Provato macerato d'ortica, olio di neem con sapone potassico, aglio a crudo con peperoncino, decotto di aglio. Ora proverò ancora decotto di aglio con sapone.. Ultima spiaggia... Ho gli afidi sui fagiolini, non so se sono partiti d'ali, ma ho dovuto estirpare cetriolo e rabarbaro che ne erano pieni😒. Però oggi ho visto la prima coccinella sui fagiolini!!!!
ho inserito una colonia di Coccinelle e soprattutto le larve di quest'ultime, funzionano alla grande! Un'adulta di coccinella può mangiare 90 afidi al giorno, una larva anche 150
@@robertoperego5270 grande! Questa tecnica funzione e conviene, a patto di avere un ambiente attrattivo per le coccinelle e ovviamente di non impiegare veleni che possano danneggiare anche gli insetti amici.
@@OrtoDaColtivare niente pesticidi, le larve sono cresciute e si sono stabilite su un albero di Giuda sopra un roseto infestato da afidi, ora vedo già dei nuovi nati
Complimenti,sei bravo,spieghi in maniera semplice e chiara,e usi prodotti che abbiamo in casa senza dover spendere soldi in prodotti chimici,sei il migliore
Sono 3 anni che cerco di produrre fave. Il prossimo anno mi preparerò in anticipo la tua ricetta dell'aglio. Molto semplice e interessante. Poi ti farò sapere il risultato. Grazie molto.
Ciao Pietro, sto usando da qualche anno il macerato d'ortica e a volte di femminella di pomodoro, devo dire che funziona bene.... bisogna solo agire in via preventiva. Due anni fa sono riuscito persino a sconfiggere i tripidi dai peperoni...... adesso proveró anche l'aglio + sapone di marsiglia che hai utilizzato tu.... bravo Pietro, utlizziamo il piú possibile prodotti naturali che non inquinano la nostra terra. Ciaooo 🍀
Ciao Pietro, bravo! Andiamo avanti con i rimedi naturali che non fanno male alle nostre piante, e soprattutto agli insetti "utili". Anche se dovremmo dire che gli afidi sono utili alle coccinelle 😅😂
Ciaooo!! Si infatti girando il video ho dovuto contenermi, rischiavo di passare dalla parte degli afidi 🤣🤣 in realtà tutto è collegato e non ci sono parti, ma equilibrio
Grazie per i consigli, Pietro, e la chiarezza in tutto il video. Quanto si conserva il decotto di aglio con sapone di marsiglia senza perdere efficacia? Grazie
Pare che alle coccinelle piacciano molto varie piante aromatiche (ad esempio il timo) e una serie di brassicacee (i broccoli). In linea più generale un ambiente ricco di biodiversità con tante piante diverse favorisce le coccinelle. Anche perché se ho un solo tipo di pianta avrò una limitata gamma di parassiti, quindi solo pochi momenti in cui la zona è appetibile per le coccinelle. Diversificando si ottiene una maggior presenza di insetti utili per questo motivo.
Ciao Pietro sono Edgardo di Tra cucina e campagna. Abbiamo un piccolo appezzamento di terra e ogni anno so cosa vuol dire le fave piene di afidi. Qualche settimana fa ho notato che iniziavano a comparire sulle piante. Ho applicatp il tuo rimedio naturale e devo dire che almeno per ora, sonob scomparsi tutti gli afidi. Grazie dei consigli.
Buongiorno e complimenti per il video, spiegato molto molto bene, io inizio ad avere degli afidi su alcune piantine piccole di pomodori che hanno già alcuni frutti piccoli e fiori, ed anche di peperoni, posso già agire con questi due prodotti ovado andare fastidio ai fiori? E se posso mischiare questi due prodotti con zeolite cubana avendola già in casa? Il sapone devo per forza prendere quello di Marsiglia o va bene anche quello molle che si chiama alga? Grazie
Buon pomeriggio,pur troppo ho provato di tutto per eliminare gli afidi e la cocciniglia cotonosa su tutte le mie piante,sia agrumi che rose ecc,non riesco propio a combatterli. Grazie per i tuoi consigli.
