i 3 CILINDRI CONSUMANO veramente MENO dei 4 CILINDRI?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 12 січ 2025

КОМЕНТАРІ • 413

  • @hybridmode
    @hybridmode  5 місяців тому +9

    🔷CARVERTICAL🔷 UTILIZZA IL CODICE: HYBRID per un prezzo scontato sul tuo report di carVertical. Ottieni il 20% di sconto su carVertical con questo link: www.carvertical.com/it/landing/v3?a=66b602864f3c5&b=69b2d725&voucher=hybrid

  • @marcobuonavita2757
    @marcobuonavita2757 7 днів тому +2

    Ottimo video per comprendere la funzionalità dei motori grazie , ti auguro una ottima valutazione per la tua futura laurea 😊

  • @sibbolo9204
    @sibbolo9204 5 місяців тому +39

    da meccatronico con 25 anni di esperienza (motori stazionari di centrali elettriche a combustibile alternativo al fossile) ti dico WOW. Cioè dopo pranzo seguire i tuoi discorsi richiede sigarette caffe' e concentrazione, hai una preparazione livello ingegneristico? Io sono nel mezzo e fatico, come studiare teoria rispetto alla pratica a cui sono abituato, affascinante, bellissimo canale! Voto 10 alla qualità della chiarezza cui spieghi anche. Che ti devo dire, chapeau!

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +18

      La ringrazio infinitamente, sono attualmente uno studente di ingegneria meccanica, il suo commento è di gran lunga il più incoraggiante e cordiale che io abbia mai ricevuto! Grazie ancora 😊

    • @xenofons96
      @xenofons96 5 місяців тому +6

      Sigaretta+caffè = cesso, più che concentrazione ahahah

    • @massimobena3693
      @massimobena3693 4 місяці тому +2

      ​@@hybridmodesono in ingegnere meccanico appassionato di motori. Complimenti per il video uno dei migliori che ho trovato sul confronto fra motori 3 e 4 cilindri

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 4 місяці тому

      @@sibbolo9204 ciao, combustibile alternativo al fossile? Sarebbe?

    • @sibbolo9204
      @sibbolo9204 4 місяці тому +1

      @@diesel-td1946 cippato di legna sottoposto a pirolisi in reformer (caldaie) da 600 gradi costanti, producono syngas, metano di legna sostanzialmente.

  • @Antanix
    @Antanix 5 місяців тому +85

    L'odio per i 3 cilindri lascia il tempo che trova. Consumi e affidabilità comunque NON dipendono dal frazionamento, ma da una serie infinita di altri fattori. Il 3 cilindri è un motore con una grande tradizione motociclistica (Laverda, Triumph, BSA, MV) e automobilstica (kei car), consente una ripresa brillante e prestazioni vivaci. Certo, se poi li mettono sui macchine da 2 tonnellate e con tremende cinghie in bagno d'olio, è logico che l'appassionato oggi li detesti

    • @ivanv8644
      @ivanv8644 5 місяців тому +16

      Quello che scrivi e' certamente vero, come e' vero che il tre cilindri e' un motore zoppo che proprio per caratteristiche intrinseche col tempo e' destinato a vibrare e non ha caratteristiche di durabilità del 4 cilindri. Quest'ultima secondo me e' la sostanza, non i consumi: non vogliono che maciniamo 200-300mila km o più, prima di cambiare auto.

    • @tonyfogerty4952
      @tonyfogerty4952 5 місяців тому +7

      ​@@ivanv8644Allora è zoppo anche il bicilindrico e il mono?

    • @fabiovaldevit9146
      @fabiovaldevit9146 5 місяців тому

      No il.biicilindrico è pari .vedi 500 di anni fa ..andava benissimo...
      I clindri dispari sono motori destinati ad andare fuori fase ​@@tonyfogerty4952

    • @francescocaruso9196
      @francescocaruso9196 5 місяців тому

      In realtà sono zoppi per davvero, perché non si riescono a compensare le vibrazioni, il minimo è 4 cilindri a v o un 6 in linea​@@tonyfogerty4952

    • @alfa757
      @alfa757 5 місяців тому +9

      @@tonyfogerty4952 un conto è spostare al massimo 200kg, un conto è piazzarlo sotto un mezzo di 2000kg...

  • @maximilianoferrari9241
    @maximilianoferrari9241 5 місяців тому +3

    Super! Ti dico solo che grazie ai tuoi video sto iniziando a capirci anch'io qualcosa di meccanica!😂😂

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      🤣Perfetto! Il settore automobilistico affascina da paura😏

  • @giuseppebuonaparte6873
    @giuseppebuonaparte6873 5 місяців тому +7

    Ciao seguo molto i tuoi video, interessanti e piacevoli. Sono in possesso di una Honda Civic 1.0 cc 3 cilindri e a oggi, visti i problemi avuti e quello che sto ascoltando non penso di ricomprare questa motorizzazione. A 33k km il motore ha ceduto, lesione del monoblocco entrava liquido refrigerante nel primo cilindro, e mi è stato sostituito. Poi la cinghia a bagno d'olio, per fortuna sostituita in garanzia. Adesso, facendo strade a percorrenza veloce e mantenendo andature tranquille rispettando i limiti di velocità, i miei consumi si aggirano tra i 5.1 e 5.4l/100 km. Ma da quello che ho visto non digerisce tanto le salite perchè i consumi passano a 6.4- 6.6 l/100 km. E si, è meglio restare come giri motore tra i 2000 e i 3000 max, comunque comprando un 3 cilindri non si puo' pensare di avere sotto mano un motore sportivo.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      Grazie mille Giuseppe gentilissimo, ti ringrazio anche per le preziose informazioni riguardo la tua esperienza con Honda 🤝

    • @RomanoTraini
      @RomanoTraini 4 місяці тому +1

      Io ammetto tutte qeste barzellette di acensione rotazione ecc ma sono uno schifezza a livello durata e manutenzioni da super car

    • @janivruho915
      @janivruho915 4 місяці тому

      Non e la colpa della HONDA, ma della merda Europa che impone regole assurde per la problema dell CO2, dove nei altri conttinenti se ne sbattono. Ciao

    • @leojimmy9982
      @leojimmy9982 17 днів тому

      Se anche Honda ha dei problemi non c'è veramente storia, cioè si parla di auto utilitarie, fatte per fare la spesa e portare la gente in giro, con problemi da auto sportive con motori a cui viene tirato il collo, il 3 cilindri è "accanimento terapeutico".

  • @ennioennio3017
    @ennioennio3017 4 місяці тому +3

    Bellissimo video complimenti! Avrei inserito nella competizione dei consumi pure la Kia Picanto.. per il resto illuminante che dire..

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому +1

      Grazie infinite😊 Attualmente AlVolante dichiara un consumo reale misto di 16km/L www.alvolante.it/primo_contatto/kia-picanto-10-launch-edition

    • @pierobonacina3139
      @pierobonacina3139 4 місяці тому

      Possiedo Kia picanto ultima serie, 1000 tre cilindri…. probabilmente in pianura potrebbe dare soddisfazioni, in collina …. consumi e prestazioni fanno pena! Da sempre meglio una media che funziona sia da utilitaria che da lunghi viaggi che non queste utilitarie tanto decantate per i risparmi tutt’altro che reali!

    • @ennioennio3017
      @ennioennio3017 4 місяці тому

      @@pierobonacina3139 bè Kia Picanto ultima serie potevi prendere la 4 cilindri 1.2 da 80 CV e non avresti avuto problemi.. mia moglie ha un tre cilindri Toyota 15 anni e 150.000 km e va, piano, una bomba. Personalmente ho una Mazda 3 tre volumi 2.0 ma si tratta di altri livelli d'auto

  • @fl4399
    @fl4399 5 місяців тому +2

    Questo canale merita!

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Grazie infinite☺

  • @nunziocasillo3313
    @nunziocasillo3313 4 місяці тому +2

    Grazie per le informazioni molto dettagliate bravo un saluto

  • @pierdarionicolello7905
    @pierdarionicolello7905 3 місяці тому +1

    Complimenti, video interessante sul funzionamento dei motori 3 cilindri.
    Ti devo correggere sulla Mazda 2: le marce sembrano essere molto lunghe tanto che nella prova di Automoto il recensore dichiara che a 130 il motore va a 2000 giri.

  • @Mariano257
    @Mariano257 5 місяців тому +4

    Video molto interessante e spiegato molto bene, mi piacerebbe se facessi in video in cui vai ad analizzare sul perché ci sono auto in cui c'è un grosso freno motore ed altre in cui in discesa sembra di essere in folle.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Grazie mille, cercherò di parlarne in futuro.

    • @1happydream
      @1happydream 4 місяці тому

      Su molte auto Hybrid la frenata rigenerativa è REGOLABILE

    • @Mariano257
      @Mariano257 4 місяці тому

      @@1happydream Io parlavo di auto convenzionali (diesel o benzina)

  • @marioghibaudo2884
    @marioghibaudo2884 5 місяців тому +19

    Molte persone ke fanno commenti sui motori in realtà non hanno competenze in merito .

