#235

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 8 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 194

  • @lucadivita1
    @lucadivita1 3 роки тому +9

    Complimenti , video interessante , tuttavia le coniglio di curare l'importantissimo aspetto della sicurezza nella esecuzione della misura ( indossare guanti isolanti e puntali adeguati, cacciavite isolato) anche a titolo di esempio per chi segue il canale.

  • @cattivo12
    @cattivo12 5 років тому +11

    Con questo video mi avete salvato la vita!!! Il tempo di tornare alla casetta in montagna e monto subito un trasformatore gestito da arduino per commutare la configurazione (mi serve uguale o maggiore) automaticamente in base all'ingresso. Grazie mille ragazzi ... siete leggenda!!!

    • @cortomuso6786
      @cortomuso6786 2 роки тому

      Sai collegare un Arduino senza conoscere questa nozione Mah 🤷!

    • @cattivo12
      @cattivo12 2 роки тому +1

      @@cortomuso6786 una cosa è conoscere nozioni di elettronica, tutt'altro è applicarle. Ma poi a lei cosa importa? Mah.

  • @gianlucalocri
    @gianlucalocri 5 років тому +11

    Il vostro canale merita davvero di essere seguito! Ottimi contenuti molti interessanti! Complimenti ragazzi

  • @RickB3n
    @RickB3n 5 років тому +24

    Iscritto! Finalmente un canale che porta contenuti interessanti e utili, a differenza di quelle minchiate "lifehack" che vanno di moda adesso...

    • @PietroVotta
      @PietroVotta 5 років тому

      Ci sono un sacco di canali seri...anche in inglese .. purtroppo i canali che fanno video scemi sono wuelli piu famosi perchè la gente è pigra...

  • @urb9258
    @urb9258 3 роки тому +4

    Stupendo il tuo "posso anche toccare il filo!" Non fatelo a casa.

  • @nino9315
    @nino9315 5 років тому +3

    Caspita!! Somma e differenza solo sui secondari dei trasformatori l'abbiamo fatta spesso, ma mai in serie alla rete a 220V. Ottima idea ragazzi,....anzi bella ragazzi. Roba da 1000 like.

  • @seraudio
    @seraudio 4 роки тому +3

    Siete grandi e si impara sempre qualcosa, anche quando pensavi di saperlo già.

  • @marc4408
    @marc4408 3 роки тому

    Complimenti , ho capito! come funzionavano una volta quel marchingegno di stabilizzatori per alimentare i TV a valvola anni 60 , un' ottima spiegazione semplice ma interessante.

  • @monkey70.
    @monkey70. 5 років тому +11

    Bellissimo video,riguardo al carico massimo meglio rimanere al 50% degli 800 w,per richieste continue si rischia di friggere il trasformatore......
    PS per i precisini che si scandalizzano per i fili scoperti.....
    Se non conoscete la legge di ohm non fatelo a casa altrimenti.......
    Selezione naturale......

    • @fantasiusartis7789
      @fantasiusartis7789 3 роки тому +3

      monkey70. Finche la differenza di tensione è esigua,il trasformatore la può sopportare.Quando la differenza va oltre un certo limite il trasformatore frigge!!.Condizione logica!!.Per ottenere qualcosa,in cambio si deve pur dare qualcosa!!.Con niente,non si ha niente!!.

  • @pietromastroleo8331
    @pietromastroleo8331 5 років тому +3

    Questi giochini li facevo con i regolatori di giri dei "mangia cassette" dei bei tempi che furono.
    Mi piace molto il modo in cui tratti gli argomenti.👍

  • @Marco.p-76
    @Marco.p-76 5 років тому

    molto interessante!!,con i vostri video viene voglia di fare un sacco di cose,e comodo senza spendere soldi in un variac ,o un AVR ,bravissimi!

  • @Noe_Luciano
    @Noe_Luciano 5 років тому +1

    Ottima soluzione, complimenti, mi sono iscritto da poco sul canale e devo dire che sono molto soddisfatto di quello che proponete.👍👍😊😊

  • @andreworld4798
    @andreworld4798 5 років тому +1

    bravissimi :-) mai sentita una cosa del genere , complimenti ...

  • @adrianomagrin572
    @adrianomagrin572 4 роки тому +6

    sono almeno 12 anni che adopero questo metodo perchè avevo una tensione di circa 230/240 volt e si bruciavano sempre le lampadine.Fatto questo non ho più avuto problemi

  • @RoccaAlessio
    @RoccaAlessio 3 роки тому

    Siete semplicemente i numeri uno !!!!!

