Ha Davvero senso Mangiare gli Insetti?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Si parla sempre di più di alimenti a base di insetti, anche in Italia. Questo è dovuto all'approvazione a livello Europeo di diversi prodotti che derivano da 4 specie diverse. Ma da un punto di vista ambientale sono veramente così rivoluzionari come si dice? Vediamolo in questo video.
    Il video sulla carne:
    • La Carne ha un ENORME ...
    Il video sulle cozze: • Perché i Vegani non ma...
    Codice promo CAMBLY: entropy7
    Iscriviti con il 50% di sconto + 15 minuti GRATIS:
    bit.ly/3Jvkuxg
    QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO.
    amzn.to/3UmMhnM
    Fonti per approfondire:
    www.efsa.europ...
    www.efsa.europ...
    www.efsa.europ...
    www.sciencedir...
    www.sciencedir...
    www.ncbi.nlm.n...
    www.mdpi.com/1...
    www.ncbi.nlm.n...
    www.sciencedir...
    PUOI SUPPORTARE IL CANALE E PERMETTERE DI FARE ANCORA PIU' TUTTO IN GRANDE:
    Tipeee: it.tipeee.com/...
    Oppure con una donazione libera tramite Paypal: paypal.me/entr...
    DOVE TROVARMI:
    INSTAGRAM: / entropyforlife
    TELEGRAM
    Canale: t.me/entropyfo...
    Contatto personale: t.me/giacomomo...
    FACEBOOK
    pagina: / entropyforlife
    MAIL:
    entropyforlife2@gmail.com
    Attribuzione immagini:
    Di Sanja565658 - Opera propria, CC BY-SA 3.0, commons.wikime...
    Di Mnolf - Photo taken in Rum, Tirol, Austria, CC BY-SA 3.0, commons.wikime...
    Di Didier Descouens - Opera propria, CC BY-SA 4.0, commons.wikime...
    By Geyersberg, Professor emeritus Hans Schneider - Own work, CC BY-SA 3.0, commons.wikime...
    By Jonathan Hornung - Tiermotive, CC BY-SA 2.0 de, commons.wikime...
    By Insektenwirtschaft.de - Own work, CC BY-SA 4.0, commons.wikime...
    By Nanahuatl - Own work, CC BY-SA 4.0, commons.wikime...
    Di Shardan - Opera propria, CC BY-SA 2.5, commons.wikime... Shardan - Opera propria, CC BY-SA 2.5, commons.wikime...
    Di Eugene Zelenko - Opera propria, CC BY-SA 4.0, commons.wikime...
    Di Cricoidus - Opera propria, CC BY-SA 3.0, commons.wikime...

КОМЕНТАРІ • 573

  • @reaolo3071
    @reaolo3071 Рік тому +349

    Comunque questo ragazzo merita un posto al ministero dell'agricoltura

    • @giovannifelaco2759
      @giovannifelaco2759 Рік тому +4

      Sicuramente più ferrato

    • @dilettavalbusa4134
      @dilettavalbusa4134 Рік тому +13

      Solo dell’agricoltura? Io lo nominerei capo del governo ad honorem

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Рік тому +97

      Grazie per la stima, ma per fare quel tipo di lavoro servono altre competenze

    • @simonegalletto2656
      @simonegalletto2656 Рік тому +13

      Magari come consulente

    • @luciazeffiro1892
      @luciazeffiro1892 Рік тому

      Lo farebbero fuori in 3 giorni, non illudiamoci, non manca l'informazione a chi governa, le scelte vengono fatte sulla base dei centri di potere che hanno più influenza. Un esempio? L'inquinamento ambientale, dicono di adottare misure meno impattanti sulle emissioni di gas serra e contemporaneamente sostengono un conflitto in Europa che provoca morte, distruzione, inquinamento....sine die.

  • @mattiafara3289
    @mattiafara3289 Рік тому +17

    Mi piace perché intavoli questioni senza millantare risposte definitive; mi sproni a pensare.

  • @alicegaiba
    @alicegaiba Рік тому +161

    Parti del mondo esotiche...come la Sardegna 😂
    Muoio

    • @mauropignotti8925
      @mauropignotti8925 Рік тому

      😂😂😂

    • @alessandrobellettini378
      @alessandrobellettini378 Рік тому +12

      Ascoltavo il video, sono tornato indietro aspettandomi di vedere Shy.

    • @Martozen
      @Martozen Рік тому +4

      Però affettivamente dal punto di vista antropologico/genetico gli abitanti della sardegna dovrebbero appartenere ad un distinto gruppo etnico.

    • @92xhqi88
      @92xhqi88 Рік тому +1

      Non ho capito quali insetti si mangerebbero in Sardegna

    • @alicegaiba
      @alicegaiba Рік тому +1

      @@92xhqi88 credo parli del formaggio coi vermi 🤔

  • @EntropyforLife
    @EntropyforLife  Рік тому +3

    Il video sulla carne: ua-cam.com/video/sroOcc9ua50/v-deo.html
    Il video sulle cozze: ua-cam.com/video/kQ6mb0ovnkM/v-deo.html
    CODICE PROMO CAMBLY: entropy7
    Iscriviti con il 50% di sconto + 15 minuti GRATIS:
    bit.ly/3Jvkuxg
    QUI PUOI ACQUISTARE IL LIBRO.
    amzn.to/3UmMhnM

  • @leonardogirolimini54
    @leonardogirolimini54 Рік тому +53

    Ciao giacomo, secondo me sarebbe ottimo se inserissi i timestamp nei video, li trovo molto comodi per ripescare argomenti.
    Bellissimo video! Non vedo l'ora di assaggiare insetti, e spero in futuro possano essere una parte integrante della nostra alimentazione. Grazie per quello che fai, è bellissimo imparare cose nuove da te. 🥰

  • @pagliaiodifoglie
    @pagliaiodifoglie Рік тому +38

    È davvero un piacere avere un canale che faccia divulgazione scientifica in modo così serio e dettagliato, grazie mille Giacomo! Appena finisco un paio di libri inizio col tuo

  • @nazzarenogentile5958
    @nazzarenogentile5958 Рік тому +7

    Qualche giorno fà ti ho sentito su radio Deejay, sono molto orgoglione dei traguardi che stai raggiungendo!

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 Рік тому +3

      e meno male che non ci hai messo una "C" AL POSTO DELLA "G",,,,,,,,,,,,,,,,,🤣

    • @vasa3136
      @vasa3136 11 місяців тому +1

      Anche noi usiamo questa parola 😂

  • @DeboraCadoni
    @DeboraCadoni Рік тому +5

    No vabbè..ma quelle piante sullo sfondo?🤩 Tra Alocasia e Monstera non saprei cosa scegliere

  • @Strafax99
    @Strafax99 Рік тому +5

    Bellissimo video, tutto spiegato molto bene e in modo chiaro, ma mi hai rapito con quei 5 secondi di stock video di un golden retriever

  • @Rubik43
    @Rubik43 Рік тому +26

    Solo rispetto per questi video, non da tutte le risposte ma fornisce strumenti fondamentali.

