Le recensioni di Sergio sono una garanzia! Nemmeno i produttori riescono a spiegarci i forni in maniera così esaustiva. Mi sono visto tutto il video nonostante abbia già l'effeuno easy pizza p134h 509 da 1 mese, solo per la tua compagnia 😀. Sergio sei il numero 1 🫂
Come sempre esaustivo nelle tue descrizioni, pacate e precise. Fai venire voglia di acquistare un prodotto che ho già nella versione easy. Complimenti! 👏
Io ho preso la versione col controllo meccanico ma è veramente un mostro. Quando arriva a 500 gradi le pareti sono quasi fredde e sopra è appena un po caldo la struttura e le resistenze dovrebbe essere le stesse. Sempre un piacere vedere i tuoi video sei lo zio di tutti i pizzaioli caserecci d'Italia
Persona di una simpatia e pacatezza unica trasmette serenità è sempre un piacere ascoltarla. Chiedo un consiglio: condivido il piacere di avere begli oggetti, ho il p134H 500gradi, il limite che io vedo non è tanto nel controllo perfetto della temperatura (ci si fa l'occhio alla fine si impara a girare intorno a certi difettucci) ma nella dimensione, la capacità di una sola pizza alla volta è limitante. Voglio dire ma voi quando fate pizza napoletana per 6 7 persone, come fate con un solo forno cosi piccolo? tra la prima e l'ultima pizza passano 30 o 40 minuti. alla fine tra stendere una pizza per volta, condisci, inforna, fai risalire il forno etc etc, 6/7 minuti a pizza ci vogliono, che tecnica usate per accorciare al massimo i tempi tra una piza e l'altra? che ne so le stendete tutte prima? vi mettete in 2 uno stende e condisce e uno inforna? se stendi tutte le pizze insieme e poi cominci a condirle una per una e infornarle non si attaccano poi al banco le ultime? un consiglio sarebbe graditissimo! complimenti per il canale!
Caro Gian Paolo, anzitutto ti ringrazio di tutti i bei complimenti. Il limite della capacità del forno di cuocere una pizza alla volta può essere risolto in vari modi. 1) prepara tutte le basi e tienile sopra un velo di farina, pronte per essere condite e infornate; 2) prepara le basi e pre cuocile senza i condimenti, se non la passata di pomodoro, ma senza arrivare a fine cottura; poi aggiungerei solo i condimenti e chiuderai la cottura in tempi rapidissimi; 3) cuoci pure una pizza alla volta e dividila tra i presenti in fettine, avendo cura di affiancare altri stuzzichini.
Ciao Sergio, anch'io ho EffeUno Evolution e non riesco a impostare correttamente il programma. Potresti dirmi che impostazioni usi? Grazie mille in anticipo distini saluti
Anzitutto puoi usare i programmi installati ed eventualmente modificare uno di quelli, anche solo temporaneamente. Oppure puoi chiamare Effeuno per farteli mandare con una email. Spiegare qui con un messaggio come creare i programmi - anche se è una procedura semplice - non è fattibile.
Ciao Sergio, sempre top. L'F1 è incommentabile, non esiste di meglio. Appena potrò lo ricomprerò, mi manca tanto dopo averlo venduto per investire su altro. Ti seguo sempre, sei il top, meriti tutto il successo che ti stai costruendo, leale e sempre disponibile alle risposte. Grande!🤩👍
Ciao, complimenti sia per le preparazioni ma anche per la spiegazione chiarissima. Vorrei sapere se è possibile impostare esattamente 52 gradi e mantenerla per un tempo molto lungo (2 o 3 ore)? Oltre la pizza potrei farci anche la carne
Ciao Sergio, può essere che non hai girato la pizza a metà cottura? come funziona? Quando lo faccio, un lato è nero e l'altro è bianco. Ho lo stesso forno. Mi aiuti per favore!
Se la pizza viene sistemata bene al centro del forno, non occorre (in genere) fare la girata. Il più delle volte, invece, è bene farla. Naturalmente si tratta di voler perfezionare la cottura, ma il risultato è generalmente valido a prescindere. Con un po’ di esperienza nell’uso del forno capirai subito se ti occorrerà girare la pizza, dai primi 20 secondi di cottura.
Grazie per la recensione, quale modello consigli per pizze in teglia alla romana, pizze normali e ogni tanto qualche napoletana? Ma lo userei per lo più per la teglia
Ciao Sergio, le misure del p134ha che hai dato sulle dimensioni sono precise al centimetro (54x59x35)? perchè sul sito le dimensioni esterne sono diverse (55x65x40)
@@danielegirotto3496 54x61sono le misure che ho preso nel mio forno. Ma si arriva a quasi 65 di profondità perché dietro c'è una sporgenza, un piccolo scatoletta che protegge il cavo e il tasto di reset che è di almeno 2-3 cm. E' compresa anche la sporgenza anteriore della maniglia.
Ciao Sergio. A giorni dovrebbe arrivarmi l'F1 Evo. Mi daresti una dritta per cuocere una contemporanea con 75% di idro, per non bruciare da subito le pizze😊. A quanto imposto la temperatura e in che percentuale cielo e platea? Grazie. Sei mitico.
Ciao Francesco! Io andrei per tentativi perché la contemporanea non è solo un nome, ma il contenitore delle ricette più differenti che si possa immaginare. L'unica cosa che le accomuna è la stesura. Anche l'alta idratazione. Perciò parti da 380 gradi con il 100% sotto e l'80% sopra. Poi vedi come si comporta e correggi. Auguroni per il forno!
Buongiorno Sergio e complimenti come sempre per i tuoi video. Vorrei chiederti dove posso acquistare le griglie poggia pizza che appaiono alla fine del video. Grazie ❤️
Questo è un ottimo forno e le pizze sono spettacolari che ingredienti hai usato per condire la pizza calabrese ? Dai tuoi video trovo sempre grande ispirazione
Grazie per i complimenti! Per la pizza calabra: Crema di peperoni e peperoncino (la puoi trovare anche nei supermercati), cipolla, olive nere, pepe, salame piccante, fiordilatte.
Difficile dirlo, perché in teoria le due resistenze insieme assommano 3 kw, ma non sono mai accese costantemente, anche grande all'incredibile coibentazione.
Ciao Sergio! Complimenti per le Pizze superbe e per i tuoi video esaustivi e professionali! Ti seguo ormai con estremo piacere da un anno e da appassionato di pizza verace napoletana, mi sono finalmente deciso all’acquisto di un nuovo Effeuno Evolution! Sono però indeciso: P134H Evo o P134HA Evo Extra Power? Se opto per il secondo, abbinandolo al Saputo da 3cm e senza strani rialzi, riuscirò ad ottenere cotture in appena 60 secondi senza girare la Pizza con una maculatura perfetta come la tua, a parità di impasto, maturazione e idratazione a 65%? O è solo prerogativa dei camera bassa soddisfare tali requisiti? Posso chiederti un gentile consiglio a riguardo? Grazie infinite in anticipo!!
@@Lapizzafattaincasa Grazie. Ho chiesto questo perchè si dice in giro che il sapore dato alla pizza da un forno a fiamma sia migliore di quello elettrico, anche se questo nel video è di qualità in ogni senso.
Grazie per la recensione. Cosa ne pensa della durabilità ? Fragilità in quanto dotato di tutta questa elettronica con tanto di pannello, rispetto al modello non digitale ?
EFFEUNO è un'azienda molto prudente e non bada a spese per la qualità. Dunque non c'è dubbio che si tratta di componenti elettroniche di ottimo livello. Pensa che tutta l'elettronica sta racchiusa in un guscio di protezione che non supera i 35 gradi.
Una domanda Sergio, posseggo l'Effeuno evolution 509 a camera alta, con il programma "pizza napoletana 2 cm " vado bene con la verace !!! Ora mi sto dedicando alla napoletana contemporanea 75% idro, ho abbassato la temperatura a 420 circa portando il tempo di cottura a 120 secondi per asciugare bene il cornicione, risultato , cottura superiore ottima ma fondo pizza poco cotto!! Ho aumentato di tanto la percentuale sotto ma la cottura ne risente pochissimo visto il biscotto da 2 cm!! Cosa mi consigli per cuocere meglio la pizza sotto?
Onestamente penso che il discorso non sia del tutto legato alle percentuali della resistenza inferiore (che puoi anche portare al 100% modificando anche il programma. Penso che c'entri anche la stesura e forse il condimento. Tutto contribuisce. Puoi comunque fare una prova con la pietra refrattaria.
