Investire oltre 50000 euro | guida veloce

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 25 гру 2023
  • 📳Canale Telegram dei pignolazzi: t.me/CanalePaoloCole
    🛒I miei acquisti su Amazon: www.amazon.it/shop/paolocoletti
    👍🏻*SOLO COMPRATI DA ME E DI CUI SONO SODDISFATTO!*
    🎙️Microfono Blue Yeti: amzn.to/3TFFLIT
    🎹Stream Deck per registrare senza montare: amzn.to/3PDWFWU
    🤳🏻Stand per telecamera o cellulare: amzn.to/3PHVJAS
    📽️Per fare video: amzn.to/3PWla2l
    🧸Libri e giochi per i vostri bambini: amzn.to/48xPtna
    🖨️Produttività: amzn.to/3LFXoFe
    🎲ALCUNI dei miei giochi da tavolo: amzn.to/3Zz4YHw
    👔Vestiario e oggetti per la casa: amzn.to/3rvq78W

КОМЕНТАРІ • 435

  • @DavideDImporzano
    @DavideDImporzano 5 місяців тому +2

    Sempre utile e divertente ascoltare Paolo👍

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni 5 місяців тому +2

    Bell'aggiornamento del vecchio video, davvero. Forse è persino più chiaro ed incisivo di quello precedente. Complimenti!

  • @metamax2608
    @metamax2608 5 місяців тому +18

    Grazie Prof dei preziosi consigli. Ho già lasciato un commento sull'altro precedente video.
    Detto ciò per quanto riguarda le obbligazioni c'è una ottima playlist di Francesca Fossatelli, pubblicata proprio in questi ultimi giorni come regalo di natale ai propri iscritti, che reputo molto interessante per comprendere quanto è complesso investire in buone obbligazioni.
    Ovviamente non è un consiglio per lei che ci può insegnare, ma per tutti coloro che vorrebbero imparare a selezionare buone obbligazioni.
    Ribadisco che investire in obbligazioni è molto più complicato che in azioni perché statisticamente e nel tempo le obbligazioni hanno dei rendimenti inferiori e quindi la loro selezione richiede maggiori competenze

  • @francescolocci3817
    @francescolocci3817 5 місяців тому +2

    Salve prof, avrei una domanda (perdoni l ignoranza): una volta acquistati degli etf azionari da tenere per 10 anni e oltre, nel frattempo che si fa riguardo le spese ,fa tutto il broker che scegliamo?? Cosa consiglia di fare come controlli periodici???
    Grazie mille

  • @simonefiore3144
    @simonefiore3144 5 місяців тому +3

    Video utilissimo come al solito! Ho apprezzato la collezione completa dei libri di Bressanini! 😊

  • @AleROMA79
    @AleROMA79 4 місяці тому +1

    Buongiorno Paolo, avevo letto che gli etf obbligazionari non funzionano esattamente come le singole obbligazioni, nel senso che le cedole/dividendi non sono fissi e potrebbero anche diminuire in base all'andamento dell'etf.
    Se io ho un obbligazione e si dimezza il valore di mercato, comunque la cedola continuo a prenderla sul valore nominale, con gli etf obbligazionari ovviamente non è così?
    Grazie

  • @claudiocattaneo9907
    @claudiocattaneo9907 5 місяців тому +4

    Avreste un link dove il prof Coletti mostra degli ETF (da prendere ad esempio per carità) specifici per diversificare, per davvero, su base geografica? Quando si va su just ETF si viene sommersi da una mole di ETF e poi apri il Kid e la scheda informativa e resta sempre il dubbio che ci sono sovrapposizioni e non stai diversificando (a meno di non prenderne un numero elevato). Grazie

  • @danieleamoddio1395
    @danieleamoddio1395 5 місяців тому +1

    Gran bei consigli, grazie prof ❤

  • @angeloalfano513
    @angeloalfano513 5 місяців тому +1

    Simpatico ed incisivo come sempre!

  • @TurnaHS
    @TurnaHS 5 місяців тому +2

    Ciao Paolo, mi sto appassionando al tuo canale e mi sto facendo una cultura! Volevo farti una domanda, perché cercando tra i vari video relativi alle crypto non ho ancora trovato una risposta al riguardo. In particolare relativa agli ETH. Se uno possiede una buona cifra, mettiamo per esempio 10 ETH, ha senso metterli in staking su Lido o un altro servizio per ottenere un 3.5% circa di APR o i rischi dovuti all'introduzione di una 3a parte non valgono la pena? Grazie!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому

      Di questa cosa effettivamente non ho mai parlato, solitamente consiglio direttamente il canale di The crypto gateway che evidenzia bene gli aspetti tecnici e i rischi. c'è il piccolo rischio di slashing, altri rischi io non ne vedo

  • @genoveceravolo3737
    @genoveceravolo3737 5 місяців тому +54

    50.000 eur sicuramente leggendo il titolo mr.rip subito avrà pensato IRRILEVANTI 🤣🤣🤣🤣, grande prof 👍👍 auguri 🎄

  • @RobertoPelletier
    @RobertoPelletier 5 місяців тому +26

    Lo stile che hai tu non ce l’ha nessuno prof! Bel video ✌️💪🏻

    • @carlatabarroni4746
      @carlatabarroni4746 20 днів тому

      Veramente!! La spesa imprevista della barca che potrebbe rompersi mi ha fatto morire 😂😂😂

  • @netbehin
    @netbehin 4 місяці тому +7

    Buongiorno Prof, considerato di essere nelle condizioni di poter investire come indicato nel video, ma con un mutuo in essere, avrebbe senso ridurre/azzerare il mutuo anziché investire? Ad esempio,
    - mutuo a tasso fisso
    - già un po' di rate pagate (e di conseguenza, buona parte degli interessi già pagati)
    - considerato che il valore del capitale da restituire si riduce nel tempo a causa dell'inflazione
    Se si investe il capitale ad un tasso maggiore di quello del mutuo, mi verrebbe da dire che non conviene ridurlo/azzerarlo.
    Sarebbe bello creare un video, con foglio Excel, in cui vengono effettuati i calcoli, considerando i vari casi (tengo il mutuo e investo, estinguo in parte o tutto il mutuo, etc.) 🙂
    Intanto grazie per i contenuti che sono super e pure molto divertenti!

    • @user-pt3lv1tv2e
      @user-pt3lv1tv2e 18 днів тому

      Non conviene azzerarlo se le tue entrate fisse si adeguano all'inflazione.

  • @alessandrotassone1570
    @alessandrotassone1570 5 місяців тому

    🎉 auguroni prof... Buone feste...

  • @jacopofasolo6018
    @jacopofasolo6018 5 місяців тому +1

    Per me guida decisamente velocissima, ad averceliiii mannaggia!!! Al prossimo video e buone feste!

  • @Polmereu
    @Polmereu 5 місяців тому +1

    Buonasera Paolo, grazie. A riguardo degli ETF Small Cap, ne ho visto uno che ha in pancia 3380 partecipazioni; mi chiedo (oltre alle ovvie considerazioni sul TER che la singola azione non ha) quale dinamica abbia un ETF di questo tipo, nel quale circa 130 partecipazioni hanno una ponderazione maggiore di 0,1, circa 650 di 0,05, ecc... non si perde così il senso dell'investimento in una small cap, ovvereo: non sarebbe preferibile, invece, avere il numero di partcipazioni ridotte di un fattore 5, mantenedo così una buona diversificazione senza amazzare la dinamica dell'ETF?

    • @formicone7
      @formicone7 4 місяці тому

      Se vuoi le small cap di solito se vuoi tutte perché spesso il loro mercato si muove all'unisono, se cominci a selezionarle puoi farlo ma rischi di prendere la mosca bianca o la pecora nera.

