dovete fare con questa velocità? Quali incredibili attività online?
se pago una linea da 2.5G, voglio almeno avercelo :)
Praticamente hai raggiunto il non plus ultra delle connessioni
Il top del top
Ma tante volte sta mandrakata potrebbe funzionare anche con starlink?
Ciao, stesso tuo operatore, Ftth dal 2019, Sfp che scaldava fino ad 85°, cambiato con un Ont esterno Huawei 1GB ( oggi ci sono anche Ont 2,5G) preso a pochissimo su Aliex**. Una volta copiato il seriale. Da allora tutto ok, ho ancora il profilo 1000/200 ma pago anche poco (per ora). Se non avessi già 2 router in casa, proverei ad occhi chiusi il Fritz 5590 fiber copiandogli lo stesso seriale. In una volta sola ti metti apposto sia dall' ont che dall Sfp.
pero quel modem/router costa un bel po. Sto gia pagando il router dell'operatore e volevo risolverlo contenendo le spese :)
Ciao Song, puoi dirmi il primo modello (da 1 gbps) di ONT che hai usato? Dove lo hai comprato (link)? dove hai trovato le impostazioni per configurarlo?
basta che cerchi ont huawei e lo trovi sul sito di ecommerce cinese internazionale :). Per la configurazione e' molto semplice e trovi molto facilmente cercando online :)
Come modem io ho trovato imparagonabile a tutte le altre marche (che ho provato) quelli di marca FritzBox, il mio è costato sui 350€, e fa molto più di quello che facevano gli altri (molto più personalizzabile, e facile da gestire per settaggi porte, gestisce la rete in modo più intelligente e soprattutto settabile, per quando si hanno sempre connessi anche più di 20 dispositivi, ecc). Mi fa anche da segreteria telefonica (mi arriva sull'app l'info che hanno chiamato il numero di casa, e posso controllare il registro o sentire la segreteria telefonica da remoto, sul cell o altro pc, posso chiamare dal cell usando la linea domestica ed altro. Anche nella gestione del NAS è ottimo.
Il mio ormai è di qualche anno fa, e se non erro ha solo wifi-6 (fritzbox 7590AX), ma sicuramente nel frattempo hanno fatto dei modelli più avanzati (con wifi7 e porte tutte dedicate a velocità da fibra ottica fino a casa (non solo fino alla centralina).
Probabilmente conosci già la marca, ma nel caso non fosse così può essere utile dare un'occhio anche ai loro modelli.
si conosco la marca pero' costano tanto :)
@@SongYang vero, costano tanto, però (almeno nel mio caso) sono stati soldi ben spesi. Ho risolto vari problemi che avevo con uno o l'altro modem che avevo provato, prima di risolvere ogni cosa con quello di cui parlavo (che tra l'altro fa anche più cose di quelle che mi interessavano, come la funzione centralino, segreteria e chiamate da remoto... averle è bello, ma non era quello che mi interessava quando l'ho preso)
Anche io iscritto!! oltre il video delle spiegazioni che qualcuno ti ha chiesto potresti postare il sito dove l'hai acquistato? grazie mille
@songyang potresti mandare le configurazioni per il tuo operatore? abbiamo il medesimo, perchè sto impazzendo per configurare l'ont vsol ma non riesco proprio, ti ringrazio
lo sto ancora testando..molti dicono che l'operatore potrebbero bloccarlo se sanno che usi un dispositivo diverso da quello fornito da loro
Ciao!
Oggi mi sono venuti ad installare la Fibra di TIM con profilo 2.5
Facendo Speedtest con MacBook Air M1 con cavo Ethernet Cat 6, non supero gli 850 megabite in down, lo stesso valore anche in Upload.
Il Router è il nuovissimo Tim Hub pro, ma ancora non trovo alcuna guida per migliorare i parametri.
Secondo te la tua soluzione potrebbe fare al caso mio?
Un saluto!
