Ciao, ho un problema con lo svuotamento, non capisco se sono i miei computer non prestanti o altro anche perché uno di essi è un mac fisso, ho seguito tutti i passaggi, ma nonostante svariati tentativi quando devo svuotare internamente l'impronta non va, riesco ad arrivare solo a fare la base piatta. Grazie in anticipo se riesci a darmi due dritte.
Ciao. Scusami per l'intrusione, ma volevo chiederti una delucidazione. È possibile trasformare l'interno scannerizzato di una protesi totale, da negativo a positivo e stampare un modello per poi andare ad eseguire una masticazione? Si può fare anche su Exocad o solo su MeshMixer. Grazie per l'eventuale risposta. Claudio
Ciao, ho un problema con lo svuotamento, non capisco se sono i miei computer non prestanti o altro anche perché uno di essi è un mac fisso, ho seguito tutti i passaggi, ma nonostante svariati tentativi quando devo svuotare internamente l'impronta non va, riesco ad arrivare solo a fare la base piatta.
Grazie in anticipo se riesci a darmi due dritte.
Ciao Andrea, ora ti lascio il link della prima lezione rivisitata.
Questo problema avviene se non si lisciano le pareti post estrusione
ua-cam.com/video/9yi1yflIoAY/v-deo.html
Grazie mille
@@andreavicini9925 prego 👍
Nice 😍
Ciao. Scusami per l'intrusione, ma volevo chiederti una delucidazione. È possibile trasformare l'interno scannerizzato di una protesi totale, da negativo a positivo e stampare un modello per poi andare ad eseguire una masticazione? Si può fare anche su Exocad o solo su MeshMixer. Grazie per l'eventuale risposta. Claudio
Ciao Claudio, certo è possibile con entrambi i software eseguire la lavorazione 👍
Con Exocad devi avere model creator
@@SRFCADSANTAGATI Grazie. Ma come inverto l''interno della mucosa in negativo in positivo per poter stampare correttamente?
Ho il modulo Model Creator
@@claudiofraigas esperto, tasto destro e hai una opzione su inverti mesh 👍