Ciao, volevo un consiglio, nella zona dove abito ci sono molti alberi di quercia, le foglie secche le posso utilizzare per la pacciamatura del l’orto? Grazie
Complimenti per le spiegazioni. Ho un problema con il prezzemolo, e spero tu mi possa aiutare. Ho trapiantato il prezzemolo in campo, ma nel giro di pochi giorni, credo nottetempo, ho trovato mangiate tutte le foglioline e sono rimasti solo i gambi...! Volevo sapere se conosci il parassita colpevole, e se posso fare qualcosa prima di ripiantarlo. P.S. con una telecamera di notte a infrarossi, ho visto circolare strani insetti di forma allungata che si muovevano rapidamente tra le piantine. Non so' se sono questi i colpevoli. Grazie per l'aiuto che mi potrai dare.
Buongiorno e grazie x il video, volevo chiederle se il macerato con il sapone di Marsiglia non brucia le piante quando esce il sole, essendo un sapone? Grazie x la risposta
Salve, vorrei sapere il decotto di aglio e sapone di Marsiglia, quando tempo di stanza deve passare tra un trattamento all' altro? Si può trattare prima della fioritura? Attendo risposta grazie mille.
Buongiorno. Splendido video, veramente interessante. Può dirmi per piacere se con l'olio di neem insieme al sapone molle potassico o al sapone di marsiglia posso trattare: Pomodoro, Melanzane e Patate. Grazie
Sicuramente, sono trattamenti a bassissimo impatto. L’olio di neem e il sapone si usano in genere quando c’è già il problema, in via preventiva bastano decotti o macerati
Ciao, Pietro, a distanza di 4 giorni, vorrei fare il secondo trattamento di Bicarbonato di potassio + sapone molle potassico per debellare afidi, fumaggine e bolla di sapone, ma mi sono accorto che sugli alberi sono arrivate le coccinelle. (A proposito: saranno coccinelle? Sono leggermente allungate e gialle con punti neri...) Cosa mi consigli, faccio lo stesso il trattamento oppure per le coccinelle è nocivo?
Ho letto che la facelia attira oltre che le api altri insetti ghiotti di afidi ma ne attira altri che si cibano di radici e foglie, mi chiedevo se esistessero colture che allontanano questi ultimi. Pensavo di mettere file di aglio intorno all' orto e oltre una fila di facelia.. può essere utile? Hai consigli da darmi o dritte su video tuoi o altri canali che reputi utili? Grazie e il vostro canale è bellissimo! Continuate così 💚
Grazie dei complimenti sul canale. Per allontanare organismi terricoli sgraditi è utile fare del sovescio con essenze "biofumiganti". Quindi non si tratta di piantare una specie a fare da barriera, ma coltivare in autunno o primavera un'essenza come può essere la senape bianca ad esempio, che vada ad allontanare presenze sgradite. Altrimenti le piante che si mettono in un punto hanno un raggio tanto limitato da fare poco effetto. L'aglio è comunque una buona idea. Anche il rafano pare faccia questo lavoro. Altri canali utili: @supertranquillo @boscodiogigia @NaturaeBellezzaPG
Non so perché non mi prende i tag: comunque ti consiglio di seguire Bosco di Ogigia, Alessandro Montelli di Supertranquillo, Natura e bellezza di Pier Giorgio Ceccarelli. E anche Daniela Bagnis che mi sono dimenticato sopra!
Ciao Pietro, scusami, volevo farti una domanda che non c'entra col video. Vivo in Sicilia, e a metà ottobre ho seminato le fave. Adesso sono tutte in fiore e le ho coperte col tessuto non tessuto per proteggere i fiori dalle gelate notturne. Mi chiedevo, ma la fava ha bisogno dell'impollinazione per fruttificare? E quindi lasciandole coperte non arriverebbero a fare il frutto. Io comunque il mattino le scopro, perché vedo i bombi molto indaffarati coi fiori. Ok. Un saluto e grazie
Questo preparato va bene anche per gli insetti bianchi piccolissimi che fanno diventare bianche le foglie delle piante? Insetti che quando spruzzo qualcosa sulle foglie volano via però ritornano subito. Grazie
In luoghi con molte correnti d'aria quanto è consigliabile la pacciamatura con paglia o sfalcio? Quanto è bene che sia spessa la pacciamatura con cippato o corteccia?