  • @filippopreziosi7087
    @filippopreziosi7087 3 місяці тому

    Prof, nell'ambito di investimenti per persone facoltose, che ne pensi di lucrare sul premio di illiquidità investendo su un portofoglio di fondi chiusi di private equity con vintage di 10 anni successive diversificando su area geografica, strategia ecc.?

  • @agenda.2030
    @agenda.2030 5 місяців тому

    Auguri prof e grazie per tutto.

  • @enricoforza7
    @enricoforza7 5 місяців тому +11

    buongiorno Paolo, video molto interessante, come sempre del resto! Sento che consigli sempre di dividere gli etf azionari perchè quello globale è molto sbilanciato sugli USA, ma non dovrebbe ribilanciarsi in automatico se in futuro gli Stati Uniti non fossero più l'economia dominante? Ho sempre avuto questo dubbio. Grazie mille

    • @emanuele676
      @emanuele676 4 місяці тому +1

      Ma lui crede che gli Stati Uniti già ora non valgano il 60-70% dell'economia mondiale. Ma alla fine le aziende quotate in borsa negli USA non vendono ovviamente solo negli USA, quindi boh.

    • @glaucocasadio3167
      @glaucocasadio3167 Місяць тому +2

      ti provo a rispondere io, anche se non sono il prof: si ma intanto accusa perdite
      un etf azionari è semplicemente un pacchetto di azioni ordinarie su cui investi, nel caso in cui l'economia USA rallentasse questo avrebbe ribassi sulle principali azione ordinarie USA e quindi anche l'etf scelto avrebbe un calo
      sicuramente in un caso di quel tipo i gestori andrebbero a ribilanciare ma sarebbe a posteriori, quindi il calo lo hai subito

    • @enricoforza7
      @enricoforza7 Місяць тому

      @@glaucocasadio3167 grazie per il chiarimento, credo che la soluzione potrebbe essere costruire un portafoglio azionario con singoli etf ma replicando per esempio la composizione del msci world, in questo caso si potrebbe ribilanciare i pesi negli anni senza perdersi troppi rendimenti. Io sono completamente contrario al equally weighted

    • @glaucocasadio3167
      @glaucocasadio3167 Місяць тому

      ​@@enricoforza7 equally weighted è nella stragrande maggioranza dei casi (per non dire la totalità) non corretta, per il semplice fatto che non ci sono dati che la consigliano tra le quasi infinite combinazioni di pesi che si possono comporre nel portafoglio
      se replichi msci world avrai dentro sicuramente la maggioranza USA, se non lo replichi puoi scegliere tu che pesi allocare ma allora non lo replichi.. o l'una o l'altro..
      dipende anche che tipo di propensione al rischio hai, considera che i treasury usa emettono sopra il 5% e sono obbligazioni.. mentre msci world non è detto che renda di piu e non è detto che sia piu sicuro
      a mio modo di vedere diversificato non è necessariamente sicuro

  • @street_in_eyes
    @street_in_eyes 5 місяців тому

    Ma che pesi dare alla suddivisione geografica o per paese con gli etf? È meglio assegnare un peso in funzione del PIL anziché della capitalizzazione? Lei ha dati a riguardo?

  • @robertocortesi4236
    @robertocortesi4236 5 місяців тому +1

    Questo è un regalo di Natale !!!! Grazie Signore Grazie! Grazie Signore Grazie! Grazie ! "Da Alleluia !"

  • @ciarro71
    @ciarro71 5 місяців тому

    Ciao Paolo, a proposito di broker! Torno su IB chiedendoti come mai, se hai potuto controllare, e' autorizzato da Borsa Italiana e non dalla Banca d'Italia? Possono fare da intermediari in borsa ma non altro? Da profano direi che debba essere condizione necessaria essere autorizzati come banca. Grazie come sempre 👋

  • @cristiand.n.4695
    @cristiand.n.4695 5 місяців тому +4

    Ciao Paolo, molti consulenti finanziari autonomi come me applicano una fee dello 0,8%. Tra l'altro, all'aumentare del perimetro di consulenza (capitale da investire) la fee diminuisce fino a dimezzarsi. Saluti

  • @g.t.8816
    @g.t.8816 2 місяці тому +1

    Consigli sempre utili e grande simpatia 🤣😂

  • @andrevai8427
    @andrevai8427 5 місяців тому +1

    Ciao Paolo, buon Natale! Hai per caso qualche libro/corso da consigliarmi per imparare Python? Nel 2024 mi volevo iscrivere a una magistrale con indirizzo finanza e vedo che in alcuni esami è richiesto saperlo usare. In caso avresti anche qualche consiglio a quale indirizzo e ateneo sarebbe meglio provare ad iscriversi (ti posso scrivere una mail?) Grazie!!

  • @davidbadalotti7586
    @davidbadalotti7586 3 місяці тому

    Buongiorno prof! Video quasi perfetto per i miei genitori 😂 Vorrei farla riflettere però su una cosa che non condivido. Presuppongo l'equazione: persona poco educata finanziariamente=scarsa attitudine al rischio. Per quanto riguarda gli ETF obbligazionari, sarei stato d'accordo coi tassi vicini allo 0. Ora che abbiamo rendimenti medi ed è difficile che i tassi si alzino di tanti punti, ritengo che sia un ottimo strumento per abbassare la volatilità di portafogli di persone con una più scarsa attitudine al rischio (sapendo che abbasseremo i rendimenti). Altrimenti secondo la sua teoria, una persona poco educata finanziariamente (90% degli italiani) non dovrebbe comprare ETF azionari. Storicamente (il 2022 fa eccezione ma è difficilmente ripetibile in breve periodo) azioni ed obbligazioni sono abbastanza decorrelate. Un esempio perfetto è l' "all weather" di ray Dalio (Pietro ne ha studiato una versione europea), che per un investitore mediano "poco informato" da comunque rendimenti ottimi con una volatilità molto più bassa senza per forza rinunciare alle azioni.

  • @maxt3700
    @maxt3700 5 місяців тому +1

    Sono morto dalle risate 😂😂😂😂😂complimenti

  • @francescoperona1945
    @francescoperona1945 5 місяців тому +13

    Prof una curiosità, gli ETF globali non sono 60/70% mercato americano, ma aziende americane (che spesso hanno business globale e diversificato in tutti i continenti) quindi dipendono in maniera distribuita dall andamento economico delle varie zone geografiche. Ad esempio se la Cina cresce, Apple venderà di più in Cina.
    A questo punto la considerazione sull esposizione americana non dovrebbe essere confusa con le aziende quotate in America?
    Grazie mille! Buon natale

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +5

      In realtà sono 60 70% Secondo me Bose americane, sarebbe da andare a guardare se quegli indici prendono la sede legale dell'azienda Oppure dove L'azienda è quotata.
      La tua considerazione è giusta però ci sono due aspetti da considerare. Il primo è che se un'azienda è quotata a New York e la borsa di New York per qualche motivo inizia ad andare male, gli investitori scapperanno anche da quella azienda nonostante magari si chiami Luxottica. Il secondo è che molte aziende americane che fanno business A livello mondiale sono comunque soggette alle leggi americane

  • @testaaa88
    @testaaa88 15 днів тому

    Grazie per il video, davvero istruttivo. Avrei una domanda inerente il consiglio di non investire in un unico ETF world a causa dello sbilanciamento verso il mercato americano. Semplificando e supponendo di avere tre ETF, 33% Europa, 33% US e 33% emergenti e confrontatndoli con un world, non c'è un vantaggio di quest'ultimo che, pesando per capitalizzaizone le varie aree geografiche, negli anni si "adegua" da solo alla capitalizzazione senza dover "aggiustare" a mano?
    A prescindere da questo, nemmeno io mi sentirei di investire soppesando al 60/70% gli US.

