MovieBlog- 916: Recensione Indiana Jones e il Quadrante del Destino

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 чер 2023
  • ▆ ▇ █NON FARE IL PIGRO E APRIMI █ ▇ ▆
    Un film che tutto sommato riesce a ricreare le atmosfere tipiche della saga, anche se non è paragonabile ai primi tre, ma è superiore al quarto capitolo. James Mangold fa il possibile per rimanere fedele allo spirito tipico dei film precedenti, riuscendo a infilarci una regia buona e una messa in scena consapevole. Ford è stranamente in forma e funzionano anche Phoebe Waller-Bridge, con un personaggio che fa il suo, e Mads Mikkelsen come villain. Niente di eclatante, ma sicuramente un film godibile che eccede però nella durata.
    #RoadToOscar2024
    Sul sito di Pampling sono iniziati i saldi estivi e trovate un sacco di magliette a 9,90 euro! Se all'acquisto di uno o più prodotti aggiungete un paio di calze e usate il codice VLASZLO le calze non le pagate: www.pampling.com/tienda/catal...
    Maglietta Most metal Ever: www.pampling.com/productos/11...
    Maglietta Out of control: www.pampling.com/productos/11...
    Maglietta Dai Dai Dai: www.pampling.com/productos/11...
    Maglietta Meanwhile in Tokyo: www.pampling.com/productos/12...
  • Розваги

КОМЕНТАРІ • 489

  • @davidelicari9828
    @davidelicari9828 11 місяців тому +125

    Hanno girato il film a 50 metri da casa mia in Sicilia. Ragazzi la troupe praticamente girava il territorio e ha trovato un’accoglienza molto calorosa, ci sono articoli che lo testimoniano, per cui si sono trovati molto bene e questo ha sicuramente contribuito al clima sul set. Spesso capitava che andando a cena i titolari dei ristoranti facessero fare un tour nelle cantine a Ford e Banderas per mostrare le collezioni di vini pregiati. L’attrice inglese invece ha molto apprezzato la città di Erice, con il suo borgo medievale che sovrasta Trapani. Bellissime quindi le scene ambientate in Grecia, che in realtà sono state girate nella mia Marsala. La scena in cui Ford e Banderas si incontrano è stata girata in piazza della vittoria, dietro casa mia, e le immagini della splendida porta spagnola sono state conservate senza l’intervento della cgi, infatti è possibile notare alla sinistra il bar Romeo e alla destra il locale Morsi e Sorsi di Sicilia con le sue botti e le luminarie. Sullo sfondo la storica saracinesca gialla del negozio Pistillo. Le scene dell’’immersione invece sono state girate a largo di Favignana. Ricordo ancora il trambusto di quei giorni con la via di casa praticamente bloccata per il via vai dei camion con le attrezzature.

    • @riccardocalderini4484
      @riccardocalderini4484 11 місяців тому +2

      E la rappresentazione italiana è stata fatta con i cliché classici che riguardano gli italiani?

    • @alanrotondi1806
      @alanrotondi1806 11 місяців тому +5

      ​@@riccardocalderini4484rappresentazione dell'Italia implacabilmente stereotipata

    • @alessandroserra8281
      @alessandroserra8281 11 місяців тому +5

      @@alanrotondi1806 se ci pensi non è stereotipata visto che è ambientato negli anni 60. I costumi sono quelli dell'epoca.

    • @alanrotondi1806
      @alanrotondi1806 11 місяців тому +10

      @@alessandroserra8281 mi riferisco alla solita scena scena con la processione religiosa e carabinieri in prima piano, già vista anche nell'ultimo James Bond.(peraltro lì più imperdonabile perché di ambientazione contemporanea). Per carità, un film di avventure vive anche di stereotipi, ma la caratterizzazione d'epoca poteva essere fatta in modo meno scontato. Meglio la Venezia de L'Ultima Crociata.

    • @davidelicari9828
      @davidelicari9828 11 місяців тому +5

      @@alanrotondi1806 le processioni sono così anche oggi.

  • @LucaRagosta
    @LucaRagosta 11 місяців тому +44

    Nel mese di maggio ho rivisto tutti e 4 film di Indy solo per rivivere quella sana formula di avventura e per non presentarmi impreparato per il 5° film. Devo dire che il film mi è piaciuto, c'erano belle scene di azione e riferimenti ai film del passato. Harrison Ford nonostante la sua età ha saputo intrattenere ed è riuscito nel suo ruolo da protagonista senza intoppi. Vedere il nostro professore di archeologia per la millesima volta contro i nazisti dà quel tocco di classe e ci riporta ai vecchi tempi...

    • @gianpietrogardellin
      @gianpietrogardellin 11 місяців тому

      4 film ? No ti assicuro che i film prima di questo sono 3 questo é il quarto 😂😬

    • @solounistanteinfinito9009
      @solounistanteinfinito9009 10 місяців тому +1

      ​@@gianpietrogardellinci sono i tre degli anni ottanta e il quarto nel 2008, questo è il quinto...

  • @fabioabrami7210
    @fabioabrami7210 11 місяців тому +64

    Sono fan di indiana jones da 40 anni, avevo una gran paura di questo film, invece l ho adorato, scritto molto bene,anche nelle piccole scene, e ho apprezzato che si prenda i suoi tempi senza correre, e quando l azione subentra, mi ha ricordato davvero i vecchi film.....ho avuto il sorriso stampato in faccia per 2 ore e mezza.
    Cast azzeccatissimo e Mangold ha fatto un ottimo lavoro.

    • @pulse4503
      @pulse4503 11 місяців тому +2

      E fatto bene, ma non ha senso riesumare indiaba Jones dopo 34 anni, fuori tempo max

  • @michelangelo_B
    @michelangelo_B 11 місяців тому +20

    SPOILER:
    mi sono ammazzato dal ridere quando completano il quadrante, montano sul furgone, 2 secondi dopo arrivano all'aereoporto di Siracusa e c'è un battaglione di soldati nazisti con MP40 in mano e aerei da trasporto truppe con livree della Wermacht. Nel 1969. A Siracusa.

    • @SirCapybara
      @SirCapybara 11 місяців тому +5

      Se vogliamo proprio dirla tutta, Siracusa non ha nemmeno un aeroporto in realtà ahahah quindi è tutto surreale

    • @eileencrys
      @eileencrys 11 місяців тому +4

      Well, Venezia non può avere dei sotterranei proprio per com'è costruita, figuriamoci trovarci topi e petrolio, diciamo che nei film di Indy si prendono spesso questo tipo di libertà a fin di trama 😅

  • @davidemaiorella2725
    @davidemaiorella2725 11 місяців тому +173

    Io non capisco la parte della ragazza di colore che lavora per la CIA, è talmente inutile che ti sei scordato di citarla ahahha

    • @frabbo73
      @frabbo73 11 місяців тому +78

      È la “quota colore” che deve esserci in ogni film. Manca la scena lesbo, la vedremo in Indiana Jones 6 e la saffica Cleopatra…

    • @desmondshepard3823
      @desmondshepard3823 11 місяців тому +1

      ​@@frabbo73in attesa 😂

    • @BlackOpsPeppe
      @BlackOpsPeppe 11 місяців тому +11

      ​@@frabbo73 quindi? Questo disturba la vostra quotidianitá in che modo?

    • @BlackOpsPeppe
      @BlackOpsPeppe 11 місяців тому

      Maiorella Quindi se fosse stato un ragazzo bianco non avresti avuto nulla da ridire.

    • @krikri3387
      @krikri3387 11 місяців тому

      Infatti

  • @bamboocha86uffa
    @bamboocha86uffa 11 місяців тому +34

    Uscito poco fa dal cinema e devo dire che l'ho apprezzato nonostante alcuni difetti. Ad esempio gli inseguimenti li ho trovati un po' troppo lunghi, infatti ad un certo punto speravo non ce ne fossero più😬
    Dai commenti letti in giro mi aspettavo un obbrobrio riguardo ad Indy giovane e invece non mi è sembrato male. Forse il fatto che sia quasi sempre nella penombra ha aiutato😅

    • @senorspielbergo92
      @senorspielbergo92 11 місяців тому +4

      ovvio, le scene del prologo sono state fatte in penombra per non risaltare molto la CGI

  • @fede_1983
    @fede_1983 11 місяців тому +31

    Come mostrato a inizio film, "Indiana Jones e la lancia di Longino" sarebbe stato un gran quarto film se lo avessero fatto subito dopo l'ultima crociata. Cmq è stata una buona conclusione della saga, tutto passa, tutto invecchia, e mi ha fatto fare mezza lacrimuccia, visto che ero bambino coi primi tre episodi. P. S. Non capisco perché cambiare doppiatore per Indy giovane.

    • @ilgustodeltrailer6364
      @ilgustodeltrailer6364 11 місяців тому +5

      Eh vabbe ma che facevano un altro film sulla religione cristiana? Per coerenza dovevano fare un film cupo come il tempio maledetto semmai o un film su un'altra religione.
      Mi piace comunque che nel prologo ci si allacci ad un manufatto collegato a Gesù e quindi un rimando a Ultima crociata e Predatori, ci sta. Il prologo è il film anni 40 che mancava per completare la saga, però ecco se ci fosse stato davvero un film girato nella metà degli anni 90 e ambientato quindi nella seconda guerra mondiale, non so se avrei rimesso di nuovo la religione cristiana di mezzo.

    • @andreapicco4778
      @andreapicco4778 11 місяців тому +10

      @@ilgustodeltrailer6364 In realtà l’unico ad essere basato sulla religione cristiana è L’Ultima Crociata. I Predatori Dell’Arca Perduta è più incentrato sulla religione ebraica, anche se le radici del Vecchio Testamento sono comuni a quelle cristiane.

  • @PropMovieStudios
    @PropMovieStudios 11 місяців тому +43

    Io ho amato questo film! Da premettere che l’ho vissuto in maniera particolare, son il fondatore del primo club italiano di Indy: Indy Gear Italia.
    Io e alcuni amici ci siam fiondati a Cefalù nell’Ottobre del 2021 e abbiamo avuto la fortuna di farci la foto con Indiana Jones (quindi Harrison Ford in costume) sul set del suo ultimo film. La foto è diventata subito virale e per questo la Lucasfilm ci ha invitato alla premiere Hollywood, a stare sul Red Carpet insieme a tutto il cast. Evento unico nella vita…
    Sono anche stato al Taormina Film Fest, che considererei vomitevole nell’organizzazione e ho odiato altamente.
    Quindi il film l’ho visto per la prima volta il 14 Giugno a Hollywood e l’ho amato immediatamente. L’ho rivisto in quel festival (se così possiamo chiamarlo) a Taormina amandolo ulteriormente. Sono anche andato al cinema di zona 2 giorni fà e mi rendo conto che più lo vedo, più lo amo!
    Finalmente un Indiana Jones DEGNO di tale nome. Non arriva ai pilastri del passato, ma rimane un film fatto con amore e passione e rappresenta la degna conclusione a una delle migliori saghe cinematografiche!

  • @averagegramscienjoyer
    @averagegramscienjoyer 11 місяців тому +90

    Giusto per essere sicuri, anche nella versione che hai visto in anteprima c’era Clooney, giusto?

  • @marstrux7201
    @marstrux7201 11 місяців тому +19

    Un giorno sicuro su Topolino leggeremo la storia parodia! Io la chiamerei "INDIANA PIPPS E IL CRONOMETRO DELL' AVVENIRE"! Voi la vorreste? E il titolo vi piace o ne vorreste un altro?

    • @desmondshepard3823
      @desmondshepard3823 11 місяців тому +4

      Sarebbe bello una bella raccolta di Indiana Pipps, copertina rigida magari color seppia

  • @fabroxmarianix6745
    @fabroxmarianix6745 11 місяців тому +37

    purtroppo una grande occasione sprecata… e mi viene la tristezza perché penso, e continuo a pensare pur stimando e apprezzando mangold che se l’avesse diretto spielberg secondo me poteva essere un film della madonna. grazie harrison, grazie indy.

    • @davidevoltarel1981
      @davidevoltarel1981 11 місяців тому +7

      Beh anche no, Spielberg ha diretto il quarto che è tutto dire

    • @mattiasilva1705
      @mattiasilva1705 11 місяців тому +4

      ​@@davidevoltarel1981il quarto però fu diretto controvoglia e per motivi d'obbligo. Il contesto conta moltissimo

    • @clod262
      @clod262 11 місяців тому +1

      Totalmente d'accordo con te, occasione sprecata, soprattutto perchè è l'ultimo film su Indy

  • @vincentrusso7936
    @vincentrusso7936 11 місяців тому +15

    Ma quindi non ho capito: in questo film Indiana Jones affronta Grindelwald o Hannibal?