  • @kagno87
    @kagno87 Рік тому +2

    bellissimo video❤ Personalmente penso che gli insetti abbiano un potenziale incredibile che nel futuro li renderà sempre più competitivi sul mercato e a impatto sempre minore. Il vantaggio ad un certo punto sarà tale che il marketing troverà il modo di facilitarne l'approccio ad una clientela dempre più ampia (solo qualche anno fa sarebbe stato impensabile proporre burger vegetali da McDonald's e Burger King, tanto per fare un esempio). Ho già assaggiato bruchi, larve e formiche sia in Cina che in Sud America, e tra un paio di settimane sarò in Thailandia, non perderò l'occasione di provare qualche nuova bestiola😁

  • @indecisocronico
    @indecisocronico 10 місяців тому

    Piu video guardo, più sono grato per quello che fai
    Grazie

  • @mirkopozzer4149
    @mirkopozzer4149 Рік тому

    Mi ricorda un tuo video con il buon Dario,parlavate dei diversi cibi che mangiamo. Molto interessante come sempre

  • @Ruggine-1283
    @Ruggine-1283 Рік тому

    Grandissimo contenuto. Gradirei molto un approfondimento sulla questione etica dell allevamento di insetti ad uso alimentare. Spero toccherai la questione...
    Ancora i mie complimenti

  • @Machecatz
    @Machecatz Рік тому

    Lo yogurt ai peli di cinghiale proprio mi ispira, ma non sai quanto! 😂 Video esplicativo e interessante, zero sensazionalistico e 100% basato su fatti e ragionamenti. Mi piace il suo approccio globale alle varie tematiche quali antropologia, biologia, nutrizione, ecc. La sua bravura è evitare i pastrocchi riuscendo a rendere organico ogni argomento mettendo in correlazione vari livelli di lettura e di approccio 👏

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 Рік тому +1

      ma almeno hai capito cosa ha detto?......🤣

    • @Machecatz
      @Machecatz Рік тому

      Ho dato questa impressione?... XD

  • @nur-age-sound6476
    @nur-age-sound6476 Рік тому +10

    Quali sarebbero gli insetti che si mangiano in Sardegna, scusa? 😀... ah, probabilmente, intendi i vermi del "casu marzu". Beh, sappiate che quello è cibo estremo anche per la maggioranza dei sardi, non alimento abituale. Saluti

  • @Antonio_DG
    @Antonio_DG Рік тому +4

    Perché sugli insetti c'è un margine di guadagno maggiore, nutriti di scarti e venduti a prezzi allineati a quelli della carne o poco meno saranno un perfetto pasto per poveri. Trovo il tuo video interessante soprattutto per la parte onesta in cui non rivendichi certezze scientifiche che di fatto non esistono oggi, ma il problema è il mercato o meglio chi lo controlla che penserà bene di assegnare un valore arbitrario al cibo e massimizzarne il guadagno, di fatto si parla di questo, salvare il costo al consumatore ma incrementare gli utili, questo avviene in ogni settore oggi, basta pensare alle autostrade gestite da privati che non fanno manutenzione per non perdere soldi, non è la scienza che guida le scelte di chi controlla il sistema, ma l'interesse economico, se non fosse così non esisterebbe corruzione, invece c'è, trovo grave che invece di estirparla si eliminano le leggi per che l'osteggiano.

  • @arrigofacchini6380
    @arrigofacchini6380 Рік тому +3

    Gli insetti distruggeranno la mia cucina: le temiti hanno già eliminato ogni credenza

  • @RedGXT
    @RedGXT Рік тому

    Giacomo devo dirtelo, la postazione e' stupenda e il green screen davanti con le foto di mentre parli lo rende vivo, mancano solo le thumbnail da migliorare ora, continua cosi'. ❤

  • @alessandropezzo7661
    @alessandropezzo7661 Рік тому +3

    Effettivamente Hermetia illucens è straordinaria dal punto di vista di quello che riesce a mangiare, purtroppo il problema lì è a livello burocratico: ad oggi è assolutamente vietato alimentare Hermetia con letame, scarti di biodigestori ma anche gli avanzi di cucine, catering ecc. perché rientrano nella categoria rifiuti ed essendo poi queste mosche utilizzate nell'alimentazione di animali da carne e magari in futuro per l'alimentazione umana devono per forza essere nutrite con mangimi sicuri andando così a perdere però il lato rivoluzionario e di abbassamento dell'impatto ambientale

  • @matteoallevi6167
    @matteoallevi6167 Рік тому

    complimenti, come sempre un video fantastico, tanta tanta stima per ciò che fai e per come lo fai

  • @alessandro185
    @alessandro185 Рік тому +2

    Ottimo video come sempre, però ritengo che valutare l’impatto ambientale solo per kg di prodotto sia incompleto,. Se si vuole fare un confronto più onesto tra due alimenti andrebbero considerate anche le calorie apportate e le proteine. Dire che mangiamo semplicemente per saziarci è fuorviante e non diffonde un bel messaggio, praticamente mette in secondo piano totalmente la nutrizione

  • @ITALIA-333
    @ITALIA-333 Рік тому +3

    Sono vegetariano e sportivo: mai avuto problemi di proteine, evidentemente la necessità di realizzare altri business sta alla base di certa informazione,attenti

  • @thenice73
    @thenice73 Рік тому +4

    Io ho partecipato a una sperimentazione dove a dei polli davamo larve di Hermetia illucens sostituedo una parte di proteine della dieta con quelle degli insetti. Da quello che mi raccontavano gli entomologi per crescerle serviva caldo temperature dai 25 ai 30°C. Tutto il discorso va bene a quelle temperature e solo in estate o ambienti con un calore residuo già altro. Se devo scaldare per crescerle forse non sono la soluzione

  • @Filpa52186
    @Filpa52186 Рік тому +1

    Per farci mangiare i bacherozzi li devono macinare finissimi e occultare molto bene negli alimentari, altrimenti col cavolo che la gente li compra!

  • @generationwitch
    @generationwitch Рік тому +7

    grande, giacomo! video completo, argomento complicato spiegato molto bene, come sempre. suggerimento per un prossimo tema: cosa succederebbe se diventassimo tutti vegetariani o se diventassimo tutti vegani? sia a livello ambientale e di emissioni, riscaldamento terrestre ecc sia possibili cambiamenti nelle risposte immunitarie a virus, batteri, pesticidi ecc e magari se porterebbe ad un maggiore rispetto della vita animale (vedi diritti ambientali e degli animali). ottimo lavoro!