  • @thomasp__
    @thomasp__ 5 місяців тому +3

    Un altro consiglio che mi sembra di non aver sentito: considerare un broker dichiarativo anziché amministrato! I costi del commercialista sono relativamente nulli, ma tenere la liquidità delle tasse per altri 6-12 mesi (magari al 4%) fa la differenza quando hai milioni…

  • @carspawn
    @carspawn 4 місяці тому +1

    Ormai 50k sono bruscolini 😂😂 bel video e bello stile di affrontare l’argomento. Ad averne avuti di Prof. così 😅

  • @cardigait75
    @cardigait75 3 місяці тому

    Grazie per i filmati, mi sto facendo una cultura.
    Una domanda, scaturita dalla battuta sugli ETF russi che non sono più disponibili.
    Sto imparando che gli investimenti del capitale 'in eccesso' possono andare in ETF azionari, con respiro di 10 anni, percheè statistiche alla mano in quel periodo è quasi certo che si guadagna.
    E se poi li metti sulla russia, come da esempio ? Capisco che uno deve differenziare, e se ha messo 10 sulla russia vuol dire che aveva messo 10 almeno in altri 9 posti ma... rimangono 10 che vanno totalmente persi.
    O mi sfugge qualcosa ? Grazie di nuovo.

    • @davidbadalotti7586
      @davidbadalotti7586 3 місяці тому

      Il tuo ragionamento è giusto, l'errore è se metti il 10% sulla Russia! Anche se usi un equal weighted come consiglia il prof Coletti, la Russia (che ora non puoi più comprare) non dovrebbe assolutamente superare un 2% del peso. Quindi anche andasse a 0 non sarebbe piacevole, ma comunque non un problema.

  • @prometeophemt1972
    @prometeophemt1972 5 місяців тому +5

    Etf obbligazionario con government bond 15-30 anni oggi come oggi ha molto senso! Da tenere 2 annetti e speculare sul futuro taglio degli interessi. Segnalo inoltre le Reits immobiliari. Come l'etf EPRE. Quando lo dissi stava a 245.. Fate voi..

    • @massimofantinato3346
      @massimofantinato3346 5 місяців тому +3

      magari hai ragione... però il tuo approccio è di tipo previsionale, di fatto quello che fa perdere soldi nel lungo periodo.... preferisco essere prudente ed ammettere la mia sconfinata impotenza/ignoranza ed accumulare quote sulle debolezze delle varie aree geografiche diversificando il resto in bond euro con scadenze spalmate nei prossimi anni... ho anch'io da qualche mese un etf reits iwda mi sembra... sempre per la teoria del costavpoco lo prendo....

    • @prometeophemt1972
      @prometeophemt1972 5 місяців тому

      @@massimofantinato3346 iwda è un etf sull msci world. È sempre tutto previsionale. Non si prevede nè si batte mr market. Diciamo che esiste però un previsionale logico che è quello che ad oggi ci dice che i tassi saranno abbassati prima o poi. Poi nulla è scontato. Nulla è scritto.

  • @giusemarc5802
    @giusemarc5802 4 місяці тому

    Caro Prof...ha senso comprare sui ribassi o sui massimi o è lo stesso, "comprate e dimenticate" sui 10 anni di S&P ?

  • @giulianobernasconi8415
    @giulianobernasconi8415 5 місяців тому

    Grazie mille Prof.! Complimenti per il velivolo! 😂

  • @TheFalaus
    @TheFalaus 5 місяців тому +14

    Sarebbe molto interessante un video spin-off sulla scelta ponderata dei broker da utilizzare. Quando il capitale investito diventa sostanzioso la questione sicurezza si fa fondamentale. Che ne pensi prof ?

    • @massimofantinato3346
      @massimofantinato3346 5 місяців тому +1

      la propria banca credo sia la scelta migliore... anche se fallisce i titoli rimangono tuoi....(etf o azioni) soprattutto se il conto titoli è in amministrato, ho avuto esperienze con broker esteri tipo interactive brokers che ha una nomea di tutto rispetto ma nei fatti ti complichi la vita di molto.... sei soggetto a controlli hai costi e responsabilità dirette per quanto riguarda la dichiarazione e in più se fai il 730 gli eventuali rimborsi irpef ti arrivano anche dopo 3 anni perché l'agenzia delle entrate si prende i sui tempi per assicurarsi che il conto estero sia regolare

    • @emanuele676
      @emanuele676 4 місяці тому

      Possibile che ci siano broker che facciano diversamente, ma credo che sia difficile che un broker usato e famoso non ti faccia comprare effettivamente ETF e Azioni. Per il regime dichiarativo o amministrato, secondo me dipende da quanto è grande il tuo patrimonio e se hai già un commercialista per la dichiarazione dei redditi, e in genere le due cose sono collegate.@@massimofantinato3346

  • @arthurlombardozzi5162
    @arthurlombardozzi5162 5 місяців тому

    Gli etf high yield bond quanto potrebbero rendere adesso in media, un 7% ?

  • @user-xc7gm2qg2s
    @user-xc7gm2qg2s 4 місяці тому +1

    Grazie Prof!!!!
    In estrema sintesi:
    Dopo aver accantonato fondo emergenza + obbligazioni singole per spese programmate+ conto deposito per: "non si sa mai.." , basta investire in 10 ETF azionari ( percentualmente alla propria tolleranza al rischio) a distribuzione o ad accumulazione diversificandoli tra Europa,USA, Mercati emergenti , oro , materie prime e diversificare per emittente di ETF.
    Semplice , economico ed estremamente efficace

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  4 місяці тому +1

      Puoi comprarne anche uno, dai, non servono 10. Solo ad accumulazione, mannaggia che ho dimenticato....

  • @alexsalinardi8764
    @alexsalinardi8764 5 місяців тому

    Ma un semplice Asia , Europa e usa come etf azionari cosa ne pensi ? E poi sugli usa l’indice è’ sp500 e lo sappiamo, ma per le altre due quali sono gli indici di riferimento? Thanks

  • @simoneorecchioni7352
    @simoneorecchioni7352 5 місяців тому +11

    Ciao Paolo, tanti auguri e buone feste! Sull'etf mondiale non sono molto d'accordo in quanto il 60% è l'attuale valore mondiale finanziario degli Usa. Quando cambierà l'ordine mondiale (non succederà in tre mesi e non durerà tre mesi), l'etf avrà tutto il tempo per dare il 70% all'Europa ed il 5% agli Usa senza perdere nel frattempo tutto il rendimento. Non menziono neppure la Cina in quanto dopo aver tagliato le gambe alla sua Alibaba, ha fatto la stessa cosa con Tencent. Viaggia su metriche diverse dal nostro modo occidentale di concepire l'economia

    • @piage84
      @piage84 3 місяці тому +1

      Non funziona così.
      Esempio, ora il tuo fondo é, solo per esempio, 90% US e 10% EU. Se gli stati uniti crollano, e il fondo diventa 60% EU e 40% US significa che hai perso un sacco di soldi.
      In sostanza, un ETF mondiale é molto concentrato in US coi rischi che potrebbero esserci

    • @simoneorecchioni7352
      @simoneorecchioni7352 3 місяці тому

      @@piage84 no, tu non hai perso niente finché non vendi e nel frattempo l'etf si ribilancia. Venendo al tuo esempio se l'etf sarà mai 90% US vorrà dire che la finanza degli USA avrà dato quasi il 100% dei rendimenti mondiali mentre tutte le altre nazioni avranno dato più o meno zero. Sarebbe stato comunque infinitamente meglio aver preso quel crollo. La percentuale è a capitalizzazione, non a caso

    • @piage84
      @piage84 3 місяці тому

      @@simoneorecchioni7352 ha no. Seconde te gli US crashano e hanno il 90% del tuo ETF, il prezzo del tuo ETF rimane alto???? Hahah
      Si, ribilanciano. Ma con un prezzo nettamente inferiore. Non hai perso niente, no no