    • @Izzy-3000
      @Izzy-3000 10 місяців тому +2

      Le Chiffre

  • @mattiadeangelis6799
    @mattiadeangelis6799 11 місяців тому +16

    in indiana jones ci sta la magia e la spiritualità come temi, ma questo viaggio del tempo non l’ho veramente digerito, poi il fatto che lui 65enne (il personaggio di Indiana Jones) gli sparino sopra il cuore e si comporta come se non gli avessero appena sparato e si butta addirittura dall’aereo con il paracadute mi ha fatto abbbastanza ridere, nel terzo film sean connery che aveva circa la sua stessa etá quando era stato colpito da Donovan non riusciva nemmeno a muoversi e aveva bisogno del santo graal per sopravvivere

    • @Casarzino
      @Casarzino 11 місяців тому

      Beh ma lui era sparato nella pancia un posto molto piu’ doloroso e letale del posto dove hanno sparato Indy, un po’ sotto la spalla

    • @mattiadeangelis6799
      @mattiadeangelis6799 11 місяців тому

      @@Casarzino beh se ci pensi in realtà sotto la spalla sarebbe vicino al cuore quid i diciamo vicino al petto mi pare non mi ricordo se a sinistra a destra peró credo che concorderemo sul fatto che un anziano di 70 anni se gli spari sotto la spalla vicino al petto o muoia all’istante oppure morirà dissanguato poi non so se il sacro graal che aveva bevuto nel terzo influisca anche sulla salute peró non c’è lo spiegano quindi sembra strano

    • @Izzy-3000
      @Izzy-3000 10 місяців тому +1

      Nel 4º si chiudeva dentro al freezer per salvarsi da un esplosione atomica

    • @mattiadeangelis6799
      @mattiadeangelis6799 10 місяців тому +2

      @@Izzy-3000 infatti era una cagata al tempo peró come messinscena migliore del viaggio del tempo secondo me

  • @marioserraghini2119
    @marioserraghini2119 10 місяців тому +4

    Scusa Victor, non per dire, ma la deriva dei continenti agisce su archi di tempo di milioni di anni, non secoli o millenni (si parla appunto di ciclicità di primo ordine in Geologia). Mi sa che nel film li hanno citata ad cazzum. Mi è suonato malissimo quando l'hanno citata. Potevano anche calcolarla, ma risultava una posizione diversa di pochi cm, non sarebbe cambiato nulla.

  • @mattiagaleone7726
    @mattiagaleone7726 11 місяців тому +22

    Visto oggi. Mi ha sufficientemente soddisfatto, fino alla parte finale.
    I personaggi ci stanno, per carita. Indy giustamente anziano ma sempre lui. La ragazza una buona partner di scena. Il villain? Non mi ha dato brutte vibes. Certo, Donovan del terzo era un villan che non dimentichi, ma questo è bello freddo, calcolatore, silenzioso ma "presente".
    Il prologo l'ho trovato lungo ma divertente ed è l'Indy che vogliamo e conosciamo. Poi ho trovato scene d'azione un po' confusionarie, una sequenzialità un po' forzata, ma sopportabile.
    Poi...arriva la parte finale che, a un certo punto, ho sperato non arrivasse.
    Fan service nell'ultimissima scena molto carino e mi ha dato un sorriso romantico.
    Trovo che Indy funzioni molto piu con il misticismo e la spiritualità, quella del primo e del terzo film. Quando è entrato nelle questioni "aliene" e questo qui, bah....

    • @rubenpasta6178
      @rubenpasta6178 10 місяців тому +2

      Esatto , Indy funziona mooolto di più nel fantasy che nella fantascienza

  • @giorgiorighi730
    @giorgiorighi730 11 місяців тому +10

    Comunque il 4 film ha incassato 791 milioni in totale di cui 318 solo in america quindi al di là dei tanti problemi per un film dell'epoca non è assolutamente male come incasso.

  • @GhoulOfTobias
    @GhoulOfTobias 11 місяців тому +11

    quando hanno girato a Cefalù (che bel film vediamo essere Siracusa ) io ero lì!!! la scena della gente che scende da quelle scale l'avrò vista 6 volte 🤣 son ore riuscita a vedere Harrison ,da lontano ma ero comunque felice ❤

  • @CineChiacchiere
    @CineChiacchiere 11 місяців тому +20

    Pienamente d'accordo con te. Effettivamente mi stavo chiedendo se ero io soltanto ad averlo apprezzato visto le innumerevoli recensioni negative lette online .
    Hai centrato il punto, è divertente, funziona e questo basta.
    Mi duole sapere che è l'ultimo film con Harrison Ford, ma prima o poi doveva succedere. 😢

    • @clod262
      @clod262 11 місяців тому

      Funziona?? Ma dove?? Io sono un grande fan di Indy ovviamente dei primi 3 film, e questo è noioso, le scene d'azione banali, battute humor anch'esse povere di genio, lungo e lo dico con tanto dispiacere perchè speravo di vedere un film che tornava alle origini, cruenza, dramma, vera avventura. niente di tutto questo è assente

    • @CineChiacchiere
      @CineChiacchiere 11 місяців тому +2

      @@clod262 È vero quella cruenza che c'era ad esempio nel tempo maledetto è assente. Ma in compenso il film è scritto bene ed è avventuroso richiamando spesso eventi iconici della trilogia, come inquadrature, espressioni e anche gesti di Indiana Jones.
      Io lo spirito di Indiana Jones l'ho rivisto.

    • @matteospeca3924
      @matteospeca3924 11 місяців тому +1

      Un film scritto da un tredicenne ...forse dal ragazzino del film ..che dopo aver imparato a pilotare e a nuotare ...ha imparato pure a sceneggiare in tre secondi

  • @giopec73
    @giopec73 11 місяців тому +31

    "Una messa in scena consapevole". Grazie Mattia, grazie. Con questa frase, che ti ruberò senz'altro, hai centrato quello che io cerco di spiegare a chi mi chiede come mi è sembrato il film. Consapevole io di quello che andavo a vedere, sono stato felicemente colpito di trovarmi davanti una buona fine della saga.

  • @diznotfizz2600
    @diznotfizz2600 11 місяців тому +11

    Il quarto non mi è mai dispiaciuto, rivedendolo più avanti negli anni ho apprezzato veramente poco le scene con Mutt, un rapporto padre figlio era già stato introdotto nell'ultima crociata e funzionava da Dio, questo invece presentava dialoghi ridicoli tra i due e rovinava alcune scene. Non ho mai capito però le critiche agli alieni come fulcro della trama: riescono a tenere un alone di mistero fino alla fine e degli esseri esterni che cercano un contatto sono sicuramente più comprensibili di spiriti adamitici che escono da uno scrigno per sciogliere i nazisti o anche di uno stregone che strappa il cuore ancora pulsante alle persone per flexare i poteri della sua dea (sottolineo che amo comunque alla follia quei film, l'irrazionalità di quei temi è il punto forte della saga). Sarà che avendo avuto 6 anni alla sua uscita, avendo già visto i primi tre a casa ed essendo uno dei primi film che ho visto al cinema lo consideravo in automatico uno dei miei film preferiti già solo per aver "Indiana Jones" nel nome; talmente legato a questo personaggio che completai album di figurine, presi il poster e un volume che raccontava la storia editoriale del personaggio con tutte le sue uscite e riassunti di ogni avventura secondaria tipo fumetti o videogiochi vecchi. Spero di riuscire ad andare a vederlo sabato per chiudere il cerchio

  • @mattiadeangelis6799
    @mattiadeangelis6799 11 місяців тому +18

    Indiana Jones 4 per me è un film sottovalutato, innanzitutto non è girato male, poi perchè ha delle scene memorabili a differenza di indiana jones 5 come per esempio la scena iniziale del magazzino la scena del combattimento fra Indie e il soldato russo, la scena finale dove si sposano, era una degna conclusione della saga, poi per il tempo gli effetti speciali erano abbastanza buoni, per l’argomentazione sul fatto che gli alieni non centrassero nulla con indiana jones, alla fine compaiono soltanto alla fine e mi sembra abbastanza plausibile che gli indigeni venerassero queste specie di divinità che erano in realtà degli alieni, invece per esempio il viaggio del tempo in indiana jones con archimede non c’entra assolutamente nulla

    • @liogenetix1444
      @liogenetix1444 11 місяців тому

      Oh meno male che qualcuno la pensa come me. D'accordo al 100 per 100!

    • @mezza6425
      @mezza6425 11 місяців тому +1

      Si ma con questo discorso del “plausibile” allora valgono anche i viaggi nel tempo in questo film. Alla fine è fantascienza, come possono essere plausibili gli alieni lo possono essere i viaggi nel tempo.

    • @mattiadeangelis6799
      @mattiadeangelis6799 11 місяців тому

      @@mezza6425 no invece no perchè è possibile che esistano gli alieni mentre invece il viaggio nel tempo del passato è stato smentito e scienziati hanno affermato che i viaggi de tempo nel passato sono impossibili mentre invece i viaggi nel futuro invece hanno detto che è possibile, negli altri Indiana Jones c’è sempre stato del fantastico peró come se fossero delle leggende come per esempio L’arca perduta e il santo graal, dire che Archimede abbia inventato la macchina del tempo è veramente stupido poi victor dice nel video che questo film dia una risposta più “scientifica” quando in realtà non è così.

    • @mattiadeangelis6799
      @mattiadeangelis6799 11 місяців тому

      *i viaggi nel tempo del futuro sono possibili

    • @mezza6425
      @mezza6425 11 місяців тому

      @@mattiadeangelis6799 Infatti non da risposte scientifiche ma va bene cosi, non deve farlo.

  • @andreapicco4778
    @andreapicco4778 11 місяців тому +12

    Promosso. Mi è piaciuto.
    A proposito degli stereotipi nelle scene in Sicilia, più che altro mi sa che gli Americani ne hanno sbagliato uno: quando ad un certo punto i protagonisti si mangiano una piadina romagnola! A Siracusa nel 1969?!😂

    • @mezza6425
      @mezza6425 11 місяців тому +1

      Anche a me sembrava una piadina ma mi pare strano, non è che ci siamo sbagliati noi ed era qualcos’altro?😂

    • @rorydrakon4743
      @rorydrakon4743 11 місяців тому

      Io credevo fosse una pizza tonda semplicemente ripiegata male che si mangiavano stile panino anche se noi non lo facciamo

  • @Magicj97
    @Magicj97 11 місяців тому +6

    L'Arca libera gli spiriti e uccide tutti, il sacerdote strappa i cuori senza uccidere la gente, il Graal resuscita il padre di Indy e facciamo le pulci agli alieni e al viaggio nel tempo?😅

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому

      Sì, perché senza rendertene conto hai ESATTAMENTE sollevato il problema: quelle sono forze ancestrali sovrannaturali, non alieni. Per tre film c'è stato il sovrannaturale, nel quarto ha fatto irruzione la fantascienza a caso. Ma non la fa tascienza di questo quinto film, che ha un suo senso, ci hanno messo gli alieni XD

    • @iuter87
      @iuter87 11 місяців тому

      @@victorlaszlo88 cosa c'è di fantascientifico in alieni che vengono sulla terra? è un ipotesi più realistica che impossibile.
      invece è più impossibile che un qualsiasi uomo del passato (ma anche attuale) abbia inventato un dispositivo per viaggiare nel tempo, oltre al fatto che a logica viene dimostrato che andare indietro per cambiare il passato non funziona sopratutto nell'ottica del viaggiatore.

  • @fabio8846
    @fabio8846 11 місяців тому +7

    Ciao Victor, ma perché non ti é mai venuto in mente di recensire tutta la saga di Indiana Jones? A memoria questa é la prima recensione che ti ho visto fare su un film della saga.