Ciao e tantissimi complimenti, sei fantastico! vorrei saper come si calcola il 30% della resistenza inferiore , 30% ripetto a cosa? A quella superiopre ? Esempio se la resistenza superiore è regolata al 100% cioè 509 gradi, quella inferiore regolata al 30% sara di 152 gradi circa? grazie e complimenti ancora
Onestamente il ragionamento è abbastanza diverso. Il forno ragiona su un tempo di funzionamento. Cioè, stabilita una temperatura generale, poi decidi quanto tempo ogni resistenza funzionerà per ogni unità di tempo. Ogni minuto, ad esempio la resistenza superiore funzionerà al 100% e quella inferiore per il solo 30%. È il sistema in uso nei forni professionali ed è in assoluto il migliore, anche se è comprensibile un po' di smarrimento rispetto a scegliere una temperatura sopra ed una sotto. Ma qui entra in campo la genialità del forno che quando ci si approssima all'obiettivo, si comporta in modo che esso resti stabile agendo sulle resistenze.
Ciao e complimenti come sempre! Da qualche mese è uscita la versione Extra Power Camera alta da 3.6 kw. Hai avuto modo di provarlo? Sto valutando l'acquisto, ma sono indeciso se puntare sul gara Tron. So che hanno la stessa Potenza, l'evolution ha la camera alta 18, contro i 14 del gara Tron. Mi piacerebbe sapere di più riguardo il comparto elettronico e le reali differenze e vantaggi che può portare l'elettronica più evoluta del modello evo. Non ho capito ad esempio se nel gara Tron, oltre che impostare la percentuale di potenza delle due resistenze, una volta raggiunta la temperatura impostata e rilevata nella camera, queste due si spengono, quindi on/off, o se stanno sempre accese e parzializzano come nell'evolution. Quello che a me interessa è un recupero veloce tra un'infornata e l'altra, ma soprattutto la qualità del prodotto finito. Di poter caricare programmi particolari con chiavetta non mi interessa. Tanto anche nel gara tron, se non ho capito mele, si possono memorizzare fino a 9 programmi, che immagino saranno quelli che memorizzo io, una volta trovata la "quadra" di cottura per ogni tipo di prodotto che voglio realizzare. Faccio tutte le tipologie di pizza, ma vorrei puntare anche su pane, e perché no, anche qualcosa di pasticceria, tipo croissant e se possibile panettone. Grazie mille!
Dovrei riuscire a provare il forno che dici. Certamente è un forno eccellente. Il Gara Tron è il top di gamma per mille motivi, tra cui la robustezza. Invece, il forno evolution dispone del miglior controllo elettronico. Le resistenze restano sempre accese e pronte in entrambi i forni. Ovviamente non consumando al 100% se il forno ha raggiunto la temperatura.
@@Lapizzafattaincasa Le mie intenzioni sono quelle di avere uno dei due forni prima dell'inverno, quindi posso aspettare ancora un po...col clima mite mi diverto in giardino col Koda 16, però con 5 gradi sotto zero come ho fatto quest'anno, mai più! 😂
Ciao Sergio, è sempre un piacere guardare i tuoi video! Una cosa non capisco, tu fai impasti al 65% di acqua e li definisci "compatti". Io uso la farina caputo, ho provato la blu, la rossa, la viola (nuvola) però al 65% di acqua è difficilissimo tirarla fuori dall'impstatrice, è molto appiccicosa, quando la stendo idem. Ad esempio tu la "tiri" sulla pala, se ci provo io, l'impasto è così morbido che si deforma e basta, senza muoversi... Dove sbaglio secondo te? Io faccio 24ore di lievitazione a temperatura ambiente.
Ciao Sergio! Complimenti per i tuoi video! Posseggo anche io lo stesso forno. Vorrei chiederti, come mai secondo te le mi pizze cuociono in 1 minuti e 30/40 secondi, mente tu riesci a stare sotto al minuto? Eppure la temperatura della camera è la stessa. Dove sbaglio?
Partiamo dal principio che molto dipende dell'impasto. Più è alta l'idratazione e maggiore sarà il tempo di cottura. Poi naturalmente conta anche la stesura. Più la pizza è sottile e meno tempo impiegherà a cuocersi. Infine... circa 15 secondi prima di infornare devi accendere il boost.
@@Lapizzafattaincasa Ho il Pizza party Ardore , l'ho pure modificato rendendolo rotante ma sinceramente tende a lasciare il cornicione un po bianco sul lato!!! Se fai una canotto, mi brucia la parte di sopra che si avvicina al bruciatore!!! Vorrei fare l'upgrade con uno zio ciro mini o con questo forno, cosa mi consigli??
Ciao Sergio!! Finalmente arrivato!! Ma non ho capito come si decide la percentuale delle resistenze durante il preriscaldo. Non me le fa modificare mentre preriscalda!!...cmq peccato mi è arrivato il biscotto spaccato in 2!!!!!!
Con la potenza elettrica del contatore di casa, si riesce ad usare il forno in tranquillità? Grazie e ...sempre così, è un piacere seguire il suo canale.
Grazie per l'apprezzamento. Sì, si riesce senza alcun problema perché il forno è dotato di pid nativi che modulano la potenza delle resistenze evitando che si sommi.
ciao Sergio, la tua ricetta prevede 2 giorni di lievitazione, io uso normalmente la farina caputo nuvola si potrebbe aumentare il W con la farina Manitoba e in che proporzioni consiglieresti? (la caputo sacco rosso qui in Germania la vendono in sacchi da 25Kg) Bravissimo come sempre Sergio 👍👍
Intanto, considera che la dose dell'acqua è sbagliata! Sono 385 ml di acqua. Ho fatto un errore di digitazione. Per la farina, puoi aggiungere un 20% di Manitoba
Wow...che prezzo questo forno? Però vedo che perde molti gradi quando lo si apre. Ma non hai usato il boost? Con il boost è uguale o migliora questa cosa? Grazie e complimenti come sempre!
I gradi che perde sono meno dei suoi fratelli minori, ma puoi contrastare la perdita con il boost prima di infornare. Io non l'ho fatto perché ciò che conta è che la resistenza sia sempre accesa. Il forno costa 1395€
Ho aapena ordinato il P134H 509 Evolution, spero di riceverlo presto. Domanda ho visto che ci sono due sensori uno in basso sotto la pietra e uno in camera, ma che sensori sono? Mi spiego non sono pirometri laser?
I due sensori sono le sonde, ossia lo strumento fisico che consente all'intelligenza artificiale di conoscere e regolare la temperatura secondo il programma impostato.
Ciao sergio complinenti come sempre! Mi consiglieresti una pala da infornata per il mio forno a gas?honuna superficie sfruttabile di 40x40, vorrei una pala di almeno 33-34 cm di diametro...grazie
Buongiorno,sto aspettando il forno ma non è chiara una cosa...se io voglio fare una pizza non napoletana ,la devo cuocere sul biscotto o sulle pietra e soprattutto a che temperatura? Grazie
Ciao Sergio, complimenti per i tuoi video che sono sempre ben fatti e molto istruttivi. Avrei bisogno di un tuo consiglio. Voglio acquistare un forno effeuno solo per fare la pizza e non so se orientarmi sul modello P 134 H509 oppure su modello più evoluto P134 H509 E. Inoltre è facile regolare i programmi nel modello evolution, esiste un manuale al riguardo? Grazie
Ciao Giuseppe! Se l'acquisto si orienta verso la versione bassa, va bene anche il forno meccanico. Se prendi la versione alta ed hai possibilità di spendere di più, allora nessuna esitazione e vai verso l'evolution. I programmi sono ottimi e facili, ma c'è anche il controllo di massima precisione della temperatura.
Esaustivo come sempre! Mi puoi dire che temperatura hai sul biscotto? Possiedo l'F1 P134H modificato con i Pid e purtroppo non ha una grande insolazione. La parte superiore è molto calda. Secondo te i costruttori del forno mi diranno che isolante hanno usato? Grazie Marco
Grazie dell'informazione. Secondo te con il mio forno F1 che temperature dovrò impostare il cielo e la platea per raggiungere i 560 gradi. Credo anch'io che non mi faranno informazioni riguardo i materiali
scusa Sergio una domanda. ho tolto coperchietto della lampadina su evolution perchè aveva della carta bianca in mezzo. ora non so il verso. puoi mica dirmi se la parte con rientranza interna vada sotto o sopra? grazie.
@@Lapizzafattaincasa nel senso che il vetrino non è simmetrico sopra e sotto. noti anche da fuori un archetto da un lato...internamente. da fuori lo vedi in trasparenza. io ho messo parte con "rientranza" sotto perchè dove poi internamente parte lampadina ma di fatto rientranza non serve e si potrebbe montare al contrario
Esaustivo e in punta di piedi come sempre, stimato Sergio. Circa la pala, (è la essenza) larga quanto? La larghezza interna tra p134h e questo evolution è identica, giusto? Grazie e complimenti 👍
Le misure interne sono quelle classiche dei p134h. La pala stavolta non è la Essenza di Pizza Party, ma la 3D di Lilly Codroipo. Grazie per i complimenti!
