Interview with a VEGAN and CELIAC: Uncomfortable Questions, Curiosities and Advice on the Occasio...
Вставка
- Опубліковано 7 лют 2025
- Hi, it's nice to have you here In this video I'm hosting Martina, a young vegan and celiac friend, to whom I'll ask many questions that I think most carnivores ask themselves. Let's try to understand certain dynamics and also give some advice to those who want to try a transition to veganism or simply want to experiment and discover new and different flavors. Stay with us and we'll also try to make you understand why many foods that seem "innocent" actually aren't. WE ARE RESPECTFUL TO OTHERS, YOU DO THE SAME IF YOU DECIDE TO COMMENT
Martina's profile / vegbignosegal
Her channel / @vegbignosegal
LET'S KEEP IN TOUCH
Remember that ACTIVATING ALL NOTIFICATIONS with the bell 🔔when you sign up is ESSENTIAL to find my new videos!
Links, Promotion and Discount Codes for you on my site: www.monicaspic...
If you want to relax, stop by Arasulè ASMR / arasulèasmr
DO YOU WANT TO SUPPORT ME?
Leave a LIKE and a AFFECTIONATE COMMENT it's really important to me!
You can buy me a coffee a month / @monicavlogofficial and have early access to upcoming videos!
If you would like to give me a gift, here is my wish list amzn.to/2KKcP0r
♥️ THANKS to the ”coffee fan club” of this channel:
♥️ THANKS to the ”coffee fan club” of this channel:
Silvia Piglia, Iordache Diana, Rob, MariaLuisa Ferraioli, Carmen Riccio, Elys74
A BIT ABOUT ME
My name is Monica, I have been a painter all my life, but then I discovered that I liked creating content on UA-cam and I ended up dedicating myself more and more to making videos and I practically stopped painting.
I am passionate about many things, which is why on my channels (the other two are ASMR channels) I deal with very varied topics: shopping, make-up, tarot cards and cards, spirituality and reflections, health and well-being, freewheeling chatter, cooking and recipes, curiosities, culture and lifestyle, holistic disciplines.
The best way to find the content that's right for you is to take a look at the playlists on the home page.
I tend to be very sincere and being Tuscan I often have a bit of colorful language, let's say that I use this channel as my home and you are a guest to whom I open the door and offer you my friendship.
I hope that in my company you feel good and that you spend some pleasant moments.
A kiss
📩 monicavlog@aol.com
❗️Sometimes I insert affiliate links that are connected to purchasable products, this means that I receive a small percentage of the sales, but it doesn't cost you anything extra!
#monicavlog #veganuary2025
Grazie Monica e Martina! Questo argomento mi interessa tantissimo!
What a brilliant and interesting interview! Finally somebody who's talking about the difficulties of eating as a vegan and gluten free person BUT not the impossibility of doing it.
It's always possible to respect animals.
Thank you for this video.
Intervista bellissima, complimenti a entrambe! Avete trattato il tema con grande lucidità e sensibilità. Grazie per questo video! 💜
Grazie a te Erica! Ti ho appena guardata sul maxi schermo mentre ti truccavi😘
Intervista molto interessante grazie ❤️
Anche io sono celiaca e, per adesso, vegetariana..seguo Martina sempre con tantissimo interesse perchè anche a me piacerebbe arrivare ad avere un’alimentazione vegana ma faccio veramente fatica giá solo da celiaca e vegetariana, soprattutto nella vita sociale/fuori casa. (A casa mangio praticamente solo vegano) Probabilmente incide anche il fatto che io viva in una minuscola cittá in cui a stento trovo la pizza senza glutine e giá così costringo tutti i miei amici a mangiare in questa unica pizzeria perchè altrimenti io non potrei andarci. Insomma..è un pó un casino, ma queste testimonianze mi aiutano a capire che ce la si puó fare!💪🏻
Un video molto simpatico ed intelligente per evolvere la propria dieta ed etica con i propri tempi e possibilità 💚💚💚😺😺😺
Testimonianza interessante. Ospite gradevole e piacevole da ascoltare, grazie 😊! Non sopporto i fenomeni che cercano solo di imporre e che si credono i detentori assoluti della verità.
