Grazie mille! Sempre gentilissimo, è un grande piacere leggere commenti del genere, specie da chi di musica ci vive. Sul tema televisivo non ci ho mai concretamente pensato. Penso che attualmente la cosa migliore per me sia continuare a studiare. Sia per il sapere in sé, sia per la componente narrativa e d'immagine video. Questo episodio ad esempio l'ho fatto poco più di un anno fa e vederlo e ascoltarlo oggi mi palesa il miglioramento che nel frattempo è avvenuto su più livelli. Credo che la televisione, benché con enormi problemi di vario ordine, necessiti di un livello di professionismo incredibile. Un programma sulla Storia della Musica sarebbe una conquista meravigliosa per l'Italia. Mi auguro che qualcuno lo faccia prima o poi. So che il tuo intervento non voleva entrare in questi lidi, capisco il tuo slancio propositivo! per cui ti rinnovo con calore i miei ringraziamenti. Un caro saluto!
Fine maggio, ultime settimane dell'ultimo anno di liceo. Entra in classe la professoressa di Latino e Greco: impassibile, era evidente che non gliene fregava del fatto che la scuola stesse per finire, praticamente tutti i programmi fossero conclusi e aleggiasse in classe un certo lassismo misto ad ansia per la maturità imminente. Ma invece di cominciare a spiegare intona dall'inizio alla fine un inno di S. Ambrogio. Una grande lezione. Guardando questo video mi è tornato in mente: quindi direi che ho fruito della parola per imparare, dilettarmi e ricordare a un tempo. Bravo Mastro!
Hehe grazie come sempre Rosa. In classe parto dallo stesso entusiasmo. Ma la differenza è che qui raccolgo, concentro in 18 minuti una spremuta di concetti, il tutto con montaggio, scritte, immagini, musica di sottofondo. In classe, con un'ora/due di lezione, tra proiettori non al top, casse altoparlanti terrificanti, interruzioni talvolta simpatiche ma fuorvianti cambia radicalmente. Poi certo, se ci si mettono anche i prof è finita hehe
Semplicemente grazie! Sto pian piano imparando a pensare e costruire le varie puntate in maniera sempre più efficace e piacevole, non tralasciando l'aspetto più importante di ricerca e pluralità di fonti. Ancora grazie mille!
@@mastroelia da musicista confesso che questo lavoro mi è sempre mancato, nel corso degli studi accademici. Ma è impossibile restare indifferenti al contagioso entusiasmo di cui il tuo lavoro è intriso ed è anche grazie ai contenuti che offri, alla qualità e ai riferimenti diretti di cui sono ricchi, che recuperare una cultura storico-musicale completa non sembra essere più una missione impossibile. Per quel che può contare il mio pensiero, continua così, stai andando alla grande!
Grazie grazie grazie! L'entusiasmo e la voglia di continuare non mancano! So che questi temi sono spesso poco diffusi, per questo motivo ho voluto creare uno spazio apposito, fresco ed accessibile. Un caro saluto
Barbero da byoblu?? Recupero subito. Interessante il riferimento di agostino al canto dei contadini, mi immagino una sorta di blues gregoriano medievale
Hahaha imperdibile quella puntata. Il frammento l'ho preso dal remix di Mastoz. Già quello è un capolavoro. Il canto rurale spacca, peccato aver poche tracce. In ogni caso nei vari racconti medievali o precedenti ci sono altri riferimenti super! Un dipinto nella Tomba Golini (etrusca) mostra un suonatore di doppio aulos con a fianco uno che panifica. Se lo immagini nella realtà fa piegare dal ridere. Troppo figo! Grazie Francesco! Onoratissimo!