    • @user-yi2nc8em1c
      @user-yi2nc8em1c 2 місяці тому

      Tu sei assolutamente sicuro che funzioni così? Perché se é così un etf mondiale che si ribilancia automaticamente é per definizione quello che offre rendimenti maggiori e praticamente senza possibilità di perdite sul lungo termine, fosse così non avrebbe senso comprare nessun altro etf e nemmeno nessun'altra azione ​@@simoneorecchioni7352

    • @user-yi2nc8em1c
      @user-yi2nc8em1c 2 місяці тому

      ​@@simoneorecchioni7352ma se fosse come dici tu comprare un singolo etf world che si ribilancia automaticamente sarebbe in assoluto la miglior scelta in ogni caso e non avrebbe senso comprare qualsiasi altro etf o qualsiasi altro pacchetto di azioni, poiché l'etf world avrebbe contemporaneamente sia il vantaggio di mettersi in pancia le azioni che capitalizzano di più (e quindi che salgoni di valore) sia il vantaggio di non accusare praticamente mai perdite (a meno che il mondo crolli tutto insieme, perché se ho capito bene l'etf world si ribilancia automaticamente "scaricando" le aziende che vanno male.
      Mi sembra tutto troppo bello, praticamente ci sono solo vantaggi senza svantaggi. Ma allora la gente che se li compra a fare gli altri etf?

  • @enrico3285439445
    @enrico3285439445 5 місяців тому +1

    ciao paolo,rientrando in questa categoria (190k) e avendo in ptf 11000 euro di minus scadenza 26/27 ho allocato un 22% in bond rumeni che hanno scadenze lunghe, suddivisi per scadenze (27-33-34-39-49) ma quotazioni che possono salendo compensare le minus e' una buona idea? il resto del ptf e' allocato su etf azionari (60k SWDA e il rimanente 40k su molti paesi india, giappone brasile, nasdaq)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      un po' troppo esposto sulla Romania, no?

    • @enrico3285439445
      @enrico3285439445 5 місяців тому +1

      @@PaoloColetti si forse si... ma mi sembrava il passaggio meno doloroso per poter compensare le minus se compro azioni singole vanno sempre in v....a e faccio altre minus gli etf nn compensano....

    • @Simon-te3gu
      @Simon-te3gu 5 місяців тому

      minchia i bond rumeni

    • @enricogazzato5802
      @enricogazzato5802 4 місяці тому

      Certificate? Hai mai pensato?

    • @enrico3285439445
      @enrico3285439445 4 місяці тому

      @@enricogazzato5802 ci ho pensato ma non li ho mai usati e nn sono molto pratico.

  • @AleROMA79
    @AleROMA79 4 місяці тому +1

    Buongiorno, sono d'accordo sulla diversificazione, ma come li possiamo dividere in %? che percentuali assegnare ad usa, europa, emergenti, materie prime? possiamo seguire un criterio? grazie

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  4 місяці тому +1

      Io assegno percentuali uguali. Puoi sovrapesare i mercati più stabili o quelli più diversificati o, come fanno molti, quelli che ti ispirano di più

  • @RaffaeleSantagati
    @RaffaeleSantagati 4 місяці тому +1

    Sempre video interessanti. 😊 Ma come vanno considerate azioni di aziende che investono diversificando come Berkshire?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  4 місяці тому +1

      Quelle le considero come degli etf nei mercati in cui più o meno investono

  • @danielafelici78
    @danielafelici78 14 днів тому +2

    Prof. Prenderebbe in considerazione un evento dal vivo ?
    A me piacerebbe molto. Magari con anche Pietro Michelangeli e Mr. Rip .. o chi vuole lei. Per me è una bella idea

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  14 днів тому +1

      Domani faccio il SETTIMO RADUNO in meno di un anno... Ne ho fatti di eventi 😬😆

    • @danielafelici78
      @danielafelici78 14 днів тому +1

      @@PaoloColetti ohi non lo sapevo …. I prossimi (sperando ce ne siano) saranno pubblicizzati giusto ? E quello di domani dov’è?

  • @ilariocandeloro
    @ilariocandeloro 4 місяці тому

    Ok.. Ma come pesi quanto investire sui vari ETF azionari? Quanto in USA? E quanto in Vietnam Giappone Canada Germania ecc? Segui il peso che hanno sui mercati?

  • @salvovulcan9725
    @salvovulcan9725 5 місяців тому +3

    Intanto desidero ringraziarti per il lavoro che svolgi, nozioni molto utili, apprezzo il tuo modo di comunicare complimenti.
    Sto seguendo con molta attenzione ma non ho ben compreso circa gli etf obbligazionari: al minuto 5:58 dici di non investire in etf obblig, mentre al min 15:55 dici che questo è il momento di investire in etf obblig. Se hai la possibilità vorrei capire meglio. Grazie mille

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +8

      NOn investire in etf obbligazionari i soldi che vuoi riavere dopo X anni perché ti servono presumibilmente, con X

    • @salvovulcan9725
      @salvovulcan9725 5 місяців тому

      Grazie Paolo
      Buone feste

    • @salvovulcan9725
      @salvovulcan9725 5 місяців тому

      Ex consulente finanziario per banche suggerisce di acquistare oro…

    • @miliziametallica
      @miliziametallica 2 дні тому

      @@salvovulcan9725 e vabbé un po' di oro ci sta, ma spero suggerisca anche altro, oppure ogni tanto se ne esce con una news?

  • @Jackbaccisl
    @Jackbaccisl 5 місяців тому

    @Paolo Coletti
    Entrare molto corposamente su Tds europei a lunga/lunghissima scadenza con i tassi al massimo con l'obiettivo di fare un +20/50% nel giro di 1/3 anni e mal che vada cedolare al 4.5% è speculazione?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +5

      Io la considero tale perché stai basando il tuo guadagno su una precisa direzione che deve prendere un aspetto dell'economia e non su un trend confermato da lunghe statistiche
      Poi non c'è niente di male a speculare, solo che può andare male

  • @colin82
    @colin82 5 місяців тому +2

    Prof. La biondazza nell’anteprima del video, mi ha leggermente distratto dallo scopo del suo tutorial. Ma nonostante la distrazione, ho notevolmente apprezzato la sua lezione come al solito😂😂😂

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +2

      Infatti non a caso dei 3 video questo ha fatto il doppio di views

    • @colin82
      @colin82 5 місяців тому +2

      Forse perchè sono tutti benestanti… o forse…emmm…quella roba li tira sempre…😂😂😂 Direi che servirebbe un’analisi approfondite in python per fare po di luce…❤

    • @miliziametallica
      @miliziametallica 2 дні тому

      addirittura, anvedi che maniaco!

  • @MicheleGatto74
    @MicheleGatto74 5 місяців тому +2

    Paolo, gentilmente due domande:
    perchè diversifichi per area geografica e non per settore?
    Perchè compri a caso senza un minimo di ragionamento?
    Come pesi quanto investire per area geografica? Per PIL per demografia, per ROI?
    🙏 grazie mille

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +3

      1. perché è più facile ed immediato, in realtà io diversifico anche per settore
      2. perché TRANNE CERTI RARI CASI le azioni sono analizzate da persone più competenti, con più mezzi e più veloci, i quali comprano/vendono finché il prezzo non va ad un prezzo indifferente per loro. Quindi quasi tutto è prezzato giusto.
      3. uniforme. Ho fatto un video dove spiego la ratio che ci sta dietro (non sto facendo un esperimento di economia, sto semplicemente investendo in qualcosa che non posso prevedere che oscilla tendenzialmente verso l'alto) e un altro dove mostro la volatilità rispetto ad un market cap

    • @MicheleGatto74
      @MicheleGatto74 5 місяців тому

      @@PaoloColetti grazie, gentilissimo. Io sono un frugale tirchiazzo ma una birra te la offro se avrò la gioia di incontrarti un giorno

    • @iMieiInvestimenti
      @iMieiInvestimenti 5 місяців тому +2

      @@PaoloColetti se quasi tutto fosse prezzato giusto, le azioni non dovrebbero avere tutte gli stessi rendimenti? Per ogni azione ci sono mille pareri diversi e un buon prezzo di acquisto per qualcuno può essere un prezzo folle per altri. È questo che genera le "inefficienze" di mercato. Perché le valutazioni sono fatte da tanti esseri umani che hanno tante idee diverse sulla potenziale crescita futura di ogni azienda.