  • @alex.0013
    @alex.0013 11 місяців тому +10

    Un film che mi ha discretamente soddisfatto. Dico la verità. Un film che si, i suoi difetti ce li ha, ma che intrattiene, e anche positivamente. 50 e 50. Come valutazione un 6 e mezzo se lo merita tutto.
    Onestamente, dopo "Il Regno del Teschio di Cristallo" avevo un po' paura quando ho sentito che sarebbe uscito un altro film di Indiana Jones. Temevo avrebbero fatto un film orribile come il precedente se non peggio, invece mi sono molto ricreduto. Bello. Veramente bello. Ma soprattutto certe scene fanno veramente scassare dal ridere (tipo quando Indiana Jones viene svegliato di colpo dai vicini di casa che stanno facendo casino festeggiando il giorno dell'allunaggio e tutto incazzato va alla loro porta con la mazza da baseball... Oppure in Marocco quando c'è l'inseguimento con quei carretti a tre ruote. Epiche quelle parti 😂🤣).
    Bella anche l'evoluzione del personaggio di Indiana Jones. Negli altri film l'hanno fatto sempre vedere come un personaggio mezzo spaccone e troppo sicuro di sé, ma qui... È semplicemente diventato un anziano professore in pensione stufo, scoglionato e sempre incazzato 😂🤣.
    Classico stereotipo del pensionato che non vuole rotture di coglioni e vuole starsene per i fatti suoi a godersi gli ultimi anni della sua vita in santa pace (e mi sembra anche giusto) 😉👍
    Si, veramente bello come il film.
    Peccato solo per il personaggio di Sallah. Lo adoro. Peccato che qui non lo tengano moltissimo sullo schermo. In tutto il film appare brevemente si e no per 2 o 3 volte. Peccato, ma per il resto... Wow. Un degno capitolo finale di una saga che io ho adorato 😍❤️

  • @giorgiosoncini8053
    @giorgiosoncini8053 11 місяців тому +13

    A me il film nonostante i difetti mi è piaciuto un sacco perché ho avuto esattamente quello che volevo un buon film d'avventura con una giusta dose di nostalgia che mi ha emozionato non poco un Harrison Ford convinto e che ha ancora qualcosa da dire personaggi funzionali alla trama e un ottimo finale secondo me per il personaggio e il mito che rappresenta

  • @antoniorufolo7489
    @antoniorufolo7489 11 місяців тому +5

    È quello che avrei voluto vedere in Jurassic World dominion, uno dei film più deludenti mai visti anche perché è il franchise con cui sono particolarmente legato

  • @Luca0326
    @Luca0326 11 місяців тому +6

    Non vedo l’ora di vederlo!😉

  • @SonsOfLibertyV
    @SonsOfLibertyV 11 місяців тому +7

    Con me non c'è stato bisogno di nessun processo di rivalutazione, Il Regno del Teschio di Cristallo mi è piaciuto e si vede eccome che c'è la mano di Spielberg.

  • @kaimargonar86
    @kaimargonar86 11 місяців тому +5

    Sembrava più protagonista la figlioccia che Indiana, c'era sempre lei in primo piano e lui dietro in quasi tutte le scene in cui sono insieme.

  • @MIKENE12
    @MIKENE12 11 місяців тому +4

    La voce di Indy da giovane è del figlio del doppiatore storico.

  • @alfioselva1482
    @alfioselva1482 11 місяців тому +7

    Domani vado a vederlo per la seconda volta ….ma devo dire che mi è piaciuto ,avrei tagliato 20 minuti è un film godibile non esente da difetti certamente …amo la parte iniziale quando Indiana si trova annoiato nel mondo che sta cambiando….finale nostalgico con emozione voto 7

  • @massimolepore9389
    @massimolepore9389 11 місяців тому +9

    Sono d’accordo! Il film è godibile e ha le vibes dell’Indy originale se si sa “chiudere un occhio”. Unico mio timore che non permette piú oggigiorno di godersi un film del genere è il seguente (SPOILER)
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    .
    La tendenza di oggi è all’esagerazione. Un tempo bastava vedere Indy cercare un manufatto, mentre lo cercava si perdeva in una jungla, poi nella jungla scopriva un tempio con una profezia… etc etc e finiva che recuperavi un talismano che dava prosperitá al villaggio vicino.
    Oggi devi parlare di semidei addormentati, apocalissi cosmiche, viaggi nel tempo multi dimensionali con fanta demoni pronti a distruggere l’esistenza.
    Non basta più una coppa, una pietra e una leggenda, devi far scalare l’epicitá a livello Marvel altrimenti non regge. Questo un po mi da l’idea che un Indiana Jones non basta più a tenere in piedi questo fenomeno senza perdere di significato.

    • @lorenzopiscosi9566
      @lorenzopiscosi9566 11 місяців тому +5

      Beh oddio non che l’arca con tutti i mali della terra o il sacro graal che dona vita esterna sia robetta lol

    • @massimolepore9389
      @massimolepore9389 11 місяців тому

      Si ma erano storie piu minuti, l’arca era potente ma il viaggio per raggiungerla era piu “umano”. Qui veramente si viaggia nel tempo e nelle fanta dimensioni 😂

    • @lorenzopiscosi9566
      @lorenzopiscosi9566 11 місяців тому +2

      @@massimolepore9389 capisco quello che dici ma diciamo che il male sopito e l’incomprensibile diventato possibile é qualcosa che in Indiana è sempre stato trattato, non parlavamo di semplice coppe o reliquie…

    • @massimolepore9389
      @massimolepore9389 11 місяців тому +3

      ​@@lorenzopiscosi9566 (SPOILER ALLA FINE) certo hai ragione, ma probabilmente mi sono espresso un po male io prima. Nel primo Indy l'arca è uno "strumento", è un po come un BAZOOKA al tempo dei romani, e quindi in base a come lo usi hai più o meno potere. Lo strumento è sovrannaturale ovviamente ma l'impatto che ha sul mondo è quello di una "supertecnologia". Le pietre del tempio maledetto sono pietre dal vago potere magico, c'è un po di voodoo ma non è di certo paragonabile a qualcosa di estremamente sovrannaturale. Il santo gral pure è una coppa, ti dona la vita eterna MA non devi uscire al sigillo, quindi comunque se da un lato ci sono dei poteri sovrannaturali dall'altro c'è un ridimensionamento di questi poteri in quello che poi ne è il loro reale e possible utilizzo.
      Invece in questi ultimi film, ad esempio nel quadrante, il potere di questo strumento è tale che tu viaggi nel tempo, modifichi la storia, ti sostituisci ai romani, riscrivi il corso degli eventi, oltre a tutti i fanta-bug che si creano con i paradossi dei viaggi nel tempo. Cioè parliamo di impatti di "oggetti" nel corso della "storia" che con una virgola sbagliata di cancellano il pianeta terra dall'universo. I film precedenti non avevano tutto questo strapotere, non c'è uno strumento che se lo prendi e premi un tasto "FORMATTA" la realtà. Oggi invece viaggiamo verso film che parlano di storie estremamente esagerate.
      Ripeto: l'arca è il manufatto più potente della trilogia originale, ma alla fine è piu "realistico" quello del quadrante. Se l'arca fosse stata una tech aliena al pari di una bomba atomica (inventata pochi anni piu tardi) l'impatto sarebbe stato lo stesso (se chiudiamo l'occhio al sovrannaturale), mentre il quadrante è un qualcosa di talmente FUORI SCALA, che se ce l'hai e lo usi sei paragonabile a Thanos con le gemme dell'infinito.
      Capito cosa intendo quando parlo di storie e manufatti "fuori scala"?

    • @lorenzopiscosi9566
      @lorenzopiscosi9566 11 місяців тому

      @@massimolepore9389 BORDA! Un bazooka? L’arca è letteralmente un arma di distruzione di massa in grado di metter in ginocchio una grande città e decimarla/purificarla mo fortuna vuole che sia stata profanata in mezzo al nulla e con una cinquantina di nazisti ma bazooka no ahahah
      Idem la coppa da il potere di ottenere la vita eterna, non proprio robette ripeto.

  • @thefantastik111
    @thefantastik111 11 місяців тому +6

    Ti esprimo il mio parere sul teschio di cristallo. Il film ci propone un Indy invecchiato e questo genera sconforto in gran parte del pubblico. Però procede secondo quella che è la linearità che devi aspettarti da un eroe che fa i conti con il tempo, quindi l'azione sarà anche rallentata ma è pertinente al film. Se si riesce ad accettare questo, allora poi si può proseguire nella visione senza delusioni. Io trovo tutti i villain convincenti, Kate Blanchett eccelsa e neanche una CGI non all'altezza riesce a rovinare quello che comunque è un buon film. La controversa scena del frigorifero può piacere o no (a me piace) ma è rimasta nell'immaginario collettivo non perché è brutta ma perché comunque è assai originale. Detto questo, tutto ritorna alla mera questione di accettare un film che non poteva mai avere il ritmo dei precedenti. Infine, criticare una trama incentrata sugli extraterrestri è semplicemente ridicolo, visto il background di Spielberg riguardo all'argomento. Il mio voto per il film è 8.

    • @chiaraaa.b
      @chiaraaa.b 11 місяців тому +1

      Concordo su tutto

  • @giovanniaiuto3803
    @giovanniaiuto3803 11 місяців тому +4

    l'altro doppiatore di indiana (quando è giovane) è roberto gammino, il figlio di michele.

  • @alessandrodevita7836
    @alessandrodevita7836 11 місяців тому

    Ciao Victor mi piacerebbe cortesemente sapere la tua opinione su cosa ne pensi su Hijack serie tv apple con Idris Elba grazie in anticipo👋😁

  • @ilvenetoinfame8886
    @ilvenetoinfame8886 11 місяців тому

    Victor,domandina offtopic;che ne pensi di David Corenswelt (spero di averlo scritto giusto) come nuovo Superman?

  • @lucasanguinetti5210
    @lucasanguinetti5210 11 місяців тому +2

    Ho visto il film oggi pomeriggio e devo dire che l’ho apprezzato. Condivido con te che si poteva ridurre la durata del film. Un dubbio forse la scelta delle major di far uscire molti blockbuster a giugno quando alcuni possono essere già in vacanza.

  • @rickroma1298
    @rickroma1298 11 місяців тому +8

    quella tranvata all'inizio di mikkelsen pensavo la giustificassero, mi sembra un po troppo

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому +7

      Ecco sì, magari una cicatrice gliel'avrei messa

  • @simonedinardo1919
    @simonedinardo1919 11 місяців тому +23

    Prima parte accettabile, nella seconda c'è un calo di ritmo e di scrittura impressionante. Se siete contenti di vedere indy finire così buon per voi, ma io vado a riguardarmi i primi 3 per consolarmi. Non tutte le storie devono avere un finale netto e quando raggiungono l'apice bisognerebbe abbandonarle(il discorso vale anche per il quarto capitolo ovviamente).

    • @feltrinho610
      @feltrinho610 11 місяців тому +8

      Completamente d'accordo, il film regge fino a metà poi diventa un po' ridicolo purtroppo

    • @simonedinardo1919
      @simonedinardo1919 11 місяців тому

      @@andreamarinelli2245 sono d'accordo, però almeno nella prima parte un minimo mi sono sentito intrattenuto... nella seconda il degrado più totale

    • @pulse4503
      @pulse4503 11 місяців тому +1

      Secondo me questo film rovina un po' il mito di Indiana Jones, e ben fatto, scorre bene ed ha una storia interessante (specie la prima parte), però...vedere Ford così invecchiato fa un po' tristezza, e paragonato ai primi 3 e un po moscio...meglio ritirarsi da vincitore nel 1989 che fare tristezza nel 2023, io la vedo cosi

    • @pulse4503
      @pulse4503 11 місяців тому +1

      Esatto, impossibile replicare la magia dei primi tre

    • @matteospeca3924
      @matteospeca3924 11 місяців тому

      Concordo...in più io su meccanismo e suo funzionamento...nn ho capito una mazza...sono limitato ammetto

  • @ladyviolet1983
    @ladyviolet1983 10 місяців тому +2

    Visto ieri sera. Estremamente godibile, sono contenta sia uscito e di averlo visto al cinema. Peró sono perplessa sul finale e non sull'amarlo o odiarlo ma proprio non l'ho capito. Mi spiego meglio. Non ho capito il perchè Archimede avrebbe inventato l'antikythera o meglio, perchè ne avrebbe cambiato la destinazione d'uso permettendo a jones di arrivare fino a lì. Nel senso, jones non ha dato un contributo alla battaglia di siracusa, e non gli ha lasciato conoscenze per ultimarlo. All'inizio pensavo che vedere l'oggetto ultimato portato dal futuro avesse creato il paradosso per cui Archimede avesse completato l'oggetto. Ma poi no, quindi sinceramente non ho capito perchè poi archimede l'abbia spezzato, abbia creato un codice per decifrarlo ecc se poi effettivamente non poteva condurre nessuno da nessun altra parte se non lì e in quel preciso anno. E a quale scopo doveva condurre li qualcuno se non è servito a nulla? Tanto valeva usarlo solo per il suo scopo iniziale. Non so, non mi aspettavo un finale cosi aperto a interpretazioni e che io per prima non ho capito molto bene. Se qualcuno avesse spiegazioni più chiare sul finale gliene sarei grato.

