[TUTORIAL] Vite TRAPANATA o SPEZZATA: come la TOLGO?

Поділитися
Вставка
  • Опубліковано 28 жов 2024

КОМЕНТАРІ • 94

  • @Alex_Ferro
    @Alex_Ferro  8 місяців тому +13

    EDIT: mi sono accorto solo "dopo" di aver dato la misura errata della punta che ho utilizzato...era una 2,75 non una 3,8 come ho erroneamente detto. Scusate!

    • @davidebartolozzi
      @davidebartolozzi 8 місяців тому +1

      E se ti si rompe la punta mentre buchi? Come si fa? 🙈

    • @MauroRizzi-ey1he
      @MauroRizzi-ey1he 8 місяців тому

      Si cambia punta

    • @stratosphorus
      @stratosphorus 8 місяців тому +4

      Io nel mio lavoro tolgo tante viti spezzate. Mi permetto di dire la mia. Quando hai visto che la vite si è sbloccata avviandosi, io avrei cambiato punta e messo una 1,5 per completare il foro. Quindi piantando nel foto una chiave a T cod.952 da 1,5 avrei svitato il moncone.

    • @sav1p0w3r
      @sav1p0w3r 8 місяців тому

      Si possono usare anche le punte a taglio sinistrose.

    • @giuseppedisantillo674
      @giuseppedisantillo674 8 місяців тому

      Beato te che lavori su viti di ferro in carter di Al. Molte volte mi capita di fare lo stesso con viti inox spezzate, e li uso punte durissime ma fragili, come quelle al cobalto. Saluti

  • @MauroRizzi-ey1he
    @MauroRizzi-ey1he 8 місяців тому +7

    Ciao, noi in officina lavoriamo principalmente alluminio e quando succede una cosa del genere, soprattutto con viti molto piccole, facciamo esattamente quello che hai fatto tu ma con delle punte con tagliente al contrario, che ovviamente vanno fatte girare al contrario. In questo modo, quando la punta "s'impunta", invece di spingere in giù la vite la tira fuori.
    Comunque complimenti per i video mi piacciono un sacco e molto spesso, sul lavoro, ho usato le tue dritte. Oggi forse te ne do una io.
    Ciao e buona serata.

  • @frenk_rs_1253
    @frenk_rs_1253 8 місяців тому +11

    Ciao. Se il mandrino del tuo trapano non prende un 3mm, puoi fare dei giri di nastro gommato oppure nastro isolante bello tirato sul gambo della punta per aumentarne il diametro. Non gira più in centro perfetta, ma tanto i trapani a colonna con mandrino da chiudere a mano non girano mai bene, ed una punta in hss così piccola si centra da sola nella nicchia del foro presente. Oppure, ci sono delle prolunghine con gambo di diametro 10 con pinze ER (ghiera con pinza cono - contro cono, abbastanza precise) che fanno da adattatore. Su Amazon non costano neanche tanto. Per il centraggio, vale il discorso di prima. Un filetto ISO M4 ha foro di 3,3. Ci vediamo in pista e grazie per i contenuti che pubblichi !!
    EDIT : se la vite è avvitata poco, come in questi casi (in genere), puoi anche far girare la punta nel senso contrario. La punta ingaggerà un minimo di metallo e farà svitare il mozzicone di vite. Uso questo metodo con le viti degli utensili (faccio il fresatore), che sono molto più piccole di M4. Lo faccio anche con uno scalpellino affilato artigianale, lo giro a mano.

  • @leopoldoferiotto3192
    @leopoldoferiotto3192 8 місяців тому +1

    Accidenti con il tremore che ho io nelle mani sarei finito per forare la vite opposta!!🤣🤣 Trapano a colonna tutta la vita per quelli come me! Bravo Alex!

  • @cesareborla3840
    @cesareborla3840 8 місяців тому

    Ottimo come sempre.
    Chi ci mette mano è impossibile che non abbia mai avuto a che fare con viti spezzate. Ciao

  • @lamannacostanti1999
    @lamannacostanti1999 8 місяців тому

    Sei un grande, sempre chiaro e professionale... quando un video di qualche bel motore da rifare💪🫶

  • @gd4050
    @gd4050 2 місяці тому

    Grazie Alex per i tuoi suggerimenti. Ho sentito parlare anche, e molto bene, di un altro metodo, la tribo - corrosione, in ambito industriale già diffusa. Si tratta di far vibrare, ad alta frequenza, e con diverse, e, diverse o discontinue frequenze, i materiali bloccati. Non ne so nulla di più, tranne che le officine meccaniche vi ricorrono, per evitare danni, su componenti costosi o ricambi introvabili, specie per i restauratori di mezzi d' epoca. Lavorano anche per conto terzi, ovviamente pagando il dovuto. Se puoi raccogliere qualche informazione in più, te ne saremo riconoscenti in molti. Ciao.