  • @paolosantaniello6622
    @paolosantaniello6622 5 місяців тому +4

    Una mia strategia è mettere in obbligazioni (o altro reddito "certo") non solo la quantità destinata a spese previste ma un capitale tale da generare una rendita pari alle spese che sostengo. Una volta sistemato "il piatto in tavola", tutto ciò che resta può essere dedicato a ingrandire il capitale, e va nell'azionario.

    • @formicone7
      @formicone7 4 місяці тому +1

      ma per fare così ti serve un capitale mostruosamente enorme. Ha senso?

    • @paolosantaniello6622
      @paolosantaniello6622 4 місяці тому

      @@formicone7
      un capitale enorme... o un tenore di vita molto frugale!

  • @user-sx5rp4qb6s
    @user-sx5rp4qb6s 5 місяців тому +1

    Segnalo che alcune reti posso lavorare con la cosidetta consulenza fee only come i consulenti finanziari autonomi. Il valore aggiunto in questo caso è che il consulente "vede" in tempo reale la vostra posizione. In questa situazione il cliente può anche avere dei "rebates" se nel portafoglio sono inseriti fondi di investimento (ovviamente tale discorso non vale per obbligazioni, azioni ed etf).

  • @alessandrocarucci60
    @alessandrocarucci60 4 місяці тому

    complimenti per i tuoi video...sempre interessanti

  • @pietrocolumpsi7232
    @pietrocolumpsi7232 5 місяців тому +1

    Prof ma se prendi etf obbligazionario con duration 1-3 anni e 3-7 anni le fluttuazioni di mercato sono minori , e anche le obbligazioni singole subiscono una variazione in base all'aumento o diminuzione dei tassi di interessi se in quel preciso momento hai bisogno di soldi e devi vendere, hai fatto un video dove si evince una minima perdita con etf obbligazionario, ma e' anche vero che per una persona che ha piccoli importi un etf è più appropriato per un pac, chiaramente con broker con bassi cost i, poi dopo i 7 anni sicuramente un etf azionario globale è più indicato bilanciato il proprio portafoglio

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      Intanto smentisco La leggenda che dopo una o due education il fondo o etf obbligazionario diventa insensibile ai tassi perché questo dipende anche da quando avviene il cambio di tasso e quanto era il tasso quando lo hai comprato. Il vantaggio delle obbligazioni singole è che la loro durata si accorcia man mano che si avvicina il momento in cui tu avrai ipotizzato che ti servono dei soldi e quindi ti trovi alla peggio a venderle quando hanno una durata cortissima e quindi sono diventate insensibili ai tassi, mentre le pietre obbligazionario mantiene la sua durata costante e se lo devi vendere proprio la settimana dopo in cui i tasse sono aumentati dell’1% ti mangi le mani.
      Se una persona ha pochi soldi da investire per pochi anni può tranquillamente comprarsi un titolo di stato senza diversificare ulteriormente, non è un grosso rischio avere €5000 investiti in BTP.
      Ripeto quello che ho scritto In altri commenti, il discorso è molto diverso se questi soldi invece sono per investimento a tempo indeterminato, in questo caso non c'è dubbio che etf obbligazionario sia al momento la scelta migliore

    • @abramotube
      @abramotube 5 місяців тому

      Eh minori sta ceppa

  • @Silver_977
    @Silver_977 5 місяців тому

    Grazie alle sue video-lezioni ho compensato più di 2000 euro di minusvalenze da ETF con plusvalenze da ETC ed azioni 💙

  • @caramia1101
    @caramia1101 5 місяців тому

    Paolo però........il nuovo ETF spot Bitcoin del Gennaio /febb 2024, rientra nella categoria " lo capisco meglio, può variare molto, ma rischio perché posso guadagnare tanto in futuro". Che ne dici di comperare e rivederlo fra 5 anni?
    Che ne pensi tu che di Bitcoin te ne intendi ? Dei tuoi ragionamenti mi piace la idea di acquistare questo ETF spot.

  • @filychiofalo
    @filychiofalo 5 місяців тому +1

    8:36 Nooo è così buono lo spezzatino 😂

  • @stefano813
    @stefano813 5 місяців тому +12

    Il denaro non fa la felicità? Nemmeno la miseria!

  • @primopollastri644
    @primopollastri644 5 місяців тому

    Bravo. Top

  • @alessandramaccaferri5530
    @alessandramaccaferri5530 3 місяці тому

    Bravo sempre!

  • @alessandrodibenedetto1617
    @alessandrodibenedetto1617 5 місяців тому

    Salve Prof., con riferimento alla diversificazione geografica degli etf azionari, qual è una "corretta" asset allocation? Es. (40 Usa, 40 Eu, 20 Emerg oppure 33 /33 / 33)? Per intenderci, ogni zona può avere lo stesso peso o ci sono zone da "privilegiare" a discapito di altre?

    • @TPat-zf5fd
      @TPat-zf5fd 5 місяців тому +1

      Non sono ne il prof ne un esperto, ma mi permetto di rispondere sperando di dare una mano. A mio modesto parere, per chi non ha grandi esperienze in tema, penso che la cosa migliore sia puntare alla massima semplicità ed efficienza: affidarsi quindi al mercato e suoi automatismi. A riguardo consiglio il video di Angelo Colombo "The best world ETF to hold forever (1-etf strategy)". In futuro si fa sempre tempo ad ampliare il proprio portafoglio e a complicarne la gestione (vedi ribilanciamenti e diverse fee).

    • @alessandrodibenedetto1617
      @alessandrodibenedetto1617 5 місяців тому

      @@TPat-zf5fd Ti ringrazio per avermi indicato quel video, molto interessante! Tuttavia ho una considerazione da fare. Sono andato a confrontare l'andamento di ogni etf menzionato (praticamente tutti Etf World) e li ho comparati con il grafico dello S&P 500, scoperta? Tutti ricalcano esattamente l'andamento dell'S&P. Immagino che questo sia dovuto al fatto che ogni etf World è esposto al 65/70 % sugli usa e quindi suppongo (ditemi se sbaglio) sia come avere al 70% l'etf sull'S&P. Vorrei una maggiore diversificazione e stare negli USA al 35/40% del portafoglio.

    • @TPat-zf5fd
      @TPat-zf5fd 5 місяців тому

      @@alessandrodibenedetto1617 Il fatto che evidenzi è un "problema" (o non problema?) che ripete sempre anche il Prof. Alcuni sostengono però che sia giusto che sia così: ricalca semplicemente la capitalizzazione globale e che le aziende statunitensi, operando fortemente a livello globale, siano comunque diversificate (una crisi in USA colpirebbe anche l'Europa? Il 2008 che impatti ha avuto nel mondo?). Mi fermo qua per limitare le mie castronerie. Concludo, nel caso non lo avessi già visto, consigliandoti un altro video "investire equally weighted o value weighted" del prof Coletti. Immagino che nell'idea di diversificazione totale si debba operare globalmente e dando a tutti lo stesso peso, altrimenti facendo da sé ci si assume la responsabilità di decidere i pesi dei mercati in basi a convinzioni personali e senza nessuna logica finanziaria. Un'idea per esempio ce la si può fare su Just ETF, selezionando 4/5/6 indici "regionali" e dando a tutti lo stesso peso.

