Lezione 1 - Legno e acqua: movimenti stagionali e contromisure

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 1 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 54

  • @davidsessolo7053
    @davidsessolo7053 10 днів тому

    Grande Maestro, prima lezione semplicemente E C C E Z I O N A L E! Passione a forma di persona. Grazie

  • @stefanomelis3016
    @stefanomelis3016 16 днів тому

    Una eccellenza di questo paese. Grazie, maestro.

  • @gaetanoraimondo55
    @gaetanoraimondo55 21 день тому

    Una storia toccante e bellissima, mi sono commosso dopo averla letto!!!

  • @sergioaiello7135
    @sergioaiello7135 4 місяці тому +2

    impressionante la chiarezza, competenza e manualità. Un video oltre la mia immaginazione. Complimenti!

  • @marcoceruti8107
    @marcoceruti8107 Рік тому +7

    Giacomo Malaspina non ha bisogno di presentazioni! mitico!

  • @giuseppeferrara8560
    @giuseppeferrara8560 11 місяців тому +1

    Complimenti per la lezione e per il progetto del corso: sono rimasto molto affascinato dal modo in cui vengono spiegate le tecniche di lavorazione del legno e di tutte quelle informazioni di contorno che vengono fornite durante la fruizione del video. Lezione molto coinvolgente e fatta con professionalità. Grazie

  • @ttruciolo
    @ttruciolo Рік тому +3

    Interessante iniziativa del Consorzio, sempre professionale e interessante Giacomo

  • @GiovanniAntonioCosta
    @GiovanniAntonioCosta Рік тому +3

    Bravo! Chiaro nell'esposizione, comprensibile anche da coloro che hanno modesta familiarità col legno e la falegnameria.

  • @falegnameriaclassica4383
    @falegnameriaclassica4383 Рік тому +8

    Due ore passate in un batter di ciglia. Estremamente coinvolgente. Ottima capacità divulgativa e tecnica sopraffina

  • @lucacannavo8534
    @lucacannavo8534 10 місяців тому

    Grazie maestro ❤
    Riporto qui i complimenti fatti sul canale di Legnolab 💪 NUMERO 1!!!

  • @sarademaio7500
    @sarademaio7500 Рік тому +2

    Ho beccato questo video per caso. Ogni tanto YT fa le cose per bene. Bello ascoltare queste big lezioni ✌🏼
    Grazie maestro Giacomo 🙏🏻

  • @vittoriodicarro3457
    @vittoriodicarro3457 Рік тому +1

    Grazie Maestro per avere condiviso con noi il suo sapere è stato interessantissimo!!👍💪

  • @nicoloazzara3310
    @nicoloazzara3310 Рік тому +2

    Magnifica lezione! Grazie Giacomo per divulgare la tua preziosa conoscenza.

  • @carlopieracci2828
    @carlopieracci2828 Рік тому +1

    Grazie per aver condiviso questa serie di lezioni

  • @GiorgioBianucci-qv4lu
    @GiorgioBianucci-qv4lu Рік тому +1

    Lezione interessantissima, condotta come sempre con estrema maestria da Giacomo Malaspina.

  • @riccardo3213
    @riccardo3213 Рік тому +2

    Bellissimo video
    Grazie mille per aver tramandato la sua esperienza

  • @rotaryw
    @rotaryw Рік тому

    Sempre bravo Giacomo... piace ascoltarti... mentre ti rubo l'arte...

  • @Enrico.A
    @Enrico.A Рік тому

    Lezione interessantissima e spiegata benissimo, grazie Maestro !

  • @illergiuliotti1896
    @illergiuliotti1896 Рік тому +3

    Maestro Malaspina , vederla lavorare e sentire le Sue istruzioni non si smetterebbe mai di seguirla. Infonde la purezza del lavoro del legno in un insieme di infinite di “ chicche” straordinarie !!! Evviva!!!

  • @rosamacri8601
    @rosamacri8601 6 місяців тому

    MERAVIGLIOSA lezione 👍👏🤩

  • @onorator
    @onorator Рік тому +4

    Giacomo Malaspina, il Dalai delle essenze lignee, il Guru della falegnameria....Maestro è dire poco ! 👍👍👏👏👏

  • @emiliocera3035
    @emiliocera3035 10 місяців тому

    Grazie per il video, anzi per la lezione!