  • @diegosuperzaza7521
    @diegosuperzaza7521 4 роки тому

    Molto interessante ho sempre trattato in secondo piano i trasformatori...grazie per l informazione

  • @PaLagadari
    @PaLagadari 5 років тому +6

    Come al solito "Bella ragazzi" video interessante!

  • @mariano6825
    @mariano6825 4 роки тому +2

    Interessante. Elettrotecnica allo stato puro. 😉 👍

  • @salvatorerandieri7161
    @salvatorerandieri7161 3 роки тому

    Ottimo. Una nota: al posto della X nello schema metti delle freccette orientate perché così ci si può confondere (può sembrare un taglio). Bravo

  • @marcomarco6123
    @marcomarco6123 5 років тому

    ...uno dei pochi canali a cui mi sono iscritto ;) Bella Ragazzi

  • @TheAntokiller
    @TheAntokiller 5 років тому

    bravissimi come sempre e gli iscritti crescono siete dei grandi!!!!!!!!

  • @ingdaniloluchini8099
    @ingdaniloluchini8099 3 роки тому +1

    Molto interessante. Chiedo se è possibile risalire a quale sia il primario ed il secondario di un trasformatore senza etichette. In particolare quei trasformatori recuperati di una certa potenza con molte prese, tipo quelli di vecchi stabilizzatori rotti per TV 115/125/190/220 o saldatrici ad elettrodo 220/380. Una volta capito quale sia il primario e la tensione di alimentazione, si puo' alimentare e capire quali siano le tensioni dei diversi secondari per utilizzarli secondo questo filmato. Grazie.

  • @armafallo
    @armafallo 5 років тому +1

    Dovrei fare un corso base di queste cose perché ne capisco veramente poco. Per dire, non so come funzioni fisicamente un trasformatore. Esiste qualcosa del genere sul tubo? Qualcosa tipo "elettricità for dummies"?
    I vostri video li guardo tutti con molto interesse ed il "mi piace" è un MUST!

  • @salvatorelimpido911
    @salvatorelimpido911 3 роки тому +1

    Molto interessante.. Grazie

  • @larrypages9849
    @larrypages9849 5 років тому +19

    E pensare che quando studiavo elettrotecnica all'ITI mica ce le dicevano tutte ste cose. BELLA RAGAZZI!

    • @fabiobisoni3796
      @fabiobisoni3796 5 років тому +1

      verissimo !.....si parlava di tanta teoria e leggi fisiche e poi in laboratorio non si correlavano bene le cose!

  • @gino3286
    @gino3286 3 місяці тому

    Molto interessante ma userei dei mammuth per i cavi avvitati su una basetta di truciolare
    Il contatto con il puntale è facilitato

  • @enricotonini8060
    @enricotonini8060 4 роки тому

    Ottima lezione!!

  • @mariogiglio7208
    @mariogiglio7208 2 роки тому

    Bella ragazzi.,..gli unici precisi gli analogici tester✋✋👍👍👍😂bella ragazzi....
    Buona giornata PROF.

  • @diegodalfovo6989
    @diegodalfovo6989 Рік тому

    Ciao Bella Raga ottimo esperimento ricordo che tanti anni fa quando ero apprendista elettricista si mettevano dei trasformatori 220v=220 sia per bilanciare la tensione sia per isolamento magari non sarebbe male approfondire questo argomento

  • @a112Manu
    @a112Manu 5 років тому +1

    Oggi 2 video.
    Tempra e aumento della tensione.
    Iscritto.

  • @herik63
    @herik63 4 роки тому +1

    Gran bella idea, solo un appunto: la rete europea (anche in Inghilterra) che io sappia è 230V con tolleranza 10%, quindi è normale da 207 a 253, e gli apparati moderni lo sanno :)

    • @geoforconsulting
      @geoforconsulting Рік тому

      Come mai si passò dai 220 ai 230 Volt? Il mio vecchio frigorifero, potrebbe risentirne? Grazie

    • @herik63
      @herik63 Рік тому

      @@geoforconsulting proprio per uniformare tutta Europa, abbassandola lievemente in uk e alzandola nel resto.

  • @fabiobisoni3796
    @fabiobisoni3796 5 років тому

    Giustissimo ragazzi !....in pratica avete messo in serie due avvolgimenti dello stesso nucleo, una volta in fase (somma di tensione); una volta sfasati (sottrazione di tensione) . . . . . come dite voi giustamente di 180° !.....bella Ragazzi e avanti tutta!