  • @StefanoEtruscoTamburini
    @StefanoEtruscoTamburini Рік тому +2

    Cibi alternativi per la tutela ambientale. Tutto bene ma nessuno (ed è logico) dice che per tutelare l'ambiente bisognerebbe dimezzare la popolazione umana sul pianeta.
    Nessun governo lo farà mai, però dovrebbero adottare ciò che fece la cina decenni fa: 1 figlio per coppia.
    Nel giro di una generazione si dimezzerebbe la popolazione.
    Dopo subentrerebbero altri problemi ovviamente , cone il fattore economico: il famoso PIL e le pensioni.
    Occorrerebbe un cambio radicale, altrimenti gli esperti possono anche dire "mangiate la terra che è sana" ma sarebbe sempre un pagliativo.
    Mio pensiero e tale resterà.
    Comunque bravo.

    • @mr.wooper6605
      @mr.wooper6605 Рік тому +1

      Ok diminuire la popolazione, ma non qui in Europa, direi Cina, India, Africa e altri Paesi in cui vivono milioni se non milisrdi di persone in condizioni disumane

  • @zxcbfadbnatrn
    @zxcbfadbnatrn Рік тому +1

    Complimenti cmq, molto interessanti i tuoi video

  • @CogitoBergoSum
    @CogitoBergoSum Рік тому +15

    Ogni video di Giacomo per me è una boccata d'aria fresca intellettiva

  • @lorenadevizio7260
    @lorenadevizio7260 Рік тому

    Grazie del bellissimo video! Volevo chiedere se ci sono dati sull'effettiva assimilabilità da parte di noi umani e/o degli animali domestici dei macro nutrienti degli insetti. Tipo le proteine, se fossero in gran parte cheratina, riusciamo ad assimilarla? Perché mi pare che i capelli non vengono digeriti🤔

  • @cf1229
    @cf1229 Рік тому +1

    Fenomenale Giacomo, i tuoi video sono tanto belli quanti interessanti, continua così!

  • @rtheben
    @rtheben Рік тому

    Uno dei migliori background che ho visto

  • @Kesukyou
    @Kesukyou Рік тому +2

    La questione etica sugli insetti è interessantissima. Già i pesci sono in generale percepiti con meno empatia dall'opinione pubblica perché sono troppo diversi da noi: possiamo benissimo immaginare la sofferenza di una vacca e anzi possiamo addirittura vederla, la possiamo osservare dimenarsi e lamentarsi e anche stressarsi se vive in pessime condizioni. Con i pesci non è così, per l'occhio non esperto è impossibile capire se stanno soffrendo o meno. Gli insetti non solo sono meno "leggibili" dei pesci, ma addirittura sono animali di cui molti spesso desiderano la morte a prescindere, perché sono considerati brutti o dannosi

    • @stokdam
      @stokdam Рік тому

      Non ho mai capito l’insettofobia (si dice così?) diffusa nella popolazione. A me hanno sempre affascinato

    • @Kesukyou
      @Kesukyou Рік тому

      @@stokdam Io ho sempre pensato dipendesse dal fatto che la maggior parte delle persone vive in città, senza essere troppo a contatto con gli insetti e convinti che ogni ragno dietro l'angolo potrebbe avvelenarli

    • @stokdam
      @stokdam Рік тому

      @@Kesukyou tranne le farfalle e le coccinelle

  • @max58-terrarium
    @max58-terrarium Рік тому +7

    Oltre ad essere portatore sano dell' approccio scientifico, sei anche un eccellente comunicatore che trasmette il suo entusiasmo, qualità fondamentale per chi vuole avere seguito. P.S. nel tuo video sulla barba, sarebbe bastato solo mostrare (come hai fatto) una tua foto con la barba e senza per rendere evidente il giovamento che se ne può trarre dall'adornarsene. Grande Giacomo!

  • @robertocrudeli8574
    @robertocrudeli8574 Рік тому +2

    Tutto interessantissimo come sempre Giacomo.
    ..ma un errorino ricorrente che eviterei: "la maggior parte di voi non vogliono" 😭😭
    "la maggior parte di voi non vuole" 👍👍

    • @carloartificialintelligence
      @carloartificialintelligence Рік тому

      E adesso che all'esposizione di Gacomo ha fatto le pulci, potrebbe cucinarne una gustosa zuppa.

  • @manuelcavalieri_coach
    @manuelcavalieri_coach Рік тому +1

    Sempre illuminante e mai banale 👏👏👏

  • @laraangel6862
    @laraangel6862 Рік тому

    finalmente un video sensato che tiene conto maggiormente delle tante variabili e che scaturisce da interessanti riflessioni che una mente aperta e critica è normale si ponga

  • @alessiamartina
    @alessiamartina Рік тому +2

    Grazie per tutte queste informazioni, grazie mille! Rendi UA-cam Italia un posto migliore

  • @busdragofumagalli4361
    @busdragofumagalli4361 Рік тому +4

    Boh, ho mangiato insetti. Però onestamente non credo che si possano usare per sostituire un prodotto animale come la carne, sono cose così diverse che a quel punto onestamente tanto vale mangiare i legumi..

  • @mattia_carciola
    @mattia_carciola Рік тому +4

    "e gli insetti? Dove si infilano?"
    *Caparezza entered the chat*

  • @martellogucci
    @martellogucci Рік тому +4

    2:34 "...che noi spesso percepiamo esotiche come il sudest asiatico, LA SARDEGNA"

    • @jovike7203
      @jovike7203 Рік тому

      Questa uscita ci fa capire come là in Veneto sia stato allevato in un “certo ambiente” facile ai pregiudizi, che ogni tanto riemerge nonostante la formazione scientifica!😓 Se conoscesse davvero i Sardi si renderebbe conto che passano le giornate esattamente come i Veneti, mangiando quasi lo stesso cibo, subendo la stessa istruzione e guardando ( purtroppo) la stessa televisione! Altro che meta esotica, così poteva percepirla il suo papi negli anni 90!

    • @FabioFC01
      @FabioFC01 5 місяців тому

      ​@@jovike7203 boh secondo me era una battuta

  • @kombolovemyself
    @kombolovemyself Рік тому +19

    Ciao Giacomo, sempre interessante. Non ho mai assaggiato insetti, ma quelli secchi mi incuriosiscono, non è una scelta ambientale ma semplicemente sono curioso di assaggiarli.

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Рік тому +6

      Anche io sono molto curioso

    • @Sbinott0
      @Sbinott0 Рік тому +3

      Io ho assaggiato le larve del bambù fritte in thailandia, buone ma fanno effetto ostia nel senso che si attaccano un po’ al palato, molto più buoni i grilli che vendono in busta identica alle patatine fritte aromatizzati in vario modo, consiglio quelli alla salsa di soia che son fantastici

  • @er_nichilista
    @er_nichilista Рік тому +2

    Ottimo video!