Io sono Vittorio uso per i parassiti lo zolfo e quest'anno uso povere di pietra faccio bene o devo utilizzare anche altri rimedi sono abbastanza soddisfatto qualche consiglio grazie di cuore
Ciao, ho visto il tuo video su come allontanare gli afidi. Ho notato che nei germogli di cime di rapa ci sono dei piccoli forellini e che credo che siano afidi, anche perché sono presenti delle formiche. Posso spargere i fondi di caffè vicino ai germogli per allontanarli dato il forte odore?
Buongiorno. Ho piantato le zucchine in vaso. Ho visto stasera che ha già fatto sia i fiori che gli zucchini. Ma ho notato anche che sono arrivati gli afidi. Posso usare il decotto, che ha fatto in questo video, sulle foglie , sui fiori e sugli zucchini?
Ci vorrebbe una dispensa con tutti i rimedi naturali che si possono usare specialmente in un orto familiare e per cosa vanno bene questi rimedi. Penso proprio che sarebbe una delle cose più utili per un "contadino" specialmente per chi come me è alle prime armi e non vuole assolutamente danneggiare il terreno
bellissimo video, grazie, ne avevo tantissimi sui carciofi, poi sono possati anche alle fave che fortunatamente erano già alla fine poi sul basilico e adesso li vedo anche sui pomodori anche se do l'acqua ramata... ho tante formiche effettivamente, ma ho cominciato a vedere anche tante coccinelle...che dici, se necessario, posso usarlo anche sulle piante di pomodoro? evitando magari i fiori?
Ahimè, ha funzionato poco...domanda sciocca: se passassi all'olio di Neem e se superassi la diluizione 15ml/l le piante (tipo le fave) ne risentirebbero? (lo chiedo perchè in passato avevo già provato l'olio di neem a diluizione 10 ml/l con scarso beneficio). GRAZIE!!
Sia nel mio orto che frutteto ho molte afidi. Tu mi hai parlato di fave, ma vale anche sul pesco, melo, però, ect ? Grazie Posso approfittare di questo contatto per chiederti un'altro saggio consiglio, che sarebbe: le mie piante di melograno, hanno smesso da alcuni anni di produrmi frutti decenti. Solo pochi e piccoli, cosa dovrei fare? Grazie infinite!
ciao Giorgio, certamente puoi usare lo stesso sistema che vedi per le fave anche su altre piante sempre colpite dagli afidi. Per il melograno difficile aiutarti senza conoscere le condizioni della pianta. Suggerisco di dare una concimazione (senza eccesso) e intervenire con una potatura fatta con cognizione di causa (nel corso Potatura Facile, Pietro Isolan spiega per bene come potare il melograno).
Col sapone di marsiglia ho trattato diverse piante di pan di zucchero che avevo in.casetta, con molti afidi neri presenti sulle foglie...nel farlo molti si lasciavano cadere sul terreno al.mio avvicinarmi....Ora ho consumato tutte le foglie e vorrei utilizzare nuovamente le cassette così come sono( il terriccio è ok nel senso di qualità e non vedo presenza di afidi.. Dato che ho molte cassette e il terreno f.dentro è riutilizzabile
Ciao e grazie. Io non ho un orto ma in giardino metto quel che posso. Oggi le piantine delle mie zucchine erano invase da "afidi" ma non sono nere, sono verdi. Uso lo stesso trattamento ? Grazie ancora
Ciao Francesca, esistono afidi di diversi tipi, che attaccano piante differenti. Ci sono anche afidi bianchi. I rimedi sono gli stessi, usa pure sulla salvia.
Io ho difficoltà a classificare le malattie delle piante. Qyesta sera mi sono accorta che l'iperico ha le foglie che si accartocciano e diventano ramate..... olio di Neem o verderame.... o polvere di roccia?
Ciao Pietro scusami ho difficoltà a trovare il sapone di Marsiglia più che altro xche lo trovo profumato .. cosa ne pensi di questo di Marsiglia alle “olive” Ingredienti : Sodium Olivate, Sodium Cocoate, Aqua (Water), Sodium Chloride, Sodium Hydroxide. Può andare bene comunque anche se e’ verde ? Mi sembra abbastanza naturale scusami Grazie
Ho fatto il decotto di aglio seguendo le tue ideazioni e quando si è raffreddato è diventato colloso e non si riesce a spruzzare . Sai cosa è successo e cosa ho sbagliato?grazie
quando è stato versato nello spruzzino il decotto con il sapone sciolto nel pentolino rimanevano dei residui che sembrano sapone. quindi non vanno sciolti completamente i 20 grammi?
