Fusione dei favi vecchi e rinnovo del nido.

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025
  • Fusione dei favi di cera vecchi. Quando farlo? Quanti cambiarne ogni anno? Perché è importante farlo?

КОМЕНТАРІ • 23

  • @angelika2024
    @angelika2024 8 днів тому +1

    Grazie mille per la plausibile spiegazione...nessuno può vivere a lungo in una casa sporca. Saluti dall'Umbria

  • @soniamassimo9625
    @soniamassimo9625 8 днів тому +1

    Grazie professore! Il suo manuale è fantastico! Lo leggo e rileggo in continuazione, facile da consultare garzie alla suddivisione dei capitoli e sempre esaustivo ! Fantastico! 🎉🎉

  • @carlobragatto8330
    @carlobragatto8330 8 днів тому +2

    Una fonte di spunti e riflessioni, lo avessi conosciuto prima.

  • @fraapi22
    @fraapi22 3 дні тому +1

    Salve e grazie sempre per le "lezioni", ho una domanda: qual è l' iter da seguire per poter asportare i favi vecchi che sicuramente, quando sono nel nido, hanno covata e scorte?
    Quali sono gli step da fare?
    Grazie

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  2 дні тому +1

      Covata: portare di lato e lasciare fino a quando viene abbandonata, scorte: graffiare gli opercoli e dare in primavera alla ripresa

  • @federicop5628
    @federicop5628 7 днів тому

    Sempre molto interessanti le sue lezioni. Volevo chiederle se i telaini possono essere recuperati oppure è meglio eliminarli? Grazie

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  4 дні тому

      In realtà se si usa la sceratrice a vapore sono praticamente sterilizzati e si possono riusare

  • @RobertoPoscente
    @RobertoPoscente 2 дні тому

    Buongiorno Signor Romano , ho bisogno di un consiglio per favore , ho molta umidità nei cassetti metallici dei miei alveari , sono ai piedi del monte Terminillo appennino centrale a 600 MT di altezza e le temperature sono basse , notte ancora intorno a 0 ,giorno intorno ai 12 , covata ripresa e sto' nutrendo con candito, non posso ancora togliere i fondi , gli alveari sono sui bancali , cosa posso fare ??
    Molte grazie e buona giornata

  • @claudiodarugna8861
    @claudiodarugna8861 7 днів тому

    11:00 buongiorno i telai i dopo essere stati scersti nella sceratrice a vapore se intatti si possono riutilizzare anche perche sono sterilizzati,mentre sulla sceratrice solare li posso riutilizzare anche se parecchio vecchi se in buono stato? Claudio.
    Grazie mille

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  7 днів тому +1

      la sceratrice a vapore arriva oltre i 100 gradi quella solare resta a temperature molto più basse.

  • @gennaroserpe2276
    @gennaroserpe2276 8 днів тому

    Se trovo il nido vuoto ma con scorte intatte ,magari morte per il nosema,posso riutilizzarle disinfettando con acido solforico ? Grazie .