  • @AldoBarbieri1961
    @AldoBarbieri1961 4 роки тому

    Molto ingegnoso, un sistema di regolazione della tensione economico ed efficace. Naturalmente in base alla potenza dell'utilizzatore, occorre usare un trasformatore di potenza adeguata.

  • @damianospanu6160
    @damianospanu6160 Рік тому +1

    Ciao complimenti per il video. Se volessi portare la attuale tensione del mio impianto da 260v a 220v su una fase da 3,3kw come posso fare?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому

      Puoi farlo con un trasformatore da 36 volt e almeno 500VA di potenza, alimentandolo sul primario da rete e mettendo la tua uscita in serie fra la rete e il secondario del trasformatore (in controfase ovviamente, altrimenti la tensione invece che sottrarsi, si somma). Questo potrebbe fare al caso tuo: amzn.to/4aEHPII

  • @pilettada2pollici549
    @pilettada2pollici549 Рік тому +1

    Mi sono iscritto! Ma una domanda, tuv Stefano per curiosità quante volte ti sei preso la scossa 220?

  • @paolociravolo6867
    @paolociravolo6867 4 роки тому +1

    Che FORTEE!!!!

  • @efisioena7263
    @efisioena7263 6 днів тому

    buona sera io vi seguo sempre e siete dei pochi che date informazioni veramente tecniche e utili, vi chiedo cosa devo installare per stabilizzare un utenza monofase di 10 kw ci sono molti sbalzi da 240v a 190 v la maggiore delle volte con assorbimento 190 v essendo fine linea del fornitore non mi interessa il costo non voglio qualità e affidabilità. cosa mi consigliate?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  6 днів тому

      Se le variazioni sono così ampie, l'unica soluzione rimane quella di installare un UPS online a doppia conversione

  • @SalvatoreLaRosa-g8k
    @SalvatoreLaRosa-g8k Рік тому

    Siete grandi in tutto, vi seguo sempre, mi fate vedere come posso costruire un condizionatore di rete per ottenere un'alimentazione pura senza disturbi per il mio HIFI? Ciao da Salvo 💯💯💯🇮🇹🇮🇹🇮🇹

  • @cristianvicentini1053
    @cristianvicentini1053 Рік тому +1

    Ciao molti utile questo consiglio grazie mille, e' possibile applicarlo in un circuito trifase abbassando una fase solamente?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому +1

      Si certo ma il primario del trasformatore deve essere collegato tra neutro e quella fase che ti interessa anche de poi il circuito in uscita ha solo le 3 fasi

  • @linolino
    @linolino 5 років тому +2

    Hai tutti i miei hobby solo che io posso al massimo allacciarti le scarpe ! - Ti volevo chiedere per variare di circa il 5% la tensione a tutta la casa quindi su 3Kw di potenza che voltaggio del secondario consigli ? e di quanti VA dovrebbe essere il trasformatore ? Grazie.

  • @lorenzorossi1821
    @lorenzorossi1821 5 років тому

    Maestro del Kaos ci sa dire come ripristinare una batteria auto moto dalla solfatazione. Un saluto a tutti voi , un grandissimo canale

  • @lucianogiacchi
    @lucianogiacchi 4 роки тому

    Moooolto interessante, Bella Ragazzi grazie

  • @vittorinomontanari4044
    @vittorinomontanari4044 3 роки тому

    Banale ma geniale ! Grazie

  • @Gesutiama
    @Gesutiama Рік тому

    Complimenti. Non ricordavo più questo schema 👌
    In campeggio di solito abbiamo la tensione che è tra i 180 e 200V ed io ho un impianto di amplificazione che non funziona. Secondo te questo sistema, prendendo un trasformatore da 24V, può funzionare?
    Se volessi 1.200 VA che trasformatore dovrei comprare?
    Grazie mille👍

  • @Michele-ns9te
    @Michele-ns9te Рік тому +1

    Puoi togliermi un dubbio :la lampadina è alimentats da un contatto primari ,deduco la fase e il neutro di essa va a collegarsi al secondario giusto e invertendo le fasi del secondario abbiamo un innalzamento o un abbassamento della tensione giusto?

