CODICE DI COMPORTAMENTO: le novità introdotte con il DPR 81/2023 - commento (30/6/2023)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 29 чер 2023
  • Cercami anche su
    / @simonechiarelli
    community.omniavis.it/
    formazione.omniavis.com/
    / simonechiarelli.pagina
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 19

  • @barbara-mq1by
    @barbara-mq1by 11 місяців тому +5

    sulla possibilità di utilizzare i dispositivi personali: se mi viene messo a disposizione un dispositivo aziendale prediligo la separazione tra cellulare personale ed aziendale anche con riferimento al diritto alla disconnessione

  • @lucianocrimi
    @lucianocrimi 9 місяців тому +3

    art. 11 ter comma 2 secondo me è un tentativo di mettere pressione sui dipendenti e di zittirli. Faccio un esempio. Se il sindaco del comune è condannato in via definitiva per peculato (con sentenza passata in giudicato), io potrei citarla sui social media ma la mia citazione sicuramente peggiorerà il decoro e il prestigio e nuocerà alla immagine della mia amministrazione perchè grazie alla mia citazione se prima lo sapevano in mille ora lo sanno in 1500. Quindi teoricamente grazie al mio post nei social l'immagine del mio ente è peggiorata, ho nuociuto alla mia amministrazione e potrei essere sottoposto a prpovvedimento disciplinare. Si, poi potrei avere ragione in sede giudiziaria facendo ricorso ma intanto sono stato perseguitato grazie a questo articolo che da un'arma in più di interpretazione .

  • @tinasalvati8862
    @tinasalvati8862 3 місяці тому +1

    Buonasera dottor Chiarelli, vorrei porle la seguente domanda: se il dipendente pubblico è chiamato a svolgere il proprio lavoro in maniera esclusiva per l' Amministrazione a cui appartiene e questo obbligo, non consente, quindi, al lavoratore dipendente che opera nel pubblico impiego di operare anche in forma autonoma, allora perché l'art. 18 L 183/2010 gli consente di prendere aspettativa per avviare attività professionali e imprenditoriali? In quali casi è possibile? Grazie mille se vorrà rispondermi

  • @claudiagirelli3210
    @claudiagirelli3210 11 місяців тому

    Grazie per la chiarezza e per gli spunti di approfondimento ...

  • @lenutapaun586
    @lenutapaun586 11 місяців тому +6

    Link per scaricare il documento sottolineato perfavore ?

  • @barbara-mq1by
    @barbara-mq1by 11 місяців тому

    art 11 ter ( utilizzo dei mezzi di informazione e dei social media) con rif. al comma 2 , qual'è il confine tra questa prescrizione e l'utilizzo del mezzo della divulgazione in qualità di whistleblowing? ( è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo ...)

  • @simonaanzani
    @simonaanzani 11 місяців тому +2

    Ottimo commento... interessantissimo l'articolo sulla promozione dello sviluppo del dipendente !!!!

  • @lorismilano7608
    @lorismilano7608 4 місяці тому

    È' possibile che una persona per punizione subisce un trasferimento che alla fine è verso la sua regione di nascita e residenza ????? Parlo di un dipendente statale

  • @valevale9041
    @valevale9041 11 місяців тому +1

    ggrazie

  • @andrealeclerc16
    @andrealeclerc16 11 місяців тому

    Io sapevo che codice di comportamento è pubblicato il 4 giugno e in vigore il 19 giugno

  • @briochenutella
    @briochenutella 7 місяців тому +1

    Ma è “corretto” usare il cellulare personale per lavoro? Poi non avendolo non sono neanche reperibile nel caso mi chiamano fuori orario di lavoro, no?

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  7 місяців тому +2

      IO DA SEMPRE uso il mio numero di cellulare come numero "di servizio". non esiste alcun divieto nè controindicazione specifica. Ovviamente si rischia di ricevere chiamate "fuori orario" e quindi dipende dalle proprie decisioni e dal ruolo (es. io come dirigente ritengo doveroso essere reperibile sempre)

  • @Double909
    @Double909 7 місяців тому +1

    Buongiorno prof. Chiarelli. Come sempre ottima lezione.
    Volevo porle un quesito probabilmente non molto pertinente, ma al quale non riesco a trovare risposta certa.
    La mia posizione è quella di pubblico impiegato iscritto a un master universitario online.
    Posso considerarmi uno studente lavoratore?
    Se sì , posso rifiutarmi (senza incorrere in sanzioni disciplinari) di prestare attività lavorativa straordinaria richiesta per iscritto dalla mia amministrazione?
    La ringrazio per la sua pazienza e disponibilità

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  7 місяців тому +1

      www.ilpersonale.it/il-diritto-allo-studio-dei-dipendenti-degli-enti-locali.html

  • @savinobasta2225
    @savinobasta2225 8 місяців тому +1

    Buongiorno Avvocato. Grazie per i chiarimenti ed i riferimenti che aiutano ad inquadrare la materia.
    Scopro dalle sue parole che il "Regolamento" non ha valenza normativa propria ma deve essere recepito dalla singola Pubblica Amministrazione.
    Avrei due domande. Questo vale anche per il DPR 62/2013? Quali sono gli atti che recepiscono il DPR 81/2023 ed eventualmente il DPR 62/2013 della Scuola?
    Grazie

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  8 місяців тому

      DPR 81 modifica il dpr 62 ed ha lo stesso valore programmatico ma non precettivo.
      I dipendenti del Ministero dell'Istruzione e del Merito sono tenuti al rispetto del
      www.miur.gov.it/documents/20182/0/d.m.+105+26-04-2022+-+adozione+Codice+comportamento.pdf/4bbf8b70-7ba8-d53a-3608-87e1eaeb7567?t=1654524002834
      Qui la relazione illustrativa
      www.istruzione.it/allegati/2014/Relazione_illustrativa_DEF.pdf
      E' il codice a cui tutti gli istituti scolastici fanno riferimento.

    • @nicoled7078
      @nicoled7078 Місяць тому

      Dott. Chiarelli faccio un appunto espositivo, sono misofonica e nella sua esposizione fa spesso dei rumori con la bocca che risultano fastidiosi per chi come me soffre di questo disturbo. Potrebbe migliorare questo aspetto magari idratandosi più spesso?

  • @saratrolese-jv8zn
    @saratrolese-jv8zn 9 місяців тому

    Buongiorno, non trovo il link dove scaricare la versione con le sottolineature da lei presentata in questo video. Dove si trova? Grazie molte per l'aiuto.

    • @simonechiarelli
      @simonechiarelli  9 місяців тому

      community.omniavis.it/t/codice-di-comportamento-le-novita-introdotte-con-il-dpr-81-2023-commento-30-6-2023/24255