    • @emanuelfacheris5098
      @emanuelfacheris5098 10 місяців тому

      Anche a me è piaciuto molto! Secondo me il finale è così: loro tornano durare la battaglia e fanno scappare i Romani spaventati dall'aereo che loro interpretano come un drago.

  • @andrealacalamita6725
    @andrealacalamita6725 11 місяців тому +15

    Io sinceramente Indy 4 l'ho sempre apprezzato. Non è all'altezza dei suoi predecessori, neanche per sbaglio, ma non ho mai capito l'odio che lo circonda: regia, montaggio e fotografia, con Januz Kasinsky, unico nuovo nel cast tecnico, che ha saputo ricreare le stesse atmosfere del DOP dei film precedenti, sono come al solito al top, anche qui, non come nei precedenti capitoli, ma comunque realizzati alla perfezione. Ford per me reggeva ancora nonostante l'età. Apprezzatissimo il ritorno di Karen Allen come Marion, e Shia ci sta molto bene come compagno d'avventura e figlio di Indy. Le scene d'azione sono molto belle, magri ci sono un po' di forzature, ma è più che altro per ricreare lo stile dei film anni 80. Gli anni 50 che si fanno sentire sono fantastici, e l'idea degli alieni, che si sposa con quell'epoca piena di B-Movies sci fi, mi è piaciuta a differenza di molti. La sceneggiatura ammetto è il problema più grande: non è brutta, ma non è neanche eccezionale, è funzionale. Ma sinceramente, a parte la scena della bomba atomica, che comunque ha un suo senso di esistere (nel primo script di Back to the Future, la macchina del tempo era un frigo che funzionava a energia atomica, ma Spielberg, il produttore del film, pensava che molti bambini si sarebbero chiusi nei frigoriferi, e quindi fu sostituita con la De Loren), la scena delle scimmie cappuccino, qualche effetto CGI che non funziona, e il finale un po' debole, soprattutto paragonato ai precedenti film, il film è abbastanza bello. Al contrerio, ho odiato quest'ultimo film, ma il commento è già lungo e non c'è spazio per altre 20 righe.

  • @alessandroruggeri9069
    @alessandroruggeri9069 11 місяців тому +6

    Secondo me potrebbe essere una sorpresa al box office come lo fu Top Gun Maverick

  • @elianadanieladeluca4834
    @elianadanieladeluca4834 11 місяців тому +4

    Io al finale ho pianto per la commozione!!! ❤❤❤❤❤

  • @fabribudda
    @fabribudda 11 місяців тому +5

    il viillain di questo film , vive molto della bravura di midkkelsen

  • @brianbassetto5107
    @brianbassetto5107 11 місяців тому +26

    Lo devo ammettere..."Il Regno del Teschio di Cristallo" è sempre stato il mio preferito della saga 😅...Sarà che è il primo "Indiana Jones" che ho visto, che me lo ricordo ancora di più grazie a Lego Indiana Jones 2 per Wii, quindi ci sono anche molto legato emotivamente...🔥
    In ogni caso, penso che Indiana Jones sia una delle poche saghe di cui apprezzo tutti i film e sono molto curioso di vedere anche quest'ultimo 🤩

    • @CineChiacchiere
      @CineChiacchiere 11 місяців тому +7

      Io credo ci sia una spaccatura d'epoca. Chi ha visto la trilogia da piccolo, come a me, non potrà mai vederli arrivare da film più giovani seppur belli. Mentre chi ha visto per prima quelli più moderni, digerirà meno quelli più vecchi... è normale tutto ciò e credo spieghi la spaccatura di pareri.

    • @martymitch8375
      @martymitch8375 11 місяців тому +4

      Io faccio pure "coming out" e ammetto che "il regno del teschio di cristallo" non mi è dispiaciuto... 😅

    • @ilgustodeltrailer6364
      @ilgustodeltrailer6364 11 місяців тому +5

      ​@@CineChiacchierenon saprei...io sono 93 e i film li ho visti a 15 anni con la scoperta dell'uscita del 4 film. Io amo alla follia i primi visti nel 2008, perché sono cresciuto con i film anni 80 e 90 (ritorno al futuro, Ghostbusters ecc.) e poi ho sempre ammirato la vecchia scuola degli effetti speciali. Nel mio video spiego comunque che il 4 non è male per me, la prima ora sopratutto vale a promuoverlo. L'inizio con la gara nel Nevada con Elvis in sottofondo è bellissimo, l'area 51, Indy che costretto ad andare via dalla scuola dove insegna perché la cia sospetta che sia simpatizzante comunista. Anche la scena del frigo, chissenefrega che non era credibile: Spielberg ti mette Indy tutto sporco che va in questa cittadina tutta perfetta e colorata che sembra una cartolina anni 50 e che si rivela essere una ricostruzione per un test nucleare.
      Anche la fantascienza, non è che ce ne fosse cosi tanta come tutti dicono. Si passa più tempo tra misteri nelle catacombe dei conquistadores spagnoli con le trappole e pareti mobili nel tempio maya. Gli alieni? Non si vedono per nulla e il finale sì è brutto e girato male ma il significato è sempre quello: il cattivo che vuole stare sopra al Dio di ogni film. Nell'universo di Indy c'è Dio e il cristianesimo ma c'è anche la dea Kalì e la magia nera quindi perche tutto questo astio verso gli esseri superiori? "Così venivano chiamati nel film ambienteto negli anni 50, con la leggenda che narrava che i maya avevano fatto la conoscenza di questi esseri + la leggenda del teschio in cui scrissero dei libri proprio in quegli anni.
      Consiglio di rivalutarlo il 4! Ha dei grossi difetti, questo non l'ho mai messo in dubbio ma è godibile tutto sommato.

    • @CineChiacchiere
      @CineChiacchiere 11 місяців тому +1

      @@ilgustodeltrailer6364 Ti dirò, quando lo vidi la prima volta non mi piacque molto ma forse perché ero amante troppo amante della trilogia.
      È vero la città nucleare è molto bella, è piaciuta anche a me, una bella idea.
      Oggi mi vedo il tuo video, così magari faccio un rewatch del film 😁 p.s. mi sn iscritto al tuo canale 😉

    • @ilgustodeltrailer6364
      @ilgustodeltrailer6364 11 місяців тому

      @@CineChiacchiere grazie 🧡

  • @emanuelfacheris5098
    @emanuelfacheris5098 11 місяців тому +5

    Ciao Victor! A me è piaciuto moltissimo! Decisamente meglio del 4, Ford a 80 anni come Indiana Jones ci sta, ovviamente vista l'età non ci si poteva aspettare di piu dei primi 3. Mikkelsen bravissimo, mi è piaciuto molto villain. Tutta la sequenza iniziale molto belle, un po' meno la CGI del volto di Ford, sembrava un videogame.Concordo sulla durata: 15/20 Min in meno era meglio! Finale commovente! A mio parere, giusta conclusione della saga così ❤️

  • @denver_phoenix5588
    @denver_phoenix5588 11 місяців тому +1

    bel film ma come si e' gia' detto troppo lungo. 2h erano sufficienti. ho una domanda off topic: la recensione del film pearl di ti west nn l'hai ancora fatta o sono io un miope incapace a nn averla vista??😅😅 mi hanno parlato di una fotografia e dei colori incredibili.😲😲 nn ho voluto sapere altro xke' lo guardo stasera.🙂🙃

  • @francescopistoio189
    @francescopistoio189 11 місяців тому +3

    Film godibile. Mi sono piaciuti i riferimenti ai film precedenti che ho notato.
    Paura dei serpenti, gli insetti che spuntano dalle pareti e ti vengono addosso, il ragazzino, l'orologio del padre. Ho dimenticato qualcosa?

    • @senorspielbergo92
      @senorspielbergo92 11 місяців тому +2

      "Deve restare/andare in un museo" frase presa dal terzo capitolo....

  • @antoncescosghirobolli4960
    @antoncescosghirobolli4960 11 місяців тому +2

    È iniziatp l'aperinerd !!
    Grande Victor ti amo 💖

  • @NeoReziel
    @NeoReziel 11 місяців тому +1

    Visto ieri, me lo sono goduto perché fa quello che volevo, ovvero darmi un ultima avventura nostalgica su indiana Jones che non fosse troppo "esagerata" come il quarto film; missione compiuta, anche se l'elemento "supernaturale" di cui tu parli negli spoiler, io l'avrei voluto solo accennato e non mostrato come hanno fatto, ma questo è solo gusto personale. Un buon film dai, promosso.

  • @lucab4854
    @lucab4854 11 місяців тому +2

    Ma la scena presente nel trailer, quella di Helena che facendo leva tira giù un masso rotondo(citazione), sbaglio o non è presente nel film? Non penso di essermi addormentato.

    • @senorspielbergo92
      @senorspielbergo92 11 місяців тому +3

      non è presente... come la battuta "questo l'ho cercato... per tutta la vita"

  • @antonellorobert
    @antonellorobert 11 місяців тому +2

    Condivido ogni virgola della recensione!

  • @user-oz8wm5vr6c
    @user-oz8wm5vr6c 11 місяців тому +2

    L'ho visto oggi e mi è piaciuto, divertendomi e riuscendo a ritornare bambino durante la visione apprezzando le citazioni agli altri film della saga. Ovviamente, non è un film esente da difetti pur essendo migliore di Indiana jones e il teschio di cristallo ma allo stesso tempo non ai livelli de "I predatori dell'arca perduta".

  • @Izzy-3000
    @Izzy-3000 11 місяців тому +6

    Non vedo l'ora di andare al cinema, purtroppo dovrò aspettare fino a sabato prossimo. E' un po' triste che non ci sia Spielberg dietro la macchina da presa, tuttavia sono certa che Mangold farà un buon lavoro.
    Quella di Indy è forse una delle poche saghe di cui apprezzo TUTTI i capitoli (altre sono la trilogia di Nolan, Captain America e Cloverfield). Francamente le critiche verso Il Regno Del Teschio Di Cristallo non le capisco (parlo in generale).

  • @mirkobaggio3818
    @mirkobaggio3818 11 місяців тому

    Potresti fare la recensione del regno del teschio di cristallo?

  • @kiorsgaslini904
    @kiorsgaslini904 11 місяців тому +7

    Sempre più vicini Al MovieBlog-1000! Spero che sarà un'occasione speciale

    • @Izzy-3000
      @Izzy-3000 10 місяців тому +1

      Magari porta la recensione di CASABLANCA (visto il suo nickname)

  • @Nick_Agile
    @Nick_Agile 10 місяців тому +2

    La prima parte con lui da giovane vale l'intero film, il finale coi viaggi nel tempo un po' da mah, però vabbeh lo facciamo passare, basta che sia davvero l'ultimo

  • @niccoloproia3678
    @niccoloproia3678 11 місяців тому +5

    E niente, Kathleen Kennedy ha ucciso l'ultimo eroe che la Lucasfilm poteva giocarsi.
    Han Solo, Luke Skywalker, Willow Ufgood e adesso Indiana Jones... complimenti Kathleen l'ennesimo eroe che, senza alcuna ragione, diventando vecchio diventa miserabile, patetico e (in generale) una zavorra che deve avere una giovane aiutante bruna che senza spiegazione (e senza una buona caratterizzazione) è più intelligente, atletica, eroica e in generale migliore di lui.
    Non vedo l'ora di veder fallire questo film al botteghino perché sicuro gli oltre 700 milioni che deve fare per iniziare quantomeno a guadagnare non li raggiungerà mai

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 11 місяців тому +1

      Cioe', secondo te lei è "senza spiegazione" più intelligente/sveglia di lui e più ATLETICA? Senza spiegazione? Ma davero? Minchia fra', ma la ragione sarà mica che lui è un vecchio e lei no? Non saranno mai abbastanza lodati quegli autori come Araki che in Jojo terza serie Joestar da vecchio lo mostra come chiaramente molto più appannato del Jojo giovane: si invecchia ed è un fatto. Indy lo hanno trattato bene : non mena tutti in spregio al ridicolo (per quello gli hanno pure dedicato una lunga intro in cui è giovane e fa il culo a tutto il terzo reich ) e da vecchio per esempio guida come un mago i veicoli (e gli animali :D ) mostrando tutta la sua esperienza e scaltrezza, e le fa da guida e bussola morale - sì alla fine è la vitalità della giovane a dargli la scossa per andare avanti e non buttarsi via, e non riesco a vederlo come una cosa negativa. Non muore come un merda [cit. Andross ] e ha un finale molto tenero. Mi spiace non spacchi i culi a tutti come Maverick (che pure ha vent'anni meno) , ma non fa neanche una brutta figura.