Una domanda ,ma le coccinelle gialle sono uguali alle rosse? Sono utili anche loro ? Ho sentito parlare di coccinelle cinesi nocive e antagoniste delle nostre
E voi avete afidi in giro per l'orto? Cosa fate?
Provato macerato d'ortica, olio di neem con sapone potassico, aglio a crudo con peperoncino, decotto di aglio. Ora proverò ancora decotto di aglio con sapone.. Ultima spiaggia... Ho gli afidi sui fagiolini, non so se sono partiti d'ali, ma ho dovuto estirpare cetriolo e rabarbaro che ne erano pieni😒. Però oggi ho visto la prima coccinella sui fagiolini!!!!
@@petrajansen5896 ottimo segno la coccinella. La perseveranza di non aver usato pesticidi comincia a premiare.
ho inserito una colonia di Coccinelle e soprattutto le larve di quest'ultime, funzionano alla grande! Un'adulta di coccinella può mangiare 90 afidi al giorno, una larva anche 150
@@robertoperego5270 grande! Questa tecnica funzione e conviene, a patto di avere un ambiente attrattivo per le coccinelle e ovviamente di non impiegare veleni che possano danneggiare anche gli insetti amici.
@@OrtoDaColtivare niente pesticidi, le larve sono cresciute e si sono stabilite su un albero di Giuda sopra un roseto infestato da afidi, ora vedo già dei nuovi nati
Complimenti,sei bravo,spieghi in maniera semplice e chiara,e usi prodotti che abbiamo in casa senza dover spendere soldi in prodotti chimici,sei il migliore
Proprio un bel rimedio naturale per chi ama l'orto e la natura. Grazie
Grazie a te Antonino!
Complimenti, video molto chiaro ed utile, con soluzione molto semplice ed a portata di tutti.
Sono 3 anni che cerco di produrre fave.
Il prossimo anno mi preparerò in anticipo la tua ricetta dell'aglio.
Molto semplice e interessante.
Poi ti farò sapere il risultato. Grazie molto.
Ciao Pietro, sto usando da qualche anno il macerato d'ortica e a volte di femminella di pomodoro, devo dire che funziona bene.... bisogna solo agire in via preventiva. Due anni fa sono riuscito persino a sconfiggere i tripidi dai peperoni...... adesso proveró anche l'aglio + sapone di marsiglia che hai utilizzato tu.... bravo Pietro, utlizziamo il piú possibile prodotti naturali che non inquinano la nostra terra. Ciaooo 🍀
Battaglia tra afidi,coccinelle,formiche degna di nota , bel video complimenti, grazie👍😎
Ciao Pietro, bravo! Andiamo avanti con i rimedi naturali che non fanno male alle nostre piante, e soprattutto agli insetti "utili". Anche se dovremmo dire che gli afidi sono utili alle coccinelle 😅😂
Ciaooo!! Si infatti girando il video ho dovuto contenermi, rischiavo di passare dalla parte degli afidi 🤣🤣 in realtà tutto è collegato e non ci sono parti, ma equilibrio
Complimenti, il video è molto ben fatto, ricco di spiegazioni ed esempi che chiariscono anche visivamente, passo per passo, in modo efficace. Grazie!
Bravo, complimenti per la concretezza che assieme ad una buona musica rende l'ascolto gradevole e di interessante.
Alle prossime e buon lavoro
Grazie del video, io uso il sapone di marsiglia sui miei alberi ed è veramente fenomenale!
Grazie x la lotta alle formiche
Grazie sei fantastico e mi dai consigli ed allegria
Grazie per I tuoi preziosi consigli Pietro mi iscrivo 😊
Bravissimo!!! Bellissimo video !!!
Tu cosa usi contro gli afidi Daniel?
grazie per quello che fai. Buon lavoro!
Grazie Pietro , proverò sicuramente!
poi ci racconti!