  • @Pixelprogs
    @Pixelprogs 4 роки тому

    ciao ragazzi avete una conoscenza incredibile e ben utilizzata, io sono di albisola quindi credo non molto distante da voi, volevo chiedervi una cortesia, ho un trasformatore simile a quello del video, ma non sono sicuro di quale siano i fili del primario e dei secondari , come li distinguo, posso mandarvi in qualche modo una foto? grazie anticipatamente.

  • @gnomecagnome3204
    @gnomecagnome3204 3 роки тому +1

    La potenza massima che può in questo caso gestire il trasformatore é limitata dallavvolgimento del secondario.

  • @robertocafiero6059
    @robertocafiero6059 Рік тому +1

    spettacolare

  • @oscarvatrano5951
    @oscarvatrano5951 5 років тому +1

    👍 buona idea x aumentare la potenza di un frullatore o ventilatore 😉

  • @Fabio.1986
    @Fabio.1986 Рік тому

    Questa non la sapevo👍👍

  • @paolof.7051
    @paolof.7051 4 роки тому +2

    Ottima idea, avete ottenuto un autotrasformatore sfruttando il secondario. Quando ero ragazzo, avevamo in casa la 125V, spesso la sera arrivava a 100V e allora si ricorreva agli autotrasformatori.

    • @fantasiusartis7789
      @fantasiusartis7789 3 роки тому +2

      Ivano F. Un autotrasformatore non ha secondari!!.Un autotrasformatore,ha solo il primario,fornito di diverse prese,dalle quali si ricavano le diverse tensioni per autotrasformazione!!.Lavora appunto come autotrasformatore!!.Da qui il suo nome!!.Diverso da trasformatore,che ha come minimo sempre un primario ed un secondario vero e proprio!!

  • @MaxTornado61
    @MaxTornado61 Рік тому

    Bel video. Scusami non capisco come fai nel secondo caso a innalzare la tensione. Non hai mica cambiato il rapporto spire. Grazie

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому +1

      Una semplice operazione aritmetica tensione primario (quella di rete) + tensione fornota dal secondario = tensione più alta di quella di rete e di quella del secondario se si invertono i collegamenti si ottiene una sottrazione, se si disegna lo schema nel senso giusto compare un autotrasformatore innalzatore nel primo caso

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому +1

      E si può spiegare anche col fatto che è cambiato il rapporto spire sommando alle spire del primario quelle del secondario

  • @massimilianobianco1739
    @massimilianobianco1739 Рік тому

    Come faccio per alimentare tutta la casa? Tutte ke sere è impossibile utilizzare tutto scende fino a 180. Grazie

  • @marcoschibuola3941
    @marcoschibuola3941 Рік тому

    Canale molto utile mi sono dovuto iscrivere per forza,io ho una tensione di rete che oscilla da 240 a 258, mi manda in blocco il fotovoltaico,ho un contatore da 4.5 kw,cosa de mettere? Grazie

  • @cristianvicentini1053
    @cristianvicentini1053 Рік тому

    Di che petenza deve essere il trasformatore? Del carico totale della linea?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому +1

      Dipende di quanto devi alzare o abbassare la tensione o fai prima sapendo che corrente massima deve sopportare la linea e allora il trasformatore deve avere un secondario che fornisce quella corrente moltiplicata per 1,25 come fattore di sicurezza

  • @ale74vg
    @ale74vg Рік тому

    Ciao grazie, mi puoi levare una curiosità, ma un trasformatore esempio 220 e 220 se io gli aumento la tensione del primario, aumenta anche al secondario?

  • @elettronicodiquartiere5235
    @elettronicodiquartiere5235 4 місяці тому

    n°1 devi migliorare l'audio come fa marco valleggi. il microfono deve stare davanti la bocca.
    n°2 dove lo trovo un trasformatore cosi?
    ciao buon video istruttivo

  • @cristianadessi6356
    @cristianadessi6356 7 місяців тому

    Buongiorno, ho un problema in casa di tensione alta (245/250volt), secondo i voi con un trasformatore che ha un secondario da 12 volt 300 watt ,che carico massimo ci posso collegare? potrei riuscire a far funzionare gli utilizzatori di un normale appartamento? grazie

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  7 місяців тому

      Sì, ti consigliamo di non superare i 5kW e di mettere il trasformatore in un luogo ben ventilato

  • @manueledellatommasina
    @manueledellatommasina 4 роки тому

    Ciao ragazzi secondo Voi posso aumentare la forza" di taglio del mio plasma Telwin? Per tagliare piu in profondità la lamiera?