    • @donaldduck5296
      @donaldduck5296 5 місяців тому

      Viva il v6 ❤ mai il mezzo di motore 3 cilindri, scarichi Finti e cazzate varie

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 4 місяці тому

      ​@@donaldduck5296ok 🤡🎪

  • @gilbertogismondi806
    @gilbertogismondi806 3 місяці тому +1

    Ho da un mese una Space Star e sono assai soddisfatto della scelta e mi rallegra il contenuto di questo post

    • @M4V35
      @M4V35 3 місяці тому

      peccato solo sia manuale

    • @enzomoriconi3167
      @enzomoriconi3167 2 місяці тому

      Io ho una space star prima serie 157000 km fatto solo cambio olio stagionale compreso tutti i filtri un gioiellino di motore certo in basso è una bicicletta ma cmq sempre valido consuma pochissimo sia di benzina che di olio e mai il meccanico .sono giapponesi niente pretese e niente turbo che spacca il motore

  • @angelocostanzo297
    @angelocostanzo297 5 місяців тому +2

    Da quasi 1anno ho un VW tcross da 1.0 da 116 CV, provengo da un diesel , è confermo il video fino a 2400 i consumi sono bassi , veramente bassi poi nei medio alti giri ovviamente consuma un po' di più ma non in modo esagerato ,cmq , un video chiaro e completo 👏

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Grazie infinite. Ottimo acquisto 👍

    • @robyzen1121
      @robyzen1121 5 місяців тому

      Confermo, possessore di una arona 116 cv , consumi estremamente bassi .

  • @ceceroful
    @ceceroful 5 місяців тому +2

    Già altre volte ho sentito questo! I tre cilindri hanno senso solo in certi impieghi! Io da utente posso dire che avete ragione! Ho notato molto la differenza tra un quattro cilindri tenuto più di venticinque anni (peugeot 205 950 cc) e uno a tre ( toyota yaris terzo modello seconda serie 1000 cc) . L'andatura

  • @bronyraur1982
    @bronyraur1982 5 місяців тому +3

    Bel video, complimenti. Le spiegazioni tecniche sono sempre la cosa migliore. Mia moglie ha una panda hybrid 1.0 3 cilindri ed effettivamente i consumi medi si attestano sui 5.4 km/l (cdb ma abbastanza affidabile) con molto urbano e poco extraurbano. Contenti dell'acquisto (quando ancora costava il giusto), il 3 cilindri per le citycar va benissimo.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      Grazie mille😊

    • @alfa757
      @alfa757 5 місяців тому +3

      Li faccio con una cinquecento sporting 1.1 fire del 98....wow che miglioramenti...😂😂😂

    • @bronyraur1982
      @bronyraur1982 5 місяців тому +1

      @@alfa757 non fatico a crederci ma il problema è un altro: peso inferiore (macchina più piccola) e normative anti inquinamento molto più vecchie. Questo per un motore significa tantissimo.

    • @GigiBiusco
      @GigiBiusco 5 місяців тому

      5.4 km a litro neanche una Ferrari

    • @alfa757
      @alfa757 5 місяців тому +4

      @@bronyraur1982 cavolata, con alfa 75 2.0 t.s(originale). con un peso di 1300kg, trazione posteriore, aspirato 8valvole, faceva tranquillamente i 14/15 e parlo di un'auto anni '80, motore completamente in alluminio, collettore aspirazione, coppa olio, basamento, testata, punterie, tutto in alluminio....il problema non è l'età, ma la qualità delle schifezze di progettazione di oggi...fare un tre cilindri downsize non ha nessun senso, se non aver meno spese alla produzione e rivenderlo al doppio a chi acquista l'auto in base ai tablet, monitor, paddle all'interno, invece di aprire il cofano per prima....

  • @brunolombardini7342
    @brunolombardini7342 5 місяців тому +1

    Ottimo video!

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Grazie infinite 😊

  • @christianvocchi6270
    @christianvocchi6270 4 місяці тому +4

    I 3 cilindri sono per utilitarie piccole e leggere... Metteteci i turbo e tanti kg da portare dietro è ovvio che consumino di più. Senza contare le strozzature dovute ai sistemi anti inquinamento. Io ho una vecchissima saxo 1.1 60cv 4 cilindri del 2001 ha le marce corte e in autostrada sta alta di giri.... Ma calcoli alla mano con meno di 40 litri di pieno faccio sempre 700 km (dai 18 ai 20 km litro) il punto di forza è la leggerezza e lo ha dimostrato la tabella fatta nel video... La space star è la più leggera del gruppo. La mazda 2 ha un diverso ciclo di funzionamento non il classico otto dei motori a benzina per questo motivo pur avendo un 1.5l fa consumi da utilitaria.

  • @DD123EE
    @DD123EE 5 місяців тому +8

    Ti dò un dato. Ho una Kia Stonic del 2019, cambio automatico, 120cv 3 cilindri turbo.Mi è stata venduta per un consumo medio di 5,6 l/100km . Dopo quasi 40mila km ho un consumo medio di 8 litri/100km. E non riesco assolutamente anche andando con un filo di gas ad avere sul ciclo misto dei consumi bassi come quelli dichiarati. Insomma questo 3 cilindri Kappa del gruppo Hyundai Kia consuma un botto.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Ti ringrazio e mi dispiace molto🤝

    • @FefyGT
      @FefyGT 5 місяців тому +1

      Per raggiungere quei consumi, non devi utilizzare i freni. Sembra assurdo, ma ogni volta che usi i freni significa che stai sprecando preziosa energia cinetica, avresti dovuto accelerare meno e/o rilasciare l'acceleratore prima.

    • @ItaloButtiau
      @ItaloButtiau 5 місяців тому +1

      Con la mia vecchia punto 1200 16 v con oltre 255000 km riesco a fare anche i 19 km a litro.si non a tutti gli aggeggi eletronici anti inquinamento di oggi , però va ancora bene.

    • @mattiabertero
      @mattiabertero 5 місяців тому

      Ho la Stonic con il tuo stesso motore.
      Le mie medie sono tra i 5,3 l ed i 6,25 l/100 km a seconda della stagione.
      E non guido piano da nonno, anzi a volte vado fin troppo veloce.
      Che percorsi fai per consumare così tanto?
      Io faccio il 70% extraurbano collinare ed alpino, il restante urbano con pochissima autostrada.

    • @tizianosinigaglia9841
      @tizianosinigaglia9841 5 місяців тому

      Fiesta 1.25 l 16V media 16/19 Km/l e mai un problema!

  • @renzopol341
    @renzopol341 Місяць тому +1

    Bravissimo complimenti! 👏👏👨

  • @F51361
    @F51361 5 місяців тому +9

    Il problema è che mettono 3 cilindri anche su macchine grosse. Stellantis mette il 1.2 anche sulla 407 e sulla DS4... Bmw sulla serie 1 e lo metteva anche sulla serie 3... ford mette il 1000 sulla Focus...
    Come dici, se il L3 va bene su auto piccole, leggere ed aerodinamiche, queste stanno sparendo dal mercato ed il senso del 3 cilindri viene effettivamente distorto trasformandolo da "permette minori consumi e migliori rendimenti su citycar" a "costa meno mettiamolo dappertutto". Poi c'è chi se la beve come quello che quando ero in auto con lui, serie 1 f20 3 cilindri 1.5 , e gli ho chiesto e l'auto ha 3 cilindri perchè al minimo il motore si faceva sentire, e mi ha chiesto cosa sono i cilindri. Ma mica tutti sono così!
    Tra l'altro si potrebbe parlare anche di diesel, anche se i piccoli diesel sono defunti. Un bel revival 1.4tdi vs 1.3 multijet, come noto uno un 3 e l'altro un 4 cilindri, sarebbe interessante. Perchè Fiat ha progettato ex novo un motore con una nuova camera di scoppio ed una sua fluidodinamica invece di tenere buono gran parte del lavoro fatto sul 1.9 togliendogli un cilindro, come invece ha fatto WV?

    • @1happydream
      @1happydream 4 місяці тому

      Una VERA Hybrid 48V non ha il motore Termico acceso al minimo (a parte la fase di riscaldamento). Al minimo le Hybrid usano il motore ELETTRICO

    • @F51361
      @F51361 4 місяці тому

      @@1happydream Il 3 cilindri lo mettono anche sulle non ibride e sulle "ibride" 12V e ormai su tutto quello che si muove sotto al segmento C ed in parte del segmento C stesso. E comunque ibrido parziale, full, scarso o meno non fa niente, il 3 cilindri ha vuoti fra le fasi di combustione ed agli alti giri ha davvero una brutta voce, puoi mettere tutti gli alberi controrotanti ed i volani bi massa che vuoi, e gestire l'elettronica nei modi più esotici ed inventarti i supporti motore più ammortizzati del mondo. Il minimo per un motore da automobile sono 4 cilindri. Un qualsiasi 4 cilindri anche di 40 anni fa è liscio nell'erogazione. Più cilindri ci sono, pià le fasi di combustione si sovrappngono, più gli scoppi sono ravvicinati nei 720 gradi, meglio è.
      Discorso diverso se parliamo di motociclette. Allora lì sono belli i V2 90°, (o ultimamente gli L2 con lo stesso sfasamento sull'albero a gomiti, anche lì la questione è che costa meno che fare un V2) gli L3 o gli L4 ma quelli con l'albero a gomiti sfasato, l'aveva fatto yamaha.

