Ciao e buone feste! Oggi ti presento una ricetta della mia famiglia, i dolci natalizi tra i più amati dai campani e non solo. Infatti gli Struffoli vengono preparati, con qualche piccola variazione, in altre regioni del sud e del centro Italia e conosciuti come Cicerchiata o Pignolata. Atre ricette suggerite: Mostaccioli campani ua-cam.com/video/y8s2v8Z00k4/v-deo.html Torrone di Cremona ua-cam.com/video/baF0nKURsco/v-deo.html Panettone classico milanese ua-cam.com/video/C_7Xft7HRVQ/v-deo.html Pandoro di Verona ua-cam.com/video/pndIh5tZu_0/v-deo.html
Ciao Maria, gli Struffoli vengono preparati sia più duri che più soffici a seconda dei gusti. Con una modesta quantità di lievito saranno meno duri, come si può facilmente intuire. Quindi al di là della presenza o meno del lievito, gli Struffoli rimangono Struffoli, così come chiamiamo Panettone anche il Panettone al cioccolato o altri strani Panettoni preparati nelle pasticceria di Napoli. Per quanto riguarda la guarnizione non è affatto utilizzata nella zona di provenienza della ricetta, che è tipica di tutta la regione.
@@torteitaliane siete molto bravi ma mancate di empatia nelle risposte. Se condividete tante ricette, spiegate indubbiamente con molta chiarezza, potreste anche migliorare la qualità delle risposte verso quelle persone che esprimono dubbi e magari anche giustificarle tecnicamente. A parte ciò complimenti per il canale
Ciao Rosy, può dipendere dalla temperatura di frittura e dalla farina con vengono cosparsi gli struffoli. Ma non è un problema riguardo al risultato finale.
I confetti non di mettono in ultimo ma quando si buttano gli struffoli dentro miele così si amalgamano bene poi quando si versano nel piatto si aggiungono altri confetti poi non capisco xche fai bollire il miele
Ciao Antonietta, il fatto che tu faccia diversamente non è certo una regola obbligatoria. Se vuoi puoi semplicemente scrivere la tua ricetta e spiegare come fai e magari chi legge proverà la tua versione.
I confetti non si mettono nel miele caldo perché possono sciogliersi e perdere colore, ma vanno spolverizzati così come in video. La ricetta originale prevede sciogliere con il miele anche una certa quantità di zucchero per una leggera caramellizzazione in modo tale che gli struffoli, una volta raffreddati, aderiscano gli uni agli altri.
Ciao e buone feste!
Oggi ti presento una ricetta della mia famiglia, i dolci natalizi tra i più amati dai campani e non solo. Infatti gli Struffoli vengono preparati, con qualche piccola variazione, in altre regioni del sud e del centro Italia e conosciuti come Cicerchiata o Pignolata.
Atre ricette suggerite:
Mostaccioli campani ua-cam.com/video/y8s2v8Z00k4/v-deo.html
Torrone di Cremona ua-cam.com/video/baF0nKURsco/v-deo.html
Panettone classico milanese ua-cam.com/video/C_7Xft7HRVQ/v-deo.html
Pandoro di Verona ua-cam.com/video/pndIh5tZu_0/v-deo.html
Pyszny przepis. Wesołych świąt Bożego Narodzenia oraz szczęśliwego Nowego roku. ❄⛄🎄🎅🎁☃️🎉🎊🎈
😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋😋 li adoro!!!!!!... buonissimi!!!!!!!! ❤
Ciao, grazie mille. Se ti piacciono I nostri video iscriviti al canale.
Feliz Navidad que tenga una Hermoza Nochebuena Bendiciones Gracias por compartir tanto Saludos desde Perú 🇵🇪
Mi sono ricordato di mia nonna grazie ancora
Ciao Enrico, grazie a te, anche a me ricorda la mia nonna paterna. La pastiera invece mi ricorda quella materna. Sono destinato a diventare diabetico.
Bella ricetta.😊
Uauuuu che meraviglia da buona napoletana posso dire ottima ricetta
Ciao Vittoria, grazie mille per il commento.
Ciao e buone feste anche a voi 🎄🎊🌟
BUON NATALE A TUTTI VOI
@@tamaaraconvertino9184 🎄🎊🌟
Grazie mille.
Grazie Tamara, buone feste!
Ciao Buone feste a tutti 🎄🎁🎊🎉
Grazie Daniela, buone feste!
A traditional and delicious Italian holiday dessert
Thank you!
Auguri di Buon Natale 😊
Ciao Albina, grazie e buone feste!