Grazie per i consigli, Pietro, e la chiarezza in tutto il video. Quanto si conserva il decotto di aglio con sapone di marsiglia senza perdere efficacia? Grazie
Bravo una ottima idea 😊 grazie
Grazie Pietro!! ....mandaci qualche consiglio per la battaglia alle cimici già che ci sei perché a breve arriveranno ... ciao a presto
Grazie!!!! Utilissimo👍👍👍👍👍
Dimostrazione e consigli molto chiari e utili, vorrei sapere quali sono le piante gradite alle coccinelle, grazie
Pare che alle coccinelle piacciano molto varie piante aromatiche (ad esempio il timo) e una serie di brassicacee (i broccoli). In linea più generale un ambiente ricco di biodiversità con tante piante diverse favorisce le coccinelle. Anche perché se ho un solo tipo di pianta avrò una limitata gamma di parassiti, quindi solo pochi momenti in cui la zona è appetibile per le coccinelle. Diversificando si ottiene una maggior presenza di insetti utili per questo motivo.
Il trattamento con l'aglio quante volte và fatta sulla pianta, dal primo intervento?!
Ciao Pietro sono Edgardo di Tra cucina e campagna. Abbiamo un piccolo appezzamento di terra e ogni anno so cosa vuol dire le fave piene di afidi. Qualche settimana fa ho notato che iniziavano a comparire sulle piante. Ho applicatp il tuo rimedio naturale e devo dire che almeno per ora, sonob scomparsi tutti gli afidi. Grazie dei consigli.
Complimenti Pietro, molto dettagliato, ti ringrazio
Ottimo video.complimenti
Grazie mille per il video. Vorrei sapere se è possibile usare il sapone potassico invece del marsiglia. Grazia ancora.
Ciao Soledad! Si è possibile
Ciao, è anche meglio il sapone molle di potassio per uso agricolo.
Sempre video super interessanti grazie!👍
Molto interessante grazie
Grazie per la spiegazione! Chiara anche per un neofita come me. Ho solo una domanda. Una volta fatto il decotto, quanto si può conservare?
Grazie mille
Grazie bel video... È possibile avere dei consigli per combattere il maggiolino ho una piante di ciliegio che ogni anno si riempie...
Grazie
Molto utile grazie
Buongiorno e complimenti per il video, spiegato molto molto bene, io inizio ad avere degli afidi su alcune piantine piccole di pomodori che hanno già alcuni frutti piccoli e fiori, ed anche di peperoni, posso già agire con questi due prodotti ovado andare fastidio ai fiori? E se posso mischiare questi due prodotti con zeolite cubana avendola già in casa? Il sapone devo per forza prendere quello di Marsiglia o va bene anche quello molle che si chiama alga? Grazie
Buongiorno grazie per i bei consigli volevo sapere se le coccinelle portano malattie alle pianti...
Ciao sei veramente bravo e spieghi davvero bene
Ho una domanda x i pomodori attaccati da insettini bianchi on le ali quale macerato posso utilizzare?
Grazie
Quali sono le piante gradite dalle coccinelle da tenere nell’orto onde non scappino altrove? Grazie
Video utilissimo! Due dubbi permangono però: si può usare anche sulle piante arboree? Qual'è il metodo di conservazione in caso di avanzi?
Buon pomeriggio,pur troppo ho provato di tutto per eliminare gli afidi e la cocciniglia cotonosa su tutte le mie piante,sia agrumi che rose ecc,non riesco propio a combatterli. Grazie per i tuoi consigli.
Ciao, volevo un consiglio, nella zona dove abito ci sono molti alberi di quercia, le foglie secche le posso utilizzare per la pacciamatura del l’orto? Grazie
Complimenti per le spiegazioni. Ho un problema con il prezzemolo, e spero tu mi possa aiutare. Ho trapiantato il prezzemolo in campo, ma nel giro di pochi giorni, credo nottetempo, ho trovato mangiate tutte le foglioline e sono rimasti solo i gambi...! Volevo sapere se conosci il parassita colpevole, e se posso fare qualcosa prima di ripiantarlo. P.S. con una telecamera di notte a infrarossi, ho visto circolare strani insetti di forma allungata che si muovevano rapidamente tra le piantine. Non so' se sono questi i colpevoli. Grazie per l'aiuto che mi potrai dare.
Buongiorno Pietro si può dare questo macerato sui limoni (senza fiori immagino) come prevenzione degli afidi e sui pomodori?Grazie 😊
Ciao Laura, benissimo darlo sui limoni. Buone coltivazioni (Matteo)
@@OrtoDaColtivare Buongiorno Pietro vorrei sapere se il macerato di aglio insieme al sapone si può dare anche sulle fragole.Grazie per i consigli 🙂
ho usato il macerato di aglio e peperoncino ma sembra che gli afidi non glie ne frega niente ci sono ancora cosa devo fare secondo voi?