  • @rudokmosor
    @rudokmosor 5 місяців тому +6

    L'abbattimento dei consumi tramite riduzione delle cilindrate e numero di cilindri, è solo uno specchietto per le allodole. Il consumo di una vettura è dato da moltissimi fattori (stile di guida, tipo di percorso, massa del veicolo, velocità media, tipologia di pneumatici, traffico, quantità di ripartenze lungo il percorso, etc. etc.); alcuni di questi fattori sono gestibili dal guidatore (come lo stile di guida o la velocità media) ma altri no, quindi la vettura giusta da acquistare è data da un'analisi attenta di tutti questi fattori: un turbo benzina 1000cc a 3 cilindri consuma sempre meno di un turbo diesel 2500cc a 4 cilindri? Secondo le pubblicità si (ed ecco lo specchietto di cui sopra), ma ciò non è assolutamente vero, dato che abitiamo in un paese prevalentemente collinare e montano; se vogliamo (o dobbiamo) percorrere una strada montana, un motore 1000cc a benzina, non dispone della coppia sufficiente per garantire la necessaria elasticità, quindi dovremo tenere il motore più su di giri e nel caso di un cambio manuale saremo obbligati a cambiare marcia molto spesso, e tutto questo, alla fine, ci farà consumare di più di un 2500cc turbo diesel, che al contrario del 1000cc dispone di molta più coppia a più bassi regimi, (e meno giri/m, vogliono dire meno consumo) e nel caso di un cambio manuale, potremo evitare di scalare marcia ad ogni tornante, perché capace di riprendere velocità anche da 1200 Giri/m; ovvio che la massa del turbo diesel è maggiore rispetto a quella del 1000cc a benzina, ma ciò, se la vettura è ben progettata (non come i mastodontici SUV moderni), viene compensato da dei rapporti più corti; in autostrada avremo il rovescio della medaglia, dato che la coppia del turbo diesel non serve praticamente a niente, e per mantenere una velocità minima decente, si dovrà comunque tenere il motore ad un regime maggiore.
    In sintesi: non esiste l'auto perfetta per tutte le esigenze, e non esiste l'auto che abbassa i consumi a prescindere dalla situazione, però esistono le auto che fanno risparmiare le case automobilistiche nella costruzione, e sono i 3 cilindri.

    • @1happydream
      @1happydream 4 місяці тому

      Come giustamente scrivi , non è il 3 cilindri a far diminuire i consumi. E' la Motorizzazione Hybrid (ICE downsize + Elettrico) a far diminuire consumi ed emissioni. Bisogna , però, saperla OTTIMIZZARE bene questa Sinergia. Toyota col suo PSD ci è riuscita x prima 20 anni fa. Ora gli altri hanno un "gap" da recuperare (un po' come Tesla in ambito EV). MG , col suo nuovo Hybrid +, e Renault , col suo E-Tech, dimostra che le Case ci credono e TANTO !

    • @rudokmosor
      @rudokmosor 4 місяці тому

      @@1happydream Perdonami, ma anche dire che sono le ibride a far diminuire consumi ed emissioni, non è totalmente corretto, dato che non può essere una verità assoluta: le ibride sono ottime per spostarsi nelle grandi città (come Roma o Milano), ma se una persona abita in un paesino di montagna, non comportano vantaggi in termini di consumi o emissioni.
      Dalle dichiarazioni delle case produttrici, per i percorsi montani, le migliori ibride arrivano a percorre sui 20Km/L, mentre alcuni turbo-diesel di ultima generazione, riescono a percorre 26/27Km/L, è palese che i consumi e di conseguenza le emissioni, siano inferiori. Ancora meglio sarebbero le full-electric, se le infrastrutture fossero meglio distribuite, ma per il momento le infrastrutture, in particolare allontanandosi dalle città, lasciano alquanto a desiderare.

  • @jambojambo8590
    @jambojambo8590 5 місяців тому +6

    Chairissimo, perfetto ! Sembra di ascoltare Travaglio... 😉

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      Grazie infinite gentilissimo☺

  • @forestale32francesco3
    @forestale32francesco3 4 місяці тому

    Ottimo video ,molte delucidazioni,reali sui due motori,a 3 e 4 cilindri❤

  • @fabio85882
    @fabio85882 2 місяці тому +1

    Ottimo video

  • @Zetino-s4r
    @Zetino-s4r 5 місяців тому +5

    Ho una mazda 2 90 cv da 5 mesi. Mi ci trovo veramente bene ❤️

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Ottima scelta

    • @GIUSTINOM
      @GIUSTINOM 5 місяців тому +1

      Anch'io la possiedo, da luglio '22, e non posso che condividere appieno. Credo che me la toglierò dopo la mia dipartita...

    • @Zetino-s4r
      @Zetino-s4r 5 місяців тому +1

      @@GIUSTINOM stesso ragionamento. È un motore che trasmette tanta affidabilità 😃

    • @claudiosecondini4085
      @claudiosecondini4085 5 місяців тому

      Quanto l'hai pagata? (Rispetto al prezzo di listino)

    • @XianWind
      @XianWind 5 місяців тому

      Io ho mazda 2 90 cv del 2016, la prima uscita. Adesso ha 250000 e passa e il motere coi dovuti servizi non mi ha mai dato problemi e non è che col gas sia sempre un agioletto😈

  • @vacanza11
    @vacanza11 5 місяців тому +17

    Video e spiegazione molto utile e interessante. Personalmente ho guidato 3 auto a 3 cilindri. Audi a1 1.0 turbo, panda hybrid, smart fortwo. Premesso che le automobili non sono paragonabili per fascia di prezzo, ma audi molto silenzioso quasi non ti accorgi dei 3 cilindri finché il motore non va sotto sforzo. la panda un trattore. la smart una via di mezzo. detto questo solo la smart si salva grazie al peso. La panda non ce la fa a salire di giri il motore è morto e come rilasci il gas si inchioda a causa del finto sistema ibrido. La a1 nonostante la generosa cavalleria soffriva di evidenti vuoti sotto i 2000giri. Forse queste auto vanno bene a chi vive in piano, ma se si vive in zone collinari o comunque non in piano vanno in grossa difficoltà. Poi non è che devo adattarmi io a guidare tra 1000 e 2000 giri, perché sono motori morti a bassi giri. Al contrario ho guidato il 2.0 tdi tiguan ed è un motore vigoroso con grande coppia anche a bassi giri nonostante il peso della auto. Anche panda 1.2 fire molto più elastico e reattivo pur avendo 10 cv in meno del 1.0 firefly. Morale della favola io non comprerò mai una auto a 3 cilindri perché avendoli provati, non ho trovato pregi, non mi piacciono.

    • @francescoo83
      @francescoo83 5 місяців тому +2

      Guarda, ho una ford puma 3 cilindri 125cv da ormai 4 anni. Adesso non so le auto che hai guidato come sono,non le ho mai provate,ma ti assicuro che con la mia sia strade collinari,montagne ecc,mai problemi di prestazioni. Anche nei bassi regimi l'auto tende sempre a riprendersi nonostante salite o dislivelli. Ad esempio i tornanti di montagna in salita posso farli tranquillamente anche in terza a 1200 giri e premendo in fondo l'acceleratore l'auto riprende senza problemi.

    • @umbertotomassi9200
      @umbertotomassi9200 4 місяці тому

      Ho avuto una Smart 800cdi nessun problema al motore invece l' elettricista ronica mi ha dato problemi ormai risoltim🤔👍

  • @DaniloErcoli
    @DaniloErcoli 5 місяців тому +1

    T-cross con 60.000 kilometri, e posso dire che ai bassi regimi consuma poco. Extra urbano agli 80-90 km/h riesco anche a fare 18km/l. Diventa una petroliera se spingi o basta che vai a 130 in autostrada. Poi è perennemente incerta in partenza, ci mette un po’ ad entrare a regime, classico problema del 3 cilindri 1.0..
    Ottimo video. Non so se hai trattato il motivo per cui sono diventati popolari nei video precedenti, ma di fatto sui grandi numeri é tutto risparmio in produzione per pochi benefici per l’utente.
    Discorso diverso per 3 cilindri spinti, come la GR Yaris. Quella “beve” a prescendire. Anche andando piano in extra urbano, sopra i 12 a litro non si riesce a farli.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      Grazie mille. Sì ne avevo parlato nel video scorso ma indica come problema le emissioni inquinanti molto restrittive

    • @DaniloErcoli
      @DaniloErcoli 5 місяців тому +1

      Vero, vero. Sul discorso delle emissioni inquinanti sarebbe bello avere degli esempi concreti su come le case automobilistiche "aggirano" il problema implementando delle logiche, a volte assurde, per stare bassi nel calcolo degli inquinanti. Per esempio, sulla T-Cross lo start and stop entra in funzione immediatamente. Oltre essere veramente irritante a volte è anche pericoloso, perché se vuoi partire da uno stop introduce un lag di almeno 1/2 secondi. Sulla Yaris invece è più permissivo e non invadente. Immagino che per stare dentro una determinata classe, in WV abbiano dovuto farlo in quel modo. Altrimenti non avrebbe senso.
      Buon proseguimento col canale, sta diventando il mio preferito!