Ciao! Dove posso trovare la configurazione? Mi è appena arrivato uso Tiscali (al momento) che si appoggia su Tim
Ciao, quando usciranno in italia i nuovi router Xiaomi ?! Grazie
non ho notizie a riguardo
Ciao song è possibile avere un video della configurazione del V sol L ordinato anch’io grazie
alcuni commenti dicono che se non usi i dispositivi del tuo operatore, potrebbero bloccarti la linea..quindi sto prima testando e provando prima di rilasciare una guida
Io con wind avevo un router Home&life e andavo a 800/900 mbps. Ora con Fastweb mi hanno messo questo ont prima del modem la velocità è la stessa con la differenza che c'è una presa elettrica in più. (Con maggiori costi) E una porta lan in meno. Quindi non ho capito a che serve.
questo vsol ha due porte LAN di cui una da 2.5Gb/s (quella blu) che se collegata direttamente al pc potrai andare a velocità maggiori, che con il modem FW non faresti (non ha porte da 2.5 ma solo da 1Gb/s). L'altra porta dell'ont (quella gialla) che è da 1Gb/s la colleghi al modem fastweb così da avere altre porte LAN ed anche il wifi connettendoci i restanti tuoi dispositivi.
ma perche' acquistare un ONT quando qualsiasi operatore e'obbligato PER LEGGE a fornirlo ed installarlo gratuitamente ?
io ho fatto richiesta al mio operatore (TIM) e dopo qualche giorno e'venuto il tecnico ad installarlo.
TUTTO GRATUITAMENTE e senza perdere un attimo di tempo !!
avevo gia chiamato il call center del mio operatore e per loro era tutto apposto. Quindi cosa potevo fare 😂?
Mi dici cosa hai detto all'operatore Tim perché anche io ho lo stesso problema.
Ma non potevi richiedere l'ONT 2.5Gbps adatto al tuo operatore chiedendo di passare ad un router libero? Tutti gli utenti di fibra FTTH possono richiederlo al loro operatore. E lo ricevono già configurato con i parametri giusti di accesso.
me lo facevano davvero? Quando li ho chiamato per dirgli il problema dell'upload, per loro era tutto apposto
@@SongYang Si te lo avrebbero cambiato. Se chiedi l'installazione del' Ont esterno perché vuoi usufruire del modem libero esce il tecnico per mettere l'ont a 2.5 gigabit esterno. A quel punto puoi usare un router di proprietà, in questo caso devi chiedere i parametri di configurazione al servizio clienti W3 (a stretto giro di mail te li fanno avere) o puoi continuare a usare il vecchio router W3.
Sei inaccontentabile 😂😂😂😂❤
In altri Statj Europei, non esistono certi problemi. Anzi, la Germania fece una legge a riguardo, a favore dei consumatori. Il Provider deve garantire la velocitá della connessione, chi paga comanda, e non all'inverso. Nel tuo caso, era il tuo fornitore a provvedere..!
Ma l'ONT te lo dà Open Fiber... Perché non ce l'avevi?a me l'hanno dato di default!
non ho la piu pallida idea 😂
Certo, è chiaro. Però mi chiedo perché gli operatori non forniscano dei modem adeguati per avere di default il massimo rendimento.
Ciao non cantare vittoria troppo presto il tempo che si accorgono che hai cambiato ont e se ne accorgono per via del indirizzo mac address ti rimettono il trafic shaper di nuovo , come pensi che per 20 30 euro ti possano dare 2.5gB che al ingrosso li pagano di piu , ps lavoro nel settore per vedere fissi 2.5 gb devi spedere almeno 30 40 euro al mese
Non si può mettere al Ont nuovo il mac address di quello vecchio?
@@Rob167312 in teoria si può fare , ma non vedo il senso piu di tanto , mica hai un obbligo di ont o router lo puoi cambiare ,mac address è come la targa di un veicolo , serve a riconoscerlo
@ io l’ho ordinato su Ali sono curioso di vedere come funziona. Ma il punto è questo, come fanno a capire che hai cambiato l’ont e limitarti ? Visto che non hai nessun obbligo di Ont o router ?
Puoi fare un video che mostra tutti i passaggi per settare con il tuo operatore?? Grazie