Buongiorno e grazie x il video, volevo chiederle se il macerato con il sapone di Marsiglia non brucia le piante quando esce il sole, essendo un sapone? Grazie x la risposta
Grazie per gli ottimi consigli! Vorrei solo sapere se uso solo il decotto di aglio senza sapone è comunque valido contro gli afidi? Grazie
nella preparazione del decotto di aglio si può sostituire il sapone di marsiglia col sapone molle alga?
Salve, vorrei sapere il decotto di aglio e sapone di Marsiglia, quando tempo di stanza deve passare tra un trattamento all' altro? Si può trattare prima della fioritura? Attendo risposta grazie mille.
Buongiorno. Splendido video, veramente interessante. Può dirmi per piacere se con l'olio di neem insieme al sapone molle potassico o al sapone di marsiglia posso trattare: Pomodoro, Melanzane e Patate. Grazie
Sicuramente, sono trattamenti a bassissimo impatto. L’olio di neem e il sapone si usano in genere quando c’è già il problema, in via preventiva bastano decotti o macerati
Va benissimo, per vari insetti.
Ciao, Pietro, a distanza di 4 giorni, vorrei fare il secondo trattamento di Bicarbonato di potassio + sapone molle potassico per debellare afidi, fumaggine e bolla di sapone, ma mi sono accorto che sugli alberi sono arrivate le coccinelle. (A proposito: saranno coccinelle? Sono leggermente allungate e gialle con punti neri...) Cosa mi consigli, faccio lo stesso il trattamento oppure per le coccinelle è nocivo?
Ho letto che la facelia attira oltre che le api altri insetti ghiotti di afidi ma ne attira altri che si cibano di radici e foglie, mi chiedevo se esistessero colture che allontanano questi ultimi. Pensavo di mettere file di aglio intorno all' orto e oltre una fila di facelia.. può essere utile? Hai consigli da darmi o dritte su video tuoi o altri canali che reputi utili? Grazie e il vostro canale è bellissimo! Continuate così 💚
Grazie dei complimenti sul canale. Per allontanare organismi terricoli sgraditi è utile fare del sovescio con essenze "biofumiganti". Quindi non si tratta di piantare una specie a fare da barriera, ma coltivare in autunno o primavera un'essenza come può essere la senape bianca ad esempio, che vada ad allontanare presenze sgradite. Altrimenti le piante che si mettono in un punto hanno un raggio tanto limitato da fare poco effetto. L'aglio è comunque una buona idea. Anche il rafano pare faccia questo lavoro. Altri canali utili: @supertranquillo @boscodiogigia @NaturaeBellezzaPG
Non so perché non mi prende i tag: comunque ti consiglio di seguire Bosco di Ogigia, Alessandro Montelli di Supertranquillo, Natura e bellezza di Pier Giorgio Ceccarelli. E anche Daniela Bagnis che mi sono dimenticato sopra!
Grazie mille dei preziosi consigli!buona giornata!
signor pietro oh trovato ìl nome della cannella sul canale delle orchidee grazie
Bravissimo
È utile anche x piante di pomodori e alberi di ciliegio?
Ciao Pietro, scusami, volevo farti una domanda che non c'entra col video. Vivo in Sicilia, e a metà ottobre ho seminato le fave. Adesso sono tutte in fiore e le ho coperte col tessuto non tessuto per proteggere i fiori dalle gelate notturne. Mi chiedevo, ma la fava ha bisogno dell'impollinazione per fruttificare? E quindi lasciandole coperte non arriverebbero a fare il frutto. Io comunque il mattino le scopro, perché vedo i bombi molto indaffarati coi fiori. Ok. Un saluto e grazie
Bravo👍
Grazie del video!
Ogni quanto lo applichi sulle piante? Se volessi darlo alle melanzane che ora sono in fiore... Il sapone può danneggiare?
Ciao Maddalena, guarda in via preventiva ti consiglio decotti e macerati, il sapone quando vedi qualche avvisaglia di problemi
@@pietroisolan1675 si si infatti, ne ho su melanzane..ma ora sono in fiore... Non rischio di danneggiarlo giusto?
@@maddalenaguidi5369 vai tranquilla. Su foglie, steli e fiori.
