D.M. 01/09/2021: le novità in materia di controllo dei presidi antincendio

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 6 лют 2025

КОМЕНТАРІ • 4

  • @AimSafe
    @AimSafe  2 роки тому +1

    ❗ ❗ E’ online il nuovo numero di AIAS Magazine! ❗ ❗
    All’interno troverete un nostro articolo:
    🧯🔥 “Rischio incendio: una proposta per affrontare la valutazione” 🧯🔥
    ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
    ✒ scritto dall’ Ing. Fabio Rosito: si parla di valutazione del rischio di incendio e di come AimSafe può aiutarti a gestire questo aspetto.
    Per leggere l’articolo e scaricare il magazine:
    👇
    issuu.com/aiasmag/docs/rivista_novembre_web/36

  • @AimSafe
    @AimSafe  2 роки тому +4

    ⚠⚠Abbiamo appena pubblicato un Faro di AimSafe su ⚠⚠
    🔥🔥"La valutazione del rischio di incendio."🧯🧯
    ➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖➖
    La pubblicazione è realizzata da un esperto ed è dedicate a coloro che, per passione o professione, si occupano di sicurezza e salute dei lavoratori.
    Pensiamo che questa guida sia utile a fare chiarezza proponendo indicazioni dettagliate per accrescere il livello di sicurezza nei luoghi di lavoro.
    👇
    www.aimsafe.it/static/support/academy/fari.php

  • @AimSafe
    @AimSafe  Рік тому +1

    Come si definisce la durata del corso antincendio in un'azienda?
    Il passaggio dal D.M. 10/03/1998 ai tre decreti antincendio del 2021, sta creando alcuni dubbi soprattutto su come determinare la durata del corso antincendio, visto che con il D.M. 10/03/1998, questa derivava dalla valutazione dei rischi.
    E' ancora così?
    www.aimsafe.it/static/news.php?pk_news=1012

  • @AimSafe
    @AimSafe  10 місяців тому +1

    La norma UNI EN ISO 14118 si occupa dell'isolamento energetico delle macchine, sia prima che durante gli interventi. 💡

    Per garantire la sicurezza dei lavoratori, è fondamentale mantenere le macchine ferme nelle zone pericolose. La norma stabilisce requisiti per dispositivi che prevengono avviamenti inattesi e consentono interventi sicuri. 🛑

    Identificare e prevenire rischi come le energie residue è cruciale. La normativa individua queste fonti di pericolo e propone misure preventive integrate anche nelle norme di tipo C. 🚧

    La prevenzione dell'avviamento inatteso richiede una valutazione accurata del rischio e procedure preventive, compresa la verifica dell'efficacia delle attività. 🔍

    La norma suggerisce diverse misure, tra cui dispositivi manuali e comandi automatici, per ridurre il rischio di avviamenti inattesi e migliorare la sicurezza sul lavoro. 🛠

    Nella procedura LOTO, la verifica dell'isolamento è essenziale. La normativa richiede un'indicazione chiara dell'isolamento dell'energia e l'uso di dispositivi integrati per la dissipazione/trattenuta delle energie. 🔒
    Per restare informati sulle novità in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro potete seguire le mie news su www.aimsafe.it