  • @lemarquisny8260
    @lemarquisny8260 5 років тому +1

    👌 non tutti, quelli che hanno studiato l'elettrotecnica , arrivano a pensare a questo metodo,,per cui meritate un 👏👏👏 e 👍!!

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  5 років тому

      Grazie! Volendo il primario del trasformatore si può mettere a valle della serie linea-secondario ottenendo un aumento o una diminuzione maggiore ma dato che il secondario alimenta in parte il primario si può trarre una potenza inferiore in uscita

  • @massimilianoilardi3571
    @massimilianoilardi3571 4 роки тому

    Ciao scusami questo macchinino posso controllare un lingotto in oro se risulta oro però

  • @Ciao_Ciao_Ciao
    @Ciao_Ciao_Ciao 5 років тому +1

    Bella!👍🏻👍🏻👍🏻

  • @Massimo68ac
    @Massimo68ac 5 років тому +1

    Moooolto interessante! bella li raga

  • @luigielgatto7029
    @luigielgatto7029 3 роки тому

    salve ,ho un trasformatore ac 220v uscita misuro ac 3,5v posso aumentare l'uscita e come fare grazie in anticipo qualsiasi sia la risposta.

  • @fashionstile
    @fashionstile 3 роки тому

    Ciao ho provato con entrambi le entrate direttamente la 220v AC in entrata e in entrambi i casi il trasformatore mi e scoppiato come mai? Ho messo la 220v sia una volta sui pin dove la resistenza era maggiore sia su di un altro trasforma torre dove la resistenza in questo caso era minore,ed in entrambi i casi,si sono bruciati....

  • @stefanopreti2443
    @stefanopreti2443 4 роки тому +1

    Funziona!

  • @massimomazzucco6011
    @massimomazzucco6011 2 роки тому

    Molto interessante. A casa ho una tensione di 215v e il mio forno da 3000 w non rende come dovrebbe, che tipo di trasformatore dovrei utilizzare per portare la tensione a 230v ?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  2 роки тому

      Tenendo conto di tutto, serve un trasformatore da 18V e potenza 300VA: amzn.to/3onhrfn

  • @franceandreelaborazioni
    @franceandreelaborazioni 3 роки тому

    Vorrei riparare un trasformatore che fa da 220 volt a 260 v e 160v( si è doppio) sembra che sia disconnesso il cavo che rivede la 22p perché se attacco il trasformatore nel lato 260volt alla corrente di rete funziona, si sente che frizza ma dall altra parte non esce la 220

  • @mataka28
    @mataka28 11 місяців тому

    Dove si può trovare questo trasformatore?

  • @FRANCESCO1996B16
    @FRANCESCO1996B16 5 років тому

    il mio caso, misuro la tensione e sono quasi sempre a 228V. credo dipenda dal fatto che sono direttamente sotto la cabina di trasformazione, sicuramente una delle prime cinque case servite. me ne dai conferma? poi finora ho sempre utilizzato tutti gli elettrodomestici con questa tensione.

  • @KallSu82
    @KallSu82 5 років тому +1

    Potresti avermi salvato l impianto a casa, visto che ho sicuramente la tensione troppo bassa

    • @naturavideosardegna
      @naturavideosardegna 4 роки тому

      probabilmente abiti lontano dalla cabina di trasformazione

  • @MrTega1975
    @MrTega1975 5 років тому +2

    utilissimo, grazie!

  • @decano57
    @decano57 3 роки тому

    In questo modo puoi fare un cirquito che mantenga sempre alimentato un altro cirquito mantenendolo leggermente a riposo, mentre dai la piena forza se attraverso un commutare fai appunto la commutazione.

  • @vilcopalo2942
    @vilcopalo2942 3 роки тому

    Buongiorno, mi sono imbattuto per caso nel vs video, sono interessato a un trasformatore come quello del video, dove posso trovarlo. Grazie.-

  • @sparviere4709
    @sparviere4709 5 років тому +1

    Ma se per caso metti un'altro trasformatore in cascata all'uscita e poi un'altro . In teoria dovresti arrivare anche a 1000 v o no ?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  5 років тому +1

      Certamente, ma supponendo di avere un contatore limitato a 3 kW non potresti assorbire più di 3 ampere

    • @sparviere4709
      @sparviere4709 5 років тому

      leggenda purtroppo c' è già stato qualcuno che da un pane e un pesce li ha moltiplicati e lo hanno messo in croce

  • @gianr2217
    @gianr2217 2 роки тому

    Interessante e semplice.