  • @grandemattyx96
    @grandemattyx96 Рік тому +1

    Video assurdo per contenuti e qualità, grande Giacomo

  • @andyg4
    @andyg4 Рік тому +4

    La questione legata agli insetti non è nutrizionale, ma culturale. L'introduzione degli insetti in Europa ha per scopo lo sradicare un pò alla volta le abitudini alimentari degli europei, abitudini consolidate in secoli (pensate a tutti i prodotti tipici che esistono solo in Italia) e renderli più penetrabili da tutte quelle multinazionali che al momento non riescono a sostituire con i loro prodotti i nostri tradizionali artigianali. La questione ambientale è, al solito, fumo negli occhi per nascondere l'immane business che c'è dietro. Se vuoi salvare l'ambiente fai delle politiche per controllare la sovrappopolazione umana. Non ha senso arrivare a 10-15 miliardi di abitanti che mangiano solo insetti. Sono solo forme di controllo di massa che hanno come obiettivo lo spostare la produzione artigianale verso quella multinazionale dei grandi gruppi.

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Рік тому +1

      Aspetta fammi ridere più forte.

    • @matteomastrodomenico1231
      @matteomastrodomenico1231 Рік тому

      Scusa, ma mi sembrano inutili paranoie.
      Le multinazionali hanno giá preso il sopravvento, non c'é bisogno di tutti questi piani contorti.

  • @pierantoniotasso4246
    @pierantoniotasso4246 Рік тому +2

    Vero tutto quello che dici, ma io sono "all'antica" preferisco carbonara, bistecche, verdura ecc.... 🤣🤣🤣 👍👋

  • @mmmahssimo
    @mmmahssimo Рік тому +8

    ciao Giacomo, ho letto il tuo libro tutto d'un fiato, l'ho trovato molto interessante e mi ha dato molti spunti di riflessione, soprattutto sul fatto che è possibile misurare l'impatto delle nostre scelte e che le scelte che a volte ci sembrano più sensate poi non lo sono da un punto di vista del puro calcolo matematico.
    Volevo solo dirti che c'è almeno un elettore di centro-destra, credente, che ti segue :P non mi sembra la sede per parlare delle proprie idee, e reputo che una persona non faccia statistica, però non credo di essere l'unico nel mucchio.

    • @konyvnyelv.
      @konyvnyelv. 22 дні тому

      Io ormai sono più d'accordo con la destra che con la sinistra su molte cose ma sono favorevole alla carne coltivata e agli insetti

  • @marcoilpasqui
    @marcoilpasqui Рік тому +1

    se trovi moglie con il wink wink finale devi aprire un hub di incontri

  • @giannidoro1598
    @giannidoro1598 Рік тому +2

    Sull' impatto degli animali domestici ricordiamo: superficie per la coltivazione dei mangimi che finiscono negli allevamenti di quello che diventerà pet-food, fertilizzanti, diserbanti, anticrittogamici, impianti di processazione e inscatolamento, impianti industriali per i farmaci, i giochi , accessori, stoccaggio, vendita, il trasporto, studi veterinari, toelettatura e pet-care, laboratori di ricerca per nuovi prodotti, gestionale, marketing, imballaggi e smaltimento del tutto.... insomma un mare di cemento e combustibili fossili.
    Tutto spazio e risorse rubate agli animali selvatici.

  • @Albus-c7s
    @Albus-c7s Рік тому

    Molto bravo, complimenti! 👏

  • @lorenzopracca9404
    @lorenzopracca9404 Рік тому +3

    Possiamo avere un video simile anche sulle alghe?

  • @Brabanzio-uncanaleinutile
    @Brabanzio-uncanaleinutile Рік тому +7

    La mosca soldato è straordinaria! Ho fatto dei piccoli esperimenti casalinghi di compostaggio confrontando Hermetia, lombrico, tenebrio e grillo, utilizzando vari avanzi di cibo. L'Hermetia riesce a nutrirsi (e a degradare molto velocemente) di una varietà di materie organiche notevolmente superiore agli altri!

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 Рік тому

      ma poi .... li hai mangiati i suddetti: hermetia,lombrico. tenebrio. e grilli? va' che son buoni...dopo che li hai rimpizzati a dovere come hai fatto.

    • @Brabanzio-uncanaleinutile
      @Brabanzio-uncanaleinutile Рік тому +1

      @@mariobros7516 Li ho dati da mangiare al mio pesce rosso e alla mia Hogna. E ho coltivato il basilico sui loro escrementi.

  • @Faustobellissimo
    @Faustobellissimo Рік тому +4

    Sì, però, i polli si possono allevare a 20°C, mentre i grilli si possono allevare solo a 30°C perché sono animali a sangue freddo.
    Quindi il confronto cambia a seconda se l'allevamento lo facciamo ai tropici o in Europa.

    • @lucavergnano8256
      @lucavergnano8256 Рік тому +1

      Ma non è vero, dipende dalla specie di grilli.

    • @IZ8MWG
      @IZ8MWG Рік тому

      Si alleveranno anche a 20 gradi ma se non li ingozzi di antibiotici col cavolo che possono vivere negli allevamenti intensivi. A sto punto meglio gli insetti se non hanno bisogno di farmaci ma solo di 10 gradi in più

  • @laurav9385
    @laurav9385 Рік тому

    Grazie Giacomo, video super interessante come sempre!

  • @raffaelecipro4505
    @raffaelecipro4505 Рік тому

    Complimenti per i video!! Stamattina mi è sorta una domanda e credo solo tu mi sappia rispondere😂
    Perché barba e capelli continuano a crescere mentre i peli si fermano ad una determinata lunghezza, ma soprattutto perché questo è diverso rispetto agli altri primati dove credo non esiste il concetto di capelli e barba ma sono solo di peli🤔🤔

    • @mariobros7516
      @mariobros7516 Рік тому

      ti rispondo io: siccome non nasciamo nudi e senza peli molto coprenti , i capelli, e la barba , se non tagliati dalla nascita quando adulto servivano a coprire le parti intime , cioe' :i capelli tirati dietro lunghezza fino ai glutei per coprire e proteggere il sedere, e la barba lunga fino all'inguine per proteggere le parti intime , proteggere da mosche e insetti vari. VA BBE' POI CON L'AVVENTO DELLA SCOPERTA DELLE MUTANDE l'uomo ha pensato:ma adesso li taglio questi capelli e barba .

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Рік тому

      Che poi i capelli non continuano a crescere... ma vabbe'

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Рік тому +1

      ​@@mariobros7516questa è la spiegazione più ridicola mai sentita.