  • @giuseppelombardo2266
    @giuseppelombardo2266 8 місяців тому

    Grande Alex chiarissimo come sempre.

  • @gabrielepittarello2939
    @gabrielepittarello2939 8 місяців тому +5

    Ottimo lavoro 👍 è successo anche a me e ho risolto forando la vite spezzata con una punta ad elica sinistra.. forando in senso anti-orario la vite spezzata si è estratta da sola

    • @emidiospagnuolo1699
      @emidiospagnuolo1699 8 місяців тому

      ciao, mi sai indicare dove hai comprato la punta ad elica a sinistra?

    • @gabrielepittarello2939
      @gabrielepittarello2939 8 місяців тому

      @@emidiospagnuolo1699 le uso nel mio lavoro.. ma comunque si trovano ovunque online👍

  • @nicolacaiati2937
    @nicolacaiati2937 8 місяців тому

    Quello che hai fatto richiede molta maestria nel centrare la verticalità del trapano e la profondità del foro, che però su un piano perfettamente orizzontale tutto sommato...
    Magari con una punta APPOSITA (sinistrorsa) si sarebbe sbloccata ugualmente senza finire sul fondo del foro.

  • @edoardomaterossi3722
    @edoardomaterossi3722 8 місяців тому

    Uno dei primi tentativi fu sui prigionieri dello scarico della vespa 50 tranciato passando a stecca su uno scalino di pochi cm. Che sudata!! Ciao e buona continuazione.

  • @nicolanorcia346
    @nicolanorcia346 8 місяців тому

    Gran bel lavoro pulito e preciso 💪🏻👍🏻

  • @dariopirovano9264
    @dariopirovano9264 8 місяців тому

    Ciao Alex bello il tutorial,ma vorrei aggiungere una cosa,da esperienza personale premetto che di lavoro riparo motore elettrici,ancora più complicato una situazione simile ma co variante di pezzo in alluminio ma con vite spezzata in acciaio inox,li si che ci si diverte!!!a dimenticavo anche la variante pezzo in ghisa e vite spezzata la completamente ruggine,magari dalla salsedine!! Spettacolo!! Complimenti per i tuoi video li seguo sempre volentieri

  • @michelecremona8205
    @michelecremona8205 8 місяців тому

    Utilissimo video e complimenti per la mano ferma col trapano.
    Un goccio di frenafiletti, poi, potrebbe completare l'opera.

  • @ChooseYourDestiny94
    @ChooseYourDestiny94 8 місяців тому

    ciao alex! grazie per il video, ho una situazione simile post-caduta e non avevo idea di come e se si sarebbe potuto sistemare :D

  • @sergio0159
    @sergio0159 5 місяців тому

    sempre bravo Alex....

  • @220Waltz
    @220Waltz 8 місяців тому

    Problema frequente per chi sui motori .😅 Precisazione : Le viti M4 hanno un diametro di noce di 3,3 , se si usa una punta di diametro maggiore si mangia via filetto.Un modo semplice per calcolare la punta è Dx0.8 es. M4x0.8=3.2.
    Una battuta , i progettisti dovrebbero calcolare anche le coppie di disserraggio 😅

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Si, in effetti ho usato una punta più piccola della misura che ho detto in video (ma perché poi? 🤣), me ne sono reso conto riguardando il video finito 🤨
      Era una 2.75 😁

    • @denisfacc
      @denisfacc 8 місяців тому

      Oppure nel sistema metrico,con materiali comuni,si fa il diametro del filetto meno il passo per utilizzare un maschio tagliente;se invece vuoi usare un maschio rullare devi fare diametro filetto meno metà passo,e ti trovi sempre il diametro della punta che ti serve.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      👍👍

  • @giuseppeluigiscarpa6055
    @giuseppeluigiscarpa6055 8 місяців тому

    Se mi dovesse capitare andrei da un Professionista come te per far fare il lavoro.