  • @Luca-fn9sv
    @Luca-fn9sv 7 днів тому

    Salve! Le devo dire Che certo alcuni possono essere sostituiti prima di altri ma le devo dire Anche che Dipende Da Cosa si Comprende delle Proprie Api, non e' detto che entro 3 stagioni siano da sostituire Categoricamente come Afferma Lei Dipende potrebbe servire anche Prima dopo una stagione ad Esempio ma questo se Comprendi Male Espansione Areazione delle Stesse Api Dipende Sempre Tutto da Questo da ciò che Tu Comprendi per Ogni Attenzione che Va Rivolta Verso le Api da Come Preservano i Nidi le Colonie a Come si Difendono Preservano Raccolgono Ripuliscono Si Accoppiano e Ripopolano da come si puliscono dalla Varroa e tanto altro ci sono Favi che si Possono sostituire Prima altri dopo ripeto ma non ci saranno mai date Certe non trovo Corretto ci debba Essere una data precisa che sono le 3-4 stagioni classiche di Cui si parla tanto, le posso assicurare che ho favi hanno passato oltre le 10 stagioni non le Riconoscerebbe le Api hanno Mangiato Scartato la Vecchia cera fino al Cereo Originale e ricostruiscono Tutto Riciclano non Buttano Via Nulla Stagione dopo Stagione per Risparmiare Preservare Colonie se Rimangono Preservate per Tali Preservano Favi Rimodellando e Rendendoli Nuovi Praticamente ma ha Mai visto questi Processi delle Api? Come fa Affermare che ogni 3-4 stagioni devi sostituire Obbligatoriamente Favi ma cosa Dice? Se sostituisci favi così Spesso Gestisci male le Api le Loro Espansioni Areazione e Capacita Innate come il Ripopolamento la Sciamatura delle Stesse o non hai Api Capaci in tal Senso per Selezione Loro Naturale Vengono meno in certi dettagli ma pure in Altri le Api Rinnovano un Vecchio nido Viene Rinnovato lo ha mai Visto Fare alle Api? Se non lo fanno ha Selezionato Api che non hanno questa Dote più Accentuata di Altre Nuove Api Mangiano e Riciclano il Vecchio e Alcune lo fanno in Modo Molto più Scrupoloso di Altre per loro Selezione Naturale bisogna vedere ciò che preservi anche in tal senso mi dispiace Contraddirla ma non c'è una data ben Precisa le Api Preservano Tutto Intatto non per 3-4 stagioni Sole ma per molto di più se ne sono In Grado come ci Dimostrano nel Miele con Enzima Specifico Glucosio Ossidasi che quando entra in Contatto con le Umidità Genera Perossido di Idrogeno un Potente Composto che Protegge il Miele da Contaminazioni Abbattono e Preservano Incontaminato il Miele si può Figurare i Favi? Chi le Valuta Superficialmente Forse non Tiene in Considerazione una serie di Dettagli che non ha Mai Visto e si perde Processi Naturali delle Api Fondamentali,Non vi e' un Anno preciso possono Preservare lo stesso Nido Incontaminato con gli stessi favi per molti anni da oltre 12 anni ne ho diversi le posso Confermare che non le Riconoscerebbe per vecchi ma per nuovi perché Rinnovano scartano il Vecchio Sterilizzano e Riciclano Tutto....

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  7 днів тому +1

      Io credo che il fatto stesso che le api in natura cambino spesso completamente il nido sciamando o abbandonando il vecchio nido ci diche chiaramente che i favi vanno sostituiti spesso. Per le api in natura la cera è un prodotto a perdere che dopo qualche anno viene abbandonato.