  • @giuliacrespi8425
    @giuliacrespi8425 Рік тому

    Grazie, interessantissimo. Davvero una sola bistecca è equiparabile al consumo di pollo per un anno?

    • @restackss
      @restackss Рік тому

      Dipende da dove viene, parlava di bistecche dal sud America contro polli nati uccisi e venduti in Italia

  • @davidepozzi1059
    @davidepozzi1059 Рік тому +5

    E intanto una nuova finestra di Overton è stata aperta.

  • @francescapennacchini4608
    @francescapennacchini4608 Рік тому +21

    Interessante, poi secondo me c'è da menzionare che ultimamente c'è una specie di isteria collettiva sul consumo di proteine, come hai già citato. E molte persone non conoscono bene le fonti proteiche vegetali. Purtroppo secondo me influisce molto un certo credo proveniente dal bodybuilding e da alcune nicchie sportive che incoraggiano consumi abnormi.
    A me gli insetti disgustano e non ci penso nemmeno a superare l'avversione 😂. Mi vanno benissimo uova e proteine vegetali. Poi per carità se vi piacciono o volete provare qualcosa di nuovo fate pure, ci mancherebbe. Però la narrativa che servono 2 tonnellate di proteine al giorno per sopravvivere e che mangiare insetti sarà una necessità inevitabile alla sopravvivenza non la digerisco proprio. Ci sono alternative sostenibilissime quindi è una scelta personale.

    • @evelinapaganin6196
      @evelinapaganin6196 Рік тому

      Già da sempre intere nazioni si nutrono di insetti , Giovanni Battista si nutrì di cavallette e miele ,ed era sano e forte .

    • @volcanicbrain9003
      @volcanicbrain9003 Рік тому +2

      Forse anche i partecipanti del WEF mangiano insetti, ecco perché sono così belli ed intelligenti.

    • @cosettapessa6417
      @cosettapessa6417 Рік тому

      @@volcanicbrain9003ahahah

    • @ABelli-ig9pj
      @ABelli-ig9pj 3 місяці тому

      In Europa non mangiamo insetti perché la bilancia delle calorie, tra quelle in uscita per raccogliere e consumare gli insetti, e quelle in entrata apportare dagli insetti è negativo. Se si pensa a ciò che accadeva durante gli assedi, quando si passava dal mascellare gli animali grandi poi quelli da cortile per poi passare a mangiare cani, gatti e topi, finendo con episodi di cannibalismo, non mi viene in mente che si siano mai mangiati gli insetti. Se devo rinunciare alla carne, le proteine le prendo dai legumi.

    • @ABelli-ig9pj
      @ABelli-ig9pj 3 місяці тому

      In Europa non mangiamo insetti perché la bilancia delle calorie, tra quelle in uscita per raccogliere e consumare gli insetti, e quelle in entrata apportare dagli insetti è negativo. Se si pensa a ciò che accadeva durante gli assedi, quando si passava dal mascellare gli animali grandi poi quelli da cortile per poi passare a mangiare cani, gatti e topi, finendo con episodi di cannibalismo, non mi viene in mente che si siano mai mangiati gli insetti. Se devo rinunciare alla carne, le proteine le prendo dai legumi.

  • @LorenzoMarianelli
    @LorenzoMarianelli Рік тому

    "Smaltire i prodotti organici" è un modo simpatico per dire che se li mangiano gli insetti che poi noi mangiamo. Tuttavia, ciò che non strozza ingrassa!

  • @kappa229
    @kappa229 Рік тому +2

    Per ora le cozze sono il Chuck Norris dell'ecosostenibilità.

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Рік тому +5

      Tra i prodotti di origine animali sì, ma potrebbe essere scalzata da Hermetia

  • @matteomastrodomenico1231
    @matteomastrodomenico1231 Рік тому +2

    Detesto che questa conversazione ormai sia solo tra ecologisti estremizzati e reazionari paladini della libertá.

  • @emanueleroncolato9616
    @emanueleroncolato9616 Рік тому

    C'è anche il discorso dei cambiamenti climatici. Se vengono rispettati gli accordi di Glasgow nel 2050 la temperatura media globale sarà di due gradi centigradi sopra a quella dell'epoca pre-industriale, quindi sarà molto più difficile coltivare e allevare

  • @alessiopantano3912
    @alessiopantano3912 Рік тому +26

    ascoltarti è un'antidoto alla radicalizzazione... fai le buche ni cemento.. :D ho sentito parlare di organismi tipo funghi, batteri o insetti che riuscirebbero a digerire la plastica o varie molecole sintetiche, ma è vero? potrebbe essere una soluzione per l'inquinamento da plastica? se ne parlava in un celebre documentario sui funghi . poi mi sono sempre chiesto come facessero le tarme a bucare la plastica delle confezioni di pasta.. sanno digerirla e renderlo biodisponibile? boh troverei interessante un video sulle possibili soluzioni al problema. grazie e complimenti.

    • @EntropyforLife
      @EntropyforLife  Рік тому +22

      Aggiungo alla lista delle idee!

    • @tiatiade3995
      @tiatiade3995 Рік тому

      ​@@EntropyforLife Buongiorno. A proposito di plastica, intorno agli anni 80 lessi un articolo sul lombrico rosso californiano che dicevano in grado non solo di digerire la plastica ma anche i rifiuti industriali fino alla seconda categoria. Era l'epoca in cui sembrava di moda la lombricoltura. Lo scopo non era tanto quello di allevare I lombrichi, ma proprio quello di ridurre i rifiuti. I lombrichi in eccesso erano considerati un surplus e trasformati in farina alimentare per animali.

  • @EmilianoBenatti
    @EmilianoBenatti Рік тому +2

    Non ho capito, io il gamberone lo sguscio e mangio la polpa, la cavalletta funziona uguale? O mangio tutto?

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Рік тому

      Di solito tutto.

    • @mariolauri1921
      @mariolauri1921 5 місяців тому +1

      Mangi tutto. Nel gambero la chitina la togli, negli insetti la mangi ed in grandi quantità a livello alimentare non fa benissimo e a livello nutrizionale non sono il massimo. In pratica è come mangiarsi un bel piatto di unghie

  • @marcellostefanelli5402
    @marcellostefanelli5402 Рік тому +1

    Chiedo, l'uso di insetti per mangimi animali, pensi abbatta le emissioni? Intendo se sai se e' possibile nutrire ruminanti con aliquote di dervati da insetto. Mi spiego: i bovini son stati nutriti con alimenti proteici derivanti da farine animali e si sono avuti problemi, visto che se non erro la mucca pazza derivo' proprio da questa pratica. Gli insetti dovrebbero essere molto distanti, quindi i rischi analoghi molto bassi. Siccome i ruminanti hanno una bassa efficienza proprio a causa della "predigestione" nel rumine, alimenti proteici dovrebbero aumentare l'efficienza. Andrebbe fatta una stima, una verifica, del ciclo di produzione. Che ne pensi?