  • @nolimetangere2011
    @nolimetangere2011 Рік тому

    Ottima lezione! Grazie!

  • @robertoprevedello2584
    @robertoprevedello2584 Рік тому +1

    Lezione stupenda.

  • @papillonwoodprint
    @papillonwoodprint 11 місяців тому

    Molto interessante! Grazie per il video!

  • @albertoproietti9715
    @albertoproietti9715 Рік тому

    tutto molto INTERESSANTE,👍👌👍

  • @77fubi
    @77fubi Рік тому

    Visto solo ora, ma non è mai troppo tardi per vedere lezioni di falegnameria a questi livelli, un principiante come il sottoscritto certe lavorazioni le riteneva praticamente impossibili da realizzare, ma ora sono certo che con pratica e tempo ci si possa riuscire, grazie maestro.

  • @MPCreazioniLegno
    @MPCreazioniLegno Рік тому

    Meravigliosa lezione

  • @MarcoPagliai-e1e
    @MarcoPagliai-e1e Рік тому

    Bravissimo molto istruttivo

  • @stefaniamaggetti4658
    @stefaniamaggetti4658 Рік тому +1

    Insegnante nato. Complimenti

  • @giovannizunino6046
    @giovannizunino6046 Рік тому +1

    Superfluo affermare che il cosiddetto consorzio si avvale di un maestro il quale certamente non lo si può considerare una mezza cazzuola come me 😮

  • @marcogiudice4147
    @marcogiudice4147 Рік тому +2

    Bellissimo video Maestro. Solo una domanda, che non ha a che vedere col video. Che differenza c'è tra gli scalpelli due ciliegie col manico in legno che usa lei, e gli scalpelli della medesima marca, col manico rosso in resina?

  • @Massimo-Artigiano
    @Massimo-Artigiano Рік тому +2

    Ciao Giacomo, complimenti per la grande competenza dimostrata in ogni tuo video. In merito a questa prima lezione avrei una domanda. Nell'ultimo esempio citato, ovvero quello relativo alla creazione di un tavolo, i due tenoni laterali più stretti rispetto alla mortasa/canale del listello di rifinitura che ne mantiene la planarità in cui vanno inseriti, devono essere bloccati con spine di legno inseriti in una "asola" , ma se la sede è più larga come fissarli ? Con colla vinilica? In generale è consigliabile incollare tutti i pezzi destinati agli incastri? Grazie mille. Massimo

  • @marioroazzi4691
    @marioroazzi4691 10 місяців тому

    magnifico

  • @gianbattistabani651
    @gianbattistabani651 Місяць тому

    Questo regolatore marelli 1fr2a e stato montato su il mio trattorino del 1968 vecchio.e non funziona più. Mi saprebbe darmi indicazioni per eliminare questo regolatore marelli e sostituire un'altro con sistema uguale grazie

  • @renatoballetta5539
    @renatoballetta5539 11 місяців тому

    Grazie per l'interessantissima lezione. Mi rimane solo una curiosità, come faccio a conoscere i "ritiri" di ogni tipologia di legno?

  • @stalsystalsy
    @stalsystalsy Рік тому

    fantastico

  • @lifewontwait83
    @lifewontwait83 Рік тому

    Ma un'adozione al contrario?pago io per farmi adottare bellissima lezione

  • @nomecognome5026
    @nomecognome5026 4 місяці тому

    Giacomo Malspina Patrimonio dell'umanità .

  • @ologig
    @ologig Рік тому

    A quando altri video🥺?

  • @matteocrispino3229
    @matteocrispino3229 Рік тому +1

    Mio padre(vecchio falegname usava il moccolo di una candela per lubrificare le seghe prima del taglio ...è giusto?

  • @claudiomartone6511
    @claudiomartone6511 Рік тому +1

    Ecco perché hanno inventato le macchine fresatrici! Perché non sei Giacomo Malaspina!

