Grazie mille per aver realizzato questo video. Esaustivo e semplice da seguire. Il nostro professore di disegno è un tale incompetente da non riuscire a spiegarlo lui stesso. Saluto!
Buongiorno, Lei posiziona il piano ausiliario a 60° rispetto alla linea di terra. Io vorrei chiederle se c'è una regola per posizionare il piano ausiliario dal momento che sui libri, esso, è a volte posizionato parallelamente ad un lato della base del solido, e altre volte è posizionato perpendicolarmente alla base del solido. Mi potrebbe chiarire questa cosa? Grazie mille.
Grazie mille per aver realizzato questo video. Esaustivo e semplice da seguire. Il nostro professore di disegno è un tale incompetente da non riuscire a spiegarlo lui stesso. Saluto!
qual'era il testo (la consegna) dell'esercizio? è svolto benissimo ma vorrei capire la richiesta di partenza. Grazie mille
Mi scusi qual'era il testo dal quale ha realizzato il disegno? Grazie
Ottimo la spiegazione, chiara e con tutti i passaggi fondamentali. Necessita una conoscenza minima dell'argomento.
A 00:01 potete iniziare a dormire
FORZA GIUVE SIUUUUUUUM
Blyat
Situazione attuale a 2:28: ho applicato delle mollette agli occhi per rimanere sveglio
ahahahhahaha🤣🤣
video condivisibile!
Buongiorno, Lei posiziona il piano ausiliario a 60° rispetto alla linea di terra. Io vorrei chiederle se c'è una regola per posizionare il piano ausiliario dal momento che sui libri, esso, è a volte posizionato parallelamente ad un lato della base del solido, e altre volte è posizionato perpendicolarmente alla base del solido. Mi potrebbe chiarire questa cosa? Grazie mille.
Bel lavoro, molto utile, grazie
devo essere sincero non ho mai sentito una persona spiegare così male in tutta la mia vita
Molto chiaro grazie
Grazie!
muchas gracias afision siuuuuu
Video ben fatto! L'unica cosa è che dovresti spiegare meglio ciò che fai graficamente ma so che a computer è difficile... comunque un ottimo lavoro
Eh beh, c'è della qualità
vamo 3 I
FORZA NAPOLIIIIIII🇪🇪🇪🇪