Buonasera Sergio. Ma quindi tra il p134h della linea Easy pizza e questo della linea Evolution cambia solo il sistema di controllo? Meccanico in quello Easy pizza e digitale in questo Evolution? Grazie
Grazie mille. Un ultima cosa visto che ho intenzione di prenderlo. Io al momento ho un illillo extreme. Noterò la differenza con questo? Ovviamente deve essere una bella differenza visto che dovrò spendere 1.400€. E qual' è la pala più adatta per questo forno? Ancora grazie
Ovviamente so benissimo che sono 2 forni direi non paragonabili, ma io dico come risultato finale della tonda napoletana la vedrò effettivamente questa grande differenza?
Buongiorno,vorrei acquistare un forno effeuno e mi piace molto questa versione Evolution ma che differenza sta con il modello Easy?Quanto cosa questo Evolution?e soprattutto occorre un contratto Enel con un kilowatt superiore?
Evolution è la gamma più evoluta di Effeuno e consente soprattutto di creare e usare programmi di cottura ciascuno dei quali può avere ben tre fasi diverse. Aggiungi la precisione assoluta della gestione della temperatura, materiali premium e coibentazione straordinaria. I forni Evolution sono in offerta con lo sconto del 20%, la spedizione inclusa e 12 rate senza interessi. Basta cercare il gruppo Infarinando su Facebook. I prezzi (prima di applicare lo sconto), vanno da 1300 a 1500€
sergio volevo ordinare la versione HA gia' lo possiedo con le manopole, ma poi mi sono reso conto di aver fatto il pane 2 volte in 2 anni e questa mattina è comparsa la disponibilita' della versione h per cui ho acquistato quest'ultimo disponibile ,ecco la domanda ,a me piace il calzone chiuso per cui si alza un poco ,pensi che non vada a toccare la resistenza ? ed eventualmente a 350 gradi posso usare la refrattaria. Grazie ed ancora complimenti
Il modello Evolution è al top dei forni elettrici con un sistema di pid controllati da un sistema digitale avanzatissimo. Il controllo della temperatura è preciso che di più non si può. L'altro è quello meccanico con le classiche manopole di regolazione della temperatura.
Complimenti per questa recensione! Certo, 1.400€ sono oggettivamente eccessive.. Sicuramente li vale perché sei sempre onesto, ma rimane un prezzo proibitivo per l’uso casalingo.
Con fare scherzoso ti rispondo come mi rispose un mio caro amico venditore di auto: "non è quest'auto ad essere cara, sei tu a non potertela permettere" :-D
Ciao Sergio sono il ragazzo che ti ha scritto in questi giorni su se sostituire il mio illillo extreme con questo...alla fine l'ho fatto. Acquistato p134h Evolution...ora deve solo arrivare!! Volevo acquistare anche palamajella 2 ma gli ho mandato una mail e ancora non mi hanno risposto. Posso fare in qualche altro modo? Grazie sempre
Sergio, una domanda, come mai mi brucia la pizza più dal lato posteriore o dalla parte frontale in base a come metti la pizza? L'ho usato la prima volta ieri, la prima pizza l'avevo posizionata troppo dentro e me l'ha bruciacchiata d'avanti, la seconda l'ho posizionata bene al centro biscotto e la bruciacchiata dietro!!! Non si diceva che con l'evolution non bisogna girare la pizza??
Ne ho parlato diffusamente nei video. Occorre centrare la pizza. Altrimenti ci sarà sempre una prevalenza. La resistenza è stata concepita in maniera da cuocere uniformemente una pizza centrata sul biscotto.
@@Lapizzafattaincasa Si si lo so Sergio che ne hai parlato nel video, ma uno come fa a centrare la pizza ad ogni colpo? Ci vorrebbe la squadretta scorrevole di un tavolo da geometra 😉?
Non capisco a quale protezione fai riferimento. Con i forni EFFEUNO non occorre togliere nulla e in questo men che meno. Con gli EFFEUNO della linea Easy si faceva talvolta la modifica con l'installazione dei pid, ma qui i pid sono nativi.
Ciao. Ho appena acquistato un Evolution a camera alta ma ancora non ho capito se si possono inserire più di 30 programmi. Forse c’è scritto nelle istruzioni ma il QR code non funziona quindi ho problemi nel capire cosa e come fare..
@@Lapizzafattaincasa in realtà, l’Evolution l’ho preso a camera alta anche per il pane è lì ci sarebbe da sbizzarrirsi a secondo del tipo di impasto. Quindi comunque i programmi disponibili sono 30 e non aumentabili giusto? E poi, non è possibile scaricare il manuale con il QR code perché non è funzionante. Sai mica un’alternativa? Senza istruzioni diventa davvero difficile per me usarlo 😟
Questo forno ha il completo controllo della temperatura con una precisione mai vista prima. Inoltre, puoi inserire fino a 30 programmi (18 sono offerti con il forno) per la cottura di qualsiasi cosa. E ogni programma può avere 3 momenti diversi di cottura... Il resto lo trovi descritto nel video.
Sergio, con lo stesso programma, con il forno EVOLUTION HA, circa 70 secondi, la pizza sopra esce cotta bene ma sotto me la brucia!!! Addirittura sono arrivato al 10% sotto sia in preriscaldamento che in cottura ma esce sempre un po bruciata!! Cosa mi consigli? Biscotto originale e napoletana verace al 65% idro!!!
La descrizione del forno riesce ad avere un invidiabile equilibrio: piena di utilissime informazioni su potenze, dimensioni, utilizzi... eppure mai noiosa. Le 3 pizze invece non mi hanno stupito: sono le classiche di Sergio che ormai sono come un marchio di fabbrica. Ho usato lo stesso forno e lo stesso impasto: le mie pizze non erano maculate cosi e avevano una certa omogeneità solo perchè io, al contrario di Sergio, le avev girate 2 volte. Bravissimo Sergio
Grazie Maestro Amedeo! Suggerisco a tutti di vedere il confronto che hai proposto nel tuo canale tra versione standard e versione HA. ua-cam.com/video/UvtGT0xSHD0/v-deo.html
Sempre molto belli i tuoi video: curiosità. il mio evolution è arrivato con un biscotto da 2cm mentre sull'altro effuno avevo preso la saputo da 3cm. questa da 2cm è più scura e molto molto umida. mesaa dentro senza accendere mi ha creato un po di condensa quindi lasciato sportello aperto per tutta la notte. Adesso ho portato pietra e camera a 200 gradi per dare ulteriore asciugata. Spento il forno noto dalla pietra uscire del "fumo" cosa che non avevo notato con altra pietra.... Come devo gestire il rodaggio di sta pietra prima di fare pizza? oggi farei focaccia in teglia in modo da non mettere ancora a contatto impasto pizza.... A me farebbe comodo sto cm in meno nel nuovo biscotto perchè potrei fare le torte anche avendo camera bassa....
@@Lapizzafattaincasa portato a 500 gradi. uscito fumo acqua da paura....pietra ora cambiato colore e diventata chiara come quello che avevo da 3cm. direi che risolto, ma pazzesco sta pietra...sembrava argilla cruda...scura e umida anche al tatto
Bellissime pizze come sempre Sergio complimenti !!! Però penso vivamente che nella versione, Ha e A, può avere un senso la gestione digitale anche importante , ma nel basso il tuo stesso impasto cotto nella linea easy p134h da 500gradi impostandoli nel cielo e tenendo una platea molto più bassa sui 350\380 con quell impasto idro 60\63% esce fuori la stessa identica pizza la potenza e il forno in fondo sono gli stessi, me ne sono reso conto quando ho totalmente modificato il mio fondamentalmente ti aiuta nelle cotture medie lunghe e più basse la gestione digitale ma nella. Napoletana no serve ho sbaglio????il succo è questo se uno deve Prendere 1400euro di forno per fare la stessa pizza che fa con quello da 700 per me sono soldi buttati
Grazie per il complimento! 😊 Per quanto riguarda le tue considerazioni, condivido il fatto (ne parlo nel video) che il meglio lo si ottiene con la versione HA (che tra l'altro ha una resistenza superiore da 2300 W), ma dissento in parte sul resto. Infatti, tra le altre cose che non può replicare con la versione meccanica c'è il costante mantenimento in funzione della resistenza e questo con la napoletana è fondamentale! Praticamente è uno dei benefici della modifica con pid, ma qui è tutto nativo e garantito dal produttore. Inoltre, sia pure con il limite dell'altezza, in questo forno sfrutti i programmi persino con il pane. Per non parlare di focacce, teglie romane e altre preparazioni culinarie di casa di altezza limitata.