  • @eagle700
    @eagle700 8 місяців тому

    Bravo Alex! Comunque specifica in questo caso anche di usare un maschio x fori cechi. Hai fatto un bel lavoro!

  • @vito1064
    @vito1064 8 місяців тому +3

    facendo il tornitore ho un vasto assortimento di punte sinistre, la maggior parte delle volte appena la punta "morde" la vite esce da sola. il preforo per un m4 dovrebbe essere da 3,4 e le viti commerciali arrivano si e no a 3,9 di diametro esterno, se hai forato a 3,8 la vite ha pochissimo alluminio su cui fare presa, io metterei un filetto riportato

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      No in effetti ho sbagliato a "dare i numeri", ho usato una 2.75 😐

  • @giovannicerciello9179
    @giovannicerciello9179 8 місяців тому

    Che maestria Alex! E che fegato! Andare a consumare un moncone di vite in un foro così piccolo, a qualche decimo di millimetro dal filetto nel carter, e tutto a mano libera e con la tranquillità sul viso! Tanto di cappello, non è da tutti. Una domanda: avvitando a 10 Nm con dinamometrica una vite del coperchio cinghie distribuzione della mia Multi 1100, a un certo punto ho sentito un clack e la vite si è allentata, penso che abbia rovinato il filetto nel carter. Ha senso riprenderlo con maschio 6x1 per provare a ridargli il suo profilo e avere più mordente per la vite? O devo andare di Helicoil?

  • @denisfacc
    @denisfacc 8 місяців тому

    Ottimo lavoro di "aggiustaggio"! In commercio esistono (sempre meno)anche le punte sinistre, che nel tuo caso appena fatto presa nella parte rimasta della vite la avrebbero svitata in un attimo. Un po' come funziona l'apposito kit.
    👋👋👋💪👍

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Eh si, in questo caso mi avrebbero sicuramente facilitato la vita...

  • @marcogirola3853
    @marcogirola3853 8 місяців тому

    Un maestro!

  • @Bluesky93
    @Bluesky93 8 місяців тому

    Ciao Alex! In linea di principio se avessi trapanato in senso orario invece di scendere avrebbe potuto svitarsi ed uscire? Ha senso provare a forare nel senso opposto alla filettatura per tentare di svitarla secondo te?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому +1

      Ad avere una punta "al contrario" in questo caso si. È il principio degli estrattori... Ma se avesse avuto frena filetti o fosse "inchiodata" no, in quel caso non sarebbe uscita...

  • @claudiodevita8062
    @claudiodevita8062 5 місяців тому

    Bravissimo

  • @alessandroandrenacci2372
    @alessandroandrenacci2372 4 місяці тому

    Capito su questo video per caso ... ma - da tecnico - la vite spezzata mi è successa anche a me ...
    Comunque se disgraziatamente la trapanavi fino all'altra parte, avresti potuto, dopo rifilettatura, mettere da fuori un pezzetto di vite a tappo, fissata con loctite forte ( ammesso che possa reggere alla temperatura ). Per trapanare dritto, non potendo utilizzare il trapano a colonna, molto aiuta una seconda persona che traguarda la verticalità del trapano a 90 gradi rispetto alla tua posizione. Un mio collega, prima di tentare di estrarre viti critiche, che fanno fatica a "schiodarsi", mi ha insegnato a dare alla sola vite un colpetto di martello con lo stesso cacciavite per rimuovere gli ossidi, che "incollano" la vite. Poi certo, la "botta" deve essere calibrata a seconda dei casi ...
    Con ancora un pezzetto di vite da "afferrare", alcuni scaldano con la fiamma ... lì, essendo una lega di alluminio, la cosa sarebbe estremamente a rischio ...
    Una volta io - sempre con un pezzetto di vite residua, ho messo tra vite di ferro ed alluminio una goccia di "cloruro ferrico" ( usato per fare i circuiti stampati mangiando il rame di troppo ) : l'alluminio si corrode ancora più del rame con il cloruro ferrico ... io lo lasciai agire una notte, al mattino la vite era estraibile ... certo , la sede di alluminio si era allargata, si può rimediare con loctite, o filettando una misura più grande ...
    Comunque sempre è un problema, ma ... bisogna uscirne ...