Eccomi! Haha grazie! Per Ars Nova si intende anzitutto uno scritto di Philippe de Vitry, poi, per estensione è divenuto il periodo musicale (Trecento) legato alla mensura, cioè al porre valori ai suoni secondo schemi particolari. Mentre l'Ara Antiqua nasce come conseguenza. Ovvero il periodo nuovo chiama così il precedente in quanto facente diverso uso dei valori ritmici. Chiaramente è riduttivo ciò che ti ho scritto, ma a grandi linee 😀
@@GiorgiaDurante ahaha grazie mille! Si si, beh erano episodi vecchi. Può sembrare ma a confezionare queste puntate ci vuole esperienza. Spero di aver migliorato nel frattempo. Grazie infinite per il feedback
@@mastroelia ah ok, si in effetti anch'io quando preparo i video per il mio canale mi rendo conto che c'è sempre da far meglio, ma i tuoi son fatti bene comunque, complimenti e ancora grazie per quella spiegazione su autentico e plagale, senza di te sarei ancora lì 😄
Bellissima domanda. Dunque, la polifonia nasce ben prima della sua convenzionale "nascita". Intuibile da vari fattori, specie strumentali. Tuttavia i frammenti pervenuti di musica greca e romana, sommati alle testimonianze letterarie del primo cristianesimo ci lasciano intendere un canto essenzialmente monodico. Così con la comparsa della notazione neumatica. Generalmente si rintracciano polifonie scritte dal IX secolo. Ciò non toglie che esistessero accompagnamenti a bordone.
Il cosiddetto "gregoriano", secondo l'autorevole opinione del prof Baroffio (v.link al minuto 1:00) non era solo monodico ua-cam.com/video/d3eNcH3kK-c/v-deo.html&feature=share
Andrò ad ascoltare con piacere. In ogni caso se ho detto questo è per comodità manualistica. La polifonia in senso stretto inizia ad essere scritta in epoca Carolingia. Ci mostra solo alcuni accenni, tuttavia è chiaro che prima gli stessi canti godessero di altrettante varianti polifoniche. Difficile dire come e quali, ma il repertorio Gregoriano stesso poteva godere di altri "appoggi". Ne parlerò nei video appositi
@@ilijcmoruzzi1605 ahaha grazie infinite! Bello! Devo prima ritrovare un po' di tempo per pubblicare per bene nuovi contenuti. Ho già provato in questi anni a portare dal vivo questi temi, benché più come "conferenza", benché in stile "stand-up". Qualcosa ho caricato qui sul canale. Grazie ancora
Ti siamo sempre molto grati! Dobbiamo portare questo ragazzo in televisione! Una bella rubrica di storia della musica! Ne è d'uopo!
Grazie mille! Sempre gentilissimo, è un grande piacere leggere commenti del genere, specie da chi di musica ci vive. Sul tema televisivo non ci ho mai concretamente pensato. Penso che attualmente la cosa migliore per me sia continuare a studiare. Sia per il sapere in sé, sia per la componente narrativa e d'immagine video. Questo episodio ad esempio l'ho fatto poco più di un anno fa e vederlo e ascoltarlo oggi mi palesa il miglioramento che nel frattempo è avvenuto su più livelli. Credo che la televisione, benché con enormi problemi di vario ordine, necessiti di un livello di professionismo incredibile. Un programma sulla Storia della Musica sarebbe una conquista meravigliosa per l'Italia. Mi auguro che qualcuno lo faccia prima o poi. So che il tuo intervento non voleva entrare in questi lidi, capisco il tuo slancio propositivo! per cui ti rinnovo con calore i miei ringraziamenti. Un caro saluto!
@@francescosantoli2044 grande idea! proponevo del teatro ma anche una rubrica televisiva tipo Art Attack per adulti non sarebbe male!