Ciao, io ho ooni koda 16 a pellet. Vorrei cambiarlo con un forno come questo ma ho paura che poi si perda L’aroma dato dalla legna. Posso chiederti il tuo parere? Grazie Daniele
domanda: ho un forno effeuno con biscotto. Per quanto mi sforzi di togliere più semola possibile durante la stesura, dopo 3, 4 pizze inevitabilmente inizia a bruciarsi un po' di farina sul biscotto. C'è un metodo o qualche strumento per pulire un po' il biscotto tra una pizza e l'altra?
Nessun problema. La modulazione delle resistenze impedisce di raggiungere o superare i 3KW proprio per impedire il distacco. Certamente non potrai tenere accesi altri elettrodomestici particolarmente impegnativi.
Gran belle pizze. Io ho deciso di prendere la versione alta HA, ma e' da mesi e mesi che e' sempre esaurito e introvabile, capisco il problema nel reperire i materiali, ma sta' diventando un'agonia. Avevo visto la versione H disponibile nei giorni della befana, ma ho deciso di puntare sulla versatilita' della versione alta, aspetteremo. Secondo te Sergio, quanto cambia nella cottura della napoletana tra la versione alta e quella Bassa? Dalle informazioni che sono riuscito a reperire si parla solo di una decina di secondi.
Sostanzialmente stai facendo una scelta corretta anche perché la resistenza della versione HA è maggiorata. Per ottenerlo l'unica via è tenere d'occhio il loro sito o chiedere se è possibile essere avvisati quando ne mettono un lotto in vendita.
Errata corrige ricetta (nel video c'è un errore!):
595 g di farina forte (W310)
385 ml di acqua
17 g di sale
0,8 g di lievito di birra fresco
Per un pelo stavo per fare l'impasto al 50% di acqua
Lievitazione totale + staglio ?
quanto costa ??? la pizza finale cotta qui e' diversa da quella ottenuta su illillo exstreme ? se si in cosa e' diversa?
Le recensioni di Sergio sono una garanzia! Nemmeno i produttori riescono a spiegarci i forni in maniera così esaustiva. Mi sono visto tutto il video nonostante abbia già l'effeuno easy pizza p134h 509 da 1 mese, solo per la tua compagnia 😀. Sergio sei il numero 1 🫂
Non posso che ringraziarti per l'enormità dei complimenti che mi hai rivolto.
Come sempre esaustivo nelle tue descrizioni, pacate e precise. Fai venire voglia di acquistare un prodotto che ho già nella versione easy. Complimenti! 👏
Anche la tua versione è una signora versione. Parliamo sempre di forni top.
Sergio è sempre un piacere ascoltare i tuoi video. Un saluto da Cagliari, Luca.
Ricambio i saluti da Sassari! 🤗
Io ho preso la versione col controllo meccanico ma è veramente un mostro. Quando arriva a 500 gradi le pareti sono quasi fredde e sopra è appena un po caldo la struttura e le resistenze dovrebbe essere le stesse. Sempre un piacere vedere i tuoi video sei lo zio di tutti i pizzaioli caserecci d'Italia
Sono tutti ottimi forni quelli di EFFEUNO. Questo ha una coibentazione superiore alla versione meccanica. Grazie per l'apprezzamento!
Complimenti davvero per l'ottima recensione e la chiarezza con cui spieghi le caratteristiche del forno. 🔝
Ti ringrazio per l'apprezzamento.
Bellissimo forno Sergio. Auguri e complimenti.
Grazie. È un forno spaziale!
Bentornato!
Grazie Gigio! 🤗
Sign Sergio ottima presentazione e spiegazione chiara.gran prodotto complimenti a effeuno e Fulvio..e come sempre belle pizze e buone..🍕🍕👍
Fulvio è un grandissimo che ha dato il meglio delle sue capacità per migliorare questo progetto.
Chissà se un giorno però avere l'onore di applicare l'adesivo della pizza fatta in casa sul mio gara tron..
Ottima recensione! E ottimo forno, indubbiamente.
Grazie per l'apprezzamento, Luigi.
Perfetto come al solito, meglio che Effeuno hahaha, Grazie 👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👍🏼👌🏼👌🏼👌🏼👌🏼👌🏼
Troppo buono!
Ciao Sergio...complimenti per il tuo video, interessante come sempre...Grande Sergio
Grazie per i complimenti 😄
Complimenti Sergio, bella ed esaustiva recensione!
Grazie Enea!
Persona di una simpatia e pacatezza unica trasmette serenità è sempre un piacere ascoltarla.
Chiedo un consiglio: condivido il piacere di avere begli oggetti, ho il p134H 500gradi, il limite che io vedo non è tanto nel controllo perfetto della temperatura (ci si fa l'occhio alla fine si impara a girare intorno a certi difettucci) ma nella dimensione, la capacità di una sola pizza alla volta è limitante. Voglio dire ma voi quando fate pizza napoletana per 6 7 persone, come fate con un solo forno cosi piccolo? tra la prima e l'ultima pizza passano 30 o 40 minuti. alla fine tra stendere una pizza per volta, condisci, inforna, fai risalire il forno etc etc, 6/7 minuti a pizza ci vogliono, che tecnica usate per accorciare al massimo i tempi tra una piza e l'altra? che ne so le stendete tutte prima? vi mettete in 2 uno stende e condisce e uno inforna? se stendi tutte le pizze insieme e poi cominci a condirle una per una e infornarle non si attaccano poi al banco le ultime? un consiglio sarebbe graditissimo! complimenti per il canale!
Caro Gian Paolo, anzitutto ti ringrazio di tutti i bei complimenti. Il limite della capacità del forno di cuocere una pizza alla volta può essere risolto in vari modi.
1) prepara tutte le basi e tienile sopra un velo di farina, pronte per essere condite e infornate;
2) prepara le basi e pre cuocile senza i condimenti, se non la passata di pomodoro, ma senza arrivare a fine cottura; poi aggiungerei solo i condimenti e chiuderai la cottura in tempi rapidissimi;
3) cuoci pure una pizza alla volta e dividila tra i presenti in fettine, avendo cura di affiancare altri stuzzichini.
@@Lapizzafattaincasa grazie Sergio!
Complimenti per il forno e le pizze. La maculatura ricorda tanto quella data dal tuo 134H FdM che per me è la più bella
Hai visto bene! Grazie per i complimenti.
Che bomba Sergioo! Come sempre ottimo video 😍 E la pizza davvero uno SPETTACOLO 😍😱
Grazie mille! 🙂
Mai visto un impasto 47% idro così ben riuscito 😂
Scherzi a parte, gran bel video!
Purtroppo ho scritto 2 anziché 3! Sono 385 ml di acqua. 😅 Grazie per i complimenti!
Sempre esaustivo e preciso nelle spiegazioni…❤️❤️❤️
Grazie di cuore per il complimento!
Wow, bellissime pizze!
Grazie mille! 🙂
Grande sergio
Grazie caro Antonio! 😊
Grandissimo Sergio! Bellissimo video su un forno spettacolare… come spettacolari sono le tue meravigliose pizze
Grazie mille, Michele! Mi hai riempito di complimenti 🤗
@@Lapizzafattaincasa sempre Sergio! Quando una persona merita è il minimo!
ciao e sempre un piacere sentirti
Grazie Domenico!
Ciao Sergio, anch'io ho EffeUno Evolution e non riesco a impostare correttamente il programma. Potresti dirmi che impostazioni usi? Grazie mille in anticipo distini saluti
Anzitutto puoi usare i programmi installati ed eventualmente modificare uno di quelli, anche solo temporaneamente. Oppure puoi chiamare Effeuno per farteli mandare con una email. Spiegare qui con un messaggio come creare i programmi - anche se è una procedura semplice - non è fattibile.
Ciao Sergio.
Strepitoso come sempre.
Una maculatura così la vedo solo nelle tue pizze! Ma come fai!!?!!!un abbraccio 😊
Guarda che ci sono 2 miei video dedicato proprio alla maculatura.
Ciao Sergio, sempre top. L'F1 è incommentabile, non esiste di meglio. Appena potrò lo ricomprerò, mi manca tanto dopo averlo venduto per investire su altro. Ti seguo sempre, sei il top, meriti tutto il successo che ti stai costruendo, leale e sempre disponibile alle risposte. Grande!🤩👍
Grazie di cuore per i tantissimi complimenti! EFFEUNO è top assoluto dei forni elettrici.
Ciao, complimenti sia per le preparazioni ma anche per la spiegazione chiarissima. Vorrei sapere se è possibile impostare esattamente 52 gradi e mantenerla per un tempo molto lungo (2 o 3 ore)? Oltre la pizza potrei farci anche la carne
È possibile impostare qualsiasi temperatura. I sensori si occupano di mantenerla.