  • @rikpoletti
    @rikpoletti 5 років тому

    Bravissimi e utili, ma sarebbe meglio usare un microfono perché per riuscire a sentirvi ho dovuto usare le cuffie.

  • @antoniocampanella3427
    @antoniocampanella3427 3 роки тому +1

    Come posso risolvere il problema di bassa tensione in ingresso a casa visto che Enel non lo risolve ?

  • @lorex44
    @lorex44 Рік тому

    Buongiorno , ma 19 Volt in DC o AC

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  Рік тому +1

      È un trasformatore (dispositivo elettromeccanico statico) quindi corrente alternata in ingresso ed in uscita

    • @lorex44
      @lorex44 Рік тому +1

      @@Kaoslaleggenda grazie mille , sei un mito

  • @francescomiglio2909
    @francescomiglio2909 3 роки тому

    ciao ragazzi ho un trasformatore 220/18+ 18 V potenza 500VA,qual'è potenza massima utilizzabile? grazie

  • @lupavolante
    @lupavolante 5 років тому

    Funziona anche a Caronia?

  • @lucianocoran8635
    @lucianocoran8635 5 років тому +1

    Che tester e' quello del video? Intendo marca e modello, mi sembra roba cinese tipo TACKLIFE presa su Amazon.it. Ciao.

  • @giuseppedistilo3256
    @giuseppedistilo3256 2 роки тому

    A me arriva anche a 255 volt ,come posso fare ?

  • @adamo0365
    @adamo0365 5 років тому

    questa esperienza comunque interessante mi lascia parecchi dubbi sulle normative, invece di dire "potete tranquillamente alimentarci tuua la casa " io direi ci potete alimentare il vostro tavolo di officina ed esperimenti allorché adeguatamente protetto e filtrato dal resto dellimpianto

  • @Aquimel
    @Aquimel 5 років тому

    Ti faccio una domanda da ignorante, ma l'onda sinusoidale che esce dal trasformatore sul secondario è perfettamente sincronizzata a quella che entra o c'è una certa differenza? E se c'è, sommare due sinusoidali non in fase non cambia la forma d'onda in uscita?

    • @Aquimel
      @Aquimel 5 років тому

      Un'altra domanda da ignorante, gli elettroni viaggiano nel rame con una velocità relativamente bassa, mentre l'onda è molto più veloce, però comunque non istantanea, quindi se per assurdo si potesse far fare contatto a due fili della stessa fase, uno però molto molto più lungo dell' altro non si rischierebbe di fare un corto se l'onda impegna ad esempio un semiperiodo a percorrere la differenza di distanza?

  • @emmanuelecagia3406
    @emmanuelecagia3406 4 роки тому

    Mi sai dire come., abbassare una tensione di secondari da 24. A 18 volts? ✋✋grazie

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 роки тому

      Se quel trasformatore ha ancora spazio sul rocchetto, allora puoi avvolgere alcune spire su di esso e metterle in antiserie al secondario.
      Altrimenti, se ha il secondario accessibile, è sufficiente togliere spire fino a raggiungere la tensione desiderata

  • @trabbiccolo
    @trabbiccolo 4 роки тому +1

    kaos una domanda,
    si posson metter più di un trasformatore in serie?
    con che conseguenze?
    ovviamente solo a scopo didattico

  • @axumverona3484
    @axumverona3484 5 років тому +3

    Bella, ragazzi! Ad occhio, quello che hai mostrato, è un trasformatore da 50W, come quelli che c'erano nei TV a tubo. E quando mai - da solo avrei - scoperto uno stratagemma come questo? Quindi, GRAZIE, GRAZIE e POI GRAZIE, leggendario Kaos, perché mia figlia vive in un posto abbastanza isolato, e le arrivano poco più di 200V, appunto! Ho fatto una proporzione supponendo che quel trasformatore sia davvero da 50W, ed è spuntato che, se voglio fornire un carico pari a 3 KW/h, me ne serve uno da 215 W. È plausibile, oppure ho vagato per niente nei meandri della Mate? ^__^
    Ho fatto:
    700 : 50 = 3000 : x
    x = (50 x 3000) / 700 =
    x = 214, 28 (W)

    • @ricki158
      @ricki158 5 років тому

      Lascia stare. Se hai problemi con la rete chiama il gestore anziché perderti in calcoli di cui non sei sicuro. Non per altro, ma se non sapete queste cose basilari dell'elettrotecnica forse è meglio che cavi scoperti voi non li tocchiate, anche se non sono sotto tensione.