  • @darksether9590
    @darksether9590 5 місяців тому +1

    Sei troppo forte profe

  • @lorenzograzioli6558
    @lorenzograzioli6558 5 місяців тому +31

    Guardo il video del prof. a prescindere. Così quando avrò 50000 € sarò pronto 😅

    • @davidecosenza5031
      @davidecosenza5031 5 місяців тому

      50001*

    • @lorenzograzioli6558
      @lorenzograzioli6558 5 місяців тому +1

      @@davidecosenza5031 cavolo é vero 😂 ,infatti poi quando ho guardato il video dice che da 50000 in giù bisogna guardare l'altro video 😅

    • @Daniele-jj7or
      @Daniele-jj7or 5 місяців тому +3

      Ero così contento con il mio etf russo che sono rimasto col cerino in mano😢

    • @Daniele-jj7or
      @Daniele-jj7or 5 місяців тому +2

      Grazie prof

    • @Thekingofme-sr2ou
      @Thekingofme-sr2ou 5 місяців тому +2

      bisogna essere pronti PRIMA di averli disponibili!... altrimenti si perdono subito!😅

  • @luciadieri623
    @luciadieri623 29 днів тому +1

    L'obbligazione all'interno di un Fondo viene movimentata, come i Fondi di BTP, questa è l'utilità del Fondo credo, invece con una obbligazione singola la devi movimentare tu o tenerla fino a scadenza.... o no?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  28 днів тому

      Non capisco il problema del "movimentare".
      Gli investimenti NON VANNO MOVIMENTATI a meno che tu (o il fondo) non abbia informazioni, che gli altri non hanno, su come andrà in futuro il mercato.
      Se ti riferisci a riacquistare obbligazioni scadute, allora gli etf (più che i fondi) sono più comodi, ma paghi d'altra parte il fatto di non avere una scadenza garantita a 100

    • @luciadieri623
      @luciadieri623 28 днів тому

      @@PaoloColetti Movimentare nel senso: chi si è preso i primi BTP usciti (Italia mi pare) forse vorrebbe ora quelli usciti adesso che sono meglio (faccio un esempio), il Gestore di un Fondo lo sa di certo se è meglio o peggio il BTP nuovo, quindi può vendere e ricomprare, lui addetto ai lavori fa presto ad avere notizie ed a fare movimenti.... stessa cosa dicasi per qualunque altro tipo di obbligazioni uscito successivamente alla formazione del Fondo....

  • @FrancescoFin-ll6cy
    @FrancescoFin-ll6cy 4 місяці тому

    Paolo, vedo che molti fanno simulazioni per il progetto “ vivere di rendita “ considerando dei tassi di prelievo basati sui rendimenti passati o comunque delle medie di essi….
    Sarebbe interessante un video dove viene fatta una simulazione che veda il solo prelievo annuale del dividendo generato dal sottostante.

  • @Liepez
    @Liepez 5 місяців тому

    Oggi come oggi investire su ETF obbligazionario è uguale a investire su conti deposito? Rendono entrambi il 3/4% lordo annuo o sbaglio?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      più o meno, la mia risposta cambierebbe a seconda dell'offerta del momento

  • @ricabb
    @ricabb 5 місяців тому +1

    Ho dei dubbi sull'implementazione di una strategia equally weighted...(anche se non citata direttamente, credo ti riferissi a questo nel video)
    1) se investo dando ugual peso a due ETF rappresentativi di due aree geografiche (supponiamo Europa e Giappone) non sto considerando il fatto che il numero di azioni all'interno dei due ETF può essere diverso..quindi anche investendo 50% su ETF europeo e 50% su ETF giappone, sarei comunque sbilanciato verso una delle due aree geografiche
    2) i singoli ETF al loro interno non sono "equally weighted", ma tendenzialmente tutti assegnano maggior peso alle imprese a maggior capitalizzazione
    ...idealmente per una strategia equally wighted dovrebbe esistere un ETF "all world equally weighted", o tanti ETF regionali "equally weighted" da comprare assegnando a ogni ETF lo stesso peso

    • @TPat-zf5fd
      @TPat-zf5fd 5 місяців тому +1

      Sarebbe bello esistesse quell'All World EW 😢

    • @ricabb
      @ricabb 5 місяців тому +1

      ​@@TPat-zf5fd eh sì infatti....Ma dal momento che non esistono sostanzialmente ETF equally weighted, mantenere un portafoglio di ETF in cui tutti i Paesi mantengono lo stesso peso comporta una gestione molto attiva che credo si concili male con una gestione veramente passiva....(bisogna ponderare periodicamente il peso degli ETF per il numero di aziende al suo intento)
      Se poi vogliamo un portafoglio in cui il peso costante viene garantito (più correttamente credo) non tra singoli Paesi ma tra tutte le aziende del portafoglio, allora questo mi sembra possibile solo comprando azioni singole, non ETF basati sulla capitalizzazione ....
      Ma magari mi sfugge qualcosa sull'implementazione della strategia equally weighted?
      PS in realtà esiste qualche ETF equally weighted: ad esempio iShares S&P 500 Equal Weight , che replica titoli azionari statunitensi ad alta capitalizzazione egualmente ponderati con peso fisso dello 0,2-0,25%

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      Gli EW che esistono sono EW sulle singole aziende, non sulle aree geografiche. Sono cmq sbilanciati sull'america.
      Non serve ribilanciare in modo sistematico, guarda il mio video su EW e VW. Ho mostrato che il ribilanciamento va ogni tanto meglio e ogni tanto peggio.

    • @ricabb
      @ricabb 5 місяців тому +1

      @@PaoloColetti esatto, intendo che per ottenere un equally weighted sia a livello di area geografica ( dando lo stesso peso a Europa, Giappone, USA etc) che a livello di singole imprese (dando a tutte lo stesso peso %) dovrebbero a monte esistere ETF EW regionali....
      Altrimenti posso fare un EW su base regionale (comprando la stessa % per ogni regione) ma a priori dentro quegli ETF il peso delle aziende sarà sempre sulla base della loro capitalizzazione...

  • @robertodelprete666
    @robertodelprete666 5 місяців тому

    Ciao Paolo, sono arrivato nel tuo canale da poco complimenti per il tuo spirito scherzoso e per come esponi le tematiche.
    Hai mai fatto un video inerente al value investing ? Mi piacerebbe sapere il tuo pensiero !
    Saluti

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      No mai, non faccio vale investing, ritengo di essere meno bravo dei grossi investitori

    • @robertodelprete666
      @robertodelprete666 5 місяців тому

      @@PaoloColetti capisco...si è molto saggio il tuo pensiero.
      Io lo sto studiando per passione/passatempo con lo scopo d'imparare, nel frattempo non cerco di battere il mercato.

  • @gioblack4689
    @gioblack4689 5 місяців тому

    Sei un grande

  • @bertoflavi9568
    @bertoflavi9568 14 днів тому +1

    FAcci un bel corso step step sulle opzioni paolo in modo che si possa tentare qualche speculazione .... controllata !!

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  14 днів тому +2

      Non lo faccio apposta per quello 😜

    • @bertoflavi9568
      @bertoflavi9568 7 днів тому

      @@PaoloColetti perche si perderebbe sicuro dici ?

  • @jeeperscreepers7
    @jeeperscreepers7 5 місяців тому

    prof io guardo i prezzi una volta, anzi più volte al giorno, mi consiglia di andare da uno specialista?

  • @armandobozzato4345
    @armandobozzato4345 5 місяців тому

    Grazie sempre
    Attendiamo con ansia video su affrancamento "intelligente"

  • @caramia1101
    @caramia1101 5 місяців тому

    Obviamente solo un 7% del totale investito. Grazie Paolo.