Ordinato in sostituzione di ph134 500 gradi che giá lui é una bomba. Grazie per il video!
Ottimo acquisto direi!
Grande Sergio 😋😉
Grazie Biagio!
Ciao Sergio, può essere che non hai girato la pizza a metà cottura? come funziona? Quando lo faccio, un lato è nero e l'altro è bianco. Ho lo stesso forno. Mi aiuti per favore!
Se la pizza viene sistemata bene al centro del forno, non occorre (in genere) fare la girata. Il più delle volte, invece, è bene farla. Naturalmente si tratta di voler perfezionare la cottura, ma il risultato è generalmente valido a prescindere. Con un po’ di esperienza nell’uso del forno capirai subito se ti occorrerà girare la pizza, dai primi 20 secondi di cottura.
Grazie per la recensione, quale modello consigli per pizze in teglia alla romana, pizze normali e ogni tanto qualche napoletana? Ma lo userei per lo più per la teglia
La versione bassa andrà benissimo. Domani cercherò di fare uscire un video sulla linea evolution in cui rispondo proprio a questo tipo di domande.
@@Lapizzafattaincasa grazie mille
Ciao Sergio che pala stai utilizzando? Grazie
Si chiama 3D ed è prodotta da Lilly Codroipo. E' una versione speciale con il manico corto.
Ciao Sergio, le misure del p134ha che hai dato sulle dimensioni sono precise al centimetro (54x59x35)? perchè sul sito le dimensioni esterne sono diverse (55x65x40)
Io ho incluso anche la maniglia. Però, usa il riferimento ufficiale
quindi la profondità del forno misurato al centimetro è 59 è compresa la maniglia?@@Lapizzafattaincasa
@@danielegirotto3496 54x61sono le misure che ho preso nel mio forno. Ma si arriva a quasi 65 di profondità perché dietro c'è una sporgenza, un piccolo scatoletta che protegge il cavo e il tasto di reset che è di almeno 2-3 cm. E' compresa anche la sporgenza anteriore della maniglia.
Messo in wishlist... ❤
Grazie mille Sergio!
Fammi sapere se ti piace
Grazie di cuore
👍🏻
Che meraviglia!!! Sembra un grande aggiornamento rispetto al P134H base. Ci farò un pensierino, grazie! Che pala usi per infornare?
Si tratta di un enorme passo avanti. In genere uso la Essenza di Pizza Party; in questo video ho usato la 3D di Lilly Codroipo.
@@Lapizzafattaincasa Sempre gentilissimo!!! Grazie
Come sempre spettacolare nei tuoi video! Una domanda veloce, il biscotto nella parte inferiore è quello "originale" o è stato preso a parte?
È il mio biscotto Saputo. L'originale era ancora in rodaggio nel momento del video. L'originale è un bel biscotto da 2 cm.
Buon pomeriggio, ho appena preso l’evolution che pala mi consigli? Palamajella per infornare? Per sfornare invece?
Un palino Essenza di Pizza Party sarebbe l'ideale. Oppure una qualsiasi pala metallica.
Con le bollette che arrivano mi sa che tornano di moda quelli a legna🤭
Mmmmmmmmm la legna non la regalano, almeno dalle mie parti... quella buona costa almeno 13€ al quintale.
Complimenti per la dovizia di particolari dei tuoi video. Che biscotto hai abbinato all f1 evolution?
Ho avuto in dotazione un 2 cm, ma uso volentieri anche il mio 3 cm saputo
Ciao Sergio, Complimenti davvero ottima spiegazione,una cosa, ma il sistema Bost la linea Easy non lo ha?
Grazie mille
No. È una delle innovazioni della serie evolution. È una funzione guidata dal processore.
Ciao Sergio. A giorni dovrebbe arrivarmi l'F1 Evo. Mi daresti una dritta per cuocere una contemporanea con 75% di idro, per non bruciare da subito le pizze😊. A quanto imposto la temperatura e in che percentuale cielo e platea? Grazie. Sei mitico.
Ciao Francesco! Io andrei per tentativi perché la contemporanea non è solo un nome, ma il contenitore delle ricette più differenti che si possa immaginare. L'unica cosa che le accomuna è la stesura. Anche l'alta idratazione. Perciò parti da 380 gradi con il 100% sotto e l'80% sopra. Poi vedi come si comporta e correggi. Auguroni per il forno!
Buongiorno Sergio e complimenti come sempre per i tuoi video. Vorrei chiederti dove posso acquistare le griglie poggia pizza che appaiono alla fine del video. Grazie ❤️
Grazie per i complimenti! Ecco il link per le griglie: Tala, Griglia a 3 Livelli con... www.amazon.it/dp/B004W75YMG?ref=ppx_pop_mob_ap_share
Questo è un ottimo forno e le pizze sono spettacolari che ingredienti hai usato per condire la pizza calabrese ? Dai tuoi video trovo sempre grande ispirazione
Grazie per i complimenti!
Per la pizza calabra: Crema di peperoni e peperoncino (la puoi trovare anche nei supermercati), cipolla, olive nere, pepe, salame piccante, fiordilatte.
Grazie per la recensione. Quanto consuma in termini di corrente?
Difficile dirlo, perché in teoria le due resistenze insieme assommano 3 kw, ma non sono mai accese costantemente, anche grande all'incredibile coibentazione.
Ciao Sergio! Complimenti per le Pizze superbe e per i tuoi video esaustivi e professionali! Ti seguo ormai con estremo piacere da un anno e da appassionato di pizza verace napoletana, mi sono finalmente deciso all’acquisto di un nuovo Effeuno Evolution! Sono però indeciso: P134H Evo o P134HA Evo Extra Power? Se opto per il secondo, abbinandolo al Saputo da 3cm e senza strani rialzi, riuscirò ad ottenere cotture in appena 60 secondi senza girare la Pizza con una maculatura perfetta come la tua, a parità di impasto, maturazione e idratazione a 65%? O è solo prerogativa dei camera bassa soddisfare tali requisiti? Posso chiederti un gentile consiglio a riguardo? Grazie infinite in anticipo!!
Non esiterei a prendere l'extra power HA. È la stessa potenza del Gara Tron che non ha bisogno di nulla per fare pizze spettacolari.
@@Lapizzafattaincasa grazie infinite!! Vado sul sicuro allora!!! ☺️ buona giornata!
Bellissimo video. Differenze con l ooni 16? Grazie tante.
Non ho mai provato l'Ooni 16... ma sono forni veramente diversi, uno elettrico e l'altro a fiamma. È difficile fare un confronto.
@@Lapizzafattaincasa Grazie. Ho chiesto questo perchè si dice in giro che il sapore dato alla pizza da un forno a fiamma sia migliore di quello elettrico, anche se questo nel video è di qualità in ogni senso.
Grazie per la recensione. Cosa ne pensa della durabilità ? Fragilità in quanto dotato di tutta questa elettronica con tanto di pannello, rispetto al modello non digitale ?
EFFEUNO è un'azienda molto prudente e non bada a spese per la qualità. Dunque non c'è dubbio che si tratta di componenti elettroniche di ottimo livello. Pensa che tutta l'elettronica sta racchiusa in un guscio di protezione che non supera i 35 gradi.
Una domanda Sergio, posseggo l'Effeuno evolution 509 a camera alta, con il programma "pizza napoletana 2 cm " vado bene con la verace !!! Ora mi sto dedicando alla napoletana contemporanea 75% idro, ho abbassato la temperatura a 420 circa portando il tempo di cottura a 120 secondi per asciugare bene il cornicione, risultato , cottura superiore ottima ma fondo pizza poco cotto!! Ho aumentato di tanto la percentuale sotto ma la cottura ne risente pochissimo visto il biscotto da 2 cm!! Cosa mi consigli per cuocere meglio la pizza sotto?
Onestamente penso che il discorso non sia del tutto legato alle percentuali della resistenza inferiore (che puoi anche portare al 100% modificando anche il programma. Penso che c'entri anche la stesura e forse il condimento. Tutto contribuisce. Puoi comunque fare una prova con la pietra refrattaria.
Ciao e tantissimi complimenti, sei fantastico! vorrei saper come si calcola il 30% della resistenza inferiore , 30% ripetto a cosa? A quella superiopre ? Esempio se la resistenza superiore è regolata al 100% cioè 509 gradi, quella inferiore regolata al 30% sara di 152 gradi circa? grazie e complimenti ancora
Onestamente il ragionamento è abbastanza diverso. Il forno ragiona su un tempo di funzionamento. Cioè, stabilita una temperatura generale, poi decidi quanto tempo ogni resistenza funzionerà per ogni unità di tempo. Ogni minuto, ad esempio la resistenza superiore funzionerà al 100% e quella inferiore per il solo 30%. È il sistema in uso nei forni professionali ed è in assoluto il migliore, anche se è comprensibile un po' di smarrimento rispetto a scegliere una temperatura sopra ed una sotto. Ma qui entra in campo la genialità del forno che quando ci si approssima all'obiettivo, si comporta in modo che esso resti stabile agendo sulle resistenze.