  • @claudio6819
    @claudio6819 4 роки тому

    Quindi per aumentare la tensione basta un semplice trasformatore per notebook/pc da 19/12V messo a monte dell'impianto di casa?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 роки тому +1

      No il secondario deve fornire la corrente necessaria se l impianto è da 3000/230=13,043A il trasformatore deve fornire ad esempio 12 Volt di incremento e 13 Ampère di corrente 12x13=156 Watt quindi si sceglie in trasformatore con secondario 12V e potenza 200VA

    • @a.g.3847
      @a.g.3847 Рік тому +1

      La tensione sul secondario degli alimentatori è in c.c. tu hai bisogno corrente alternata

  • @robertocoiante1981
    @robertocoiante1981 5 років тому

    Immaginiamo quelle persone che di corrente tensione potenza in Watt non ci capiscono un tubo e se dovessero armeggiare con queste cose sarebbero un pericolo per loro e per gli altri.
    ottima come teoria ma troppo macchinosa e pericolosa per i neofiti, E vero, assecondo la distanza della cabina potremmo avere una variazione di tensione, se per necessità un utensile oggi dovesse soffrire per questi sbalzi mi viene spontaneo suggerire uno stabilizzatore che necessita meno manualità ed è molto molto molto meno pericoloso.

  • @fabiomessina8760
    @fabiomessina8760 5 років тому

    non ho capito bene perché il trasformatore gestisce solo una parte della potenza. Se supponiamo di avere un carico da 1kW è come se il trasformatore preleva (1000/239)*19= 80W? (posto V_rete=220 , V_trasf.=19 , V_tot=239).

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  5 років тому +1

      Voglio portare 212 V a 230-235 quindi la differenza è di 18-23 V prendo un trasformatore da 230 V --> 24 V che aimentandolo a 212V ne fornisce 22,12 V quindi 212 + 22 = 234 V e va bene se poi la potenza che deve fornire questo sistema è di 3,5 KW i 22 V del secondario divisi per 234 V = 0,094 che moltiplico per 3,5 KW = 0,329 KW per il trasformatore quindi scelgo un trasformatore 220--> 24 V da 450 VA

  • @danielemencucci9931
    @danielemencucci9931 5 років тому

    Ok,con questo metodo riesci ad aumentare o diminuire la tensione ma resta il fatto che così la corrente che assorbe il carico resta limitata a quella che può fornire il trasformatore che ad occhio non sarà più di 200VA quindi per la legge di ohm non potrà erogare più di 1A o sbaglio?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  5 років тому +1

      Sbagli, la corrente del carico in questo caso transita dal secondario a bassa tensione, che quindi avrà un filo di maggiire sezione. Per cui il calcolo della corrente lo devi fare con la potenza del trasformatore e la tensione del secondario.

    • @danielemencucci9931
      @danielemencucci9931 5 років тому

      @@Kaoslaleggenda Hai ragione sul secondario a 19volt con 200va si hanno 10A Ho detto una castroneria

  • @jeepviasa143
    @jeepviasa143 5 років тому

    Importante isolare i fili ... altrimenti si rischia la vita. Si possono usare morsetti in plastica o nastro adesivo. Comunque l'idea e' veramente nuova.

  • @antoniorega727
    @antoniorega727 5 років тому +4

    pero mai toccare direttamente la 220 con le mani , nel video non hai preso la scossa perche sei stato fortunato a beccare il NEUTRO ma se prendevi la FASE saltavi come una molla Occhio :)

    • @paolopasqua9980
      @paolopasqua9980 5 років тому +3

      Fase o neutro se tocchi un solo filo non prendi la scossa

    • @axumverona3484
      @axumverona3484 5 років тому

      @@paolopasqua9980 E poi... la polarità si inverte per 50 volte al secondo... ^___^ Disquisizioni a parte, Kaos ha toccato i fili del secondario (20V), non la rete di ingresso. ;)

    • @lelesecchi6140
      @lelesecchi6140 5 років тому +1

      @@paolopasqua9980 prova a toccare la fase poi ne riparliamo.. no scherzi a parte non farlo, sappi solo che il neutro è messo a terra nella cabina di derivazione, quindi toccando la fase fai da resistenza fra essa e la terra, certo poi c'è il differenziale che ti protegge se ce lo hai, ma la botta la senti..