@ilijcmoruzzi1605 sarebbe una super figata! Avevo in mente da tempo un tutorial simpatico per impaginare e disegnare antiche notazioni
Fine maggio, ultime settimane dell'ultimo anno di liceo. Entra in classe la professoressa di Latino e Greco: impassibile, era evidente che non gliene fregava del fatto che la scuola stesse per finire, praticamente tutti i programmi fossero conclusi e aleggiasse in classe un certo lassismo misto ad ansia per la maturità imminente. Ma invece di cominciare a spiegare intona dall'inizio alla fine un inno di S. Ambrogio. Una grande lezione. Guardando questo video mi è tornato in mente: quindi direi che ho fruito della parola per imparare, dilettarmi e ricordare a un tempo. Bravo Mastro!
Bellissimo e prezioso ricordo! Grazie mille Mattia
sto preparando l' ammissione in didattica della musica . grazie fratello hahahahahah spero di passare
Ahaha grandioso! Tanti auguri 🎈
Fratello? 🔥
BRAVO bravo bravo. , Grazie
Oh, grazie mille a te!
Grazie mastro!! Il tuo entusiasmo per la storia della musica è contagioso..finché non si arriva in classe con il tuo vero insegnante 😴 ...
Hehe grazie come sempre Rosa. In classe parto dallo stesso entusiasmo. Ma la differenza è che qui raccolgo, concentro in 18 minuti una spremuta di concetti, il tutto con montaggio, scritte, immagini, musica di sottofondo. In classe, con un'ora/due di lezione, tra proiettori non al top, casse altoparlanti terrificanti, interruzioni talvolta simpatiche ma fuorvianti cambia radicalmente. Poi certo, se ci si mettono anche i prof è finita hehe
@@mastroelia bhe certo...cmq io son ben contenta di ascoltarti anche per più di 18min... i tuoi studenti sono proprio fortunati!!!
@@rosapitt1775 :) Grazie mille davvero
Fighissimo!
Giubilo come nelle chain gang. Affratelliamoci in un melisma ✌🏼
Chissà quali nessi ancestrali! Grande Giei!
Gran bel canale, veramente. Complimenti, lavoro di ricerca, di studio e di stesura dei contenuti semplicemente fantastico!
Semplicemente grazie! Sto pian piano imparando a pensare e costruire le varie puntate in maniera sempre più efficace e piacevole, non tralasciando l'aspetto più importante di ricerca e pluralità di fonti. Ancora grazie mille!
@@mastroelia da musicista confesso che questo lavoro mi è sempre mancato, nel corso degli studi accademici. Ma è impossibile restare indifferenti al contagioso entusiasmo di cui il tuo lavoro è intriso ed è anche grazie ai contenuti che offri, alla qualità e ai riferimenti diretti di cui sono ricchi, che recuperare una cultura storico-musicale completa non sembra essere più una missione impossibile. Per quel che può contare il mio pensiero, continua così, stai andando alla grande!
Grazie grazie grazie! L'entusiasmo e la voglia di continuare non mancano! So che questi temi sono spesso poco diffusi, per questo motivo ho voluto creare uno spazio apposito, fresco ed accessibile. Un caro saluto
Grazie!!
Di cosa? :) Grazie per il commento!
Bel video!Ti ho scoperto grazie agli algoritmi di fb! Qualche volta offre canali interessanti! Grazie! Ottimo video!
Un po' di soddisfazioni ogni tanto. Grazie mille! Benvenuto
Ottimo lavoro Elia, un video di "transizione" come questo ci voleva👍
Grazie Iven! Sono argomenti complessi, ma importanti per proseguire
Bravissimo!
Grazie mille Elisa, davvero! Mi fa piacere ti sia piaciuto l'episodio. Il sequel dovrebbe uscire questo weekend
@@mastroelia Ottimo! 😊
Barbero da byoblu?? Recupero subito. Interessante il riferimento di agostino al canto dei contadini, mi immagino una sorta di blues gregoriano medievale
Hahaha imperdibile quella puntata. Il frammento l'ho preso dal remix di Mastoz. Già quello è un capolavoro. Il canto rurale spacca, peccato aver poche tracce. In ogni caso nei vari racconti medievali o precedenti ci sono altri riferimenti super! Un dipinto nella Tomba Golini (etrusca) mostra un suonatore di doppio aulos con a fianco uno che panifica. Se lo immagini nella realtà fa piegare dal ridere. Troppo figo! Grazie Francesco! Onoratissimo!