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      @@DaniloErcoli Grazie infinite😊

  • @casprg
    @casprg 5 місяців тому +2

    Punto ultima serie (grande punto) 1.200 69 cv euro 6 4 cilindri se stai sui 2500 giri passi i 20 km al litro il meccanico non lo vedi mai con 2.8kg di olio e 2 filtri da 10 euro fai il tagliando (assolutamente non più di 7000 km se no crea morchie che alla lunga intasano i condotti olio) con quello che risparmi in manutenzione ci metti tanta di quella benzina da andare dove vuoi...Poi è vero non va niente ma con i limiti e tutte le telecamere velox ecc... che ci sono sulle strade dove vuoi andare?

  • @Lazzarace
    @Lazzarace 5 місяців тому +1

    Complimenti video fantastico

  • @mr.nimbus
    @mr.nimbus 4 місяці тому

    Ottimo video, sarebbe bello un video tecnico sul motore della yaris gr.

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      Grazie mille! Lo sto studiando proprio in questi giorni il 1.6 turbo 👍

  • @disintegration83
    @disintegration83 4 місяці тому +7

    Alla fine dei conti hai tu stesso detto che quelle 2 auto a 4 cilindri consumavano meno di quelle a 3 cilindri con pari peso... Ora analizzo io il concetto e il perché visto che nessuno ci arriva: sulla carta sembrerebbe dare ragione al 3 cilindri ma non nell'uso reale su strada. Le persone, visto i vuoti che caratterizzano questi motori, unito al fatto che hanno una rapportatura al cambio con molto distacco tra un rapporto e l'altro, sono abituati a guidarli sempre sopra i 2.000 giri anche quando non c'è bisogno di richiedere il tiro della coppia.. Ad esempio vedo molte persone con una aygo 1.0 arrivare a 50 orari e passa in seconda, in rettilineo, e anche traquillamente a velocità costante. Insomma cambiano a 3000 giri e passa, praticamente nei paesi e nelle città non mettono quasi mai la terza. Questo perché, oltre per i motivi che ho detto in precedenza, sono ingannati anche dal suono del motore che sembra stia girando più basso rispetto alla realtà... Ecco qui che tutte le cose teoriche sull'efficienza del 3 cilindri non trovano applicazione reale nella realtà...

  • @flavioc.209
    @flavioc.209 Місяць тому

    Bel video. Allontanandomi un pochino dal tema principale, sto considerando la Mazda CX 30 2.5 Litri, 140 cavalli, 2025. I consumi su carta sono relativamente contenuti. In scenari reali, almeno basandoci su modello precedente (2 Litri, 150 cavalli, più testimonianze disponibili) , la resa cambia tantissimo in base a scenario e stile di guida. Per me l'ideale sarebbero poter installare impianto GPL. La concessionaria lo sconsiglia (hanno menzionato" valvole delicate "). La Prins / brc impianti le hanno in lista delle convertibili. Tu hai un opinione a riguardo? Grazie

  • @antoniocapriello1642
    @antoniocapriello1642 Місяць тому

    Che ne pensi del 1.0 da 125 cv 3 cilindri montato da Ford sulla nuova Puma?

  • @antonioantonello9193
    @antonioantonello9193 5 місяців тому +2

    Vidio tecnicamente molto interessante

  • @claudiobernardini7694
    @claudiobernardini7694 2 місяці тому

    Video molto interessante . Purtroppo non hai menzionato uno dei motori più venduti e discussi in voga il 1.0. Ecoboost Ford che montano addirittura le Focus sw. e i tourneo. Automobili che pesano anche più di 1500 kg....
    Oltre che avere il cambio automatico....
    Sarei curioso di vedere i consumi... REALI.....
    In ogni caso mi dispiace dirlo ma tanta vita ancora ai TDiesel che sono 30 anni e più che ho e in fatto di consumi- prestazioni e durata non hanno eguali ....
    A parte le ultime generazioni che con FAP, adblue e Nox. Sono diventati po' troppo " complicati"
    Buon lavoro....

  • @marianocomensoli1883
    @marianocomensoli1883 5 місяців тому +2

    Bellissimo video!....io ho una T Cross 1000 3 cilindri 115 cv....non percorro tanti km e sono molto contento....molto scattante e consumi accettabili ....non esagero con l'acceleratore.....cosa ne pensa di questo motore Tsi?..... tanti odiano il 3 cilindri 🤷.... grazie per la risposta

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Grazie mille. Il 1.0 è collaudato da decenni ormai e le ultime versioni risultano affidabili. Ottimo acquisto considerando che motor1 ha dichiarato un consumo misto di 5L/100km it.motor1.com/reviews/361275/volkswagen-t-cross-10-benzina-prova-consumi/

    • @marianocomensoli1883
      @marianocomensoli1883 5 місяців тому +1

      @@hybridmode grazie infinite....penso sia anche importante trattare bene qualsiasi motore 👋

    • @angelocostanzo297
      @angelocostanzo297 5 місяців тому

      Ciaoo io ho esattamente la stessa auto, e sono d'accordo su ciò che hai scritto , molte persone mi hanno criticato x la scelta , è dopo quasi un anno si ricredono😅

    • @marianocomensoli1883
      @marianocomensoli1883 5 місяців тому

      ​@@angelocostanzo297pensa che ho la T cross da 5 anni....sapevo già un anno e mezzo prima che usciva....martellavo il mio concessionario di fiducia chiedendo info .....sono contento....auto compatta ideale per me❤....buona giornata

  • @saveriomodena4088
    @saveriomodena4088 5 місяців тому

    Video molto interessante. Mi sarebbe piaciuto vedere nell'elenco la "piccolina" di Hyundai i10 NLine.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      Grazie! Nessun problema ecco i consumi dichiarati per il 1.0 turbo 3cyl 90cv:
      Urbano: 5,8L/100km
      Misto: 4,9L/100km
      Autostrada: 6,8L/100km

  • @FortunatomarinoAntonuccio
    @FortunatomarinoAntonuccio 5 місяців тому +4

    Non avranno una ripresa pazzesca ma con il turbo si risparmia e si vola, il peso della carrozzeria è importante ed anche l'aerodinamica, forse i 3 cilindri sulla mito andrebbero bene.

  • @lucacannizzaro7378
    @lucacannizzaro7378 5 місяців тому +1

    Bellissimo video complimenti !
    Molto razionale (da vero ingeniere). Io sono attento anche al piacere di guida che le macchine possono offrire. Per questa ragione alla sua tabella avrei aggiunto una colonna "coppia max" e i giri al min corrispondenti. Penso sia un dato molto interessante per noi nostalgici dei Diesel !
    Da dove provengono i consumi rilevati ? Grazie e ancora sinceri complimenti

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Grazie mille! Sicuramente cercherò di includere coppia e i giri in cui viene sviluppata al massimo👍
      I consumi li ho presi da tre siti diversi paragonandoli e facendo una media tra automoto, motor1 e quattroruote

  • @robygin8586
    @robygin8586 3 місяці тому +2

    Wow... il mio 6 cilindri ( 3.0td ) che ha 320000km e 20 anni di vita con 63litri percorre 1100km ( a velocita di codice ) e si porta dietro 1700kg a vuoto..... e chi lo vuole cambiare....

  • @AlessandroBottoni
    @AlessandroBottoni 5 місяців тому +1

    Un motore a basso frazionamento (2, 3 e 4 cilindri) ha un minor attrito di trascinamento (e quindi una minore potenza assorbita) di un motore a medio frazionamento (6 - 8 cilindri) e di uno ad alto frazionamento (>8 cilindri). Tutto qui. Poi, che riesca a consumare meno, che sia un "buon motore" e via dicendo, dipende da come viene progettato e costruito lo *specifico* motore. Ci sono tre cilindri fantastici e tre cilindri "ciofeca". Non è una questione di frazionamento ma di capacità professionale dei progettisti e dei costruttori.

    • @fabioferrini4597
      @fabioferrini4597 4 місяці тому

      in campo motociclistico sui motori c'è tutta la fantasia del mondo: Mono. 2 cilindri, 3, 4, 6 cilindri, 8 cilindri (moto Guzzi 500) in tutte le configurazioni....paralleli boxer a V a L in linea Ecc Ecc. Pare che venga proposto sempre di più il bicilindrico parallelo ,specialmente dalle case cinesi

  • @yegher75
    @yegher75 4 місяці тому +4

    Panda 1.2 benzina del 2012, ciclo urbano reale circa 18 km/litro.......Panda 1000 Hybrid del 2024, ciclo urbano reale circa 15 Km/litro......fine della storia.

    • @valterone
      @valterone 4 місяці тому

      Confronto inutile, con 12 anni di distanza tra le due auto i risultati non possono che essere falsati. L'auto vecchia (e insieme a lei il suo modo di andare) non esiste più, non si può più avere nuova. Forse (anzi, quasi sicuro) non ce l'avrebbe fatta a passare le normative che passa la Hybrid.

    • @yegher75
      @yegher75 4 місяці тому

      @@valterone falsati da cosa? Prego argomentare….i livelli di co2 di quella del 2012 sono inferiori a quella del 2024. Prima di commentare magari andare a leggersi due dati a disposizione di tutti ed essere in grado di giustificarli….altrimenti si è uno dei soliti caproni che scrivono e non sanno nemmeno di cosa parlano.