A 16 anni per motivi personali (non etici) ho fatto anche io la scelta vegana; mi sono abituato subito, da un giorno con l'altro, senza problemi (da monitorare vit. B12). Dopo più di 15 anni, per motivi di salute, ho scelto di fare un piccolo passo indietro (una volta alla settimana 2 uova e una volta alla settimana merluzzo).
Sul discorso no glutine oggi fortunatamente c'è molta più scelta di qualità (ad esempio, pur non essendo celiaco, ormai uso quasi solo pasta di grano saraceno), ma ricordo i primi prodotti e le prime paste in commercio... erano veramente raccapriccianti 😅.
Ero adesso è più facile rispetto a qualche anno fa 😘 Grazie Rob
Che bella intervista Monica! Molto interessante! 😍😍❤️
Grazie ☺️
Intervista molto bella! E bella anche l’ambientazione! Grazie
Grazie!
Sei bella da impazzire, Monica ❤
Sei bellissima monica❤❤❤❤i tuoi video sono sempre interessanti e di qualità ❤
Grazie 🤩
Molto interessante! Seguita su ig😊Certo è più facile essere vegani che celiaci😅
Io non ho mai avuto intolleranze o allergie, penso che morirei al suo posto. Anch'io Monica (20 anni fa ormai) ho iniziato non mangiando coniglio e cavallo....poi mi sono resa conto che era discriminatorio e ho tolto anche il resto😅 non ho mai avuto bisogno di vedere video sugli allevamenti intensivi, davvero non riuscirei a guardarli, starei troppo male.
Secondo me un grosso problema attualmente è la scelta vegana fuori di casa, finché ti cucini da sola va tutto bene, ma se al ristorante ti tocca mangiare la pasta al pomodoro o farti fare la pizza al taglio solo con le verdure effettivamente ti passa la voglia. Se ci fossero più opzioni vegane in questo senso, ci sarebbero anche molti più vegani.
Spero che questo video lo vedano in tanti😊 e speriamo in un 2225 vegano😂
❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤❤
Che intervista interessante 😊
Grazie
Video bellissimo
Grazie ☺️
L'intervista è molto interessante, detta da un onnivora non abituale, negli ultimi anni ho ridotto molto il consumo di carne e pesce però non eliminato del tutto. E' una scelta che sicuramente parte da dentro...
Io voglio sperare che si arriverà, un giorno, a un'alimentazione che sia considerata e responsabile per tutti. Onnivori, vegetariani e vegani. Perché mangiare con consapevolezza porta a fare scelte sicuramente più giuste. Porta a ridurre se non eliminare la carne, il pesce e i deritavi. Porta a scoprire nuovi gusti, nuovi prodotti, nuovi piatti. Restare fermi sulle proprie posizioni invece porta chiusura. E dico tutto questo da onnivora che però, negli anni, anche se non ha pensato di diventare vegana/vegetariana ha ridotto tanto il consumo di determinati alimenti perché ne ha scoperti di altri. E mi sento molto meno in colpa e molto più cosciente di star facendo il massimo nelle mie possibilità odierne per ridurre gli sprechi e non finanziare gli allevamenti intensivi come potevo fare fino a bho, dieci anni fa. Quindi io mi sento di dire, sperimentate, sperimentate, sperimentate
❤
❤❤
Con un vaso di piselli, ceci, fagioli si può lavarli bene bene bene, diluirli con tanta acqua quanto ci pare, far bollire frullare, filtrare se si vuole e si ha bevanda espressa di piselli, ceci, fagioli da conservare in frigo massimo 2 giorni o far ribollire. Provare.....io ho fatto bevanda con ceci e lenticchie residue e poi yugurt fatto ben fermentare e renderlo acidino come piace a me.....PER ME ottimo. Da riprovare. Provate senza paura se nza tabù, alle volte viene male alle volte bene. E dagli errori io imparo tantissimo.