Chissà nella preistoria come cantavano....si sà comunque che suonavano visto i ritrovamenti di tanti ossi forati tipo flauto 🖖🖖🖖🖖🖖
Eh sì, sicuramente! C'è tanto materiale per congetturare. Tema vastissimo
Sei un genio! Ne approfio...Cos'è Ars Antiqua e Ars Nova?
Eccomi! Haha grazie! Per Ars Nova si intende anzitutto uno scritto di Philippe de Vitry, poi, per estensione è divenuto il periodo musicale (Trecento) legato alla mensura, cioè al porre valori ai suoni secondo schemi particolari. Mentre l'Ara Antiqua nasce come conseguenza. Ovvero il periodo nuovo chiama così il precedente in quanto facente diverso uso dei valori ritmici. Chiaramente è riduttivo ciò che ti ho scritto, ma a grandi linee 😀
fantastico, solo che delle volte apri troppo a 360 e si perde il punto
@@GiorgiaDurante ahaha grazie mille! Si si, beh erano episodi vecchi. Può sembrare ma a confezionare queste puntate ci vuole esperienza. Spero di aver migliorato nel frattempo. Grazie infinite per il feedback
@@mastroelia si beh sul fatto che tu ne sappia non ve dubbio, e che per chi non ne sa così tanto é un bel giro sulla barchetta 😄
@@GiorgiaDurante grazie! Mi riferivo al come scrivere la puntata, prima arrivo molte più finestre rischiando di creare intoppi a chi segue la storia.
@@mastroelia ah ok, si in effetti anch'io quando preparo i video per il mio canale mi rendo conto che c'è sempre da far meglio, ma i tuoi son fatti bene comunque, complimenti e ancora grazie per quella spiegazione su autentico e plagale, senza di te sarei ancora lì 😄
Io dico sono che Sant'Agostino merita più meme
Assolutamente! Partiamo dal Mic drop per raggiungere vette altissime.
Ma i canti erano effettivamente monodici o presentavano dei bordoni?
Bellissima domanda. Dunque, la polifonia nasce ben prima della sua convenzionale "nascita". Intuibile da vari fattori, specie strumentali. Tuttavia i frammenti pervenuti di musica greca e romana, sommati alle testimonianze letterarie del primo cristianesimo ci lasciano intendere un canto essenzialmente monodico. Così con la comparsa della notazione neumatica. Generalmente si rintracciano polifonie scritte dal IX secolo. Ciò non toglie che esistessero accompagnamenti a bordone.
Grazie@@mastroelia !
Il cosiddetto "gregoriano", secondo l'autorevole opinione del prof Baroffio (v.link al minuto 1:00) non era solo monodico ua-cam.com/video/d3eNcH3kK-c/v-deo.html&feature=share
Andrò ad ascoltare con piacere. In ogni caso se ho detto questo è per comodità manualistica. La polifonia in senso stretto inizia ad essere scritta in epoca Carolingia. Ci mostra solo alcuni accenni, tuttavia è chiaro che prima gli stessi canti godessero di altrettante varianti polifoniche. Difficile dire come e quali, ma il repertorio Gregoriano stesso poteva godere di altri "appoggi". Ne parlerò nei video appositi
@@mastroelia grazie!
Dovresti farne delle rappresentazioni teatrali, secondo me...
@@ilijcmoruzzi1605 ahaha grazie infinite! Bello! Devo prima ritrovare un po' di tempo per pubblicare per bene nuovi contenuti. Ho già provato in questi anni a portare dal vivo questi temi, benché più come "conferenza", benché in stile "stand-up". Qualcosa ho caricato qui sul canale. Grazie ancora