    • @yegher75
      @yegher75 4 місяці тому

      @@valterone sicuro? Invece non solo ci rientra, ma addirittura quella del 2012 ha valori inferiori di quella del 2024. Magari informarsi prima di rispondere senza sapere di cosa si sta parlando….il solito caprone!

    • @TOTIBS666
      @TOTIBS666 3 місяці тому

      Bah, sostituite tutte e 4 le panda aziendali (1.2) con le 1.0 firefly 3 cilindri, le 1.0 consumano di meno (circa 21 km/l)

    • @yegher75
      @yegher75 3 місяці тому

      @@TOTIBS666 beh la vedo dura nel ciclo urbano…..la Fiat stessa la fa a meno di 17 al litro e le tue fanno più di 20? Non si è mai visto nella storia che un’auto consuma meno del dichiarato 😂

  • @vivalavita-sg5kn
    @vivalavita-sg5kn 5 місяців тому +2

    Salve e complimenti per l' analisi ma Giusto per conferma: la Hyundai i20 1,2cc benzina 4 cilindri del 2016 ha il cambio a 5 marce. Nel video è riferito ad un modello a 6 rapporti datato più recentemente? Grazie

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Grazie mille, ho controllato di nuovo e ha ragione, avevo letto che il modello my24 avesse 6 rapporti.

    • @vivalavita-sg5kn
      @vivalavita-sg5kn 5 місяців тому +1

      @@hybridmode comprendo che con la complessità dei dati raccolti è facile invertire qualche notizia tecnica. Comunque complimenti per il lavoro certodino svolto

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      @@vivalavita-sg5kn Ti ringrazio infinitamente ☺

  • @ercolegraziadei9209
    @ercolegraziadei9209 4 місяці тому

    Ho avuto 2 motori a 3 cilindri ( FORD C MAX 1200 120CV. e HYUNDAI i10 1000 68CV ) la Ford difficilmente faceva più di 14km/litro mentre la i10 mediamente era sui 16km/litro.
    Attualmente ho una HYNDAY i30 1400 4 cilindri sovralimentato con 140CV e consuma meno delle altre due percorrendo tranquillamente 16/17 km/litro e anche oltre con una guida accorta

  • @giuseppedecarolis1820
    @giuseppedecarolis1820 4 місяці тому +1

    Ciao, una curiosità, la clio che riporti nello schema 1.0 90CV non mi sembra esista. forse intendevi 899cc e 90CV. Magari mi ricordo male io?

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      La 1.0 Tce techno, ti lascio il link di quattroruote: www.quattroruote.it/auto/renault/clio-5-serie/clio-tce-90-cv-techno-144190202201

    • @giuseppedecarolis1820
      @giuseppedecarolis1820 4 місяці тому

      @@hybridmode Tra le armi con cui la nuova Renault Clio punta a sedurre i clienti c’è il nuovissimo propulsore a tre cilindri turbo a benzina, il 1.0 TCe da 90 cavalli (la sigla usata dalla casa francese non deve ingannare, visto che si tratta di un 899 cm3 a tre cilindri turbo a benzina). forse non mi sono espresso bene. Comunque ti volevo ringraziare per il video molto interessato. Grazie

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      ​@@giuseppedecarolis1820 Non sapevo! Ti ringrazio. Grazie mille per il complimento, lo apprezzo molto 😊

  • @lorisdiliberto7210
    @lorisdiliberto7210 3 місяці тому

    La clio hybrid è 4 cilindri aspirato. Puoi fare un tuo commento tecnico? Grazie

  • @robertomoroni9644
    @robertomoroni9644 4 місяці тому

    Con la puma sto sui 18-20 km / l, percorso misto, dlv 400 metri, 130 autostrada, visto che l'elettrico è praticamente nullo deduco che sia merito del ecobooster. concordo dopo 3000 rpm i consumi salgono in verticale.

  • @tonyfogerty4952
    @tonyfogerty4952 5 місяців тому

    Ho una Renault cap tur del 2019 e ne sono felicissimo.

  • @amilcareposti2437
    @amilcareposti2437 4 місяці тому

    Mi sembra che i consumi vadano all'indietro, ho una seat leon tdi 105CV e 8 valvole con dsg di 16 anni l'auto pesa 1400kg e le medie di percorrenza delle utilitarie sono di poco inferiori alla mia con 150k di sola città, se ci sta' posso scrivere: WOW! che grande passo tecnologico!

  • @FlaikD
    @FlaikD 18 днів тому

    Peccato purtroppo per il prezzo salato a cui è arrivata la Space Star, una world car destinata principalmente ai mercati in via di sviluppo....molto scarna e vecchiotta di impostazione. Poteva essere interessante quando la si comprava con 10'000 euro.. ora a 16-17'000 è troppo per l'auto che è.

  • @marcofaenzi3019
    @marcofaenzi3019 3 місяці тому

    Buongiorno, se qualcuno puo' rispondermi: e' vero che con la batteria tradizionale sotto l'80%, il sistema mild hybrid non funziona? Grazie

  • @Anonymus00281
    @Anonymus00281 3 місяці тому

    Sui consumi stiamo lì ma in fattore di rendimento è ovvio che il 4 cilindri sarà sempre superiore al 3 cilindri come il 6 - 8 più saliamo e più abbiamo potenza ma qui anche più consumo di carburante

  • @StoriediRuote
    @StoriediRuote 5 місяців тому +9

    La chiave dei bassi consumi è il peso. 3 o 4 cilindri che sia la differenza sta nel peso e nella potenza specifica del motore.

    • @AlessandroFeira
      @AlessandroFeira 5 місяців тому +1

      Sta anche nel fatto che ci sono meno pesi in rotazione (albero motore più leggero e una biella/pistone in meno) e di conseguenza meno attriti.

    • @TheMatti36
      @TheMatti36 5 місяців тому +4

      @@AlessandroFeira Hai meno attriti, ma un 3 cilindri ha, a parità di cilindrata, minor rendimento termico e volumetrico. Questo perché, dovendo per forza avere una cilindrata unitaria maggiore (es. 4 cilindri 1200: 300cc a cilindro, 3 cilindri 1000: 400cc a cilindro), sarà più difficile per il fluido in ingresso (es. miscela aria-benzina) occupare omogeneamente la camera e il fronte di fiamma dovrà percorrere una distanza maggiore, inoltre ci saranno maggiori perdite di carico per la temperatura perché il cielo del pistone avrà un diametro maggiore così come le pareti del cilindro.
      Sicuramente poi come detto da te hai un rendimento meccanico migliore sul 3 cilindri viste le minori parti in movimento, però a parità di cilindrata un motore più frazionato è generalmente più potente ed efficiente.

    • @antonioiosca7548
      @antonioiosca7548 5 місяців тому

      Mitsubishi space star 1000cc per 840 kg di peso il 3 cilindri va che una favola.....

    • @gabrimotors1344
      @gabrimotors1344 5 місяців тому

      @@TheMatti36 A 4 cilindri si ma a 6 non necessariamente perché avere tanti cilindri ci sono molti manovellismi che dissipano energia in movimento

    • @GigiBiusco
      @GigiBiusco 4 місяці тому

      La panda 1.2 4 cilindri consuma meno della 1.0 a tre cilindri.

  • @VanniSlash88
    @VanniSlash88 4 місяці тому +7

    Mi hanno dato del folle quando ho acquistato la mia mazda3 skyactive x 2.0 benzina 186cv aspirato (4 cilindri)...ovviamente stando nei range di rpm consigliati di casa madre, i consumi stanno intorno ai 20km/L.
    Mia suocera ha una T-Cross 1.0 3 cilindri 95cv e sta sui 14km/L
    Ho vinto la sfida in famiglia 😂

  • @davideshank858
    @davideshank858 5 місяців тому

    Io ho una Peugeot 2008 restyling presa a gennaio di quest'anno, la settimana scorsa fino a lunedì su 5000 km più o meno avevo una media di 14.4 ! Da martedì a sabato andando in Abruzzo ( zona l'aquila, gran sasso, Pescasseroli e in Umbria), dalla provincia di Vicenza , praticamente su 2200 km fatti e in autostrada tenendo al 99 per cento i 120 km/h incredibilmente di media la macchina mi ha fatto i 17km/l ed è un 1200 benzina 101cv cambio manuale con 1200kg di peso !!!

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Benissimo, in sesta a 120 km/h a quanti giri motore rimane?

    • @davideshank858
      @davideshank858 5 місяців тому

      @@hybridmode 2500 giri

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      @@davideshank858 Grazie, un risultato di tutto rispetto. Riesce a tenere la media dei 14,4km/l nell'urbano con un andatura tranquilla?

    • @alexanderstephenevi733
      @alexanderstephenevi733 5 місяців тому +2

      Bho io con una Mazda cx30 2.0 benzina 4 cilindri, in autostrada a 120 faccio tranquillamente i 19/20. La differenza fra un buon motore a 3 cilindri e un 4 cilindri sono minime, il problema è che spesso i 3 cilindri sono fatti x risparmiare.