Grazie!!!
Personalmente la mia alimentazione è direi 95% vegetale e molto basica. Non uso mai prodotti processati perché NON mi piacciono. Adoro il sapore del mondo vegetale ma non rinuncio a yogurt latte e uova. Per motivi di salute. Stavo riflettendo sul fatto che in ogni caso, vegetale o no, cosi come siamo oggi NON siamo certamente più una delle poche specie animali che ogni tanto la Natura spazzava via con epidemie pestilenze etc, facendo una bella pulizia......questo vuol dire lasciare la Natura manifestare se stessa. Cinicamente penso che per la Natura l'uomo sia un errore clamoroso e, vedendo le cose come stanno e come noi concorriamo in modo cieco, non manca molto che verremo spazzati via, o per lo meno in un buon numero. Con grande benessere della Natura che A PRESCINDERE DA NOI troverà sicuramente altri equilibri. E quindi? Assolutamente corretto che ciascuno si interroghi sul disastro che arreca ogni gionro (io per prima) e nel suo piccolo cercare di scegliere nel limite del possibile. Poi ci sono persone che amano alla follia la carne i formaggi e manco se il Medico impone loro un forte ridimensionamento lo fanno....anche se stanno male, come con la nicotina. Io faccio fatti per me, nel senso che cerco di sensibilizzare, ma le orecchie in genere sono tappate o vengo irrisa o compatita......amen.
Se si ama il gorgonzola come sapore, mi dicono che il natto è per voi. Io detesto i formaggi di ogni tipo, solo al massimo ricotta che NON è un formaggio. Benedetti gli yogurt di mucca o si soia con cui si può fare tutto.....yogurt greco, tofu fermentato, affumicato se si mette in camera di vapore con aghi di rosmarino gentilmente a bruciacchiare, o spalmabile da condire in milioni di maniere. Si dice che il lievito alimentare sia formaggioso.....io detesto i grana ma amo il lievito alimentare, non ha lo stesso sapore PER FORTUNA......
Il lievito è un po’ più amarognolo, io come formaggio grato, uso un mix di lievito frutta secca tritata ed erbe aromatiche con sale buonissimo
@@MonicaVlogOfficial Squisito!!!!!!! Una bomba!!!
Io sono onnivora e non potrei mai essere vegetariana o vegana e nonostante tutto amo gli animali..premesso che ognuno mangia come vuole nella vita, però qualche domanda naturalmente mi viene spontanea..innanzi tutto gli animali vivono di istinti (e non come noi essere umani che prima di procreare magari ci pensano), non credi che se lasciassimo tutti gli animali in natura, senza che essi venissero mangiati ci sarebbe un'invasione totale? meglio che si estinguano???? mah è un messaggio bruttissimo questo da mandare, primo perchè l'essere umano nel mondo sta facendo di tutto per salvare quasi 50 specie in via d'estinzione, pensate se si estinguessero: mucche, maiali, polli, galline, conigli, tacchini, cavalli...ma che dite??? Con questo cambiamento climatico fra poco smettete di mangiare pure pasta e pane visto che stiamo andando incontro alla desertificazione (l'agricoltura mondiale è in totale crisi perchè non cresce più nulla).
Inoltre ogni persona ha dal punto di vista della salute dei problemi e non tutti possono permettersi di mangiare in questo modo, perchè non tutti siamo uguali...e per finire mangiare principalmente cereali e legumi (che sono principalmente carbo, quindi zuccheri) è meglio??? mangiare prodotti a base di soia o riso è meglio??? fanno più danni al nostro organismo gli zuccheri che le proteine animali, perchè il corpo umano non è composto di cereali e zuccheri ma è fatto di proteine, grassi e acqua! Poi io conosco molto bene il reparto frutta e verdura perchè ci sono nata...il biologico non esiste, mi spiace dirlo, perchè purtroppo con tutto quello che c'è oggi nell'aria e con l'inquinamento da ogni punto di vista di naturale non c'è più nulla, è solo una montatura per far spendere più soldi alla gente altrimenti le cose "naturali" dovrebbero costare meno rispetto alle altre a cui danno prodotti, o no??