    • @paolopasqua9980
      @paolopasqua9980 5 років тому

      Parlo da elettricista... Puoi toccare la fase tranquillamente senza che ti succeda nulla...
      Basta non toccare altre masse metalliche o superfici bagnate dove scaricare la tensione..
      Se come nel video sei su un banco di legno e scarpe presumibilmente di gomma puoi prendere in mano la fase e non sentire nulla.

    • @antoniorega727
      @antoniorega727 5 років тому +1

      @@paolopasqua9980 se tocchi il neutro non prendi la scossa, se tocchi la fase e non chiudi il circuito non prendi la scossa, MA se chiudi il circuito allora la scossa la prendi e come perche la scossa altro non è che un passagio di cariche attrverso il tuo corpo che tendono ad andare verso il neutro oppure a massa, in ogni caso mai toccare i fili scoperti e la PRIMA regola di un elettricista :)

  • @rotcacellulare9751
    @rotcacellulare9751 5 років тому

    Canale interessante! ISCRITTO!!! 💪💪💪💪👍👍👍👍👍😉

  • @murettodezona171
    @murettodezona171 4 роки тому

    Si ma questo con una monofase 220v. Con una trifase 220v come mi comporto?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  4 роки тому

      Ci vogliono 3 trasformatore oppure un trasformatore trifase con i secondari indipendenti

  • @giuseppemattazzi4311
    @giuseppemattazzi4311 4 роки тому

    Sicuramente una applicazione interessante ma comunqe abbastanza ovvia per chi ha conoscenze elettriche. Direi che visivamente ci sia una incongruenza tra il dato di potenza massima di quel trasformatore che visivamrnte sembra non essete più di 100w che riportate alla corrente del primario potrebbe essere di 200 ma e non 4 A . Se ho ben compreso.. di fatto il trasformatore in qurdtione supporta un carico pari alla sua potenza masdima che nel cado potrebbe essere 100/150W ma non certo 800W

  • @matteotortarolo9580
    @matteotortarolo9580 5 років тому

    Forte👍

  • @IggiePhill
    @IggiePhill 5 років тому

    Si può arrivare a gestire anche 32 A? A casa mi arrivano 218v circa (così come in tutti i contatori del condomino) ma vorrei averne circa 230-235. È possibile?

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  5 років тому +3

      Si posso o gestire anche 2500 A o infinito basta adeguare il trasformatore

  • @fantasiusartis7789
    @fantasiusartis7789 5 років тому

    Ma la diminuzione di tensione,generata dal non essere in fase,il contatore non dice nulla,non la nota??.Non segna un consumo??.Una caduta di tensione,significa consumo,quindi???.

    • @Kaoslaleggenda
      @Kaoslaleggenda  5 років тому

      È una caduta matematica di tensione non un aumento di entropia come far cadere una tensione su una resistenza tuttalpiù si perde una piccola percentuale di energia corrispondente al riscaldamento del trasformatore

    • @fantasiusartis7789
      @fantasiusartis7789 5 років тому

      @@Kaoslaleggenda.Non c'è nulla da fare,una perdita,ci sarà sempre,perché una entrata in fase,aumenta la portata,un entrata fuori fase,la diminuisce,tant'è,che una entrata in controfase,da risultato zero!!.Quindi !!!..!!!!.

    • @fantasiusartis7789
      @fantasiusartis7789 5 років тому

      @@Kaoslaleggenda.Riscaldamento significa perdita!!.Le famose correnti di ""Foucalt!!.""

    • @RoccaAlessio
      @RoccaAlessio 3 роки тому

      @@fantasiusartis7789 Non é così assolutamente: tu prova per esempio a ridurre 230 volt a 210 ed alimentare un faretto alogeno da 500 watt con il sistema illustrato da Stefano in questo video, poi prova a fare la stessa cosa con una semplice resistenza, vedrai che con il trasformatore avrai delle perdite enormemente inferiori, non dimentichiamoci che il trasformatore é la macchina elettrica con il rendimento più alto in assoluto.
      In ultimo spiegami come potresti elevare una tensione con una resistenza, con questo sistema invece si.

    • @fantasiusartis7789
      @fantasiusartis7789 3 роки тому

      @@RoccaAlessio.Che un trasformatore,sia il miglior sistema per ridurre,aumentare tensioni,è noto persino ai sassi!!.Non capisco cosa voglia dimostrare!!.Che io abbia detto,che con una resistenza,si possa aumentare una tensione?!?!?!?.Mi indichi dove l'ho scritto,perché con resistenze si possono solo diminuire,tensioni,correnti non certo aumentarle !!.