Esta receta también la hacemos en España, en algunas zonas se llama "rosca piña" y en otras se llama "nuégados"
Grazie
Buone feste a tutti🎄🎄🎄🎉🎉🎉☃️☃️☃️🥰🥰🥰
Grazie Paola, buone feste!
@@torteitaliane grazie🥰🎄🍾🥂🥂
Buon Natale!
Grazie buon Natale anche a te!
Buonasera anche io li faccio così,solo che io aggiungo una presa di sale e il vino bianco,in questo caso sette cucchiai , veramente buonissimi
Ciao Giovanna, grazie per il contributo. Se ti piacciono i nostri video iscriviti al canale.
Ciao che buoni questi struffoli iscritta al canale
Ciao Tamara, grazie, alla prossima!
У нас тоже есть, называется Чак-Чак, татарские национальные сладости.
Спасибо Эльвире за ваш вклад. С праздником!
BUONA ⭐ NATALE
MERRY 🎄 CHRISTMAS
Ciao e Buon Natale anche a te!!!
@@torteitaliane , ❤
Gli ho fatti anche io sono buonissimi
Ciao Giuliana, ci fa molto piacere.
@@torteitaliane buongiorno grazie
Sono troppo buoni😋😋😋 like per te👍😉
Ciao, gentilissima. Buone feste!!!
@@torteitaliane grazieeee 😍 un abbraccio a voi🤗
Complimenti volevo chiederti se al posto dell' olio posso mettere del burro e quanto grazie di cuore
❤❤❤❤❤❤
Buonissimi
Grazie mille Loredana. Se ti piacciono i nostri video iscriviti al canale. Buon anno nuovo!
Quanto si conservano?...posso farli giorni prima al natale???
Ciao, certamente, anche una decina di giorni se conservato al riparo dall’umidità.
Da napoletana il lievito negli struffoli non posso accettarlo 😢 in più mancano i canditi e le ciliegie candite per guarnire
Ciao Maria, gli Struffoli vengono preparati sia più duri che più soffici a seconda dei gusti. Con una modesta quantità di lievito saranno meno duri, come si può facilmente intuire. Quindi al di là della presenza o meno del lievito, gli Struffoli rimangono Struffoli, così come chiamiamo Panettone anche il Panettone al cioccolato o altri strani Panettoni preparati nelle pasticceria di Napoli. Per quanto riguarda la guarnizione non è affatto utilizzata nella zona di provenienza della ricetta, che è tipica di tutta la regione.
Merhaba mutlu bayramlar.🌲🎅😘
Ciao! Se non ho lanice???
Ti consiglio di comprarlo. Spesso si trovano anche i mignon.
X che non metti le dosi su linfo box grazie
Ciao Ilaria, gli ingredienti sono già in descrizione.
اريد المكونات بالعربية
La farina non è troppa?
Ciao Monica, se fosse troppa ne avremmo messa meno. Se conosci una ricetta alternativa puoi scriverla qui a beneficio di tutti.
No non lo é per la quantità di uova.
@@torteitaliane siete molto bravi ma mancate di empatia nelle risposte. Se condividete tante ricette, spiegate indubbiamente con molta chiarezza, potreste anche migliorare la qualità delle risposte verso quelle persone che esprimono dubbi e magari anche giustificarle tecnicamente. A parte ciò complimenti per il canale
😅
Grazie. L'unico problema è la schiumetta mentre si friggono
Ciao Rosy, può dipendere dalla temperatura di frittura e dalla farina con vengono cosparsi gli struffoli. Ma non è un problema riguardo al risultato finale.
Infatti, anche per me è un problema
Far raffreddare l'olio mettendo il mestolo ragno fa si che vengono intrisi di oli😔😔
I confetti non di mettono in ultimo ma quando si buttano gli struffoli dentro miele così si amalgamano bene poi quando si versano nel piatto si aggiungono altri confetti poi non capisco xche fai bollire il miele
Ciao Antonietta, il fatto che tu faccia diversamente non è certo una regola obbligatoria. Se vuoi puoi semplicemente scrivere la tua ricetta e spiegare come fai e magari chi legge proverà la tua versione.
I confetti non si mettono nel miele caldo perché possono sciogliersi e perdere colore, ma vanno spolverizzati così come in video. La ricetta originale prevede sciogliere con il miele anche una certa quantità di zucchero per una leggera caramellizzazione in modo tale che gli struffoli, una volta raffreddati, aderiscano gli uni agli altri.
@@antoniettaesposito8889 ma chi lo dice?? Io ne metto alla fine e pochi non sopportandoli !!! Sii più umile cuoca mancata🤷♀️
Gli struffoli napoletani non vogliono olio né lievito ma il burro
Quindi 700 di farina e 7 uova non sono tante??
Ciao Michela, se fosse troppo ne avremmo usato meno.