Ciao Manuela, spero che Martina possa leggere quanto prima il tuo commento e risponderti, per rispondere a tutte le domande che hai fatto dal mio punto di vista personale dovrei farci un altro video😅
Buonasera Manuela, purtroppo penso tu non abbia ascoltato bene il video o non abbia capito ciò che volevo dire!
La salvaguardia rispetto all’estinzione animale di cui parli non ha NULLA a che vedere con gli animali cosiddetti “da reddito” visto che essi sono nati semplicemente da un adattamento genetico creato dall’uomo per un suo profitto, per poter ottenere più carne e quindi venderne di più sul mercato e guadagnarci, non certo perché ha a cuore che nel mondo esistano mucche, maiali e polli al pari di giraffe e rinoceronti.
Se gli allevamenti smettessero di esistere, come ho detto esplicitamente nel video, gli animali smetterebbero piano piano di riprodursi e in natura tutto tornerebbe al suo posto senza che l’essere umano debba mettere mano, come è sempre accaduto. Non penso di aver detto nulla di fuori dal mondo😊
Ciò che dici a livello alimentare, invece, è totalmente scorretto e purtroppo frutto di ignoranza che porta a pensare che i cibi vegetali non abbiano proteine… Io assumo circa 110 grammi di proteine al giorno e ti assicuro che una persona sedentaria non ha bisogno di così tante proteine😅
I carboidrati sono il carburante del corpo umano, smettiamo di avere così paura! Non abbiamo denti affilati come tigri, ma molari per masticare vegetali, frutta, semi oleosi…
@vegbignosegal Mi dispiace ma dal punto di vista nutrizionale e del corpo (quindi biologico) non è così, i carboidrati NON SONO affatto il carburante del corpo umano, sono ZUCCHERI divisi in semplici e complessi, e se ti fossi informata sapresti che sono il carburante principale delle cellule tumorali (per esempio), non vanno eliminati del tutto (esattamente come carne, uova e pesce) ma vanno moooolto limitati e se ti informassi bene sapresti anche che i legumi non sono proteine ma principalmente carboidrati (basta leggere le tabelle nutrizionali).
Essere sedentari o meno non centra nulla, ogni persona ha il suo organismo e funziona in modo diverso l'uno dall'altro e mangiare vegano o vegetariano magari andrà bene per te ma non in modo universale, perchè tu devi fare i conti anche con persone che nella vita hanno intolleranze o altre patologie o malattie. Pensi che oggi come oggi i farinacei in genere, frutta, vegetali, ecc..siano 100% sani??? non c'è più nulla di sano con tutto quello che danno per far venire su i prodotti e se pensi che esista il biologico ti sbagli, perchè già solo l'aria che respiriamo è altamente inquinata da gas vari. Menomale che dalla preistoria ad oggi l'uomo è vissuto di caccia e pesca perchè se ci siamo evoluti è solo grazie a questo..di sicuro i nostri nonni non andavano a comprare il tofu o il tempeh!! E se pensate voi vegani di mangiare così e vivere fino 200 anni mi dispiace dirlo ma vi ammalate allo stesso modo di come ci ammaliamo noi onnivori..ancora l'elisir di lunga vita non l'ha scoperto nessuno! E per finire, la mia domanda è: tu stai dicendo che animali come mucche, maiali e tutti gli animali cosiddetti da cortile sono nati per un adattamento genetico..ossia prima erano tutti liberi e felici?? ah ok..invece per farti mangiare il riso, la quinoa, il tofu, ecc..non ci sono spietate lavorazioni massacrando il pianeta terra (che già versa in pessime condizioni), questa roba la trovi spontaneamente sulle piante o per strada. Ripeto, ognuno è libero di pensarla come vuole e di mangiare come desidera, però fate proprio dei ragionamenti assurdi.
😘 grazie della risposta esaustiva