    • @niccoloproia3678
      @niccoloproia3678 11 місяців тому +3

      @@shinkaibara1025 il fatto che sia vecchio non giustifica il trattamento miserabile che gli è stato servito, è solo, senza nessun amico(Sallah entra in gioco solo per mandarlo all'avventura e basta sostanzialmente) a fine carriera da professore e trascorre le giornate in maniera patetica.
      L'intro (sostanzialmente i primi 15 minuti) sono belli su questo ti dò ragione, mi hanno effettivamente ricordato i primi 3 Indiana Jones ma visto il resto del film sembra più una presa in giro, un ricordarci com'era bello Indiana Jones quando ora ci ritroviamo con...questo, il problema con Indiana è proprio questo, come mai Indiana è così? E non parlo di fisico ma di carattere, così debole e acido...e semplicemente non vi è una spiegazione come non vi era per Han Solo, Luke Skywalker o Willow, è semplicemente frutto del risentimento maturato in tanti anni da parte di quella incompetente di Kathleen Kennedy.
      Su il personaggio di Phoebe stendo invece un velo pietoso, qual è la sua caratterizzazione? È una mercenaria fredda e insensibile? Un amica compassionevole e leale? Una seducente femme fatale? Forse un'amabile artista della truffa che cerca solo di cavarsela? Oppure una burlona un po' eccentrica? Non ti saprei rispondere perché letteralmente le hanno dato un po' di tutto e sommato questo al "range" attoriale di Phoebe otteniamo un personaggio senza una traiettoria o motivazione generale in un film deplorevole e senza meta come questo.

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 11 місяців тому

      ​@@niccoloproia3678 Dici "nessun amico" ma guardacaso un altro punto della trama è proprio il fatto che avesse l'amico giusto (Banderas) per la quest dell'immersione, e gli ammazzano gente che conosceva e della cui morte si sente responsabile (le mani macchiate di sangue quando prende il telefono). E' una scelta: il mondo della finzione cinematografica è pieno di eroi -di tutte le età- con il frigo pieno solo di birra e i calzini bucati, solitari per delusioni e traumi ma molto chiaramente pieni di conoscenze che hanno stretto negli anni e che sarebbero potenzialmente amici anche fraterni che darebbero la vita per loro, e che pero' li tengono a distanza. La storia di una persona avanti negli anni ma con la famiglia felice e pieno di amici con cui andare a giocare a bocce e ramino non sarebbe altrettanto interessante (anche se si può fare, eh, dico solo che è un trope usatissimo e non lo vedo come uno sfregio al personaggio).
      La spiegazione del perchè sia "debole e acido" (e ancora, l'hanno mostrato qui con una bella sequenzona, non paragoniamolo a Luke e Han che non li hanno mostrati in piena potenza nello stesso film in cui venivano sviliti) è ampiante delineata: gli è morto il figlio e il matrimonio è finito a pezzi. E anche diventare vecchi , per un eroe molto fisico, è malinconico di per sè - infatti sono stupito in positivo da quanto alla fine qui lo facciano resistente e non zavorra. E poi, è un professore: l'insegnamento inacidice, te lo garantisco! Okay qui scherzo... :) Ma mi è pure piaciuto come lo hanno rappresentato a scuola mentre spiega e si appassiona al minimo cenno di qualcuno che ha passione per la materia come lui.
      Onestamente di psicanalizzare la Kennedy non mi interessa, ma mica per altro: perchè posso pure essere d'accordo con te per quanto riguarda la gestione di certi personaggi storici di Star Wars, anche memore di ben migliori trattamenti nei Legends, ma non ho visto lo stesso qui e non mi va di portare avanti a tutti i costi la narrativa imperante in cui si punta il dito sul concetti come political correct, girl power, 'wokeness' come fossero qualche strana nuova perversione tipica di pochi selezionati dirigenti con feticci personali, e non la più classica delle marchette dell'industria per includere vari possibili settori di società a cui 'vendere' il film, sapendo anche il singolo film è in realtà parte di una iconica e redditizia proprietà intellettuale che vuoi provare a far vivere e rivivere gestendo fattori come l'inesorabile avanzare del tempo sia degli attori che dei fan originari.
      Sul personaggio di Phoebe, le etichette che le hai appiccicato sono simpatiche ma non ne vedo la necessità: forse quella che vedo più centrata perchè comprensiva di altre sotto l'egida dell'astuzia e dell'intraprendenza, è quella dell'artista della truffa? Una 'avventuriera', come si soleva dire ? Il film dice chiaramente che è motivata essenzialmente dal denaro e che ha certamente alleggerito diverse persone in collaborazione con il ragazzino e che ha debiti anche importanti in giro. E' anche "figlia di suo padre", e molto influenzata dalla figura di Indy: è così complesso vederla come una cacciatrice di tesori che li vende al migliore offerente anzichè volerli mettere in un museo? Non vedo particolare schizofrenia nel modo in cui è caratterizzata: non è che la facciano vedere come una assassina, una pazza sadica o una completa deficiente. Il legame con l'artefatto che fa da mcguffin per il film è motivazione più che sufficiente. Che motivazione ha in fondo Indy? Trovare il coso e salvare il mondo? E' banale finchè vuoi ma funziona.

    • @niccoloproia3678
      @niccoloproia3678 11 місяців тому +2

      @@shinkaibara1025
      - tu mi citi il personaggio di Banderas come "amico" che lo porta avanti nella missione ma effettivamente non lo è,
      così come Sallah è semplicemente uno strumento per portare avanti la trama senza alcuna altra implicazione nel film. Giustamente potresti rispondermi "vabbè non è che volessi passare mezz'ora ad approfondire il rapporto d'amicizia tra Indy e un personaggio creato ex novo per il film" e ti posso dare ragione ma che "impatto" ha il personaggio di Banderas per Indy? Mi spiego meglio, tu lo hai descritto come amico di Indiana ma nella vita di Indy non ha alcun impatto questa cosa, non è un personaggio le cui disavventure passate assieme generano un ricordo che allevia la vita triste e malinconica di Indy e se fossero stati così amici perché Indy non si stava organizzando per andarlo ad incontrare? Banderas o Sallah fa poca differenza, tanto da come ce l'hanno fatto vedere Indy era a fine carriera da professore, non aveva nessun'altro tanto vale passare il resto della vita in compagnia dei propri amici no? Invece no, Banderas è solo uno strumento che serve per portare avanti la trama ed Indiana è solo e senza amici come avevo detto nel messaggio precedente visto che tanto i suoi "amici" non hanno alcun impatto emotivo o di qualunque altro tipo nella sua vita
      - per la questione dello svilimento del personaggio tu citi 2 passaggi fondamentali: la morte del figlio e il matrimonio finito a pezzi. Analizzo prima il secondo per porti una domanda fondamentale, perché è finito a pezzi? Viene fatto intendere che sia stata per la morte del figlio ma perché si sono separati? Non dovrebbero essere ora più vicini che mai l'uno all'altra per farsi forza a vicenda? È letteralmente Han/Leia di Episodio 7 di nuovo, loro figlio è morto/fuggito e nel momento in cui entrambi hanno più bisogno dell'altro si separano senza alcuna motivazione, ripeto capisco che perdere un figlio sia un'esperienza che definire traumatica è riduttivo ma non spiega perché separarti dall'unica spalla su cui piangere che hai, tra l'altro la situazione si risolve alla fine del film perché Indy e Marion tornano assieme SENZA ALCUNA RAGIONE, da come parli di Star Wars mi sembra di capire che tu giustamente hai odiato parecchie delle cazzate della trilogia sequel ebbene in episodio 9 presentano come "grande" vittoria la morte di Palpatine, il problema è che non ci viene mai spiegato COME sia tornato in vita perciò nulla vieta che possa ritornare in seguito rendendo il film inutile, qui è la stessa cosa con il rapporto tra Marion ed Indy, non sapendo quale sia stata la precisa sequenza di azioni che ha portato alla rottura del loro rapporto nulla vieta che qualche mese dopo i titoli di coda Marion lasci di nuovo Indiana o viceversa, per quanto riguarda la morte del figlio non viene approfondito affatto come questo abbia impattato su Indy, ci viene letteralmente fatto sapere che suo figlio è morto e a noi spettatori questa informazione rimane inalterata senza approfondimenti per tutto il resto del film, e perdonami se pretendo che in un film chiamato Indiana Jones mi spieghino come la morte del figlio abbia fatto passare Indiana Jones dall'eroe un po' ammaccato del 4° ignobile film al totale fallito del 5° immondo film, dirmi semplicemente "è morto il figlio" senza dirmi niente di più per approfondire come questo abbia eroso totalmente il suo sviluppo nel gap dei 2 ultimi film funge semplicemente da giustificazione, per la questione della vecchiaia trovo abbastanza ilare che tu conosca degli ottimi esempi di personaggi che nonostante siano passati gli anni mantengono comunque la loro caratterizzazione (Joseph Joestar e Maverick) ma difenda un personaggio come Indiana che a livello di carattere è totalmente irriconoscibile: diventare vecchi non vuol dire dimenticare tutti gli insegnamenti e le esperienze che hai fatto nel corso della vita per diventare delle carie inacidite, una persona può diventare più cinica o acida nel corso del tempo ma i suoi tratti caratteriali non cambiano dall'oggi al domani, non è che abbiamo visto Indiana Jones bambino e poi questo e il film ti va spiegando come da innocente e ingenuo bambino sia diventato un borbottone caustico, abbiamo visto com'era Indiana nel 4° film e quello di questo 5° film è irriconoscibile da quello, è successo come in Star Wars Episodio 7 e 8, avevamo una caratterizzazione ben definita per Luke, Han e Leia, sono passati 30 anni ed ora sono completamente diversi e la scusa è "eh ma in 30 anni si cambia" e lasciano ai fan come te che non accettano che un film sia semplicemente scritto di merda a fare il lavoro degli sceneggiatori a gratis per loro per trovare una qualsiasi scusa per giustificare le mancanze del film (solo che qui è pure peggio perché sono passati solo 12 anni).
      Amico per la questione wokeness eccetera, l'evoluzione di Han nei sequel lo ha distrutto come personaggio rendendolo un vecchio cinico acido ed incompetente, ok magari sono io fan di vecchia data che non accetta i cambiamenti, ma Luke ha avuto la stessa evoluzione, così come Willow, Obi-Wan e Indiana...io capisco che questa questione "woke" sia brutta da vedere ma andiamo...5 volte su 5 da parte dello stesso studio non è una coincidenza, non ti deve essere scattato un campanello d'allarme nel cervello ma l'intero complesso delle campane di Bibbiena. Come è possibile che la Kennedy abbia ancora un lavoro dopo tutti questi fallimenti e progetti mai andati in porto? Perché è la donna dirigente più anziana sotto l'egida Disney e sai che bella tempesta di merda per Iger se licenziasse una persona del genere, per quanto incompetente possa essere.
      Per la questione dell'avventuriera che vende i reperti piuttosto che metterli in un museo avrebbe funzionato ma come ho detto nel messaggio precedente primo non è TOTALMENTE quel personaggio, ha mostrato all'interno di Indiana Jones 5 di essere empatica e di mettere da parte i propri interessi personali per gli altri ma ha anche lasciato Indiana Jones nei casini quando la situazione le conveniva: sono 2 tratti caratteriali opposti che non hanno senso se dati allo stesso personaggio. Le "etichette" che le ho dato io sono tutte dovute ad elementi presenti nel film che però non sono mai dovutamente approfonditi per portare Helena in una direzione precisa col suo personaggio, sembra che le abbiano dato identità differenti (o più realisticamente il film ha visto più di una riscrittura ed il personaggio di Helena è il risultato di differenti caratterizzazioni date in versioni diverse della sceneggiatura), tra l'altro Phoebe non è abbastanza carismatica per riuscire a presentare la cacciatrice di tesori che li vende al migliore offerente, né tantomeno abbastanza atletica per vendermi il fatto che Helena sia riuscita a scappare da parecchie situazioni pericolose come quelle viste nel film visto che corre con la grazia di una giraffa sotto LSD.
      Scusami per la lunghezza di questo commento ma sono un tipo veramente prolisso.