Grazie, esaustivo come sempre❤
Ciao e complimenti come sempre! Da qualche mese è uscita la versione Extra Power Camera alta da 3.6 kw. Hai avuto modo di provarlo? Sto valutando l'acquisto, ma sono indeciso se puntare sul gara Tron. So che hanno la stessa Potenza, l'evolution ha la camera alta 18, contro i 14 del gara Tron. Mi piacerebbe sapere di più riguardo il comparto elettronico e le reali differenze e vantaggi che può portare l'elettronica più evoluta del modello evo. Non ho capito ad esempio se nel gara Tron, oltre che impostare la percentuale di potenza delle due resistenze, una volta raggiunta la temperatura impostata e rilevata nella camera, queste due si spengono, quindi on/off, o se stanno sempre accese e parzializzano come nell'evolution. Quello che a me interessa è un recupero veloce tra un'infornata e l'altra, ma soprattutto la qualità del prodotto finito. Di poter caricare programmi particolari con chiavetta non mi interessa. Tanto anche nel gara tron, se non ho capito mele, si possono memorizzare fino a 9 programmi, che immagino saranno quelli che memorizzo io, una volta trovata la "quadra" di cottura per ogni tipo di prodotto che voglio realizzare. Faccio tutte le tipologie di pizza, ma vorrei puntare anche su pane, e perché no, anche qualcosa di pasticceria, tipo croissant e se possibile panettone. Grazie mille!
Dovrei riuscire a provare il forno che dici. Certamente è un forno eccellente. Il Gara Tron è il top di gamma per mille motivi, tra cui la robustezza. Invece, il forno evolution dispone del miglior controllo elettronico. Le resistenze restano sempre accese e pronte in entrambi i forni. Ovviamente non consumando al 100% se il forno ha raggiunto la temperatura.
@@Lapizzafattaincasa Le mie intenzioni sono quelle di avere uno dei due forni prima dell'inverno, quindi posso aspettare ancora un po...col clima mite mi diverto in giardino col Koda 16, però con 5 gradi sotto zero come ho fatto quest'anno, mai più! 😂
Ciao Sergio, è sempre un piacere guardare i tuoi video! Una cosa non capisco, tu fai impasti al 65% di acqua e li definisci "compatti". Io uso la farina caputo, ho provato la blu, la rossa, la viola (nuvola) però al 65% di acqua è difficilissimo tirarla fuori dall'impstatrice, è molto appiccicosa, quando la stendo idem. Ad esempio tu la "tiri" sulla pala, se ci provo io, l'impasto è così morbido che si deforma e basta, senza muoversi... Dove sbaglio secondo te? Io faccio 24ore di lievitazione a temperatura ambiente.
Probabilmente c'è poca incordatura. Puoi provare a fare una buona chiusura sul tavolo.
@@Lapizzafattaincasa si appiccica sul tavolo... Proverò comunque.
@@Sperperone mai arrendersi!
Bel video come sempre. Hai usato il programma standard napoletana 2 cm?
Esatto! 🙂
Ciao Sergio! Complimenti per i tuoi video! Posseggo anche io lo stesso forno. Vorrei chiederti, come mai secondo te le mi pizze cuociono in 1 minuti e 30/40 secondi, mente tu riesci a stare sotto al minuto? Eppure la temperatura della camera è la stessa. Dove sbaglio?
Partiamo dal principio che molto dipende dell'impasto. Più è alta l'idratazione e maggiore sarà il tempo di cottura. Poi naturalmente conta anche la stesura. Più la pizza è sottile e meno tempo impiegherà a cuocersi.
Infine... circa 15 secondi prima di infornare devi accendere il boost.
Grande recensione Sergio!!! Perchè hai atteso un po prima di attivare il timer?? Non parte da solo quando chiudi lo sportello??
Non ho avviato il timer, ma il programma di cottura. Me ne stavo scordando... 😅
@@Lapizzafattaincasa Ho il Pizza party Ardore , l'ho pure modificato rendendolo rotante ma sinceramente tende a lasciare il cornicione un po bianco sul lato!!! Se fai una canotto, mi brucia la parte di sopra che si avvicina al bruciatore!!! Vorrei fare l'upgrade con uno zio ciro mini o con questo forno, cosa mi consigli??
Sto valutando di comprarne uno. Non perde tanta temperatura quando si apre ?
Ne perde un po', ma è talmente ben coibentato che recupera subito.
sergio scusa un'altra domanda, alcune ricette sono gia' precaricate nella chiavetta oppure devi fartele ex novo ?
Sono già caricate nella chiavetta, ma hai spazio per crearne di tue.
Ciao Sergio!! Finalmente arrivato!! Ma non ho capito come si decide la percentuale delle resistenze durante il preriscaldo. Non me le fa modificare mentre preriscalda!!...cmq peccato mi è arrivato il biscotto spaccato in 2!!!!!!
Decidi tutto dalle impostazioni. Ti consiglio di leggere le istruzioni nel manuale. Per il biscotto ti consiglio di chiamare Effeuno.
Con la potenza elettrica del contatore di casa, si riesce ad usare il forno in tranquillità? Grazie e ...sempre così, è un piacere seguire il suo canale.
Grazie per l'apprezzamento.
Sì, si riesce senza alcun problema perché il forno è dotato di pid nativi che modulano la potenza delle resistenze evitando che si sommi.
ciao Sergio, la tua ricetta prevede 2 giorni di lievitazione, io uso normalmente la farina caputo nuvola si potrebbe aumentare il W con la farina Manitoba e in che proporzioni consiglieresti? (la caputo sacco rosso qui in Germania la vendono in sacchi da 25Kg) Bravissimo come sempre Sergio 👍👍
Intanto, considera che la dose dell'acqua è sbagliata! Sono 385 ml di acqua. Ho fatto un errore di digitazione. Per la farina, puoi aggiungere un 20% di Manitoba
Wow...che prezzo questo forno? Però vedo che perde molti gradi quando lo si apre. Ma non hai usato il boost? Con il boost è uguale o migliora questa cosa? Grazie e complimenti come sempre!
I gradi che perde sono meno dei suoi fratelli minori, ma puoi contrastare la perdita con il boost prima di infornare. Io non l'ho fatto perché ciò che conta è che la resistenza sia sempre accesa. Il forno costa 1395€
Quanto un iPhone bene
Sergio te lo avranno già chiesto ma non ho trovato riscontro. Ti trovi meglio con biscotto da 2 o 3cm? Grazie
Onestamente è abbastanza indifferente.
Ho aapena ordinato il P134H 509 Evolution, spero di riceverlo presto. Domanda ho visto che ci sono due sensori uno in basso sotto la pietra e uno in camera, ma che sensori sono? Mi spiego non sono pirometri laser?
I due sensori sono le sonde, ossia lo strumento fisico che consente all'intelligenza artificiale di conoscere e regolare la temperatura secondo il programma impostato.
Ciao sergio complinenti come sempre! Mi consiglieresti una pala da infornata per il mio forno a gas?honuna superficie sfruttabile di 40x40, vorrei una pala di almeno 33-34 cm di diametro...grazie
Senza esitazioni, ti consiglio la pala Essenza prodotta da Pizza Party, quella da 34 cm e che uso da oltre un anno con soddisfazione.
@@Lapizzafattaincasa ne ero certo sergio! Sarà il mio regalo x la festa del papà! Che ne pensi delle gimetal?mai provate?
spettacolare come sempre... un po caro il forno ma beato chi lo ha...
Costa, è vero... ma è veramente notevolissimo. Poi, EFFEUNO ha attivato le rateazioni, perciò la richiesta è sempre alta.
Buongiorno,sto aspettando il forno ma non è chiara una cosa...se io voglio fare una pizza non napoletana ,la devo cuocere sul biscotto o sulle pietra e soprattutto a che temperatura?
Grazie
La pizza tonda normale (da cuocere a circa 300-350°) si può cuocere sia col biscotto che con la pietra refrattaria.
Whats the temperature UP/down? And the temperature in stone?
Evolution usa una sola temperatura e la parzializzazione delle resistenze.