    • @cirodimaio9471
      @cirodimaio9471 5 місяців тому

      Skyactiv X o Skyactiv G?​@@alexanderstephenevi733

  • @Pakyfromtrani
    @Pakyfromtrani 5 місяців тому +1

    Ma la Yaris Trend edition del 2017 ha 4 o 3 cilindri ? Grazie

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +4

      4 cilindri, la quarta serie del 2020 è diventata 3 cilindri

    • @stefanot9615
      @stefanot9615 5 місяців тому

      4..ma avendole possedute entrambe è decisamente meglio la versione 2020 (3cil), e questo non per il motore (anche ha un suono piu bello) ma per la parte elettrica batteria che ha correnti carica/scarica decisamente maggiori, globalmente è meglio, i Jap sono molto piu seri di altre marche

  • @fabio-id9pl
    @fabio-id9pl 3 місяці тому

    E la Renault Clio V 3 cilindri 100 cav turbo è buono?

  • @aniobenedetti7914
    @aniobenedetti7914 4 місяці тому

    Uno studio fatto anni fa credo da honda ha avuto il risultato che il rendimento ottimale si ottiene con il motore quadro e la cilidrata da 120cc a 150cc per i 2T e da 350 a 450cc per i 4T.
    Un 3 cilindri 1000 con cilindri da 333cc l'uno si avvicina più al redimento ottimale rispetto ad u 4 con 250cc l'uno.

    • @lelao654
      @lelao654 2 місяці тому

      E' lo stesso ragionamento che ha fatto fiat quando ha proposto un 875 a 2 cilindri. Poi è andata un po' diversamente, ma in linea di principio...

  • @marcoprati8895
    @marcoprati8895 4 місяці тому

    Non dimentichiamo che anche le dimensioni dei pneumatici influiscono sui consumi

  • @GegeRb46
    @GegeRb46 5 місяців тому

    Però è anche vero che il motore a ciclo 8 è molto più efficiente in medio alto carico, a differenza del ciclo diesel.
    La causa e dovuta oltre alla minore compressione in camera rispetto al diesel, e anche dalle perdite in aspirazione del corpo farfallato perché si deve miscelare il carburante in modo stecchiometrico.
    Quindi secondo il mio punto di vista le case automobilistiche in generale stanno diminuendo la cilindrata dei motori a benza per farli lavorare quasi sempre in medio e alto carico, proprio per mantenerli sempre in alta efficienza.
    Sennò non avrebbe proprio senso.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +2

      Completamente d'accordo. Si è passati ai 3 già nel lontano 2006 per via delle emissioni inquinanti. Il fatto è che se nella realtà poi consumano 7/8L su 100km nell'urbano dove l'utilitaria deve essere parsimoniosa, vuol dire retrocedere... In generale se la casa costruttrice dimensiona tutte le componenti alla perfezione, come citavi corpo farfallato e anche il collettore di aspirazione per questioni fluidodinamiche ecc. Ed è per questo che è uno degli argomenti piu' discussi e contrastanti.

  • @sebastianovona5157
    @sebastianovona5157 2 місяці тому

    Cosa ne pensi della panda mild Hybrid 3 cilindri 70 cv

  • @lucaboldini1426
    @lucaboldini1426 4 місяці тому

    T cross 1.0 110cv 3 cilindri percorsi 600 km mediamente con il pieno, consumo 16/17 km/litro con andatura normale, esperienza in montagna: non è un motore da forzare altrimenti secondo me si fonde dal calore.
    In piano và benissimo in tutte le condizioni.
    Stranamente i 3 cilindri Tsi non fanno sentire vibrazioni.
    N.b. se non costavano un rene mi sarei certamente comprato un 4 cilindri.

  • @oldwolf2112
    @oldwolf2112 5 місяців тому

    Quindi se dovessi comprarmi un Crossover ,tipo Captur o 500x devo prendere il 4 CILINDRI?,
    Comunque ottima spiegazione e complimenti👋👋👋

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Grazie mille ☺️ Secondo le mie ricerche sì, nell'urbano i 3 consumano circa il 10/15% in più nelle vetture più pesanti e poco aerodinamiche. A velocità costante dagli 80 ai 110 km/h è probabile che il 3 cilindri consumerà meno non essendo soggetto a ripetute accelerazioni per spostare una massa importante.

  • @albertoruffilli7439
    @albertoruffilli7439 4 місяці тому

    Non devo aver capito bene la classifica.
    Io ho una Yaris Cross 1500 tre cilindri full hybrid con aerodinamica discutibile come tutti i SUV.
    In città 28/30 km/l, su piccoli spostamenti (8-10 km) mi fa i 34km/l perché aumenta l'utilizzo dell'elettrico.
    Statale 27-30 km/l strada lungo lago e strada normale (rotonde ecc) traffico medio basso. Autostrada 120 km/h mi fa i 22/24 km/l.
    Tutte le Yaris montano lo stesso motore, il 1000 ce l'ho sulla Aygo
    PS. I consumi che ho scritto si riferiscono nel periodo primavera estate, in inverno aumentano un poco.

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      Esatto infatti si parla di termiche nella tabella. Le hev non sono comparabili avendo due motori elettrici di importante coppia e potenza, la Yaris cross può essere comparata a Honda Jazz e Clio e-tech. Alla fine dei conti la Cross con un cx di 0.329 e una superficie frontale di 2,3 m² e un peso di 1170kg per la trazione anteriore non sono affatto male. E questo viene dimostrato anche nei consumi autostradali a velocità costante.

    • @albertoruffilli7439
      @albertoruffilli7439 4 місяці тому

      @@hybridmode grazie per la risposta, non avevo inteso bene

  • @fabrifax67
    @fabrifax67 5 місяців тому +1

    Io con il famigerato 1.2 da 110cv Citroen C3 in citta faccio 13 /13.5 km con un litro ... Con la vecchia Corsa 1.2 80cv almeno 1 km in più!

  • @francescosola7833
    @francescosola7833 3 місяці тому

    Non capisco il motore 3 cilindri ha più coppia ma la coppia è formata da due, quindi è meglio il bicilindrico?

  • @GigiBiusco
    @GigiBiusco 5 місяців тому +11

    Costa meno a chi lo produce ma costa uguale a chi lo acquista. Però al cambio candele risparmierete 3 euro. Un vero affare

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 4 місяці тому

      non è vero, le candele costano un botto e vanno cambiate ogni 60mila km.

    • @GigiBiusco
      @GigiBiusco 4 місяці тому +1

      @@diesel-td1946 cambia meccanico

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 4 місяці тому

      @@GigiBiusco Devo portarla in concessionaria perchè ha 7 anni di garanzia con i tagliandi programmati, gnocco!

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 4 місяці тому +1

      ​@@diesel-td1946🤡🎪

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 4 місяці тому +1

      @@GigiBiusco Devo portarla in concessionaria perchè ha i tagliandi programmati con i 7 anni di garanzia.

  • @mikepala84
    @mikepala84 5 місяців тому

    Salve, che ne pensi della nuova opel corsa a benzina da 100cv?

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Buonasera, rispetto alla generazione precedente con cinghia a bagno d'olio, dovrebbe essere un enorme miglioramento per l'affidabilità grazie alla catena di distribuzione. È un po' presto per trarre conclusioni ma a me piace 👍

  • @Ivan-t2m
    @Ivan-t2m 4 місяці тому

    Meglio pedalare applicando sempre una leggera forza motrice che dare colpi secchi... Il resto della componentistica ringrazia e crea meno inquinamento da usura paragonato a qualche grammo da co2

  • @hellounbox
    @hellounbox 5 місяців тому +3

    Una volta si dicevano auto a 3 tubi! Adesso sono la moda inutili

  • @radiopuntina9940
    @radiopuntina9940 4 місяці тому

    Come si trova il regime ideale di rotazione per consumare meno? Troppo basso, no, troppo alto no... Mi sembra di essere Riccioli d'Oro davanti alle zuppe degli orsi

  • @albertocitterio2462
    @albertocitterio2462 5 місяців тому

    Volevo chiederti come la vedi la Nissan Not 3 cilindri e GPL, io personalmente ne sono entusiasta .

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Consumi buoni e ottima aerodinamica. Benissimo direi, particolari problemi e quanti km ha?

    • @albertocitterio2462
      @albertocitterio2462 5 місяців тому

      @@hybridmode km ne ha circa 40000 al momento nessun problema.

    • @casprg
      @casprg 4 місяці тому

      @@albertocitterio2462 controlla che la testata sia sinterizzata (anche se ne dubito) in caso contrario sappi che dopo neanche troppi km sarà da rifare...

  • @lupotosato
    @lupotosato 5 місяців тому

    Sei riuscito a trovare informazioni sulle batterie delle toyota plugin dato che non si trova niente?

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Buonasera, qualcosina sì. Preferirei attendere a pubblicare un video su questo argomento per raccogliere maggiori informazioni. Sicuramente un contenuto piu' completo sarà apprezzato.

  • @ShpendKacallniku-jo6vx
    @ShpendKacallniku-jo6vx 4 місяці тому

    Cosa ne pensate di una 147 1.9 jtd che passa 20 kmlitro cm dire 4 litri 100km

  • @ziofester
    @ziofester 4 місяці тому

    Scusa l'ignoranza ma questi costruttori non potevano ideare un boxer 2 cilindri? Non sarebbe stato più affidabile?