@@pietroisolan1675 grazie mille
Questo preparato va bene anche per gli insetti bianchi piccolissimi che fanno diventare bianche le foglie delle piante? Insetti che quando spruzzo qualcosa sulle foglie volano via però ritornano subito. Grazie
Va benissimo anche per le mosche bianche.
@@OrtoDaColtivare Grazie mille,,
Il sapone non nuoce alla terra? Se uso questo composto sulle piante in vaso, la terra ne soffrirà? Grazie per la risposta.
Ciao si può usare solo macerato di aglio senza sapone ?
In luoghi con molte correnti d'aria quanto è consigliabile la pacciamatura con paglia o sfalcio? Quanto è bene che sia spessa la pacciamatura con cippato o corteccia?
Io sono Vittorio uso per i parassiti lo zolfo e quest'anno uso povere di pietra faccio bene o devo utilizzare anche altri rimedi sono abbastanza soddisfatto qualche consiglio grazie di cuore
Ciao, ho visto il tuo video su come allontanare gli afidi. Ho notato che nei germogli di cime di rapa ci sono dei piccoli forellini e che credo che siano afidi, anche perché sono presenti delle formiche. Posso spargere i fondi di caffè vicino ai germogli per allontanarli dato il forte odore?
il decotto lo posso usare sui carciofi ? si puo usare anche il bicarbonato di potassio per gli afidi ? ciao e grazie
Molto interessante, grazie
Buongiorno. Ho piantato le zucchine in vaso. Ho visto stasera che ha già fatto sia i fiori che gli zucchini. Ma ho notato anche che sono arrivati gli afidi. Posso usare il decotto, che ha fatto in questo video, sulle foglie , sui fiori e sugli zucchini?
Ciao Pietro. Cosa consigli per prevenire le cimici?
Grazie
bravo
Usando questa miscela sulle erbe edibili, c'è un periodo di carenza da rispettare prima di raccogliere?
Per favore volevo sapere se ci sono rimedi per gli animali delle piante delle patate, grazie
Ci vorrebbe una dispensa con tutti i rimedi naturali che si possono usare specialmente in un orto familiare e per cosa vanno bene questi rimedi. Penso proprio che sarebbe una delle cose più utili per un "contadino" specialmente per chi come me è alle prime armi e non vuole assolutamente danneggiare il terreno
bellissimo video, grazie, ne avevo tantissimi sui carciofi, poi sono possati anche alle fave che fortunatamente erano già alla fine poi sul basilico e adesso li vedo anche sui pomodori anche se do l'acqua ramata... ho tante formiche effettivamente, ma ho cominciato a vedere anche tante coccinelle...che dici, se necessario, posso usarlo anche sulle piante di pomodoro? evitando magari i fiori?
Potresti usare anche sul pomodoro. Devi valutare quanto le coccinelle stanno fronteggiando loro il problema. Intanto cerca di fermare le formiche.
Ahimè, ha funzionato poco...domanda sciocca: se passassi all'olio di Neem e se superassi la diluizione 15ml/l le piante (tipo le fave) ne risentirebbero? (lo chiedo perchè in passato avevo già provato l'olio di neem a diluizione 10 ml/l con scarso beneficio). GRAZIE!!
Quante volte bisogna trattare le piante di fave grazie
Sia nel mio orto che frutteto ho molte afidi.
Tu mi hai parlato di fave, ma vale anche sul pesco, melo, però, ect ?
Grazie
Posso approfittare di questo contatto per chiederti un'altro saggio consiglio, che sarebbe: le mie piante di melograno, hanno smesso da alcuni anni di produrmi frutti decenti.
Solo pochi e piccoli, cosa dovrei fare? Grazie infinite!
ciao Giorgio, certamente puoi usare lo stesso sistema che vedi per le fave anche su altre piante sempre colpite dagli afidi. Per il melograno difficile aiutarti senza conoscere le condizioni della pianta. Suggerisco di dare una concimazione (senza eccesso) e intervenire con una potatura fatta con cognizione di causa (nel corso Potatura Facile, Pietro Isolan spiega per bene come potare il melograno).
@@OrtoDaColtivare Mi sono dimenticato di aggiungere alla mia nota precedente che i melograni li ho in terra e non più in vaso da anni.