Ciao Sergio, complimenti per i tuoi video che sono sempre ben fatti e molto istruttivi. Avrei bisogno di un tuo consiglio. Voglio acquistare un forno effeuno solo per fare la pizza e non so se orientarmi sul modello P 134 H509 oppure su modello più evoluto P134 H509 E. Inoltre è facile regolare i programmi nel modello evolution, esiste un manuale al riguardo? Grazie
Ciao Giuseppe! Se l'acquisto si orienta verso la versione bassa, va bene anche il forno meccanico. Se prendi la versione alta ed hai possibilità di spendere di più, allora nessuna esitazione e vai verso l'evolution. I programmi sono ottimi e facili, ma c'è anche il controllo di massima precisione della temperatura.
Esaustivo come sempre! Mi puoi dire che temperatura hai sul biscotto? Possiedo l'F1 P134H modificato con i Pid e purtroppo non ha una grande insolazione. La parte superiore è molto calda. Secondo te i costruttori del forno mi diranno che isolante hanno usato? Grazie Marco
Il biscotto misurava tra 540 e 560. Non penso che a EFFEUNO divulghino dati della loro produzione...
Grazie dell'informazione. Secondo te con il mio forno F1 che temperature dovrò impostare il cielo e la platea per raggiungere i 560 gradi. Credo anch'io che non mi faranno informazioni riguardo i materiali
@@Lapizzafattaincasaforse intendevi dire 440-460 ?
Ciao nello specifico che mozzarella usi?
In genere uso il fiordilatte Arborea (un prodotto sardo), ma va bene anche il fiordilatte Reggia che vendono da MD.
scusa Sergio una domanda. ho tolto coperchietto della lampadina su evolution perchè aveva della carta bianca in mezzo. ora non so il verso. puoi mica dirmi se la parte con rientranza interna vada sotto o sopra? grazie.
Non vedo la rientranza di cui parli.
@@Lapizzafattaincasa nel senso che il vetrino non è simmetrico sopra e sotto. noti anche da fuori un archetto da un lato...internamente. da fuori lo vedi in trasparenza. io ho messo parte con "rientranza" sotto perchè dove poi internamente parte lampadina ma di fatto rientranza non serve e si potrebbe montare al contrario
Esaustivo e in punta di piedi come sempre, stimato Sergio.
Circa la pala, (è la essenza) larga quanto? La larghezza interna tra p134h e questo evolution è identica, giusto?
Grazie e complimenti 👍
Le misure interne sono quelle classiche dei p134h. La pala stavolta non è la Essenza di Pizza Party, ma la 3D di Lilly Codroipo.
Grazie per i complimenti!
@@Lapizzafattaincasa grazie mille. La essenza trovo solo da 30 e 34. Quella da 34 entrerebbe nel p134h?
Un abbraccio
Buonasera Sergio. Ma quindi tra il p134h della linea Easy pizza e questo della linea Evolution cambia solo il sistema di controllo? Meccanico in quello Easy pizza e digitale in questo Evolution? Grazie
No. Cambiano molte cose. Ad esempio il materiale isolante. Il resto è nei video che ho dedicato a questo forno.
Grazie mille. Un ultima cosa visto che ho intenzione di prenderlo. Io al momento ho un illillo extreme. Noterò la differenza con questo? Ovviamente deve essere una bella differenza visto che dovrò spendere 1.400€. E qual' è la pala più adatta per questo forno? Ancora grazie
Ovviamente so benissimo che sono 2 forni direi non paragonabili, ma io dico come risultato finale della tonda napoletana la vedrò effettivamente questa grande differenza?
Buongiorno,vorrei acquistare un forno effeuno e mi piace molto questa versione Evolution ma che differenza sta con il modello Easy?Quanto cosa questo Evolution?e soprattutto occorre un contratto Enel con un kilowatt superiore?
Evolution è la gamma più evoluta di Effeuno e consente soprattutto di creare e usare programmi di cottura ciascuno dei quali può avere ben tre fasi diverse. Aggiungi la precisione assoluta della gestione della temperatura, materiali premium e coibentazione straordinaria. I forni Evolution sono in offerta con lo sconto del 20%, la spedizione inclusa e 12 rate senza interessi. Basta cercare il gruppo Infarinando su Facebook. I prezzi (prima di applicare lo sconto), vanno da 1300 a 1500€
Salve signor Sergio ho appena acquistato Evolution a camera alta per fare il pane, secondo lei ho sbagliato?
E' una splendida macchina! Probabilmente è quella che maggiormente sfrutta le potenzialità della gamma Evolution.
@@Lapizzafattaincasa grazie mille
sergio volevo ordinare la versione HA gia' lo possiedo con le manopole, ma poi mi sono reso conto di aver fatto il pane 2 volte in 2 anni e questa mattina è comparsa la disponibilita' della versione h per cui ho acquistato quest'ultimo disponibile ,ecco la domanda ,a me piace il calzone chiuso per cui si alza un poco ,pensi che non vada a toccare la resistenza ? ed eventualmente a 350 gradi posso usare la refrattaria. Grazie ed ancora complimenti
Per il calzone non esiste alcun problema.
Ciao sergio che differenza c'è tra il 509E e il 509?
Il modello Evolution è al top dei forni elettrici con un sistema di pid controllati da un sistema digitale avanzatissimo. Il controllo della temperatura è preciso che di più non si può. L'altro è quello meccanico con le classiche manopole di regolazione della temperatura.
@@Lapizzafattaincasa perfetto la E sta per Evolution.
Grazie mille ,gentilissimo
Quando tempo sta il forno per ritornare a temperatura?
Il tempo di preparare la nuova pizza ed è già pronto. Davvero poco.
Dovrebbe esserci un errore di dettatura sulla ricetta per quanto riguarda la dose dell’acqua, comunque bellissimo il forno, complimenti!!!!!
Acc!!! Hai ragione. La quantità esatta è di 385 ml. 😅
Complimenti per questa recensione!
Certo, 1.400€ sono oggettivamente eccessive..
Sicuramente li vale perché sei sempre onesto, ma rimane un prezzo proibitivo per l’uso casalingo.
È un prezzo elevato, ma corretto in rapporto al forno e in confronto ai prezzi degli altri forni. La rateazione è la salvezza degli appassionati! 😅🤗
Con fare scherzoso ti rispondo come mi rispose un mio caro amico venditore di auto: "non è quest'auto ad essere cara, sei tu a non potertela permettere" :-D
Oltretutto rimanendo un forno per una pizza sola
Ciao Sergio sono il ragazzo che ti ha scritto in questi giorni su se sostituire il mio illillo extreme con questo...alla fine l'ho fatto. Acquistato p134h Evolution...ora deve solo arrivare!! Volevo acquistare anche palamajella 2 ma gli ho mandato una mail e ancora non mi hanno risposto. Posso fare in qualche altro modo? Grazie sempre
Contattalo direttamente. Raffaele, +39 339 1397870
Sergio, una domanda, come mai mi brucia la pizza più dal lato posteriore o dalla parte frontale in base a come metti la pizza? L'ho usato la prima volta ieri, la prima pizza l'avevo posizionata troppo dentro e me l'ha bruciacchiata d'avanti, la seconda l'ho posizionata bene al centro biscotto e la bruciacchiata dietro!!! Non si diceva che con l'evolution non bisogna girare la pizza??
Ne ho parlato diffusamente nei video. Occorre centrare la pizza. Altrimenti ci sarà sempre una prevalenza. La resistenza è stata concepita in maniera da cuocere uniformemente una pizza centrata sul biscotto.
@@Lapizzafattaincasa Si si lo so Sergio che ne hai parlato nel video, ma uno come fa a centrare la pizza ad ogni colpo? Ci vorrebbe la squadretta scorrevole di un tavolo da geometra 😉?
@@Lapizzafattaincasa Come fai a sapere il centro esatto??🤷♂️🤷♂️
Buona sera posso comprare con posta pay Evolution
Non ti so dire. Devi andare nel sito di Effeuno e vedere lì. Magari fai una telefonata al loro ufficio e chiedi.
@@Lapizzafattaincasa ok grazie gentilissimo ti seguo sempre 🍕
sergio bisogna togliere la protezione fusibile come il modello precedente? , buona giornata
Non capisco a quale protezione fai riferimento. Con i forni EFFEUNO non occorre togliere nulla e in questo men che meno. Con gli EFFEUNO della linea Easy si faceva talvolta la modifica con l'installazione dei pid, ma qui i pid sono nativi.
@@Lapizzafattaincasa scusa ho fatto confusione parlavo del coperchietto rosso da togliere e pigiare come spieghi tu in un video di qualche tempo fa
Ciao. Ho appena acquistato un Evolution a camera alta ma ancora non ho capito se si possono inserire più di 30 programmi. Forse c’è scritto nelle istruzioni ma il QR code non funziona quindi ho problemi nel capire cosa e come fare..