  • @luigilombardo4303
    @luigilombardo4303 Рік тому +2

    Più che avere senso fa senso.

  • @salvatoredigiacomo8836
    @salvatoredigiacomo8836 Рік тому

    Il confronto con i ruminanti allevati in intensivo o i ruminanti in estensivo?

  • @pile333
    @pile333 Рік тому

    La colonna sonora del video dovrebbe essere "La Ditta" di Elio E Le Storie Tese. 😄

  • @pablopezzoli360
    @pablopezzoli360 Рік тому +2

    100 mila voti per entropy

  • @DarkLadyAlone
    @DarkLadyAlone Рік тому

    Immagino siano ricchi di istamina gli insetti, come i crostacei... Cosa ne pensi? Io ho una dieta senza istamina senno non dormo e non riesco a camminare a causa dell'infiammazione quindi mi interessa molto la cosa 😅

  • @MrUomoZucca
    @MrUomoZucca Рік тому +1

    guarda io adoro gli insetti e mi affascinano gli artropodi in generale, soprattutto i coleotteri, ma credo che gli insetti non siano affatto sostenibili, una locusta ha bisogno di mangiare un'equivalente del proprio peso in cibo ogni giorno e quando è neanide, la quantità di cibo è anche superiore, è un po' come se una vacca mangiasse 700Kg di foraggio ed insilati di erba medica al giorno! è vero che una vacca da carne in media arriva al macello in 2 anni (i maiali di certe razze in 6 mesi), mentre le locuste in 1 anno (spingendo la cosa anche 6 mesi), ma una vacca al giorno quanto foraggio confuma? 25Kg! Quindi con una locusta siamo in rapporto 1 a 18! Ovvero per un equivalente in peso di biomassa passando da una vacca ad una locusta stiamo dovremmo coltivare una superficie agricola 18 volte più grande con un consumo d'acqua dolce 18 volte maggiore! Forse non sarebbe meglio guardare alle leguminose che fanno già parte della nostra dieta?!

  • @pfizerastrazeneca9511
    @pfizerastrazeneca9511 10 місяців тому

    Che piante sono quelle alle spalle?

  • @PieroVannuccini
    @PieroVannuccini Рік тому +2

    Sono seriamente preoccupato: con un po' di attenzione posso evitare di consumare cibi contenenti derivati da insetti, ma non ho nessuna garanzia che quei derivati non siano stati usati per alimentare il vitello o il suino o il pollo di cui mangio la carne. Non si può ridurre il tutto a un semplice calcolo dei nutrienti, così come non è accettabile per un essere umano trascorrere tutta la vita in un bunker antiatomico accontentandosi di assicurare il rifornimento di cibi in scatola e un po' di attività motoria sul tapis roulant. In fondo si comincia a fare agli umani quanto impunemente è stato fatto per decenni agli animali.

  • @albertocenci9864
    @albertocenci9864 Рік тому +1

    Per il momento gli insetti non sono proposti come alimento per se (come i gamberi, disposti su un vassoio) ma solo come prodotto sfarinato per integrare o sostituire componenti alimentari in produzioni industriali, fatte con materie trasformate, che non sono il massimo dal punto di vista di una buona alimentazione.

  • @genitivasassone6685
    @genitivasassone6685 Рік тому +9

    Aspetto con impazienza il video sui mangimi per animali domestici.
    Io ho 3 cani e 4 gatti, ammetto che più di qualche volta mi sono chiesta se esiste un modo per ridurre il "loro" impatto ambientale da questo punto di vista. Intanto su un noto sito di pet food ho visto che ci sono gia' snack per gatti con farina di insetti

    • @BresciGaetano
      @BresciGaetano Рік тому +5

      Consiglio dal campo specifico, aspetta. Più di un video.
      A naso direi che ci vorrà un bel po' di ricerca prima di essere sicuri che le nostre ideologie alimentari non gli provochino danni o quantomeno carenza.
      Certo si può sopperire a molte cose ma sopperire non è mai ottimale.
      Se li ami ama la loro natura in primis.

    • @robertasartor138
      @robertasartor138 Рік тому

      Parlo almeno per i gatti: il loro istinto li porta spesso a mangiare insetti, quindi è bene studiarne i nutrienti, ma se non diventa una dieta esclusivamente basata su insetti, non è poi molto diverso da quanto avviene già ora

    • @BresciGaetano
      @BresciGaetano Рік тому

      @@robertasartor138 se li si lascia con dieta ed usanze naturali c'è poco da studiare. Sanno benissimo cosa fare e cosa no e per quanto riguarda le sostanze tossiche che possono ingerire di norma (più che altro piante) o la suscettibilità al veleno di qualche vipera tra conoscenze popolari e studi veterinari non è che siamo messi molto male.
      Lo studio dell'alimentazione degli insetti sarebbe "necessario" se si vorrebbe sostituire la loro dieta completamente con le nostre trovate geniali perchè dopo i disastri che combiniamo ogni volta con l'ambiente abbiamo ancora la presunzione di essere delle specie di divinità.
      Se però parliamo di ansia perché caccia... Mmmm... È un gatto. Va rispettato per quel che è la sua natura o si prende un altro animale (o meglio una pianta).

    • @chiaradb327
      @chiaradb327 Рік тому

      ​@@robertasartor138È vero, ho una gatta grande cacciatrice, e per quel che vedo le sue prede sono in buona parte grandi cavallette, coleotteri e grilli, più qualche lucertola.😊

  • @roxannesmith5190
    @roxannesmith5190 Рік тому +6

    Meglio le cozze che vermi o insetti, probabilmente sarà un fattore psicologico, ma solo a vederli mi provocano disgusto.. e penso che li eviterò anche nelle forme meno visibili come salse e farine. Saranno il cibo per il futuro degli altri 😅 io passo.

  • @leofeletto
    @leofeletto Рік тому

    Molto bello Giacomo!
    Ho una domanda: hai fatto l'esempio del tenebrione per spiegare come la composizione in nutrienti differisca tra larva e individuo adulto, ma ci sono studi che ne considerano la differenza nelle due fasi vitali per il calcolo dei nutrienti?
    Nel caso del tenebrione è approvato il solo consumo umano della larva, che è ricca in grassi. L'individuo adulto ritiene molti meno nutrienti, quindi confrontarli con la larva avrebbe molto poco senso ai fini del calcolo dell'apporto nutrizionale. Questa cosa valeva per altri insetti o per animali che consumano sia la larva che l'individuo adulto?