  • @Shady88Italy
    @Shady88Italy 5 місяців тому

    Ciao. Domanda stupida ma non sono pratico in questo situazioni quindi preferisco chiedere. Ho la vita spezzata in un monopattino in cui la foratura non ha fine, nel senso che scorre fino alla fine e la fine non è tappata. Qual'è il modo migliore per estrarla? Infilare una vite con la stessa dimensione ma molto lunga nel senso opposto e farla uscire fuori da dove normalmente veniva avvitata o avvitare dal verso normale e farla uscire dall'altra parte?

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  5 місяців тому

      Se hai un foro passante puoi provare ad utilizzare questa tecnica, se il filetto non è esageratamente grippato potrebbe funzionare. Magari lo inonderei di sbloccante 😅

  • @walterl8863
    @walterl8863 8 місяців тому

    Alto rischio!! Io sono arrivato solamente a estrarre viti con la testa spanata..

  • @attiliobonamente1562
    @attiliobonamente1562 8 місяців тому

    Competente come sempre. Secondo te esistono punte da trapano con elica rovescia? Ammesso xhe esistano, sarebbero utili? Chiedo perché la rua vite si è mossa ed è andata in battuta sul fondo. Se dosse stato rovescio forse sarebbe uscita. Forse.

  • @valterstrobietto9038
    @valterstrobietto9038 8 місяців тому

    Alex cosa ne pensi di affiancare un porzione di tondino di ferro è puntare una piccola saldatura?Una vite così piccola col mio accorgimento si tira fuori?Saluti è grazie per l'ottimo tuo consiglio homemade!!Mi piacciono i tuoi video sono sempre belli!!❤🎉😂😂😂

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Con una vite così piccola è praticamente impossibile saldare e non fare un casino intorno... Su viti più grosse può essere una soluzione

  • @desmosound99
    @desmosound99 8 місяців тому

    Like n.1❤

  • @dinodelfavero
    @dinodelfavero 8 місяців тому

    Spero che ti sia sbagliato quando hai detto che hai forato da 3.75mm (7:30) per un M4 il nocciolo fa circa 3.2, il foro consigliato per maschiare è 3.3.
    Per fare quello che hai fatto è molto meglio forare con una punta da 2/2.5 ed appena il moncone inizia ad avvitarsi (come è successo) ci si ferma immediatamente, si pianta nel moncone una lima ad ago triangolare e con molta cautela si gira per svitare il moncone.
    Se si ha la fortuna d'avere il moncone con il centrino in centro :-) sì può fare anche come nel video, ma di certo non si deve forare con una punta di diametro molto vicino al valore nominale della vite.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому +1

      Si, mi sono sbagliato e mi sono corretto nel commento in evidenza, la punta era da 2,75

  • @GTman1972
    @GTman1972 8 місяців тому

    Io mi trovo a lottare con questo problemi in continuazione, trattando "roba vecchia" è la norma.
    Se la vite si è avvitata mentre la trapanavi potevi svitarla, un cacciavite piccolo piatto, qualche colpetto e sarebbe venuta via salvando tutto

  • @francescosantangelo6614
    @francescosantangelo6614 2 місяці тому

    Speriamo che riesco a togliere la vite di spurgo spezzata della pinza freno di una punto evo che ha avuto segni di corrosione

  • @mattiaruggiano3929
    @mattiaruggiano3929 8 місяців тому

    Ciao Alex, il tuo metodo è validissimo ma un filetto M4 vuole un preforo da 3.3 mm se hai forato 3.75 mm è rimasta su pochissima carne, come stringi la vite si strappa il filetto.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому +1

      Infatti ho detto una minchiata nel video, la punta che ho usato era una 2.75 🤣
      Mi sono accorto solo dopo aver finito il montaggio

    • @mattiaruggiano3929
      @mattiaruggiano3929 8 місяців тому

      @@Alex_Ferro Figurati maestro sei perdonato 🤣🤣

  • @robertocafiero6059
    @robertocafiero6059 8 місяців тому

    Ottimo lavoro a me si è spezzata la punta dentro in una situazione simile M 6 e non so come uscirne 😢

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Pessima situazione

    • @leonardo5225
      @leonardo5225 8 місяців тому

      Il sistema c'è ma costa parecchio, andare di elettroerosione, noi in officina facciamo così, ma sono macchine molto costose

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      @@leonardo5225 ho avuto occasione in passato di utilizzare una elettro erosione a tuffo, sarebbe stata una buona soluzione, un po' costosa come giustamente fai notare 😁