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 11 місяців тому

      @@niccoloproia3678 Non c'è problema, amo la prolissità, è da appassionati 'perdere tempo' a scrivere cose. :)
      Ti rispondo un po' rapido sperando di cogliere il senso dei vari punti che affronto, se ho sacrificato divagazione importanti che sono stato il primo a mettere in campo, rispondo volentieri, probabilmente se no ho avuto nulla da dire è perchè sono d'accordo.
      - Gli impalpabili amici di Indy: come dice Victor francamente tutta quella parte con Banderas l'avrei tagliata, e anche Sallah ha un ruolo limitato. Sono solo dei personaggi messi lì per coprire un ruolo ? Sì. E' un difetto, per un film di azione? Mmboh? Io vedo più come difetto che sia poco caratterizzato il villain, per esempio, perchè l'antagonista ha un peso maggiore nella vicenda e deve fungere sempre da contraltare e nemesi all'eroe. Le persone che devono aiutare Indy in qualcosa, uno è lì per questione nostalgia, e l'altro perchè serviva un attore di peso che facesse il personaggio che, non a caso, è "un vecchio amico". Non serve che venga detto molto altro: semplicemente è un altro piccolo tassello che mostra che quel 'patetico vecchio' in realtà ha persone che gli vogliono bene sparse per il mondo. Non cerca nemmeno di fregarlo, non gli chiede soldi, letteralmente muore per lui. Per me è sufficiente. Se vorranno raccontarne la backstory in uno spin off, in un fumetto, in una quest di Fornite , bene, ma anche no. Non serve. Indy è nel film uno così. Nessuno gli vuole male. Gli amici (come avevo detto prima) è lui a rifiutarli, a non cercarli, il che ci sta perchè Indy è comunque un eroe solitario in tutti i film con spalle non ricorrenti. Lo vedo come una cosa molto diversa da Star Wars con personaggi che si perdono di vista dopo aver combattuto per anni e una galassia da ricostruire, o per dire, Ghostbusters Legacy, dove lì è una roba a mio parere inspiegabile che grida vendetta. Un "amico di Indiana Jones" io non me lo immagino come uno con cui va a vedere la partita allo stadio, ma uno con cui ha collaborato per una o più avventure cambiandogli la vita e poi ognuno per la sua strada, fino alla prossima volta se ci sarà. Il che anche spiega perchè non Indy non si abbandoni a ricordi (che allungherebero ancora il brodo peraltro). A lui la vita di avventure passate non dice nulla.
      - l'infelice famiglia Jones: La statistica e le realtà ti dannor ragione. C'e' una pagina intera su Tvtropes (se non lo conosci, è una specie di wikipedia degli stereotipi narrativi) chiamata " Grief-Induced Split " . Nella pagina viene detto che secondo gli studi non c'è maggiore correlazione statistica tra la morte di un figlio e le separazioni - nel senso che perlomeno la cosa non fa altro che esacerbare problemi esistenti. C'e' anche ovviamente una carrellata di esempi di fiction in cui succede. Scrittura pigra? Dipende da come tratti gli stereotipi nei film. Onestamente, non mi ero mai posto il problema, nel senso che tra tutti gli stereotipi possibili, quello non mi aveva colpito.. Faccio notare comunque che lei non lo considera una spalla su cui piangere perchè non può, è il contrario. Lei dà proprio la colpa a lui perchè il figlio si era arruolato 'a causa sua'. Lui dice "to piss me off", sicuramente alcuni potrebbero dire che è perchè voleva essere un eroe, comunque vada una motivazione viene fornita. Se avessero sviscerato le motivazioni, avrebbero reso il film molto più cupo, triste, pure lungo magari, e incentato su un personaggio ben poco amato interpretato da un attore ancora meno amato. Personalmente, ho fatto un bel "Ma vieni!" quando han detto che era morto e finita lì.
      - "Ma poi tornano assieme e chi lo dice che non romperanno di nuovo": Non posso citare fatti e statistiche qui, che magari darebbero pure ragione a te, ma non vedo davvero come improbabile o drammaturgicamente nefando il fatto che quando ti dicono che una persona dalla quale ti sei voluto/a separare è morente, tu decida di metter da parte l'orgoglio e far passare qualunque acrimonia per andare a stargli un momento vicino. E che quello possa far scattare un qualcosa. Vivranno felici e contenti? Si tireranno i piatti tempo che finiscano i titoli di coda? non lo sappiamo, ma il potenziale per un riavvicinamento c'è, e può bastare. Nel mio piccolo, non ho parlato per dieci anni con il mio ex migliore amico del liceo per uno scazzo stupidissimo. Certo, non eravamo sposati... :) Ma ancora una volta, lo considero una banalità e convenzione .
      - "Ma non ci dicono proprio bene come ha fatto a ridursi così" : è un vecchio professore d'archeologia con un divorzio recente (la data sui fogli indica mi pare una data molto vicina a quella del film?) alle spalle e che beve pure troppo. Le ragioni della sua malinconia di fondo sono tutte lì. Capisco possano non bastarti, ma sono mica cosa da niente, specialmente la prima - vecchio! Non so cos'altro avresti voluto che ti spiegassero, davvero, renderlo un alcolista realistico e spiegare che magri ha menato la moglie un giorno dopo un cicchetto di troppo? A me l'idea dell'eroe ferito e con un corpo al limite delle forze per quel male incurabile che è l'età, che decide che non ha ormai più nulla da dire nel suo mondo e decide che in fondo la cosa più bella sarebbe morire nel passato che ha sempre tanto amato anzichè nel presente dove ormai per poco non finisce sotto un taxi se attraversa senza guardare, è sembrato bellissimo. Io francamente l'avrei lasciato lì. Ma l'eredità che ha lasciato è molto maggiore di quella che credeva, e la giovane sua figlioccia lo salva, e gli mostra che in fondo il presente ha ancora delle possibilità e non è nel passato la risposta.
      Sul wokeness e Elena in genere rispondo magari in un altro momento , ma ci tengo a dire una cosa sulla piccola divagazione che mi ero concesso citando Maverick e Joestar : Maverick è rimasto lo stesso del primo Top Gun, e pure alla sua età lo mette in culo a tutti: sì non ha fatto carriera , il che vuol dire che è rimasto sul campo a far le penne alla moto e senza imborghesirsi dietro a una scrivania: pilota meglio di tutti quelli con la metà dei suoi anni, si fa la tipa, ha pure l'occasione perfetta per far pace con la buonanima di Goose. Fa felice i fan, perchè alla fine il problema dell'invecchiamento non c'è, zero. E' una scelta, la più tranquilla e senza problemi . E aiuta il fatto che con Tom Cruise a parte un po' di ganascina cascante e capello sospetto, hai un attore credibilissimo.
      Per Joestar, l'ho citato perchè ricordo quanto male ci restai a, boh, quanti anni avrò avuto? 14, 15? leggendo il manga. Joestar fa tante cose in quella terza serie, ma è inevitabile e impossibile non osservare come non sia nè di forze fisiche nè per intelligenza paragonabile minimamente a sè stesso da giovane, ma pure ai giovani di quella serie. Lo fa proprio notare l'autore stesso. Ricordo bene una scena (non ho idea se l'abbiano trasposta nell'anime uguale, perchè in gran parte non l'ho visto ) , quando affrontano lo stand del Sole mi pare, in cui tutti se la ridono mentre apparentemente stanno per morire, e Joestar pensa gli altri siano tutti impazzit in preda a delirio istericoi. Invece tutti quanti avevano già capito benissimo il trucco usato dal portatore di stand e gli dicono pure qualcosa tipo "ma sei rinco, davvero non hai capito?" e gliela devono spiegare. "Ma come ", scriveva qualcuno nella posta del giornaletto Star Comics, "perchè Joestar è così debole, e pure tardo?Araki manca di rispetto al suo stesso personaggio!" E io ero d'accordo, mi infastidiva proprio. E la seconda serie di Jojo era roba che avevo letto mesetti prima, anni al massimo, non un amato eroe di gioventù . Io lo volevo ancora il mio Maverick.
      Adesso, che tra qualche annetto arriverò al mezzo secolo e della decadenza ne ho un fottuto terrore ben più di quello che mi poteva infastidire decenni fa, sinceramente accetto entrambi gli approcci allo stesso modo e trovo più interessante il secondo, anche se più immediatamente gratificante il primo.
      E Harrison Ford, arrivarci così, per carità, credo sia anagraficamente vicino più che al Joestar di Egitto, a quello di Morio Cho :) Dove lo mostrano proprio mezzo paralitico e rincoglionito.
      Non vorrei con questo aver sottovalutato il succo del tuo discorso in merito , ovvero il fatto che il cambio di carattere da un film all'altro lo trovi inaccettabile o inconcepibile. Io no, ma naturalmente, non posso che alzare le mani di fronte all'obiezione "ci fanno fare il lavoro degli sceneggiatori". Non la vedo così, nel senso che "Toh guarda, è tornato Palpatine" o "Obi Wan Kenobi ha smesso completamente di allenarsi anche se dovrebbe proteggere e allenare un giorno Luke" costringono ad acrobazie e voli pindarici su argomenti molto specifici e l'aggravante di inserisi in intricate timeline con capisaldi già scritti. Indy che si scopre vecchio, stanco e "solo" nel senso di privato degli affetti più importanti e costitutivi di una persona e del suo posto nel mondo, eh, quello francamente è un buco che capisco e legittimo - anche perchè copre un aspetto della storie francamente triste e deprimente, e del quale questo film ci mostra una FELICE risoluzione con un protagonista che fa tantissimo e si difende alla grande, non uno che troviamo ridotto come una merda e che non si riscatta alla fine neanche morendo. Per me c'è un abisso tra le due cose. Con un ponte senza corrimani in mezzo, magari, ma c'è.

  • @cristianilcorinzio2779
    @cristianilcorinzio2779 11 місяців тому +1

    Ottima recensione. Grazie Victor

  • @fabiopompili2151
    @fabiopompili2151 11 місяців тому +3

    Il paradosso è quello di Bootstrap, lo citava Peter Capaldi in Doctor Who

  • @robertoanzellotti1072
    @robertoanzellotti1072 10 місяців тому +2

    Rosico per il fatto che alcune scene del trailer non sono nel montaggio finale nelle sale.
    Bel film.

  • @martinazotti2092
    @martinazotti2092 11 місяців тому +12

    Mikkelsen lo si ama e basta. È talmente bravo che nonostante fosse l'anagonista io tifavo per lui.

    • @serenac.r.3904
      @serenac.r.3904 11 місяців тому +2

      io andrò a vedere il film solo per lui, non ho mai amato la saga di I.J.

  • @scecap
    @scecap 11 місяців тому +2

    Ciao Victor sinceramente per quanto non mi sia piaciuto IJ4 quasi quasi lo preferisco a questo! Ho trovato questo film fiacchissimo dal punto di vista della regia, e con delle scene d' azione veramente dimenticabili. Tanti inseguimenti in macchina che manco FEF! Nel 4 ci sono scene (tamarre) ma che almeno ricordo (atomica, forniche, scena finale). Di questo film mi è piaciuto il tono a tratti crepuscolare che però a questo punto avrei privilegiato osando fare qualcosa in stile Wolverine.

  • @SirCapybara
    @SirCapybara 11 місяців тому +25

    Da siciliano, vedere Cefalù e Segesta che sono letteralmente dall'altra parte della Sicilia spacciate come luoghi di Siracusa, un po'mi ha triggerato 😂

    • @senorspielbergo92
      @senorspielbergo92 11 місяців тому +2

      Nel terzo capitolo era passato da Venezia indy, quindi seconda volta in Italia

  • @marichan86
    @marichan86 11 місяців тому +8

    Appena visto! Bel film, non uno di quelli che riguarderei mille volte ma sono soddisfatta.
    Spoiler
    Intanto non mi aspettavo che parlasse del meccanismo di Antikythera, sono rimasta piacevolmente sorpresa da questa cosa.
    Le scene d'azione sono eccessive e fin troppo lunghe, sono riuscita perfino a stufarmi di alcune (vedi inseguimento a tangeri).
    Il finale mi è piaciuto, non vedere il passaggio nel varco spazio/tempo mi avrebbe lasciato un gran senso di insoddisfazione. Anzi, speravo che Indy rimanesse nel passato con Archimede, sul serio! Del resto, mi piace la fantascienza, se poi è intrecciata a manufatti del passato ancora meglio!
    Non volendo essere troppo pignola, l'unica cosa che veramente mi ha infastidito è stato il proiettile che si è preso Indy verso la fine: a parte che era al petto e non sulla spalla, facilmente sarebbe morto nel giro di 5 minuti, invece avrà avuto le cure come minimo dopo 5 ore. Lì proprio dovevano inventarsi qualcosa di meglio, tipo che si prendeva una pallottola sull'aereo almeno....
    Poi mi è dispiaciuto che sia morto quel povero diavolo di Antonio Banderas😅

  • @alessandroiannone4224
    @alessandroiannone4224 5 місяців тому

    Ora che è uscito in streaming posso recuperare la tua recensione. Film meraviglioso.. ho respirato l aria della prima trilogia di Indiana Jones. Ma come mai, hanno floppato cosi tanto il 4° perdendo cosi tanti anni per fare questo 5° capitolo ben superiore al 6 politico che la critica gli ha assegnato? Secondo me il film è veramente bello ma forse fuori tempo massimo..