Penso che 30 siano un quantitativo smisurato. In realtà te ne serviranno assai meno.
@@Lapizzafattaincasa in realtà, l’Evolution l’ho preso a camera alta anche per il pane è lì ci sarebbe da sbizzarrirsi a secondo del tipo di impasto. Quindi comunque i programmi disponibili sono 30 e non aumentabili giusto? E poi, non è possibile scaricare il manuale con il QR code perché non è funzionante. Sai mica un’alternativa? Senza istruzioni diventa davvero difficile per me usarlo 😟
Salve una domanda intanto complimenti, per fare venire la pizza così bella maculata come questa sua cosa bisogna fare. Grazie
Suggerisco un impasto ben fatto, maturato allungo, e soprattutto altissima temperatura in cottura.
@@Lapizzafattaincasa grazie, ho lo stesso forno, la temperatura ottimale sia cielo che platea cosa mi consiglia
@@mauriziorizzo2565 505 gradi sopra e 450 sotto. Questo è l'ideale.
@@Lapizzafattaincasa grazie infinite
Quanto costa questo forno dove lo trovo .Grazie bravissimo.🤗🤗🤩
Grazie per i complimenti! Puoi trovarlo qui: www.effeuno.biz
Cerca la linea Evolution e guarda tu stessa i prezzi, che dipendono dal modello.
@@Lapizzafattaincasa grazie 🤗👍
Ma che differenza c'è con effeuno normale senza Evolution?
Vorrei comprarlo ma sono indecisa tra le scelte anche perché costa il doppio.
Questo forno ha il completo controllo della temperatura con una precisione mai vista prima. Inoltre, puoi inserire fino a 30 programmi (18 sono offerti con il forno) per la cottura di qualsiasi cosa. E ogni programma può avere 3 momenti diversi di cottura... Il resto lo trovi descritto nel video.
Grazie gentilissimo
Sergio, con lo stesso programma, con il forno EVOLUTION HA, circa 70 secondi, la pizza sopra esce cotta bene ma sotto me la brucia!!! Addirittura sono arrivato al 10% sotto sia in preriscaldamento che in cottura ma esce sempre un po bruciata!! Cosa mi consigli? Biscotto originale e napoletana verace al 65% idro!!!
Scrivimi appena puoi una email a lapizzafattaincasa@gmail.com
La descrizione del forno riesce ad avere un invidiabile equilibrio: piena di utilissime informazioni su potenze, dimensioni, utilizzi... eppure mai noiosa. Le 3 pizze invece non mi hanno stupito: sono le classiche di Sergio che ormai sono come un marchio di fabbrica. Ho usato lo stesso forno e lo stesso impasto: le mie pizze non erano maculate cosi e avevano una certa omogeneità solo perchè io, al contrario di Sergio, le avev girate 2 volte. Bravissimo Sergio
Grazie Maestro Amedeo! Suggerisco a tutti di vedere il confronto che hai proposto nel tuo canale tra versione standard e versione HA. ua-cam.com/video/UvtGT0xSHD0/v-deo.html
Buonasera, tra una pizza e l'altra, quanto impiega a tornare in temperatura? Grazie
Il tempo di preparare la nuova pizza. Tiene molto bene il calore. Il biscotto aiuta.
Sempre molto belli i tuoi video: curiosità. il mio evolution è arrivato con un biscotto da 2cm mentre sull'altro effuno avevo preso la saputo da 3cm.
questa da 2cm è più scura e molto molto umida. mesaa dentro senza accendere mi ha creato un po di condensa quindi lasciato sportello aperto per tutta la notte. Adesso ho portato pietra e camera a 200 gradi per dare ulteriore asciugata.
Spento il forno noto dalla pietra uscire del "fumo" cosa che non avevo notato con altra pietra....
Come devo gestire il rodaggio di sta pietra prima di fare pizza?
oggi farei focaccia in teglia in
modo da non mettere ancora a contatto impasto pizza....
A me farebbe comodo sto cm in meno nel nuovo biscotto perchè potrei fare le torte anche avendo camera bassa....
Dopo averlo avvisato un po', non avrai problemi di sorta. Volendo puoi usare anche quello da 3 cm.
@@Lapizzafattaincasa anche ora dopo averlo portato a 200 gradi e lasciato chiuso ho tanta acqua condensa sul vetro.....
@@Lapizzafattaincasa portato a 500 gradi. uscito fumo acqua da paura....pietra ora cambiato colore e diventata chiara come quello che avevo da 3cm. direi che risolto, ma pazzesco sta pietra...sembrava argilla cruda...scura e umida anche al tatto
Bellissime pizze come sempre Sergio complimenti !!! Però penso vivamente che nella versione, Ha e A, può avere un senso la gestione digitale anche importante , ma nel basso il tuo stesso impasto cotto nella linea easy p134h da 500gradi impostandoli nel cielo e tenendo una platea molto più bassa sui 350\380 con quell impasto idro 60\63% esce fuori la stessa identica pizza la potenza e il forno in fondo sono gli stessi, me ne sono reso conto quando ho totalmente modificato il mio fondamentalmente ti aiuta nelle cotture medie lunghe e più basse la gestione digitale ma nella. Napoletana no serve ho sbaglio????il succo è questo se uno deve Prendere 1400euro di forno per fare la stessa pizza che fa con quello da 700 per me sono soldi buttati
Grazie per il complimento! 😊
Per quanto riguarda le tue considerazioni, condivido il fatto (ne parlo nel video) che il meglio lo si ottiene con la versione HA (che tra l'altro ha una resistenza superiore da 2300 W), ma dissento in parte sul resto.
Infatti, tra le altre cose che non può replicare con la versione meccanica c'è il costante mantenimento in funzione della resistenza e questo con la napoletana è fondamentale! Praticamente è uno dei benefici della modifica con pid, ma qui è tutto nativo e garantito dal produttore.
Inoltre, sia pure con il limite dell'altezza, in questo forno sfrutti i programmi persino con il pane. Per non parlare di focacce, teglie romane e altre preparazioni culinarie di casa di altezza limitata.
Ciao, io ho ooni koda 16 a pellet. Vorrei cambiarlo con un forno come questo ma ho paura che poi si perda L’aroma dato dalla legna. Posso chiederti il tuo parere? Grazie Daniele
Posso garantirti che una pizza ben fatta è impossibile da attribuire ad un tipo di forno o ad un altro. Non trovi alcuna differenza.
ciao potresti dirmi che pala usi per infornare
In genere utilizzo la Essenza di Pizza Party. In questo caso ho usato la 3D di Lilly Codroipo.
domanda: ho un forno effeuno con biscotto. Per quanto mi sforzi di togliere più semola possibile durante la stesura, dopo 3, 4 pizze inevitabilmente inizia a bruciarsi un po' di farina sul biscotto. C'è un metodo o qualche strumento per pulire un po' il biscotto tra una pizza e l'altra?
Onestamente ne ho provato alcuni, ma... si ottiene giusto qualcosa. Se la bruciatura è attaccata al biscotto, sarà difficile scalzarla.
Ciao,un consiglio per la cottura del calzone temperatura e tempo io ho un forno P 134h .grazie
Tra i miei video trovi anche quello con il calzone. Imposta 350 gradi sopra e sotto.
Vedo che questo forno ha resistenze pari a 3kw, mi chiedo se io a casa ho un contatore di 3kw come faccio ad usare solo il forno?
Nessun problema. La modulazione delle resistenze impedisce di raggiungere o superare i 3KW proprio per impedire il distacco. Certamente non potrai tenere accesi altri elettrodomestici particolarmente impegnativi.
Dove trovo il mobiletto per tenere su f1
Da Ikea! www.ikea.com/it/it/p/bekvaem-carrello-faggio-70240351/
effeuno evolution p134ha 509e me lo consigli per la napoletana verace Grazie
Sì. E ci puoi fare anche tutto il resto che vuoi.
@@Lapizzafattaincasa Grazie sempre gentile
Gran belle pizze.
Io ho deciso di prendere la versione alta HA, ma e' da mesi e mesi che e' sempre esaurito e introvabile, capisco il problema nel reperire i materiali, ma sta' diventando un'agonia.
Avevo visto la versione H disponibile nei giorni della befana, ma ho deciso di puntare sulla versatilita' della versione alta, aspetteremo.
Secondo te Sergio, quanto cambia nella cottura della napoletana tra la versione alta e quella Bassa? Dalle informazioni che sono riuscito a reperire si parla solo di una decina di secondi.
Sostanzialmente stai facendo una scelta corretta anche perché la resistenza della versione HA è maggiorata. Per ottenerlo l'unica via è tenere d'occhio il loro sito o chiedere se è possibile essere avvisati quando ne mettono un lotto in vendita.