  • @paolofarinazzo7255
    @paolofarinazzo7255 7 місяців тому

    Io dove lavoro da 40 anni sono fresatore meccanico, faccio così fiorellino più piccolo possibile e gli pianto un maschio rotto fatto a punta triangolare e con il giramaschi la svito mi funziona per il 70%😅

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  7 місяців тому

      Sistema che ho utilizzato anche io, maschio o anche codolo delle lime, però su diametri più grandi, con in M4 è un pelo più complesso 😁

  • @emidiospagnuolo1699
    @emidiospagnuolo1699 8 місяців тому

    @Alex_Ferro - Aimè mi si è spezzata la vite della testata del gruppo valvole, purtroppo non è in pari ma dentro il filetto del carter, non so come risolvere, anche perchè è da lavorare sulla moto non posso smontare il motore, ho guardato diversi video e c'è ne uno simile alla mia situazione dove fa vedere sue possibilitò, una battendo con un punteruolo e martello tentando di svitarla , l'altro modo è avendo la possibilità che sia rimasto un pò di filetto , avvitarci sul carter un bullone con un foro passante per infilarci una punta da 1,5 o massimo 2mm per fare il foro dritto e poi con uno scalpello o cose simili inserendolo nel buco per svitare affogandolo di wd40. Cmq sono disperato, alla honda mi hanno rifiutato l'intervento xkè dicono troppo facile commettere errori e a quel punto secondo loro bisogna cambiare mezzo motore. Aiutooooo, ti posso inviare un video o foto del danno così se puoi mi dai delle indicazioni su come possa fare? se mi dici come? grazie infinite

    • @emidiospagnuolo1699
      @emidiospagnuolo1699 8 місяців тому

      EDIT: Sono riuscito a svitare il perno rotto dentro il carter e volevo ringraziare @Alex_Ferro per i suoi preziosi video e consigli. Grazie mille

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому +1

      Ottimo! Hai risolto prima che io leggessi il commento 😁😁😁

    • @emidiospagnuolo1699
      @emidiospagnuolo1699 8 місяців тому

      @@Alex_Ferro si si ma sempre merito ai tuoi video e consigli. Grazie mille

  • @AntoVizz
    @AntoVizz 7 місяців тому

    In questo caso non era meglio saldare un piccolo cilindro alla testa della vite incastrata? Per poi rimuoverla con movimento antiorario, afferrandola col mandrino del trapano.
    😊

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  7 місяців тому

      Su una vite da 4mm in un carter in alluminio è davvero arduo saldare senza combinare un disastro...

  • @edoardomaterossi3722
    @edoardomaterossi3722 8 місяців тому

    Ai tempi di Noè io usavo una punta dedicata più una spinetta con sei sporgenze verticali e un adattatore che si infilava sulla spinetta e fungeva da testa di dado.

  • @danielematassoni9139
    @danielematassoni9139 8 місяців тому

    8:56 carissimo ragazzo se vuoi filettare da 4mm il foro da praticare e' 3,2 mm non 3,75 ragione di piu' che l'alluminio e' materiale dolce e si sfiletta appena metti in tiro la vite al massimo su ferro per filettare da 4mm si fora 3,5mm guarda le tabelle ciao buonanotte

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Mi sono corretto in diversi commenti e ho messo in evidenza un commento dove mi scuso per il qui pro quo, ho usato una punta da 2.75 (ho sbagliato a parlare nel video), anche perché se avessi usato una 3.75 come erroneamente detto avrei fatto saltare la filettatura. Ogni tanto leggete prima di commentare però 😁😁

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Ma soprattutto NON volevo filettare, il 3,2 è la misura di foro per poi maschiare M4 qui il foro c'era già ed era già filettato, l'intento era togliere il pezzo di vite non filettare, anche la 3,2 sarebbe stato troppo. Ma l'hai visto il video? 🤣

  • @TheUnrealPownament
    @TheUnrealPownament 4 місяці тому

    Ma, punte da taglio sinistrorse? La vite si sarebbe semplicemente sfilata anziché andare ad avvitarsi ulteriormente. È un piccolo investimento a fronte di queste problematiche. Per il trapano a colonna, suggerirei di realizzare al tornio una piccola boccola tagliata per la punta di piccolo diametro. Un saluto!

  • @enzogalli2762
    @enzogalli2762 8 місяців тому

    UN CHIRURGO ! BRAVISSIMO !