  • @robertopasqualini1356
    @robertopasqualini1356 11 місяців тому

    Se non ti chiami malaspina la vedo grigia per ottenere un lavoro accettabile

  • @lillo2463
    @lillo2463 3 місяці тому +1

    Nn pensa che qst lezioni siano uno schiaffo a chi lavora il legno da 30anni ...........ed eccessiva per chi comincia a lavorare il le x hobby ...in tt e due i casi nn hanno tt le sue stesse attrezzature o molte più professionali delle sue ...saluti qst nn vuole essere una provocazione e tanto meno un'offesa

    • @legnolab4426
      @legnolab4426 Місяць тому +2

      @@lillo2463 non vedo dove sia lo schiaffo...

    • @Restaura_con_Gianni
      @Restaura_con_Gianni 21 день тому +1

      Anche la Gioconda è uno schiaffo ai produttori di croste.
      Però io sono a dato a vederla con immenso piacere e con poco meno piacere guardo questo video.
      In genere "chi sa fare fa chi non da fare insegna" per una volta che a insegnare è uno che sa fare, ascoltiamo e zitti 🤫😉

  • @claudiorivolta2091
    @claudiorivolta2091 Рік тому

    Collega ciao. Sempre lavorato massello facevo scale per interni. Prevalentemente faggio crudo non evaporato ma anche rovere francese o altri. Escluso doussie tavole bellissime ma difficili da incollare perché oleoso se non con colle bicomponenti acriliche e lasciano segni. Il legno é vivo.

  • @francescoiannello3850
    @francescoiannello3850 8 днів тому

    Nous sig. Alfredo,
    Mi permetto di dare la mia opinione.
    Gli orsi erano on Italia e sopratutto on Trentino quando l Itala contacta 12 à 13 millioni di abitanti,quindi molti posti dove non c erano umani l orso prosperava,
    Con il tempo siamo arrivait à piu di 60 millioni du abitanti e molto centri abitati si sono estesi.fino a fare sparire gli orsi .
    Volere riintrodurre l orso e un non senso et una logica pericolosa,p erche non siamo piu alla fine dell ottocento.
    Rispondendo alsuo vidéo, i primo a indegnarsi sono quello che vivono tutti l anno in quel posti.
    Che non vogliono andando a mettere la spazzatura nel cassonetto,si ritrova d'avant a un orso.allevatori che persone dei capi du bestiame,agricoltori che si ritrovano un orso davanti.bambini che vanno a scuola e rischiano la loro vita.
    Se l orso e sparito e la natura cha la voluto.
    Il fatto che come dite l orso pulisce le montagne,penso che sono piu le capre ,cervi ect ,che fanno quel lavoro
    Nel bene delle popolazioni.di quel posti l orso e il lupo ,la natura a voluto che sparire,quindi volerlo riintrodurre e una follie irresponsable.
    Poi quello che vuole un orso o un lupo,puo benissimo comprarlo e metterlo a casa sua. Come cette persone si comprano un leone o un pitone,puo benissimo farlo,non mettendo pero in pericolo la comunita.
    Écologiste e animalisti vivono in un mondo parallelo,incuranti del mondo attuale.
    Come per Casio le persone che hanno voluto riintrodurre questi animali,sono persone che non vivono in quel luoghi.
    Una buona serata Sig. Alfredo,le ho esposto il moi Punto di Vista, come quello della maggiorita di che vive in questi luoghi.
    Bisogna tenere conto di questo.

  • @gianlucacapretti4630
    @gianlucacapretti4630 3 місяці тому

    Ma fate video o lavorate? non c è una paletta di polvere....

    • @legnolab4426
      @legnolab4426 3 місяці тому

      Nessuna delle due cose. Ci limitiamo a leggere i commenti insensati come il suo!

    • @gianlucacapretti4630
      @gianlucacapretti4630 Місяць тому

      Vedo.... sarebbe meglio non fare video visto che la gente non capisce...il falegname è un lavoro bastardo.....

    • @legnolab4426
      @legnolab4426 Місяць тому

      @@gianlucacapretti4630 ci si può far male anche alzandosi dal letto. Basta farlo senza aver acceso il cervello prima!