    • @Luca-fn9sv
      @Luca-fn9sv 6 днів тому

      Per Esperienza le Dico che Modellano Tutto non Abbandonano il Nido e lo Dimostrano Chiaramente con le Vecchie Regine che per la Maggiore lasciano Spazio alle Giovani che Ripopolano Nel Vecchio Nido non nel Nuovo ma nel Vecchio che Modelleranno Scartando il Vecchio così che il Vecchio Nido sarà un Nuovo Nido ed e' Così che Rinnovano Entrambe le Casate si Ripuliscono si Disfanno di Impurità come di Intrusi o Imperfezioni pensi chi Sono le Api Esseri Speciali e Basta! Ammirevoli ! Qui anche dalla Varroa si disfanno Rinnovano ma non Abbandonano il Vecchio Nido ed e' in questi Momenti che io Seguo Accuratamente e Ripopolo Come loro Vogliono Regine e Famiglie non lasciandole Sciamare se sono favi vecchi a maggior ragione gli darai lo Spazio Giusto stai attento che Presidiano Bene tutti i Favi vedra che non vi saranno Agenti Patogeni li Avranno Scartati assieme alla vecchia cera... Si rinnovano via via ma lei se non ho Capito male intende sostituire tutto ogni 4 stagioni? Per me e' un inutile spreco di cera quando ci pensano loro a Modellare e Tenere Pulito se sono Super Organismi e le Comprendi non e' per il Denaro ma ci sono anche bei costi e ripeto non e' per i costi ma perché ci pensano da Sole se le Comprendi Bene non ti trovi poi dentro le 4 stagioni che praticamente sono nuovi scintillant a sostituirli,i ma nonostante tutto facciamo un Conto mi Costerebbe solo 1800 euro di cera se decido di sostituire metà favi lo Comprende questo? Tutti e 10 telai da Nido per 100 Alveari si parla di 20 kg di Cera sono 3600 euro stando a 18 euro al Kg 1.80 euro a foglio cereo ricordiamoci che parliamo di vera cera i Fogli Cerei li devo tenere sempre sotto Controllo o pure quelli le Tarme dipende le Tarme Attaccano di più se la cera e' più Buona io ho Notato e' perché li Costruiscono di più Rinnovano per questo gli piace tanto alla Tarma non perché e' vecchio Modellano Diverse Volte dentro una Stagione mi pare impossibile non le ha mai Viste fare queste Operazioni, lo sa per produrre 20 kg di Cera devi lavorare 20 quintali 1 kg al quintale se Opercolo e' spesso primaverile quello Estivo ti rende la Meta se va bene 7-800 g per Quintale lavorato. Cosa voglio dire che Comprendendo come Modellano le Api io ho Cera Mia che non solo Utilizzo per Sostituire Alcuni Favi o Procreare Nuove Famiglie ma anche per il Commercio se le dessi Ascolto forse non sarebbe sufficiente la Mia la dovrei Comprare magari di Dubbie Qualità. Dobbiamo fare dei Conti sempre e Comunque per una serie di Motivi questo tipo di Conto ti porta a guadagnare a Comprendere che le Api rinnovano quella vecchia cera la gettano via e' polvere lei forse non le vede maio le vedo effettuare operazioni Spettacolari per come la intendo io ti porta a Guadagnare per come la mette lei si parla di Sprecare per quanto mi riguarda ma in particolare non c'è motivo si possono sostituire alcuni non a breve termine così. Se mi dice a Me piace di più Fare Apicoltura così lo Accetto ma non dia per Scontato che per Rinnovare un Nido lo devono Abbandonare le Api lo Modellano e Rinnovano ma non lo mollano dopo 1-2 Stagioni. Poi ci sono Nutrizione e Trattamenti con anche un costo così di cera poi!?

  • @angiolinobarbieri916
    @angiolinobarbieri916 8 днів тому

    E se sui favi vecchi ci sono covata e miele come si opera ?

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  4 дні тому

      per la covata sui sposta il telaio in estrema periferia verso il legno e si aspetta che sfarfalli per il miele è più complicato: bisognerebbe sforchettare gli opercoli in primavera e farlo consumare.

  • @nemesi00
    @nemesi00 8 днів тому

    Grazie mille per la testimonianza.. :)
    vorrei chiederle se può parlare delle malattie della covata e, nello specifico della peste americana..
    e anche, può spiegare il procedimento per fondere e sterilizzare la cera in modo che sia sicura per rifonderne in fogli cerei? grazie mille a presto :)

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  4 дні тому

      Va fatta una sterilizzazione a 120 gradi

    • @nemesi00
      @nemesi00 День тому

      @@NeslerRomano ok, ed è sufficiente? colare la cera a 120° per quanto tempo?
      purtroppo questo non mi è del tutto chiaro, ci son apiari che presentano alcuni problemi sulla covata, attorno all 1% delle famiglie , quindi niente di che, ma vorrei capire meglio le dinamiche di questa malattia.. ha consigli o suggerimenti? grazie infinite

  • @antoniogallo2259
    @antoniogallo2259 8 днів тому

    Mi chiedo come fanno le famiglie allo stato naturale a rinnovare i favi

    • @maurizio19670
      @maurizio19670 8 днів тому

      Dal 23 minuto lo spiega bene

    • @NeslerRomano
      @NeslerRomano  8 днів тому +3

      Le famiglie naturali hanno due metodi di rinnovo dei favi (rinnovo totale): sciamatura e abbandono del nido per costruirne uno altrove.