  • @BigGino9740
    @BigGino9740 4 місяці тому

    M6, due viti; carter frizione… per montare protezioni carter GB Racing; devo estrarre la parte filettata. E mo ?

  • @giovannibattistacassalino1400
    @giovannibattistacassalino1400 8 місяців тому

    con una punta sinistrorsa sarebbe uscita, esisto in commercio e funzionano bene!

  • @alanzani6701
    @alanzani6701 8 місяців тому

    Solitamente mi trovo sempre abbastanza allineato con la tua scuola di pensiero.in questa occasione perdona il giudizio (spero costruttivo)ma io avrei fatto 100 volte prima e meglio con un punto di saldatura e un dado.m5 dado da 6.m6,dado da 7 etc....lo shock termico e la presa di un esagono nuovo , nell' alluminio,si svitava a guardarla correndo inoltre la metà della metà dei rischi di rovinare i filetti.

  • @andibix
    @andibix 8 місяців тому

    Io vorrei sistemare 2 viti spezzate m6 nel carter frizione della vespa 50 🙈 alla fine mi arresi e chiusi con solo 4 viti più mastice e guarnizione però mi piacerebbe riprovare e risolvere

    • @pieropau240
      @pieropau240 7 місяців тому

      Devi provare con attenzione parti con punta da 4 poi 5 e filetti di nuovo a 6*1,25

  • @EmilioSpider
    @EmilioSpider 8 місяців тому

    Spezzerai una M10 appositamente per noi?? 😊😊😊

  • @sergiogiudici7203
    @sergiogiudici7203 8 місяців тому

    Ma non era più prudente fare un segno col bulino o un invito con la punta da centro per evitare il rischio che la punta scivolasse e forasse decentrata? Nel tuo caso l’hai fatto bene ma per chi è meno esperto potrebbe essere utile.

    • @Alex_Ferro
      @Alex_Ferro  8 місяців тому

      Se la punta viene trapanata come in questo caso si forma già un invito, se fosse spezzata sarebbe difficile anche bulinare in centro ma lo vedremo nel video sugli estrattori 😁

  • @fernyb3738
    @fernyb3738 8 місяців тому

    Se provavi a girare la vite a sinistra col trapano magari con una punta molata a taglio per fare piu' presa come e' scesa giu' poteva tornare su

  • @massimoguidotti9194
    @massimoguidotti9194 8 місяців тому

    Ci sono anche le punte sinistre e filiere sinistra. Poi ci sono altri oggetti per questo scopo

  • @JackGalassio
    @JackGalassio 28 днів тому

    ti giuro che sono nella stessa identica situazione..

  • @davidecastegnaro8706
    @davidecastegnaro8706 8 місяців тому

    Una volta....vite monobraccio di un Gilera 125....una goduria...

  • @andrearancati669
    @andrearancati669 8 місяців тому

    5 o 6 lavori cosi' ....e ho un posto assicurato all'inferno 😂😂😂😂

  • @micromymario23
    @micromymario23 2 місяці тому

    Ah da smontato è facile.... mi successe di dover praticare il foro ed usare quegli estrattori a filetto opposto.... si ruppe dentro al foro l'utebsile che è durissimo.
    L'unica soluzione fu quella di usare una punta da muro per sbriciolare l'utebsile piano piano.....roba da giocarsi il paradiso per le imprecazioni.

  • @robertomassimini3032
    @robertomassimini3032 8 місяців тому

    Con una punta da trapano sinistrorsa e invertendo la rotazione facile che la vite si sarebbe svitata da sola senza forarsi quando lo scalpello faceva presa sulla vite. Sono quelle botte di fortuna che a volte succedono a chi ha fede 😂

  • @ninatsu
    @ninatsu 8 місяців тому

    Mi ricordo quando mi capitò con una vite della pompa benzina fissata al serbatoio. Si tranciò di netto la testa della vite (stretta a morte da chi ci ha messo le mani prima), poi anche l'estrattore nel tentativo di svitare il pezzo rimasto dentro, alla fine ho dovuto forare tutto e ripassare il filetto. Sono state un paio d'ore delicate, anche perché temevo di sfondare il serbatoio andando troppo in fondo con la punta!

  • @asiapiras9737
    @asiapiras9737 8 місяців тому

    la vite fa la vite..tocca a te fare per bene....