    • @mariastelladurso8214
      @mariastelladurso8214 Рік тому

      Ti seguo spesso ma scusa, hai un tono di voce monotona, adatta per addormentarsi... e poi, sei un continuo farti pubblicità che indispettisce. Metti i tuoi libri o ricerche alla fine. Sembri un mercante!
      Sono interessata e, preoccupata. Ma tu, li hai mangiati...
      Potresti specificare con che nome o sigla vengono dichiarate queste/a farine di insetti aggiunte alle farine che già comperiamo?
      Grazie, scusami e comunque sei " bravo".

  • @robertoporcu9955
    @robertoporcu9955 Рік тому +11

    Penso che chiunque debba avere la possibilità di mangiare quel che gli pare. Quel che a me fa girare i ciribei è che gli stessi soloni che vorrebbero farmi mangiare i grilli esotici, mi impediscano di fatto di mangiare il casu marzu della esotica Sardegna. Sulle forme fresche del pecorino capita depositi le uova una mosca. Le larve che nascono al suo interno vivono mangiando formaggio, sanno di formaggio, ma trasformano una forma di pecorino in una morbida prelibatezza. VIETATA. Che vadano a prenderselo in quel posto i politici italiani che non hanno difeso con i denti una nostra eccellenza alimentare.

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Рік тому +1

      Il fatto che sul formaggio marcio le larve siano vive, non cotte e non controllata la crescita... c'entrera' con il divieto?

    • @jovike7203
      @jovike7203 Рік тому +2

      Da Sardo ti assicuro che la maggior parte di noi non ha mai assaggiato il Casu Marzu, circola solo tra alcuni pastori dell’ interno. Non chiamiamolo cibo tipico, perché non sarà neanche il 5% della popolazione che lo consuma!

    • @robertoporcu9955
      @robertoporcu9955 Рік тому

      Beh, sono nato e cresciuto in Veneto, ma mio padre era nuorese e tutti i miei cugini maschi lo apprezzavano, le femmine no. Nel veneziano gradiamo molto le chioccioline venete, i bogoeti, ed il nero di seppia che a molti fanno ribrezzo. In Argentina e nel Regno Unito causa ribrezzo che noi si mangi la carne di cavallo, ... Sicuramente il casu marzu è stato bandito per via delle larve vive, del non doversi conservare in frigorifero, delle mosche che si diffondono quando le larve riescono a bucare la crosta, ma la soluzione sarebbe stato possibile trovarla, a volerla cercare. Il gorgonzola ha la muffa all'interno, ed è una prelibatezza per questo, vogliamo bandirlo per mettere in tavola solo il formaggio giallo olandese nei barattoli di latta?

    • @robertoporcu9955
      @robertoporcu9955 Рік тому +1

      Provo ad aggiungervi qualcosa che magari non c'entra, ma tanto per darvi da pensare. Il casu marzu è apprezzato in Barbagia e nell'Ogliastra e qui c'è il record mondiale della longevità. Sarà un caso, ma sicuramente è vietato un alimento che male non fa. È in commercio un casu marzu filtrato e pastorizzato in vasetti di vetro. Non l'ho mai consumato. Il casu marzu, con la forma aperta come scoperchiata e sa leppa piantata dentro, l'ho sempre mangiato in compagnia degli amici più cari, con carasao ed il bicchiere di vino, in diverse case ed alla postazione del guardafuochi sull'Ortobene. È una forma di aggregazione, ci si trova con il bicchiere vuoto e due larve saltate dentro, le si incolpa di essersi bevuto il vino e si torna a rimpire. È una forma di aggregazione, di ritrovarsi in una comunità. Forse anche quello in vasetto come la Nutella è biologicamente uguale, si apre il frigorifero, lo si spalma e si torna a riporlo. La differenza è come fare l'amore con una persona che si apprezza e masturbarsi da soli. Ciao a tutti.

    • @riccardoamadei3073
      @riccardoamadei3073 7 місяців тому

      Mio nonno (piemontese) mangiava il gorgonzola solo dopo che aveva cominciato a "camminare" .....

  • @marichan86
    @marichan86 Рік тому

    La questione etica mi interessa parecchio, io non riesco a vederli a livello dei vertebrati, forse perché non provano dolore e non sono a rischio estinzione o spopolamento (perlomeno non quelli citati nel video) anche perché hanno un livello di proliferazione molto maggiore dei vertebrati.
    La cosa interessante degli insetti è la farina, con cui si potrebbero fare molte preparazioni....probabilmente interi non li mangerei, mi fanno senso, ma magari sottoforma di burger sì. Invece i frutti di mare non mi piacciono proprio...

  • @commy976
    @commy976 Рік тому +1

    Il mio unico cruccio è la grandezza di ogni animale. Ammazzare 100 animali per un piatto (lumache, patelle, alici, avannotti, insetti ecc...) mi sembra crudele. Con un tonno rosso si possono riempire migliaia di scatolette. Con una mucca adulta ci mangiano più famiglie, e ha sofferto un'unico animale

  • @barbarasassi8374
    @barbarasassi8374 Рік тому

    Se vieni in Messico prova gli escamoles, sono meglio del caviale (almeno per me che lo trovo troppo salato). Da Tio Pepe trovi anche i gusano de maguey ma secondo me sono un po'sciapi...meglio le chapulines con il guacamole 😋

  • @iveemci
    @iveemci Рік тому +1

    gli allevatori di rettili e anfibi conoscono bene queste specie, e conoscono bene la facilità con la quale si possono allevare e riprodurre anche a casa. Mangiano scarti di cucina, si possono allevare in gran numero e in poco spazio, e forse anche è eticamente più accettabile uccidere un insetto di un pollo o peggio un vitello, no?
    Altra cosa sul riscaldamento: si, devono essere riscaldati, ma solo se si vuole accellerare il loro sviluppo.

    • @RospoFiero1204
      @RospoFiero1204 Рік тому +1

      Sono un rospo, confermo 🐸...non capisco perchè gli umani fanno tanto gli schizzinosi.

  • @francescoprevedello8658
    @francescoprevedello8658 Рік тому

    Sei davvero il best

  • @antoninadamante1291
    @antoninadamante1291 Рік тому

    Bravissimo 👍

  • @nicolocrocetti8075
    @nicolocrocetti8075 Рік тому +1

    Il mio amico Henry e io vogliamo aprire un negozio di animali...ah davvero xhe cosa carina...ho i vermi...come ha detto scusi?...è cosi xhe lo chiameremo:ho i vermi;xi specializzeremo nell'allevamento dei vermi,sa' un po' come l'allevamento delle formiche;che le prende?è un po' tesa per il volo?...qualcosa del genere😂😂😂😂

  • @Sampeylameggia
    @Sampeylameggia Рік тому +1

    Ma la quantità di chitina di un fungo e di un esoscheletro di insetto è paragonabile in termini di quantita? Mangiare dosi abbonati di chitina può 'infiammare' l intestino o la defechi e amen?