  • @matteoricupero8208
    @matteoricupero8208 5 місяців тому +3

    “Non esagerate con lo spezzatino” 😂😂😂

  • @pietrocerioli7251
    @pietrocerioli7251 5 місяців тому

    Buongiorno, quando si parla di parcella del consulente del 1% si intende all' anno ?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      Sì, di solito chiedono l'1% all'anno, talvolta 1 % più IVA. però ovviamente ci si può mettere d'accordo, ad esempio a partire dal secondo anno si può chiedere una riduzione dato che non deve più allocare nuovamente tutto il portafoglio

    • @pietrocerioli7251
      @pietrocerioli7251 5 місяців тому

      @@PaoloColetti grazie

  • @Xander90ge
    @Xander90ge 5 місяців тому

    Prima afferma che non si dovrebbe investire in ETF obbligazionari e poi più volte in seguito si contraddice Prof? 🤔

  • @gilbo7313
    @gilbo7313 Місяць тому

    Buongiorno prof. Sarebbe possibile condividerle un foglio excel coi miei investimenti per una analisi del portafoglio?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  Місяць тому +1

      manda youtube chiocciola paolocoletti.it , però la faccio pubblica in live. Non faccio consulenza privata

    • @gilbo7313
      @gilbo7313 Місяць тому

      @@PaoloColetti rigorosamente anonima spero 😀 parliamo di un totale di circa 120.000 euro e una trentina di asset, la maggior parte dei quali acquisiti vendendone altri dopo lauti guadagni di 30 / 40% (tutte azioni italiane o USA, tipo Disney) provvedo all'invio. Grazie

  • @pippobaudo4418
    @pippobaudo4418 5 місяців тому

    Sulla questione btp, bocciatura mes e nuovo patto di stabilità avranno degli effetti?

    • @lucas77744
      @lucas77744 5 місяців тому +1

      La bocciatura del mes secondo me è una ottima notizia per i BTP in quanto il mes è un creditore privilegiato con la prelazione in caso di attivazione del mes...

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +2

      Poco secondo me, dipende da cosa ne pensano DOPO le agenzie di rating

  • @vincenzocapriotti7539
    @vincenzocapriotti7539 5 місяців тому

    Dì la verità, hai caricato tutti e 3 i video assieme per capire tramite le views quanti soldi ha davvero la tua userbase. Buon Santo Stefano!

  • @davideaimi8266
    @davideaimi8266 5 місяців тому

    Devo aspettare ancora almeno un paio d’ore per poterlo vedere… non so se resisterò, Mannaggia alle cene natalizie

  • @maurocasella6783
    @maurocasella6783 22 дні тому +2

    scusa, hai la soluzione $ottomano. Per arricchirti di più, suddividi la $omma in molteplici $oldatini; sono molti, tutti uguali ma ognuno porta a casa di più, se l'interesse è Composto

  • @MrFalci987
    @MrFalci987 2 місяці тому

    Salve Paolo. Nel caso il cui vorrei investire 20.000€ in un etf azionario tu consigli di comprarli tutti subito o tipo 2000€ al mese per i prossimi 10 mesi in modo da equilibrare eventuali dislivelli di mercato ?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  2 місяці тому

      Ci sono non uno, non due, non tre ma ben 4 video sul pac e una playlist apposita

  • @bobnakkia
    @bobnakkia 5 місяців тому

    Prof che ne pensa di etf obbligazionari 0-1 anno, al posto del conto deposito o come liquidità da tenere in attesa di valutare cosa farne (qualora non vi siano conti correnti remunerati)

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +2

      Vanno benissimo, In questo caso c'è da guardare tra questi, il conto deposito e le obbligazioni singole a brevissima scadenza quali rendono di più e quali ti costano meno fatica

    • @iMieiInvestimenti
      @iMieiInvestimenti 5 місяців тому +1

      praticamente gli ETF monetari. In questo momento storico con rendimenti di circa il 3% netto all'anno, sono una bella alternativa

    • @renatochina4220
      @renatochina4220 5 місяців тому

      Non capisco la sua avversione agli etf tematici i miei vanno alla grande saluti e grazie la seguo sempre

  • @giorgioedoardogreca9921
    @giorgioedoardogreca9921 5 місяців тому +1

    Prof. ma perché dice di studiare le cripto e invece per le azioni (aziende) sceglierle a caso e non studiare l'azienda?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +3

      Lo so, mi sono accorto anch'io di questa contraddizione. C'è da dire che le aziende quotate sono sottoposte a continue analisi da parte di grossi intermediali finanziari che le comprano o le vendono a seconda dei loro dati fondamentali e quindi da queste mi aspetto che comunque abbiano un prezzo che più o meno è quello che il mercato considera giusto, un mercato fatto di esperti. Questo analizza le singolarmente cercando di battere il mercato la vedo molto difficile e in ogni caso qualunque azienda compri, con qualche eccezione, è prezzata in maniera abbastanza sensata punto le criptovalute invece non hanno analisti che ne determinano con criteri sensati le possibilità, è molto difficile farlo, rischi quindi di trovarti i prezzi completamente fuori di testa oppure di acquistare la criptovaluta che è una mezza truffa e ha il prezzo altissimo punto in pratica le cripto valute sono come le micro micro aziende che nessuno analizza
      Inoltre sulle criptovalute suggerisco di analizzare proprio il sistema in generale perché per una azienda ho una vaga idea di come funziona ma spesso c'è gente che investe in criptovalute senza avere nemmeno mai una volta guardato una transazione cripto

    • @giorgioedoardogreca9921
      @giorgioedoardogreca9921 5 місяців тому +1

      @@PaoloColetti grazie per la precisazione! Buone feste 🎁🎄🎅🤶🥳

  • @luciadieri623
    @luciadieri623 Місяць тому

    Coletti sei un mito!!!😃😀😄

  • @michelerizzo9487
    @michelerizzo9487 3 місяці тому

    Grazie

  • @harumafuji1000
    @harumafuji1000 3 місяці тому

    come vedi quelli che vendono le opzioni sui propri titoli?

  • @pr8835
    @pr8835 5 місяців тому

    Il problema degli ETF obbligazionari è che bisogna capire la fase macro economica in cui si è e non vale tanto il discorso time in the market o PIC meglio che PAC.
    Capisco che non crollano troppo ma tutti quelli che li hanno comprati consapevolmente o inconsapevolmente nel decennio dei tassi vicino allo zero si sono presi batoste da non sottovalutare.
    Inoltre sono la cosa meno intuitiva che ci possa essere e la maggior parte delle persone li compra senza capirli.

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      Più che altro se li compri con tassi bassissimi hai pochissimo margine di recupero se poi il prezzo cala a causa tassi, perché di cedole ne hai prese e ne prenderai pochine.

  • @guidorogno7818
    @guidorogno7818 3 місяці тому +1

    Bravo , mi hai spiegato bene . Sto imparando; dopo ti pago 77,77 euro . Aspettami al negozio .

  • @antoniopais5203
    @antoniopais5203 Місяць тому

    Sei un mito Prof 👍👍👍

  • @Simon-te3gu
    @Simon-te3gu 5 місяців тому

    cosa pensi dei consulenti fin che lavorano per fineco? non sono autonomi ma comunque non devono vendere prodotti della banca...ad es. potrebbero fare portafogli solo in etf

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому

      Ma siamo sicuri che i fondi non retrocdano commissioni a Fineco come fanno abitualmente con le altre banche?

    • @Simon-te3gu
      @Simon-te3gu 5 місяців тому

      @@PaoloColetti io so che adesso Fineco sta iniziando a costruire in casa i fondi con Fineco Asset Management (ma in quei casi si ha costo del fondo e non della fattura del consulente).
      Quello che sarebbe interessante è effettivamente quanta autonomia hanno i consulenti Fineco.