Ciao
Posso usare aglio in polvere grazie
ho trovato il sapone di marsiglia liquido in che dose si puo utilizzare ? saluti luigino
Col sapone di marsiglia ho trattato diverse piante di pan di zucchero che avevo in.casetta, con molti afidi neri presenti sulle foglie...nel farlo molti si lasciavano cadere sul terreno al.mio avvicinarmi....Ora ho consumato tutte le foglie e vorrei utilizzare nuovamente le cassette così come sono( il terriccio è ok nel senso di qualità e non vedo presenza di afidi..
Dato che ho molte cassette e il terreno f.dentro è riutilizzabile
Ciao, credi che possa funzionare anche con la bolla del pesco ?
Esiste un macerato.per il grillotalpa?!
Per il grillotalpa va bene un bel trattamento biologico a base di azadiractina, il principio attivo dell'olio di neem! 💪🏻
Cos'è e come si usa?
Ciao e grazie. Io non ho un orto ma in giardino metto quel che posso. Oggi le piantine delle mie zucchine erano invase da "afidi" ma non sono nere, sono verdi. Uso lo stesso trattamento ? Grazie ancora
Buongiorno Pietro, se uso con il decotto il sapone quello giallo va bene lo stesso?
Buongiorno,cosa ne pensi del sapone molle? Va bene lo stesso? Grazie
Quale sono le piante gradite alle coccinelle
Posso metterlo anche nelle rose?
Per debellare i pidocchi verdi dalle piante posso fare un decotto di aglio peperoncino e scaglie di Marsiglia?
si, è un buon rimedio
Con il macerato ogni quanto bisogna farne uso sulla pianta
Buon giorno, la mia salvia viene attaccata spesso da afidi, vale lo stesso rimedio? Gli afidi sono buanchi?
Ciao Francesca, esistono afidi di diversi tipi, che attaccano piante differenti. Ci sono anche afidi bianchi. I rimedi sono gli stessi, usa pure sulla salvia.
Faccio decotto aglio e peperoncino piccante ottimo.
Io ho difficoltà a classificare le malattie delle piante. Qyesta sera mi sono accorta che l'iperico ha le foglie che si accartocciano e diventano ramate..... olio di Neem o verderame.... o polvere di roccia?
Ciao Pietro scusami ho difficoltà a trovare il sapone di Marsiglia più che altro xche lo trovo profumato .. cosa ne pensi di questo di Marsiglia alle “olive” Ingredienti :
Sodium Olivate, Sodium Cocoate, Aqua (Water), Sodium Chloride, Sodium Hydroxide. Può andare bene comunque anche se e’ verde ? Mi sembra abbastanza naturale scusami Grazie
Ogni quanto si ripete il trattamento per gli afidi?
Ciao io ho un'infestazione di afidi sulla pianta di susine bianche ma questo attira tante vespe e vespette... Come posso intervenire? Grazie
Posso usare lo stesso infuso anche sulle piante di alloro ? Dopo posso ugualmente usare le foglie quando cucino ? Grazie
Benissimo sull'alloro. Poi basta lavare le foglie (il sapone resta spesso appiccicato).
Ho spruzzato il piretro su carciofi,dopo quanto tempo posso raccoglierli?Grazie.
Ho fatto il decotto di aglio seguendo le tue ideazioni e quando si è raffreddato è diventato colloso e non si riesce a spruzzare . Sai cosa è successo e cosa ho sbagliato?grazie
ciao se gli afidi sono su un limone in piena fioritura si puo dare questo macerato grazie
Ciao, puoi usare l'aglio anche se la pianta è in fioritura, per infastidire meno gli impollinatori fallo durante le ore serali.
Ho il sapone di Marsiglia con glicerina, va bene lo stesso?
quando è stato versato nello spruzzino il decotto con il sapone sciolto nel pentolino rimanevano dei residui che sembrano sapone. quindi non vanno sciolti completamente i 20 grammi?
Meglio puntare a sciogliere tutto, poi ci sta che qualcosa resti come in tutte le ricette attaccato alla pentola.
Una domanda ,ma le coccinelle gialle sono uguali alle rosse? Sono utili anche loro ? Ho sentito parlare di coccinelle cinesi nocive e antagoniste delle nostre
ho un formicaio nella serra ho usato il decotto di aglio e peperoncino ma le formiche ci sono ancora cosa devo fare per eliminarle definitivamente