  • @alessandrogalli504
    @alessandrogalli504 Рік тому +2

    Non vedo l'ora che esca il video che analizza gli insetti per alimentazione animale. Non se ne parla mai.

  • @miodragilic3348
    @miodragilic3348 15 днів тому

    A questo punto non c'è bisogno spendere soldi per cibo , esco da casa e intorno casa mia ci sono un sacco di vermi , le formiche, cavallette, grilletti un menù completo a kilometri zero e soldini mi metto a salvadanaio 🫣🤣🤣🤣

  • @buioso
    @buioso Рік тому +4

    A me arrivano già da tempo messaggi tipo:
    Ci costringono a mangiare gli insetti mentre "loro" mangiano bistecche e lasagne. Sveliaaa popolo bue!
    Per me la cosa è semplice: al supermercato troverai alimenti a base di insetti.
    Li vuoi? Li compri. Non li vuoi? Non li compri. Fine.

  • @laskyb4275
    @laskyb4275 Рік тому +2

    17:24 una persona normale mangia 15kg di pollo in un anno? è un dato valido? io ne mangio almeno 40.. tenendo tra 500gr e 800gr a settimana

    • @davidc.5330
      @davidc.5330 Рік тому +1

      Vai due secondi prima e ascolterai "Se una persona mangia 15 kg...".

    • @laskyb4275
      @laskyb4275 Рік тому

      @@davidc.5330 il mio dubbio era se fossi io quello fuori dalla media o la media era davvero così bassa perchè altrimenti sarebbe futile sostituire il pollo se i kg sono così bassi

    • @davidet638
      @davidet638 Рік тому

      ​​@@laskyb4275ediamente gli italiani consumano 78kg di carne l'anno, dei quali poco più di 10kg di carne rossa e poco più di 9kg di salumi l'anno; per quanto rispetto ad altri stati europei e USA consumiamo meno carne (altri stati superano i 100kg l'anno) è comunque un consumo non giustificato dalle necessità nutrizionali

    • @laskyb4275
      @laskyb4275 Рік тому

      ​@@davidet638perfetto, grazie per il chiarimento, 78 chili in effetti iniziano a diventare tanti, specialmente se non sono tutti di solo pollo ma rimpiazzarne parte con insetti non sarà comunque facile

  • @riccardosimonato4697
    @riccardosimonato4697 Рік тому

    Revisioni sempre rilevanti. Imparato molto anche oggi.

  • @KalkiGodot
    @KalkiGodot 10 місяців тому +1

    Il cannibalismo è la scelta alimentare più ecosostenibile

  • @giovannigianfriddo7786
    @giovannigianfriddo7786 Місяць тому

    sto mangiando dei grilli gusto bbq mentre guardo questo video

  • @marcobattaglia7810
    @marcobattaglia7810 Рік тому +1

    Sei bravo ad inserire gli sponsor in mezzo al video seguendo un filo logico, però arrivato a cambly, dopo il tuo libro e l'intro sulla conferenza, mi son rotto un po' il c.... Vorrei ascoltare il discorso sugli insetti, grazie. Metti gli sponsor all'inizio, o alla fine, o fai uno spazio apposito. Questo è il mio feedback, per quello che vale, dà molto fastidio. Per il resto sei bravo, nulla da dire.

  • @filippobonni8377
    @filippobonni8377 Рік тому

    Giacomo dai commenti vedo che finalmente anche i boomers sono diventati parte integrante della community.😂 Viva la fitness!

  • @iz3zvoettore
    @iz3zvoettore Рік тому

    17:20. 10 litri di benzina l'anno a persona per, assumiamo per esempio, un miliardo di persone che passano dal pollo agli insetti quanti litri di benzina l'anno fanno? C'è arbitrarietà finché si ragiona di soggetti e singoli individui, ma se si passa a ragionare sulle masse e su popolazioni intere le cose cambiano un tantino. Quando le risorse sono scarse, la scala giusta è quella dell'umanità con milioni e milioni di persone che trovano o non trovano cibo, non quella di Pippo che risparmia tot litri di benzina e può fare un giro più panoramico per tornare a casa dalle ferie.

  • @-RDM-
    @-RDM- Рік тому +1

    Ottimo video, come sempre. Resta il fatto che a me fa ribrezzo al solo pensiero di mangiare insetti. Detto questo, trovo interessante il loro utilizzo negli allevamenti . Ricordo un film di 2/3 anni fa, in cui una donna francese allevava cavallette per poi farne farina proteica per bestiame. Peccato che poi, per una serie di fattori, le cavallette erano attratte dal sangue umano ( ovviamente nel film). Io spingerei sui bivalvi ( cozze, vongole , ecc) e sul pesce di piccola taglia. P.s. È uscito un articolo in cui si dice che le api sono in grado di provare emozioni...devo ancora leggerlo. Un abbraccio alla community.

    • @RospoFiero1204
      @RospoFiero1204 Рік тому

      Ma anche gamberoni, gamberetti, aragoste, cicale (crostacei, che si chiamano come i loro equivalenti di terra) sono "insettoidi" brutti con sei zampe, antenne...eppure ce li mangiamo. È solo perchè siamo in Occidente e associamo la maggior parte degli insetti "di terra" a contesti malsani, la fogna, la sporcizia...ma in Oriente è il contrario per dire, si mangiano le cavallette, allevandole, ma si disgustano a vedere noi che mangiamo certi molluschi e ricci di mare.
      Insomma gli insetti, chiaramente se allevati bene, nelle condizioni igieniche adeguate e non presi dalla fogna, sono commestibili, perfino gli scarafaggi, è un fatto culturale se si mangiano certi animali anziché altri.

    • @danielelavatelli2790
      @danielelavatelli2790 Рік тому

      ​@@RospoFiero1204ma infatti ci sta dire "mi fanno psicologicamente schifo"

  • @marcogozziniturelli9722
    @marcogozziniturelli9722 8 місяців тому

    Non è che l'agricoltura non faccia danni all' ambiente, anzi, probabilmente più dell' allevamento,tra sprechi di acqua,veleni, fosfati nel terreno e falde, diminuizione di specie animali e varietà vegetali,ecc.

    • @mariolauri1921
      @mariolauri1921 5 місяців тому

      Allora nutriamoci solo di insetti

  • @mariobernardosesta719
    @mariobernardosesta719 Рік тому

    No Brasil tambem ha pessoas que, por prazer, comem certo tipo de formigas.

  • @fifoland3555
    @fifoland3555 Рік тому +1

    Ma dato che questi insetti sono stati approvati per l'alimentazione animale, possiamo dire che l'impatto degli animali allevati in Europa si abbasserà ancora di più ? (dato che ancora non credo ci siano studi a riguardo)
    Penso ad esempio ai polli