    • @fabioferrini4597
      @fabioferrini4597 4 місяці тому

      VW maggiolino 4 cilindri boxer raffreddato ad aria..più di 10 milioni prodotti!

    • @Fulmynato
      @Fulmynato Місяць тому

      gli ingombri di un boxer sono molto diversi da quelli di un 3 o 4 in linea, andrebbe riprogettato l'intero vano motore

  • @pierdarionicolello7905
    @pierdarionicolello7905 3 місяці тому

    Per quanto riguarda i consumi dichiarati nelle prove ho molti dubbi, cambia recensore e percorso.
    Personalmente faccio riferimento alla rubrica "Prova dei consumi reali" dove l'auto é testata nel percorso Roma Forlí per piú di 300km.
    Da questo emerge che la Clio con TCE 100cv é una delle migliori utilitarie (pur non essendo la piú leggera) con consumi pari a 3,7 litri 100km e se la gioca con la Yaris ibrida 3,6.
    La yaris stravince in cittá e ha un buon vantaggio nel misto urbano extra ma é al pari in autostrada e perde, se pur di poco, in economy run.
    In sostanza stai dicendo che un turbo 3 cilindri per consumare poco deve essere guidato con un diesel privilegiando accelerazioni tranquille e cambio marcia precoce?
    Hai messo come limite per avere consumi bassi 2400 giri, questa é una media o é proprio insito nei motori turbo?
    E poi, domanda da ignorante, prima di sentire il turbo che spinge ed entra in funzione la turbina comunque gira o sta ferma?

  • @diegobonito6350
    @diegobonito6350 4 місяці тому +1

    Mi permetto di riportare la mia esperienza dopo 4 anni di Puma Ecoboost
    Ovvio che non fa statistica ma è l’ultimo dato che ho sotto mano
    Sono reduce da un viaggio di poco oltre 1700km da Rieti alla val di sole in Trentino
    80% di autostrada e superstrada veloce (con cruise adattivo acceso)e 20 di spostamento sul posto tra valli e passi di montagna con pendenze anche importanti
    La media del viaggio è stata 5,5l100km a pieno carico e con clima acceso e con un veicolo che non mi pare brilli in quanto ad aerodinamica
    Grazie per il video che ho trovato molto esplicativo

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому +1

      Grazie mille! Informazioni preziose per potenziali acquirenti della Ford Puma 👍

  • @francescore3581
    @francescore3581 5 місяців тому +1

    La nuova capture è passata ai 3 cilindri?

    • @oldwolf2112
      @oldwolf2112 5 місяців тому

      Si ma il MILLE il MILLE3 4CILINDRI

    • @francescore3581
      @francescore3581 5 місяців тому

      @@oldwolf2112 no scusa non ho capito, fino al 2023 usavano il 1600 4 cilindri della nissan.
      Adesso?

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      @@francescore3581 Nella gamma attualmente disponibile mi risulta il 0,9L 3 cyl benzina, 1,0 3cyl turbo gpl, 1,3 mild hybrid 4cyl, 1,6 full hybrid 4cyl

    • @francescore3581
      @francescore3581 5 місяців тому

      @@hybridmode oke, allora forse il 4 cilindri è solo con la versione e-tech

    • @lucatamiazzo8475
      @lucatamiazzo8475 5 місяців тому

      ​​@@hybridmode1000 3 cil. benzina 90cv, 1000 3 cil. 100cv gpl, 1.3 4 cil. 160cv mild hybrid, 1.6 4 cil. full hybrid

  • @barberone94
    @barberone94 4 місяці тому

    vi dirò: utilizzo una colt 1150 cc 75cv 3cilindri, ha 17 anni. D'estate sto tra i 20 e i 22km/l (calcolato sul pieno) in gran prevalenza extraurbano. Ebbene, ho utilizzato per un po' anche la penultima swift a 4 cilindri 83cv e i consumi non sono stati migliori (intorno ai 19). Può essere che la swift in questione consuma un po' di più essendo nuova? Le due auto hanno massa simile a libretto e tra i due motori ballano almeno 15 anni di evoluzione motoristica. Ci son rimasto un po' male una volta fatti i calcoli. L'unica differenza tangibile è la grande elasticità del 1.2 suzuki aspirato che permette di mantenere i giri molto bassi senza vibrazioni. Ah beh, anche i rapporti sono più lunghi sulla swift, cosa che dovrebbe giovare ancora di più sui consumi, ma niente.

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      Buonasera, è normalissimo perché mentre nella colt c'è un catalizzatore euro 4, nella swift c'è, giustamente, un catalizzatore piu' tappato, suppongo euro 6 AP. In piu' anche nelle auto benzina dal 2019 hanno aggiunto anche il filtro antiparticolato GPF per motori benzina. Questo comporta restrizioni e maggiori consumi, a fronte di emissioni nettamente piu' basse.

    • @barberone94
      @barberone94 4 місяці тому

      @@hybridmode pazzesco, ma è una differenza enorme! tra l'altro: colt la davano per 130g/km di CO2, la swift in questione 106g. Qualcosa non torna. Forse sono cambiate le condizioni di test e in questo caso sottostimano parecchio i consumi reali (e di conseguenza l'emissione di CO2). ah, bella porcheria l'antiparticolato sui benzina, mi chiedo quanta differenza faccia in polveri emesse, in quantità assolute.

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      @@barberone94 Esatto! Siamo passati da nedc a wltp nel 2017. Tra le differenze principali tra NEDC e WLTP ci sono anche quelle concernenti le velocità. Per l'NEDC le auto viaggiano a medie di 34 km/h, con punte di 120 km/h, mentre per il WLTP la media è stata alzata a 46,5 km/h e la velocità massima è stata portata a 131 km/h.

  • @mauroturio2256
    @mauroturio2256 4 місяці тому

    Che posso dire,la mia 127 sport 1300 75 cv consumava il doppio della mia kona 1000. 3 cil turbo 120 cv.la differenza sta in 40 anni di tecnologia.

    • @giorgiomanni7053
      @giorgiomanni7053 4 місяці тому +1

      75 cv stava scritto solo sulla porta ,su libretto di circolazione88,8 CV/T sui consumi usata in salita 5,3 km con un litro ma batteva senza difficoltà alfa 1750 su tornantini....

  • @marcodesantis4294
    @marcodesantis4294 5 місяців тому +1

    Io aveva una macchina 4 cilindri che mi consumava sempre di più rispetto a questa nuova che ho a 3 cilindri! E questa a 3 cilindri è anche una macchina con più cavalli che corre di più e comunque consuma meno! Quindi non è corretto generalizzare il discorso!

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Non credo che lei abbia ascoltato il video fino alla fine...

    • @Gigi-ui4ox
      @Gigi-ui4ox 4 місяці тому

      ,ma che macchina aveva?!

  • @gaetanotrotta5601
    @gaetanotrotta5601 4 місяці тому

    Tutti i concetti e i confronti espressi nel video tra 4 cilindri e 3 cilindri, sono a maggior ragione validi nel settore motociclistico se consideriamo, a parità di cilindrata, un motore a 4 cilindri con un motore monocilindrico?
    Correggetemi se sbaglio.

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      Non sono esperto nel settore motociclistico ma la maggior parte dei proprietari di 3 cilindri Triumph sono molto soddisfatti, il progetto di quest'ultima azienda è sicuramente di qualità. Il problema del motore monocilindrico della stessa cilindrata di un 4, ad esempio 1,0L, è che sarà estremamente difficile riempire l'area del cielo del pistone con la miscela in maniera omogenea. In piu' le vibrazioni saranno alte, non avendo il modo di bilanciarsi, per questo i gokart e le moto monocilindriche producono molte vibrazioni nonostante le piccole cilindrate.

  • @GigiBiusco
    @GigiBiusco 4 місяці тому +1

    Il genio: avevo una Fiat duna ma quando sono passato a una captur a 3 cilindri mi trovo benissimo. Io: Grazie al c....

  • @pavlodovgoruk1589
    @pavlodovgoruk1589 3 місяці тому +1

    Ma quale motore a benzina sta a 2000 giri quando lo guidi, solitamente vanno a 3000/3500 giri

    • @SpaceUnicorn92
      @SpaceUnicorn92 27 днів тому

      dipende da motore, io con la mia da benzina 4 cyl turbo da 180cv posso stare tranquillamente sotto i 2000 che di coppia ne ha. ma non mi piace molto cambiare spesso anche se in riscaldamento ci rimango tranquillo(poi beve abbastanza ahah). poi se ne prendi uno con pochi cavalli o coppia il range medio va da1800 ai 2700 giri per una guida comoda e senza mancanze e hai ragione te

  • @osservatoreesterno2398
    @osservatoreesterno2398 5 місяців тому +1

    Mica tanto... cioe' dipende dalla velocita' a cui vai e dal tipo di percorso !! Se cominci a superare i 120 km/h. Inizia a consumare molto piu' di un tradizionale 4 cilindri... perche' va' tutto di turbina.!!

  • @marcoraimondi1984
    @marcoraimondi1984 4 місяці тому

    Space star ha cmq una trasmissione a catena??

