Crostone Hamburger Friarielli e Asiago, Vemicelli con Hamburger aglio e olio, Cotoletta di Hamburger

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 9 лют 2025
  • Crostone Hamburger Friarielli e Asiago
    Pane raffermo
    Hamburger
    Friarielli (o altra verdura)
    Asiago, a fettine non troppo spesse
    Sale
    Olio Extravergine di oliva
    Calare i friarielli, puliti, in acqua bollente poco salata e sbollentarli per pochissimi minuti. Scolarli bene e mettere da parte
    Arrostire le fette di pane in una padella rovente e ben unta, a fiamma moderata. Mettere da parte
    Nella stessa padella, far soffriggere aglio, olio e peperoncino. Unire i friarielli e saltarli per pochi minuti. Salare e mettere da parte
    Sempre nella stessa padella arrostire gli hamburger. Salare e mettere da parte.
    Nella padella ancora bella calda fare prendere calore all’asiago velocemente, a fiamma bassa.
    Comporre il crostone con il pane, i friarielli, l’hamburger e l’asiago. Chiudere con un’altra fetta di pane e servire caldo
    Vermicelli con Hamburger aglio e olio
    Vermicelli
    Hamburger
    Peperoncino
    Prezzemolo tritato
    Vino bianco
    Aglio
    Sale
    Olio extravergine di oliva
    Calare la pasta in acqua bollente poco salata.
    In una padella far soffriggere aglio e olio tritati. Aggiungere l’Hamburger sbriciolato, far rosolare e, quindi, sfumare con il vino bianco.
    Quando la pasta è a metà cottura, trasferirla nella padella grondate e finire di cuocere risottando.
    A cottura aggiungere altro aglio, prezzemolo, peperoncino tritato ed un filo di olio a crudo.
    Cotoletta di Hamburger ed Insalatina di Peperoni
    Hamburger
    Peperoni
    Uova
    Pane grattugiato
    Parmigiano
    Basilico
    Aglio
    Sale
    Pepe
    Olio extravergine di oliva
    Olio per friggere
    Pulire i peperoni ed arrostirli su una piastra rovente ed unta. Farli raffreddare in una ciotola ben sigillata.
    Spellarli e pulirli dai semi interni. Tagliarli a fettine e condirli con aglio, basilico, sale, pepe e olio.
    Battere le uova con sale, pepe e parmigiano.
    Immergere gli hamburger e farli riposare nelle uova per qualche minuto.
    Passarli nel pane grattugiato e friggerli in olio bollente e profondo, a fiamma bassa. In questo modo cuoceranno anche all’interno
    Lasciare colare l’olio in eccesso su carta assorbente.
    Servire la cotoletta con un ciuffo di insalata di peperoni
    Gnocchi con ragù veloce di Hamburger
    Gnocchi
    Hamburger
    Pomodori pelati
    Basilico
    Cipolla
    Vino bianco
    Sale
    Olio extravergine di oliva
    Per gli Gnocchi
    1 kg di patate lesse e schiacciate ancora calde
    300 g di farina
    150 g parmigiano o grana
    10 g sale
    Fare una fontana con le patate schiacciate ancora calde e mettere la farina ed il parmigiano al centro
    Amalgamare con la punta delle dita velocemente. Meno si lavora e meglio è.
    Formare dei salsicciotti, tagliarli a cubettini e con un rigagnocchi infarinato, o una forchetta, incavare e rigare gli gnocchi.
    Eliminare, per quanto potete, la farina in eccesso e calarli, un poco alla volta, in acqua bollente poco salata.
    Quando vengono a galla, sono pronti.
    Tritare la cipolla e farla soffriggere con un giro generoso di olio.
    Aggiungere l’hamburger sbriciolato, farlo rosolare e poi sfumare con il vino.
    Unire i pomodori pelati, il basilico ed il sale
    Portare a cottura.
    Una volta pronti gli gnocchi, saltarli in padella con il sugo per un minuto e servire.
    Nota: volendo si possono mantecare con del formaggio e/o mozzarella
    Risotto con Hamburger
    Riso
    Hamburger
    Parmigiano
    Cipolla
    Vino bianco
    Sale
    Olio extravergine di oliva
    In un tegame far soffriggere una cipolla tritata.
    Aggiungere l’Hamburger sbriciolato, far rosolare e poi sfumare con il vino bianco
    Unire il riso e portarlo a cottura con acqua bollente (o del brodo vegetale, se ne avete)
    Salare
    A cottura, fuori dal fuoco, mantecare con il parmigiano
    Servire con altro parmigiano ed un filo di olio a crudo
    Muffin cacao e nocciole
    210 g di farina
    50 g di cacao amaro
    190 g zucchero
    160 g latte
    70 g olio di semi
    2 uova medie
    10 g lievito per dolci
    200 g gocce di cioccolato
    nocciole o granella di nocciole per decorare
    10 pirottini grandi
    Setacciare in una ciotola capiente la farina, il cacao ed il lievito.
    Aggiungete lo zucchero e mescolare bene
    Battere le uova ed unirle alle polveri con il latte e l'olio.
    Mescolare bene e alla fine aggiungere anche le gocce di cioccolato
    Versare un cucchiaio abbondante di composto in ogni pirottino. Decorare con le nocciole ed infornare a 170 gradi per circa 18/20 minuti.
    Servire freddi

КОМЕНТАРІ • 4