  • @polentataragnarok
    @polentataragnarok 11 місяців тому +3

    Ciao Vic, sulla parte del paradosso in realtà non c'è differenza tra la soluzione del film ed il paradosso di Beethoven, perché il fulcro del paradosso di Beethoven non si concentra sulla persona, ma sulle opere, cioè il paradosso non é la sostituzione di Beethoven con il viaggiatore del tempo, ma il fatto che le sue opere non abbiano un creatore originale. La stessa cosa succede nel film, perché é vero che lui riesce a costruire il quadrante, ma senza il quadrante del futuro non avrebbe mai completato il quadrante e qui infatti manca l'idea originale

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому +1

      In realtà è per entrambe le cose eh

  • @TrLawXC
    @TrLawXC 11 місяців тому +6

    Spoiler
    Ma se alla fine il ritorno indietro di Indy non porta vantaggi ad Archimede, perché quest'ultimo dovrebbe poi creare il manufatto in questione. Non è un paradosso?

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому

      No, è un loop temporale. In sostanza la battaglia di Siracusa è stata vinta grazie agli aerei e quindi Archimede completa la costruzione del quadrante per far sì che Indy nel futuro possa tornare nel passato

    • @TheFabulator
      @TheFabulator 7 місяців тому

      Guarda che alla fine vincono i Romani e Archimede viene ucciso durante l'assedio.

  • @michele.catap97
    @michele.catap97 11 місяців тому +3

    Ma solo a me pare che abbiano tagliato (almeno) una scena? Nel trailer si vedono Indy e Helena che fanno cadere un masso retto da una statua (di Atlante, forse?*) facendo insieme leva con un bastone... Nel film non c'è. L'ho visto due volte anche per togliermi questo dubbio e anche alla seconda visione non c'era.
    *In questo caso le citazioni velate a Fate of Atlantis, che già ci sono, sarebbero ancora più evidenti.

    • @eileencrys
      @eileencrys 11 місяців тому +1

      Vero! Peccato perché avrei voluto vedere meno il TukTuk che sfreccia per interminabilo minuti e più esplorazione della tomba...

  • @tonys1898
    @tonys1898 10 місяців тому

    Ma nella scena della fuga di Indiana Jones,Helena Shaw e Teddy sulla barca quando nel mezzo si vede la mappa all’interno di essa ci sono dei numeri.
    A cosa corrispondono esattamente?

    • @Izzy-3000
      @Izzy-3000 10 місяців тому

      Saranno le coordinate

  • @marcobigliardi8788
    @marcobigliardi8788 11 місяців тому +5

    Appena uscito ora dal cinema, ho trovato il film godibile di per se' ma sbagliatissimo come capitolo di Indiana Jones. Manca completamente, a mio avviso, il vero protagonista, ovvero l' oggetto mistico della ricerca, la scoperta del mistero che ha rappresentato l' Arca dell' Alleanza e il Santo Graal ("la ricerca del divino che e' in noi stessi" cit. Marcus Brody, una reliqua talmente significativa che aveva una sua theme personalizzata quando se ne parlava). Qui il marchingegno pitagorico e' troppo debole per reggere la struttura del film, e un ricercatore senza ricerca perde il suo significato, tanto che il primo tempo e' una sequenza copia-incolla di inseguimenti, ma Indiana Jones non e' James Bond e non ha mai voluto esserlo. Manca quindi la discesa nell'ignoto, negli scavi antichi, nelle cripte sotterranee o nelle tombe di antichi cavalieri, l'archeologo qui e' si e' dimenticato di essere uno studioso affascinato e incuriosito dalla storia prima di essere un action man. Hanno forse provato a recuperare lasciando Indie nella storia stessa come suo ambiente naturale, ma li' mi son partite le Vibes dell' Armata delle Tenebre con Ash rimasto nel passato per aiutare il popolo dell'epoca a vincere la guerra, e ci mancava solo quello per il povero Indie... Dispiace moltissimo, bel film d'azione, pessimo Indiana Jones. Grande opportunita' mancata

    • @senorspielbergo92
      @senorspielbergo92 11 місяців тому +1

      Beh l'ultima crociata un pò di Bond ce l'ha... e l'inizio de "il tempio maledetto" per come è vestito indy è una cit. a James Bond

    • @marcobigliardi8788
      @marcobigliardi8788 11 місяців тому +2

      Vero, la stessa scelta di inserire Sean Connery come suo padre ricollegava James Bond a Indiana Jones, ma l'aspetto affascinante di Indie e' sempre stato quello, a mio avviso, di rappresentare un mix perfetto fra azione, ricerca, epicita' e ironia, limitarlo ad una copia di James Bond spingendo solo su azione e inseguimenti significa snaturare il personaggio, e la trovo anche la scelta piu' facile e meno coraggiosa. Certo, ricreare le atmosfere dei primi capitoli non era facile, ma se si prende in mano un personaggio come Indiana Jones non ci si puo' limitare al compitino, piuttosto avrei osato con un tono piu' serio di un Indie appesantito dagli anni e dalle mille avventure, affaticato nei movimenti, che abbina, alla ricerca del manufatto, la ricerca del tempo perduto e dei ricordi di mille avventure, quasi a cercare il senso della vita, che, forse, e' la ricerca piu' misteriosa fra tutte quelle che ha compiuto nella sua vita

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому

      Perdonami, ma a me sembra assurdo dire che manca l'oggetto della ricerca

    • @marcobigliardi8788
      @marcobigliardi8788 11 місяців тому +3

      Ti perdono Victor 😅🤣 Con mancanza dell'oggetto mistico della ricerca, e del pathos che questa deve trasmettere, intendo dire il marchingegno pitagorico mi e' sembrato molto debole per reggere un capitolo di Indiana Jones. Se le Pietre di Shankara erano "fortuna e gloria" e il Santo Graal "il calice della vita", la tavola pitagorica non trasmette nulla, utile forse a Donnie Darko per aprire varchi temporali. La ricerca c'e', naturalmente (di se' stesso e del manufatto), ma, mia opinione personale, priva del fascino degno del miglior archeologo del mondo.
      Ho sempre visto le relique come le vere protagoniste dei film di Indie, attorno alle quali raccontare una storia, anzi, erano loro stesse a parlare, quasi. Le pietre di Kali che davano vita ai villaggi, e attratte per il loro potere dal culto dei Thug. Il Graal poi parla dall'inizio del film, tramite il libretto del padre, alla fine, tramite il templare rimasto a custodia del segreto. Del congegno di Pitagora si sanno due cose, che e' potente e che e' diviso in 2. Se a voi basta questo per un Indiana Jones, vi invidio 😅

    • @senorspielbergo92
      @senorspielbergo92 11 місяців тому +1

      @@marcobigliardi8788 di Archimede

  • @Izzy-3000
    @Izzy-3000 10 місяців тому +2

    Indy ed Helena che spostano il macigno is new Hulk in Wakanda.

  • @Pikkolagamer2
    @Pikkolagamer2 10 місяців тому

    Ciao vic Jeanne di Barry di Johnny Depp lo recensirai ???

  • @dicosmomax2000
    @dicosmomax2000 11 місяців тому +1

    Vic non so se l'hai visto ma se hai visto THE IDOL puoi farci una recensione??

  • @simonenicolai3473
    @simonenicolai3473 5 місяців тому

    Ho visto il film ieri su *Disney+* L'ho guardato senza la ben che minima aspettativa, ma con una speranza nel cuore, proprio come hai detto nel video: che mi facesse divertire! Esattamente la stessa identica speranza che avevo per il videogioco *Return To Monkey Island* . E... sì! C'è riuscito. Mi ha divertito e soddisfatto! A fine visione ho sorriso contento. Anch'io avrei tagliato qualcosa per farlo durare un pelino meno, pure la parte in Marocco ad esempio, ma comunque... Grande Indy! 🙂

  • @angelopietanza4094
    @angelopietanza4094 11 місяців тому

    Finalmente ben riscattato il quarto film..godibile,mi ha lasciato soddisfatto

  • @marcolancia3380
    @marcolancia3380 11 місяців тому +3

    Cercavo una degna conclusione della saga eper quanto mi riguarda l'ho trovata. Aspettarsi da un film del genere uno alla pari del primo è qualcosa che trovo insensato a priori, sia perché ti pregiudica da subito la visione, sia perche il primo è inimitabile non tanto come Indiana Jones ma come film di avventura.
    - ALERT SPOILER ⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️
    Per quanto riguarda il finale ho sentito salirmi a razzo in gola il grido alla stronzata, ma si è spento subito, perché comunque ho trovato la gestione tutto sommato accettabile. Semplicemente, personalmente mi sarei fermato alla parte in cui ci si accorge del tipo di navi (che mi ha divertito molto come scena), per poi concentrarsi sugli aerei e sul ritorno, senza scendere troppo nel profondo come invece hanno fatto, dando un po' quel senso di affrettato.

  • @the89starkiller
    @the89starkiller 3 місяці тому

    Domanda semi off topic...qualcuno sa come mai nei cofanetti della saga di Indiana Jones, venduti nei vari storie online, vi sono solo i 4 film "vecchi" e non è compreso quest'ultimo (strana cosa dato che in edizione singola quest'ultimo è uscito ai primi di dicembre)?

  • @gmpyrotecnic6962
    @gmpyrotecnic6962 11 місяців тому +2

    Film visto ieri film molto bello peccato per delle scene allungate è la parte con l’agente nera del tutto inutile si poteva fare in 30 min in meno

  • @robertotranquilli8044
    @robertotranquilli8044 11 місяців тому +4

    Il quadrante del tempo, nell' ipotesi più pessimistica, rischia di causare un paradosso temporale, il cui risultato potrebbe provocare una reazione a catena che scomporrebbe la tessitura del continuum tempo spazio distruggendo l'intero universo.

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому +7

      No perché questo tipo di loop sono sempre già previsti dal tempo e in sostanza è così che è sempre andata. È tipo uno degli espedienti più usati nelle storie sui viaggi nel tempo. Pensa a Terminator: il paradosso è che le macchine mandano il T-800 a uccidere Sarah Connor ma così facendo scatenano una reazione a catena e creano John Connor, perché l'invio del T-800 spinge gli esseri umani a inviare indietro nel tempo Kyle Reese che mette incinta Sarah e si scopre che che John è suo figlio. Stessa cosa.

    • @robertotranquilli8044
      @robertotranquilli8044 11 місяців тому +2

      @@victorlaszlo88 grande giove Vic!😉

    • @random_name_was_already_taken
      @random_name_was_already_taken 11 місяців тому +3

      Questo ovviamente è lo scenario peggiore, il danno potrebbe limitarsi alla nostra galassia

    • @robertotranquilli8044
      @robertotranquilli8044 11 місяців тому +1

      @@random_name_was_already_taken ❤️

  • @GiuboTv
    @GiuboTv 8 місяців тому

    nonostante non sia un appassionato di Indiana Jones ho fatto la prova di vederlo...
    condivido le tue valutazioni su Helena....potrebbe essere un personaggio a sé, anche se in tutta franchezza mi ha dato più l'idea di un facsimile di Fujiko Mine di Lupin III. La vorrei vedere un po'meno smaliziata e alle prese con villain con un po' più di intelletto di quelli del film

  • @claudiopellerito2878
    @claudiopellerito2878 11 місяців тому +3

    Il film dura troppo e l’inseguimento a Tangeri è INUTILE e assurdo. Poteva durare tre minuti.

