ciao Dario rabarbaro e consolida li hai seminati o trapiantati? ho visto che una piantina di rabarbaro costa sui 3 € circa, se me ne servono tante per il filare è un bel costo per essere erbacee perenni, cosa mi consigli? grazie
Ciao. Vorrei sapere se la canna comune può essere utilizzata per produrre compost. Ad esempio usando un biotrituratore. Qui in sardegna siamo invasi dalle canne, non utilizzarle mi sembra uno spreco enorme di biomassa...
Si decompongo anche senza bio trituratore, vanno però schiacciate. Ovviamente io biotrituratore accelera il processo. Qualunque fonte di materia organica produce compost
@@aaa222111bbb in quel caso ti conviene utilizzare materiale che si decompone più in fretta Tipo la paglia. Per esempio puoi procurarti della lettiera di stalla, considera che deve esserci un rapporto due parti di paglia una di letame, ho una parte di letame una parte materiale verde e una parte paglia. Con questi fai un compost a caldo che è pronto in pochissimo tempo. Bisogna solo gestirlo correttamente e fare in modo che rimanga sempre umido, bisogna girarlo perché che non si scaldi troppo. Devi stare attento soprattutto alle proporzioni e al volume del cumulo deve essere minimo un metro cubo, più grande é meglio é
ciao Dario rabarbaro e consolida li hai seminati o trapiantati? ho visto che una piantina di rabarbaro costa sui 3 € circa, se me ne servono tante per il filare è un bel costo per essere erbacee perenni, cosa mi consigli? grazie
Ciao. Vorrei sapere se la canna comune può essere utilizzata per produrre compost. Ad esempio usando un biotrituratore. Qui in sardegna siamo invasi dalle canne, non utilizzarle mi sembra uno spreco enorme di biomassa...
Certo, ottima pianta (arundo donax intendi?)
@@OrtoForesta si, intendo proprio arundo donax. Sono contento di poterle sfruttare. Grazie per la risposta!
Si decompongo anche senza bio trituratore, vanno però schiacciate. Ovviamente io biotrituratore accelera il processo. Qualunque fonte di materia organica produce compost
@@franc859li certo, si decompongono, ma molto lentamente ed io ho bisogno di tanto compost ed il più infretta possibile...
@@aaa222111bbb in quel caso ti conviene utilizzare materiale che si decompone più in fretta Tipo la paglia. Per esempio puoi procurarti della lettiera di stalla, considera che deve esserci un rapporto due parti di paglia una di letame, ho una parte di letame una parte materiale verde e una parte paglia. Con questi fai un compost a caldo che è pronto in pochissimo tempo. Bisogna solo gestirlo correttamente e fare in modo che rimanga sempre umido, bisogna girarlo perché che non si scaldi troppo. Devi stare attento soprattutto alle proporzioni e al volume del cumulo deve essere minimo un metro cubo, più grande é meglio é