Le campane di Ospitaletto (MO)

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 7 лют 2025
  • Ospitaletto (Marano sul Panaro - MO) - Parrocchia di S.Egidio Abate
    4 campane in La3 intonate in quarto maggiore:
    La3 -15/100 = Fonderia Ing. De Poli di Vittorio Veneto (TV), 1950
    Si3 -25/100 = Fonderia Ing. De Poli di Vittorio Veneto (TV), 1950
    Do#4 -52/100 = Fonderia Ing. De Poli di Vittorio Veneto (TV), 1950
    Mi4 -12/100 = Fonderia Ing. De Poli di Vittorio Veneto (TV), 1950
    L'attuale chiesa parrocchiale di Ospitaletto (in antico Balugola) è dedicata a S.Egidio Abate e a Cristo Re. E' stata costruita nel 1934 su una cresta collinare dominante tutta la valle del Panaro su disegno degli Ingegneri Camillo Uccelli di Parma e Lorenzo Manfredini di Castelvetro e fu consacrata il 15 Settebre del 1959 dall'allora Arcivescovo della Diocesi di Modena e Abate di Nonantola Giuseppe Amici al tempo dell'Arciprete Adelmo Rioli. La posizione di quest'ultima non c'entra nulla con la chiesa precedente che era infatti collocata più a valle. Le 4 campane fuse dalla Fonderia Ing. De Poli di Vittorio Veneto (TV) nel 1950 erano collocate in una tettoia (ancora visibile) di fianco alla chiesa, ma risultavano purtroppo insuonabili manualmente a causa di uno scorretto intervento di elettrificazione. Nel 2004 iniziarono i lavori di costruzione del campanile che fu inaugurato un anno dopo, il 21 Agosto 2005 alle ore 10:45 da Mons. Benito Cocchi, vescovo di Modena - Nonantola. Le 4 campane quindi furono collocate all'interno dell'ampia cella campanaria e di nuovo elettrificate, questa volta però con la possibilità di eseguire le suonate manualmente. La grossa di nota nominale La3-15 è dedicata a Gesù Cristo Redentore, pesa 342 kg ca. ed ha un diametro di 85 cm. La mezzana di nota nominale Si3-25 è dedicata alla Beata Vergine Maria, pesa 246 kg ca. ed ha un diametro di 75 cm. La mezzanella di nota nominale Do#4-52 è dedicata a S.Giuseppe Sposo, pesa 177 kg ca. ed ha un diametro di 67 cm. La piccola di nota nominale Mi4-12 è dedicata al patrono S.Egidio Abate, pesa 99 kg ca. ed ha un diametro di 56 cm.
    Analisi: La3 435 Hz; 1/00° di semitono ÷ 1/200° di tono
    Suonate:
    -Doppio e Tirabasse: 6 buttate in scala, scappata in quarto, 3 Fatte a Campanini e Mezze con l'organo prima, in mezzo e dopo, calata nelle Due, Une e Mezze di scala e 12 Martellate in scala
    -Doppio e Tirabasse: Scappata in quarto, 2 d'organo, 24 di S.Bartolomeo, calata in quarto e 12 Lisce tutto in scala
    16 Febbraio 2019
    Buona visione :-)
    Giacomo (Bolocampanaro02):
    / @giacomolacascia
    Andrea Tescari:
    / @andreatescari4781
    Nicolò (CampanaroBolognese 2002):
    / @nicotosstoss9060
    Giorgio Chiletti:
    / @giorgiochiletti5486

КОМЕНТАРІ • 16

  • @alexprinceluisi811
    @alexprinceluisi811 5 років тому +1

    Un bel Mi3 e Reb3 ci vogliono in una cella così!!

  • @stefanovernizzi-c.r.i.corr2218
    @stefanovernizzi-c.r.i.corr2218 5 років тому +1

    Bravi!

  • @FrancescoBarbieri15
    @FrancescoBarbieri15 5 років тому +2

    Quanto fresh tommy con quegli occhiali da sole

  • @giordis04
    @giordis04 5 років тому

    Belle queste!

    • @tommasosorrenti1503
      @tommasosorrenti1503  5 років тому

      4 campane senza infamia e senza lode. I punti di battuta non sono affatto scavati e addirittura i battagli faticano un pochino ad andare

  • @fdavoli28
    @fdavoli28 5 років тому +2

    Può darsi che ci sia passato per arrivare a Montecuccolo? Mi ricordo un nome e un campanile simile... bel video e bravi tutti

    • @tommasosorrenti1503
      @tommasosorrenti1503  5 років тому +1

      Dici? La strada più comoda sarebbe la nuova estense passando quindi da Torre Maina, Riccò e Pavullo, però boh...alla fine non è neache tanto fuori strada Ospitaletto, è anche probabile

    • @fdavoli28
      @fdavoli28 5 років тому

      @@tommasosorrenti1503 infatti ero passato per torre maina e pozza di maranello, boh...

  •  5 років тому +1

    Niente male! La cella è talmente ampia che ne potevano aggiungere una quinta 😂