@generaltagli "Grandi ragazzi mi son guardato almeno 3 volte tutti i vostri video, vi seguo da Nelson… Facevo il ristoratore mi chiamo Riccardo proprietario del Pescetto di Arese, vita pesantissima!!! Ho cambiato volevo meno stress adesso porto le aziende alla decarbonizzazione con soluzioni green fotovoltaico, idrogeno… Un lavoro che potrei gestire anche da una barca. Con voi mi è salito il mostro!!!! Sto studiando per la patente nautica (ho già il brevetto di pilota di aerei la navigazione non è un problema) e ho già individuato la barca che vorrei. Vi faccio i complimenti ispirate le mie motivazioni." Che bello leggere questi commenti! Abbiamo cambiato link perchè avevamo caricato una versione LR Allora ci vediamo peresto per mare! Buon vento!
Grazie per questi splendidi video. Ho imparato: passerella, pozzetto, tientibene, passauomo, swinch, oblò da tenere aperti a metà, poppa (dietro), prua, dritta (destra: è più veloce che dire "destra", è utile nelle manovre), babordo, gas chiuso dal rubinetto generale, silenzio durante le manovre, equilibrio posturale, mai a prua senza informare il comandante-skipper, le cime. E non so ancora nulla: carte nautiche, nodi, issare e ammainare le vele... Mi chiedo: avete attraversato l'Atlantico? Quanto tempo ci vuole? E come si fa con le provviste? Grazie per le risposte!
@francescotempesta1489 "Ciao e bravi, vi seguo da diverso tempo, continuate così. P.S. ma il pdf in allegato dovè?" Lo trovi ora in descrizione! Abbiamo cambiato link al video perchè avevamo caricato la versione LR
Ciao una domanda, ho notato che avete/avevate un gatto in barca, qualche consiglio per come avere animali in barca? Ci starebbe bene anche un video su questo
Bravissimi!
Bravissimi🎉🎉
Grazie Giuseppe!
Sig. Fabio, se parla meno velocemente renderà le sue presentazioni e i suoi cpnsigli molto più comprensibili e piacevoli da ascoltare. Grazie
@generaltagli "Grandi ragazzi mi son guardato almeno 3 volte tutti i vostri video, vi seguo da Nelson…
Facevo il ristoratore mi chiamo Riccardo proprietario del Pescetto di Arese, vita pesantissima!!!
Ho cambiato volevo meno stress adesso porto le aziende alla decarbonizzazione con soluzioni green fotovoltaico, idrogeno…
Un lavoro che potrei gestire anche da una barca.
Con voi mi è salito il mostro!!!!
Sto studiando per la patente nautica (ho già il brevetto di pilota di aerei la navigazione non è un problema) e ho già individuato la barca che vorrei.
Vi faccio i complimenti ispirate le mie motivazioni."
Che bello leggere questi commenti! Abbiamo cambiato link perchè avevamo caricato una versione LR
Allora ci vediamo peresto per mare! Buon vento!
Grazie per questi splendidi video. Ho imparato: passerella, pozzetto, tientibene, passauomo, swinch, oblò da tenere aperti a metà, poppa (dietro), prua, dritta (destra: è più veloce che dire "destra", è utile nelle manovre), babordo, gas chiuso dal rubinetto generale, silenzio durante le manovre, equilibrio posturale, mai a prua senza informare il comandante-skipper, le cime. E non so ancora nulla: carte nautiche, nodi, issare e ammainare le vele... Mi chiedo: avete attraversato l'Atlantico? Quanto tempo ci vuole? E come si fa con le provviste? Grazie per le risposte!
Qualche consiglio in più sui giubbetti autogonfiabili come ad esempio i kN in funzione del peso ...
@francescotempesta1489 "Ciao e bravi, vi seguo da diverso tempo, continuate così.
P.S. ma il pdf in allegato dovè?"
Lo trovi ora in descrizione! Abbiamo cambiato link al video perchè avevamo caricato la versione LR
Ciao una domanda, ho notato che avete/avevate un gatto in barca, qualche consiglio per come avere animali in barca? Ci starebbe bene anche un video su questo
Abbiamo ancora il nostro Pacho 16enne! Ci sta un video! Lo mettiamo in programma! Un abbraccio