    • @davidecopulutti4337
      @davidecopulutti4337 5 місяців тому

      Ho Fineco, su tutti i fondi attivi c’è una parte che viene poi retrocessa a fineco.. sui loro etf no però ti costano l’1.3% annuo (è tantissimo).. io uso fineco per i soli etf soliti noti (vanguard, fidelity, etc) e mi trovo benissimo, poi avendo 29 anni per adesso non pago nemmeno il conto

  • @marcpana3795
    @marcpana3795 5 місяців тому

    Bellissimo video.. l'unica cosa che si potrebbe obiettare è la percentuale da destinare all'azionario e cioè consideri un globale sovraesposto sull'america con il 60, 70% america... Il fatto è che l'merica è sempre stato il motore trinante dell'economia... perche mai dovrebbe scendere come performance... Poi se scende l'america potrebbe verosimilmente scendere un po tutto.... Abbassare la percenuale su america ha una grossa possibilità di perdere denari nel tempo... forse 60% è una percentuale giusta da dedicare a tale mercato... ?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      Perché l'economia non è la finanza, finanza=economia/prezzi. Non importa se lo stato XYZ ha una economia disastrosa, se i suoi prezzi sono infimi basta che la sua economia passi a "messa male" perché tu ci guadagni. Idem se uno stato ha una economia bellissima, i prezzi lo riflettono e per guadagnarci deve diventare ancora più bellissima, cosa che è successa negli ultimi anni MA NON PRIMA (guarda i grafici 2000-2010)

  • @simonegaio2122
    @simonegaio2122 5 місяців тому +1

    Mi avevi quasi convinto ma a fine video è partita la pubblicità del metodo Unger in cui dice di aver guadagnato 55mila euro col suo sistema (tipo le schedine), non si sa investendo quanto e in quanto tempo perchè non lo dice, ma mi fido.

  • @As400p
    @As400p 5 місяців тому

    Non capisco perché nelle spese programmate citi sempre e solo obbligazioni quando ci sono anche i conti deposito, che tra l'altro possono rendere di più?!
    Grazie

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому

      Di solito perché sono vincolati e quindi se per caso la spesa Ti arriva uno o due mesi prima sei fregato. Per essere comodi da usare dovrebbero essere svincolati Ma allora non hai una garanzia del Tasso oppure svincolabili e in questo caso perdi gli interessi.
      Infine vorrei che il video durasse almeno uno o anche due anni e il fatto che conti deposito rendano più delle obbligazioni dipende molto dalle singole offerte speciali
      Inoltre Auspico che se uno mette il proprio fondo di emergenza in un conto deposito capisca che nei periodi di tempo in cui rende più delle obbligazioni può metterci anche i soldi per le spese prevedibili

    • @As400p
      @As400p 5 місяців тому

      @@PaoloColetti condivido in parte, su queste cifre c'è sempre il fondo d'emergenza che può anticipare una spesa. Sempre per questi video, il pubblico a cui sono indirizzati, almeno un accenno alla possibilità di alternativa alle obbligazioni, perché temo ci sia gente che prende quasi alla lettera ciò che dici, e siccome Paolo ha parlato di obbligazioni allora si comprano obbligazioni. Senza tralasciare che sono potenzialmente strumenti più semplici, senza commissioni o calcoli da fare a priori, specie se si usa il file excel del fol

    • @As400p
      @As400p 5 місяців тому

      ​@@eniomorena3928 12.5 o 26 cosa cambia..., ragiono sul netto, penso come tutti... BTP vs conto deposito, ad oggi ha un rendimento netto più alto, poi ognuno fa i conti con le restanti differenze tra i prodotti

  • @patriziogianni1940
    @patriziogianni1940 5 місяців тому +1

    Ma ETF obbligazionario con scadenza media di circa metà del momento in cui ti serviranno i soldi a me sembra che vada bene, ed anche un ETF azionario globale anche se il 70% é america le aziende americane sono abbastanza internazionali, a me sembra che possano andare
    Ci sono rischi che non riesco a vedere?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому

      Io ho mostrato che se i tassi si alzano comunque etf obbligazionario rende meno delle obbligazioni singole. Il rischio è che tu allocchi una certa quantità di soldi che ti servono in un certo momento e due settimane prima di vendere ti si alzano i tassi. Adesso come adesso non è un dramma perché nel frattempo hai guadagnato con le cedole, Ma non credere a quella storia della duration perché ci sono tanti esempi che si possono fare, soprattutto in periodi di tassi bassi, in cui non funziona per nulla.
      Sulle azioni americane non è che sia una scelta sbagliata sovrappesare gli Stati Uniti, ma di sicuro non è la scelta più diversificante. Per quanto riguarda il rendimento se guardi prima di 15 anni fa non funzionava come sta funzionando adesso, cioè questa storia che le azioni americane sono quelle che vanno meglio la vedete solo nell'ultimo periodo. Può darsi che continuino ad andare meglio Ma può darsi anche che non lo facciano

    • @franconatali4537
      @franconatali4537 5 місяців тому

      Il rischio è che il futuro è ignoto e se i tassi nel momento in cui serviranno i soldi dovessero subire un forte rialzo (inflazione in salita, crisi dei debiti sovarni etc etc) farebbero crollare il prezzo dell'Etf obbligazionario. A data certa serve restituizone certa e non probabile.

    • @Thekingofme-sr2ou
      @Thekingofme-sr2ou 5 місяців тому +1

      non fa male avere Apple Microsoft Amazon.... almeno fintanto l'umanità non cominci a smettere di usare i loro servizi

    • @patriziogianni1940
      @patriziogianni1940 5 місяців тому

      @@PaoloColetti grazie per aver risposto, apprezzo molto i tuoi video, e come dici tu su rip: non sono d'accordo su tutto ma non dici mai una cazzata.
      Apprezzo tanto le simulazioni, un giorno te ne chiederò qualcuna 👍🏻

  • @lucamaltempo723
    @lucamaltempo723 5 місяців тому

    Grazie Prof

  • @lucauau
    @lucauau 5 місяців тому

    Dubbio.. ma se investissi in un unico ETF azionario globale che ad oggi è molto esposto ad USA.. e domani un altro paese prendesse la scena.. le aziende di questa nuova area dovrebbero aumentare di capitalizzazione e quindi guadagnare più esposizione.. giusto?

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  5 місяців тому +1

      Sì, ma ci guadagni DOPO che sono saliti di prezzo e scesi gli altri, non hai "guadagnato".

    • @lucauau
      @lucauau 5 місяців тому

      @@PaoloColetti non dipende dalla frequenza di ribilanciamento dello strumento (mensile / trimestrale)? Magari mi perdo la prima gamba della salita ma per azioni / paesi che sovvertiranno l’ordine attuale nel lungo termine.. non dovrebbe fare un’enorme differenza 😯
      Gli Stati Uniti o Apple non credo sia diventati dominanti nel giro di mesi 😯

  • @bertoflavi9568
    @bertoflavi9568 4 місяці тому +1

    grande paolo sei un mito... grazie e dicci per dei cors online quanto vuoi , e poi rispondici alla mail anche.. auguri e tanta salute ciaoi

    • @PaoloColetti
      @PaoloColetti  4 місяці тому +1

      Ehhh, rispondere alle email, scrivete in tremila

  • @gups1979
    @gups1979 5 місяців тому

    azioni, azioni, azioni! ovviamente è il mio punto di vista

  • @carloorelli3538
    @carloorelli3538 Місяць тому

    Stanco della FED ho disinvestito un po'di quel che avevo sul NASDAQ e ora ho 100mila da mettere da qualche parte. Tutti mi dicono "mattone! mattone!" ma io ci credo poco. Grazie per i suggerimenti (però Warren Buffet è notoriamente contrario alla diversificazione eh)

  • @paolobalasso9945
    @paolobalasso9945 5 місяців тому

    Secondo me i commenti non considerano un punto cruciale. Non si parla di chi ha un NWC > 50k ma chi ha oltre al buffer di sicurezza e cash + di 50k per l'ultimo pilastro. Almeno io investi al netto dei pilastri precedenti