  • @boundingbeatle9597
    @boundingbeatle9597 11 місяців тому +4

    Gli ultimi 30 minuti sono da denuncia.... come si fa a scrivere un terzo atto così esagerato e fuori luogo? Anni luce lontano dagli altri 4. Chiedete scusa a Spielberg per le critiche al regno del teschio di cristallo, almeno era divertente. Questo quinto capitolo sembra la versione di Wish di Indiana Jones, si salva solo il prologo ambientato negli anni 40.

  • @DeepEye1994
    @DeepEye1994 6 місяців тому +1

    Non sono neanche un grande amante di Indiana Jones, ti rispetto e vorrei tantissimo incontrarti un giorno, ma questo è onestamente uno dei film d'avventura più brutti che abbia visto. Era come il meme che fa "I had no expectations and I'm still disappointed"
    = La regia è flaccida, sembra un film straight-to-Disney+ o una pubblicità del Superbowl che dura troppo a lungo,
    = Visualmente è il film di Indiana Jones più brutto, anche più del precedente, c'è fin TROPPA computer grafica fatta male e tutto è stra-ricoperto da filtri messi in post produzione che fanno sembrare tutto brutto e inzuppato nel caffé. Non so perché così tanti film oggigiorno scelgono di avere questo look, ma a me fa ribrezzo.
    = Indy vecchio per tutta la trama è un passeggero di un'avventura di cui lui non vuole far parte,
    = Il macguffin è una ca**ata pazzesca perché non ha un briciolo di fondamenta storica o religiosa, Archimede non ha NULLA a che vedere con quello stupido oggetto a cui il Quadrante è vagamente ispirato (inoltre il viaggio nel tempo è TROPPO fantascientifico per Indiana Jones),
    = L'antagonista principale mi ha fatto SUBITO una bruttissima impressione perché la prima interazione che ha con Indy è lui che lo scombussola coprendogli la faccia con il cappello e poi l'abbassa facendo "cù-cù" con un pugno, ma poi il suo piano mi ha fatto arrabbiare nello stesso modo in cui non mi piace Teschio Rosso da "Il Primo Vendicatore": non me ne frega se è un cinefumetto o film fantasy, POSSIAMO SMETTERLA di minimizzare Hitler, uno dei più atroci mostri della storia umana, con queste trame idiote in cui il tuo antagonistello immaginario da due soldi un-dimensionale e gioccatoloso vuole prendere il suo posto ed "essere ancor più cattivo, grrrr!" inoltre, congratulazioni per avere creato una storia in cui gli eroi voglio fermare l'uccisione di Hitler.
    Per l'ennesima volta danno al talentoso Mads Mikkelsen materiale orrendo che lui deve arricchire il più che può, è deprimente.
    = Helena è uno dei personaggi più accidentalmente ANTIPATICI che abbia mai visto in tempi recenti. Per via del fatto che lei forza Indy in un'avventura a cui lui NON vuole far parte, e così facendo attira i cattivi che UCCIDONO PERSONE INNOCENTI che Indy conosceva! E a lei non gliene frega NIENTE! (e poi nel "lieto fine" sembrano dimenticarsi che Indy è accusato di avere ucciso quelle persone, che è un'atra cosa insensata, ed è ancora ricercato dalla polizia) per la maggior parte del tempo si comporta come un pagliaccio che non prende niente seriamente. Va bene, se i tuoi eroi principali sono non motivati (Indy) o ca**oni che prendono le cose alla leggera (Helena) perché dovrei IO importarmene della storia?
    Non mi piace Mutt, ma mi sorprende che odi lui ma ti sta simpatica Helena nonostante causi morte ovunque vada e abbia messo Indy in guai che il film stupidamente lascia irrisolti alla fine. Ma fare un re-casting di Mutt e sceneggiarlo meglio no???
    = Il film dura troppo a lungo, ha troppi personaggi secondari di cui non me ne frego una cippa, ci sono troppi palesi colpi di fortuna e convenienze che salvano le chiappe agli eroi (almeno nei film precedenti ricordo che Indy si guarda intorno e sfrutta gli elementi a suo vantaggio, qui tipo deve ringraziare gli antagonisti che preferiscono perdere tempo a cercare di impiccarlo o di combatterlo con la Lancia di Longino anziché USARE LE LORO PISTOLE E SPARARGLI) è semplicemente una sceneggiatura scadente che mi ha fatto roteare gli occhi e sbuffare fin troppe volte.
    Fosse per me, io avrei scelto di fare un film animato su Indiana Jones. Visto come siano belli i film di Spider-Verse, magari non realistico ma stilizzato come delle copertine di riviste Pulp che si muovono, con protagonista un Indiana Jones che non è centenario e con scene d'azione ed effetti speciali che non sono mai "poco realistici" perché TUTTO è animato al computer e sembra fatto della stessa materia, mi viene in mente il bellissimo film di Tintin del 2011.
    Ma no, che sto a dire, so come rispondono quelli di Hollywood: "NAAAAAh, i cartoni sono per BAMBINI! Ora scusami ma voglio forzare Harrison Ford fuori dall'ospizio così che lo filmo in greenscreen a combattere il mio supercattivo strafigo che è strafigo perché vuole uccidere Hitler ed essere più forte di lui, io sono ADULTO!"

  • @dariodimarco3631
    @dariodimarco3631 11 місяців тому +3

    *_Thor e il Dr.Jones, Thor e il Dr.Jones, si sfidano come i Beatles e i Rolling StoOoOoOOOoOoOOOONEEÈÈÈÈÉÉÉÉ_*
    ehm-ehm... scusate 😳

  • @capitan_t_old9423
    @capitan_t_old9423 11 місяців тому +2

    Onestamente come film ci sta tutto, sicuramento dopo 15 anni dall'ultimo film la mancanza di indiana jones c'era stata un po' lasciata al caso, la morte del figlio di indiana jones però è lasciata un po' in disparte benchè teoricamente importante ma poco importa, ho notato in ogni caso una netta spaccatura 3/4 del film è stato fatto di pura azione e quindi studiato molto bene ci sono alcune cose che da siciliano non ho molto apprezzato ma quello poco importa in fin fine sono piccoli dettaglia dimenticabili, il nemico rispetto agli scorsi si distingue completamente, calmo , pacato, riflessivo e su molti fronti anche aperto al dialogo con il nemico ,freddo ma la sua presenza si nota subito senza problemi, invece la scena finale mi sembra molto forzata perchè riporta ad un loop temporale che in una storia come quella di indiana jones avrei preferito non ci fosse, invece i personaggi come il ragazzo di qui non ricordo il nome mi pare fosse teddy era abbastanza dimenticabile invece Vonbato lo trovato una protagonista che finge stronza e indipendente ma il realtà gli importa del suo padrino jones e di chi gli sta accanto, non è sicuramente il migliore della saga ma lo metterei a pari merito con il suo quarto capitolo

  • @robertobassi8748
    @robertobassi8748 11 місяців тому +2

    Una degna conclusione x una Saga Epica e che ha resistito nel tempo, a confronto di altre,vedi Star Wars ....
    Un po lunghe le sequenze degli inseguimenti, Harrison Ford rimane, anche alla Sua età un personaggio carismatico...GRAZIE INDY, ci hai fatto sognare ed il Tuo Mito, rimarrà nel tempo.

  • @nicolalucia7744
    @nicolalucia7744 11 місяців тому +1

    Recensirai il film la ragazza con i tentacoli?🤗

  • @iuter87
    @iuter87 11 місяців тому +2

    no dai non ci siamo proprio.
    questo è peggio del 4 come trama e come sceneggiatura dei personaggi secondari. il finale poi, poteva essere accettabile se restava lì invece è una chiamata al prossimo film (indiana jones ed il catetere d'oro?).

    • @untipodiyoutube7453
      @untipodiyoutube7453 10 місяців тому +1

      Fosse rimasto nel passato secondo me sarebbe stato un finale pessimo.
      Comunque non ti preoccupare, non ci sarà un prossimo film perché:
      A) Harrison Ford ha 80 anni e lui stesso ha voluto dire addio al personaggio di Indy con questo film
      B) Gli incassi non stanno andando bene, quindi non sarebbero così scemi a fare un sequel.

  • @mooreneditionscomics
    @mooreneditionscomics 11 місяців тому +1

    Ma guarda Victor...non è per farlo a posta, ma:
    mentre sto guardando questa recensione, mi è apparsa
    di fianco al tuo video: se voglio "Acquistare o Noleggiare"
    il film de "Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo" 🤣

    • @victorlaszlo88
      @victorlaszlo88  11 місяців тому +3

      Ma guarda che è apposta, è l'algoritmo. Finalmente su UA-cam se ne sono accorti che conviene fare così!

  • @luisacarugati2940
    @luisacarugati2940 11 місяців тому

    Finalmente 😊

  • @Lorenzo02897
    @Lorenzo02897 11 місяців тому

    Visto ieri sera e da appassionato di indiana jones, devo dire che nonostante alcuni difetti ho apprezzato molto il film.
    Mi è piaciuta molto l'idea del viaggio nel tempo e la trama in generale di archimede nonostante alcune lacune, ma ehi parliamo comunque di un fantasy alla fine tutto è concesso.
    Non ho apprezzato invece molto il finale, secondo me buttato un po' cosí alla veloce, avrei preferito che lo concludessero con più pathos.
    A tratti sembra un film che parla di indiana jones ma che con questo personaggio ha davvero poco, magari è stata anche una scelta perché le prestazioni di harrison ford vecchio non sono più quelle di una volta, però boh mi è sembrato a volte che non stessi guardando un film su indy.
    Ma a parte questo è un film godibile che chiude in maniera giusta la saga di indiana jones con harrison ford, ma nulla di più ecco.

  • @senorspielbergo92
    @senorspielbergo92 11 місяців тому +2

    il quarto capitolo si fosse chiamato "Mario Ciccini alla ricerca del teschio di cristallo" nessuno lo avrebbe odiato, anzi... sarebbe da tutti promosso

  • @billybolly734
    @billybolly734 11 місяців тому +1

    Io ho visto un Indy piu come coprotagonista che altro, e questo mi ha fatto storcere il naso.
    Poi alcuni personaggi li hanno inseriti solo perchè dovevano starci per forza.
    Per il resto il film ha tutto, ed è stato abbastanza divertente e coinvolgente.
    Per quanto riguarda la scena finale, beh, di scientifico ha solo qualcosa di ipotizzato, anche se gli argomenti trattati si basano su scoperte di oggetti reali tipo la lancia di Longino e il meccanismo di Antikythera.
    Secondo me hanno tentato di ricreare l'hype dei primi 3 film ma senza successo.
    Cmq nel complesso un bel film, ma nulla piu.

  • @MrPremaxy
    @MrPremaxy 11 місяців тому

    Ma lo vuoi recensire the boogeyman per favore?

  • @claudiagiaroli1746
    @claudiagiaroli1746 11 місяців тому +1

    A me è piaciuto, non mi aspettavo nulla dopo l’ultimo scempio. Mi ha fatto piacere vedere che in sala c’era parecchia gente, ovviamente erano quasi tutti quarantenni o oltre, insomma gente cresciuta con quei film come me.

  • @MA_Batman010
    @MA_Batman010 11 місяців тому

    Grande Vic

  • @LaZeroChannel
    @LaZeroChannel 11 місяців тому +1

    Comunque Indy nelle scene da giovane è doppiato dal figlio di Michele Gammino (Roberto)

  • @GiovanniPagnotta
    @GiovanniPagnotta 11 місяців тому +1

    mi trovo sempre d'accordo con quello che dici...in ogni film! Ti segnalo un errore di sequenza.. entrano nell'albergo in Marocco per partecipare all'asta ed è sera.. dopo qualche scena escono dal retro ed è pieno giorno. ed inizia l'inseguimento con i veicoli a 3 ruote

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 11 місяців тому +1

      Non poteva essere l'alba?

    • @GiovanniPagnotta
      @GiovanniPagnotta 11 місяців тому

      @@shinkaibara1025 no no è una scena di giorno con la gente in piena attività

    • @shinkaibara1025
      @shinkaibara1025 11 місяців тому +1

      @@GiovanniPagnotta No ma dico, quando esce dal taxi per entrare nell'hotel, potrebbe essere tipo l'alba, dietro l'hotel il cielo ha degli sprazzi di luce e siccome lui arriva da New York con un volo serale/ notturno, io avevo capito che fossero le prime luci dell'alba. Poi certo, considerato che in hotel sembra che trovi la ragazza in 5 minuti e l'asta illegale non la faranno alle 6 del mattino, ha poco senso....