    • @hybridmode
      @hybridmode  3 місяці тому +1

      Sì ha la catena di distribuzione

  • @rosolinoaldodattila4817
    @rosolinoaldodattila4817 5 місяців тому +1

    molto interessante conoscere la verità,spiegata molto bene ! grazie.Adesso sono felicissimo di possedere la hyundai i 20 terza serie 1.2 84 cv 4 cilindri che fà una netta differenza con un tre cilindri della peugeot 208 1.2 che avevo prima

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому

      Grazie mille, sono felice ti sia stato utile 👍

  • @alfa757
    @alfa757 5 місяців тому +2

    Risposta "NO"!!

  • @danielesorrentino479
    @danielesorrentino479 5 місяців тому +2

    Top

  • @Steve3-2-1
    @Steve3-2-1 5 місяців тому

    Dipende al minimo quanti giri fa

  • @luisborralho3849
    @luisborralho3849 3 місяці тому

    Eu tenho um Sandero bifuel de 2023 1.0 gasolina faz 5.2L e com o gaz faz 6.00L sempre a uma velocidade de 100klm. 🇵🇹

  • @marcodeponti9795
    @marcodeponti9795 4 місяці тому +1

    Il mio motore tre cilindri è silenzioso come un sei. Consuma se vai oltre i 4500 giri.

  • @diesel-td1946
    @diesel-td1946 4 місяці тому +1

    Mi spieghi perchè non hai inserito nella tabella finale dei consumi l' ecoboost 1000 Ford? Grazie.

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому +1

      Perché è andata fuori produzione la Fiesta che era l'unica utilitaria di Ford. Ti allego i consumi di Motor1 per la Fiesta ecoboost my20:
      Urbano: 6,4L/100km
      Misto: 5,1L/100km
      Autostrada: 5,8L/100km

    • @diesel-td1946
      @diesel-td1946 4 місяці тому +1

      @@hybridmode Grazie

  • @cx1434
    @cx1434 5 місяців тому

    Il numero di cilindri dipende dalla cilindrata: un mille 3 cilindri è meglio di un 4. Una volta costruivano dei 6 cilindri sotto i 3 litri di cilindrata adesso non più. Quattroruote affermava che la cilindrata unitaria ideale è 500 cm cubi, idem bmw.

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +4

      I pareri sono molto contrastanti. I "vecchi" 4 cilindri di piccola cilindrata come il 1sz-fe toyota, fire, k12B suzuki, renault D4F, honda D14Z6, HFX TU1JP peugeot. Auto tutt'ora comunissime in strada con un'affidabiltà di tutto rispetto e consumi irrisori. Come ho detto alla fine del video i 3 cilindri sono validi, se il veicolo è leggero e aerodinamico. Siamo passati ai 3 cilindri principalmente per una questione di emissioni inquinanti.

    • @MarioRenzi
      @MarioRenzi 5 місяців тому

      @@hybridmode infatti hai detto benissimo tu: 3 cilindri sono adatti per basso peso e buona aerodinamica. La truffa, per modo di dire, è su auto di 2000 Kg (tu hai citato il Troc ma ci sono, VAG, BMW, MB, ecc) che li mettono sulle loro auto da 1800 Kg a secco. Secondo me si punta spesso sulla questione costo di produzione erroneamente: non credo ci sia un tema di costo di produzione. Il tema di queste scelte è legato alle emissioni di gamma; con l'attuale ciclo di omologazione la produzione di CO2 è più bassa per questi motori e sopratutto le grandi case (tedesche in primis e Toyota alla grande) sfruttano questa opportunità delle emissioni per continuare a produrre le loro auto (ad esempio Toyota con la GR, Land Cruiser diesel, Hilux, ecc) e le tedesche per le loro auto di maggior successo (SUV segmento C). Le valutazioni di questo parametro si fanno sulla gamma. Altrimenti non avrebbero senso le plug in attuali (possono dichiarare consumi d 2 litri per 100 km, finti, perchè così abbassano le emissioni-parametro indiretto sulla base dei consumi-ed educano la clientela alla ricarica). Il tema andrebbe poi allargato al fatto che i 3 cilindri sposano bene con l'hybrid che li rende motori molto fruibili in città ma già fuori città soffrono un pò di più (per questo l'interpretazione Honda, dell'ibrido, a mio modo di vedere, nell'uso a 360 gradi è la più interessante). PS posseggo una QUASQUAI e power perchè il piacere di guida di questa auto me l'ha fatta preferire (avrei preso anche elettrico senza problemi ma l'idea della ricarica non si fa confà al mio stile di vita) ma per l'auto di famiglia grande e pesante 2000 kg, continuo ad acquistare una diesel 4 cilindri tedesca (senza la pretesa di dire che sia meglio).

  • @alessandrogheno4382
    @alessandrogheno4382 4 місяці тому

    Mi viene da chiedermi se il discorso vale anche per i piccoli diesel a confronto con quelli più grandi

    • @hybridmode
      @hybridmode  4 місяці тому

      In questo caso è complicato, senza analizzare nel dettaglio il ciclo otto con diesel, generalmente i motori diesel sono più efficenti. Questo per svariati motivi, uno può essere che il gasolio è più pesante e ha una viscosità maggiore. I veicoli bmw con il 1,5d 3cyl, e il 1,4TDI risultano efficenti.

  • @Wolfox360
    @Wolfox360 5 місяців тому

    E Giustamente tutti si dimenticano del lavoro svolto dal Volano, Si il motore può suonare zoppo, ma non lo è nel dare moto alle ruote, è impossibile che sia zoppo o la trasmissione si sfascerebbe in pochi chilometri. Un'altra cosa che non state mettendo in calcolo è la cilindrata unitaria, A PARI CILINDRATA, un cilindro nel 3 sviluppa, e pompa, più volume di un cilindro in un quattro. Ciò comporta che in fase di scoppio la potenza generata è maggiore e sufficiente per sopperire alla "Zona Morta" dove l'energia viene dato da un oggetto che non consuma carburante, cioè il volano. Tutto questo e per avere un motore che urla meno, come è noto che tutti si lamentavano che le yaris 4 cilindri "urlavano" troppo in accelerazione. E il motore in fondo è una pompa, meno lo fai girare meno consuma. Per gli altri fattori presi in considerazione, Peso, aerodinamica, queato farebbe consumare meno anche 3000, Poi acceleri e si torce il telaio😂

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Buonasera, credo lei non abbia ascoltato con attenzione. Si parla di erogazione di potenza. I motori a 3 cilindri li consiglio come ho detto alla fine del video 👍

    • @Wolfox360
      @Wolfox360 5 місяців тому +1

      @@hybridmode Il video è ok, il problema è quello che la gente. comune non capisce. Ogni modo anche il volano contribuisce alla distribuzione di potenza e ho ascoltato dove menziona i volani bimassa, ma quelli sono nati per i cambi tradizionali e i scorbutici Diesel di grossa cilindrata.

  • @tempoammalvrut
    @tempoammalvrut 4 місяці тому

    Paragoni tra 3 e 4 cilindri andrebbero fatti a parità di condizioni!
    Esempio panda... Dicono che il firefly sia superiore al Fire! Sia come prestazioni che consumi! Ok ma sono equivalenti? Direi di no... Il vecchio Fire (parliamo del 1.2) era nudo e crudo, mentre il firefly prima di tutto è 1.0, poi aiutato dalla turbina! Per cosa poi? Avere la stessa coppia.. anzi no... Dalla scheda tecnica mi pare il 1.0 Firefly da 70cv ha una coppia massima di 92Nm a 3500giri! Il vecchio Fire aveva la coppia massima di 102 a 2500giri!
    Il 3cilindri consuma meno a bassi numeri di giri? Si ok ma a bassi giri non si utilizzerà mai vedendo la coppia così in alto😅

  • @robertodellepiane9095
    @robertodellepiane9095 5 місяців тому +2

    La Sandero di mia moglie, è un gioiellino, ma sembra di avere il motore dell'aspirapolvere sotto il cofano, il turbo è sempre attivo, se si va piano ok ma in autostrada beve più di un F16 da combattimento... vedo la lancetta della benzina che si muove quasi sincrona con il contagiri...

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 4 місяці тому

      il "turbo è sempre attivo" cosa dovrebbe significare? 😂😂😂😂😂

    • @robertodellepiane9095
      @robertodellepiane9095 4 місяці тому

      @@GioJonnhyK quello che ho detto, quel motorino se gli togli il turbo ha la potenza di un frullatore… infatti si sente sempre il fischio della turbina, nei motori normali questo non accade…

    • @GioJonnhyK
      @GioJonnhyK 4 місяці тому

      @@robertodellepiane9095 lDl0ZlE: è la testata a fare la Potenza mediante il riempimento, non l'architettura di banco.
      TACl

  • @claudioschiavo2705
    @claudioschiavo2705 5 місяців тому

    La ford fiesta come mai non é stara aggiunta nel elenco?

    • @hybridmode
      @hybridmode  5 місяців тому +1

      Perché è andata fuori produzione. Ti allego i consumi di Motor1 per la Fiesta ecoboost my20:
      Urbano: 6,4L/100km
      Misto: 5,1L/100km
      Autostrada: 5,8L/100km